PDA

View Full Version : Il 18 Gennaio Escono I Drivers Xp/2000 Per La Dc10! O Forse


amdrulez
16-01-2002, 22:39
Nuova puntata della telenovela...

We have found some issues that put the beta release by the 18 at risk.

In the event we miss the 18th, we will release the beta the following week.

Signature:
--------------------------------------------------------------------------------
Mike Iampietro
Senior Product Manager
Pinnacle Systems Inc.

Ogni commento è superfluo...

ninoo
17-01-2002, 09:14
:mad: :mad: :mad:

ciao

gianni64
17-01-2002, 09:32
Secondo voi sono dei buffoni o stanno effetivamente lavorando per il rilascio ?

amdrulez
17-01-2002, 09:41
comincio a dubitarne davvero dell'uscita di questi drivers...quello che più mi rode dentro è il fatto di non avere alternative a questa snervante attesa

ktrusted
17-01-2002, 10:34
Bisognerebbe bombardargli le caselle di posta con messaggi di richiesta di questi driver. :mad:

Era chiaro fin dall'inizio che per motivi commerciali questi driver forse non sarebbero mai usciti ...

Non credo ci siano molti altri casi simili a questo.
Ma poi, dico, la DC10 continuano a venderla !!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:

amdrulez
17-01-2002, 11:28
la cosa più scandalosa è che non solo continuano a venderla ma che abbiano completamente rinnovato la confezione...dove scrivono che per il funzionamento con Win XP/2000 occorre rivolgersi al rivenditore oppure guardare sul sito internet Pinnacle...dando quindi ad intendere che un qualche supporto esista...eppoi non contenti hanno pensato bene di metter fuori anche Studio 7 per cercare di levare altri soldi agli utenti che avevano già acquistato la vecchia versione della DC10...
E non è tutto...
se avete letto un mio precente topic saprete già che il supporto per win XP/2000 ( se e quando uscirà ) sarà dato sotto forma di aggiornamento del suddetto programma Studio 7...in altre parole non ci sarà un vero DRIVER per la periferica ( almeno così sostengono i "sapientoni" della Pinnacle )...a causa di ciò appare molto probabile che non sarà possibile usare altri programmi per acquisire filmati ( quindi niente virtual dub, premiere, ulead video studio, free VCR ecc. )...d'altro canto lo stesso PR della Pinnacle ha più volte ripetuto l'indisponibilità a fornire qualsivoglia tipo di supporto per programmi di terze parti...
A QUESTO PUNTO CREDO CHE NON VI SIA IN ASSOLUTO UN CASO SIMILE AL MONDO PER UN PRODOTTO HARDWARE...

ktrusted
17-01-2002, 12:00
Beh ... allora si potrebbe provare un'azione di protesta.

Mail di protesta, da parte di chi possiede una DC10 ....

E vediamo se qualcosa si muove ....

Che ne dici ? Proviamo ?

amdrulez
17-01-2002, 13:09
si può provare...tuttavia se vai sui forum pinnacle vedrai che sono già inondati di proteste vibranti...a me sembra che non gli freghi un C***O...probabilmente sono consapevoli di non avere molti concorrenti nel settore del video capture analogico...VI ASSICURO CHE SE POTESSI CAMBIARE SCHEDA L'AVREI GIA' FATTO...MA A QUANTO MI RISULTA NON ESISTE UN PRODOTTO CON LE CARATTERISTICHE DELLA DC10 AD UN COSTO INTORNO ALLE 600-700 CARTE!

ktrusted
17-01-2002, 13:12
Lo so ... :(
Vabbè ... continueremo tranquilli, tranquilli a smadon..are ...:(
Ciao a presto.

ktrusted
17-01-2002, 13:13
Conosci qualcuno che mi potrebbe dare qualche dritta
su come usare Premiere e DC10 ?

amdrulez
17-01-2002, 13:17
purtroppo non sono molto esperto con premiere tuttavia puoi provare a domandare qualche info a desmo o raptor...hanno un sito molto completo sulla video acquisizione...sicuramente sapranno consigliarti per il meglio...CIAO

gianni64
17-01-2002, 13:17
Eppure non capisco come mai non si sia mosso nulla sul fronte opensource. Io non sono un programmatore (faccio il sistemista Unix) eppure i driver per Linux esistono, sono opensource e funzionano bene (almeno così si dice); visto che sono reperibili pure i sorgenti di questi drivers per Linux, possibile che nessuno abbia provato a riscriverli per la piattaforma Windows ?
(In realtà qualcosa esiste ma è ancora ad un livello di sviluppo alpha).
Comunque propongo di associarci tutti quanti al coro di proteste verso questa società di mer.....a.
Ciao

amdrulez
17-01-2002, 13:22
Originariamente inviato da gianni64
[B]Eppure non capisco come mai non si sia mosso nulla sul fronte opensource. Io non sono un programmatore (faccio il sistemista Unix) eppure i driver per Linux esistono, sono opensource e funzionano bene (almeno così si dice); visto che sono reperibili pure i sorgenti di questi drivers per Linux, possibile che nessuno abbia provato a riscriverli per la piattaforma Windows ?
(In realtà qualcosa esiste ma è ancora ad un livello di sviluppo alpha).
Comunque propongo di associarci tutti quanti al coro di proteste verso questa società di mer.....a.
Ciao

E' vero qualcosa esiste...ho provato a scaricare queste presunte alpha...tuttavia non ci ho capito niente...non voglio dire che si tratti di un fake...però mi sa che ancora non c'è niente di concreto...bah:mad:

corbi
17-01-2002, 21:45
Se ho ben capito, continua la "buffonata".

Questa è una notizia di oggi.

"I have just had an email from Pinnacle's help desk which tells me, and wait for it, that the WDM driver for the Studio 10+ will be "available in the beginning of Februari". Their spelling not mine. They didn't say if it was the beta or full version but which do you think? As a product it first class but as support goes I am afraid this is my first and last Pinnacle product. People at Pinnacle want a good kick up the backside over the wait for drivers for Win 2000 and XP for its customers. No more excuses please."

amdrulez
17-01-2002, 22:15
non ho più parole...non riesco ad esprimere la rabbia e lo sdegno per questa società ( la Pinnacle ) che si sta facendo beffe dei propri clienti...le loro scuse sono pietose...basti vedere che anche le più scalcinate schede TV prodotte da semisconosciute hardware house hanno ormai dei drivers funzionanti per XP/2000...