PDA

View Full Version : Come capire qual'è l'ordine con cui vengono masterizzati i files presenti in una iso?


salvodf87
27-01-2009, 14:22
Salve, ho una immagine iso contenente un programma eseguibile al boot del PC. Vorrei copiare il contenuto dell'iso in una pen drive. Per riuscire ad effettuare il boot devo copiare i file all'interno della pen drive in un ordine preciso altrimenti non è possibile effettuare il boot. Come posso fare a capire in che ordine copiare i files?

Er Monnezza
27-01-2009, 14:27
Salve, ho una immagine iso contenente un programma eseguibile al boot del PC. Vorrei copiare il contenuto dell'iso in una pen drive. Per riuscire ad effettuare il boot devo copiare i file all'interno della pen drive in un ordine preciso altrimenti non è possibile effettuare il boot. Come posso fare a capire in che ordine copiare i files?

mai sentita una cosa del genere

se li copi da dentro l'immagine iso dovrebbero stare automaticamente nell'ordine con cui li hai trovati

_MaRcO_
27-01-2009, 17:51
mai sentito nulla di simile, copiateli nella chiave USB e prova, tentar non nuoce!

CiAo

xcdegasp
28-01-2009, 11:20
non c'è nessun ordine da seguire semmai devono esserci tutti i file indispensabili per eseguire il boot :D
quello che visualizzi non è realmente come è stato memorizzato fisicamente sul supporto di memorizzazione infatti puoi visualizzare gli oggetti in rodine alfabetico (modalità predefinita) o per dimensione o per data, ma in ogni caso questa non fa spostare i files di cluaster in cluster :D
la frammentazione non ti farà visualizzare i nomi dei file in modo spezzettato e confuso :D

ti consiglio di fare qualche lettura su file-system e funzionamento di un hard-disk, ovviamente i concetti che ti verranno esposti sono validi ed adattabili per qualsiasi sistema operativo e qualsiasi supporto di memorizzazione :)

salvodf87
15-02-2009, 13:49
Scusate ragazzi ma se è come dite voi (tra l'altro io ero completamente d'accordo con voi) potete spiegarmi perché se ho una iso di una distribuzione linux e la masterizzo su un cd parte tranquillamente al boot mentre se copio il contenuto del cd su una penna usb ed effettuo il boot dalla pendrive non si avvia nulla? I file sono perfettamente uguali l'unica cosa che cambia è l'ordine col quale vengono masterizzati sul cd o copiati sulla pendrive, nel primo caso infatti l'ordine è imposto dalla iso, nel secondo non vi è un ordine preciso.

Er Monnezza
15-02-2009, 15:51
Scusate ragazzi ma se è come dite voi (tra l'altro io ero completamente d'accordo con voi) potete spiegarmi perché se ho una iso di una distribuzione linux e la masterizzo su un cd parte tranquillamente al boot mentre se copio il contenuto del cd su una penna usb ed effettuo il boot dalla pendrive non si avvia nulla? I file sono perfettamente uguali l'unica cosa che cambia è l'ordine col quale vengono masterizzati sul cd o copiati sulla pendrive, nel primo caso infatti l'ordine è imposto dalla iso, nel secondo non vi è un ordine preciso.

non esiste un "ordine" in cui vengono masterizzati; probabilmente ci sono dei file nascosti relativi al boot

salvodf87
15-02-2009, 16:39
No... Nessun file nascosto. Ho copiato l'intero contenuto del cd sulla root della chiavetta usb e il boot non viene eseguito.

Borghysub
15-02-2009, 18:07
No... Nessun file nascosto. Ho copiato l'intero contenuto del cd sulla root della chiavetta usb e il boot non viene eseguito.
Per far bootare un cd sono necessarie delle informazione che vengono scritte nel cd, ma che tu non vedi...
Se monti l'iso con un virtual drive e poi apri il drive con Isobuster vedrai che c'è una traccia chiamata "Bootable CD" che contiene solitamente un file .cat e uno .img. Questi sono i file che rendono bootable il disco, non l'ordine con cui vengono masterizzati/copiati i dati.
Io potrei dirti come rendere bootable un disco che non lo è, ma non ho al minima idea di come rendere bootable una penna USB...

Mi spiace di non poterti aiutare nello specifico.
Ciao

andrea.ippo
15-02-2009, 18:22
Si può rendere bootabile una penna usb, basta che sia supportato dal BIOS.
Prova a cercare con G ;)

EDIT:
vedi i 3 link in fondo al post: http://articles.techrepublic.com.com/5100-10878_11-5490289.html

Er Monnezza
15-02-2009, 18:39
Si può rendere bootabile una penna usb, basta che sia supportato dal BIOS.
Prova a cercare con G ;)

EDIT:
vedi i 3 link in fondo al post: http://articles.techrepublic.com.com/5100-10878_11-5490289.html

vero, deve essere supportato dal bios della scheda madre, altrimenti nada

salvodf87
16-02-2009, 12:59
La mia mobo supporta perfettamente il boot da usb. Ho già provato altre distribuzioni linux ed altri programmi bootabili e vanno tranquillamente.
Grazie ai suggerimenti di Borghysub sono riuscito a copiare con Isobuster i file che permettono il boot da cd, li ho inseriti nella chiavetta ma il boot non avviene lo stesso. Cosa cambia per il pc tra il boot da cd e il boot da usb? I file questa volta ci sono tutti (spero) ma il boot del cd avviene mentre quello della pendrive no.

Borghysub
16-02-2009, 15:26
Cosa cambia per il pc tra il boot da cd e il boot da usb? I file questa volta ci sono tutti (spero) ma il boot del cd avviene mentre quello della pendrive no.

Cambia come viene rilevato il fatto che il supporto sia bootable.
Mi spiego:
Se tu prendi i files relativi al boot che hai ottenuto con Isobuster e li masterizzi brutalmente nel cd nemmeno quello farà il boot, va infatti masterizzato il cd in modo da renderlo avviabile [Nero, ad esempio ha questa funzione].

Ne segue che non è sufficiente mettere i files sulla penna USB x renderla avviabile...
Come ho già detto non l'ho mai fatto in quanto non ne ho mai avuto la necessità e quindi non so come poterlo fare...
Se ho tempo cerco in rete se trovo qlc ti faccio saper, ma non fare affidamento solo su di me.. :D

Ciao

-edit-

Se cercavi bene trovavi anche qlc qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=979761)
Ho trovato questo (http://www.google.it/search?num=50&hl=it&lr=&safe=off&ei=SIaZSfa-DY3I0AWY7bjAAg&sa=X&oi=spell&resnum=1&ct=result&cd=1&q=rendere+avviabile+una+periferica+USB&spell=1) con G

Ciao