View Full Version : [Thread Ufficiale] Antec Skeleton: new case!
http://www.antec.com/images/400/Skeleton_quarter_400.jpg
Salve ragazzi,
apro questo thread con l'intento di discutere ad approfondire gli aspetti relativi all'ultimo nuovissimo case prodotto dalla Antec: lo Skeleton.
Caratterizzato da una linea molto gradevole, questo case pone nuove basi relativamente al concetto di "open-air" case.
Un prodotto certamente interessante, da valutare nel caso in cui vogliamo un case ottimamente ventilato e che consenta di accedere rapidamente alla componentistica hardware.
LINK ALLE RECENSIONI ATTUALMENTE DISPONIBILI:
REVIEW IN ITALIANO:
LINK 1 (http://informaticaeasy.net/le-mie-review/391-antec-skeleton-intrigante-chassis-open-air.html)
LINK 2 (http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=408)
LINK 3 (http://www.pctuner.net/articoli/case/1178/Antec-Skeleton-non-il-solito-case/)
LINK 4 (http://www.futurelooks.com/it/antec-skeleton-open-air-case-review/)
REVIEW "INTERNAZIONALI:
LINK 1 (http://www.hardwaresecrets.com/article/637)
LINK 2 (http://www.overclockersclub.com/reviews/antec_skeleton/)
LINK 3 (http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2332330,00.asp)
LINK 4 (http://informaticaeasy.net/le-mie-review/391-antec-skeleton-intrigante-chassis-open-air.html)
LINK 5 (http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2008/11/12/antec-skeleton/1)
LINK 6 (http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=665)
LINK 7 (http://www.overclockersonline.net/?page=articles&num=2401)
LINK 8 (http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=665)
LINK 9 (http://www.driverheaven.net/reviews.php?reviewid=665)
... updated...
F1R3BL4D3
27-01-2009, 14:20
Già espresso in altre discussioni la mia opinione su questo case: secondo me, tranne per l'estetica (che può piacere o meno), non ha senso. O un case o un banchetto VERO.
Costasse poco poi...
Già espresso in altre discussioni la mia opinione su questo case: secondo me, tranne per l'estetica (che può piacere o meno), non ha senso. O un case o un banchetto VERO.
Costasse poco poi...
Per il costo ti do ragione al 1000% :)
domthewizard
27-01-2009, 15:58
invece a me piace molto, peccato però che entri un bordello di polvere
F1R3BL4D3
27-01-2009, 16:04
Per il costo ti do ragione al 1000% :)
:D e per il resto?
Tralasciando l'estetica, che non è importante ai fini della valutazione del complesso.
invece a me piace molto, peccato però che entri un bordello di polvere
Beh, forse io farei il discorso contrario: la ventola smuove continuamente un'enorme mole d'aria sulla motherboard, quindi si tratta di una sorta di grande aspirapolvere che però funziona al contrario. I ristagni di polvere dovrebbero essere quindi un problema assai marginale.
:D e per il resto?
Tralasciando l'estetica, che non è importante ai fini della valutazione del complesso.
A me l'estetica piace parecchio, ed anche l'"usabilità".
A breve delle fotuzze con il mio sistema :)
domthewizard
27-01-2009, 16:09
Beh, forse io farei il discorso contrario: la ventola smuove continuamente un'enorme mole d'aria sulla motherboard, quindi si tratta di una sorta di grande aspirapolvere che però funziona al contrario. I ristagni di polvere dovrebbero essere quindi un problema assai marginale.
mah, il mio case ha 4 ventole da 12cm (una sopra e tre sulla paratia sinistra) e 2 da 8cm (una davanti e l'altra dietro) e mi entra una quantità immane di polvere :asd:
cmq c'avevo pensato a prenderlo, però poi serve anche un bel banco dove appoggiarlo... cmq dai metti le foto che m'incuriosisce parecchio il "bimby" :asd:
Holy Cow
27-01-2009, 16:17
per non parlare del montaggio degli hd.... Ti tocca montarli all'esterno :muro: :muro:
F1R3BL4D3
27-01-2009, 16:26
A me l'estetica piace parecchio, ed anche l'"usabilità".
Sinceramente trovo più comodo un Microcool 101, un Dimastech o un futuro Tecnofront (se mantiene le aspettative).
Hanno sbagliato a chiuderlo sopra con quella ventola e con quella struttura a cupola aperta. Praticamente riunisce i difetti di un case e di un banchetto non prendendone i pregi.
jestermask
27-01-2009, 17:11
A me piace da morire, e visto che volevo farmi un case da scrivania, spazioso per mobo atx e schede video enormi ed avere anche un bell'oggetto da guardare...credo proprio che sarà un mio futuro acquisto.
Purtroppo costa ancora troppo:cry: però come facilità di installazione e raffreddamento batte tutti:O
F1R3BL4D3
27-01-2009, 17:31
facilità di installazione e raffreddamento batte tutti:O
Su questo ho i miei dubbi.
jestermask
27-01-2009, 17:38
Dai era così per dire...è ovvio che ci siano dei case migliori...però tra le tante critiche alla fine si è preso il massimo dei voti nelle recensioni.
E' compatto, areato, comodo nell'installare i vari componenti e soprattutto originale e scenico.
Holy Cow
27-01-2009, 17:49
boh io nell'unica review estera che ho letto ho notato che veniva massacrato da colui che lo recensiva.. Essendo che mi trova perfettamente d'accordo nn mi sono messo ad approfondire :D
F1R3BL4D3
27-01-2009, 17:49
:D a me delle review interessa poco, visto che le faccio anche io e quindi valuto secondo quelli che sono i miei criteri.
Che sia originale no. Esistono da anni i banchetti (pur essendo molto più spartani).
L'unica differenza rispetto all'Antec è la mancanza della ventola superiore che però può essere sostituita da altre ventole (poi non molte, due o tre massimo) nelle zone strategiche. La ventola superiore e la struttura a cupola però limita la struttura "open-space" dei banchetti tradizionali.
Questo secondo me è già un compromesso migliore (costa anche di più, ma è anche fatto con materiali che costano di più):
http://www.nokytech.net/images/news/microcool/banchetto-101/microcool-banchetto-101-10.jpg
Se no ci sono i buoni DimasTech che sono più spartani forse (pur mantenendo una qualità elevata) e con l'uscita di quello in alluminio chissà se potrà guadagnare anche in estetica (costa circa 30€ in meno rispetto a questo).
In ultimo c'è il Tecnofront di cui c'è solo un abbozzo al momento. Tutto in plexyglass. Su questo non mi esprimo perchè manca la versione definitiva.
Avrebbero, secondo me, dovuto dare la possibilità di smontare la parte con la ventola lasciandolo come un banchetto tradizionale, che è sicuramente migliore in quanto a possibilità di agire sui componenti, permetterebbe anche di montarci un tolotto in caso di necessità e farlo costare almeno 20€ in meno visto che alla fine non usa materiali pregiati.
Queste sono le mie opinioni. Poi se a qualcuno non interessano le pecche che ci sono (secondo me) fa bene a prenderlo! :D come con qualsiasi altra merce.
Holy Cow
27-01-2009, 17:56
ah si , quello è mister banchetto 112 o qualcosa del genere.. Molto carino ;)
F1R3BL4D3
27-01-2009, 17:57
Microcool Banchetto 101 (costo: circa 200€)
Si ma col Banchetto non avendo una ventola in quella posizione la polvere si accumula, inoltre quel plexigas è molto più soggetto a raschiarsi: appena si deposita un po' di polvere, anche utilizzando il panno più soffice che esista per rimuoverla, noterai poi in controluce dei (piccoli ed infimi) raschietti, che a me personalmente darebbero fastidio :fagiano:
F1R3BL4D3
27-01-2009, 18:27
:D mah, non vedo il problema di pulirlo con un pennellino e l'aria compresso per quanto riguarda l'HW. Per il plexyglass basta fare attenzione e non andar lì come se si dovesse zappare la terra. Ovviamente niente alcool che se no si spacca.
jestermask
27-01-2009, 18:30
Woow però sono carini 'sti banchetti...ne ero totalmente all'oscuro.
Perdonatemi, cè un link sul forum di questi tipi di case?
Altrimenti qualcuno potrebbe fornirmi link/modelli/materiale su questi banchetti con un prezzo intorno ai 150€
Grazie.
F1R3BL4D3
27-01-2009, 20:17
I banchetti commerciali son quelli perchè non è da molto che questa tipologia di prodotti viene venduta (di solito chi li usava prima se li faceva da sé visto che il progetto poi non è difficile).
DimasTech ormai è da parecchio che fornisce i suoi prodotti agli ockers di fama mondiale (anche per via dei suoi phase-change su cui si è giustamente fatto il nome). Microcool 101 è uscito non da molto (più o meno in concomitanza con l'Antec). Anche un produttore tedesco del liquid cooling ha costruito un proprio banchetto se non ricordo male. In ultimo si aggiunge il Tecnofront, come dicevo sopra, di cui però c'è solo una preview non definitiva (anche se il prezzo sarà concorrenziale e dovrebbe aggirarsi intorno ai 130€).
jestermask
27-01-2009, 20:34
Si si mi sono informato ed il microcooling è veramente bello però costa molto. Un buon compromesso sono i Dimastech che con 110€ me ne porto uno a casa nuovo direttamente spedito da loro.
Tu che consigli di aspettare (quanto?) Tecnofront o andare sul sicuro con un Dimastech?
In caso del DimasTech mi aiuteresti a capire le sostanziali differenze tra i vari modelli. In caso di ordine non saprei proprio cosa scegliere: LINK (http://www.dimastech.it/scripts/sp.php?Id=144&lang=IT)
Banchetto Bench Easy V2
Banchetto Bench Easy V2 Triventola
Banchetto Bench Easy V2 Thermochill
Banchetto Bench Easy V2 Dual Biventola
Banchetto Bench Easy V2 Full Accessorise (questo escludiamolo)
F1R3BL4D3
27-01-2009, 21:55
Il TecnoFront non è ancora finito e quindi non ti posso dire se andrà bene o meno mentre per l'uscita non so quando è prevista, non credo prima di metà Febbraio. E' comunque diverso dal DimasTech che è fatto in acciaio Inox anche se stà per uscire la V3 in alluminio.
Fondamentalmente cambia la possibilità di installarci un biventola, un Thermochill o due biventola (ovviamente si parla di radiatori).
jestermask
28-01-2009, 15:09
Il TecnoFront non è ancora finito e quindi non ti posso dire se andrà bene o meno mentre per l'uscita non so quando è prevista, non credo prima di metà Febbraio. E' comunque diverso dal DimasTech che è fatto in acciaio Inox anche se stà per uscire la V3 in alluminio.
Fondamentalmente cambia la possibilità di installarci un biventola, un Thermochill o due biventola (ovviamente si parla di radiatori).
Si si questo lo avevo capito...comunque tutto per il liquido. Considerando che il liquido non mi interessa per ora, vorrei fare comunque un acquisto (in caso) che non mi faccia rimpiangere la scelta. Ovvero, se decidessi di fare un impianto a liquido comunissimo di fascia media, quale dovrei scegliere per fare la scelta più giusta?
Comunque il tecnofront mi piace molto di più, a mio parere molto più bello il plexiglass. Considerate che non devo fare nessun test-bench-overclock; ma tenerlo solamente sulla scrivania e mi piacerebbe di più il tecnofront. Inoltre mi sembra un pò più piccolino, proprio al caso mio visto che devo montarci solo un HD e un Masterizzatore DVD. Tanto non avevo intenzione di andarmelo a comprare domani quindi molto probabilmente aspettero il Tecnofront sperando in una forma un pò più definitiva e con qualche supportino in più:fagiano:
Capisco che lo Skeleton non piaccia a tutti, però adesso stiamo andando un po' troppo OT :p
jestermask
28-01-2009, 15:54
Hai ragione ci stavo pensando anche io...la colpa dell'OT è tutta mia, ma ho scoperto un mondo nuovo con questi banchetti.
Allora finisco quì di andare OT ed in caso farò un eventuale post sui Dimas o Tecnofront qualora si avvicinasse la data dell'acquisto.
Riuppo il thread per chiedervi... voi come integrereste un sistema a liquido in questo case? Effettivamente è un problema integrare soprattutto pompa, vaschetta e radiatore...
Comunque sto iniziando ad assemblare l'hardware sullo skeleton e devo dire che la gestione dei cavi è migliore di quanto pensassi!
FEDELFRANCO2002
02-03-2009, 07:58
Salve a tutti, ho visto lo skeleton e me ne sono innamorato, ho ben compreso quali difetti ha ma mi piace lo stesso, al cuor non si comanda...;)
Però ho dei dubbi sull'altezza, ho letto che tra il ripiano della scheda madre e la ventolona superiore non c'è tanto spazio, io ho un dissipatore della cpu alto circa 12/13 cm. per la precisione un Arctic Cooling Freezer 7 Pro, quindi dovrebbe entrarci a pelo, però vorrei esserne sicuro; inoltre ho letto che le schede video con pcb ampio e cioé quelle di fascia alta potrebbero avere dei problemi, io ho una Powercolor Ati 4870 pcb+ 512mb ddr5, secondo voi avrei problemi nel montaggio?
Grazie per l'aiuto.
Er Monnezza
02-03-2009, 08:36
molto originale come case
ma non lo comprerei mai, non si può guardare, sembra un fornello da campeggio
Salve a tutti, ho visto lo skeleton e me ne sono innamorato, ho ben compreso quali difetti ha ma mi piace lo stesso, al cuor non si comanda...;)
Però ho dei dubbi sull'altezza, ho letto che tra il ripiano della scheda madre e la ventolona superiore non c'è tanto spazio, io ho un dissipatore della cpu alto circa 12/13 cm. per la precisione un Arctic Cooling Freezer 7 Pro, quindi dovrebbe entrarci a pelo, però vorrei esserne sicuro; inoltre ho letto che le schede video con pcb ampio e cioé quelle di fascia alta potrebbero avere dei problemi, io ho una Powercolor Ati 4870 pcb+ 512mb ddr5, secondo voi avrei problemi nel montaggio?
Grazie per l'aiuto.
Ciao ;) Tieni presente che il dissipatore Noctua NH-C12P con una ventola da 12 cm sopra (parallela alla motherboard) ci va a pelo. Appena torno a casa ti prendo le misure esatte ;)
molto originale come case
ma non lo comprerei mai, non si può guardare, sembra un fornello da campeggio
A mio avviso è invece molto bello; dal "vivo" attrae di più :D
Ognuno ovviamente ha la sua opinione personale :)
FEDELFRANCO2002
02-03-2009, 09:05
Mi potete anche dare delucidazioni sulle dimensioni?
Sul manuale utente trovo questo:
"42 cm (A) x 37,6 cm (L) x 33 cm (P)"
invece sulla scheda di Chl ad esempio trovo:
"Dimensioni case: 33,02 cm (A) x 37,6 cm (L) x 41,9 cm (P) "
Inoltre sul sito Antec:
"Dimensioni:33,02 cm (A) x 37,6 cm (L) x 41,9 cm (P)
Dimensioni dell'armadietto: 40 cm (A) x 46cm (L) x 48 cm (P) "
Che intende per "armadietto"?
Quali sono quelle giuste? quanto è largo e profondo il case precisamente?
EDIT: dovrei aver capito, per armadietto intende la confezione, e le dimensioni del case dovrebbero essere 33,02 (altezza) x 37,6 (larghezza) x 41,9 (profondità).
FEDELFRANCO2002
02-03-2009, 10:15
Ciao ;) Tieni presente che il dissipatore Noctua NH-C12P con una ventola da 12 cm sopra (parallela alla motherboard) ci va a pelo. Appena torno a casa ti prendo le misure esatte ;)
Grazie Pavi, mi faresti un favore. Comunque ho visto le dimensioni del tuo dissi:
Height (with fan) 114 cm
mentre il mio Artic:
Dimensioni: 104 x 58 x 126.5 mm
quindi più alto del tuo di poco più di un centimetro.
Grazie Pavi, mi faresti un favore. Comunque ho visto le dimensioni del tuo dissi:
Height (with fan) 114 cm
mentre il mio Artic:
Dimensioni: 104 x 58 x 126.5 mm
quindi più alto del tuo di poco più di un centimetro.
Considera quindi massimo 11,5 centimetri come altezza massima del dissipatore, ovviamente tale misura va presa a partire dalla superficie dell'IHS della CPU.
Aggiungo che per quanto riguarda la scheda video, invece, considera massimo 1/2 cm oltre l'altezza dela staffa PCI. Puoi sfruttare poco più di 2 cm se la tua mobo ha più di uno slot pci express, installando cioè la scheda video nello slot inferiore.
FEDELFRANCO2002
02-03-2009, 15:49
Considera quindi massimo 11,5 centimetri come altezza massima del dissipatore, ovviamente tale misura va presa a partire dalla superficie dell'IHS della CPU.
Aggiungo che per quanto riguarda la scheda video, invece, considera massimo 1/2 cm oltre l'altezza dela staffa PCI. Puoi sfruttare poco più di 2 cm se la tua mobo ha più di uno slot pci express, installando cioè la scheda video nello slot inferiore.
per il dissi poco male, al limite lo cambio, ne avevo già l'intenzione in quanto non sono molto soddisfatto, volevo prendere uno Zalman di quelli tutti in rame della serie 8000, sono alti meno di 70 cm. quindi ampiamente sotto il limite.
Per la Vga invece sarebbe un grosso problema, non ho nessuna intenzione di cambiarla, stasera prendo bene le misure del pcb.
per il dissi poco male, al limite lo cambio, ne avevo già l'intenzione in quanto non sono molto soddisfatto, volevo prendere uno Zalman di quelli tutti in rame della serie 8000, sono alti meno di 70 cm. quindi ampiamente sotto il limite.
Per la Vga invece sarebbe un grosso problema, non ho nessuna intenzione di cambiarla, stasera prendo bene le misure del pcb.
Prendi la misura con la VGA montata sulla motherboard: a partire dal piano della scheda madre, infatti, i "componenti" (es. dissipatore) della VGA non devono sporgere più di 2/2.5cm oltre la larghezza del suo PCB.
FEDELFRANCO2002
02-03-2009, 20:47
ho scattato un paio di foto, vedi se riesci a capirci qualcosa...
http://img10.imageshack.us/img10/8673/imgp0905b.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=imgp0905b.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/2381/imgp0906b.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=imgp0906b.jpg)
ho scattato un paio di foto, vedi se riesci a capirci qualcosa...
http://img10.imageshack.us/img10/8673/imgp0905b.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=imgp0905b.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/2381/imgp0906b.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=imgp0906b.jpg)
Secondo me non ci sono problemi. Potresti dirmi di quanto sporgono le heatpipe oltre il PCB della scheda video?
P.S.: dimenticavo di dirti che Intel utilizzò lo skeleton (versione Abarth :D) per la presentazione di Nehalem al CES, se non erro... e ricordo che in tale occasione il case era equipaggiato con un dissipatore Zalmann 9x00, che quindi pare compatibilissimo :)
FEDELFRANCO2002
03-03-2009, 08:39
Secondo me non ci sono problemi. Potresti dirmi di quanto sporgono le heatpipe oltre il PCB della scheda video?
Sporgono per meno di un centimetro. Per quanto riguarda i cavi di alimentazione ci sono problemi nel farli arrivare dove servono? Penso in particolare a quelli per la Vga, la 4870 ha bisogno di essere attaccata a 2 molex, non vorrei scoprire quando è troppo tardi che i cavi modulari del mio Enermax 620 sono troppo corti :D
Comunque lo sto ordinando ora, a 138,15 euro. Lo avevo trovato anche a 10 euro in meno, ma il negozio non mi convinceva molto.
Sporgono per meno di un centimetro. Per quanto riguarda i cavi di alimentazione ci sono problemi nel farli arrivare dove servono? Penso in particolare a quelli per la Vga, la 4870 ha bisogno di essere attaccata a 2 molex, non vorrei scoprire quando è troppo tardi che i cavi modulari del mio Enermax 620 sono troppo corti :D
Comunque lo sto ordinando ora, a 138,15 euro. Lo avevo trovato anche a 10 euro in meno, ma il negozio non mi convinceva molto.
Se le heatpipe sporgono così poco non avrai problemi.
Anche per quanto riguarda l'alimentatore nessun problema: i cavi avanzeranno eccome, in lunghezza! :)
FEDELFRANCO2002
03-03-2009, 15:07
Ok, appena arriva monto il tutto e poi posto qualche foto.
Ok, appena arriva monto il tutto e poi posto qualche foto.
Ottimo! :D
Spero che anche tu, come me, non rimpiangerai i case "chiusi" :)
Nel mio caso sullo skeleton ho guadagnato più di 5 gradi sulla cpu, ma non a parità di frequenza: occando il processore da 2.6 a 3.6ghz! E per giunta con un dissipatore teoricamente meno prestante dell'ifx-14, che in realtà si è rivelato estremamente efficace.
FEDELFRANCO2002
07-03-2009, 18:26
Eccomi qua, Skeleton arrivato ieri e montato oggi:
http://img401.imageshack.us/img401/7269/imgp0908.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=imgp0908.jpg)
Le foto non gli rendono giustizia, dal vivo è bellissimo (imho, ovviamente, de gustibus...)
http://img209.imageshack.us/img209/8831/imgp0909.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=imgp0909.jpg)
Ovviamente devo dare una sistemata ai cavi..
http://img401.imageshack.us/img401/5988/imgp0912.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=imgp0912.jpg)
FEDELFRANCO2002
07-03-2009, 18:37
Guardate i risultati per le temperature.
Questo è uno screen di Everest con il vecchio case, che peraltro era un Thermaltake Soprano, non proprio una schifezza, con 2 ventole da 120 davanti e dietro e una da 180 nella paratia laterale:
http://img209.imageshack.us/img209/9513/immagine11.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=immagine11.jpg)
Questo è uno screen fatto ora con lo Skeleton:
http://img209.imageshack.us/img209/4738/immagine22u.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=immagine22u.jpg)
Ho avuto cali di temperature incredibili, 10 o 15 gradi, in alcuni casi anche di più. E questo in idle, in full load i cali sono molto più consistenti.
Più che soddisfatto....
Finalmente un utente che non denigra lo skeleton e che è dalla mia parte! :D
Scherzi a parte, sono contento che un'ulteriore testimonianza mostri effettivamente l'eccezionale potenziale dissipativo offerto dallo skeleton. Oltre all'estetica, la sostanza c'è... eccome! :sofico:
FEDELFRANCO2002
07-03-2009, 19:48
Finalmente un utente che non denigra lo skeleton e che è dalla mia parte! :D
Scherzi a parte, sono contento che un'ulteriore testimonianza mostri effettivamente l'eccezionale potenziale dissipativo offerto dallo skeleton. Oltre all'estetica, la sostanza c'è... eccome! :sofico:
Guarda, c'è poco da denigrare. Capisco benissimo che come estetica può non piacere, anche se a me piace da impazzire. Ed effettivamente costa parecchio, rispetto a quello che è il costo effettivo dei componenti.
Però per quanto riguarda il potenziale dissipativo a mio parere non c'è confronto con un case chiuso, l'aria qui circola liberamente ed il calore se ne va più facilmente. Inoltre, per quanto riguarda la polvere, il mio Soprano per quanto potessi pulirlo per bene, dopo 2 settimane se andavo a riaprirlo lo ritrovavo pieno di polvere e di quei maledetti batuffoli di sporco.
Ora, per come è fatto lo skeleton, la polvere e quei batuffoli non possono proprio depositarsi sui componenti, perché il ventolone superiore li spara via, perlomeno per quanto riguarda mobo, cpu e schede. Per la parte sotto non saprei, sarò più preciso dopo qualche settimana di utilizzo.
Quello che non mi piace in effetti è la sistemazione dell'alimentatore, mi sembra non ottimale, e tra l'altro il mio Enermax Liberty ha la ventola sotto, quindi a secondo di come lo montavo avrebbe sparato aria sul pavimento o sotto la mobo, e comunque non ha spazio. Avrei preferito una diversa sistemazione, ma non si può avere tutto.
Ciao, ottime temp. :)
Volevo chiedervi se esiste una versione più piccola dello skeleton, qualche tempo fa, alla presentazione mi sembrava di aver visto 2 versioni, diverse per dimensione, avevo bevuto? :oink:
Ciao, ottime temp. :)
Volevo chiedervi se esiste una versione più piccola dello skeleton, qualche tempo fa, alla presentazione mi sembrava di aver visto 2 versioni, diverse per dimensione, avevo bevuto? :oink:
Ciao,
non sbagli; poco tempo fa Antec ha annunciato un "mini Skeleton" per motherboard microATX :)
Mannaggia!! Mi piaceva l'idea, ma sembra lo facciano troppo piccolo..
Antec Skeleton reduced his body to the size of Mini-ITX :(
Mi piace, ma dove lo devo mettere io non ci stà :mc:
Mannaggia!! Mi piaceva l'idea, ma sembra lo facciano troppo piccolo..
Antec Skeleton reduced his body to the size of Mini-ITX :(
Mi piace, ma dove lo devo mettere io non ci stà :mc:
Beh, prendi la versione standard allora :D
FEDELFRANCO2002
13-03-2009, 08:23
Beh, prendi la versione standard allora :D
Se dove lo deve piazzare non gli entra il mini, figurati lo standard :D
Comunque, dopo una settimana di utilizzo continuo, di polvere neanche l'ombra..
sempre più soddisfatto
Finalmente un utente che non denigra lo skeleton e che è dalla mia parte! :D
Scherzi a parte, sono contento che un'ulteriore testimonianza mostri effettivamente l'eccezionale potenziale dissipativo offerto dallo skeleton. Oltre all'estetica, la sostanza c'è... eccome! :sofico:
A me piace molto! :)
Se dove lo deve piazzare non gli entra il mini, figurati lo standard :D
Comunque, dopo una settimana di utilizzo continuo, di polvere neanche l'ombra..
sempre più soddisfatto
E se era un problema di mobo anzichè di spazio ? :D:stordita:
Quoto per la polvere: dopo diverse settimane neanche l'ombra :sofico: Grazie, super big boy!! :D
A me piace molto! :)
:)
FEDELFRANCO2002
13-03-2009, 10:01
Mannaggia!! Mi piaceva l'idea, ma sembra lo facciano troppo piccolo..
Antec Skeleton reduced his body to the size of Mini-ITX :(
Mi piace, ma dove lo devo mettere io non ci stà :mc:
Dai PaVi, il soggetto della frase è chiaramente lo Skeleton... :)
A proposito del mini comunque, stavo da tempo pensando di costruirmi un pc da attaccare alla tv, da usare come media center per visualizzare film, registrare programmi, etc., e sto seriamente pensando di usare il miniskeleton, anziché quei minicase chiusi che vanno per la maggiore...
Ci pensi che spettacolo?
FEDELFRANCO2002
13-03-2009, 10:06
Mannaggia!! Mi piaceva l'idea, ma sembra lo facciano troppo piccolo..
Antec Skeleton reduced his body to the size of Mini-ITX :(
Mi piace, ma dove lo devo mettere io non ci stà :mc:
Rileggendo la frase però forse hai ragione, oppure Polvere si è espresso male..
Forse vuole dire che il miniskeleton è troppo piccolo per la sua mobo, e lo skeleton standard troppo grande per il posto dove sistemarlo... :D
Ciao,
non sbagli; poco tempo fa Antec ha annunciato un "mini Skeleton" per motherboard microATX :)
Mannaggia!! Mi piaceva l'idea, ma sembra lo facciano troppo piccolo..
Antec Skeleton reduced his body to the size of Mini-ITX :(
Mi piace, ma dove lo devo mettere io non ci stà :mc:
Speravo che la versione baby fosse per MB microatx, tipo 25 X 25 sarebbe stato perfetto.. :( .
Mi piace la forma dello skeleton, ma la versione Atx non mi ci stà (non li) :ciapet: :D
Ragazzi oggi ho dovuto testare al volo un alimentatore, al quale ho collegato solo lo stretto necessario per far avviare il PC (cavo mobo atx, cavo alimentazione cpu, sata e i due pci express per la vga). Ciò significa che, durante questo test, la super big boy è rimasta spenta.
Premesso che monto sù una HD4870, con la ventola da 25cm superiore spenta... avvicinandomi al case col volto sono stato investito da un'ondata di calore enorme :eek: E indovinate un po'? Era la VGA a generarlo (sebbene il dissipatore della VGA fosse funzionante e le due ventole pure)!
Insomma, la ventolozza superiore fa un lavoro eccezionale: quando è in funzione (ce l'ho sempre a velocità media) il ristagno di calore è praticamente assente.
Una pecca di questo case è però l'impossibilità di installare dissipatori ad aria high-end, ovvero alti più di 12cm. E neppure l'adozione di un impianto a liquido è ottimamente integrabile :(
Imho il prodotto perfetto sarebbe un case rappresentato dalla fusione tra il microcool banchetto 101 e l'antec skeleton.
Ragazzi oggi ho dovuto testare al volo un alimentatore, al quale ho collegato solo lo stretto necessario per far avviare il PC (cavo mobo atx, cavo alimentazione cpu, sata e i due pci express per la vga). Ciò significa che, durante questo test, la super big boy è rimasta spenta.
Premesso che monto sù una HD4870, con la ventola da 25cm superiore spenta... avvicinandomi al case col volto sono stato investito da un'ondata di calore enorme :eek: E indovinate un po'? Era la VGA a generarlo (sebbene il dissipatore della VGA fosse funzionante e le due ventole pure)!
Insomma, la ventolozza superiore fa un lavoro eccezionale: quando è in funzione (ce l'ho sempre a velocità media) il ristagno di calore è praticamente assente.
Una pecca di questo case è però l'impossibilità di installare dissipatori ad aria high-end, ovvero alti più di 12cm. E neppure l'adozione di un impianto a liquido è ottimamente integrabile :(
Imho il prodotto perfetto sarebbe un case rappresentato dalla fusione tra il microcool banchetto 101 e l'antec skeleton.
Se metti la ventola da 25cm a minimo di quanto salgono le temperature?
tadiranno85
15-04-2009, 13:06
Siccome ho letto ed è vero che nello skeleton non si possono montare dissipatore di fascia alta perche il case non permette un altezza superiore a 11.5 cm. Vorrei dare una mano. La mia configurazione è conposta da una gigabyte x58 ud5, core i7 920 portato a 4ghz con un ultra 120 true coopper con 2 ixtrema da 12cm, 6gb ocz 1600 7 7 7 24 2t portate a 6 6 6 18 1t, 9800gx2 portata a 770mhz processori e 1135 le ram, psu coolermaster m850watt real power, case skeleton. Comunque ho tagliato un angolo superiore dello skeleton e ho montato un true coopper e 2 ixtrema e volevo condividere questo mio lavoro con la comunity non per vantarmi ma solo perchè tutto quello che so lo so dai forum e mi sembrava giusto dare una mano o quantomeno la mia testimonianza. l'operazione è stata molto semplice, il pro è che ho montato una bella bestia di dissipatore con 2 ixtrema su entrambi i lati, il contro è che nel taglio ovviamente sono partiti 2 supporti ma a parte la barra per le schede, c'è anche il pannello frontale e ben 6 supporti integri, sarò sincero e vi dico che il case continua ad essere molto stabile e molto pesante se considerate che il true coopper da solo pesa 1 kg e 960 grammi, avevo bisogno di un case per montare tutto su base orizzontale e il risultato per me è stato ottimo. Quando ho tempo vi posto qualche foto. Saluti e viva la tecnologia! ;)
scusate una domanda quanti hd ci possono stare dentro a questo bel case? .. grazie
Se metti la ventola da 25cm a minimo di quanto salgono le temperature?
Praticamente zero :stordita: COmunque c'è da tener presente che ho una CPU dal basso TDP e una HD4870 ottimamente dissipata già di suo ;) In ogni caso la SuperBigBoy assicura ottimi CFM anche al massimo regime.
Siccome ho letto ed è vero che nello skeleton non si possono montare dissipatore di fascia alta perche il case non permette un altezza superiore a 11.5 cm. Vorrei dare una mano. La mia configurazione è conposta da una gigabyte x58 ud5, core i7 920 portato a 4ghz con un ultra 120 true coopper con 2 ixtrema da 12cm, 6gb ocz 1600 7 7 7 24 2t portate a 6 6 6 18 1t, 9800gx2 portata a 770mhz processori e 1135 le ram, psu coolermaster m850watt real power, case skeleton. Comunque ho tagliato un angolo superiore dello skeleton e ho montato un true coopper e 2 ixtrema e volevo condividere questo mio lavoro con la comunity non per vantarmi ma solo perchè tutto quello che so lo so dai forum e mi sembrava giusto dare una mano o quantomeno la mia testimonianza. l'operazione è stata molto semplice, il pro è che ho montato una bella bestia di dissipatore con 2 ixtrema su entrambi i lati, il contro è che nel taglio ovviamente sono partiti 2 supporti ma a parte la barra per le schede, c'è anche il pannello frontale e ben 6 supporti integri, sarò sincero e vi dico che il case continua ad essere molto stabile e molto pesante se considerate che il true coopper da solo pesa 1 kg e 960 grammi, avevo bisogno di un case per montare tutto su base orizzontale e il risultato per me è stato ottimo. Quando ho tempo vi posto qualche foto. Saluti e viva la tecnologia! ;)
Azz io non sarei capace di spingermi a tanto. Sono certo che sia venuto un ottimo lavoro, però a me dispiacerebbe un casino seghettarlo :D Posta le foto appena puoi, sono molto curioso ;)
scusate una domanda quanti hd ci possono stare dentro a questo bel case? .. grazie
Ciao,
ne vanno 2 nativamente, in più puoi montarne altri 4 esteriormente, sfruttando i quattro supporti installabili lateralmente.
ecco perche mi interessa proprio quello ho un raid piu 4 hd.. quelli esterni si montano facilmente? .. attualmente ho un cosmos ma mi sono stufato e questo mi ispira particolarmente :)
Il montaggio è molto facile e imho anche cool, visto che gli hard disk restano visibili in quanto montati lateralmente, praticamente si appoggiano sulle due paratie metalliche laterali forellate.
Siccome ho letto ed è vero che nello skeleton non si possono montare dissipatore di fascia alta perche il case non permette un altezza superiore a 11.5 cm. Vorrei dare una mano. La mia configurazione è conposta da una gigabyte x58 ud5, core i7 920 portato a 4ghz con un ultra 120 true coopper con 2 ixtrema da 12cm, 6gb ocz 1600 7 7 7 24 2t portate a 6 6 6 18 1t, 9800gx2 portata a 770mhz processori e 1135 le ram, psu coolermaster m850watt real power, case skeleton. Comunque ho tagliato un angolo superiore dello skeleton e ho montato un true coopper e 2 ixtrema e volevo condividere questo mio lavoro con la comunity non per vantarmi ma solo perchè tutto quello che so lo so dai forum e mi sembrava giusto dare una mano o quantomeno la mia testimonianza. l'operazione è stata molto semplice, il pro è che ho montato una bella bestia di dissipatore con 2 ixtrema su entrambi i lati, il contro è che nel taglio ovviamente sono partiti 2 supporti ma a parte la barra per le schede, c'è anche il pannello frontale e ben 6 supporti integri, sarò sincero e vi dico che il case continua ad essere molto stabile e molto pesante se considerate che il true coopper da solo pesa 1 kg e 960 grammi, avevo bisogno di un case per montare tutto su base orizzontale e il risultato per me è stato ottimo. Quando ho tempo vi posto qualche foto. Saluti e viva la tecnologia! ;)
Uppete! Quando ci posti le foto? Sono curiosissimo :sofico:
peddinira
18-05-2009, 09:57
Cercavo un case nuovo e mi sono imbattuto in questa discussione...il mio vecchio tower marca scapocchia già ampiamente sforacchiato qua e là per far posto a qualke ventola ha ubna graned problema....oltra alle tonnellate di polvere è tower appunto e questo mi crea un problema. In fatti ho un processore scoperchiato amd 4200+ al momento occato a 3100mhz...ma proprio perchè scoperchiato e in verrticale col tempo lo zalman 9500 led (questo qui: http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=277) tende a scollarsi e le temperature balzano su da 40 fino a 60 gradi....Quindi necessito di case con mobo orizzontale.
Prima domanda ci posso montare lo zalman 9500...?
FEDELFRANCO2002
18-05-2009, 11:13
Cercavo un case nuovo e mi sono imbattuto in questa discussione...il mio vecchio tower marca scapocchia già ampiamente sforacchiato qua e là per far posto a qualke ventola ha ubna graned problema....oltra alle tonnellate di polvere è tower appunto e questo mi crea un problema. In fatti ho un processore scoperchiato amd 4200+ al momento occato a 3100mhz...ma proprio perchè scoperchiato e in verrticale col tempo lo zalman 9500 led (questo qui: http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=277) tende a scollarsi e le temperature balzano su da 40 fino a 60 gradi....Quindi necessito di case con mobo orizzontale.
Prima domanda ci posso montare lo zalman 9500...?
Assolutamente no, troppo alto. Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26514208&postcount=32
Io ho montato uno Zalman 8700cu alto un 70 cm e le temperature sono ottime. A frequenze standard fino a poco tempo fa con le temperature ambientali ancora basse stavo intorno ai 22/23 in idle e 33/35 in full, ora che inizia a fare molto caldo sono salito a 30 in idle e 40 in full. In oc non ho provato.
peddinira
18-05-2009, 11:44
E porca vacca...adoro quel dissi (9500). Non è che puoi linkarmi qualke foto anche del tuo pc così vedo dove va il dissipatore...cmq lo zalman è tondo(cilindrico) e si può anche ruotare l'asse, quindi forse un modo di farcelo entrare c'è....poi bisogna vedere da dove sono calcolati gli 11,5 cm, perchè se si calcolano dal superficie della cpu si può guadagnare ancora qlc...
Grazie ancora :)
FEDELFRANCO2002
18-05-2009, 11:57
E porca vacca...adoro quel dissi (9500). Non è che puoi linkarmi qualke foto anche del tuo pc così vedo dove va il dissipatore...cmq lo zalman è tondo(cilindrico) e si può anche ruotare l'asse, quindi forse un modo di farcelo entrare c'è....poi bisogna vedere da dove sono calcolati gli 11,5 cm, perchè se si calcolano dal superficie della cpu si può guadagnare ancora qlc...
Grazie ancora :)
Le foto le trovi a pagina 3 di questo stesso thread, comunque ecco il link diretto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26597050&postcount=41
Ti assicuro che puoi ruotarlo quanto vuoi, ma comunque dal socket al "soffitto" dello skeleton ci sono circa 11,0/11,5 cm, un dissi alto come il tuo (12,5 cm) non ci entra. Se vuoi stasera posso provare a fare foto da altre angolazioni, fammi sapere.
peddinira
18-05-2009, 12:22
Le foto le trovi a pagina 3 di questo stesso thread, comunque ecco il link diretto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26597050&postcount=41
Ti assicuro che puoi ruotarlo quanto vuoi, ma comunque dal socket al "soffitto" dello skeleton ci sono circa 11,0/11,5 cm, un dissi alto come il tuo (12,5 cm) non ci entra. Se vuoi stasera posso provare a fare foto da altre angolazioni, fammi sapere.
grazie sei gentilissimo....l'unico dubbio è che de lo montassi con la ventola di fronte alle ram (come qua: http://users.upwardaccess.com/plong/images/zalman9500_hsf.jpg )...forseci entrerebbe...perchè il problema è che gli 11 cm sono nel punto più basso....Ma se nel punto più alto cioè dalla mobo(lì dove è il centro dlla cpu al soffito ci sono i 12, 5 cm forse ci può andare...Magari limando qualcosina...Se riesci a prendere qualke misura te ne sarei grato (oltre ad essere un grande...:cincin:
é davvero difficile trovare dei case fulla atx con mobo orizzontali ed anche compatti....
FEDELFRANCO2002
18-05-2009, 21:58
grazie sei gentilissimo....l'unico dubbio è che de lo montassi con la ventola di fronte alle ram (come qua: http://users.upwardaccess.com/plong/images/zalman9500_hsf.jpg )...forseci entrerebbe...perchè il problema è che gli 11 cm sono nel punto più basso....Ma se nel punto più alto cioè dalla mobo(lì dove è il centro dlla cpu al soffito ci sono i 12, 5 cm forse ci può andare...Magari limando qualcosina...Se riesci a prendere qualke misura te ne sarei grato (oltre ad essere un grande...:cincin:
é davvero difficile trovare dei case fulla atx con mobo orizzontali ed anche compatti....
Forse hai ragione, dal pcb della mobo sulla verticale del socket ci sono 14 cm e forse qualcosa in più e solo verso l'angolo la struttura del case inizia a scendere fino a 11,5 cm. Effettivamente il tuo 9500 potrebbe entrarci, se puoi scegliere l'orientamento.
Al limite si "lima" un pochetto la plastica che fa da cover posteriormente alla ventolazza del case :D
peddinira
19-05-2009, 13:21
Forse hai ragione, dal pcb della mobo sulla verticale del socket ci sono 14 cm e forse qualcosa in più e solo verso l'angolo la struttura del case inizia a scendere fino a 11,5 cm. Effettivamente il tuo 9500 potrebbe entrarci, se puoi scegliere l'orientamento.
Al limite si "lima" un pochetto la plastica che fa da cover posteriormente alla ventolazza del case :D
Grandi ragazzi :cincin: :mano:
allora mi sa che presto saremo in tre con questo bel case anche perchè quei 14 cm mi fanno davvero ben sperare....:D :D :D
Piuttosto allora, mi confermate che la polvere non si accumula...
e magari se conoscete un buon negozio....magari mi lnkate in pm
:D
cmq la prima cosa che faro è procurarmi una griglia comee quella che copre il ventolone superiore e provvedere a chiudere frontale e laterali perchè ogni tanto ho bambini in casa....Non credo che questo comprometterà in alcun modo l'efficenza....che ne dite?
FEDELFRANCO2002
20-05-2009, 07:57
Grandi ragazzi :cincin: :mano:
allora mi sa che presto saremo in tre con questo bel case anche perchè quei 14 cm mi fanno davvero ben sperare....:D :D :D
Piuttosto allora, mi confermate che la polvere non si accumula...
e magari se conoscete un buon negozio....magari mi lnkate in pm
:D
cmq la prima cosa che faro è procurarmi una griglia comee quella che copre il ventolone superiore e provvedere a chiudere frontale e laterali perchè ogni tanto ho bambini in casa....Non credo che questo comprometterà in alcun modo l'efficenza....che ne dite?
Sulla mobo la polvere si deposita difficilmente, il ventolone la spara via, e comunque è molto più facile da tenere pulito rispetto ad un case chiuso. Io ho ordinato alla mia domestica (cioé mia moglie :D ) di dargli una pulita quando passa l'aspirapolvere in zona: stacca il braccio e va con il tubo dell'aspiratore sopra il ventolone e intorno al case, in un'attimo è tutto pulito.
Se gurdi in giro per la rete, ho visto un pc completo costituito su uno skeleton marchiato Abarth, di colore bianco, che ha appunto delle griglie nelle parti superiori a lato del ventolone, quindi penso sia fattibile metterle artigianalmente, senza compromettere l'efficienza.
Per dove trovarlo, prova su trovaprezzi.it
ciao a tutti, io vorrei comprarlo questo case perchè sinceramente con le temperature, specialmente in questo periodo, non riesco più a tenerle basse. sapete se è compatibile con il dissipatore arctic cooling freezer 7 pro???
ma si può usare il raffreddamento CoolIT su questo case ?
FEDELFRANCO2002
21-05-2009, 07:45
ciao a tutti, io vorrei comprarlo questo case perchè sinceramente con le temperature, specialmente in questo periodo, non riesco più a tenerle basse. sapete se è compatibile con il dissipatore arctic cooling freezer 7 pro???
Le dimensioni sono state postate più volte, dal pcb della mobo fino al soffitto del case sulla verticale del socket ci sono circa 14 cm. mentre il punto più basso della struttura che scende verso l'angolo è a 11,5 cm.
Controlla le dimensioni del tuo dissi e regolati...
Di sicuro con lo skeleton risolvi ogni problema di temperature, io in genere in idle sto circa 4/5° in più della temperatura ambientale, ed in full arrivo al max a 15°. Per intenderci, ieri pomeriggio a casa mia c'erano 26/27° e la cpu stava in idle a 32/33° mentre in full è arrivata al max a 43°. La Gpu in idle con la ventola al 15% sta a 45° e sale in full fino a non più di 65°, ampiamente sotto i limiti massimi, che per la 4870 credo siano sopra i 100°.
Le dimensioni sono state postate più volte, dal pcb della mobo fino al soffitto del case sulla verticale del socket ci sono circa 14 cm. mentre il punto più basso della struttura che scende verso l'angolo è a 11,5 cm.
eventualmente, dato che il dissipatore è alto 12,7cm, cioè poco più di 1cm in più rispetto al limite degli 11,5cm, è possibile limare in qualche modo la scocca in modo tale che ci passi. perchè a quanto ho capito questo impedirebbe lo slittamento del banchetto giusto?? sennò tolgo via l'arctic cooling e rimetto su l'originale intel dato che non ho visto tutte queste grandi differenze... anzi... :Puke: se costa poco un motivo c'è... vabbè cmq questo è un'altro discorso.
vediamo se riesci ad essermi d'aiuto anche qui: avendo 2 sapphire ati 4870hd da 1gb posso avere dei problemi anche con queste? l'altezza dalla scheda madre compresi gli heatpipe è di quasi 13cm mentre la lunghezza è di 24cm più 1,5cm/2cm per gli attacchi pci-e farebbero 25,5cm... ci sto???? :sofico:
FEDELFRANCO2002
21-05-2009, 15:09
eventualmente, dato che il dissipatore è alto 12,7cm, cioè poco più di 1cm in più rispetto al limite degli 11,5cm, è possibile limare in qualche modo la scocca in modo tale che ci passi. perchè a quanto ho capito questo impedirebbe lo slittamento del banchetto giusto?? sennò tolgo via l'arctic cooling e rimetto su l'originale intel dato che non ho visto tutte queste grandi differenze... anzi... :Puke: se costa poco un motivo c'è... vabbè cmq questo è un'altro discorso.
vediamo se riesci ad essermi d'aiuto anche qui: avendo 2 sapphire ati 4870hd da 1gb posso avere dei problemi anche con queste? l'altezza dalla scheda madre compresi gli heatpipe è di quasi 13cm mentre la lunghezza è di 24cm più 1,5cm/2cm per gli attacchi pci-e farebbero 25,5cm... ci sto???? :sofico:
Allora, per le vga non dovresti avere problemi, anche io ho una 4870 e ci è entrata senza alcun problema, per la lunghezza assolutamente (hai tutto lo spazio che vuoi) e per l'altezza dal pcb della mobo ci è andata perfettamente, del resto le altezze sono più o meno standard. L'altezza massima di 11,5 cm di cui si parlava in realtà riguarda solamente gli angoli della mobo, le vga vanno comunque quasi al centro quindi non avrai assolutamente problemi per quello.
Tieni presente che le vga vanno agganciate ed avvitate ad una barra di plastica trasparente posta sul retro dello skeleton: in pratica tu tiri fuori il carrello, monti la mobo completa di cpu, memorie, vga ed eventuali altre schede pci, poi sviti questa barra di plastica dal case, fai scorrere dentro il cassetto e rimonti la barra, agganciando ed avviatando poi le schede. Più facile a farsi che a dirsi. Tra l'altro questa barra è di una plastica abbastanza flessibile, quindi anche ti trovassi con schede un pò più alte dello standard non ci sarebbero comunque problemi.
Il problema dell'altezza può riguardare i dissipatori perché invece il socket della cpu è posizionato in una posizione più vicina all'angolo della mobo, quindi alcuni dissipatori particolarmente ingombranti potrebbero avere problemi. Il tuo Artic francamente credo ci possa entrare, è questo vero?:
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=72&language=en
Potresti solo essere costretto a montarlo con la ventola posta verso il basso, cioé verso le vga per intenderci, ma a parte questo, visto che si sviluppa sopratutto in altezza ma non è larghissimo, dovrebbe entrarci.
io lo volevo prendere ma leggo che il mio IFX14 non posso montarlo????
Il tuo Artic francamente credo ci possa entrare, è questo vero?:
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=72&language=en
Potresti solo essere costretto a montarlo con la ventola posta verso il basso, cioé verso le vga per intenderci, ma a parte questo, visto che si sviluppa sopratutto in altezza ma non è larghissimo, dovrebbe entrarci.
si si è proprio quello il dissipatore :D ok dai grazie mille, mi hai illuminato su alcuni dubbi che avevo :oink:
penso proprio che effettuerò l'acquisto, mi piace un sacco sto banchetto qui!!! :sborone:
Ma dovendo montare 3HD... è già predisposto? Io leggo 2 da 3,5 + 4 esterni.... ma con esterni dove si intende? Ci sono già gli "alloggi" o bisogna comprare a parte un kit?
FEDELFRANCO2002
09-10-2009, 14:18
Ma dovendo montare 3HD... è già predisposto? Io leggo 2 da 3,5 + 4 esterni.... ma con esterni dove si intende? Ci sono già gli "alloggi" o bisogna comprare a parte un kit?
per 2 dischi ci sono gli alloggiamenti interni, con staffe di bloccaggio. Fino ad eventuali 4 dischi possono essere montati esternamente "appendendoli" alle pareti laterali tramite supporti compresi nella confezione. Francamente non è il massimo e altera un pò la compattezza del case, però comunque è funzionale. Non avendolo fatto, poiché ho solo 2 dischi, non so dirti se le vibrazioni del disco quando è in uso sono avvertibili o meno.
peddinira
29-10-2009, 10:51
Rispolvero il thread perchè c'è una buona notizia...
Sembra in arrivo nel 2010 un nuovo skeleton modificato per accogliere ogni tipo di dissipatore con uno spazio che presenta 18 cm di altezza per la dissipazione della cpu...
http://www.comptoir-hardware.com/actus/boitiers-barebones/6718-antec-skeleton-se-avant-lete.html
Anzi a tale proposito mi piacerebbe sapere se, attualmente sui vostri modelli, il telaio che sostiene la grande ventola può essere smontato agevolmente dal momento che mi pare sia fissato al telaio principale mediante viti che però dalle foto postate in precedenza non capisco di che tipo siano...
Inoltre per choi fosse interessato esiste anche la griglia protettiva acquistabile separatamente:
http://www.antec.com/Europe/Detail.bok?no=614
diavoletto85
10-12-2009, 11:43
ciao ragazzi, sono molto interessato a questo case...volevo chiedere ai possessori, esiste un modo secondo voi di alloggiare il radiatore di un corsair h50??
nel caso di utilizzo di un dissipatore ad aria...a parte l'altezza quali sono i limiti di larghezza e profondità???per esempio ci entrerebbe un Thermalright AXP-140 Heatsink?? che è quasi 150 x 150?
Secondo voi qual è il miglior dissipatore ad aria compatibile con questo case??
GRazie mille
peddinira
14-12-2009, 15:11
ciao diavoletto mi sono aggiunto da pochi giorni ai possessori di questo cyhe per me è il re dei case...
Io l'ho già moddato e provvisto di griglie antibambino (le ho fatte artigianalmente comprando delle normali griglie per auto ma il risultato è strepitoso...
Per la dissipazione a liquido non so, ma per quella ad aria il megli che ci può stare è uno zalman 9500 o 9700, ma io sto programmando delle modifiche...
Infatti con qualche segatina posteriore e segando l'ultimo barcetto posteriore sinistro lo spazio dalla superficie della cpu alla ventola superiore è di ben 16,2 mm sufficienti ad accogliere anche un ifx 14 che è quello che vorrei montarci io :)
ciao diavoletto mi sono aggiunto da pochi giorni ai possessori di questo cyhe per me è il re dei case...
Io l'ho già moddato e provvisto di griglie antibambino (le ho fatte artigianalmente comprando delle normali griglie per auto ma il risultato è strepitoso...
Per la dissipazione a liquido non so, ma per quella ad aria il megli che ci può stare è uno zalman 9500 o 9700, ma io sto programmando delle modifiche...
Infatti con qualche segatina posteriore e segando l'ultimo barcetto posteriore sinistro lo spazio dalla superficie della cpu alla ventola superiore è di ben 16,2 mm sufficienti ad accogliere anche un ifx 14 che è quello che vorrei montarci io :)
ciao non è che puoi postare qualche foto dell'antibambino?
peddinira
17-12-2009, 19:06
ciao non è che puoi postare qualche foto dell'antibambino?
Ok le posto domani ;)
peddinira
18-12-2009, 13:35
ciao non è che puoi postare qualche foto dell'antibambino?
Ecco qua le foto del modding antibambino ;)
http://img689.imageshack.us/img689/395/dsc01004q.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/dsc01004q.jpg/)
http://img7.imageshack.us/img7/6944/dsc01006k.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/dsc01006k.jpg/)
Ecco qua le foto del modding antibambino ;)
grazie che cosa hai usato esattamente? io credo dovro segare perche il noctua nh-u12p non ci entra e per fare le prove ho smontato tutto il pezzo superiore
peddinira
18-12-2009, 19:18
grazie che cosa hai usato esattamente? io credo dovro segare perche il noctua nh-u12p non ci entra e per fare le prove ho smontato tutto il pezzo superiore
bravo così bisogna fare :)
Ho usato delle griglie per il car modding
su ebay ne trovi a bizzeffe, basta mettere griglie in ricambi auto, e cercare un pò.
Poi ti conviene fare delle sagome di carta il più esatte possibili secondo la forma e le misure della parte aperta che vuoi chiudere... Poi ritagli la griglia dell aforma della sagoma e fissi la griglia con viti e rondelle. io ho usato anche filò di ferro...
Attento alle magli della griglia , chi me le ha vendute me le ha spedite più grandi di quelle che avevo scelto... Io le avevo prese copn magli di 16 mm x 8 mm. l'idelae secondo me
bravo così bisogna fare :)
Ho usato delle griglie per il car modding
su ebay ne trovi a bizzeffe, basta mettere griglie in ricambi auto, e cercare un pò.
Poi ti conviene fare delle sagome di carta il più esatte possibili secondo la forma e le misure della parte aperta che vuoi chiudere... Poi ritagli la griglia dell aforma della sagoma e fissi la griglia con viti e rondelle. io ho usato anche filò di ferro...
Attento alle magli della griglia , chi me le ha vendute me le ha spedite più grandi di quelle che avevo scelto... Io le avevo prese copn magli di 16 mm x 8 mm. l'idelae secondo me
grazie delle info. non credo mettero le griglie perchè non ho bambini ne cani :D ma sto facendo bene i conti per segare . il noctua dovrebbe arrivare quasi a filo con la ventolona gigante. spero di riuscire a perderci un po di tempo questa settimana ma sara dura......ciao
peddinira
19-12-2009, 12:49
ti seguo con attenzione posta tutto quando hai finito ;)
Io vorrei provare a metterci il noctua nh d14
dovresti farcela visto che è solo 2 mm più alto del 12
mikyblade
01-01-2010, 23:14
ciao amici...
sul sito dell'antec.... vendono le griglie fatte apposta per lo skeleton...che sono bellissime...costano intorno le 50 euro...vieni una sistema pulito e chiude tutto il case...io le ordino tra poco...
peddinira
04-01-2010, 17:41
ciao amici...
sul sito dell'antec.... vendono le griglie fatte apposta per lo skeleton...che sono bellissime...costano intorno le 50 euro...vieni una sistema pulito e chiude tutto il case...io le ordino tra poco...
Si gli avevo visti anch'io ma devi valutare la spedizione e a quel prezzo ho preferito fare da me spendendo 20 euro ;)
milo1986
20-01-2010, 11:54
ci sta uno zalman 9700? dico senza fare modifiche.. grazie mille a chi saprà rispondermi! ciao!
mikyblade
20-01-2010, 11:55
ci sta uno zalman 9700? dico senza fare modifiche.. grazie mille a chi saprà rispondermi! ciao!
guarda nel skeleton...il dissipatore piu piccolo è e meglio....
hai massimo 12 cm di altezza..vedi te...
Ciao a tutti.
PEddinira non ho segato perche mi dispiaceva allora ho comprato un corsair h50 e l'ho montato su una staffa con le due ventole del noctua
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121181337_PIC_0150.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121181337_PIC_0150.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121181527_PIC_0149.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121181527_PIC_0149.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121181600_PIC_0148.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121181600_PIC_0148.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121181635_PIC_0147.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121181635_PIC_0147.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121181708_PIC_0146.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121181708_PIC_0146.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121181747_PIC_0145.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121181747_PIC_0145.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121181826_PIC_0144.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121181826_PIC_0144.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121181906_PIC_0143.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121181906_PIC_0143.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121181937_PIC_0142.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121181937_PIC_0142.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121182055_PIC_0141.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121182055_PIC_0141.jpg)
peddinira
02-02-2010, 14:28
Complimenti fqvanin...
Che lavorone mi piace un casino...
Troppo bella la posizione del radiatore
Sto Case è spettacolare!!!
Io invece sono andato giù di seghetto e pensate un pò...
CE L'HO FATA !!!!:D
Quindi per tutti coloro che considerano una limitazione dii questo case il fatto di non poterci inserire grandi dissi a torre, sappiate che tale limitazione decade con un pò di pazienza ed una semplice modifica :)
Il Noctua NH D 14 ci sta al pelo!!!
L'unica accortezza è quella di misurare esattamente la distanza dal centro della cpu alla parete laterale del case che deve essere almeno di 7,5 cm. E questa varia a seconda dell motherboards
http://img52.imageshack.us/img52/1078/dsc01081l.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/dsc01081l.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/8194/dsc01082zj.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/dsc01082zj.jpg/)
http://img694.imageshack.us/img694/4361/dsc01087j.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/dsc01087j.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/9503/dsc01083u.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/dsc01083u.jpg/)
Dissi straordinario e la mia cpu 4200 x2 socket 939 è volata a 3200 record della categoria :)
In pratica è stato sufficiente tagliare la plastica posteriore fino al livello del ventolone assieme all'ultimo braccetto. I comandi del ventolone invece gli ho spostati dall'altro lato dopo aver ruotato la ventola per farci arriavre il filo.Più facile a farso che a dirsi :)
Ho utilizazto un seghetto da traforo come questo
http://www.faidate360.com/immagini/Seghetto_da_traforo.jpg
E' stato facile!
ciao sono contento che hai risolto. a me il corsair h50 ha fatto venire voglia del raffreddamento a liquido serio......secondo me nei prossimi due tre mesi ci faccio un pensierino......a un triventola mah vedremo...... ciao
Disagiato
06-02-2010, 06:57
ieri ho preso il mio antec skeleton MINI (semi nuovo)... ho già cambiato la ventola, e testata ieri sera e tutta la notte, temperature perfette...
preannuncio solo che ho cambiato la ventola, con una scythe da 8,7 db, 12x12...
oggi pome dovrei segare il case:( , un po' mi dispiace, ma la parte sotto oltre a non servirmi è proprio brutta esteticamente... (in un mini itx potevano studiare qualcosa in più alla antec)....
cmq appena finito il lavoro vi aggiornerò..;)
P:S accidentalmente, :(, ho rotto spezzato il filo del molex della ventola originale, e non riesco a capire dove era attaccato, qualcuno riesce a farmi una bella foto??? grazie ragazzi;)
Disagiato
06-02-2010, 07:14
Anzi a tale proposito mi piacerebbe sapere se, attualmente sui vostri modelli, il telaio che sostiene la grande ventola può essere smontato agevolmente dal momento che mi pare sia fissato al telaio principale mediante viti che però dalle foto postate in precedenza non capisco di che tipo siano...
al mini skeleton si può staccare tutto, tutte le viti sono all'interno, quindi non si vede molto all'esterno, e talmente che è fatto bene, sembra un pezzo unico (parlo delle due parti laterali unite alla ventolona).
MetalDetector
17-02-2010, 08:39
Complimenti fqvanin...
Che lavorone mi piace un casino...
Troppo bella la posizione del radiatore
Sto Case è spettacolare!!!
Io invece sono andato giù di seghetto e pensate un pò...
CE L'HO FATA !!!!:D
Quindi per tutti coloro che considerano una limitazione dii questo case il fatto di non poterci inserire grandi dissi a torre, sappiate che tale limitazione decade con un pò di pazienza ed una semplice modifica :)
Il Noctua NH D 14 ci sta al pelo!!!
L'unica accortezza è quella di misurare esattamente la distanza dal centro della cpu alla parete laterale del case che deve essere almeno di 7,5 cm. E questa varia a seconda dell motherboards
http://img52.imageshack.us/img52/1078/dsc01081l.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/dsc01081l.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/8194/dsc01082zj.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/dsc01082zj.jpg/)
http://img694.imageshack.us/img694/4361/dsc01087j.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/dsc01087j.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/9503/dsc01083u.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/dsc01083u.jpg/)
Dissi straordinario e la mia cpu 4200 x2 socket 939 è volata a 3200 record della categoria :)
In pratica è stato sufficiente tagliare la plastica posteriore fino al livello del ventolone assieme all'ultimo braccetto. I comandi del ventolone invece gli ho spostati dall'altro lato dopo aver ruotato la ventola per farci arriavre il filo.Più facile a farso che a dirsi :)
Ho utilizazto un seghetto da traforo come questo
http://www.faidate360.com/immagini/Seghetto_da_traforo.jpg
E' stato facile!
Ciao!
Davvero stupendo, complimenti!!
Avrei intenzione di fare la stessa cosa, o meglio di farlo ad un mio amico che ce l'ha e che vorrebbe updatare il dissy prendendo questo Noctua... volevo porti un paio di domande:
1) La plastica si taglia facilmente?
2) E' davvero necessario spostare i fili con i due interruttori, inizialmente presenti vicino a uno dei due bracci della ventola (quello che non viene segato)?
3) Il Noctua, a modifica fatta, entra indipendentemente dalla motherboard, vero?
peddinira
17-02-2010, 09:42
Ciao!
Davvero stupendo, complimenti!!
Avrei intenzione di fare la stessa cosa, o meglio di farlo ad un mio amico che ce l'ha e che vorrebbe updatare il dissy prendendo questo Noctua... volevo porti un paio di domande:
1) La plastica si taglia facilmente?
2) E' davvero necessario spostare i fili con i due interruttori, inizialmente presenti vicino a uno dei due bracci della ventola (quello che non viene segato)?
3) Il Noctua, a modifica fatta, entra indipendentemente dalla motherboard, vero?
1) Col suddetto traforo dopo aver smontato la parte superiore che comprende la ventola e dopo aver staccato lo stesso ventolone, tramite le apposite viti esagonali, la plastica che è molto tenera si taglia via facilmente, prima di staccare il ventolone ricorda di fare un segno con un pennino lungo il suo margine inferiore.
2) si bisogna spostare l'interruttore dall'altro lato e ruotare anche la ventola al moemnto di riapplicarla, altrimenti il filo non ci arriva. Ti consiglio di montarla sulo stesso braccetto ma dall'altro lato, dopo aver trovato la giusta posizione si può avvitare con una piccola vite autofilettante (io ho rimesso quella in dotazione ma mi sono aiutato anche con la griglia che avevo costruito precedentemente).
3) il noctua entra al pelo in altezza, al limite al momento dell'inserimento potrebbe capitarti di fare un po di pressione sul ventolone verso l'alto per far entrare qualche heatpipes, ma ci sta, male che va potresti limare un pò la plastica del ventolone in corrispondenza di quelle heatpipes che toccano, ma io non ho avuto questi problemi (in ogni caso NON TOCCARE LE HEATPIPES che contengon gas speciali). Per quanto riguarda la mobo il problema è la posizione della cpu,che non è uguale su tutte le motherboards...Perciò prendi bene le misure. Dal centro esatto della cpu al margine della motherbord devi avere almeno 6.5 cm (se è standard atx). Infatti dal bordo della mobo alla parete del case ci sono altri 1.3 cm che ti danno un buon marginne per dissi e clips. Cerca magari di misurare se anche tu hai 1.3 cm dal margine della mobo alla parete del case, ma credo che siano misure standard. Il dissi è largo 14 cm quindi dal centro della cpu ingombra 7 cm più 3 mm per le clips.
Spero di esserti sato utile :)
Disagiato
17-02-2010, 10:02
al mini skeleton si può staccare tutto, tutte le viti sono all'interno, quindi non si vede molto all'esterno, e talmente che è fatto bene, sembra un pezzo unico (parlo delle due parti laterali unite alla ventolona).
nella mia firma c'è il mio antec skeleton mini moddato....penso che sia venuto un ottimo lavoro
MetalDetector
17-02-2010, 15:40
1) Col suddetto traforo dopo aver smontato la parte superiore che comprende la ventola e dopo aver staccato lo stesso ventolone, tramite le apposite viti esagonali, la plastica che è molto tenera si taglia via facilmente, prima di staccare il ventolone ricorda di fare un segno con un pennino lungo il suo margine inferiore.
2) si bisogna spostare l'interruttore dall'altro lato e ruotare anche la ventola al moemnto di riapplicarla, altrimenti il filo non ci arriva. Ti consiglio di montarla sulo stesso braccetto ma dall'altro lato, dopo aver trovato la giusta posizione si può avvitare con una piccola vite autofilettante (io ho rimesso quella in dotazione ma mi sono aiutato anche con la griglia che avevo costruito precedentemente).
3) il noctua entra al pelo in altezza, al limite al momento dell'inserimento potrebbe capitarti di fare un po di pressione sul ventolone verso l'alto per far entrare qualche heatpipes, ma ci sta, male che va potresti limare un pò la plastica del ventolone in corrispondenza di quelle heatpipes che toccano, ma io non ho avuto questi problemi (in ogni caso NON TOCCARE LE HEATPIPES che contengon gas speciali). Per quanto riguarda la mobo il problema è la posizione della cpu,che non è uguale su tutte le motherboards...Perciò prendi bene le misure. Dal centro esatto della cpu al margine della motherbord devi avere almeno 6.5 cm (se è standard atx). Infatti dal bordo della mobo alla parete del case ci sono altri 1.3 cm che ti danno un buon marginne per dissi e clips. Cerca magari di misurare se anche tu hai 1.3 cm dal margine della mobo alla parete del case, ma credo che siano misure standard. Il dissi è largo 14 cm quindi dal centro della cpu ingombra 7 cm più 3 mm per le clips.
Spero di esserti sato utile :)
Grazie mille, utilissimo+++ ! :)
ciao a tutti
ero intenzionato all'acquisto di questo 'case' particolare..solo che avevo alcune domande da fare...
ho letto in giro che gli alloggi laterali per gli hd sono molto delicati e sono a rischio di urti..poi il fatto della polvere...alcune recensioni evidenziano delle cose..rispetto ad altre che invece dicono che è perfetto..io vorrei il parere di qualche possessore..mi piace molto l'idea di avere un case fresco e dove poterci mettere le mani dentro eliminando tutto il ventolame...
ciao a tutti
ero intenzionato all'acquisto di questo 'case' particolare..solo che avevo alcune domande da fare...
ho letto in giro che gli alloggi laterali per gli hd sono molto delicati e sono a rischio di urti..poi il fatto della polvere...alcune recensioni evidenziano delle cose..rispetto ad altre che invece dicono che è perfetto..io vorrei il parere di qualche possessore..mi piace molto l'idea di avere un case fresco e dove poterci mettere le mani dentro eliminando tutto il ventolame...
Ma guarda sta solo a te la decisione o è amore a prima vista o è odio visto che dipende molto da dove lo tieni e tutte le considerazioni positive e negative sono valide: gli hdu stanno sotto la mobo quelli aggiuntivi sono esterni e quindi esposti e appesi. per la polvere dipende da dove lo metti la ventolona aiuta a spostarla in ogni caso con l aria compressa la soffi via altrettanto velocemente......dipende solo da te valutare l'insieme e vedere se ti conviene
MastroGiotto
26-03-2010, 10:32
ciao volevo sapere se l'arctic cooling freezer extreme rev 2 ci entra dentro :D :D grazie
Qualcuno sa se la gtx 295 ci entra?
immagino dissipatori noctua non entrino :mc:
elricmarci
27-10-2010, 22:23
RAgazzi ma il noctua noctua nh-u12p ci entra o devo tagliare qualcosa??
pedro_se_rooot
22-03-2011, 08:50
ciao a tutti
cercavo un case piccolissimo e direi che l'ho trovato.
ho solo una domanda da farvi, ci sta una ati hd 6950 ??
pedro_se_rooot
22-03-2011, 08:58
inoltre ho visto che c'è una versione pearl white con griglie di protezione.
quete griglie, non inficieranno sulla capacità dissipatoria del suddetto case? e per la polvere ?
cherokee80
26-03-2011, 20:19
inoltre ho visto che c'è una versione pearl white con griglie di protezione.
quete griglie, non inficieranno sulla capacità dissipatoria del suddetto case? e per la polvere ?
io ho preso da poco il pearl white, però le griglie non le ha...
anzi, colgo l'occasione x chiedere a qualcuno di voi, come posso fare x procurarmele, sembrano introvabili... grazie...
come mai la versione pearl white costa meno della versione standard silver?
ha qualcosa in meno o semplicemente tentano di farne fuori un po' con una mano di vernice?:D
salve a tutti!
ho due domande banalissime su questo case^^
sul sito leggo che può montare mobo mini-itx (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=NzA0)
qualcuno di voi può confermarmelo?
Considerando che la fan da 25 soffia sulla mobo, che dissi (CPU) sarebbe ottimale scegliere? con ventola orizzontale e verticale?
tnk a tutti per le risp!
Nico1972
22-08-2011, 16:49
Salve a tutti, avrei una domanda a riguardo di questo case.
Per montare un sistema liquido per la cpu dove si può collocare la ventola con radiatore?grazie
Salve a tutti, avrei una domanda a riguardo di questo case.
Per montare un sistema liquido per la cpu dove si può collocare la ventola con radiatore?grazie
in rete trovi un modder italiano (non so se posta pure su questo forum) che ha liquidato lo skeleton^^
ha fatto una base in alluminio sotto il pc e li ha messo il rad
cerca con google e lo trovi :)
itachi23
24-09-2011, 12:58
Salve a tutti, volevo prendere questo case molto particolare, e volevo abbinare il dissipatore corsair H100 mettendo direttamente il radiatore sotto al ventolone con delle fascette, secondo voi è fattibile la cosa?
intakeem
10-11-2011, 22:45
ciao, qualcuno è rouscito a far etrnare una scheda video low profile dentro il mini skeleton? io ci sto provando, ma non c'è modo...tocca vicino ad un braccietto del ventolone :muro: :cry: :cry:
intakeem
13-11-2011, 13:36
altro problema ancora più grave: in rete si trovano test del mini skeleton con addirittura dei quad core.....io ho messo una mobo skt 1155 della zotac, con un i5 2300....e mi sono accorto che l'alimentatore non ce la fa a mantenere stabile il sistema: se lancio prime95, il sistema gira per qualche minuto, poi si riavvia.
Quindi ho provato con un enermax esterno da 565w....e prime95 gira per ore!
Quindi deduco che l'alimentatore da pc non sia sufficiente a far girare il sistema...ma i siti che hanno fatto le recensioni online come hanno fatto?? sbaglio qualche cosa io?:muro: :muro: :muro:
a qualcuno è capitato questo problema??
Aiutatemi per favore....
itachi23
13-11-2011, 16:48
altro problema ancora più grave: in rete si trovano test del mini skeleton con addirittura dei quad core.....io ho messo una mobo skt 1155 della zotac, con un i5 2300....e mi sono accorto che l'alimentatore non ce la fa a mantenere stabile il sistema: se lancio prime95, il sistema gira per qualche minuto, poi si riavvia.
Quindi ho provato con un enermax esterno da 565w....e prime95 gira per ore!
Quindi deduco che l'alimentatore da pc non sia sufficiente a far girare il sistema...ma i siti che hanno fatto le recensioni online come hanno fatto?? sbaglio qualche cosa io?:muro: :muro: :muro:
a qualcuno è capitato questo problema??
Aiutatemi per favore....
Che alimentatore è quello del case, io ho preso uno skeleton normale e non aveva alimentatori
Duncan88
06-02-2012, 00:10
qualcuno sa se la ventola da 250 si può ribaltare ? al posto di metterla in immissione, metterla in espulsione, il chè avrebbe senso.
itachi23
06-02-2012, 08:25
qualcuno sa se la ventola da 250 si può ribaltare ? al posto di metterla in immissione, metterla in espulsione, il chè avrebbe senso.
Non penso, poi è stato proggettato per buttare aria pulita dentro e far uscire così la polvere...perchè dici che non ha senso che butti aria dentro?
Duncan88
06-02-2012, 12:05
Non penso, poi è stato proggettato per buttare aria pulita dentro e far uscire così la polvere...perchè dici che non ha senso che butti aria dentro?
no scusa ma questa è una cosa che dici tu, addirittura adesso elimina la polvere, l'aria calda va verso l'alto, non vero il basso, quella ventola lì, non fa altro che accellerare l'accumulo di polvere e basta.
itachi23
06-02-2012, 13:26
no scusa ma questa è una cosa che dici tu, addirittura adesso elimina la polvere, l'aria calda va verso l'alto, non vero il basso, quella ventola lì, non fa altro che accellerare l'accumulo di polvere e basta.
in realtà pubblicizzavano questa cosa, io questo case l'ho avuto per 2 settimane, il tempo di assemblare un pc e darlo a mio fratello, sinceramente non so se si impolvera aprecchio, ma posso dirti ceh il flusso d'aria prodotto da quel ventolone doveva servire ad evitare l'accumulo di polvere all'interno, cmq come stile è molto particolare, anche se a quel prezzo ci sono dei case spettacolari, comunque il pc era freschissimo anche in estate, per la polvere non so dirti tu hai esperienza diretta?
So che sarà una domanda a vuoto,....ma qualcuno ha per caso una staffa in plexy per le schede che avanza?
Ne ho comprato uno usato in buone condizioni, ma mi è arrivato senza la staffa.....:muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.