PDA

View Full Version : Panasonic TZ6/TZ7 finalmente presentate


Itachi
27-01-2009, 13:31
UPDATE:
Ufficiale,i 2 nuovi modelli saranno i successori della serie TZ, e si chiameranno ZS1 E ZS3
----------------------------------------------------------------------------
"Next up are the €429 DMC-TZ7 and its £329 DMC-TZ6 little buddy. The TZ7 couples a 12x optically stabilized zoom (25-300mm) with the ability to shoot 720p HD video in that same AVCHD Lite format and reviewable on a biggie (but relatively common) 3-inch LCD. "

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/01/tz7_450.jpg

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/01/tz7_dos_450.jpg

-------------------------------------------------
Panasonic today introduced the LUMIX DMC-ZS3 and DMC-ZS1, both members of the new ZS-Series, the successor to the acclaimed LUMIX TZ-Series and Panasonic’s newest ultimate compact and powerful digital cameras. The LUMIX ZS3 features 10.1-megapixels, a 25mm ultra-wide-angle lens and 12x optical zoom, meaning it has added 2x optical zoom to the award-winning TZ-Series camera, yet reduced its size. The ZS3 also features a LEICA DC VARIO-ELMAR lens and High Definition (HD) video recording ability, known as AVCHD Lite.


“The LUMIX ZS3 is a powerhouse performer with enormous versatility. Compared with the TZ-Series, it extends the power of the optical zoom from 10x to 12x and expands the wide-angle lens from 28mm to an ultra-wide 25mm, giving it the range for virtually any shooting situations,” said David Briganti, National Marketing Manager, Imaging, Panasonic Consumer Electronics Company. “Despite its superior lens specifications and functionality, the ZS3 is remarkably smaller and lighter than its predecessors, making it easier to carry on travels and everyday shooting opportunities.”

The ZS3 is the world’s first digital camera to feature HD video recording in “AVCHD Lite*2”. Compared with the conventional Motion JPEG format, AVCHD Lite allows longer recordings with breathtaking HD visual and audio quality. This combined with a well-considered control interface, which includes a dedicated movie recording button on the camera’s back panel, makes the ZS3 a hybrid model that performs admirably for both still and motion image capture.


The ZS3 also expands Panasonic’s popular Intelligent Auto (iA) mode with the addition of Face Recognition – a feature that “remembers” faces from previous shots*1. When a registered face appears in the frame, the camera will prioritize focus and exposure to capture it beautifully.

With Face Recognition, when a familiar face is recorded several times, the camera will prompt the users to register the face. Once registered, if the face appears into the frame again, the camera will display the name specified for that person and prioritize focus and exposure so that the registered face is bright and sharply focused.

New this year to the ZS-Series, iA mode is also available in Movie Mode. It automatically selects the most suitable Scene mode and helps to correct handshake, focus and brightness problems - making iA mode your one-stop solution to capture beautiful still and motion images. In Movie Mode, the ZS3, Optical Image Stabilization (O.I.S.) helps prevent handshake when using the high-powered zoom. Face Detection automatically detects a face in the frame and adjusts focus, exposure, contrast, and skin complexion so it turns out perfectly. Intelligent Exposure continually checks the ambient light level and adjusts the exposure setting as conditions change to prevent blown highlights and blocked shadows. And Intelligent Scene Selector automatically switches between Normal, Portrait, Macro, Scenery, and Low Light modes according to the situation to optimize visual quality.

The imaging power of LUMIX has further evolved with the Venus Engine HD, which boasts two CPUs to provide approx. 2.4x processing capability and support for AVCHD Lite and HDMI output. It integrates all the advanced functions and camera operations with high performance and low-power consumption. In image processing, luminance noise and chromatic noise are reduced separately before and after signal processing. This is further refined by separating noise two-dimensionally into high-frequency and low-frequency noise. The circuits then effectively reduce only the low-frequency noise to minimize the unwanted noise and help produce beautiful, sharp still and motion images.

Playback with the ZS-Series is also easy. Simply insert the camera’s SD Memory Card into the VIERA® HDTV’s Image Viewer SD Card slot for a photo slideshow*3. Alternatively, connect the camera via an optional HDMI mini cable, the DMW-HDC2, to a VIERA Link™-equipped Panasonic VIERA HDTV and use the television’s remote control to run mixed slideshows of photos and videos. The ZS3 features a 3-inch, high resolution 460,000-dot Intelligent LCD with a wide viewing angle, improving visibility during recording and playback.

Other features of the LUMIX ZS3 include:

Increased Scene modes for both still and motion image shooting – optimized for a variety of situations. There are 26 scene modes for still image and 17 for motion image (Portrait, Soft Skin, Transform, Self portrait, Scenery, Low light, Food, Party, Candle light, Sunset, High sensitivity, Beach, Snow, Aerial, Pin hole, Film grain and Underwater)

Two new My Scene settings let users assign their two most frequently used Scene modes to the setting, and with a simple switch, allow access to either scene instantly.

The ZS1, like the ZS3, features a 25mm ultra-wide angle, 12x powerful optical zoom. Distinguishing it, the ZS1 features a 10.1 megapixel CCD, a standard iA mode (no Face Recognition) for still image recording and a 2.7-inch, 230,000-dot Intelligent LCD.

The DMC-ZS3 will be available in silver, black, blue and red for a suggested retail price (SRP) of $399.95, while the DMC-ZS1 will be available in black and silver for an SRP of $299.95. Both models will be available in April 2009.

il proff
27-01-2009, 14:47
giusto in tempo, stavo x prendere la tz5.
certo che il nuovo modello costa quasi il doppio e i vantaggi.
aspettiamo ancora un pò...

il proff
27-01-2009, 15:55
...a questo punto, secondo voi, è meglio aspettare questi modelli aggiornati, o comprare la tz5???

il proff
27-01-2009, 15:57
scusate la ripetizione

Brutto
27-01-2009, 16:22
troppi troppi soldi, ho aperto il thread ufficiale della Tz5 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757413 (un po' di pubblicità ma ci sta! :stordita: ) ed a vedere le primissime preview ovviamente ci sono novità , ma non da giusticare tutti quei soldi.

http://www.dpreview.com/news/0901/09012706panasonictz7.asp

Ora come ora l'ottima Tz5 costa sui 210 euro, la Tz7 parlano di 430 euro, il doppio secco..e la tecnologia implementata non è il doppio!
Quando il prezzo calerà di 150 euro, allora la prenderò in considerazione, ma non penso questo accadrà presto visto quello che è successo alla Tz5..8 mesi per farle perdere 100 euro son tanti!
La mia l'ho presa nuova a 250 euro a giugno 2008, quindi ha 6/7 mesi e 180 euro in meno..non credo che a 3 mesi dall'uscita della Tz7 si troverà facilmente a 180 euro in meno!

Chi ha già la TzX (4 o 5, ma forse anche 3) non farà il cambio, e nemmeno chi ha pochi soldi!
In fin dei conti costa come una reflex di medio basso livello..

Cosi' come a suo tempo la Tz5 è stato un'evoluzione (NON una rivoluzione) della Tz3, ad aprile la Tz7 sarà un'evoluzione della Tz5. :read:

Ricapitolando, secondo la mia personalissima opinione e dopo aver provato molto bene la Tz5, chi ha soldi da spendere la prenda ad occhi chiusi sarà un'ottimo prodotto come sempre ha fatto Panasonic, chi invece possiede una versione precedente e/o non ha 430 euro, può benissimo aspettare 6 mesi per veder calare il prezzo e/o farne a meno e saltare una generazione (come si fa con la schede video) di compatte (leggi tz8/9) :D

In fin dei conti se ne esce una ogni anno, aspettare mezzo anno può far bene alle tasche :)

:stordita:

jonnypad
27-01-2009, 17:46
finalmente! controllavo le news della lumix ogni giorno nelle ultime settimane..
ho aspettato apposta a prendere la tz5 per vedere se sarebbe uscita presto la versione successiva.

però noto con estremo dispiacere che mancano ancora le modalità aperture priority e shutter speed priority :muro:

ma che fanno a fare una fotocamera con uno zoom ottico da 12x se poi ti tolgono il divertimento di impostare i parametri fondamentali di uno scatto.. che amarezza. a questo punto tanto vale prendersi la tz5..

davidoff70
27-01-2009, 18:00
Curiosità, si sa niente delle dimensioni del sensore? Gia a 9 mpx è rumoroso figuriamoci a 12....

colsub
27-01-2009, 18:06
Curiosità, si sa niente delle dimensioni del sensore? Gia a 9 mpx è rumoroso figuriamoci a 12....

I video che estensione avranno? Sempre *.mov ?

Wikkle
27-01-2009, 19:47
AVCHD lite HD videos?


interessante....

colsub
27-01-2009, 20:02
AVCHD lite HD videos?


interessante....

Si ho letto...ma che vuol dire?
Crea file *.m2ts? Non credo...però:rolleyes:

Brutto
27-01-2009, 20:08
Curiosità, si sa niente delle dimensioni del sensore? Gia a 9 mpx è rumoroso figuriamoci a 12....

sempre 1/2.33" purtroppo

I video che estensione avranno? Sempre *.mov ?

non penso





ulteriori dettagli qui http://www.panasonic.it/html/it_IT/2026392/index.html?trackInfo=true basta cercare con google e sul sito ufficiale panasonic :ciapet:

¾ di Pollo®
27-01-2009, 23:18
sempre 1/2.33" purtroppo:


...mah...visto che le dimensioni del sensore sono sempre le stesse, come riusciranno a migliorare l'immagine visto che hanno aggiunto 3 mega pixel?
Imho, per quella cifra fotocamera+videocamera....però non nascondo che sono curioso, Panasonic ha stupito più di una volta..

lo_straniero
27-01-2009, 23:42
costa il doppio :p

capisco che è nuova....ma non ne vale la pena ...neanche se avessi i soldi da spendere :p


ennesima dimostrazione che la tz5 rimane l'acquisto migliore con una qualità ottima :cool:

vboxer
28-01-2009, 08:42
Interessanti, e' quasi quello che cerco, pero' se non sbaglio non hanno una caratteristica per me molto importante: il controllo manuale dell'esposizione (priorità di tempi, diaframma, ecc..).
A questo punto resto in attesa dell'imminente uscita della Samsung WB500...

jonnypad
28-01-2009, 08:50
Interessanti, e' quasi quello che cerco, pero' se non sbaglio non hanno una caratteristica per me molto importante: il controllo manuale dell'esposizione (priorità di tempi, diaframma, ecc..).
A questo punto resto in attesa dell'imminente uscita della Samsung WB500...

mmmm interessante! non sapevo di questa samsung! mi sa che punterò a quella allora.

Raghnar-The coWolf-
28-01-2009, 09:30
...mah...visto che le dimensioni del sensore sono sempre le stesse, come riusciranno a migliorare l'immagine visto che hanno aggiunto 3 mega pixel?

Migliorando la qualità dei transistor? :muro:

davidoff70
28-01-2009, 11:22
Interessanti, e' quasi quello che cerco, pero' se non sbaglio non hanno una caratteristica per me molto importante: il controllo manuale dell'esposizione (priorità di tempi, diaframma, ecc..).
A questo punto resto in attesa dell'imminente uscita della Samsung WB500...

Ma di solito nelle recensioni non si parla bene dei samsung, bè vedremo...

Guido66
28-01-2009, 11:23
ciao ragazzi sono nuovo
prossimo possessore di una tz5 anche se ho visto le prossime uscite... belle ma care accidenti.
comunque se il sensore rimane uguale mi sa che mi butto sulla tz5 a questo punto, un 12x di zoom per me è fin troppo, anche se i mpx sono 12.
la linea delle nuove non mi entusiasma, hanno arrotondato l'impugnatura "alla nikon", hanno abbassato le risoluzione del display e hanno (sulla tz6) ridotto a 2,7 il display.
da un lato forse è meglio così almeno si mangia meno batteria vantaggio di più foto. La batteria rimane uguale?
ma un grandangolo di 25 mm non distorce troppo?

Satviolence
28-01-2009, 18:54
...a questo punto, secondo voi, è meglio aspettare questi modelli aggiornati, o comprare la tz5???

Rispetto alla TZ5 la TZ7 avrà maggiori e migliori funzionalità da videocamera, oltre (probabilmente) ad un affinamento delle caratteristiche generali come nel passaggio dalla TZ3 alla TZ5.

Curiosità, si sa niente delle dimensioni del sensore? Gia a 9 mpx è rumoroso figuriamoci a 12....

Avanti con i luoghi comuni!
A parte che le foto prodotte sono da 10 Mpixel, perché il sensore racchiude in modo nativo i formati 4/3, 3/2 e 16/9 sempre con la stessa diagonale, e al giorno d'oggi un sensore da 10 Mpixel non è eccessivo...
Forse non sai che dalla TZ3 alla TZ5 c'è stato un aumento della risoluzione reale e una diminuzione del rumore. E' realistico pensare che anche in questo caso accadrà la stessa cosa.

Interessanti, e' quasi quello che cerco, pero' se non sbaglio non hanno una caratteristica per me molto importante: il controllo manuale dell'esposizione (priorità di tempi, diaframma, ecc..).
A questo punto resto in attesa dell'imminente uscita della Samsung WB500...

Validissime le fotocamere della Samsung... auguri!

nibbiubum
29-01-2009, 09:42
ma quant'è che costa questa nuova tz7? e la tz6?

non capisco bene le differenze fra quest'ultime 2..

però ho notato le principali differenze fra la tz5 e la tz7...

2x di zoom ottico in più,
quasi 4mm di spessore in meno,
abbastanza più grandangolare (25mmvs28mm),
pixel sia reali che effettivi maggiori..

Brutto
29-01-2009, 09:46
ma quant'è che costa questa nuova tz7? e la tz6?

non capisco bene le differenze fra quest'ultime 2..

però ho notato le principali differenze fra la tz5 e la tz7...

2x di zoom ottico in più,
quasi 4mm di spessore in meno,
abbastanza più grandangolare (25mmvs28mm),
pixel sia reali che effettivi maggiori..

basta che vai sul sito panoasonic e trovi tutto

tra tz5 e tz7 ti sei dimenticato 220vs 440 euro anche ;)

lo_straniero
29-01-2009, 09:52
basta che vai sul sito panoasonic e trovi tutto

tra tz5 e tz7 ti sei dimenticato 220vs 440 euro anche ;)

a quel prezzo io prenderei altro ....a 440€ sono impazziti :muro: :muro: :muro:

lupin13
29-01-2009, 10:29
Sono sempre piu' convinto d'aver fatto la scelta giusta comprando la tz5, 450 euro e' improponibile per una compatta, ci aggiungo 100 euro e mi compro un atv lcd 32 pollici hd ready:)

Dante989
29-01-2009, 10:54
Più che altro io a quel prezzo mi prendo una LX3 se vogliamo rimanere in casa Panasonic. Sennò ci esce anche una G10, in alcuni siti però...
Oppure ancora meglio una Reflex entry level

nibbiubum
29-01-2009, 11:42
infatti hanno davvero esagerato..
cmq di sicuro scende di brutto il prezzo..

è troppo alto se non scende non le vendono

lupin13
29-01-2009, 11:49
vero scendera' il prezzo ma dopo qualche mese:rolleyes:

Satviolence
29-01-2009, 12:35
Sono sempre piu' convinto d'aver fatto la scelta giusta comprando la tz5, 450 euro e' improponibile per una compatta, ci aggiungo 100 euro e mi compro un atv lcd 32 pollici hd ready:)

Si, ma il televisore LCD mi pare che non sia il massimo per fare foto... :doh:
Ma che razza di confronto è?

Più che altro io a quel prezzo mi prendo una LX3 se vogliamo rimanere in casa Panasonic. Sennò ci esce anche una G10, in alcuni siti però...
Oppure ancora meglio una Reflex entry level

Mah... a parte che come al solito quel prezzo scenderà nel giro di brevissimo tempo (tempo di smaltire le TZ5 ancora nei negozi), come accade sempre con qualsiasi articolo tecnologico... la cosa più importante sono le caratteristiche della macchina: quelle di certo non cambiano.
Per quanto riguarda i prezzi, se pensate che poco più di un anno fa una TZ3 costava 280€, mentre adesso una TZ5 costa 220 € circa, è molto probabile che succeda qualcosa di simile anche con la TZ7.
Comunque una G10/LX3 non sono indirizzate allo stesso pubblico della serie TZ, dal momento che non ci sono i controlli manuali completi. Poi pensare che una reflex entry level possa essere una alternativa alla TZ mi sembra abbastanza ridicolo... L'utente "medio" o anche "evoluto" che compra una reflex alla fine il più delle volte la lascia a casa perché è troppo ingombrante, mentre una compatta la puoi avere sempre con te.

A me comunque sembra che ci sia un grande numero di utenti che hanno comprato recentemente una TZ5, che adesso semplicemente si ritrovano con una macchina che improvvisamente è diventata "obsoleta"... e non vogliono ammettere che, se avessero aspettato 2 o 3 mesi, probabilmente i prezzi della TZ7 sarebbe scesi e la macchina sarebbe diventata una possibile alternativa alla TZ5!

nibbiubum
29-01-2009, 13:23
Si, ma il televisore LCD mi pare che non sia il massimo per fare foto... :doh:
Ma che razza di confronto è?



Mah... a parte che come al solito quel prezzo scenderà nel giro di brevissimo tempo (tempo di smaltire le TZ5 ancora nei negozi), come accade sempre con qualsiasi articolo tecnologico... la cosa più importante sono le caratteristiche della macchina: quelle di certo non cambiano.
Per quanto riguarda i prezzi, se pensate che poco più di un anno fa una TZ3 costava 280€, mentre adesso una TZ5 costa 220 € circa, è molto probabile che succeda qualcosa di simile anche con la TZ7.
Comunque una G10/LX3 non sono indirizzate allo stesso pubblico della serie TZ, dal momento che non ci sono i controlli manuali completi. Poi pensare che una reflex entry level possa essere una alternativa alla TZ mi sembra abbastanza ridicolo... L'utente "medio" o anche "evoluto" che compra una reflex alla fine il più delle volte la lascia a casa perché è troppo ingombrante, mentre una compatta la puoi avere sempre con te.

A me comunque sembra che ci sia un grande numero di utenti che hanno comprato recentemente una TZ5, che adesso semplicemente si ritrovano con una macchina che improvvisamente è diventata "obsoleta"... e non vogliono ammettere che, se avessero aspettato 2 o 3 mesi, probabilmente i prezzi della TZ7 sarebbe scesi e la macchina sarebbe diventata una possibile alternativa alla TZ5!



gran parte delle cose che hai detto son giuste..
ma il prezzo di partenza è cmq troppo alto...
sarei curioso di sapere qual'era il prezzo di partenza della tz5..
(che ora si trova a 200euri)

credo infatti dovranno passare molti mesi... e cmq ora come ora escluse persone straricche..
tutti si farebbero una tz5 che costa la metà ed è qualitativamente poco minore..

P.S. dimenticavo...... credo proprio sia migliorata anche la registrazione audio (stereo), video (AVCHD 720p) e il teleobiettivo è più luminoso

lupin13
29-01-2009, 14:04
gran parte delle cose che hai detto son giuste..
ma il prezzo di partenza è cmq troppo alto...
sarei curioso di sapere qual'era il prezzo di partenza della tz5..
(che ora si trova a 200euri)

credo infatti dovranno passare molti mesi... e cmq ora come ora escluse persone straricche..
tutti si farebbero una tz5 che costa la metà ed è qualitativamente poco minore..

P.S. dimenticavo...... credo proprio sia migliorata anche la registrazione audio (stereo), video (AVCHD 720p) e il teleobiettivo è più luminoso

Straquoto, hai sintetizzato quello che penso.
3 mesi all'uscita, per veder calare il prezzo bisognera' aspettare almeno la fine dell' estate.
Poi la tz5 non la considero obsoleta, se dovessi seguire il mercato dell'elettronica ogni 6 mesi dovrei svenarmi, il mio dubbio era che se la tz7 venisse a costare piu' o meno come la tz5 allora mi giravano le p...e, ma visto che costera' 450 euro per me ogni dubbio e' cancellato, sono soddisfatto della mi spesa almeno fin il prossimo natale.

erpiccione
29-01-2009, 14:22
Straquoto, hai sintetizzato quello che penso.
3 mesi all'uscita, per veder calare il prezzo bisognera' aspettare almeno la fine dell' estate.
Poi la tz5 non la considero obsoleta, se dovessi seguire il mercato dell'elettronica ogni 6 mesi dovrei svenarmi, il mio dubbio era che se la tz7 venisse a costare piu' o meno come la tz5 allora mi giravano le p...e, ma visto che costera' 450 euro per me ogni dubbio e' cancellato, sono soddisfatto della mi spesa almeno fin il prossimo natale.

Quoto in pieno, e per rispondere all'uente precedente, la TZ5 maggio/giugno anno scorso stava dai 380 euro in sù, lo ricordo perchè ho una TZ3 e volevo passare ad un TZ5, poi ho rinunciato per il prezzo.
Per quel che concerne la qualità alcuni siti dicono che la TZ3 fà foto meglio della TZ5 e cmq La Tz7 nel campo video sembrerebbe notevole e con codec all'avanguardia.

Dante989
29-01-2009, 14:25
Mah... a parte che come al solito quel prezzo scenderà nel giro di brevissimo tempo (tempo di smaltire le TZ5 ancora nei negozi), come accade sempre con qualsiasi articolo tecnologico... la cosa più importante sono le caratteristiche della macchina: quelle di certo non cambiano.
Per quanto riguarda i prezzi, se pensate che poco più di un anno fa una TZ3 costava 280€, mentre adesso una TZ5 costa 220 € circa, è molto probabile che succeda qualcosa di simile anche con la TZ7.
Comunque una G10/LX3 non sono indirizzate allo stesso pubblico della serie TZ, dal momento che non ci sono i controlli manuali completi. Poi pensare che una reflex entry level possa essere una alternativa alla TZ mi sembra abbastanza ridicolo... L'utente "medio" o anche "evoluto" che compra una reflex alla fine il più delle volte la lascia a casa perché è troppo ingombrante, mentre una compatta la puoi avere sempre con te.

A me comunque sembra che ci sia un grande numero di utenti che hanno comprato recentemente una TZ5, che adesso semplicemente si ritrovano con una macchina che improvvisamente è diventata "obsoleta"... e non vogliono ammettere che, se avessero aspettato 2 o 3 mesi, probabilmente i prezzi della TZ7 sarebbe scesi e la macchina sarebbe diventata una possibile alternativa alla TZ5!E' ovvio che il prezzo calerà, come è normale che sia, io parlavo del prezzo di partenza che è decisamente troppo alto secondo me. E sempre per questo ho tirato fuori LX3/G10 e la Reflex non come alternative (lo so bene che sono indirizzate ad utenze diverse), ma come fotocamere che secondo me hanno un prezzo di partenza più giustificato. Poi posso anche sbagliarmi...

Potrebbe anche essere che molti utenti si sentano così in questo momento, ma non guardare me perchè io la mia TZ5 l'ho comprata a luglio dello scorso anno, quindi non ho di certo niente di cui lamentarmi (anche perchè ora come ora se dovessi ricomprarmi una compatta non prenderei una di queste due ma una LX3)

Brutto
29-01-2009, 16:59
...
Mah... a parte che come al solito quel prezzo scenderà nel giro di brevissimo tempo (tempo di smaltire le TZ5 ancora nei negozi), come accade sempre con qualsiasi articolo tecnologico... la cosa più importante sono le caratteristiche della macchina: quelle di certo non cambiano.
Per quanto riguarda i prezzi, se pensate che poco più di un anno fa una TZ3 costava 280€, mentre adesso una TZ5 costa 220 € circa, è molto probabile che succeda qualcosa di simile anche con la TZ7.
...
A me comunque sembra che ci sia un grande numero di utenti che hanno comprato recentemente una TZ5, che adesso semplicemente si ritrovano con una macchina che improvvisamente è diventata "obsoleta"... e non vogliono ammettere che, se avessero aspettato 2 o 3 mesi, probabilmente i prezzi della TZ7 sarebbe scesi e la macchina sarebbe diventata una possibile alternativa alla TZ5!

buona parte di quello che hai detto è vero, non proprio tutto però se posso specificare.
Nel brevissimo tempo dici che il prezzo scenderà come al solito.
No, per la Tz5 non è stato così, è per quello che non si parla di 2 mesi ma del doppio/triplo del tempo, così è capitato con la Tz5, così è presumibile che capiterà con la Tz7 :)
Duqnue quelli che hanno comprato una Tz5 "recentemente" come dici tu_
1)non hanno assolutamente una compatta obsoleta, semmai una delle migliori compatte in commercio fino ad aprile quando verrà commercializzata la Tz7
2)non avrebbero dovuto aspettare 2/3 mesi perchè tra 3 mesi la Tz7 costerà 440 euro, la Tz5 sui 200 euro.

Il confronto qualità/prezzo non è corretto, o meglio è sbilanciato nettamente a favore della Tz5. Altro che obsoleta, semplicemente la Tz7 migliorerà il comparto video ed altre finezze, cosa ovviamente normale in quanto evoluzione della Tz5 (come lo è stato quest'ultima nei confronti della Tz3).

Dunque dire che:
"e non vogliono ammettere che, se avessero aspettato 2 o 3 mesi, probabilmente i prezzi della TZ7 sarebbe scesi e la macchina sarebbe diventata una possibile alternativa alla TZ5!"
non è assolutamente corretto, tra 3 mesi sarà appena uscita la Tz7 sul mercato, ed il prezzo sarà quello pieno.
Inoltre ipoteticamente tra 3 mesi il divario sarà presumibilmente superiore ai 200 euro, ben piu' del doppio, per confrontarle alla pari la differenza di prezzo dovrebbe essere molto piu' contenuta, e lo sarà (così come lo è ORA la tz5) dopo 8/12 mesi dall'entrata sul mercato..ed a quel punto ci sarà la Tz9..insomma si va avanti, la ruota gira, ma tra 3 mesi nessun possessore della Tz5 sentirà di avere una digitale obsoleta, non con i premi che ha vinto alle spalle come miglior compatta 2008/2009 :)
Semplicemente avrà una sorellona che sarà la sua evoluzione, meglio avere il top e pagarlo il doppio? De gustibus, se IO dovessi comprarmi una digitale, ORA cosa sceglierei?
Quando la Tz7 arriverà la Tz5 scenderà ancora piu' di prezzo, a quel punto potrei scegliere tra:

tz5 200 euro
tz7 440 euro presumibilmente

Quindi, o compro ora una Tz5 a 220 euro
o aspetto 3 mesi e compro la Tz5 a 200 euro


o aspetto 6/8 mesi e compro la Tz7 a 300/330 euro
o aspetto 9/12 mesi e compro la Tz7 a 230 euro

:stordita: secondo me :stordita:

gran parte delle cose che hai detto son giuste..
ma il prezzo di partenza è cmq troppo alto...
sarei curioso di sapere qual'era il prezzo di partenza della tz5..
(che ora si trova a 200euri)

credo infatti dovranno passare molti mesi... e cmq ora come ora escluse persone straricche..
tutti si farebbero una tz5 che costa la metà ed è qualitativamente poco minore..

P.S. dimenticavo...... credo proprio sia migliorata anche la registrazione audio (stereo), video (AVCHD 720p) e il teleobiettivo è più luminoso

quoto.

Tz5 prezzi:

399 euro appena uscita (dato da confermare, mi ricordo dei volantini dei centri commerciali a 399)
in estate 379 euro nei centri commerciali, in Ebay sui 300/310 euro.Io con una botta di :ciapet: 250euro non import
dopo 9 mesi 200/220 euro
dopo 1 anno ad aprila sarà sicuramente 200 o sotto

399-200= 50% del valore

Fatti i rapporti sulla Tz7 e la tabella nel post piu' sopra di questo sembra per lo meno fattibile, no? ;)


Quoto in pieno, e per rispondere all'uente precedente, la TZ5 maggio/giugno anno scorso stava dai 380 euro in sù, lo ricordo perchè ho una TZ3 e volevo passare ad un TZ5, poi ho rinunciato per il prezzo.
Per quel che concerne la qualità alcuni siti dicono che la TZ3 fà foto meglio della TZ5 e cmq La Tz7 nel campo video sembrerebbe notevole e con codec all'avanguardia.

che la Tz3 faccia foto migliori, questa mi giunge nuova :)
C'era anche qualcuno che sosteneva che la Tz4 facesse foto migliori della Tz5, ma alla continua richiesta di fornire i siti specializzati che parlavano di ciò, non non è mai stato indicato nessuno :)
La Tz7 sarà migliore della Tz5 al 99%, dipende però di quanto..è questo il succo del problema :)
Il fatto poi che molti di noi Tz5-isti aspettasse la Tz7 per avere controlli manuali (una delle critiche piu' ricorrenti)..beh è una mezza delusione, anche per una punta e scatta (in questo modo si sarebbero accontentati i fan del "tutto pronto" e quelli un po' piu' smaliziati o piu' esperti)..sarebbe bastato poco per fare un deciso passo in avanti in questo settore :)

imho ovviamente..e poi aspettiamo di vedere una recensione mi par logico :)

nibbiubum
29-01-2009, 17:08
Quoto in pieno, e per rispondere all'uente precedente, la TZ5 maggio/giugno anno scorso stava dai 380 euro in sù, lo ricordo perchè ho una TZ3 e volevo passare ad un TZ5, poi ho rinunciato per il prezzo.
Per quel che concerne la qualità alcuni siti dicono che la TZ3 fà foto meglio della TZ5 e cmq La Tz7 nel campo video sembrerebbe notevole e con codec all'avanguardia.


costava 380euro?... allora sicuramente fra 4/5 mesi.. avremmo la tz7 al prezzo di 300euri molto scarsi.. cmq ancora non la vedo in neessun negozio
neanche sul trovaprezzi.. ma c'è da qualche parte?

nibbiubum
29-01-2009, 17:25
la tz5 è già a 200euro!!... dunque scenderà ancor di più con la tz7

dite che fra 3 mesi uscirà la tz7? ma cosi tardi?
sul sito della panosonic già c'è.. quindi a breve dovrebbe uscire nei negozi..

cmq ok si appena uscirà costerà il doppio.. ma ora che ci penso.. perchè accontentarsi della tz5 quando ci starebbe anche la tz7 con qualche marcia in più... per me sarebbe una scelta difficile... diciamo che 7/8 cosette sono migliorate di poco.. ma nel complesso.. è molto...:)

anche se si caxxo 200euri in più son tantiiii!!!!:D

P.S. qualcuno mi dice che differenze ci sono fra la tz6 e la tz7?

Brutto
29-01-2009, 18:39
costava 380euro?... allora sicuramente fra 4/5 mesi.. avremmo la tz7 al prezzo di 300euri molto scarsi.. cmq ancora non la vedo in neessun negozio
neanche sul trovaprezzi.. ma c'è da qualche parte?

basta leggere :read:
l'uscita è prevista ad aprile, dunque non capisco come tu possa parlare di 300 euro scarsetti tra 4/5 mesi se esce tra 3 mesi a 440 euro.. :stordita:

la tz5 è già a 200euro!!... dunque scenderà ancor di più con la tz7

dite che fra 3 mesi uscirà la tz7? ma cosi tardi?
sul sito della panosonic già c'è.. quindi a breve dovrebbe uscire nei negozi..

cmq ok si appena uscirà costerà il doppio.. ma ora che ci penso.. perchè accontentarsi della tz5 quando ci starebbe anche la tz7 con qualche marcia in più... per me sarebbe una scelta difficile... diciamo che 7/8 cosette sono migliorate di poco.. ma nel complesso.. è molto...:)

anche se si caxxo 200euri in più son tantiiii!!!!:D

P.S. qualcuno mi dice che differenze ci sono fra la tz6 e la tz7?

non a breve, ad parile c'e' scritto in giro su google, basta cercare ;)

costerà 250 euro in più e dici di accontentarsi!? :fagiano:
Per 7/8 cosette!? :rolleyes:

E' come dire "invece di comprarmi una Peugeot 308 MY YEAR 2008 a 15mila euro uscita 1 anno fa, mi prendo con 30mila euro (il doppio) la Peugeot MY YEAR 2009"... ti pare poco?! :stordita:
ci saranno delle modifiche nei particolari, o nella dotazione di serie, ma niente di sconvolgente ma sicuramente un passo in avanti..
Se costa poco di piu' ok, ma se costa il doppio..chissenefrega no?! :D

Ripeto, la Tz7 sarà una delle migliori compatte in circolazione cosi' come adesso lo è la Tz5 ORA.

Se poi hai 440 euro che ti avanzano, l'acquisto sarà ottimo, se invece sei come la stragrande maggioranza delle persone che bada al portafoglio, aspetterai che scenda di prezzo dopo 6 mesi e dopo l'estate magari..

nibbiubum
29-01-2009, 19:01
basta leggere :read:
l'uscita è prevista ad aprile, dunque non capisco come tu possa parlare di 300 euro scarsetti tra 4/5 mesi se esce tra 3 mesi a 440 euro.. :stordita:



non a breve, ad parile c'e' scritto in giro su google, basta cercare ;)

costerà 250 euro in più e dici di accontentarsi!? :fagiano:
Per 7/8 cosette!? :rolleyes:

E' come dire "invece di comprarmi una Peugeot 308 MY YEAR 2008 a 15mila euro uscita 1 anno fa, mi prendo con 30mila euro (il doppio) la Peugeot MY YEAR 2009"... ti pare poco?! :stordita:
ci saranno delle modifiche nei particolari, o nella dotazione di serie, ma niente di sconvolgente ma sicuramente un passo in avanti..
Se costa poco di piu' ok, ma se costa il doppio..chissenefrega no?! :D

Ripeto, la Tz7 sarà una delle migliori compatte in circolazione cosi' come adesso lo è la Tz5 ORA.

Se poi hai 440 euro che ti avanzano, l'acquisto sarà ottimo, se invece sei come la stragrande maggioranza delle persone che bada al portafoglio, aspetterai che scenda di prezzo dopo 6 mesi e dopo l'estate magari..


ops cacchio è vero... ok basta leggere.. ma mica mi metto a leggere tutto .. cmq facciamo finta che intendevo 4/5 mesi dopo l'uscita..

e cmq.. io avrei dubbi lo stesso.. appunto per le 7/8 cosette che messe insieme fanno la differenza..

non capico che mi hai risposto a fare se hai ripetuto quasi le stesse cose che ho detto.. bah

Brutto
29-01-2009, 19:35
ops cacchio è vero... ok basta leggere.. ma mica mi metto a leggere tutto .. cmq facciamo finta che intendevo 4/5 mesi dopo l'uscita..

e cmq.. io avrei dubbi lo stesso.. appunto per le 7/8 cosette che messe insieme fanno la differenza..

non capico che mi hai risposto a fare se hai ripetuto quasi le stesse cose che ho detto.. bah

non è questione di leggere TUTTO, è questione di andare su google e vedere se la Tz7 è già uscita..basta un link o, se sei pigro, basta leggere unodei link qui sopra :)

ti ho ripetuto le cose (7/8 cosette, 300 euro scarsetti ad esempio) per come dire, essere un po' sarcastico :)

se per 7/8 cosette reputi sia utile spendere il doppio, no problem :)
se poi vuoi far finta che non hai scritto 4/5 mesi..eh beh..discutiamo di quello che non è scritto, ma di solito si discute di quello che si scrive! :D

nibbiubum
29-01-2009, 20:19
non è questione di leggere TUTTO, è questione di andare su google e vedere se la Tz7 è già uscita..basta un link o, se sei pigro, basta leggere unodei link qui sopra :)

ti ho ripetuto le cose (7/8 cosette, 300 euro scarsetti ad esempio) per come dire, essere un po' sarcastico :)

se per 7/8 cosette reputi sia utile spendere il doppio, no problem :)
se poi vuoi far finta che non hai scritto 4/5 mesi..eh beh..discutiamo di quello che non è scritto, ma di solito si discute di quello che si scrive! :D

quanto sei fiscale.. no comment..
siamo qui per chiacchierare.. tutti sti problemi non li capisco..

cmq quelle 7/8 cosette messe insieme fanno una bella differenza ma non sò se pagherei il doppio.. sicuramente ci penserei molto.. ecco quel che intendevo


e visto che sul sito panasonic son già bella che in mostra la tz6 e la tz7 ero convinto che a breve uscissero..
appunto ho detto in quel modo.. e poi si sono pigro.. ma a volte preferisco ricevere una risposta con commenti che andarmi a cercara qualcosa che magari non trovo.. poi vabbè è stato un caso..

ilcartaio05
30-01-2009, 09:09
"La Panasonic TZ7 (proposta in argento, nero, rosso o blu) avrà negli USA un prezzo di 399,95 dollari"

tanto per mettere un pò di carne al fuoco...si intende prezzo di lancio poi si vedrà
altra cosa che qui non è stata menzionata è l'uscita mini hdmi per collegarla ad una tv hd, cosa che la tz5 non ha

Brutto
30-01-2009, 09:16
quanto sei fiscale.. no comment..
siamo qui per chiacchierare.. tutti sti problemi non li capisco..

cmq quelle 7/8 cosette messe insieme fanno una bella differenza ma non sò se pagherei il doppio.. sicuramente ci penserei molto.. ecco quel che intendevo


e visto che sul sito panasonic son già bella che in mostra la tz6 e la tz7 ero convinto che a breve uscissero..
appunto ho detto in quel modo.. e poi si sono pigro.. ma a volte preferisco ricevere una risposta con commenti che andarmi a cercara qualcosa che magari non trovo.. poi vabbè è stato un caso..

dai non te la prendere, è che quello che hai chiesto era scritto nel primo post (April 2009) ultima riga, e nei post subito sotto avevi tanti link con preview ed altro per farti un'idea :)
Tutti siamo pigri, però chi è meno pigro perde 2 minuti e cerca e poi mette il link a disposizione dei più pigri..però dopo che si fanno queste cose per aiutare i più pigri e ci sono persone che nemmeno fanno la fatica di cliccarci sopra, capisci che è triste per quelli come me che hanno "perso" tempo per aiutare persone come te! :D

Era questo il succo del discorso, senza polemiche, se uno ti aiuta tu accetta l'aiuto e clicca sul link senza chiedere le stesse cose scritte 2 post più in alto :cincin:

nibbiubum
30-01-2009, 13:34
dai non te la prendere, è che quello che hai chiesto era scritto nel primo post (April 2009) ultima riga, e nei post subito sotto avevi tanti link con preview ed altro per farti un'idea :)
Tutti siamo pigri, però chi è meno pigro perde 2 minuti e cerca e poi mette il link a disposizione dei più pigri..però dopo che si fanno queste cose per aiutare i più pigri e ci sono persone che nemmeno fanno la fatica di cliccarci sopra, capisci che è triste per quelli come me che hanno "perso" tempo per aiutare persone come te! :D

Era questo il succo del discorso, senza polemiche, se uno ti aiuta tu accetta l'aiuto e clicca sul link senza chiedere le stesse cose scritte 2 post più in alto :cincin:

cioè stai facendo tutta questa storia perchè non sapevo che uscisse fra 3 mesi? io davo per scontato che uscisse subito.. visto che come tutte le novità publicizzate dai vari siti e dal sito della casa.. escono sempre quasi subito.. da quel che sò io almeno..

e cmq a volte la domanda può essere interpretata in un certo modo..
se ho scritto così e perchè ero incredulo.. ma come c'è anche sul sito etc.. ma esce fra 3 mesi? mi sembrava strano.. volevo ricevere dei commenti etc..
se non capisci non fa niente ma non continuare please.. bye...

nibbiubum
30-01-2009, 13:37
"La Panasonic TZ7 (proposta in argento, nero, rosso o blu) avrà negli USA un prezzo di 399,95 dollari"

tanto per mettere un pò di carne al fuoco...si intende prezzo di lancio poi si vedrà
altra cosa che qui non è stata menzionata è l'uscita mini hdmi per collegarla ad una tv hd, cosa che la tz5 non ha


cmq se anche la tz5 appena uscita era intorno ai 400euro..
credo sia normalissimo che la tz7 uscirà intorno ai 450euri!!!!
più che normale..

appleroof
30-01-2009, 14:19
vorrei acquistare una fotocamera nuova, mi attirano moltissimo le reflex entry level, ma per la semplicità d'uso e la praticità generale dò un occhio anche alle compatte (non mi menate: sò benissimo che sono mondi differenti :D )

il punto è che dovendo prendere una compatta mi orienterei su un modello dalle migliori prestazioni, ho visto in rete qualche foto della tz5 e sono rimasto molto ben impressionato (vengo da una coolpix vecchiotta che di sera ed in generale con poca luce è un disastro, foto mossissime, e a malapena accettabili solo su supporto fermo, e rumorose anche ad Iso bassi, mai più prendere una compattina del genere)...però cavolo a 400 e rotti euro secondo me prendo una canon 1000D in kit, che tra l'altro prima di imparare a sfruttarla bene offre comunque dei set automatici (parlo da nubbio, ripeto)

non lo so, il prezzo è veramente eccessivo per questa compatta, imho o prendo la tz5 o la canon (lascio perdere le bridge che non mi sembrano nè carne nè pesce) :what:

il proff
30-01-2009, 16:32
ma scusate, la risposta delle altre case alla tz7??? x esempio canon?

Ness
31-01-2009, 12:39
cmq se anche la tz5 appena uscita era intorno ai 400euro..
credo sia normalissimo che la tz7 uscirà intorno ai 450euri!!!!
più che normale..

Non credo proprio che manterrà questi prezzi a lungo, soprattutto perchè sul mercato uscirà la Samsung w800 con due mesi di anticipo e che ha le stesse caratteristiche a un prezzo di 299€. Tocca aspettare i primi confronti, ma se il prezzo non giustifica la differenza di qualità tra le due, Panasonic dovrà ritoccare il prezzo.

Scarnachiappolo
31-01-2009, 12:42
Avanti con i luoghi comuni!
A parte che le foto prodotte sono da 10 Mpixel, perché il sensore racchiude in modo nativo i formati 4/3, 3/2 e 16/9 sempre con la stessa diagonale, e al giorno d'oggi un sensore da 10 Mpixel non è eccessivo...
Forse non sai che dalla TZ3 alla TZ5 c'è stato un aumento della risoluzione reale e una diminuzione del rumore. E' realistico pensare che anche in questo caso accadrà la stessa cosa.



Parlare di risoluzione senza guardare le dimensioni del sensore non ha alcun senso: a parità di dimensione fisica del sensore è stata aumentata la risoluzione di 2 milioni di pixel (10MP per la TZ5, 12MP per la TZ7) , per forza di cose i fotoricettori devono essere più piccoli, e più piccolo è il fotoricettore più rumore prouce. I progressi nella riduzione del rumore (via processione del segnale, software od hardware) saranno vanificati dall'aumento della risoluzione.
Le foto prodotte sono ricavate ritagliando 10MP dai 12MP dell'area del sensore, secondo i formati di cui parlavi (4/3, 3/2, 16/9), come avveniva per la TZ5 (9MP dai 10MP del sensore), ergo non cambia nulla, viene semplicemente scartata la parte d'immagine peggiore.
Purtroppo la maggioranza delle persone la pensa come te, il numero dei megapixel aumenterà in maniera sconsiderata, mentre le dimensioni dei sensori aumenteranno molto meno, se aumenteranno...

Aspetto di vedere foto e recensioni, ma credo che il potenziale di un'ottica così versatile verrà vanificata da queste scelte di marketing.

Satviolence
31-01-2009, 13:39
Parlare di risoluzione senza guardare le dimensioni del sensore non ha alcun senso: a parità di dimensione fisica del sensore è stata aumentata la risoluzione di 2 milioni di pixel (10MP per la TZ5, 12MP per la TZ7) , per forza di cose i fotoricettori devono essere più piccoli, e più piccolo è il fotoricettore più rumore prouce. I progressi nella riduzione del rumore (via processione del segnale, software od hardware) saranno vanificati dall'aumento della risoluzione.
Guarda, ci sono 3 categorie di acquirenti di macchine fotografiche:
- quelli che guardano solo ai megapixel, agli iso a 4 cifre e alle cagate del marketing
- quelli che hanno imparato la parola "rumore" e la applicano a sproposito, per i quali inevitabilmente aumento megapixel a parità di superficie = merda a prescindere.
- quelli che hanno imparato la parola rumore, la applicano nel modo corretto e vanno a leggersi delle prove attendibili.
A quale categoria appartieni te?

E' vero che il rumore aumenta se a parità di superficie si aumentano i Mpixel, ma solo se i sensori sono costruiti con la stessa tecnologia. Se cambia la tecnologia, è plausibile che le prestazioni dei sensori migliorino.
In questo modo, prove di dpreview alla mano, puoi verificare che dalla TZ1 (20 Mpixel/cm^2) alla TZ5 (32 Mpixel/cm^2), passando per la TZ3, il rumore è diminuito benché la densità del sensore sia aumentata, tant'è che sono passati da 5 a 10 Mpixel. E' plausibile che con la TZ7 accada la stessa cosa.

Purtroppo la maggioranza delle persone la pensa come te, il numero dei megapixel aumenterà in maniera sconsiderata, mentre le dimensioni dei sensori aumenteranno molto meno, se aumenteranno...

Ma lo sai che se raddoppi le dimensioni del sensore raddoppi anche le dimensioni delle ottiche? E' proprio una semplice questione di ottica geometrica. Quindi se vuoi una compatta c'è poco da fare: devi usare sensori piccoli.
Per questo motivo tra l'altro le reflex sono così ingombranti.
Insomma, la scelta delle dimensioni del sensore ha una serie di implicazioni che sono da tenere in considerazione.
Quindi:
domanda: perché hanno aumentato il numero di Mpixel senza aumentare la superficie del sensore?
risposta: perché la fotocamera diventava più ingombrante in spessore, e probabilmente più costosa. Comunque, migliorando la tecnologia del sensore si può contenere il rumore.
domanda: chi vuole una compatta che inizia ad essere fastidiosamente grossa e costosa?
risposta: nessuno! Se qualcuno vuole una macchina fotografica grossa e costosa si compra una reflex...

nibbiubum
31-01-2009, 15:12
Non credo proprio che manterrà questi prezzi a lungo, soprattutto perchè sul mercato uscirà la Samsung w800 con due mesi di anticipo e che ha le stesse caratteristiche a un prezzo di 299€. Tocca aspettare i primi confronti, ma se il prezzo non giustifica la differenza di qualità tra le due, Panasonic dovrà ritoccare il prezzo.

si è quello che credo anche io... però quel che dico è che non c'è niente da lamentarsi visto che la tz5 un anno e mezzo fà appena uscita costava 400euro!

e scusa questa samsung w800 dov'è? non riesco a trovare nè info ne foto...

nibbiubum
31-01-2009, 15:20
Guarda, ci sono 3 categorie di acquirenti di macchine fotografiche:
- quelli che guardano solo ai megapixel, agli iso a 4 cifre e alle cagate del marketing
- quelli che hanno imparato la parola "rumore" e la applicano a sproposito, per i quali inevitabilmente aumento megapixel a parità di superficie = merda a prescindere.
- quelli che hanno imparato la parola rumore, la applicano nel modo corretto e vanno a leggersi delle prove attendibili.
A quale categoria appartieni te?

E' vero che il rumore aumenta se a parità di superficie si aumentano i Mpixel, ma solo se i sensori sono costruiti con la stessa tecnologia. Se cambia la tecnologia, è plausibile che le prestazioni dei sensori migliorino.
In questo modo, prove di dpreview alla mano, puoi verificare che dalla TZ1 (20 Mpixel/cm^2) alla TZ5 (32 Mpixel/cm^2), passando per la TZ3, il rumore è diminuito benché la densità del sensore sia aumentata, tant'è che sono passati da 5 a 10 Mpixel. E' plausibile che con la TZ7 accada la stessa cosa.

Ma lo sai che se raddoppi le dimensioni del sensore raddoppi anche le dimensioni delle ottiche? E' proprio una semplice questione di ottica geometrica. Quindi se vuoi una compatta c'è poco da fare: devi usare sensori piccoli.
Per questo motivo tra l'altro le reflex sono così ingombranti.
Insomma, la scelta delle dimensioni del sensore ha una serie di implicazioni che sono da tenere in considerazione.
Quindi:
domanda: perché hanno aumentato il numero di Mpixel senza aumentare la superficie del sensore?
risposta: perché la fotocamera diventava più ingombrante in spessore, e probabilmente più costosa. Comunque, migliorando la tecnologia del sensore si può contenere il rumore.
domanda: chi vuole una compatta che inizia ad essere fastidiosamente grossa e costosa?
risposta: nessuno! Se qualcuno vuole una macchina fotografica grossa e costosa si compra una reflex...

ma veramente ci sono delle compatte con dei sensori un po' più grandi di 1/2.33 e che hanno delle ottiche davvero insignificanti e minuscole..
questo che significa?

cmq sicuramente sulla tz7 c'è più scarto di mpixel.. forse qui troveremo un miglioramento ma minimo,.. però penso che la causa come al solito dell'aumento pixel sia il marketing

Satviolence
31-01-2009, 16:03
ma veramente ci sono delle compatte con dei sensori un po' più grandi di 1/2.33 e che hanno delle ottiche davvero insignificanti e minuscole..
questo che significa?
Significa che prima di tutto mi devi portare l'esempio concreto, poi ne discutiamo... parlando in astratto non si dice nulla di significativo.


cmq sicuramente sulla tz7 c'è più scarto di mpixel.. forse qui troveremo un miglioramento ma minimo,.. però penso che la causa come al solito dell'aumento pixel sia il marketing
Allora vai tranquillo su una TZ1 usata... le trovi per pochi soldi.

Ness
31-01-2009, 17:31
si è quello che credo anche io... però quel che dico è che non c'è niente da lamentarsi visto che la tz5 un anno e mezzo fà appena uscita costava 400euro!

e scusa questa samsung w800 dov'è? non riesco a trovare nè info ne foto...


scusa, è la samsung wb500
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1903538

nibbiubum
31-01-2009, 18:30
Significa che prima di tutto mi devi portare l'esempio concreto, poi ne discutiamo... parlando in astratto non si dice nulla di significativo.


Allora vai tranquillo su una TZ1 usata... le trovi per pochi soldi.


esempi? cavolo quante compatte hanno un sensore da 1/1.7 con obiettivi di merda? cavolo vai a vedere le varie marche più famose.. ce ne sono e come..

una tz1 usata che centra scusa? perchè ho detto che la tz7 ha più scarto di pixel ma cmq per me è sempre robba di marketing? bè purtroppo è vero

nibbiubum
31-01-2009, 18:35
scusa, è la samsung wb500
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1903538

ah si l'ho già vista.. ma diciamo sinceramente che la samsung è un po' indietro rispetto a panasonic.. non credo gli faccia una gran concorrenza..

e poi è un po' in ritardo.. perchè la panasonic era uscita già con la tz4 10x un paio di anni fà credo..

Ness
31-01-2009, 18:39
ah si l'ho già vista.. ma diciamo sinceramente che la samsung è un po' indietro rispetto a panasonic.. non credo gli faccia una gran concorrenza..

e poi è un po' in ritardo.. perchè la panasonic era uscita già con la tz4 10x un paio di anni fà credo..

Non credo che sia dietro, tranne lo zoom. La vera differenza sarà la qualità delle foto.


* 10.2 Megapixel CCD
* F3.3-5.8, 10X optical zoom lens, equivalent to 24 - 240 mm
* Optical image stabilization
* 2.7" LCD display with 230,000 pixels
* Full manual controls
* Face, smile, and blink detection (naturally)
* Beauty Shot feature brightens skin tones and removes blemishes (is this the gimmick of 2009?)
* Smart Album feature lets you quickly search through images on your memory card by date, file type, color tone, and more
* Can record HD movies at 1280 x 720 (30 fps) using the H.264 codec; optical zoom is available during filming
* Available in black and silver
* Ships this month for $300

Satviolence
31-01-2009, 20:24
esempi? cavolo quante compatte hanno un sensore da 1/1.7 con obiettivi di merda? cavolo vai a vedere le varie marche più famose.. ce ne sono e come..

Spiegami cosa vuol dire la (molto tecnica) dizione "obiettivo di merda"...
Intendi che l'ottica è lenta? Che ha molte aberrazioni cromatiche, distorce, o cosa?

Comunque... rispiego il ragionamento.
Per questioni di ottica geometrica più è grande il sensore e più ingombranti sono le lenti. E questa è una affermazione che non si discute: è fisica.
Da questo fatto deriva che per avere una macchina compatta devi usare sensori piccoli. Questo valeva per le macchine fotografiche a pellicola ma continua a valere anche per quelle digitali.
Da ciò deriva che l'aumento di pixel a parità di superficie sensibile non è solo una "subdola" manovra del marketing, ma è una necessità costruttiva per far rimanere le macchine compatte a dimensioni tascabili e a un prezzo basso (perché ovviamente sensore più grande = lenti più grandi , ed entrambe le cose fanno lievitare il prezzo).
Come vedi si tratta di un ragionamento un po' più articolato del solito "quelli del marketing tentano in tutti i modi di fregarti" e "si stava meglio quando si stava peggio, con le fotocamere a 3 Mpixel".

Le considerazioni che poi hai fatto ("obiettivi di merda") non mi pare che centrino molto in questo discorso.

nibbiubum
31-01-2009, 20:27
Non credo che sia dietro, tranne lo zoom. La vera differenza sarà la qualità delle foto.


* 10.2 Megapixel CCD
* F3.3-5.8, 10X optical zoom lens, equivalent to 24 - 240 mm
* Optical image stabilization
* 2.7" LCD display with 230,000 pixels
* Full manual controls
* Face, smile, and blink detection (naturally)
* Beauty Shot feature brightens skin tones and removes blemishes (is this the gimmick of 2009?)
* Smart Album feature lets you quickly search through images on your memory card by date, file type, color tone, and more
* Can record HD movies at 1280 x 720 (30 fps) using the H.264 codec; optical zoom is available during filming
* Available in black and silver
* Ships this month for $300

te l'ho spiegato perchè indietro... perchè una macchina simile la panasonic l'ha già creata un paio di anni fà con la tz4.. certo erano 8megapixel e non grandangolo 24mm.... ora la tz5 non sò se è migliore di questa samsung.. ma sappiamo che le panasonic sono fra le migliori.. dunque.. e poi la tz7 neanche la vede questa nuova samsung:) bai bye

nibbiubum
31-01-2009, 20:32
Spiegami cosa vuol dire la (molto tecnica) dizione "obiettivo di merda"...
Intendi che l'ottica è lenta? Che ha molte aberrazioni cromatiche, distorce, o cosa?

Comunque... rispiego il ragionamento.
Per questioni di ottica geometrica più è grande il sensore e più ingombranti sono le lenti. E questa è una affermazione che non si discute: è fisica.
Da questo fatto deriva che per avere una macchina compatta devi usare sensori piccoli. Questo valeva per le macchine fotografiche a pellicola ma continua a valere anche per quelle digitali.
Da ciò deriva che l'aumento di pixel a parità di superficie sensibile non è solo una "subdola" manovra del marketing, ma è una necessità costruttiva per far rimanere le macchine compatte a dimensioni tascabili e a un prezzo basso (perché ovviamente sensore più grande = lenti più grandi , ed entrambe le cose fanno lievitare il prezzo).
Come vedi si tratta di un ragionamento un po' più articolato del solito "quelli del marketing tentano in tutti i modi di fregarti" e "si stava meglio quando si stava peggio, con le fotocamere a 3 Mpixel".

Le considerazioni che poi hai fatto ("obiettivi di merda") non mi pare che centrino molto in questo discorso.


appunto è solo questione di marketing.. è intule aumentare i pxel se non centrano nel sensore. non capisco dov'è il miglioramento..

ma che centra.. un conto è 3 mega pixel.. e un conto e 15 megapixel come molte sono ora.... cmq sia sony che canon che fuji che nikon e altre marche.. hanno delle compattine da tanti troppi mpixel con dei sensori anche grandini (1/1.6 , 1/1.7) ma purtroppo con degli obiettivi minuscoli..

boh sarà che non sono così esperto di fotografia.. ma non capisco questi produttori a volte.. mischiano qua e là di tutto per vendere ma non gli riesce molto bene tutto quanto!

Satviolence
31-01-2009, 20:32
te l'ho spiegato perchè indietro... perchè una macchina simile la panasonic l'ha già creata un paio di anni fà con la tz4.. certo erano 8megapixel e non grandangolo 24mm.... ora la tz5 non sò se è migliore di questa samsung.. ma sappiamo che le panasonic sono fra le migliori.. dunque.. e poi la tz7 neanche la vede questa nuova samsung:) bai bye

La Panasonic ha fatto uscire:
- TZ1
- insieme TZ2 e TZ3: qualità immagine identica, la seconda con più risoluzione
- insieme TZ4 e TZ5: qualità immagine identica, la seconda con più risoluzione

Quindi si risale alla TZ2-3, e non alla TZ4 che è contemporanea alla TZ5.

Comunque non ricordo una singola macchina fotografica degna di nota della Samsung... E questa tipologia di macchine di certo non è la più facile in cui cimentarsi!

Satviolence
31-01-2009, 20:39
appunto è solo questione di marketing.. è intule aumentare i pxel se non centrano nel sensore. non capisco dov'è il miglioramento..
Una parte di questi Mpixel in più si traducono in risoluzione effettiva, quindi un po' viene concesso al marketing, ma qualcosa rimane anche dal punto di vista tecnico.

ma che centra.. un conto è 3 mega pixel.. e un conto e 15 megapixel come molte sono ora.... cmq sia sony che canon che fuji che nikon e altre marche.. hanno delle compattine da tanti troppi mpixel con dei sensori anche grandini (1/1.6 , 1/1.7) ma purtroppo con degli obiettivi minuscoli..

Mah... effettivamente certe fotocamere sembrano pensate dai markettari, ma basta tenersene alla larga!
La serie TZ però ha sempre avuto dei miglioramenti concreti da un modello al successivo, quindi ho fiducia...

nibbiubum
31-01-2009, 20:53
La Panasonic ha fatto uscire:
- TZ1
- insieme TZ2 e TZ3: qualità immagine identica, la seconda con più risoluzione
- insieme TZ4 e TZ5: qualità immagine identica, la seconda con più risoluzione

Quindi si risale alla TZ2-3, e non alla TZ4 che è contemporanea alla TZ5.

Comunque non ricordo una singola macchina fotografica degna di nota della Samsung... E questa tipologia di macchine di certo non è la più facile in cui cimentarsi!


ah è vero.. dunque già la tz2 aveva zoom ottico 10 x... dunque la samsung è ancora più in ritardo:)...ok non so dove vuoi arrivare.. ma secondo le mie idee non comprerei mai la samsung.. anche se magari ha fatto una bella fotocamera.. ma è tutto da vedere

Ness
31-01-2009, 21:26
ma sappiamo che le panasonic sono fra le migliori.. dunque.. e poi la tz7 neanche la vede questa nuova samsung

Di questo ne sono convinto anche io, ma se samsung tirasse fuori una macchina non molto distante come qualità dalla tz7 Panasonic non potrebbe fare il prezzo che vuole, 499 euro mi sembrano davvero una esagerazione.

lupin13
01-02-2009, 11:18
Mi sono informato, visto che lo zoom ottico e' un parametro che personalmente mi interessa in una fotocamera.
La tz7 dichiara uno zoom ottico 12x mentre la tz5 10x.
La tz5 ha una distanza focale di 28mm\280mm la tz7 una distanza focale 25mm\300mm, percio' la differenza reale equivale in un zoom ottico in piu' di neanche 1x completo e come se la tz5 non raggiungesse completamente 11x, cioe' probabilmente neanche si nota.
Se la tz5 con la sua distanza focale avesse il 12x raggiungerebbe i 28mm\336mm.
Ho scritto un po' in maniera spartana...:rolleyes:

Scarnachiappolo
01-02-2009, 12:56
E' vero che il rumore aumenta se a parità di superficie si aumentano i Mpixel, ma solo se i sensori sono costruiti con la stessa tecnologia. Se cambia la tecnologia, è plausibile che le prestazioni dei sensori migliorino.
In questo modo, prove di dpreview alla mano, puoi verificare che dalla TZ1 (20 Mpixel/cm^2) alla TZ5 (32 Mpixel/cm^2), passando per la TZ3, il rumore è diminuito benché la densità del sensore sia aumentata, tant'è che sono passati da 5 a 10 Mpixel. E' plausibile che con la TZ7 accada la stessa cosa.



D'accordo, ma ogni macchina che hai citato montava un sensore diverso:

TZ1 1/2.5"
TZ3 1/2.35"
TZ5 1/2.33"

La TZ7, da quello che ho letto, monta lo stesso sensore della TZ5, con 2MP in più. Sono d'accordo che saranno introdotte delle migliorie, ma, in mia opinione, i "problemi" di rumorosità che già affliggevano la TZ5 (ed altre compatte di Panasonic) non verranno risolti, anzi, stiamo parlando di 36MP/cm²...



Ma lo sai che se raddoppi le dimensioni del sensore raddoppi anche le dimensioni delle ottiche? E' proprio una semplice questione di ottica geometrica. Quindi se vuoi una compatta c'è poco da fare: devi usare sensori piccoli.
Per questo motivo tra l'altro le reflex sono così ingombranti.
Insomma, la scelta delle dimensioni del sensore ha una serie di implicazioni che sono da tenere in considerazione.
Quindi:
domanda: perché hanno aumentato il numero di Mpixel senza aumentare la superficie del sensore?
risposta: perché la fotocamera diventava più ingombrante in spessore, e probabilmente più costosa. Comunque, migliorando la tecnologia del sensore si può contenere il rumore.
domanda: chi vuole una compatta che inizia ad essere fastidiosamente grossa e costosa?
risposta: nessuno! Se qualcuno vuole una macchina fotografica grossa e costosa si compra una reflex...



Non chiedo tanto, mi basterebbe il sensore 1/1.63" della LX3.

...spero vivamente di essere smentito dalle prime recensioni "serie" che spunteranno in rete, il potenziale di questa macchina è molto elevato.

Satviolence
01-02-2009, 16:44
D'accordo, ma ogni macchina che hai citato montava un sensore diverso:

TZ1 1/2.5"
TZ3 1/2.35"
TZ5 1/2.33"

E quindi? Cosa vuoi dire?
E' "ovvio" che ogni macchina aveva un sensore di dimensioni diverse... che vanno da solo 1,024 cm di diagonale per la TZ1 a ben 1,099 cm di diagonale per la TZ5, cioè non cambia nulla...


La TZ7, da quello che ho letto, monta lo stesso sensore della TZ5, con 2MP in più.
Dove hai letto che è lo stesso sensore, con 2 Mpixel in più?
Sono d'accordo che saranno introdotte delle migliorie, ma, in mia opinione, i "problemi" di rumorosità che già affliggevano la TZ5 (ed altre compatte di Panasonic) non verranno risolti, anzi, stiamo parlando di 36MP/cm²...
Ma se sono andati sempre in miglioramento, nonostante l'aumento di densità!
Inoltre in una compatta i problemi di rumorosità li avrai sempre, a prescindere dalla marca... non stiamo mica parlando di reflex.

inglesino
01-02-2009, 16:59
Chi possiede una TZ5 saprà benissimo che la funzione Filmati HD se la può pure scordare. Io ho fatto la prova registrando in una stanza priva di rumori il dialogo tra me è un'altra persone, in riproduzione a stento capivo quello che ci eravamo detti. L'audio mono della TZ5 fa si che le riprese video siano inacettabili. Ho ovviato al problema prendendomi una SONY T500, almeno li l'audio stereo c'è e si sente. La cambierei solo perchè non ha un wide accettabile.

Scarnachiappolo
01-02-2009, 18:42
E quindi? Cosa vuoi dire?
E' "ovvio" che ogni macchina aveva un sensore di dimensioni diverse... che vanno da solo 1,024 cm di diagonale per la TZ1 a ben 1,099 cm di diagonale per la TZ5, cioè non cambia nulla...


Dove hai letto che è lo stesso sensore, con 2 Mpixel in più?

Ma se sono andati sempre in miglioramento, nonostante l'aumento di densità!
Inoltre in una compatta i problemi di rumorosità li avrai sempre, a prescindere dalla marca... non stiamo mica parlando di reflex.

Ma li leggi i post prima di rispondere?

Sono tre sensori diversi.

Poi, se secondo te la rumorosità della foto prodotte da una TZ5 è uguale a quella di una F100fd la chiudo qua, non vale proprio la pena...

Satviolence
01-02-2009, 19:10
Ma li leggi i post prima di rispondere?

Sono tre sensori diversi.

Poi, se secondo te la rumorosità della foto prodotte da una TZ5 è uguale a quella di una F100fd la chiudo qua, non vale proprio la pena...

Se con "sensori diversi" intendi "sensori prodotti con diverse tecnologie costruttive", ti contesto 2 cose:
- non puoi dedurre dalle dimensioni fisiche se un sensore è costruito usando o meno le stesse tecniche.
- DEVI citare la fonte che dice che il sensore della TZ7 è fatto con le stesse tecniche di quello della TZ5.

Brutto
01-02-2009, 19:27
cioè stai facendo tutta questa storia perchè non sapevo che uscisse fra 3 mesi? io davo per scontato che uscisse subito.. visto che come tutte le novità publicizzate dai vari siti e dal sito della casa.. escono sempre quasi subito.. da quel che sò io almeno..

e cmq a volte la domanda può essere interpretata in un certo modo..
se ho scritto così e perchè ero incredulo.. ma come c'è anche sul sito etc.. ma esce fra 3 mesi? mi sembrava strano.. volevo ricevere dei commenti etc..
se non capisci non fa niente ma non continuare please.. bye...

sinceramente non è che non capisco io, sinceramente è che se non hai la pazienza di leggerti il post iniziale di una discussione in modo tale da poter discutere riguardo l'argomento trattato nel post che non hai letto, c'e' poco da parlare, non hai letto e quindi poi discuti su cose che non hai capito, mi spiace.
In ogni caso il linguaggio scurrile che hai usato nel post successivo non c'entra (con l'apostrofo mi raccomando ;) ) nulla con una discussione civile :read:

Mi sono informato, visto che lo zoom ottico e' un parametro che personalmente mi interessa in una fotocamera.
La tz7 dichiara uno zoom ottico 12x mentre la tz5 10x.
La tz5 ha una distanza focale di 28mm\280mm la tz7 una distanza focale 25mm\300mm, percio' la differenza reale equivale in un zoom ottico in piu' di neanche 1x completo e come se la tz5 non raggiungesse completamente 11x, cioe' probabilmente neanche si nota.
Se la tz5 con la sua distanza focale avesse il 12x raggiungerebbe i 28mm\336mm.
Ho scritto un po' in maniera spartana...:rolleyes:

si il succo è quello, lo zoom in teleobbiettivo non sarà praticamente distinguibile da quello della tz5, semmai il grandangolare 25mm è una cosa piu' ghiotta.
Da quello che ho visto questa Tz7 migliorerà l'aspetto video della Tz5 in particolare, per il resto c'e' molto "contorno", ma sicuramente ci saranno piccoli passetti in avanti..son curioso di vedere la qualità fotografica alla prima recensione :)

Chi possiede una TZ5 saprà benissimo che la funzione Filmati HD se la può pure scordare. Io ho fatto la prova registrando in una stanza priva di rumori il dialogo tra me è un'altra persone, in riproduzione a stento capivo quello che ci eravamo detti. L'audio mono della TZ5 fa si che le riprese video siano inacettabili. Ho ovviato al problema prendendomi una SONY T500, almeno li l'audio stereo c'è e si sente. La cambierei solo perchè non ha un wide accettabile.

l'audio fa il video inacettabile?! :stordita:
diciamo che la Tz5 è una delle prime compatte in assoluto con i filmati in HD, questo con pro e con contro, fino a pochissimo tempo fa se non ti piaceva la qualità della Tz5 potevi prendere la F100fd fuji a 640x480 ;)
l'audio è semplicemente nella media delle altre compatte che hanno audio mono..non mi pare ci sia da lamentarsi rispetto la MEDIA.
Detto questo, le digitali sono macchine FOTOGRAFICHE e, ANCHE, fanno video :)

Se con "sensori diversi" intendi "sensori prodotti con diverse tecnologie costruttive", ti contesto 2 cose:
- non puoi dedurre dalle dimensioni fisiche se un sensore è costruito usando o meno le stesse tecniche.
- DEVI citare la fonte che dice che il sensore della TZ7 è fatto con le stesse tecniche di quello della TZ5.

non ho seguito bene il discorso, in ogni caso se parlate solo di GRANDEZZA del sensore, ho letto che è 1/2.33" come quello della Tz5, se nvece parlate di COME sia stato costruito..beh, non so le tecniche se sono comparabili, non l'ho mai letto in nessuna specifica tecnica (Tz5,F100 etc etc) come metodo di paragone :)

nibbiubum
01-02-2009, 20:40
Mi sono informato, visto che lo zoom ottico e' un parametro che personalmente mi interessa in una fotocamera.
La tz7 dichiara uno zoom ottico 12x mentre la tz5 10x.
La tz5 ha una distanza focale di 28mm\280mm la tz7 una distanza focale 25mm\300mm, percio' la differenza reale equivale in un zoom ottico in piu' di neanche 1x completo e come se la tz5 non raggiungesse completamente 11x, cioe' probabilmente neanche si nota.
Se la tz5 con la sua distanza focale avesse il 12x raggiungerebbe i 28mm\336mm.
Ho scritto un po' in maniera spartana...:rolleyes:

ma anche la canon sx110 ad es ha uno zoom ottico 10x con un 36-360..
si lo zoom è più elevato.. ma non hai un cavolo di grandangolo!! le foto sono schifose, lo sò perchè io ho una compatta della kodak 33 mm e le foto son tutte tagliate..

cmq è normale che se fai quel tipo di calcolo il risultato è solo 1x in più... invece è nettamente sbagliato.. perchè la tz7 parte da 25 mm.. dunque si arriverà meno in lontananza.. ma prenderà più paesaggio in larghezza ed altezza.... e cmq per quel grandangolo sono pur sempre 12x di ottico che sono tanti!!..

ecco io ho scritto ancora più spartano ma spero si capisca:)

FreeMan
01-02-2009, 20:55
esempi? cavolo quante compatte hanno un sensore da 1/1.7 con obiettivi di merda? cavolo vai a vedere le varie marche più famose.. ce ne sono e come..


modera il linguaggio.

>bYeZ<

nibbiubum
01-02-2009, 21:09
scusa capo:) non lo faccio più

lupin13
01-02-2009, 21:59
ma anche la canon sx110 ad es ha uno zoom ottico 10x con un 36-360..
si lo zoom è più elevato.. ma non hai un cavolo di grandangolo!! le foto sono schifose, lo sò perchè io ho una compatta della kodak 33 mm e le foto son tutte tagliate..

cmq è normale che se fai quel tipo di calcolo il risultato è solo 1x in più... invece è nettamente sbagliato.. perchè la tz7 parte da 25 mm.. dunque si arriverà meno in lontananza.. ma prenderà più paesaggio in larghezza ed altezza.... e cmq per quel grandangolo sono pur sempre 12x di ottico che sono tanti!!..

ecco io ho scritto ancora più spartano ma spero si capisca:)

Ok, allora quello che cambia in parole povere e la capacita' di riprendere piu' "panorama" quando si fa lo zoom, ma lo zoom rimane praticamente uguale.
Allora come grandangolo il 24 mm della samsung wb500 dovrebbe essere ancora meglio? Ma con un teleobiettivo di 240, inferiore a quello della tz5 di 280mm. Che confusione anche se comincio a capire:rolleyes:

nibbiubum
02-02-2009, 00:40
Ok, allora quello che cambia in parole povere e la capacita' di riprendere piu' "panorama" quando si fa lo zoom, ma lo zoom rimane praticamente uguale.
Allora come grandangolo il 24 mm della samsung wb500 dovrebbe essere ancora meglio? Ma con un teleobiettivo di 240, inferiore a quello della tz5 di 280mm. Che confusione anche se comincio a capire:rolleyes:


si esatto.. ma sinceramente anche io non sono sicurissimo che sia così..
certo il grandangolo iniziale è un gran vantaggio..ma se ad esempio prendiamo una tz5 e una tz7 e le mettiamo a confronto entrambe a 280mm.. le foto risulterebbero le stesse oppure no?

davidoff70
02-02-2009, 07:53
Allora la nuova TZ7 ha un' escursione focale di 12x (25-300) contro i 10x (28-280), il maggior vantaggio si ha nel grandangolo, quindi ci permetterà di catturare un' immagine più ampia, utile sopratutto in luoghi dove il soggetto da fotografare è ampio ma noi non possiamo allontanarci più di tanto (mi viene in mente la fontana di Trevi a Roma), resta da vedere quanto e se ci sarà le distorsione dell' immagine, mentre dello zoom praticamente non ci si accorgerà della differenza.

Brutto
02-02-2009, 09:38
Allora la nuova TZ7 ha un' escursione focale di 12x (25-300) contro i 10x (28-280), il maggior vantaggio si ha nel grandangolo, quindi ci permetterà di catturare un' immagine più ampia, utile sopratutto in luoghi dove il soggetto da fotografare è ampio ma noi non possiamo allontanarci più di tanto (mi viene in mente la fontana di Trevi a Roma), resta da vedere quanto e se ci sarà le distorsione dell' immagine, mentre dello zoom praticamente non ci si accorgerà della differenza.

come ho detto in precedenza, è questo il discorso :)
lo zoom è praticamente identico (280 vs 300mm) mentre la differenza più grossa è a 1x (25 vs 28mm).
Resta da vedere se 25mm lavora bene senza vignettare le foto.

nibbiubum
02-02-2009, 11:54
si ma io una cosa non riesco a capire..

se confrontiamo due foto di una tz5 e di una tz7 con lo stesso zoom..
(ad es entrambe a 200mm) quella della tz7 risulterebbe più panoramica oppure sarebbe la stessa cosa?

davidoff70
02-02-2009, 12:50
si ma io una cosa non riesco a capire..

se confrontiamo due foto di una tz5 e di una tz7 con lo stesso zoom..
(ad es entrambe a 200mm) quella della tz7 risulterebbe più panoramica oppure sarebbe la stessa cosa?

Stessa cosa

Ceruti
03-02-2009, 13:31
Noto con piacere che molte delle persone presenti quà ... appaiono anche sul thread relativo alla TZ5 sempre con la stessa tempra ...

Ho accolto la notizia della TZ7 o a dir si voglia ZS3 i modo entusiastico ...

Possego la TZ5 da quasi un anno, l'ho presa per i filmati 720P, per lo zoom 10x e per i 28 mm ...
Per una persona che scatta panorami multipli, foto subacque e necessita di filmati è l'unica valida alternativa ... o lo era ...

Ora questa TZ7 presenta le seguenti "migliorie" evidenti :

1) 720P a 60 frame contro i 30
2) Audio Dolby Digital Sterio ... il vecchio mono era come non averlo e programmi come Mainconcept Reference non riescono a gestirlo ..
3) Formato AVCHD Lite che presumibilmente sarà compatibile al formato AVCHD standard ... meglio del QT
4) Bitrate SH: 17Mbps, H: 13Mbps, L: 9Mbps
5) 25 mm vs 28 mm ottimo per le riprese subacque e per i panorami
6) Panorama Assist ... mi mancava tanto dalla vecchia CANON
7) Pulsante specifico per registrare i video ... e ci voleva
8) 12X vs 10X e quindi 280 vs 300
9) 12.7Mp vs 10.7Mp ... reali 10 vs 9

Quado avevo comprato la TZ5 pagandola intorno ai 350 Euro ... il problema più grosso era la custodia subacquea fatta arrivare direttamente dalla JP, ma per il resto sono stato sempre soddisfatto ... un pò di rumore lo si riscontra confrontandola con la vecchia Canon S70... ma penso che sia conseguenza sopratutto dell maggior numero di pixel e quindi di definizione dell'immagine... confrontate delle immagini a medesimo Dpi ... risultava netta la qualità della TZ5 ...

Il prezzo di 450 Euro penso sia quello di listino ... poi in giro si troverà a prezzi minori ... certamente sempre meno di comprarsi anche una videocamera ( una custodia per tale costa mediamente 1300 Euro ) ... e poi la scomodità di portarsi dietro due apparecchi digitali ...

Aspetterò l'uscita della custodia subacquea e poi la prenderò ... sapendo già a chi dare il mio kit completo della TZ5 ..

Il dispiacere più grosso è che non vedo simili scelte di marketing anche da CANON ... a cui sono stato sempre affezzionato ..

Brutto
03-02-2009, 13:59
Noto con piacere che molte delle persone presenti quà ... appaiono anche sul thread relativo alla TZ5 sempre con la stessa tempra ...

Ho accolto la notizia della TZ7 o a dir si voglia ZS3 i modo entusiastico ...

Possego la TZ5 da quasi un anno, l'ho presa per i filmati 720P, per lo zoom 10x e per i 28 mm ...
Per una persona che scatta panorami multipli, foto subacque e necessita di filmati è l'unica valida alternativa ... o lo era ...

Ora questa TZ7 presenta le seguenti "migliorie" evidenti :

1) 720P a 60 frame contro i 30
2) Audio Dolby Digital Sterio ... il vecchio mono era come non averlo e programmi come Mainconcept Reference non riescono a gestirlo ..
3) Formato AVCHD Lite che presumibilmente sarà compatibile al formato AVCHD standard ... meglio del QT
4) Bitrate SH: 17Mbps, H: 13Mbps, L: 9Mbps
5) 25 mm vs 28 mm ottimo per le riprese subacque e per i panorami
6) Panorama Assist ... mi mancava tanto dalla vecchia CANON
7) Pulsante specifico per registrare i video ... e ci voleva
8) 12X vs 10X e quindi 280 vs 300
9) 12.7Mp vs 10.7Mp ... reali 10 vs 9

Quado avevo comprato la TZ5 pagandola intorno ai 350 Euro ... il problema più grosso era la custodia subacquea fatta arrivare direttamente dalla JP, ma per il resto sono stato sempre soddisfatto ... un pò di rumore lo si riscontra confrontandola con la vecchia Canon S70... ma penso che sia conseguenza sopratutto dell maggior numero di pixel e quindi di definizione dell'immagine... confrontate delle immagini a medesimo Dpi ... risultava netta la qualità della TZ5 ...

Il prezzo di 450 Euro penso sia quello di listino ... poi in giro si troverà a prezzi minori ... certamente sempre meno di comprarsi anche una videocamera ( una custodia per tale costa mediamente 1300 Euro ) ... e poi la scomodità di portarsi dietro due apparecchi digitali ...

Aspetterò l'uscita della custodia subacquea e poi la prenderò ... sapendo già a chi dare il mio kit completo della TZ5 ..

Il dispiacere più grosso è che non vedo simili scelte di marketing anche da CANON ... a cui sono stato sempre affezzionato ..

Quando inizi il discorso con quella frase, stai cercando di flammare o di dire qualcosa di specifico? Perchè sinceramente non l'ho capito.. :rolleyes:
che la nuova Tz7 sarà migliore della Tz5 mi pare evidente, in certi comparti si preannunciano grosse novità (audio e video), in altri campi delle piccole novità o anche le stesse soluzioni della Tz5 (display ad esempio).

Su questo nessuno dice il contrario, solo che bisognerà aspettare che i prezzi si sgonfino perchè 450 euro sono tanti..troppi per chi non ha tanti soldi da spendere.

Tu hai comprato la Tz5 a 350 euro e la custodia subacquea a 300 euro suppongo, non avrai problemi per il prezzo della Tz7..ma magari informati che la custodia non sia compatibile con la nuova ;)

per l'elenco che hai fatto su certe cose son pienamente d'accordo (come detto qui sopra riguardo l'audio/video), per altre decisamente meno..ti paiono migliorie EVIDENTI cose tipo il pulsante per i video (girare la ghiera no?), 300vs 280mm (1x in più è tanto?) o 12mp (basteranno 10 su una compatta no?) ad esempio? :stordita:

A proposito: visto che hai la custodia subacquea, come mai non hai messo foto e video sul thread della Tz5? E sì che l'ho chiesto più volte a chi l'avesse comprata di contribuire, potrebbe essere un'ottima idea! :read:

Ceruti
03-02-2009, 14:46
Quando inizi il discorso con quella frase, stai cercando di flammare o di dire qualcosa di specifico? Perchè sinceramente non l'ho capito.. :rolleyes:

Certamente la prima ... facendo diretto riferimento a quella gente volenterosa nel voler innalzare le proprie "teorie" a verità dogmatiche, ragion per cui ho abbandonato la lettura di quanto reputavo un thread più unico che raro ...

Tu hai comprato la Tz5 a 350 euro e la custodia subacquea a 300 euro suppongo, non avrai problemi per il prezzo della Tz7..ma magari informati che la custodia non sia compatibile con la nuova ;):

E' vero, per passione e per possibilità il mio ricambio di HW è veloce ... ma non sono uno di quelli che butta il denaro in oggettistica per cui non trova una giusta collocazione o necessità ... per la custodia ... la speranza è quella che hai scritto tu, ma evidenziate le dimensioni differenti, la presenza di un pulsante per la registrazione diretta e le prime immagini ... reputo che si dovrà cambiare ...

..ti paiono migliorie EVIDENTI cose tipo il pulsante per i video (girare la ghiera no?), 300vs 280mm (1x in più è tanto?) o 12mp (basteranno 10 su una compatta no?) ad esempio? :

1) trovo non immediato e scomodo per l'operatività di cui ne faccio uso il commutare da foto a video ( cosa che peraltro le videocamere fanno già ) tramite una ghiera che il più delle volte scivola verso una non definita posizione ( Prova a farlo con dei guanti da 5mm a 40 metri di profondità )
2) il 300 vs 280 è solo la fine ... il confronto partiva da 25 vs 28 ... ed alla fine sono un semplice 2X
3) Per il discorso dei MP è sempre una filosofia che varia da persona a persona ... Io ritengo che più MP ci sono ( mantenendo comunque un rapporto di rumore buono o almeno accettabile ) più è possibile ritagliare i soggetti o lavorare di modifiche in Photoshop ... e poi per le stampe personali che eseguo SOLO a dimensioni A4, A3 o panorami da 1000x328mm meglio qualche pixel in più ... Tipico caso la fotografia fatta ad un delfino in movimento a pelo dell'acqua... non avessi avuto qualche MP in più la stampa sarebbe venuta sgranta ... visto che per scattare ho dovuto usare un 28 con tempi molto veloci, puntando sul branco e sperando di trovare un soggetto che saltasse fuori al momento giusto ...

..A proposito: visto che hai la custodia subacquea, come mai non hai messo foto e video sul thread della Tz5? E sì che l'ho chiesto più volte a chi l'avesse comprata di contribuire, potrebbe essere un'ottima idea! :read:

Le foto migliori ed i soggetti più particolari, sono pubblicati sul mio sito o su facebook ... spesso il tempo e la voglia di tenere aggiornati anche quest'ultimi, vengono a mancare ...visto la tua notazione ... ci farò un pensiero in più ...

davidoff70
03-02-2009, 14:59
Ho visto sul sito panasonic che esiste anche la TZ7EG, quali sarebbero le differenze con la "normale" TZ7?
Per la commercializazione si sa niente di preciso?
Grazie.

Brutto
03-02-2009, 15:26
Certamente la prima ... facendo diretto riferimento a quella gente volenterosa nel voler innalzare le proprie "teorie" a verità dogmatiche, ragion per cui ho abbandonato la lettura di quanto reputavo un thread più unico che raro ...

peccato, i flame non aiutano di certo a costruire una discussione, e come avrai letto piu' volte nel thread ufficiale, il mod ha dovuto sospendere parecchie volte per via di gente che cambiava nome e continuava a flammare..non di certo per la poco oggettività della stragrande maggioranza degli utenti che ci posta sopra

E' vero, per passione e per possibilità il mio ricambio di HW è veloce ... ma non sono uno di quelli che butta il denaro in oggettistica per cui non trova una giusta collocazione o necessità ... per la custodia ... la speranza è quella che hai scritto tu, ma evidenziate le dimensioni differenti, la presenza di un pulsante per la registrazione diretta e le prime immagini ... reputo che si dovrà cambiare ...

è un peccato che non sia riciclabile, sicuramente sarei interessato o in ogni modo su ebay troveresti chi la compra visto il prezzo iniziale

1) trovo non immediato e scomodo per l'operatività di cui ne faccio uso il commutare da foto a video ( cosa che peraltro le videocamere fanno già ) tramite una ghiera che il più delle volte scivola verso una non definita posizione ( Prova a farlo con dei guanti da 5mm a 40 metri di profondità )
2) il 300 vs 280 è solo la fine ... il confronto partiva da 25 vs 28 ... ed alla fine sono un semplice 2X
3) Per il discorso dei MP è sempre una filosofia che varia da persona a persona ... Io ritengo che più MP ci sono ( mantenendo comunque un rapporto di rumore buono o almeno accettabile ) più è possibile ritagliare i soggetti o lavorare di modifiche in Photoshop ... e poi per le stampe personali che eseguo SOLO a dimensioni A4, A3 o panorami da 1000x328mm meglio qualche pixel in più ... Tipico caso la fotografia fatta ad un delfino in movimento a pelo dell'acqua... non avessi avuto qualche MP in più la stampa sarebbe venuta sgranta ... visto che per scattare ho dovuto usare un 28 con tempi molto veloci, puntando sul branco e sperando di trovare un soggetto che saltasse fuori al momento giusto ...

1)posso solo immaginarlo non facendo sub, pero' è vero solo in casi limitatissimi come il tuo..per te allora sarà molto utile il pulsante invece della ghiera
2)ovvio come ho detto piu' volte, è il grandangolo la vera novità..pero' in zoom massimo la differenza si aasesta su un 1x ovvero impercettibile.
Sarebbero 2x "della Tz5" se fosse 28-320mm suppongo, ma essendo 25-300 lo zoom finale alla max estensione tra tz5 e tz7 si ridurrebbe a meno di 2x, quindi sono dettagli
3)si vero, ma come detto non sempre piu' megapixel = foto migliori, ma su questo sono fiducioso che alal Panasonic abbiano migliorato molto il Venus Engine per ovviare a questo "problema" dell'aumento dei MP

Le foto migliori ed i soggetti più particolari, sono pubblicati sul mio sito o su facebook ... spesso il tempo e la voglia di tenere aggiornati anche quest'ultimi, vengono a mancare ...visto la tua notazione ... ci farò un pensiero in più ...

bene, visto che sei l'unico ad aver comprato la custodia subacquea, saremmo interessati a vedere come se la cava la Tz5 in mare aperto :read:

nibbiubum
03-02-2009, 20:41
cmq non cambia soltanto lo zoom.. e 1x si percepisce anche se è poco..
soprattutto sei hai un 25mm di grandangolo (sono pur sempre 12x..ottico su un 25mm.. non si può confrontare con i 300mm della tz5.. perchè ha un 28mm come grandangolo.. quanto non sopporto questi confronti..grrr:D )..
è come se confronti la canon sx110, 36-360mm con la tz7, 25-300mm.. certo lo zoom max (12x) della tz7 sarebbe all'altezza del'8x della canon sx110.. ma quest'ultima non ha un bel niente di grandangolo!:)


cavolo la voglio questa tz7...praticamente si ha tutto in una compatta.. dei ottimi video con ottimo audio, un superzoom e un ottimo grandangolo.. non è per nulla ingombrante.... quasi quasi.. quest'estate ci farò un pensierino visto che ho una kodak che è una cucciola appena nata a confronto..

P.S. si è vero costerà troppo.. infatti aspetterò l'estate 2010:)

Brutto
04-02-2009, 08:11
cmq non cambia soltanto lo zoom.. e 1x si percepisce anche se è poco..
soprattutto sei hai un 25mm di grandangolo (sono pur sempre 12x..ottico su un 25mm.. non si può confrontare con i 300mm della tz5.. perchè ha un 28mm come grandangolo.. quanto non sopporto questi confronti..grrr:D )..
è come se confronti la canon sx110, 36-360mm con la tz7, 25-300mm.. certo lo zoom max (12x) della tz7 sarebbe all'altezza del'8x della canon sx110.. ma quest'ultima non ha un bel niente di grandangolo!:)


...

a dir la verità diciamo le stesse cose (e non te ne accorgi!)
per il resto 1x su 10-12x non ti cambia la vita e fidati che non lo percepisci nemmeno, il 25mm invece anche sì che ti cambia la vita..è dal primo post che lo dico :read:
Poi c'e' tutto il resto, ma basta leggere 2 post piu' sopra :D

contesax
04-02-2009, 10:10
mi uppo a questo interessante topic...

con piacere noto che qualcuno si occupa di foto/video sub; anche io uso una compatta scafandrata (Sony) per realizzare riprese subacquee (piú che altro video di pesca in apnea); essendo interessato ai video prodotti da fotocamere scafandrabili, seguo da sempre la produzione Casio e Panasonic (i 2 brand che piú si distinguono sotto questo aspetto) e in effetti ancora oggi la TZ5 e la FX35 sono le uniche fotocamere scafandrabili che riprendono in HD 720p, anche se credo che a breve Casio dovrebbe commercializzare alcune custodie per i suoi modelli HD

la TZ5 è indubbiamente una ottima macchina, completa e flessibile; tuttavia, se parliamo di video e foto subacquee, la TZ7 introduce novitá che per i fotografi terrestri sono poco consistenti mentre per un sub possono essere sensibili
mi riferisco a:

1 - grandangolo 25 vs 28: sott'acqua il grandangolo non basta mai! Mentre il tele non serve a nulla (visto che nel giro di pochi mt non si ha piú visibilità sufficiente a riprendere qualcosa in maniera nitida) è certamente desiderabile la possibilità di riprendere una scena quanto piú ampia possibile

2 - nuovo codec: era ora! Casio adotta H.263 da quasi due anni... il Motion JPEG è di una obsolescenza imbarazzante per essere utilizzato ancora oggi (con tutto il ben di Dio di codec che ci sono in giro); quindi, questo AVCHD Lite è un deciso passo avanti, tutt'altro che trascurabile!

3 - tasto diretto per video: Casio lo adotta da una vita, era ora che anche in Panasonic si decidessero a implementarlo. Capisco che a molti sembra uno stupido e inutile orpello, ma posso garantirvi che non è cosí, che la ghiera è di uno scomodo allucinante, in particolare per le riprese subacquee (dove pigiare un tasto è un conto, girare una ghiera è ben altro)

Vedo che ci si sbilancia con il prezzo di mercato della TZ7; siccome ho seguito da vicino l’evolversi dei prezzi della TZ5, ricordo a tutti che alla sua uscita la TZ5 costava 399E presso le catene di elettronica ma sulla baia si trovava già a 350; dopo nemmeno 2 mesi era sotto i 300 ed è poi sceso via via.
A suo tempo, la TZ3 mantenne il prezzo molto piú a lungo, forse perché non ebbe lo straordinario successo che invece ha avuto la TZ5.
Per la TZ7 dunque, non è inverosimile pensare che in agosto la si troverà (sulla baia) a circa 300E

nibbiubum
04-02-2009, 11:48
a dir la verità diciamo le stesse cose (e non te ne accorgi!)
per il resto 1x su 10-12x non ti cambia la vita e fidati che non lo percepisci nemmeno, il 25mm invece anche sì che ti cambia la vita..è dal primo post che lo dico :read:
Poi c'e' tutto il resto, ma basta leggere 2 post piu' sopra :D

guarda che anche il 25mm dal 28mm non si differenzia enormemente..

cmq per me sono confronti poco sensati.. non si possono confrontare zoom con grandangoli di partenza diversi..

davidoff70
04-02-2009, 12:14
Ora il mio dubbio si accentua, ho visto che la Fuji da presentato la FinePix F200EXR che sembra davvero interessante dal punto di vista fotogtafico, certo si perderebbero i filmati super e lo zoom mega ma il dubbio ora mi viene...

Brutto
04-02-2009, 14:42
guarda che anche il 25mm dal 28mm non si differenzia enormemente..

cmq per me sono confronti poco sensati.. non si possono confrontare zoom con grandangoli di partenza diversi..

:rolleyes:

Chelidon
05-02-2009, 20:15
cmq non cambia soltanto lo zoom.. e 1x si percepisce anche se è poco..
soprattutto sei hai un 25mm di grandangolo (sono pur sempre 12x..ottico su un 25mm.. non si può confrontare con i 300mm della tz5.. perchè ha un 28mm come grandangolo.. quanto non sopporto questi confronti..grrr:D )..
è come se confronti la canon sx110, 36-360mm con la tz7, 25-300mm.. certo lo zoom max (12x) della tz7 sarebbe all'altezza del'8x della canon sx110.. ma quest'ultima non ha un bel niente di grandangolo!:)


Be' se proprio vogliamo dirla tutta con 1x non apprezzeresti per niente differenza visto che moltiplicare per uno equivale ad avere un fisso! :Prrr: Non conviene ragionare coi rapporti di zoom in questi casi perché un'unità in più può avere significati completamente diversi a seconda della gamma considerata..
Per dire fotocamera che parte da 36mm: 36x10=360 36x12=432 -> cioè appunto 2x36mm di differenza ovvio, ma quello che conta è che su focali tele l'angolo di campo a quel punto cambia di ben poco; invece fotocamera che parte da 26mm 26x2=52 26x4=104 -> cioè due angoli di campo piuttosto differenti a prima vista ...anche se per il tuo ragionamento ti aspetteresti risultati simili per la differenza di 2x in entrambi i casi e qui capisci che non significa proprio niente quel x! :p

Infatti come fa notare:

a dir la verità diciamo le stesse cose (e non te ne accorgi!)
per il resto 1x su 10-12x non ti cambia la vita e fidati che non lo percepisci nemmeno, il 25mm invece anche sì che ti cambia la vita..è dal primo post che lo dico :read:
Poi c'e' tutto il resto, ma basta leggere 2 post piu' sopra :D

Pochi millimetri di differenza alle focali grandangolari si "sentono" molto di più che decine dalla parte tele.. ;)

vboxer
06-02-2009, 16:37
.. e poi la tz7 neanche la vede questa nuova samsung:) bai bye

Beh... sulla qualiltà non discuto, soprattutto perche' non sono sufficientemente esperto, pero' non e' del tutto corretto paragonare le due fotocamere, perche' la Samsung ha anche i controlli manuali mentre la TZ7 no... ed e' per questo che io prendero' senza dubbio la WB500, nonostante possa (forse) avere una qualita' inferiore

nibbiubum
06-02-2009, 17:31
Beh... sulla qualiltà non discuto, soprattutto perche' non sono sufficientemente esperto, pero' non e' del tutto corretto paragonare le due fotocamere, perche' la Samsung ha anche i controlli manuali mentre la TZ7 no... ed e' per questo che io prendero' senza dubbio la WB500, nonostante possa (forse) avere una qualita' inferiore

ma se ti interessa lo zoom ok... anche se sarebbe meglio panasonic

sai..sinceramente io adesso non mi farei nessuna di queste super zoom.. ognuna ha qualche grosso difetto.. quindi prenderei una buona compatta anche con zoom ridotto.. opp una bella bridge!!

vegahardware
06-02-2009, 22:21
Ciao ragazzi...

sbaglio o le nuove TZ6 e TZ7 dovevno uscire sul mercato ad Aprile?

Come mai sono già disponibili su alcuni siti di shopping online... rispettivamente al prezzo di 318€ e 371€ ??? :confused:

nibbiubum
07-02-2009, 04:30
Ciao ragazzi...

sbaglio o le nuove TZ6 e TZ7 dovevno uscire sul mercato ad Aprile?

Come mai sono già disponibili su alcuni siti di shopping online... rispettivamente al prezzo di 318€ e 371€ ??? :confused:

cavolo è vero.. ma come mai?

sicuramente saranno d'importazione..

cmq ecco.. immaginavo era come dicevo io..
sul sito della panasonic ci sono quindi subito dopo eccole già nei negozi e fra un paio di mesi scenderà anche il prezzo!!!

Brutto
08-02-2009, 14:48
Be' se proprio vogliamo dirla tutta con 1x non apprezzeresti per niente differenza visto che moltiplicare per uno equivale ad avere un fisso! :Prrr: Non conviene ragionare coi rapporti di zoom in questi casi perché un'unità in più può avere significati completamente diversi a seconda della gamma considerata..
Per dire fotocamera che parte da 36mm: 36x10=360 36x12=432 -> cioè appunto 2x36mm di differenza ovvio, ma quello che conta è che su focali tele l'angolo di campo a quel punto cambia di ben poco; invece fotocamera che parte da 26mm 26x2=52 26x4=104 -> cioè due angoli di campo piuttosto differenti a prima vista ...anche se per il tuo ragionamento ti aspetteresti risultati simili per la differenza di 2x in entrambi i casi e qui capisci che non significa proprio niente quel x! :p

Infatti come fa notare:
a dir la verità diciamo le stesse cose (e non te ne accorgi!)
per il resto 1x su 10-12x non ti cambia la vita e fidati che non lo percepisci nemmeno, il 25mm invece anche sì che ti cambia la vita..è dal primo post che lo dico :read:
Poi c'e' tutto il resto, ma basta leggere 2 post piu' sopra :D

Pochi millimetri di differenza alle focali grandangolari si "sentono" molto di più che decine dalla parte tele.. ;)

grazie per l'avermi quotato, così dovrebbe essere più chiaro! :)


Ciao ragazzi...

sbaglio o le nuove TZ6 e TZ7 dovevno uscire sul mercato ad Aprile?

Come mai sono già disponibili su alcuni siti di shopping online... rispettivamente al prezzo di 318€ e 371€ ??? :confused:

ovviamente saranno di importazione, vuoi che sul sito Panasonic parlino di Aprile 2009 e poi le fanno uscire 3 mesi prima?! Semmai il contrario! :asd:

Ed è anche ovvio che quei prezzi si riferiscono a versioni import dunque ad un prezzo inferiore cosi' come succede per la Tz5 in Ebay (200 in Ebay, 299 nei centri commerciali).

Come detto la Tz7 non farà differenza ;)

nibbiubum
08-02-2009, 18:11
grazie per l'avermi quotato, così dovrebbe essere più chiaro! :)




ovviamente saranno di importazione, vuoi che sul sito Panasonic parlino di Aprile 2009 e poi le fanno uscire 3 mesi prima?! Semmai il contrario! :asd:

Ed è anche ovvio che quei prezzi si riferiscono a versioni import dunque ad un prezzo inferiore cosi' come succede per la Tz5 in Ebay (200 in Ebay, 299 nei centri commerciali).

Come detto la Tz7 non farà differenza ;)

ma allora sei brutto veramente:).. guarda neanche rispondo a quel che vai scrivendo e quotando ogni volta tanto ripeti sempre le stesse cose.. sarebbe inutile (sto parlando con un muro:) )
.. cmq ti dico solo che è sempre cosi come per tutti i prodotti.. non è mica cosa nuova.. soprattutto con i prodotti tanto richiesti come questa tz7.. che già.. non è più disponibile!!
e se dovessi comprarla.. io la comprerei tranquillamente anche se ha garanzia europea

Brutto
09-02-2009, 07:58
ma allora sei brutto veramente:).. guarda neanche rispondo a quel che vai scrivendo e quotando ogni volta tanto ripeti sempre le stesse cose.. sarebbe inutile (sto parlando con un muro:) )
.. cmq ti dico solo che è sempre cosi come per tutti i prodotti.. non è mica cosa nuova.. soprattutto con i prodotti tanto richiesti come questa tz7.. che già.. non è più disponibile!!
e se dovessi comprarla.. io la comprerei tranquillamente anche se ha garanzia europea

ti stiamo solo rispondendo, ma a quanto pare preferisci ammettere di non capirci nulla di fotografia (e fin qui niente da dire,anzi) ma in compenso non leggi le notizie e/o non ascolti i suggerimenti di chi ne sa piu' di te!

Ti stiamo dicendo il perchè ed il per come trovi tot prezzi adesso in internet e non trovi la disponibilità nei negozi!Se poi ti fidi bene,altrimenti.. :read:

Errare è umano, perseverare è diabolico! :stordita:

vegahardware
09-02-2009, 16:14
Volevo sottolineare che seppur d'importazione, la fotocamera L7, l'assistenza è offerte sempre da Panasonic Italia... :read:

davidoff70
09-02-2009, 16:53
E dove sarebbero disponibili? Io ho visto in negozi on-line che ci sono in listino ma sono tutte non disponibili..... Anche in pvt grazie.

nibbiubum
09-02-2009, 17:44
Volevo sottolineare che seppur d'importazione, la fotocamera L7, l'assistenza è offerte sempre da Panasonic Italia... :read:

e infatti.. appunto dicevo che la acquisterei con netta tranquillità..
e non capisco perchè ci scrivono che uscirà ad parile quando uno la può comprare ora..

nibbiubum
09-02-2009, 17:45
E dove sarebbero disponibili? Io ho visto in negozi on-line che ci sono in listino ma sono tutte non disponibili..... Anche in pvt grazie.

perchè quelle disponibili le hanno già comprate e sicuramente arriveranno a breve delle altre

davidoff70
09-02-2009, 17:48
perchè quelle disponibili le hanno già comprate e sicuramente arriveranno a breve delle altre

Io mi ricordo l'anno scorso quando è uscita la fuji F100fd alcuni siti la mettevano in listino, ma la reale disponibilità è arrivata in contemporanea con molti altri siti mesi dopo.

nibbiubum
09-02-2009, 17:49
ti stiamo solo rispondendo, ma a quanto pare preferisci ammettere di non capirci nulla di fotografia (e fin qui niente da dire,anzi) ma in compenso non leggi le notizie e/o non ascolti i suggerimenti di chi ne sa piu' di te!

Ti stiamo dicendo il perchè ed il per come trovi tot prezzi adesso in internet e non trovi la disponibilità nei negozi!Se poi ti fidi bene,altrimenti.. :read:

Errare è umano, perseverare è diabolico! :stordita:


mamma mia ancora più brutto:)

cmq ok ti risp!!.. lo sò che 3mm di grandangolo sono molti.. ma non è una differenza enorme fra un 25mm e un 28mm (di sicuro migliora più il grandangolo che il teleobiettivo fra la tz5 e la tz7).. ma quello che volevo dirti è che è ridicolo per me confrontare 2 zoom fra due fotocamere diverse.. una che parte da 28mm e una che parte da 25mm.. se anche la tz7 partiva da 28mm potevi anche fare il confronto e dire si ha molto più zoom o poco.. ma visto che parte da 25mm è un altra cosa

contesax
10-02-2009, 08:17
...i fatti sono questi:
- la TZ7 ha un 25-300
- la TZ5 ha un 28-280
giacchè la matematica non è un'opinione, appare fin troppo chiaro che l'escursione di focali della TZ7 è piú ampia della TZ5 (avendo, contemporaneamente, Wide piú basso e Tele piú alto)

mi sembra, ora, abbastanza inutile discutere del fatto che l'escursione risulti solo "poco piú" ampia... cosa volevate su una compatta consumer di questo tipo? Uno zoom 30X? O, magari, un grandangolo da 12 mm?

mah!

Brutto
10-02-2009, 08:38
mamma mia ancora più brutto:)

cmq ok ti risp!!.. lo sò che 3mm di grandangolo sono molti.. ma non è una differenza enorme fra un 25mm e un 28mm (di sicuro migliora più il grandangolo che il teleobiettivo fra la tz5 e la tz7).. ma quello che volevo dirti è che è ridicolo per me confrontare 2 zoom fra due fotocamere diverse.. una che parte da 28mm e una che parte da 25mm.. se anche la tz7 partiva da 28mm potevi anche fare il confronto e dire si ha molto più zoom o poco.. ma visto che parte da 25mm è un altra cosa

cmq non cambia soltanto lo zoom.. e 1x si percepisce anche se è poco..
soprattutto sei hai un 25mm di grandangolo (sono pur sempre 12x..ottico su un 25mm.. non si può confrontare con i 300mm della tz5.. perchè ha un 28mm come grandangolo.. quanto non sopporto questi confronti..grrr:D )..
è come se confronti la canon sx110, 36-360mm con la tz7, 25-300mm.. certo lo zoom max (12x) della tz7 sarebbe all'altezza del'8x della canon sx110.. ma quest'ultima non ha un bel niente di grandangolo!:)


guarda che anche il 25mm dal 28mm non si differenzia enormemente..

cmq per me sono confronti poco sensati.. non si possono confrontare zoom con grandangoli di partenza diversi..

-----------

a dir la verità diciamo le stesse cose (e non te ne accorgi!)
per il resto 1x su 10-12x non ti cambia la vita e fidati che non lo percepisci nemmeno, il 25mm invece anche sì che ti cambia la vita..è dal primo post che lo dico :read:
Poi c'e' tutto il resto, ma basta leggere 2 post piu' sopra :D

come ho detto in precedenza, è questo il discorso :)
lo zoom è praticamente identico (280 vs 300mm) mentre la differenza più grossa è a 1x (25 vs 28mm).
Resta da vedere se 25mm lavora bene senza vignettare le foto.

----------------------------------------



Da quello che hai scritto sopra si capisce che:

1)reputi 25 vs 28mm una differenza "che non si differenzia enormemente"
2)dici che partendo da diversi grandangoli non si possono fare confronti sensati
3)1x lo "percepisci" come "differenza" con lo zoom al massimo



Schematicamente ti rispondo cosi' capisci meglio e spero una volta per tutte:

1) http://panasonic.net/avc/lumix/popup/wide_angle/index.html

tra 35 e 28 mm hai il 56% in piu' di campo visivo
tra 35 e 25 mm hai il 96% in piu' di campo visivo

ti pare poco? :rolleyes:

2)giusto come ragionamento in particolare se parli di 1/10/12x come ti abbiamo fatto notare nella pagina precedente.Stiamo dicendo le stesse cose ma non te ne rendi conto,sei come un cavallo con i para occhi!

3)come fai a non percepire la differenza enorme del 25mm e percepire la differenza ridicola di 1x? :mbe:

Ascolta il ragionamento, ma ascolta bene :read:
SE a PARITA' di grandangolo la differenza di 1x è MINIMA, allora FIGURATI tra 25 e 28mm, sarà ancora PIU' PICCOLA questa differenza.
Dunque praticamente indistinguibile, con tutte le approsimazionioni del caso :read:


Quindi per cortesia, siccome hai detto di essere totalmente inesperto, ascolta i suggerimenti come facciamo tutti, esperti e non, e non metterla sempre sul piano personale offendendoti sempre! Siamo qui per parlare, non per flammare :read:

nibbiubum
10-02-2009, 13:11
...i fatti sono questi:
- la TZ7 ha un 25-300
- la TZ5 ha un 28-280
giacchè la matematica non è un'opinione, appare fin troppo chiaro che l'escursione di focali della TZ7 è piú ampia della TZ5 (avendo, contemporaneamente, Wide piú basso e Tele piú alto)

mi sembra, ora, abbastanza inutile discutere del fatto che l'escursione risulti solo "poco piú" ampia... cosa volevate su una compatta consumer di questo tipo? Uno zoom 30X? O, magari, un grandangolo da 12 mm?

mah!


no ma spesso mi accorgo che vengono espressi questi confronti su obiettivi con grandangoli diversi... è come se prendi una reflex e inizi a dire ma.. l'obiettivo 28-90mm ha uno zoom 5mm in più di un 17-85mm.. ma che cavolo centra?!! uno parte da 17 e l'altro da 28mm.. giusto per fare un esempio ecco


oppure è come se mi confronti lo zoom della samsung wb500 (24-240mm) con lo zoom della tz5(28-280mm)... sono cofronti a cavolo!! sono 2 cose diverse

nibbiubum
10-02-2009, 13:20
-----------





----------------------------------------



Da quello che hai scritto sopra si capisce che:

1)reputi 25 vs 28mm una differenza "che non si differenzia enormemente"
2)dici che partendo da diversi grandangoli non si possono fare confronti sensati
3)1x lo "percepisci" come "differenza" con lo zoom al massimo



Schematicamente ti rispondo cosi' capisci meglio e spero una volta per tutte:

1) http://panasonic.net/avc/lumix/popup/wide_angle/index.html

tra 35 e 28 mm hai il 56% in piu' di campo visivo
tra 35 e 25 mm hai il 96% in piu' di campo visivo

ti pare poco? :rolleyes:

2)giusto come ragionamento in particolare se parli di 1/10/12x come ti abbiamo fatto notare nella pagina precedente.Stiamo dicendo le stesse cose ma non te ne rendi conto,sei come un cavallo con i para occhi!

3)come fai a non percepire la differenza enorme del 25mm e percepire la differenza ridicola di 1x? :mbe:

Ascolta il ragionamento, ma ascolta bene :read:
SE a PARITA' di grandangolo la differenza di 1x è MINIMA, allora FIGURATI tra 25 e 28mm, sarà ancora PIU' PICCOLA questa differenza.







ma non sò che significano quelle percentuali che tu hai scritto.. si infatti non sono esperto come te sicuramente.. ma ho già visto le foto di confronto fra la tz5 e la tz7.. ora non ritrovo i link e non ricordo dove sono ma.. ricordo bene che le 2 foto (in grandangolo) della tz5 e della tz7 non si differivano moltissimo l'una dall'altra.. come naturalmente lo stesso quelle in teleobiettivo.. certo... erano foto di paesaggi!

ed è inutile che continui a ripetere che 1x è una differenza minima.. già lo sò! non dirlo un altra volta.. altrimenti mi rimbecillisco :) auhush

marchigiano
10-02-2009, 13:36
.. ma ho già visto le foto di confronto fra la tz5 e la tz7.. ora non ritrovo i link e non ricordo dove sono ma..

questa? (http://digilander.libero.it/cuxdavide/TZ5%20vs.%20TZ7.jpg)

Brutto
10-02-2009, 14:24
ma non sò che significano quelle percentuali che tu hai scritto.. si infatti non sono esperto come te sicuramente.. ma ho già visto le foto di confronto fra la tz5 e la tz7.. ora non ritrovo i link e non ricordo dove sono ma.. ricordo bene che le 2 foto (in grandangolo) della tz5 e della tz7 non si differivano moltissimo l'una dall'altra.. come naturalmente lo stesso quelle in teleobiettivo.. certo... erano foto di paesaggi!

ed è inutile che continui a ripetere che 1x è una differenza minima.. già lo sò! non dirlo un altra volta.. altrimenti mi rimbecillisco :) auhush

a parte la risatina finale che ti classifica da solo (hai 14 anni?), ma almeno hai guardato il link che ti ho messo? No perchè se continui a non leggere quello che uno ti mette, è inutile che replichi ai post, fai meglio a non dir niente! Nessuno ti accusa di essere un ignorante in materia, ma se sei ignorante in materia (come ad esempio posso esserlo io in musica o in elettrotecnica) mi spieghi perchè continui ad affermare cose non vere anche dopo che ti è stato dimostrato che ti sbagli? :rolleyes:
E ti metti a fare le risatine e battutine?! :mc:

Quello che ti ho postato è l'esempio di cosa voglia dire avere un grandangolo rispetto una classica 35mm, sai che 100% = doppio vero?

quindi se 35mm = 100% e 25mm = 196%, capisci la differenza?

Tra 25 e 28mm invece c'e' un 50% circa di differenza, se clicchi sul link sopr hai anche gli esempi pratici di cosa cambia..e cambia MOLTO, non come dici tu che si vede poco la differenza... :doh:

questa? (http://digilander.libero.it/cuxdavide/TZ5%20vs.%20TZ7.jpg)

se queste foto sono "originali", la differenza tra 280 e 300mm della foto è nulla, non fosse per l'inquadratura diversa sembrerebbero la stessa foto, e questo non fa altro che provare quanto continuiamo a ripetere qui, altro che "1x si nota la differenza" come dice qualcuno, qui non si nota nemmeno l'1x (non sto parlando di 2x tra 10x della tz5 e 12x della tz7 che non danno come risultato 2x di differenza :read: qui non c'e' nemmeno un 1x! ).

25 vs 28 mm la differenza c'e' e si vede, e puo' far la differenza (ENORME) in tutti quei casi in cui si deve far una fotografia e non si puo' arretrare (monumenti, piazze, palazzi, chiese, interni in generale etc etc)

nibbiubum
10-02-2009, 18:34
a parte la risatina finale che ti classifica da solo (hai 14 anni?), ma almeno hai guardato il link che ti ho messo? No perchè se continui a non leggere quello che uno ti mette, è inutile che replichi ai post, fai meglio a non dir niente! Nessuno ti accusa di essere un ignorante in materia, ma se sei ignorante in materia (come ad esempio posso esserlo io in musica o in elettrotecnica) mi spieghi perchè continui ad affermare cose non vere anche dopo che ti è stato dimostrato che ti sbagli? :rolleyes:
E ti metti a fare le risatine e battutine?! :mc:

Quello che ti ho postato è l'esempio di cosa voglia dire avere un grandangolo rispetto una classica 35mm, sai che 100% = doppio vero?

quindi se 35mm = 100% e 25mm = 196%, capisci la differenza?

Tra 25 e 28mm invece c'e' un 50% circa di differenza, se clicchi sul link sopr hai anche gli esempi pratici di cosa cambia..e cambia MOLTO, non come dici tu che si vede poco la differenza... :doh:



se queste foto sono "originali", la differenza tra 280 e 300mm della foto è nulla, non fosse per l'inquadratura diversa sembrerebbero la stessa foto, e questo non fa altro che provare quanto continuiamo a ripetere qui, altro che "1x si nota la differenza" come dice qualcuno, qui non si nota nemmeno l'1x (non sto parlando di 2x tra 10x della tz5 e 12x della tz7 che non danno come risultato 2x di differenza :read: qui non c'e' nemmeno un 1x! ).

25 vs 28 mm la differenza c'e' e si vede, e puo' far la differenza (ENORME) in tutti quei casi in cui si deve far una fotografia e non si puo' arretrare (monumenti, piazze, palazzi, chiese, interni in generale etc etc)



sai perchè le risatine? perchè non sto qui a scontrarmi con te.. non me ne può importare proprio nulla.. cmq ti ripeto per l'ultima volta.. la mia idea..
che a questo punto visto la tua insistenza.. saranno idee diverse e soggettive

1. per me 25mm contro 28mm non è una differenza enorme. l'ho visto dalle foto

2. non puoi confrontare lo zoom della tz7.. perchè se il moltiplicatore fosse rimasto 10x avremmo un 25-250mm.. e invece è 12x che parte da 25mm

basta ciao bye

nibbiubum
10-02-2009, 18:35
questa? (http://digilander.libero.it/cuxdavide/TZ5%20vs.%20TZ7.jpg)

si esatto thankx!

Brutto
10-02-2009, 19:04
sai perchè le risatine? perchè non sto qui a scontrarmi con te.. non me ne può importare proprio nulla.. cmq ti ripeto per l'ultima volta.. la mia idea..
che a questo punto visto la tua insistenza.. saranno idee diverse e soggettive

1. per me 25mm contro 28mm non è una differenza enorme. l'ho visto dalle foto

2. non puoi confrontare lo zoom della tz7.. perchè se il moltiplicatore fosse rimasto 10x avremmo un 25-250mm.. e invece è 12x che parte da 25mm

basta ciao bye


è vero è tutto soggettivo a questo mondo, cosi' come la testa delle persone.

1)25 vs 28mm per te che dici di essere inesperto sono la stessa cosa, per tutti gli altri essere umani è una notevole differenza, uno dei punti di forza (si spera) della Tz7.
Visto che hai guardato le foto e non noti differenze, inutile che guardi una digitale da 440euro, a sto punto risparmi e punti su qualcosa di piu' "easy"

2)piu' di quotarti quello che dico e tu di infastidirti e ripetere LE STESSE COSE CHE DICO IO..ah beh.. :doh:



Hasta luego noobie (deriva dal tuo nik, visto che io son brutto ;) )

marchigiano
10-02-2009, 20:02
non puoi confrontare lo zoom della tz7.. perchè se il moltiplicatore fosse rimasto 10x avremmo un 25-250mm.. e invece è 12x che parte da 25mm

molto spesso la gente confonde i "x" dei binocoli con quelli delle fotocamere/videocamere, è roba diversa

sui binocoli indica quante volte ingrandisce la vista normale, quindi un 10x ti fa apparire un oggetto 10 volte più grande

sulle foto/videocamere indica il rapporto tra la focale massima e la minima, quindi non è un valore assoluto ma relativo. per dire 300/25=12x

su questi apparecchi per fare confronti oggettivi bisogna considerare la focale, un 28mm 4:3 è uguale dal cellulare alla reflex da 7000 euro. idem un 300mm ecc... i mm equivalenti sono valori assoluti (cambia un pochino con il rapporto 4:3 3:2 16:9 ma non voglio complicare la cosa)

per capire più o meno quanto allarga o avvicina il valore in mm tenete presente che circa 50mm è come la vista umana, quindi un 300mm avvicina di 6 volte circa, per i grandangoli è un po più difficile, sarebbe meglio valutare il campo inquadrato, per dire se inquadri 60° riprendi meno roba rispetto a 70° (fate finta di avere un goniometro sull'occhio e vedere entro un arco di x gradi)

se vi interessa nel thread ufficiale della TZ7 ho inserito l'ampiezza del grandangolo in gradi di varie compatte, più è grande più roba mettete dentro o meno dovrete allontanarvi dal soggetto per inquadrarlo tutto (se accettate la prospettiva diversa, altrimenti dovrete muovere le gambine ma anche questo non importa ora)

nibbiubum
10-02-2009, 20:18
molto spesso la gente confonde i "x" dei binocoli con quelli delle fotocamere/videocamere, è roba diversa

sui binocoli indica quante volte ingrandisce la vista normale, quindi un 10x ti fa apparire un oggetto 10 volte più grande

sulle foto/videocamere indica il rapporto tra la focale massima e la minima, quindi non è un valore assoluto ma relativo. per dire 300/25=12x

su questi apparecchi per fare confronti oggettivi bisogna considerare la focale, un 28mm 4:3 è uguale dal cellulare alla reflex da 7000 euro. idem un 300mm ecc... i mm equivalenti sono valori assoluti (cambia un pochino con il rapporto 4:3 3:2 16:9 ma non voglio complicare la cosa)

per capire più o meno quanto allarga o avvicina il valore in mm tenete presente che circa 50mm è come la vista umana, quindi un 300mm avvicina di 6 volte circa, per i grandangoli è un po più difficile, sarebbe meglio valutare il campo inquadrato, per dire se inquadri 60° riprendi meno roba rispetto a 70° (fate finta di avere un goniometro sull'occhio e vedere entro un arco di x gradi)

se vi interessa nel thread ufficiale della TZ7 ho inserito l'ampiezza del grandangolo in gradi di varie compatte, più è grande più roba mettete dentro o meno dovrete allontanarvi dal soggetto per inquadrarlo tutto (se accettate la prospettiva diversa, altrimenti dovrete muovere le gambine ma anche questo non importa ora)

dunque la tz7 è come se avesse uno zoom 6x di un binocolo in realtà..?

cmq mi sbaglierò ma su quella foto che hai linkato vedo una differenza di grandangolo di pochi metri.. cioè guardando il palazzo che prende la 25mm rispetto la 28mm.. noto un guadagno di alcuni metri non di più..
magari mi sbaglio..

marchigiano
10-02-2009, 21:36
eppure è quella la differenza tra 25 e 28mm

su formato 3:2 tieni conto che il 25mm apre 71.5° mentre il 28mm apre 65.5°

allora per curiosità guardate questa (http://digilander.libero.it/cuxdavide/fz28%20sx1%20sx10%20p90%20sp590uz.jpg)

per tutti quelli che cercano lo zoomone assurdo... ecco cosa guadagnano

nibbiubum
11-02-2009, 12:58
eppure è quella la differenza tra 25 e 28mm

su formato 3:2 tieni conto che il 25mm apre 71.5° mentre il 28mm apre 65.5°

allora per curiosità guardate questa (http://digilander.libero.it/cuxdavide/fz28%20sx1%20sx10%20p90%20sp590uz.jpg)

per tutti quelli che cercano lo zoomone assurdo... ecco cosa guadagnano


bè allora come dicevo prima la differenza non è enorme..per niente!!

cmq come mai quelle 4 foto sembrano pressochè uguali? con zoom che variano dai 486mm ai 676mm non riesco a spiegarmelo!!

??

marchigiano
11-02-2009, 13:29
se lo dicessero chiaramente poi come facevano a fregare la gente facendogli buttare la fz8 per i nuovi modelli? ;)

la lunghezza focale va a multipli, se vuoi raddoppiare l'ingrandimento di un 100mm ci vuole un 200m, se vuoi raddoppiare l'ingrandimento di un 400mm non ci vuole un 500mm bensì un 800mm

a parte la prospettiva, l'effetto ingrandimento nel passare da 100 a 200 è esattamente uguale nel passare da 400 a 800 (che per inciso è un misero 2x)

colsub
11-02-2009, 14:39
Come mai vengono così decantati i 60fps nei video della TZ7 futura?
Da quello che so, qui in europa vediamo 24 fps...no?
Più fotogrammi ci sono e il video non risulta più veloce?
Ciaoo

nibbiubum
11-02-2009, 17:18
se lo dicessero chiaramente poi come facevano a fregare la gente facendogli buttare la fz8 per i nuovi modelli? ;)

la lunghezza focale va a multipli, se vuoi raddoppiare l'ingrandimento di un 100mm ci vuole un 200m, se vuoi raddoppiare l'ingrandimento di un 400mm non ci vuole un 500mm bensì un 800mm

a parte la prospettiva, l'effetto ingrandimento nel passare da 100 a 200 è esattamente uguale nel passare da 400 a 800 (che per inciso è un misero 2x)

se dicessero chiaramente cosa?

cmq non ho capito perchè quei 4 teleobiettivi sono cosi simili nonostante i diversi numeri!

marchigiano
11-02-2009, 19:48
Come mai vengono così decantati i 60fps nei video della TZ7 futura?
Da quello che so, qui in europa vediamo 24 fps...no?
Più fotogrammi ci sono e il video non risulta più veloce?
Ciaoo

in europa solo al cinema e su blueray c'è il 24fps... più fps fanno comodo magari per un ralenty o comunque per avere immagini più fluide, considera che comunque da una compatta non puoi pretendere un framerate stabile, qualcuno ne perde di sicuro, quindi meglio avere una base alta così gli scattini non si vedono

chiaramente non si vede più veloce perchè se registri a 60 poi riproduci anche a 60

cmq non ho capito perchè quei 4 teleobiettivi sono cosi simili nonostante i diversi numeri!

un motore da 200cc è notevolmente più grosso di uno da 100cc giusto? e un 4100cc è impercettibilmente più grosso di un 4000cc no? è un fatto di proporzioni...

anche i megapixel, una fotocamera da 4mp è notevolmente più risolvente di una da 1mp, ma una fotocamera da 15mp è impercettibilmente più risolvente di una da 12mp

siamo in un forum di informatica quindi faccio anche questo esempio: un disco da 160gb è molto più capiente di uno da 80gb, ma un disco da 2,08tb è impercettiblmente più grande di uno da 2tb

nibbiubum
11-02-2009, 21:08
in europa solo al cinema e su blueray c'è il 24fps... più fps fanno comodo magari per un ralenty o comunque per avere immagini più fluide, considera che comunque da una compatta non puoi pretendere un framerate stabile, qualcuno ne perde di sicuro, quindi meglio avere una base alta così gli scattini non si vedono

chiaramente non si vede più veloce perchè se registri a 60 poi riproduci anche a 60



un motore da 200cc è notevolmente più grosso di uno da 100cc giusto? e un 4100cc è impercettibilmente più grosso di un 4000cc no? è un fatto di proporzioni...

anche i megapixel, una fotocamera da 4mp è notevolmente più risolvente di una da 1mp, ma una fotocamera da 15mp è impercettibilmente più risolvente di una da 12mp

siamo in un forum di informatica quindi faccio anche questo esempio: un disco da 160gb è molto più capiente di uno da 80gb, ma un disco da 2,08tb è impercettiblmente più grande di uno da 2tb



cioè dunque..

come i megapixel.. sia 10 che 12 che 15 megpixel.. sembrano tutti uguali..
(naturalmente parlando di compatte)

lo stesso con lo zoom.. più vai avanti e più la differenza è minima..?
oppure è resa minima dalle ottiche che permettono questi superzoom
che in realtà non lo sono?

perchè l'esempio dei megapixel calza..si.. ma a causa di queste compatte costruite per la vendita..

invece credo che sulle reflex con sensori grandi la differenza dei megapixel si veda e come..

non sò se mi sono spiegato..

colsub
11-02-2009, 21:10
in europa solo al cinema e su blueray c'è il 24fps... più fps fanno comodo magari per un ralenty o comunque per avere immagini più fluide, considera che comunque da una compatta non puoi pretendere un framerate stabile, qualcuno ne perde di sicuro, quindi meglio avere una base alta così gli scattini non si vedono

chiaramente non si vede più veloce perchè se registri a 60 poi riproduci anche a 60
Grazie della spiegazione. Sul serio ;-)
Ciaoo

marchigiano
11-02-2009, 21:25
x niubbum:

quella è un'altra storia... dicevo in via teorica, una 15mp è sempre meglio di una 12, poi se sulle compatte vengono fuori altri difetti lasciamo perdere

anche gli zoom facevo un discorso teorico, un 600mm restituisce sempre più dettagli di un 500, anche se pochi

nei fatti può capitare che un 600mm restituisca meno dettaglio di un 500

sempre in via teorica, in QUESTA (http://digilander.libero.it/cuxdavide/300mm%20vs...jpg) comparativa, se la foto sopra è della TZ7 a 300mm, cos'è secondo te quella sotto? a quanti mm più o meno equivale?

nibbiubum
11-02-2009, 21:39
x niubbum:

quella è un'altra storia... dicevo in via teorica, una 15mp è sempre meglio di una 12, poi se sulle compatte vengono fuori altri difetti lasciamo perdere

anche gli zoom facevo un discorso teorico, un 600mm restituisce sempre più dettagli di un 500, anche se pochi

nei fatti può capitare che un 600mm restituisca meno dettaglio di un 500

sempre in via teorica, in QUESTA (http://digilander.libero.it/cuxdavide/300mm%20vs...jpg) comparativa, se la foto sopra è della TZ7 a 300mm, cos'è secondo te quella sotto? a quanti mm più o meno equivale?


boh allora scusa ho frainteso le frasi di prima.. e non ho capito..

ad es..un 600mm non dovrebbe arrivare più "a lungo" di.. precisamente 1/6 di un 500mm? (a parità di caratteristiche)

io intendevo capire questo.. perchè notando le 4 foto che mi avevi linkato in precedenza non sembrava per niente così.. infatti ci sono rimasto male:)

cmq se quella sopra è la tz7 a 300mm..
quella sotto forse è 400? 500mm?? boh non ne ho idea...

cavolo che confusione:)

marchigiano
11-02-2009, 22:02
cmq se quella sopra è la tz7 a 300mm..
quella sotto forse è 400? 500mm?? boh non ne ho idea...

acqua acqua... :D nessun altro vuole tentare di indovinare?

davidoff70
11-02-2009, 22:19
acqua acqua... :D nessun altro vuole tentare di indovinare?

Penso almeno un 650..........

marchigiano
11-02-2009, 22:27
Penso almeno un 650..........

acqua acqua... :D :D

venghino siori venghino... chi non gioca non vince

Brutto
12-02-2009, 07:51
mi sembra che stiamo andando leggermente ot o sbaglio!? ;)


riguardo il concorso premio :asd: quella distanza è notevole, è come passare dal 10x della mia tz5 ad un 40x, quattro volte tanto..ovviamente a spanne :D

nibbiubum
12-02-2009, 11:18
1500mm!!!!!!!!!!!!:)

marchigiano
12-02-2009, 12:44
1500mm!!!!!!!!!!!!:)

and the winner is...

nibbiubum

:mano: :cincin: :happy: :winner:

bravo anche brutto, hai detto 4x quando in realtà sono 5x, ci sei andato molto vicino

volevo far capire quanto contano poco i "x"

tanto per dire la fz28 è una 18x, se io volessi raddoppiare l'ingrandimento dovrei passare da 486 a 972mm e lo zoom diverrebbe, udite udite... 36X!!!!!!!!! solo per raddoppiare appena il teleobiettivo. ecco perchè le varie 26x 24x 20x uscite ultimamente sono solo impercettibilmente migliori (sulla carta, dal vero potrebbero essere anche peggiori) delle attuali ultrazoom

nibbiubum
12-02-2009, 12:58
and the winner is...

nibbiubum

:mano: :cincin: :happy: :winner:

bravo anche brutto, hai detto 4x quando in realtà sono 5x, ci sei andato molto vicino

volevo far capire quanto contano poco i "x"

tanto per dire la fz28 è una 18x, se io volessi raddoppiare l'ingrandimento dovrei passare da 486 a 972mm e lo zoom diverrebbe, udite udite... 36X!!!!!!!!! solo per raddoppiare appena il teleobiettivo. ecco perchè le varie 26x 24x 20x uscite ultimamente sono solo impercettibilmente migliori (sulla carta, dal vero potrebbero essere anche peggiori) delle attuali ultrazoom

ehehe ma dai?? ma l'ho sparata apposta così alta per esagerare...invece..!!:) grazie!

però ancora non mi è chiaro come mai il 486mm della fz28 è cosi simile al 676mm della sp-590uz.. in questo tuo link di prima...
cioè 190mm di differenza sono tutto là?

http://digilander.libero.it/cuxdavide/fz28%20sx1%20sx10%20p90%20sp590uz.jpg

marchigiano
12-02-2009, 13:13
perchè passando da 486 a 676 l'immagine si ingrandisce solo di un 0,39X (cioè se a 486mm è 1, a 676 diventa 1,39)

è tutto relativo non devi guardare i mm assoluti

la differenza l'avresti notata se passavi da 19 a 190mm allora si...

nibbiubum
12-02-2009, 14:15
perchè passando da 486 a 676 l'immagine si ingrandisce solo di un 0,39X (cioè se a 486mm è 1, a 676 diventa 1,39)

è tutto relativo non devi guardare i mm assoluti

la differenza l'avresti notata se passavi da 19 a 190mm allora si...

dunque più si va in là con i mm e più la differenza è minore
che fregatura pazzesca!!

io che mi volevo comprare una bridge superzoom sui 20x quest'estate..!!

credo proprio che se lo scrodano:)

marchigiano
12-02-2009, 14:23
quando hai una fz28 è più che sufficiente... costa poco e funge bene

nibbiubum
13-02-2009, 15:43
ma dunque ritornando ai 60fps al sec..

anche questi sono conseguenza del fattore vendita e marketing..
altrimenti non servirebbero o sbaglio?

666alberto
13-02-2009, 18:44
Di questo ne sono convinto anche io, ma se samsung tirasse fuori una macchina non molto distante come qualità dalla tz7 Panasonic non potrebbe fare il prezzo che vuole, 499 euro mi sembrano davvero una esagerazione.

diciamo 380€.. che son lo stesso tanti ancora..
non so se aspettare o ricomprare(me l'han ciulata in vacanza!!!:muro: :cry: ) la tz5 a 200€ http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=5&libera=panasonic+dmc-tz7&sort=Prezzo&sortdir=1

marchigiano
13-02-2009, 21:19
ma dunque ritornando ai 60fps al sec..

anche questi sono conseguenza del fattore vendita e marketing..
altrimenti non servirebbero o sbaglio?

se devi fare il ralenty torna utile, altrimenti non li vedi proprio 60fps... tant'è che al cinema vedi 24fps eppure nessuno si lamenta che scatta

Satviolence
13-02-2009, 21:56
se devi fare il ralenty torna utile, altrimenti non li vedi proprio 60fps... tant'è che al cinema vedi 24fps eppure nessuno si lamenta che scatta

Insomma... nelle sequenze veloci non è che si capisce granché, anche perché a causa del motion blur si accentua l'impressione di fluidità ma si perde dettaglio.
Se hai un minimo di famigliarità con i videogiochi da PC e con i benchmark, dove di solito non si ha motion blur e ciascun fotogramma è ben definito, sai che la differenza tra 60 e 24 fps è più che sensibile.

marchigiano
13-02-2009, 22:06
be si... nei videogiochi bisogna anche considerare la rettività ai comandi, mentre i film li osservi passivamente, poi sempre nei videogiochi il framerate non è costante e quello che da più fastidio è il picco minimo, se uno cerca i 60fps o più è per stare tranquillo che il picco minimo sia accettabile

Satviolence
13-02-2009, 22:23
be si... nei videogiochi bisogna anche considerare la rettività ai comandi, mentre i film li osservi passivamente, poi sempre nei videogiochi il framerate non è costante e quello che da più fastidio è il picco minimo, se uno cerca i 60fps o più è per stare tranquillo che il picco minimo sia accettabile

Allora... un videogioco già a 24 fps scatta perché non ha motion blur.
Un film a 24 fps invece non scatta perché per come è ripreso ha del motion blur, che fa sembrare il movimento più fluido ma fa perdere dettaglio (e infatti sulle scene d'azione si fa fatica a seguire).
Sulla mia TZ3 invece a 30 fps non si ha l'impressione di fluidità perché ciascun fotogramma è nitido come se fosse una foto, senza alcuna traccia di motion blur.
Per questo direi che se vai a 60 fps la fluidità migliora senz'altro, quindi ne vale la pena.

marchigiano
13-02-2009, 22:34
in effetti ora che mi ci fai pensare... mi è venuto in mente quando settavo sulla vecchia videocamera vhs lo shutter... se era alto veniva fuori un effetto strano come dici te, tante immagini nitide vicine, mentre con uno shutter lento era tutto più fluido, gli fps erano fissi comunque

il problema comunque è: come li riproduci poi 60 fps senza scattini? a parte su un pc con schermo a 60 o 120 fps...

Satviolence
13-02-2009, 23:06
in effetti ora che mi ci fai pensare... mi è venuto in mente quando settavo sulla vecchia videocamera vhs lo shutter... se era alto veniva fuori un effetto strano come dici te, tante immagini nitide vicine, mentre con uno shutter lento era tutto più fluido, gli fps erano fissi comunque

il problema comunque è: come li riproduci poi 60 fps senza scattini? a parte su un pc con schermo a 60 o 120 fps...

Beh... il concetto è che per avere un video fluido puoi:
- imbrogliare, usando il motion blur
- aumentare i fotogrammi, perché al di sopra di una certa soglia il video è fluido a prescindere dal motion blur.
Per riprodurre a 60 fps devi avere un televisore LCD o al plasma che supporti tale frequenza.

marchigiano
14-02-2009, 13:07
ma i filmatini che fanno ste fotocamere come mai non hanno un po di mosso? che velocità di otturatore usano?

colsub
14-02-2009, 13:08
ma i filmatini che fanno ste fotocamere come mai non hanno un po di mosso? che velocità di otturatore usano?

Si può vedere qualche video dimostrastivo girato con la TZ7?

marchigiano
14-02-2009, 13:59
non ne ho trovato mezzo finora :muro:

amµchina
15-02-2009, 19:14
ma una comparativa fotografica seria ancora non c'è?

non trovo più l'url di quel sito francese che ha il tool per selezionare i modelli e le ambietazioni e ti mostra le foto comparandole una a fianco l'altra...
qualcuno lo sà?

e niente digilander :D

newreg
15-02-2009, 19:30
ma una comparativa fotografica seria ancora non c'è?

non trovo più l'url di quel sito francese che ha il tool per selezionare i modelli e le ambietazioni e ti mostra le foto comparandole una a fianco l'altra...
qualcuno lo sà?
Lesnumeriques ... inaffidabile ... pessimo ;)

amµchina
16-02-2009, 09:46
allora ancora mi tocca rimanere nel limbo..

devo decidere fra questa e la samsung wb500...:muro:

nibbiubum
16-02-2009, 13:00
allora ancora mi tocca rimanere nel limbo..

devo decidere fra questa e la samsung wb500...:muro:

si prendi la samsung e poi facci sapere quant'è cacchina:):D

amµchina
16-02-2009, 17:51
si prendi la samsung e poi facci sapere quant'è cacchina:):D

questo è fanboismo..

una ha come feat i comandi manuali, l'altra non li ha

in ambito commerciale vuole dire tutto

ora come ora, dovrebbe fare veramente schifo la samsung, per convincermi per la panasonic

marchigiano
16-02-2009, 22:20
se vai nel thread ufficiale della tz7 vedi il confronto con la wb500, decidi te se la qualità è sufficiente

nibbiubum
17-02-2009, 00:53
questo è fanboismo..

una ha come feat i comandi manuali, l'altra non li ha

in ambito commerciale vuole dire tutto

ora come ora, dovrebbe fare veramente schifo la samsung, per convincermi per la panasonic

ma era un consiglio simpatico..

cmq dai davvero prendila e poi facci sapere..

P.S. però ti ho avvertito:)

alessandro1980
24-03-2010, 11:50
Ragazzi, devo sostituire la mia Ricoh R10 con una tra la tz6 e la tz7, a parte la migliore gestione dei video HD cos'ha in più la tz7 per giustificare un prezzo di 50€ più alto? vale la pena prenderla o ci si può accontentare anche della sorella minore (la mcchina serve per mia mamma che fa foto un pò in ogni situazione ma senza sapere usare la macchina a parte gestire lo zoom)

BrightonJpp
26-07-2011, 10:31
Ragazzi, devo sostituire la mia Ricoh R10 con una tra la tz6 e la tz7, a parte la migliore gestione dei video HD cos'ha in più la tz7 per giustificare un prezzo di 50€ più alto? vale la pena prenderla o ci si può accontentare anche della sorella minore (la mcchina serve per mia mamma che fa foto un pò in ogni situazione ma senza sapere usare la macchina a parte gestire lo zoom)

Quotone per questo post...
Nel senso che devo prendere la nuova digitale ed ho trovato la FZ6 a 128 euro...sono tentatissimo sia da questo che dalla Sammy WB500 a 98 euro...