View Full Version : HEROES - VOLUME IV "FUGITIVES"
della stagione!!! non della serie:) sylar mi è sembrato gollum quando mutava in sua madre e poi di nuovo tornava lui puntata strepitosa :eek:
a me sembrava quello di psycho:O
ma il ragazzino nero in 1961 potrebbe essere il padre dell'haitiano?:fagiano:
heroes ormai E' sylar...senza sylar potrebbero anche chiudere baracca e burattini, gli altri personaggi scompaiono al confronto :O
sul perchè non muoia che ne pensate?? danko non potrebbe semplicemente aver sbagliato punto col coltello??:confused:
Anche secondo me l'unico personaggio di un certo spessore è rimasto Sylar, anche per la bravura di Zachary Quinto.
In questi giorni mi sono riguardato qualche puntata del primo volume e sinceramente devo dire che gli sceneggiatori hanno combinato un bel casino...
Tutto sommato il secondo volume non era così malvagio, a parte la storiella adolescenziale di Claire e quella inutile di Maya e Alejandro... purtroppo credo che abbia influito molto lo sciopero degli sceneggiatori.
Il terzo volume "Villains" per me è inguardabile, il peggiore di tutti.
Sylar che da cattivo diventa buono e poi di nuovo cattivo, nel frattempo diventa un Petrelli, però poi si scopre che è tutto finto.
Nathan cambia idea ad ogni puntata (e più o meno è così anche in questo quarto volume:D ).
Inoltre anche se in queste storie ci può stare di perdere i poteri, non mi è piaciuta l'idea di depotenziare Peter e Hiro e rendere Sylar praticamente imbattibile.
Infatti sia Peter che Hiro erano gli unici due "heroes" che potevano tener testa a Sylar (ora forse anche Matt).
Oltre ad essere i personaggi principali della serie, che così si sono trasformati quasi in comparse:confused: .
Magari Peter era diventato troppo potente e aveva perso la testa dopo avere preso il potere di Sylar, quindi ci stava un "reset" dei poteri.
A Hiro li hanno voluti togliere per evitare i viaggi nel tempo che, secondo gli sceneggiatori, creavano confusione. Il problema è che loro stessi ne hanno abusato, creando paradossi e storie assurde (vedi Caitlin:doh: ). Nel primo volume i viaggi nel tempo, usati bene, si integravano alla perfezione nella storyline.
Almeno l'ultima puntata è stata la migliore degli ultimi tempi, con Sylar alla "Psycho":eek: , in attesa dello scontro finale.
Vedremo...:rolleyes:
a me sembrava quello di psycho:O
giuro che non avevo letto il tuo post:D
ma il ragazzino nero in 1961 potrebbe essere il padre dell'haitiano?:fagiano:
quello è Charles Deveaux, l'anziano che Peter accudisce ormai in punto di morte all'inizio del primo volume, e che si scoprirà poi essere ammanicato con la compagnia ("How to Stop an Exploding Man") ;)
Ma il mondo che esplode visto da Hiro e disegnato dappertutto visto all'inizio della terza serie, alla fine hanno dato una spiegazione?
CARVASIN
27-04-2009, 19:35
Che puntata è quella in cui parkman e peter entrano insieme nel palazzo di danko? Dove peter prende il potere di parkman in modo da rendere inoffensive tutte le guardie?
Grazie.
Ciao!
gianly1985
27-04-2009, 19:43
Che puntata è quella in cui parkman e peter entrano insieme nel palazzo di danko? Dove peter prende il potere di parkman in modo da rendere inoffensive tutte le guardie?
Grazie.
Ciao!
3x18 - Exposed
Saberfang
27-04-2009, 20:30
Il problema di questo terzo volume, dal mio punto di vista, sono le infinite contraddizioni che si generano ad ogni puntata. Sembra che gli sceneggiatori non abbiano in mente una trama ben precisa e di conseguenza continuino a fare passi avanti e indietro.
Tanto per citarne qualcuna riferita all'ultima puntata:
.) Perchè Sylar ha bisogno di questa crisi di identità per scegliere il suo obiettivo. Già dopo aver visitato il padre sembrava aver deciso il suo piano d'azione invece stando all'ultimo episodio è andato da Danko senza nessuna idea in testa.
.) Perchè Sylar è omicida?!? All'inizio la cosa è attribuita alla "fame" di abilità poi invece tornano sulla teoria, portata avanti nella prima serie, del Gabriel dall'infanzia difficile da cui tutti si aspettavano grandi cose e che finisce a essere una persona qualsiasi che scopre anche di essere stato venduto con tutto quello che comporta il suo passato.
.) Nathan che nell'episodio precedente chiede a Peter di collaborare con la famiglia per sistemare il casino da lui causato fa un salto indietro di un ulteriore episodio tornando a fare il cavaliere solitario e ovviamente stupido.
Sono solo alcuni esempi ma rendono l'idea di quello che è il problema della serie. Prima di lanciarsi nelle riprese dovrebbero studiare la trama un po' più approfonditamente.
gighen78
28-04-2009, 11:25
Non male il finale di serie.Direi che si sono ripresi bene alla fine
ADDIO SYLAR?
whistler
28-04-2009, 13:36
non è un finale di serie ma di stagione!
Sylar tornerà più arrabiato di prima in 6 settimane già sentiva gli orologi non durerà l incantesimo di parkaman
gighen78
28-04-2009, 13:51
è finita la terza serie!non la terza stagione
non siamo mica negli usa???che è ora parliamo di stagioni per i telefilm?
whistler
28-04-2009, 14:00
per essere preciso è finito il 4 volume:D
il prossimo sarà REDEMPTION:eek:
è finita la terza serie!non la terza stagione
non siamo mica negli usa???che è ora parliamo di stagioni per i telefilm?
Ma che serie...
Tu segui diverse serie televisive (es:Heroes,Lost) e ogni serie è generalmente composta da più stagioni. Anche sui DVD che vendono qua da noi trovi il termine stagione :O .
gighen78
28-04-2009, 15:45
[QUOTE=J.C.;27268579]Ma che serie...
Tu segui diverse serie televisive (es:Heroes,Lost) e ogni serie è generalmente composta da più stagioni. Anche sui DVD che vendono qua da noi trovi il termine stagione :O .[/QUO
si chiamano telefilm se vuoi chiamarle alla americana sono series
ma qui siamo in italia
bon chissenefrega!
finale col botto, mi hanno davvero sorpreso :eek: :eek:
Certo è già abbastanza prevedibile come andrà avanti il quinto volume (ce lo si poteva immaginare anche prima della scena dell'orologio a dire il vero), e la tipa che si vede alla fine è ovviamente la terza sorella in cerca di vendetta
p.s.
concordo: si chiamano stagioni, anzi in questo caso volumi :read:
whistler
28-04-2009, 15:55
Non è la terza sorella ma è tracy fuller ha detto che barbara per adesso non verrà mostrata. i poteri si evolvono e controllare l acqua il vapore e il ghiaccio è il potere di tracy al massimo! sylar tornerà una bestia secondo me! povero parkman!:eek: si vendicherà di sicuro.peter rulez
Uhm, probabile, ripensando "all'occhiolino ghiacciato" :O
davide87
28-04-2009, 20:56
Cazzata Cazzata Cazzata!!! perchèèèèèèèèèèè a Nathan non gli hanno fatto una siringa del sangue di Claire ?? non si ricordano quello che hanno fatto vedere di Noa con il proiettile nel CERVELLO! :muro: :muro: :muro:
:cry: :cry:
Joe Foker
29-04-2009, 07:45
sono estrerrefatto dalle bestialità che hanno potuto mostrare con questa terza serie...Ora mi rivedrò tutte le puntate dall'inizio e riguarderò questa serie in italiano per essere sicuroi di tutte le incongruenze che hanno creato, ma veramente hanno rovinato una telefilm che poteva regere anni con intrighi mistei e suspance...mah, mah e direi pure bah!!!
whistler
29-04-2009, 09:10
tutte queste incongrueze non le vedo! sono pochissime. quali sarebbero? :mbe:
tutte queste incongrueze non le vedo! sono pochissime. quali sarebbero? :mbe:
Heroes è sinonimo di incongruenza :asd:
88diablos
29-04-2009, 10:02
volume pessimo, finale peggio ancora
potevano benissimo iniettare il sangue di claire a nathan
davvero uno schifo, sono delusissimo
Cazzata Cazzata Cazzata!!! perchèèèèèèèèèèè a Nathan non gli hanno fatto una siringa del sangue di Claire ?? non si ricordano quello che hanno fatto vedere di Noa con il proiettile nel CERVELLO! :muro: :muro: :muro:
:cry: :cry:
Effettivamente :asd:
C'è da dire però che:
Solo Noah, Angela e Matt sanno che Nathan in realtà è Sylar... e dei tre solo Noah, mi sembra, sa che il sangue di sua figlia poteva riportare in vita Nathan (Matt non lo sa di certo e Angela non mi sembra)... quindi il problema è tutto di Noah. Se in Redemption gli sceneggiatori trovano una scusa plausibile perché abbia voluto far morire Nathan, ci può stare...
Ad esempio:
Noah, dopo che ha saputo che Sylar ha spostato il punto in cui poteva essere ucciso, forse ha pensato che l'unico modo per fermarlo "davvero", sarebbe stato quello di sacrificare Nathan e far diventare Sylar Nathan stesso...
Chi vivrà vedrà :D
volume pessimo, finale peggio ancora
potevano benissimo iniettare il sangue di claire a nathan
davvero uno schifo, sono delusissimo
Io una scusante per gli sceneggiatori l'ho trovato, vedi mio post precedente... però il volume resta pessimo lo stesso :asd:
PS Metti in spoiler come ho fatto io...
whistler
29-04-2009, 10:15
il super sangue non si userà mai più. è stato un terrbile errore nella seconda stagione.
no morirebbe mai nessuno!:eek:
nessuno ha pensato che il sacrifico di nathan serve per eliminare sylar?
se riportavano in vita nathan sylar appena si sarebbe risvegliato avrebbe rotto il culetto a tutti come minimo.
avrebbero potuto dargli un altra identità ma hanno scelto nathan per averlo sempre nelle loro vite, anche se per poco è non è il vero nathan...
Chi vivrà vedrà :D
In effetti ora che Sylar è definitivamente invulnerabile ed immortale, l'unico modo per fermarlo, anche se temporaneamente (come di sicuro sarà), è quello scelto dagli sceneggiatori, IMO. Il sangue di Claire che guarisce tutto hanno fatto bene a lasciarlo perdere, al di là di quanti ne conoscano le proprietà
Sono anche curioso di vedere come agirà il tonno nel quinto volume :stordita::asd:
il super sangue non si userà mai più. è stato un terrbile errore nella seconda stagione.
no morirebbe mai nessuno!:eek:
nessuno ha pensato che il sacrifico di nathan serve per eliminare sylar?
se riportavano in vita nathan sylar appena si sarebbe risvegliato avrebbe rotto il culetto a tutti come minimo.
avrebbero potuto dargli un altra identità ma hanno scelto nathan per averlo sempre nelle loro vite, anche se per poco è non è il vero nathan...
Io :D
L'ho scritto sopra...
Gemini77
29-04-2009, 11:47
diciamo che è ben visibile a tutti il cambio degli sceneggiatori!
il sangue che resuscita è stato un grave errore del secondo volume (almeno per questi sceneggiatori) ...
detto questo, sono stato piacevolmente colpito dall'evolversi della situazione, mi è piaciuto il fatto che abbiano deciso di non far vedere direttamente lo scontro tra i fratelli petrelli e sylar.
Sicuramente un epilogo inaspettato
non mi è piaciuta per nulla la scenetta di Tracy, trovo ingiustificabile(e quindi causa di possibili errori) un'evoluzione dei poteri così "elevata"; paradossalmente Claire potrebbe imparare a far crescere autonomamente parti del suo corpo, e potrebbe addirittura diventare un "mutaforma" se capisse come generare o rigenerare parti del suo corpo) ... IMHO ci si troverebbe di fronte ad un problema come lo sono stati i viaggi nello spazio/tempo.
Inutile la prima parte (con il ragazzetto che segue Sylar) e Claire che cerca di salvare la gente guidata da Ribelle, che poi, a conti fatti risulta essere un personaggio minore.
Uccidere Sylar? ... basterebbe qualcuno con il potere di Artur :D
Basterebbe scrivere le sceneggiature in base ai poteri e non viceversa...
Finora si sono inventati abilità (Sylar ne ha almeno una decina che non usa mai) più che altro per semplificarsi la scrittura della sceneggiatura, salvo poi trovarsi con problemi enormi per giustificare il "non uso" delle stesse in situazioni simili successive.
Dalla prossima stagione spero che le sceneggiature siano scritte con in testa i vari poteri, magari limitando il numero di personaggi...
In questa stagione Mohinder non è servito a nulla nonostante la superforza, Ando idem, Hiro e Peter li hanno messi fuori gioco, Claire la fanno stare in casa per paura che si faccia male, Sylar si è fatto per buona parte i fatti suoi, Angela ha sognato cose che non sono servite a nulla, mi hanno eliminato immediatamente Storm...
Per come l'ho vista io... questa stagione, se eliminavano i poteri di tutti tranne che di Sylar alla fine, non sarebbe cambiato nulla...
veramente un volume pessimo.. e il finale mi ha lasciato ancora di più con l'amaro in bocca..
poi uccidere così il povero nathan... BAH..
ormai sylar è invincibile un po' come era diventato peter a fine 1 stagione.. dovranno trovare un escamotage per fargli perdere tutti i poteri o limitare il loro assorbimento..
in ogni caso è diventata una serie al limite del guardabile.. continuo a vederla perchè mi dispiace abbandonare le serie che inizio...
Vabbè,Heroes è Heroes :rolleyes: ...
Però mi sarebbe piaciuto vedere quei 30 secondi di scontro,invece dell'inquadratura di Claire fuori dalla porta;minchia,siamo in un telefilm di supereroi,con discreti effetti speciali e neanche nel finale di stagione si permettono un minimo di battaglia... per quanto riguarda Nathan poco m'importa, tanto durante questa stagione il suo personaggio (così come quasi tutti) è stato sviluppato col culo. Poi non sanno ancora come gestire i poteri... Sylar è praticamente invincibile,non si spiega come Matt potesse anche predire il futuro (vabbè, retaggio dei vecchi sceneggiatori fumati) e Hiro invece è stato depotenziato,quando finalmente aveva recuperato la sua abilità(per fargli evitare possibili viaggi nel tempo e altre incongruenze?)...
Alla fine del secondo volume avevo ancora qualche speranza che la serie potesse tornare ai fasti della prima stagione,ora non ci credo più.
Tanto probabilmente,visti gli ascolti, la prossima sarà l'ultima.
D'accordo con chi trova la serie pessima e la puntata... bhè in linea con la serie di cui fa parte.
Nathan e Peter combattono con Sylar e non ce lo fanno vedere? Si guarda una serie per lo scontro finale, mancava poco che finisse lo scontro a parole.
Nathan e Sylar finiscono fuori dalla finestra (volano) e Peter e Claire come li cercano? Scendendo al piano terra.
La cazzata finale per far "rimanere in vita" Nathan è degna di nota tra l'altro. Angela dice che non è possibile la salvezza senza di lui... praticamente l'uomo sbagliato al momeno sbagliato con decisioni sbagliate per tutta la serie.
La parte di Ribelle totalmente inutile (praticamente non ha salvato nessuno). Angela che fa sogni ad cazzum. Hiro che sanguina quando usa il suo potere. Ando che... ecco appunto che cosa fa? Sylar che ormai è invincibile, sposta i punti deboli, muta la faccia e anche i vestiti (quindi crea materia perchè il bomber blu di Nathan alla fine lo crea da una camicia bianca...), muove la gente come marionette (lo scontro si poteva concludere con Sylar che faceva fare a Peter e Nathan quello che voleva, praticamente poteva farli uccidere tra di loro. Ci sono i poteri cacchio usiamoli), vola, spara fulmini, si rigenera, tocca le cose e ne capisce la storia... poi finisce insiringato dal "Pollo" che praticamente è l'inutilità fatta persona. Tra l'altro ricordo male io o Peter può usare un potere per volta? Quindi come fa ad avere la faccia del presidente (mutaforma) e ad assorbire i poteri di Sylar (perchè è pur vero che non si capisce niente di cosa succede ma a me pare che gli assorba i poteri). E se i poteri di Sylar sono stati assorbiti... come tornano? Perchè sente l'orologio quindi quello gli è rimasto latente...
No, non sono poche le incongruenze e non ho di certo voglia di andare avanti. Bella serie, speriamo la prossima sia l'ultima e diano un taglio a questo supplizio. Almeno se la guarderò la guarderò con la testa di chi sta guardando per dovere l'ultimo atto di una pallosissima opera...
Metto sotto spoiler anche se i sub sono usciti, non si sa mai.
deluso...
una sola frase: "format c:"
ho goduto come un maiale quando quell'idiota inutile di nathan è morto e lo fanno rivivere formattando il cervello di sylar?
cavolo, sto telefilm è sempre peggio...
alla fine rifondano la compagnia e torna tutto come prima?
Ando idem, Hiro e Peter li hanno messi fuori gioco, Claire la fanno stare in casa per paura che si faccia male,
infatti ad inizio stagione si vede il futuro con ando e hiro che combattono... ma poi non se ne fa più menzione :mc:
Joe Foker
30-04-2009, 00:11
la scena dello scontro finale non l'hanno fatta vedere, prima perchè non sapevano come fare e poi perchè così hanno risparmiato un bel pò di soldi tra scene in più e post effect
si ma la cosa ridicola è
le sembianze di Nathan non le poteva assumere il fratello Peter ed essere lui a sostituirlo? :mbe:
Certo meglio farlo fare a Sylar (con un lavaggio del cervello di 30 secondi)
sicuramente più affidabile con i suoi 3000 poteri sopiti.
Peter non si capisce, toccando Sylar ha assorbito tutti i poteri?:confused:
o solo l'ultimo in ordine di tempo?
tralasciando lo scontro tra Sylar e i Petrelli che doveva essere qualcosa di epico e invece:rolleyes:
Vabbe almeno hanno fatto un po' di ordine
whistler
30-04-2009, 08:22
la cosa è ridicola è che se a voi non piace, dovete sperare che finisca! nell ultima mezz ora gli ascolti sono stati 6.56 milioni senza contare i dvr.
attaccarsi al fatto che sylar cambia anche i vestiti! :mbe:
attaccarsi al fatto che sylar cambia anche i vestiti! :mbe:
Mi sono attaccato anche ad altro. E... sì, se spiegano i poteri con mutazioni a livello di dna vorrei anche capire come fa un dna umano a creare il sintetico o il cotone. E' solo una delle tante incongruenze (visto che si diceva che erano poche) del telefilm che da potenzialmente devastante (prima serie) si è trasformato in praticamente soporifero...
la cosa è ridicola è che se a voi non piace, dovete sperare che finisca! nell ultima mezz ora gli ascolti sono stati 6.56 milioni senza contare i dvr.
attaccarsi al fatto che sylar cambia anche i vestiti! :mbe:
Fosse quello il problema...
Lo ripeto:
In Heroes non usano i poteri, quando è lampante che una persona con almeno 20 di QI li userebbe, e quando li usano, lo fanno solo per giustificare una determinata scelta (il più delle volte discutibile) di sceneggiatura...
gianly1985
30-04-2009, 09:04
Che fine indegna per nathan...sgozzato come un cane...fra l'altro indugiando sui particolari in quella maniera macabra...non si può far morire un personaggio principale così...e la tecnica del trasferimento di memorie per "restituircelo" non è certo una consolazione..
Tuttavia era oggettivamente uno dei pochi modi di "liberarsi" (non si sa per quanto...) di Sylar...salvo trovare un nuovo Arthur (o che il potere del tonno si evolva in quello paterno)...
Adesso sia new-Nathan che Tonno hanno tutti i poteri chr aveva Sylar...solo che il primo non lo sa (lui sa solo di poter volare), mentre il secondo..bè è tonno :D Li perderà toccando un hero che può attorcigliare le cannucce...
Comunque possiamo criticare ma quando comincia il quinto volume saremo tutti lì per vedere come continua la storia...
whistler
30-04-2009, 09:17
Mi sono attaccato anche ad altro. E... sì, se spiegano i poteri con mutazioni a livello di dna vorrei anche capire come fa un dna umano a creare il sintetico o il cotone. E' solo una delle tante incongruenze (visto che si diceva che erano poche) del telefilm che da potenzialmente devastante (prima serie) si è trasformato in praticamente soporifero...
ogni volata doveva cambiare i vestiti secondo voi? avremmmo dovuto vederlo nudo e ogni volta andare in uno stanzino a cambiarsi?:muro: :mbe:
non possono usare sempre e comunque poteri!
prima perchè li scoprirebbero tutte le persone! loro cercano dirimanere nascosti!
poi gli effetti speciali costano.
l ultimo episodio la scritto kring!
non fuller....
e non devono per forza farci vedere tutti i dettagli! su coome peter ha toccato il presidente. l ha raggiunto gli ha detto di essere in pericolo gli ha stretto la mano e basta. un pò d immaginazione! come ragionate voi ogni cosa ci vorrebbe il regista che spiega ogni scena?
ogni volata doveva cambiare i vestiti secondo voi? avremmmo dovuto vederlo nudo e ogni volta andare in uno stanzino a cambiarsi?:muro: :mbe:
non possono usare sempre e comunque poteri!
prima perchè li scoprirebbero tutte le persone! loro cercano dirimanere nascosti!
poi gli effetti speciali costano.
l ultimo episodio la scritto kring!
non fuller....
e non devono per forza farci vedere tutti i dettagli! su coome peter ha toccato il presidente. l ha raggiunto gli ha detto di essere in pericolo gli ha stretto la mano e basta. un pò d immaginazione! come ragionate voi ogni cosa ci vorrebbe il regista che spiega ogni scena?
In Heroes i poteri non sono mai stati usati in maniera coerente. Ma se nella prima stagione, la trama, i personaggi, i dialoghi e la fotografia erano eccezionali e facevano sorvolare su qualche problemuccio con i poteri (usati e non), nelle altre stagioni (soprattutto nell'ultima) è stato un massacro.
Lo ripeto:
L'abilità di Claire non serve a nulla, quella di Ando idem, quelle di Hiro e Peter le hanno eliminate, quella di Nathan è stata usata 2 volte in croce, quella Angela non è servita a una cippa, quello di Suresh idem, mi hanno eliminato pure Elle... gli unici che hanno usato i poteri decentemente sono Micah, ma l'hanno ridotto comunque a una comparsa, e Sylar... che come al solito, nonostante abbia 782 poteri, non gli consentono di raggiungere i suoi scopi.
Se lo chiamavano Anonymous era meglio :asd:
e non devono per forza farci vedere tutti i dettagli!
Sono i dettagli che trasformano un opera in un capolavoro. Mi dispiace ma Heros poteva esserlo ma non lo è. Ancora non si capisce chi ha impiantato i poteri a chi e chi è nativo e se ci sono differenze. Suresh da personaggio chiave è diventato mera comparsa. Ci sono proprio buchi di sceneggiatura non di certo solo mancanza di dettagli. Poteri che vanno e vengono, troppe cose importanti lasciate sottointese e tante altre inutili su cui si perde un sacco di tempo (ripeto, Micah non ha di fatto salvato una sola persona, perchè perdere addirittura una puntata per farcelo vedere?)...
whistler
30-04-2009, 09:41
io non ho detto che sia un capolavoro assoluto. ma a farlo passare per una cacatina c è ne vuole.
la seconda stagione è stata penalizzata dallo sciopero. villains e fugitives non hanno avuto fuller....
e ci sono stati anche problemi interni tra sceneggiatori.
fuller ha detto che vuole tornare al livello della prima.
se non sarà così peggio per loro! a me continua a piacere! si può fare sempre meglio. vedremo:)
io non ho detto che sia un capolavoro assoluto. ma a farlo passare per una cacatina c è ne vuole.
la seconda stagione è stata penalizzata dallo sciopero. villains e fugitives non hanno avuto fuller....
e ci sono stati anche problemi interni tra sceneggiatori.
fuller ha detto che vuole tornare al livello della prima.
se non sarà così peggio per loro! a me continua a piacere! si può fare sempre meglio. vedremo:)
Se lo paragoniamo a 24, Battlestar Galactica o Burn Notice è una cagatina... certo, ci guadagna qualcosa se lo paragoniamo alle serie di Abrams, che soffrono (tutte) dello stesso problema: "Facciamo vedere questa cosa qua, che è figa... penseremo poi eventualmente a giustificarla, se abbiamo voglia di sbatterci"
whistler
30-04-2009, 10:08
io non conosco queste serie. guardo solo heroes tscc e big bang theory.
dal blog di ausiello :
- Zachary Quinto: senza dubbio tornerà la prossima stagione. Ma sento che la serie introdurrà un nuovo cattivo, fresco e misterioso. E se devo essere onesto, è il momento giusto.
MAGI System
30-04-2009, 10:11
Ieri sera mentre vedevo il finale mi chiedevo : ma perchè devono resettare sylar? Non possono prendere un bel siringozzo di sangue di Claire ed iniettarlo a Nathan? Dato che anche al caro Mr. Bennet fu fatto e ritorno miracolosamente in vita?
Bennet questa cosa la sa (perchè il suo ex-capo glielo disse all'epoca in cui gli piantò una pallottola negli occhi).
E poi resettare Sylar perchè diventi Nathan me pare na cazzata (passatemi il termine), si rischia che per un qualche strano trauma torni alla luce la sua vera personalità. A meno che non gli si faccia il lavaggi odel cervello periodicamente.
Boh, staremo a vedere col Volume V.
Ieri sera mentre vedevo il finale mi chiedevo : ma perchè devono resettare sylar? Non possono prendere un bel siringozzo di sangue di Claire ed iniettarlo a Nathan? Dato che anche al caro Mr. Bennet fu fatto e ritorno miracolosamente in vita?
Bennet questa cosa la sa (perchè il suo ex-capo glielo disse all'epoca in cui gli piantò una pallottola negli occhi).
E poi resettare Sylar perchè diventi Nathan me pare na cazzata (passatemi il termine), si rischia che per un qualche strano trauma torni alla luce la sua vera personalità. A meno che non gli si faccia il lavaggi odel cervello periodicamente.
Boh, staremo a vedere col Volume V.
Se ne è già discusso... è probabile che Bennet abbia voluto fare così, sacrificando Nathan, perché con Sylar diventato immortale, era l'unico modo di tenerlo a bada.
whistler
30-04-2009, 10:14
il sangue di claire fu un errore terribile per stessa ammisione degli sceneggiatori!
sylar non potevano ucciderlo perchè non sapevano dov è il punto e dato che aveva ucciso nathan almeno avrebbero potuto averlo nelle loro vite ancora grazie a matt...
anche se per poco.
credono di poter tenere la bestia in gabbia e allo stesso tempo di riavere nathan...
io non conosco queste serie. guardo solo heroes tscc e big bang theory.
Male :D
24 è l'unica serie che vale la pena veramente seguire, al di là del Day6 che non è stato eccezionale.
A parte gli scherzi, tscc è una discreta serie, ma visto che non si sa se ci sarà una terza stagione, puoi sostituirla con qualcos'altro... se non hai mai visto 24... beh, sarebbe il mio sogno avere 7 stagioni (più un film) di una serie del genere da dovermi guardare :D
dal blog di ausiello :
- Zachary Quinto: senza dubbio tornerà la prossima stagione. Ma sento che la serie introdurrà un nuovo cattivo, fresco e misterioso. E se devo essere onesto, è il momento giusto.
Che Zachary Quinto ritorni è chiaro, ma ho paura che le presenze saranno minime (e magari se la giocheranno con il mutaforma, facendo ipersonare Sylar ad altri attori) perché ormai è lanciato con Star Trek, di cui probabilmente faranno altri seguiti, e con la carriera cinematografica.
whistler
30-04-2009, 10:26
lo vedremo sempre lui è affezionato a heroes.
senza sylar bye bye heroes.
24 di cosa parla?
lo vedremo sempre lui è affezionato a heroes.
senza sylar bye bye heroes.
24 di cosa parla?
24 è una serie tv incentrata sulle vicende di Jack Bauer (Kiefer Sutherland), un agente del CTU (unità anti terrorismo) di Los Angeles... e ogni stagione racconta una giornata di 24 ore (24 puntate, ognuna raccontata quindi in "quasi" tempo reale: 60 minuti li fanno stare in 40 reali). La particolarità è che Jack Bauer è uno che per raggiungere lo scopo, non si preoccupa di quali mezzi utilizzare... Day1, Day2, Day4, Day5 sono eccezionali, Day3 e Day6 un po' sottotono, Day7 deve ancora finire. Poi c'è il film di due ore (sempre in tempo reale) che fa da collage tra Day6 e Day7 (che ha saltato un anno per via dello sciopero, nel 2008 24 non è proprio andata in onda).
Per me è il top che c'è nell'intero palinsesto televisivo americano (a livello "tecnico": produzione, regia, sceneggiatura, interpretazione), FOX ha pure fatto un contratto da 44 milioni per 3 stagioni a Kiefer Sutherland e lo share medio è sempre intorno a 15 milioni. Poi dipende dai gusti... se ti piace il genere, di meglio non c'è nulla.
whistler
30-04-2009, 10:47
non mi piace. ciao
non mi piace. ciao
Pazienza :asd:
whistler
30-04-2009, 11:07
:)
Se lo paragoniamo a 24, Battlestar Galactica o Burn Notice è una cagatina... certo, ci guadagna qualcosa se lo paragoniamo alle serie di Abrams, che soffrono (tutte) dello stesso problema: "Facciamo vedere questa cosa qua, che è figa... penseremo poi eventualmente a giustificarla, se abbiamo voglia di sbatterci"
Concordo su Battlestar Galactica,una delle serie migliori degli ultimi anni...
Ma che Heroes sia superiore a TUTTE le serie di JJ.Abrams proprio no... non nego che quest'ultime pecchino di superbia e siano alla continua ricerca di un modo per sorprendere lo spettatore,anche a scapito talvolta della credibilità.
Ma diamine,Heroes è il re dei plot hole e delle incongruenze ed è pure debole sul punto di vista della trama e dei personaggi...
Concordo su Battlestar Galactica,una delle serie migliori degli ultimi anni...
Ma che Heroes sia superiore a TUTTE le serie di JJ.Abrams proprio no... non nego che quest'ultime pecchino di superbia e siano alla continua ricerca di un modo per sorprendere lo spettatore,anche a scapito talvolta della credibilità.
Ma diamine,Heroes è il re dei plot hole e delle incongruenze ed è pure debole sul punto di vista della trama e dei personaggi...
Oddio... a parte le prime tre stagioni di Alias, che effettivamente sono ottime (la quarta e la quinta sono cavolate immani), tutto quello che ha fatto Abrams si può definire "plot hole" :asd:
Lost è sinonimo di buco di sceneggiatura, e infatti non capisco come faccia a fare questo successo... la prima stagione ok, era una novità, la seconda ok, spiegheranno nella terza, ma dalla terza in su è diventato una "vaccata"... cioè, pure Dollhouse (che se regge la mannaia Fox, diventa una gran serie) è superiore a Lost (per me).
Su Fringe mi astengo, perché ancora non ho visto tutte le puntate, per ora mi piace, ma conoscendo Abrams...
Tornando IT, Heroes è un'ottima serie, ma questa stagione (ripeto) potevano chiamarla Anonymous. Soprattutto per il non uso dei poteri... oltre ai soliti buchi di sceneggiatura, che per lo meno nelle precedenti stagioni venivano coperti da un soggetto decente...
Ecco, il soggetto... c'è stato un soggetto in questa stagione? Perché io non l'ho trovato, all'ultima puntata non avevo ancora capito cosa dovessero fare e cosa li avesse portati fin lì...
Abrams è il Signore dei telefilm.
Credo sia imbattibile.
gighen78
30-04-2009, 12:43
Oddio... a parte le prime tre stagioni di Alias, che effettivamente sono ottime (la quarta e la quinta sono cavolate immani), tutto quello che ha fatto Abrams si può definire "plot hole" :asd:
Lost è sinonimo di buco di sceneggiatura, e infatti non capisco come faccia a fare questo successo... la prima stagione ok, era una novità, la seconda ok, spiegheranno nella terza, ma dalla terza in su è diventato una "vaccata"... cioè, pure Dollhouse (che se regge la mannaia Fox, diventa una gran serie) è superiore a Lost (per me).
Su Fringe mi astengo, perché ancora non ho visto tutte le puntate, per ora mi piace, ma conoscendo Abrams...
Tornando IT, Heroes è un'ottima serie, ma questa stagione (ripeto) potevano chiamarla Anonymous. Soprattutto per il non uso dei poteri... oltre ai soliti buchi di sceneggiatura, che per lo meno nelle precedenti stagioni venivano coperti da un soggetto decente...
Ecco, il soggetto... c'è stato un soggetto in questa stagione? Perché io non l'ho trovato, all'ultima puntata non avevo ancora capito cosa dovessero fare e cosa li avesse portati fin lì...
In lost stanno spiegando tutto piano piano..non ci sono grandi buchi finora..
In lost stanno spiegando tutto piano piano..non ci sono grandi buchi finora..
Bene, come al solito Lost lo guardo sempre dopo che la stagione è finita, quindi non so come sia finora...
Comunque, resto dell'idea che Abrams, nella prima stagione non avesse idea di quello che poi ha fatto vedere nelle successive... ha messo le cose così, per fare colpo, pensando poi successivamente ed eventualmente a spiegarle.
Alla fine non cambia nulla, però non mi piace molto... la prima stagione di Primeval ad esempio, finisce con un colpo di scena che si poteva addirittura prevedere nel pilot (col senno di poi)... questo è scrivere una sceneggiatura...
Abrams è il Signore dei telefilm.
Credo sia imbattibile.
Per me è Whedon, guarda un po'...
Per me è Whedon, guarda un po'...
E per me Donald P. Bellisario.
Siamo un pò tutti d'accordo :asd:
Oddio... a parte le prime tre stagioni di Alias, che effettivamente sono ottime (la quarta e la quinta sono cavolate immani), tutto quello che ha fatto Abrams si può definire "plot hole" :asd:
Lost è sinonimo di buco di sceneggiatura, e infatti non capisco come faccia a fare questo successo... la prima stagione ok, era una novità, la seconda ok, spiegheranno nella terza, ma dalla terza in su è diventato una "vaccata"... cioè, pure Dollhouse (che se regge la mannaia Fox, diventa una gran serie) è superiore a Lost (per me).
Su Fringe mi astengo, perché ancora non ho visto tutte le puntate, per ora mi piace, ma conoscendo Abrams...
Tornando IT, Heroes è un'ottima serie, ma questa stagione (ripeto) potevano chiamarla Anonymous. Soprattutto per il non uso dei poteri... oltre ai soliti buchi di sceneggiatura, che per lo meno nelle precedenti stagioni venivano coperti da un soggetto decente...
Ecco, il soggetto... c'è stato un soggetto in questa stagione? Perché io non l'ho trovato, all'ultima puntata non avevo ancora capito cosa dovessero fare e cosa li avesse portati fin lì...
La cosa che si può criticare a JJ Abrams è il fatto di iniziare un progetto e lasciarlo nelle mani dei collaboratori...ne è la prova che le prime 2 stagioni di Alias sono superbe,mentre dalla terza e soprattutto con la quarta si ha una caduta di qualità (infatti è più o meno lì che l'ha abbandonata).
Lost invece ha avuto la fortuna di finire in buone mani e dire che è sinonimo di plot hole è una bestialità... proprio nella tanto criticata terza stagione hanno incominciato a spiegare diverse cose e sinceramente la reputo anche migliore della seconda...e le incongruenze che si registrano finora (quinta stagione) sono assolutamente piccolezze in confronto a quello che vedo in altre serie :rolleyes: .
Personalmente ho molto apprezzato la prima stagione di Heroes,ma è ormai dall'inizio della seconda che lo show si è perso...è per questo che sono critico.
Bene, come al solito Lost lo guardo sempre dopo che la stagione è finita, quindi non so come sia finora...
Comunque, resto dell'idea che Abrams, nella prima stagione non avesse idea di quello che poi ha fatto vedere nelle successive... ha messo le cose così, per fare colpo, pensando poi successivamente ed eventualmente a spiegarle.
Alla fine non cambia nulla, però non mi piace molto... la prima stagione di Primeval ad esempio, finisce con un colpo di scena che si poteva addirittura prevedere nel pilot (col senno di poi)... questo è scrivere una sceneggiatura...
P.S. Lost non è gestito da Abrams dalla prima stagione...
E per me Donald P. Bellisario.
Siamo un pò tutti d'accordo :asd:
C'è da dire che bisognerebbe differenziare telefilm da serie tv...
Supercar (o Magnum P.I. per restare in tema Bellisario) sono telefilm... Buffy è una via di mezzo, Lost è una serie.
E la differenza sta nel fatto che il telefilm rimane più o meno lo stesso (stessi attori, stessi personaggi, stesse locazioni, stessi "plot") dall'inizio alla fine, la serie si evolve...
La cosa che si può criticare a JJ Abrams è il fatto di iniziare un progetto e lasciarlo nelle mani dei collaboratori...ne è la prova che le prime 2 stagioni di Alias sono superbe,mentre dalla terza e soprattutto con la quarta si ha una caduta di qualità (infatti è più o meno lì che l'ha abbandonata).
E' quello che dico anche io...
Lost invece ha avuto la fortuna di finire in buone mani e dire che è sinonimo di plot hole è una bestialità... proprio nella tanto criticata terza stagione hanno incominciato a spiegare diverse cose e sinceramente la reputo anche migliore della seconda...e le incongruenze che si registrano finora (quinta stagione) sono assolutamente piccolezze in confronto a quello che vedo in altre serie :rolleyes: .
Quello che critico di Lost (che è poi quello che critico di Heroes) è che non hanno pensato a tutto da subito, ma hanno corretto il tiro (e in Lost è riuscita meglio la cosa che in Heroes) strada facendo... restano comunque molti buchi di sceneggiatura, almeno fino alla quarta stagione. Se poi si riescono a inventare storie che si adattano bene a quelle raccontate in precedenza bene, ma non è così che si fa... soprattutto in una serie come Lost in cui, per lo meno il mistero dell'isola, doveva essere già pensato prima ancora di iniziare le riprese.
Personalmente ho molto apprezzato la prima stagione di Heroes,ma è ormai dall'inizio della seconda che lo show si è perso...è per questo che sono critico.
Anche la seconda non è stata male... per lo meno c'era un soggetto base, che nell'ultimo volume (perché alla fine è proprio Fugitives che è stato disastroso) non c'è...
P.S. Lost non è gestito da Abrams dalla prima stagione...
L'ha creata lui, è stato pure regista e sceneggiatore del pilot... se non lo gestisce dalla prima stagione, non so che dire...
Vista l'ultima puntata,un finale che non mi pare ne carne e ne pesce.
non so se gia ne avete parlato ma il mio timore è che hanno fatto diventare sylar-nathan perche Zachary Quinto ha altri progetti ed esce dalla serie
:cry:
Joe Foker
01-05-2009, 23:48
smettiamola di andare OT...e comunque ho trovato il modo di risolvere i roblemi di questo telefilm, devono fare come dallas quando per far resuscitare su ellen, non avendo il sangue della cheerleader, fecero svegliare bobby che aveva sognato tutte le 50 puntate che intanto avevano fatto, mentre nella realtà la moglie era ancora li nel letto con lei!!! e ripartiamo con mamma petrelli che si sveglia il giorno dopo kirbi plaza, che ha sognato tutto!!!
, devono fare come dallas quando per far resuscitare su ellen, non avendo il sangue della cheerleader, fecero svegliare bobby che aveva sognato tutte le 50 puntate che intanto avevano fatto, mentre nella realtà la moglie era ancora li nel letto con lei!!! !
veramente hanno fatto una cosa del genere?:eek:
Gemini77
02-05-2009, 23:28
veramente hanno fatto una cosa del genere?:eek:
io mi stupisco di più nel sapere che un utente di HWupgrade ha guardato Dallas così attentamente :D :D
Joe Foker
05-05-2009, 22:08
ero piccolo ma mi ricordo che fece scalpore anche sui giornali...
windsofchange
05-05-2009, 22:34
smettiamola di andare OT...e comunque ho trovato il modo di risolvere i roblemi di questo telefilm, devono fare come dallas quando per far resuscitare su ellen, non avendo il sangue della cheerleader, fecero svegliare bobby che aveva sognato tutte le 50 puntate che intanto avevano fatto, mentre nella realtà la moglie era ancora li nel letto con lei!!! e ripartiamo con mamma petrelli che si sveglia il giorno dopo kirbi plaza, che ha sognato tutto!!!
A parte che fecero resuscitare Bobby (Patrick Duffy), il sogno era di Pamela e Sue Ellen non c'entra niente :sofico: .
E si, io vedevo Dallas. :stordita:
E si, io vedevo Dallas. :stordita:
http://img9.imageshack.us/img9/9464/2382910110100096870s600.jpg
windsofchange
06-05-2009, 00:34
..cut..
:eek:
:eek:
Te lo sei meritata :O
Joe Foker
07-05-2009, 23:46
A parte che fecero resuscitare Bobby (Patrick Duffy), il sogno era di Pamela e Sue Ellen non c'entra niente :sofico: .
E si, io vedevo Dallas. :stordita:
ca@@o è vero!!! Ho fatto un pò di confusione...:doh:
La Panettiere ha deciso di farsi un bel tatuaggio...in 'italiano' :asd: :
http://img512.imageshack.us/img512/5636/49222hayden0312232lo.jpg
Trovato sul forum di ITASA...
Chissà come fa bene il pane... :D
Giustamente vi sarete fatti distrarre da altro :asd: ... leggete meglio il tatoo :read:
Joe Foker
21-05-2009, 19:43
che sono i rimipianti
:sofico: :rotfl: :rotfl:
sono d'accordo con te ... ma se finisci in pezzi, con un proiettile nello stomaco, potere o non potere dovrebbe essere irrilevante, poi, ammesso che tra il congelamento di tracy e l'arrivo di danko sia passato il tempo necessario per lei di creare un "pupazzo di ghiaccio" a sua immagine e somiglianza che prendesse il suo posto (e ci sta) ... non mi spiego il perchè dell'occhiolino finale (sempre che, non sia un "omaggio" a qualche serie degli xmen che non conosco)
poi, mi aspetto di tutto :D
finito solo adesso di vedere :p
nn ho capito se poi l'acquofila fosse tracy o meno, ma nella scena della granita spappolata a me piu che un occhiolino, mi pare di aver visto una lacrima che scendeva..
diciamo che è ben visibile a tutti il cambio degli sceneggiatori!
il sangue che resuscita è stato un grave errore del secondo volume (almeno per questi sceneggiatori) ...
detto questo, sono stato piacevolmente colpito dall'evolversi della situazione, mi è piaciuto il fatto che abbiano deciso di non far vedere direttamente lo scontro tra i fratelli petrelli e sylar.
Sicuramente un epilogo inaspettato
non mi è piaciuta per nulla la scenetta di Tracy, trovo ingiustificabile(e quindi causa di possibili errori) un'evoluzione dei poteri così "elevata"; paradossalmente Claire potrebbe imparare a far crescere autonomamente parti del suo corpo, e potrebbe addirittura diventare un "mutaforma" se capisse come generare o rigenerare parti del suo corpo) ... IMHO ci si troverebbe di fronte ad un problema come lo sono stati i viaggi nello spazio/tempo.
Inutile la prima parte (con il ragazzetto che segue Sylar) e Claire che cerca di salvare la gente guidata da Ribelle, che poi, a conti fatti risulta essere un personaggio minore.
Uccidere Sylar? ... basterebbe qualcuno con il potere di Artur :D
infatti io avevo gia immaginato come evoluzione dei poteri di claire tumori volontari magari ossei in modo da creare tipo lame spade coltelli su varie parti del corpo.....ok ok troppo guyveriano :asd:
Bene, come al solito Lost lo guardo sempre dopo che la stagione è finita, quindi non so come sia finora...
Comunque, resto dell'idea che Abrams, nella prima stagione non avesse idea di quello che poi ha fatto vedere nelle successive... ha messo le cose così, per fare colpo, pensando poi successivamente ed eventualmente a spiegarle.
Alla fine non cambia nulla, però non mi piace molto... la prima stagione di Primeval ad esempio, finisce con un colpo di scena che si poteva addirittura prevedere nel pilot (col senno di poi)... questo è scrivere una sceneggiatura...
son d'accordo per me è il + sopravvalutato del mondo,
OT per primeval, la prima serie era perfetta, la seconda zoppa, la terza cacata immonda...marroooo'
proevolution
09-07-2009, 22:00
ho finito di vedere l'ultima puntata..bè alla fine questo volume mi è abbastanza piaciuto..la kosa che odio è che nel giro di 2 puntate ogni personaggio cambia completamente idea(vedi nahtan che prima vuole rinchiudere tutti i "diversi" poi si pente..stessa cosa era successo nei volumi precedenti con linderman e con il padre:muro: .)...purtroppo il ruolo di Peter e Hiro è stato molto ridimensionato..inutile la storia del Ribelle..alla fine ha incontrato solo sylar..
ottimo sylar e Denko
aspettanto il nuovo volume mi vedrò lost,battlestar galactica,terminator,smallville eccc:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.