PDA

View Full Version : Sino a 6,5 GHz in overclock con i processori Phenom II X4


Redazione di Hardware Upg
27-01-2009, 10:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sino-a-6-5-ghz-in-overclock-con-i-processori-phenom-ii-x4_27833.html

In concomitanza con il CES 2009 AMD ha effettuato dimostrazioni in pubblico delle potenzialità in overclock della propria nuova cpu top di gamma, grazie all'elio liquido

Click sul link per visualizzare la notizia.

Samires
27-01-2009, 11:01
Addirittura elio liquido! adesso però sarei curioso di vedere di cosa sarebbe capace un intel sotto lo stesso "trattamento":D

atomo37
27-01-2009, 11:03
un sistema spettacolare per i dj, in discoteca ci fai un figurone con tutto quel fumo! :P

GT82
27-01-2009, 11:03
:eek: :eek: :eek:

il sig. Paolo Oliva è urgentemente richiesto per commentare la notizia :D

ciocia
27-01-2009, 11:08
Test che non servono a nulla. Quello che importa e' quanto arrivano con i normali dissi ad aria. I phenom2 per essere competitivi con gli intel, devono raggiungere i 4ghz.

ThePunisher
27-01-2009, 11:08
Addirittura elio liquido! adesso però sarei curioso di vedere di cosa sarebbe capace un intel sotto lo stesso "trattamento":D

Non ne ha bisogno. Così overclockato il Phenom II alla prima frequenza stabile segna oltre gli undici secondi al SPi, ben lontano dagli 8 degli Intel.

Pts.Mac
27-01-2009, 11:10
Il nocciolo della questione è che senza chiamare l' A-Team e senza attaccarci batterie da camion sti processori in oc non stanno dietro agli intel..1,6v per 4ghz ad aria...(e mille mila gradi)...imho amd dovrebbe concentrarsi sull'evidenziare come a frequenze default o in leggero oc questi processori siano ottimi, non montare cabaret per far vedere che "se ci mettono le mani 50 ingegneri salgono quasi quanto un intel"..

Polpi_91
27-01-2009, 11:11
:eek: :eek: :eek:

il sig. Paolo Oliva è urgentemente richiesto per commentare la notizia :D

quoto!!!!!

comunque viaggiamo sti quad

Samires
27-01-2009, 11:12
"AMD does not recommend pouring liquid nitrogen on your head or on your friend's head."
:sofico:

Danckan
27-01-2009, 11:14
che mostro!

Il distacco da Intel con questi nuovi phentom II è ora sensibilmente ridotto. Intel sta ancora avanti di un paio di spanne e ha il vantaggio di aver gli i7 più vicini al mercato consumer di quanto lo possano essere le successive evoluzioni AMD. Ma se AMD continua su questa strada cercando di forzare un pò i tempi di roadmap prefissati magari può tornare a competere pienamente alla pari... ottimo segnale comunque.

mircocatta
27-01-2009, 11:15
speriamo almeno che questi processori siano, a parità di clock, prestanti almeno quanto i processori intel, così da essere superiori per i mhz in più che riesce ad ottenere...
ma se questa cpu, a 4 ghz, va meno, di una cpu intel a 4 ghz, allora è tanto fumo ma niente arrosto
a riguardo non so nulla, se qualcuno ha un link ;)

gi0v3
27-01-2009, 11:15
Il nocciolo della questione è che senza chiamare l' A-Team e senza attaccarci batterie da camion sti processori in oc non stanno dietro agli intel..1,6v per 4ghz ad aria...(e mille mila gradi)...imho amd dovrebbe concentrarsi sull'evidenziare come a frequenze default o in leggero oc questi processori siano ottimi, non montare cabaret per far vedere che "se ci mettono le mani 50 ingegneri salgono quasi quanto un intel"..

veramente, se seguissi il thread di overclock del phenom II, c'è gente che lo ha portato a 3,9 ghz ad aria e col dissi stock, il mio è arrivato a 4,1 ghz sempre ad aria ( e sotto i 50° ) e sono quasi certo che può salire ancora... nel thread del k10 a 45 nm c'è un utente che avrà presto sotto mano un phenom II 940 e un q9650, per fare prove in oc comparate... prima di dire che non salgono quanto un intel, dacci il tempo di provarli :D

atomo37
27-01-2009, 11:16
"Il nocciolo della questione è che senza chiamare l' A-Team "

bellissima, cmq quoto tutto, se sti 500litri di azoto e 500 di elio li davano alla mia ragazza che fa la ricercatrice universitaria e non hanno soldi per comprare niente, sarebbe stato meglio.

Danckan
27-01-2009, 11:19
Questi Pentom II,volendo fare un paragone un pò ambiguo, sono un pò quello che furono le ATI serie 3mila dopo la disastrosa serie 2mila: buone schede ma ancora inferiori alla cncorrenza. Se AMD riesce a fare delle successive evoluzioni ciò che ATI è riuscita poi a fare con la serie 4mila allora una speranza c'è :P

Ps. so perfettamente che sto cofrontando patate con cipolle... però la situazione mi ricodra molto quella.

Mparlav
27-01-2009, 11:22
Qualsiasi cpu Intel non può andare con elio liquido, perchè è affetta da "coldbug".
Non effettuerebbe neanche il boot.

Sono "limitate" all'azoto liquido, ed anche con i dovuti accorgimenti per non scendere troppo con la temperatura.

Quel record sul 3dmark05 cmq è stato già battuto da un i7 940 B0 ES a 5.2 Ghz, solo che non è validabile perchè l'utente ha utilizzato l'Hotfix dei Catalyst 8.12:
http://www.hwbot.org/hallOfFame.do?type=result&applicationId=5

Samires
27-01-2009, 11:22
Non ne ha bisogno. Così overclockato il Phenom II alla prima frequenza stabile segna oltre gli undici secondi al SPi, ben lontano dagli 8 degli Intel.

mica ho detto che adesso amd è in testa:O

cd125
27-01-2009, 11:25
avevo proprio pensato di montare un impianto del genere al mio pc per fare un punteggio + alto 3dmark:rotfl:

Insert coin
27-01-2009, 11:27
Ottimo per far girare in full speed col Mame tutti i giochi tridimensionali.....:O

Darrosquall
27-01-2009, 11:29
queste cpu sono PAZZESCHE.

Luce della Follia
27-01-2009, 11:29
che cosa inutile

Sgt.Pepper89
27-01-2009, 11:34
Test che non servono a nulla. Quello che importa e' quanto arrivano con i normali dissi ad aria. I phenom2 per essere competitivi con gli intel, devono raggiungere i 4ghz.
Lo fanno, vai a vedere sul thread del phenom2.

ma se questa cpu, a 4 ghz, va meno, di una cpu intel a 4 ghz, allora è tanto fumo ma niente arrosto
a riguardo non so nulla, se qualcuno ha un link ;)
Interessato pure io. Lavorando su frequenze del NB e sulle ram...
Questi Pentom II,volendo fare un paragone un pò ambiguo, sono un pò quello che furono le ATI serie 3mila dopo la disastrosa serie 2mila: buone schede ma ancora inferiori alla cncorrenza. Se AMD riesce a fare delle successive evoluzioni ciò che ATI è riuscita poi a fare con la serie 4mila allora una speranza c'è :P

Ps. so perfettamente che sto cofrontando patate con cipolle... però la situazione mi ricodra molto quella.

Pure a me! Ora spettiamo la serie 4xxx del phenom!

giukey
27-01-2009, 11:37
Qualsiasi cpu Intel non può andare con elio liquido, perchè è affetta da "coldbug".
Non effettuerebbe neanche il boot.

Sono "limitate" all'azoto liquido, ed anche con i dovuti accorgimenti per non scendere troppo con la temperatura.

Quel record sul 3dmark05 cmq è stato già battuto da un i7 940 B0 ES a 5.2 Ghz, solo che non è validabile perchè l'utente ha utilizzato l'Hotfix dei Catalyst 8.12:
http://www.hwbot.org/hallOfFame.do?type=result&applicationId=5

Certamente avrai notato che in quel caso la differenza di punteggio non è dovuta al processore ma al fatto che hanno overcloccato anche le schede video.

Mparlav
27-01-2009, 11:42
In merito agli overclock, quelli stabili con Prime95, io fino ad ora ho visto più Phenom II 3.7-3.8ghz che 4.0Ghz.
Di certo, molti problemi li stanno creando i bios delle Mb.
Sono certo che con le nuove AM3 il discorso sarà diverso, soprattutto per la gestione del clock del NB, ma anche perchè le cpu AM3 sono uno step diverso.
Per questo motivo preferisco cmq aspettare per l'upgrade.

E non sto' seguendo solo il thread di Hwupgrade, ma anche quello di Xtremesystems

con questi risultati fino ad ora:
http://www.pcrpg.org/pics/computer/octprime.png

za87
27-01-2009, 11:45
che pettacolo, però avrà un costo esorbitante avere un sistema ad elio...
speriamo che amd si riprenda con questa nuova serie...

Mparlav
27-01-2009, 11:47
Certamente avrai notato che in quel caso la differenza di punteggio non è dovuta al processore ma al fatto che hanno overcloccato anche le schede video.

Le schede video (2xHD4870 X2) centrano ben poco nel 3DMark05 a 1024x768 standard, che è sostanzialmente cpu limited.

E poi, i record sono record, bravura di chi è riuscito a spuntare quegli ulteriori 50Mhz sulle gpu, o come penso, ad ottimizzare meglio il SO e trovare il "LOD" giusto per effettuare quel punteggio.

khael
27-01-2009, 11:47
Il nocciolo della questione è che senza chiamare l' A-Team e senza attaccarci batterie da camion sti processori in oc non stanno dietro agli intel..1,6v per 4ghz ad aria...(e mille mila gradi)...imho amd dovrebbe concentrarsi sull'evidenziare come a frequenze default o in leggero oc questi processori siano ottimi, non montare cabaret per far vedere che "se ci mettono le mani 50 ingegneri salgono quasi quanto un intel"..
informati prima di parlare.

vieni a casa mia ti do un i7 e un 940 poi portali tutti e 2 a 4ghz e vedi se scalda di piu' (e consuma) l'i7 o il 940.....
:doh: :doh: :doh: :doh:

que va je faire
27-01-2009, 11:49
si vabè, 6,5 ghz ottenuti su dei chip altamente selazionati, disabilitando 3 core su 4 e con l'elio liquido...

S.Ferretti
27-01-2009, 11:50
che figata lo voglio anche io in casa! così d estate mi fa anche da condizionatore.. e poi non sembra che fumo di fianco al pc visto che lui fuma più di me

giukey
27-01-2009, 11:56
Le schede video (2xHD4870 X2) centrano ben poco nel 3DMark05 a 1024x768 standard, che è sostanzialmente cpu limited.

E poi, i record sono record, bravura di chi è riuscito a spuntare quegli ulteriori 50Mhz sulle gpu, o come penso, ad ottimizzare meglio il SO e trovare il "LOD" giusto per effettuare quel punteggio.

Il confronto lo si poteva fare se avessero avuto anche loro le vga a def, dato che le hanno overcloccate portando un miglioramento delle prestazioni.
Quindi la differenza di punteggio non si può attribuire alla sola cpu.

giukey
27-01-2009, 12:06
si vabè, 6,5 ghz ottenuti su dei chip altamente selazionati, disabilitando 3 core su 4 e con l'elio liquido...

e dove lo avresti visto??
Perchè dal filmato sembra essere tutto il contrario.

Comunque fate la cortesia (vale per tutti gli utenti) di non sparare a vanvera.

Invece di essere contenti che finalmente un marchio come AMD è ridiventata competitiva, portando ad un notevole calo di prezzi delle cpu della controparte (es Q9650 a -40%) e che si sia fermato (o alquanto ridimensionato) finalmente il monopolio da parte di Intel.

Marcus Scaurus
27-01-2009, 12:06
si vabè, 6,5 ghz ottenuti su dei chip altamente selazionati, disabilitando 3 core su 4 e con l'elio liquido...

Cosa cosa cosa? A 5'50" esatti del videdo si vede chiaramente la schermata con le impostazioni della cpu e tutti e 4 i core sono abilitati e funzionano correttamente. :rolleyes:

Marcus Scaurus
27-01-2009, 12:09
e dove lo avresti visto??
Perchè dal filmato sembra essere tutto il contrario.

Comunque fate la cortesia (vale per tutti gli utenti) di non sparare a vanvera.

Invece di essere contenti che finalmente un marchio come AMD è ridiventata competitiva, portando ad un notevole calo di prezzi delle cpu della controparte (es Q9650 a -40%) e che si sia fermato (o alquanto ridimensionato) finalmente il monopolio da parte di Intel.

*Quotone!

P.S.: mi hai anticipato! ;)

DIGIMAU2000
27-01-2009, 12:10
Vabbè... io ci metto una piccolo generatore a singolarità quantica....e posso avere un boost illimitto per i prossimi 500 anni....Suvvia come se il faffreddamento ad Elio liquido ad esempio lo trovi dovunque che ci vuole...

Polpi_91
27-01-2009, 12:13
e dove lo avresti visto??
Perchè dal filmato sembra essere tutto il contrario.

Comunque fate la cortesia (vale per tutti gli utenti) di non sparare a vanvera.

Invece di essere contenti che finalmente un marchio come AMD è ridiventata competitiva, portando ad un notevole calo di prezzi delle cpu della controparte (es Q9650 a -40%) e che si sia fermato (o alquanto ridimensionato) finalmente il monopolio da parte di Intel.

come non quotare

Pts.Mac
27-01-2009, 12:15
informati prima di parlare.

vieni a casa mia ti do un i7 e un 940 poi portali tutti e 2 a 4ghz e vedi se scalda di piu' (e consuma) l'i7 o il 940.....
:doh: :doh: :doh: :doh:

Bello come leggi solo quello che ti interessa,tralasci tutto il resto e parli parli parli. Chi ha detto che gli i7 scaldano e consumano meno? CHI? CHI? Fatti un giro su internet, INFORMATI TU, poi leggi tutto quello che qualcuno scrive e argomenta decentemente please.

ThePunisher
27-01-2009, 12:15
e dove lo avresti visto??
Perchè dal filmato sembra essere tutto il contrario.

Comunque fate la cortesia (vale per tutti gli utenti) di non sparare a vanvera.

Invece di essere contenti che finalmente un marchio come AMD è ridiventata competitiva, portando ad un notevole calo di prezzi delle cpu della controparte (es Q9650 a -40%) e che si sia fermato (o alquanto ridimensionato) finalmente il monopolio da parte di Intel.

Questa competitività sinceramente ancora non la vedo e neanche di dati di market share la vedono.

Mparlav
27-01-2009, 12:15
Il confronto lo si poteva fare se avessero avuto anche loro le vga a def, dato che le hanno overcloccate portando un miglioramento delle prestazioni.
Quindi la differenza di punteggio non si può attribuire alla sola cpu.

Le vga del test con elio liquido sono anch'esse overcloccate, a 800/950.

Ed il fatto che in quella classifica ci sia gente con 2000 punti in meno, ma con gpu a 960/960, la dice lunga sul discorso cpu limited.

SwatMaster
27-01-2009, 12:27
Questi "show" fanno scena tanto quanto sono inutili, però c'è da dire che la loro porca figura non gliela toglie nessuno. :sofico:

phicrand_6358
27-01-2009, 12:27
Non ne ha bisogno. Così overclockato il Phenom II alla prima frequenza stabile segna oltre gli undici secondi al SPi, ben lontano dagli 8 degli Intel.

certo, il SPi, bench utilissimo soprattutto x confrontare architetture diverse...:muro: :doh:

e dove lo avresti visto??
Perchè dal filmato sembra essere tutto il contrario.

Comunque fate la cortesia (vale per tutti gli utenti) di non sparare a vanvera.

Invece di essere contenti che finalmente un marchio come AMD è ridiventata competitiva, portando ad un notevole calo di prezzi delle cpu della controparte (es Q9650 a -40%) e che si sia fermato (o alquanto ridimensionato) finalmente il monopolio da parte di Intel.

SuperQUOTE!!!

Bello come leggi solo quello che ti interessa,tralasci tutto il resto e parli parli parli. Chi ha detto che gli i7 scaldano e consumano meno? CHI? CHI? Fatti un giro su internet, INFORMATI TU, poi leggi tutto quello che qualcuno scrive e argomenta decentemente please.

COSA? Che dovrebbe informarsi su internet quando CE LI HA TUTTI E DUE!!!??? :mbe: :mbe: :mbe:

Questa competitività sinceramente ancora non la vedo e neanche di dati di market share la vedono.

se è per quello il market share andava cosi cosi anke quando andava quasi il doppio... per ovvi motivi

khael
27-01-2009, 12:36
Bello come leggi solo quello che ti interessa,tralasci tutto il resto e parli parli parli. Chi ha detto che gli i7 scaldano e consumano meno? CHI? CHI? Fatti un giro su internet, INFORMATI TU, poi leggi tutto quello che qualcuno scrive e argomenta decentemente please.

bello i phenom anche a core decisamente piu' alti degli intel scaldano meno.

i quad core di amd stanno clock to clock parti agli intel;
gli i7 sono superiori ma si occano meno facilmente e scaldano molto di piu'

io con il mio i7 ho problemi ad arrivare oltre i 3.8ghz e cmq ho un acs+doppio radiatore

il phenom 940 sta con un dissy da 15€ (asus triton) e pure a 1.55v di vcore scalda meno e si porta a 4ghz in modo molto semplice.

Il phenom in full anche overcloccato consuma molto ma molto meno dell'i7.
e in idle va molto meglio

non mi informo, ma mi baso su prove reali
ciao

marchigiano
27-01-2009, 12:47
Non ne ha bisogno. Così overclockato il Phenom II alla prima frequenza stabile segna oltre gli undici secondi al SPi, ben lontano dagli 8 degli Intel.

utilità super-pi:

ho un athlon xp 1.8ghz 256k L2 (thoro-A) con ddr 266mhz
e un celeron 575 2ghz 1m L2 (merom-L) con ddr2 667mhz

col super-pi il celeron stra-batte l'athlon (e ti credo è più nuovo di 6 anni), è mediamente 3 volte più veloce

ci faccio girare spinhenge l'athlon va di più... :muro: quindi utilità del superpi a parte far riempire di se i fanboy intel?

gi0v3
27-01-2009, 12:48
Bello come leggi solo quello che ti interessa,tralasci tutto il resto e parli parli parli. Chi ha detto che gli i7 scaldano e consumano meno? CHI? CHI? Fatti un giro su internet, INFORMATI TU, poi leggi tutto quello che qualcuno scrive e argomenta decentemente please.

lui li ha entrambi, non parla a vanvera come te :doh: :doh: :doh:

ThePunisher
27-01-2009, 12:49
certo, il SPi, bench utilissimo soprattutto x confrontare architetture diverse...:muro: :doh:

Guarda caso è sempre stato un criterio approssimativo per valutare alla fine il complesso delle prestazioni. Se sei un AMD Fan dillo subito che smetto di risponderti.

ThePunisher
27-01-2009, 12:49
ci faccio girare spinhenge l'athlon va di più... :muro: quindi utilità del superpi a parte far riempire di se i fanboy intel?

ROTFL sì, sicuro, tre volte di più. Scommetto che puoi provarli anche i risultati. Ti faccio presente che in signa ho AMD.

Sire_Angelus
27-01-2009, 13:00
l'spi esprime proprio la bontà dell'architettura, in quanto non avendo nemmeno le mmx si basa sulle capacità pure del processore di essere in grado di eseguire codice x86 puro, e si vedeo..

clicckate sul super-pi in firma... con il core2 duo del portatile, a 2ghz faccio 24sec, con un'a64 core venice a 2,83ghz ne faccio 30...

Sgt.Pepper89
27-01-2009, 13:03
Guarda caso è sempre stato un criterio approssimativo per valutare alla fine il complesso delle prestazioni. Se sei un AMD Fan dillo subito che smetto di risponderti.

Si passiamo tutti le giornate a calcolare costanti matematiche, un test utilissimo.
Da sempre il superpi è troppo legato a velocità e capacità della cache. Per quanto sia inutile anche il 3d mark 2005 (io preferisco basarmi su un range applicazioni reali) è sicuramente più indicativo delle prestazioni che interessano al 90% degli utenti su questo forum, cioè quelle con i giochi.

phicrand_6358
27-01-2009, 13:03
Guarda caso è sempre stato un criterio approssimativo per valutare alla fine il complesso delle prestazioni. Se sei un AMD Fan dillo subito che smetto di risponderti.

non sono un chicchessia fan....:rolleyes:
forse sono un fan al contrario del SPi...:D
se per te un "bench" che usa 4 istruzioni in croce per pochi secondi (e ricordiamo che l'architettura intel ha un Loop Detector) è un criterio per valutare il complesso delle prestazioni allora non mi parlare neanche scusa...

Intel come ora ha la leadership delle prestazioni assolute, ma ciò no toglie che Amd comunque fornisca piattaforme competitive...

sono stufo di leggere in giro commenti infettati di celodurismo e come se i proci amd andassero come i 386, mangiassero i bambini eccetera...

marchigiano
27-01-2009, 13:04
ROTFL sì, sicuro, tre volte di più. Scommetto che puoi provarli anche i risultati. Ti faccio presente che in signa ho AMD.

adesso non ci crede nessuno che un merom-l batte un thoro-a al super-pi? :mbe:

zerothehero
27-01-2009, 13:16
Ottimo lavoro di Marketing. FInalmente, AMD. :D
L'overclock normale che ho visto dei phenom è sui 3,7-3,8ghz, il che è un ottimo risultato per queste cpu, che prima non salivano di una mazza ed erano ripiene di bachi.

Human_Sorrow
27-01-2009, 13:17
C'è la grisi bisogna tagliare le spese e AMD tiene e paga quattro ragazzini a giocare con l'elio per fare record completamente inutili.
Intel nel frattempo vendo processori.

Mhà ...

ThePunisher
27-01-2009, 13:17
adesso non ci crede nessuno che un merom-l batte un thoro-a al super-pi? :mbe:

Il test contrario ovviamente era quello messo in discussione.

zerothehero
27-01-2009, 13:18
In merito agli overclock, quelli stabili con Prime95, io fino ad ora ho visto più Phenom II 3.7-3.8ghz che 4.0Ghz.


Io possiedo un nehalem, ma quanti 920 vanno a 4ghz ad aria a voltaggio default con temperature accettabili e reggono linx?
Pochini mi sa. :D
Il mio lo tengo a 3,6ghz in undervolting..a 3,8-4ghz con l'overvolting ci vuole il liquido perchè spara sopra gli 85 gradi con un dissipatore a torre.

Shivan man
27-01-2009, 13:25
Ricordo che moltisismi anni fa AMD fece una cosa simile raggiungendo per prima 1GHz con un processore in overclock. Se non ricordo male (e la mia memoria non è che sia delle migliori :D ) era un K6 da 450MHz raffreddato in un case con un compressore, un po' come una sorta di vapochill.

zephyr83
27-01-2009, 13:35
leggendo gli interventi di questa notizia ho "capito" che i nuovi phenom si overcloccano meglio degli intel i7! viene voglia di prendersi un processore AMD :sofico: viste le prestazioni io paragonerei sti phenom II ai core 2 e li si che ha quasi senso valutare il valore massimo in overclock e se nn sbaglio con i core 2 si raggiungono facilmente i 4 ghz senza arrivare a temperature esagerate.
Perché tirare in ballo un i7 a 4 ghz che tanto va già di più di un phenom II conuna frequenza minore??? ok l'i7 scalda molto di più a 4 ghz....ma il phenomII per raggiugnere le stesse prestazioni che frequenza dovrebbe raggiungere?

sniperspa
27-01-2009, 13:52
C'è la grisi bisogna tagliare le spese e AMD tiene e paga quattro ragazzini a giocare con l'elio per fare record completamente inutili.
Intel nel frattempo vendo processori.

Mhà ...

Ti assicuro che questi show portano più benefici di quelli che pensi :)

F1R3BL4D3
27-01-2009, 13:54
Prova interessante. Adesso bisognerà vedere come andrà la situazione vendite (in generale) e le novità che si prospettano per il futuro.

capitan_crasy
27-01-2009, 14:18
Ottimo lavoro di Marketing. FInalmente, AMD. :D
L'overclock normale che ho visto dei phenom è sui 3,7-3,8ghz, il che è un ottimo risultato per queste cpu, che prima non salivano di una mazza ed erano ripiene di bachi.

:ave: :ave: :ave:
QUOTONE!

Questi overclock estremi sono solo puro marketing ed era ora dopo quasi due anni di sonno profondo o di gente che andava in ferie e non tornava più...

blackshard
27-01-2009, 15:46
l'spi esprime proprio la bontà dell'architettura, in quanto non avendo nemmeno le mmx si basa sulle capacità pure del processore di essere in grado di eseguire codice x86 puro, e si vedeo..

clicckate sul super-pi in firma... con il core2 duo del portatile, a 2ghz faccio 24sec, con un'a64 core venice a 2,83ghz ne faccio 30...

Beh no, io direi l'esatto contrario!
Superpi è e rimane un bench sintetico, quindi non valuta la bontà dell'architettura. Allo stesso modo ci sono bench sintetici SPEC che valutano la circuiteria dedicata alle divisioni e lì un vecchio opteron barcelona a 2.3Ghz va' quanto uno Xeon a 3Ghz. L'utilità teorica del superpi e del bench SPEC è quella di valutare la bontà dell'implementazione, il riscontro pratico nelle applicazioni reali è invece da prendere con le pinze e non si può basare sul Superpi, anzi proprio per le profonde differenze architetturali i Phenom vincono in certe applicazioni e i Core 2 vincono in altre.

blackshard
27-01-2009, 15:48
C'è la grisi bisogna tagliare le spese e AMD tiene e paga quattro ragazzini a giocare con l'elio per fare record completamente inutili.
Intel nel frattempo vendo processori.

Mhà ...

La pubblicità è l'anima del commercio. :O

bongo74
27-01-2009, 15:53
non mi informo, ma mi baso su prove reali
ciao

ecco da un utente che li ha tutti e 2 possiamo ricavare una linea di fondo libera da ogni fan-boy-ismo.

In ogni caso credo che nessuno, a livello casalingo abbia bisogno di un 4core@4GHz
se parliamo di livello professionale allora costo,watt ecc.. sono una variabile secondaria

grng
27-01-2009, 15:54
Ma io mi chiedo, anche se a parità di mhz un phenom2 andesse un 3-5% in meno di un quad, o il 10-15% di un i7....ma che diavolo ci dovete fare con questi pc? :asd:
Tutto il giorno a fare ripping di decine di dvd o calcoli scientifici? lol

zephyr83
27-01-2009, 16:40
Ma io mi chiedo, anche se a parità di mhz un phenom2 andesse un 3-5% in meno di un quad, o il 10-15% di un i7....ma che diavolo ci dovete fare con questi pc? :asd:
Tutto il giorno a fare ripping di decine di dvd o calcoli scientifici? lol
reputo l'overclock di certi processori di fascia alta più una questione di "passione". Lo trovo più utile sui processori di fascia bassa o per "allungare" la vita di una cpu

SingWolf
27-01-2009, 17:33
Addirittura elio liquido! adesso però sarei curioso di vedere di cosa sarebbe capace un intel sotto lo stesso "trattamento":D

Dubito che un Quad Intel arrivi a 6.5GHz... :sofico:

F1R3BL4D3
27-01-2009, 17:42
Dubito che un Quad Intel arrivi a 6.5GHz... :sofico:

Un quadcore (NON monolitico) Intel arriva fino a 6367 MHz che non è poi così male. Un quadcore molotico al momento invece si ferma a 5400 MHz.

Mercuri0
27-01-2009, 18:19
.imho amd dovrebbe concentrarsi sull'evidenziare come a frequenze default o in leggero oc questi processori siano ottimi, non montare cabaret per far vedere che "se ci mettono le mani 50 ingegneri salgono quasi quanto un intel"..
Avresti ragione se le prestazioni fossero il punto cruciale :D

Che io sappia però il peggior conto che gli overcloccari fanno fare alla CPU è SuperPi.
Perciò per questo target è più divertente poter spippolare con l'elio liquido (O_O) che le prestazioni in sè.

Non nascondo che quando ho visto che AMD avrebbe impostato una campagna su questo punto sono rimasto sorpreso "To', allora sono più di 4" :asd:

ombra666
27-01-2009, 20:13
il fatto p che si sta creando la situazione tra amd e nvidia (ati e nvidia, pardon) ora nvidia insegue, cercando di stare al passo di ati (e non parlo di prestazioni, ma di processo produttivo e tecnologie varie)
uguale tra amd e intel, ora amd ha tirato fuori delle bestioline :asd: ma intel è di qualche mese avanti. nvidia ha poi si riagguantato ati, ma ha dovuto "montare" una ventina di sp in più...

comunque non sono fanboy, ora sto con intel perchè,per ora, va meglio :D se sti phenom camminano (chissenefotte del superpi :asd: ) un pensierino al 940 lo farei di certo :D

Mercuri0
27-01-2009, 22:07
l'spi esprime proprio la bontà dell'architettura, in quanto non avendo nemmeno le mmx si basa sulle capacità pure del processore di essere in grado di eseguire codice x86 puro, e si vedeo..

clicckate sul super-pi in firma... con il core2 duo del portatile, a 2ghz faccio 24sec, con un'a64 core venice a 2,83ghz ne faccio 30...
Sapevo che SuperPi misurasse più che altro le dimensioni e la qualità della cache ^^''

E poi perché un test non dovrebbe sfruttare MMX e SSE che sono le uniche cose utili che si sono viste in questi anni di multippe? (dovresti provare la versione "lancer" del codec Ogg Vorbis per vedere che impatto velocistico hanno le SSE!)

Il modo migliore per misurare le prestazioni di una CPU è fare o un set di test sintetici mirati (per chi sa leggerli) o meglio un set di test con applicativi reali.

Pensare di usare un solo programma per qualificare la bontà di una CPU con un singolo numero è giusto roba da overclokkari ;)

OutOfBounds
27-01-2009, 22:13
si, interessante giusto per curiosità...

cd125
27-01-2009, 22:26
ma chissà se poi quel phenom così pompato sarebbe riuscito a far girare velocemente vista...secondo me neanke con quelle caratteristiche si riesce a sopperire a tutti i bug del vista o.o

capitan_crasy
27-01-2009, 22:50
ma chissà se poi quel phenom così pompato sarebbe riuscito a far girare velocemente vista...secondo me neanke con quelle caratteristiche si riesce a sopperire a tutti i bug del vista o.o

santo cielo...:doh:

huema
27-01-2009, 23:19
tutto molto bello, la musichina,i fanboy che impazzano, meganumeroni on screen....mavaffa

ma basta minchiate (lo dico da possessore di palomino, barton, e anche un intel t7400) che cretinaggine è dire il processore arriva a 6,5 ghz (ma occorre l'elio...) - come no l'utente medio saggia la bonta dei propri processori facendoli lavorare sotto azzoto/elio liquido (anche il palomino arriva a 3 ghz sotto elio :))

suvvia in tempi di crisi occorrerebbe evitare di sprecar soldi in baggianate simili, bastava a amd far processori che andassero come gli intel e dire: ecco vanno uguali,anzi i nostri son meglio perchè costan di meno e vedevi le frotte di gente puntare sui loro prodotti

ma no occorre imbastire una discoteca e far a chi ce l'ha più lungo (il mhz)

poi fa niente se l'azienda va in malora e licenzia a destra e a manca per andar avanti, xò han il record del 3dmark, sai la soddistazione

le potenzialità di un rocessore le valuto in: raffoppio/mantenimento delle capacità di calcolo in relazione a dimezzamento dei consumi e dissipazione termica rispetto alla generazione precedente

Mastro birraio
27-01-2009, 23:34
Ragazzi l'elio costa non proprio poco, si ottiene dalla distillazione forzata dell'aria che ne contiene circa l'1% in volume e... se questo non bastasse, liquefa a 1,46K cioè -271,69 °C....ma mi dite il senso di questi esperimenti?puramente teorici...

F1R3BL4D3
27-01-2009, 23:37
Ragazzi l'elio costa non proprio poco, si ottiene dalla distillazione forzata dell'aria che ne contiene circa l'1% in volume e... se questo non bastasse, liquefa a 1,46K cioè -271,69 °C....ma mi dite il senso di questi esperimenti?puramente teorici...

:stordita: Teorici? Se fossero stati teorici non ci sarebbero screen e persone che spruzzavano elio ma sarebbe tutto su carta (o slide).

Questo test si può vedere in due modi (che non si escludono vicendevolmente):
-passione (per chi ovviamente osserva interessato gli sviluppi)
-marketing (tira più fare una cosa del genere che farsi belli spiegando l'architettura)

steevo
28-01-2009, 00:58
beh..
se me lo porto nella mia Ferrari prende anke i 350Km/h!!

-.-"

wolfnyght
28-01-2009, 02:24
eh si avete ragione intel vola solo al super pi al wprime nel 3d2006 come codifica video photo shop ecc ecc ecc ecc
4giga di i7 contro 4 giga di 940........LOL
povera amd........

diciamo che amd ha fatto questo nuovo phenom come dovea esser in origine il vecchio
un processore per contrastare i penryl
clock tho clock

è appena arrivato ma è già in ritardo

dto che quà bisogna specificare
a me interessa ben poco sia amd sia intel(la piattaforma soket A con i thoro b ed i baton -m per me rimane sempre nel cuore)
idem per le vga(ho fatto record sia con ati sia con nvidia percui.......


il prezzo non è nemmeno lontano da i7
un i7 920(che si porta a 4 giga abbastanza facilmente anche ad aria con un buon dissi)stà come prezzo vicino al 940 amd
però intel ha il vantaggio degli 8 core logici
che a noi non interessano praticamente a nulla
maa chi usa programmi video photoshoppate varie son oro colato
senza contar il surplus del trichannel(dicon che dende niente? 1000punti al 3d2006...con una 4870x2 ...alla faccia del niente)

percui

ritengo sto 940 un buon procio ma che puzza di vecchio rispetto ad i7
PERO regge in contronto con i vecchi quad intel(nei 3d amd ha sempre rullato)

morale?

asd io uso l'azoto e mi diverto(hobby gara internazionale chiamatela come volete)


se amd fà un procio che rullerà più di intel
al massimo passero ad usar l'elio liquido e sistema amd

me ne frego delle marche a me interessa il divertimento e le prestazioni in oc spinto nei bench per il resto c'è il mulo)

ah manco gioco asd eppure ho 2 4870x2 e prossimamente 2 295 asd asd per par condicio

SingWolf
28-01-2009, 03:25
ah manco gioco asd eppure ho 2 4870x2 e prossimamente 2 295 asd asd per par condicio

:sofico:

E che X2! :asd:

Ross74
28-01-2009, 09:04
il prezzo non è nemmeno lontano da i7
un i7 920(che si porta a 4 giga abbastanza facilmente anche ad aria con un buon dissi)stà come prezzo vicino al 940 amd


Già peccato che poi sotto per farlo girare degnamente devi metterci una piastra da mimn 300 bombe e le ddr3 alla fine ti costa quasi il 50% in più mentre il phenom lo piazzi su una piastra da 60 e con 30 euro di mem lo tiri a 3,9 e va che è un amore..... no dico

SunseeKer
28-01-2009, 09:43
qui dentro cè gente evidentemente pagata per supportare i due brand leader ( unici ) di mercato

è incredibile leggere certe cose :mbe:

io ho sempre avuto amd e nonostante al momento in termini di prestazioni pure Intel stà lassu' io mi sono appena comprato una buona scheda madre am3 ready con un x2 5600 comprato a 50 euro su cui ho rigirato la mia " vecchia " ma ancora OTTIMA 7950

gli si dà un po' di OC al procio e via lisci come l'olio

il tutto in attesa che i prezzi dei phenom II scendano

risultato ? un pc che fà girare tutto , spesa ridicola

e parlo da utente medio , è PALESE che in caso di produttività professionale molto intensa , vedi grafica/rendering 2D/3D la solfa cambia e un i7 fà la differenza , ma santocielo la STRAGRANDE maggioranza delle persone non ne fà certo un utilizzo simile

indi per cui le solite diatribe amd vs intel hanno un senso SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se si parla di utilizzo dei suddetti per applicazioni molto intensive e nei casi in cui un prodotto rispetto all'altro garantisce prestazioni in piu' TALI da creare un effettivo risparmio di tempo & lavoro

leggere certe cose da gente che si scanna PER 6/7 fps in piu' in game a fronte di una differenza di prezzo NOTEVOLE personalmente mi preoccupa e tanto.....:rolleyes:

Mercuri0
28-01-2009, 10:01
leggere certe cose da gente che si scanna PER 6/7 fps in piu' in game a fronte di una differenza di prezzo NOTEVOLE personalmente mi preoccupa e tanto.....
Più che altro è l'effetto "halo" che hanno i processori pubblicitari (come sono per ora gli i7), per cui si è portati a pensare che i fratellini minori siano comunque meglio del concorrente "che fa schifo".

Similmente per AMD, eh... l'overclock del Phenom II gli farà vendere anche qualche Athlon in più ^^''. E stiamo parlando di una cosa assolutamente irrilevante (l'overclock ad elio liquido) e di un pensiero decisamente irrazionale: "siccome il Phenom II si overclocca bene allora l'Athlon di ieri, oggi va meglio".

Ma tant'è.

SunseeKer
28-01-2009, 10:06
il prezzo non è nemmeno lontano da i7
un i7 920(che si porta a 4 giga abbastanza facilmente anche ad aria con un buon dissi)stà come prezzo vicino al 940 amd


Già peccato che poi sotto per farlo girare degnamente devi metterci una piastra da mimn 300 bombe e le ddr3 alla fine ti costa quasi il 50% in più mentre il phenom lo piazzi su una piastra da 60 e con 30 euro di mem lo tiri a 3,9 e va che è un amore..... no dico


quotone

il senso del mio post sopra è proprio questo

come le giustificate le centinaia di euro in piu ' per un sistema si piu prestante ma ASSOLUTAMENTE INUTILE per un utente medio ???

semplice non si giustifica

chiaro che poi ognuno fà quel che vuole con i propri soldi , ma secondo mè il valore aggiunto ENORME del Phenom II è assolutamente la compatibilità con i socket am2 che rendono ESTREMAMENTE economico l'esborso per un ottimo sistema di gioco

khael
28-01-2009, 11:45
cut

Ciao
scusami ma mi permetto di dirti che stai dicendo cose parecchio inesatte;
in tutto questo forum gli utenti che portano gli i7 a 4ghz sono molto pochi e inoltre si fa fatica a contenere le temperature anche con un buon kit a liquido
ad aria sono proprio imprendibili a meno di non tenere temperature prossime ai 90°.

qualora tutte le persone di questo forum siano delle persone poco esperte in oc ti prego di spiegarci come prendere i 4ghz (ma anche i 3.8 mi bastano) ad aria con temperature al di sotto del punto di fusione di una cpu!

Ok che i 6.5ghz di amd sono una cosa puramente inutile ma soltanto a scopo marketing/record, resta il fatto che il 940 pur essendo una cpu poco piu' economica dell'i7 gira su configurazioni di gran lunga piu' economiche;

si overclocca versoi 3.8ghz con maggior facilità e sopratutto stiamo parlando di cpu che vanno su socket am2; e come se la intel mettesse un q9550 con molto sbloccato che puo' andar bene anche su mobo con p35 di qualche tempo fa (e anche chipset precedenti).
peccato che un q9550 costi ancora 30€ in piu' di un 940 senza considerare che va piu' piano(@default) e non ha il molti sbloccato

Inoltre siamo in attesa dei nuovi processori am3, che recupereranno ulteriore terreno nei confronti di i7 ;)

ciao
khael

sniperspa
28-01-2009, 11:52
qui dentro cè gente evidentemente pagata per supportare i due brand leader ( unici ) di mercato

è incredibile leggere certe cose :mbe:

io ho sempre avuto amd e nonostante al momento in termini di prestazioni pure Intel stà lassu' io mi sono appena comprato una buona scheda madre am3 ready con un x2 5600 comprato a 50 euro su cui ho rigirato la mia " vecchia " ma ancora OTTIMA 7950

gli si dà un po' di OC al procio e via lisci come l'olio

il tutto in attesa che i prezzi dei phenom II scendano

risultato ? un pc che fà girare tutto , spesa ridicola

e parlo da utente medio , è PALESE che in caso di produttività professionale molto intensa , vedi grafica/rendering 2D/3D la solfa cambia e un i7 fà la differenza , ma santocielo la STRAGRANDE maggioranza delle persone non ne fà certo un utilizzo simile

indi per cui le solite diatribe amd vs intel hanno un senso SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se si parla di utilizzo dei suddetti per applicazioni molto intensive e nei casi in cui un prodotto rispetto all'altro garantisce prestazioni in piu' TALI da creare un effettivo risparmio di tempo & lavoro

leggere certe cose da gente che si scanna PER 6/7 fps in piu' in game a fronte di una differenza di prezzo NOTEVOLE personalmente mi preoccupa e tanto.....:rolleyes:

Quotone...la penso come te ed infatti è lo stesso progetto che ho intenzione di mettere in atto io :-)

blackshard
28-01-2009, 12:41
Ciao
scusami ma mi permetto di dirti che stai dicendo cose parecchio inesatte;
in tutto questo forum gli utenti che portano gli i7 a 4ghz sono molto pochi e inoltre si fa fatica a contenere le temperature anche con un buon kit a liquido
ad aria sono proprio imprendibili a meno di non tenere temperature prossime ai 90°.

qualora tutte le persone di questo forum siano delle persone poco esperte in oc ti prego di spiegarci come prendere i 4ghz (ma anche i 3.8 mi bastano) ad aria con temperature al di sotto del punto di fusione di una cpu!

Ok che i 6.5ghz di amd sono una cosa puramente inutile ma soltanto a scopo marketing/record, resta il fatto che il 940 pur essendo una cpu poco piu' economica dell'i7 gira su configurazioni di gran lunga piu' economiche;

si overclocca versoi 3.8ghz con maggior facilità e sopratutto stiamo parlando di cpu che vanno su socket am2; e come se la intel mettesse un q9550 con molto sbloccato che puo' andar bene anche su mobo con p35 di qualche tempo fa (e anche chipset precedenti).
peccato che un q9550 costi ancora 30€ in piu' di un 940 senza considerare che va piu' piano(@default) e non ha il molti sbloccato

Inoltre siamo in attesa dei nuovi processori am3, che recupereranno ulteriore terreno nei confronti di i7 ;)

ciao
khael

Proprio oggi su anandtech è uscito un articolo che compara i processori quad core di Intel con tdp da 65W con quelli da 95W e gli i7, nonchè con i phenom II.
Riassumendo viene fuori che:

- I phenom II pagano ancora l'IPC leggermente più basso rispetto ai Core2
- I consumi dei phenom II sono allineati (meno di 10W di differenza) a quelli dei Core2 di pari frequenza, nonostante il TDP suggerisca il contrario
- Le versioni a basso consumo dei Core2 non sono poi tanto tanto convenienti
- I core i7 sono i processori più efficienti, nonostante il TDP più elevato
- I core i7 sono dei forni: l'i7 920 a default a pieno carico rileva la temperatura di 73°

bongo74
28-01-2009, 18:31
I core i7 sono dei forni: l'i7 920 a default a pieno carico rileva la temperatura di 73°

vuole dire che 73°C a default c'è poco da occare..
anche con un buon dissi non stock sono troppo hot per i miei gusti

bs82
29-01-2009, 15:15
Ste cpu sono esenti dal cold bug. Quindi in teoria... nessun problema a farle andare a frequenze ASSURDE man mano che si avvicina allo zero assoluto!!!!

bs82
29-01-2009, 15:28
i7 920 sta vicino a phenom II 940?

in che mondo?

Il PhII 940 si trova attorno ai 180-200 euro in germania

in italia i prezzo più basso per un i7 920 è di 250 euro, il prezzo più basso di un phII 940 è di 210 euro.

Il phII 940 si overclocca facilmente a 3.9-4Ghz con un ottimo dissipatore... l'i7 920?

zephyr83
29-01-2009, 15:34
i7 920 sta vicino a phenom II 940?

in che mondo?

Il PhII 940 si trova attorno ai 180-200 euro in germania

in italia i prezzo più basso per un i7 920 è di 250 euro, il prezzo più basso di un phII 940 è di 210 euro.

Il phII 940 si overclocca facilmente a 3.9-4Ghz con un ottimo dissipatore... l'i7 920?

guardando su trovaprezzi il prezzo più basso di un PhII 940 è 220 euro, mentre per l'i7 920 è 249 (stesso store on line per entrambi). L'i7 non ariverà facilmente a 4 giga ma gli basta molto meno per andare più del phenom :stordita: che senso ha voler raggiungere la stessa frequenza se tanto va già di più? se si potesse portare anche il 920 a 4 giga sarebbe sicuramente superiore al 940 (AMD poteva risparmiarsi di usare nuovamente una nomenclatura simile a quella intel :rolleyes:). è vero che la piattaforma i7 di intel costa di più ma visto quanto vanno sti phenomII io li paragonerei ai core 2 e li non c'è alcun vantaggio di AMD per quanto riguarda i prezzi.

Sgt.Pepper89
29-01-2009, 15:54
Molto sensato paragonare un phenomII ad un i7 920. Certo, come pettine o come oggetto di design hanno prezzi simili: una cpu senza scheda madre a supportarla è relegata a questi compiti. Se si vuole usare un i7920 serve una scheda madre da almeno 250 euro. Per un phenom bastano 40 euro (scheda madre asrock con chipset amd480, ha pure il crossfire) senza rilevanti differenze prestazionali a default rispetto a quanto ottenibile con schede madri più nuove. Ovviamente poi non si può cloccare più di tanto, ma si ha un quadcore a livello di un q9450 con almeno 50 euro di risparmio.

zephyr83
29-01-2009, 16:04
Molto sensato paragonare un phenomII ad un i7 920. Certo, come pettine o come oggetto di design hanno prezzi simili: una cpu senza scheda madre a supportarla è relegata a questi compiti. Se si vuole usare un i7920 serve una scheda madre da almeno 250 euro. Per un phenom bastano 40 euro (scheda madre asrock con chipset amd480, ha pure il crossfire) senza rilevanti differenze prestazionali a default rispetto a quanto ottenibile con schede madri più nuove. Ovviamente poi non si può cloccare più di tanto, ma si ha un quadcore a livello di un q9450 con almeno 50 euro di risparmio.
guarda che lo stesso discorso lo puoi fare anche per i core 2, anche li si trovano schede madri asrock che costano poco e permettono anche ottimi overclock e le prestazioni sn simili a quelle del phenom II se nn superiori in alcuni ambiti. Se si vuole il massimo e si può spendere uno si prende un core i7, se si vuole risparmiare si può prendere un phenom II o un core 2. sti phenom II li vedo perfetti per chi ha già una scheda madre AMD, ma se uno deve farsi un intero sistema nuova non so quanto convenga rispetto a intel. Peccato, se sti phenomII fossero usciti al posto dei primi phenom le cose sarebbero state molto diverse e forsa io avrei proprio un sistema mad anziché uno intel (pentium dual core e 2160 da 1.8 ghz portato a 3 giga senza problemi con una scheda madre micro-atx).

Sgt.Pepper89
29-01-2009, 16:10
guarda che lo stesso discorso lo puoi fare anche per i core 2, anche li si trovano schede madri asrock che costano poco e permettono anche ottimi overclock e le prestazioni sn simili a quelle del phenom II se nn superiori in alcuni ambiti. Se si vuole il massimo e si può spendere uno si prende un core i7, se si vuole risparmiare si può prendere un phenom II o un core 2. sti phenom II li vedo perfetti per chi ha già una scheda madre AMD, ma se uno deve farsi un intero sistema nuova non so quanto convenga rispetto a intel. Peccato, se sti phenomII fossero usciti al posto dei primi phenom le cose sarebbero state molto diverse e forsa io avrei proprio un sistema mad anziché uno intel (pentium dual core e 2160 da 1.8 ghz portato a 3 giga senza problemi con una scheda madre micro-atx).
Qualcuno dovrebbe però dimostrarmi prima che con i controller di memoria di un chipset SIS o di un p35 si ottengono le stesse prestazioni che si hanno nelle comparative fatte con x48.
Poi se non vuoi credere ai bench su HWupgrade che mostrano il phenom superiore al q9400 allo stesso prezzo (ma con un vantaggio di prezzo per la piattaforma AMD totale) non so cosa dire. E per chi mi viene a dire che le ddr3 non influiscono sulle prestazionie che quindi i prezzi sono sballati perchè su intel usano ddr3 al posto delle 2, semplicemente falso. Andate avedere come cambiano le prestazioni del phenom aumentando la frequenza delle ram e i timings e vedrete che la frequenza più alta è un grande vantaggio anche se con timing meno spinti.

zephyr83
29-01-2009, 16:16
Qualcuno dovrebbe però dimostrarmi prima che con i controller di memoria di un chipset SIS o di un p35 si ottengono le stesse prestazioni che si hanno nelle comparative fatte con x48.
quindi vuoi dire che i phenomII su una scheda madre asrock vanno più di un core 2 sempre su scheda madre asrock? :stordita: nelle comparative per i proci intel si usa il chipset x48 ma mica i phenom usano schede di fascia bassa :sofico:

Sgt.Pepper89
29-01-2009, 16:20
quindi vuoi dire che i phenomII su una scheda madre asrock vanno più di un core 2 sempre su scheda madre asrock? :stordita: nelle comparative per i proci intel si usa il chipset x48 ma mica i phenom usano schede di fascia bassa :sofico:

Il controller di memoria del phenom è integrato nella cpu e indipendente dalla scheda madre, quindi si è quello che sto dicendo. Provato anche da utenti sul forum. Poi se mi dimostri che con i chipset sis si va come su x48 sono contento eh :D .

zephyr83
29-01-2009, 16:28
Il controller di memoria del phenom è integrato nella cpu e indipendente dalla scheda madre, quindi si è quello che sto dicendo. Provato anche da utenti sul forum. Poi se mi dimostri che con i chipset sis si va come su x48 sono contento eh :D .
quindi dici che nn ha senso comprare un scheda madre con chipset amd perché tanto le prestazioni non cambiano? :stordita: ci sarebbe da considerare anche altro come il controller dei dischi, la gestione dell'alimentazione, il consumo della scheda madre! Non credo che un phenomII su scheda madre asrock da 40 euro con chipset nvidia vada quanto su una scheda madre con chipset 790GX :stordita:

Sgt.Pepper89
29-01-2009, 18:18
quindi dici che nn ha senso comprare un scheda madre con chipset amd perché tanto le prestazioni non cambiano? :stordita: ci sarebbe da considerare anche altro come il controller dei dischi, la gestione dell'alimentazione, il consumo della scheda madre! Non credo che un phenomII su scheda madre asrock da 40 euro con chipset nvidia vada quanto su una scheda madre con chipset 790GX :stordita:
Ovvio che poi in qualche modo ci si perde: oc ovviamente, e altri dispositivi di I/O. Ma il succo non cambia. Con intel perdi SIA prestazioni SIA capacità di I/O. Con amd le prestazioni sono uguali. Che sia chipset Nvidia AMD o Via. Spiegami come mai dovrebbe essere il contrario visto che (come ti ripeto da ore) il controller di memoria è integrato nella cpu.
E comunque le schede madri AMD di fascia alta non costano si sicuro quanto le schede per i7. E nemmeno quanto quelle di pari fascia Intel per i core2 e i quad.
E questo è importante se uno non vuole comprare le CPU per farci ciondoli e pendenti.

blackshard
29-01-2009, 18:41
quindi dici che nn ha senso comprare un scheda madre con chipset amd perché tanto le prestazioni non cambiano? :stordita: ci sarebbe da considerare anche altro come il controller dei dischi, la gestione dell'alimentazione, il consumo della scheda madre! Non credo che un phenomII su scheda madre asrock da 40 euro con chipset nvidia vada quanto su una scheda madre con chipset 790GX :stordita:

Non so dove l'ho già detto, ma ho fatto un test con lo stesso identico sistema, cambiando solo la mobo da un vetusto AMD480x ad un AMD770 e 3dMark2006 mi ha restituito lo stesso identico punteggio.
Poi come dice Sgt. Pepper, quello che cambia sono gli accessori e le capacità di overclock.

zephyr83
29-01-2009, 19:12
ok e sapete dirmi invece quanto cambia invece per i sistemi intel? i nuovi proci intel non hanno per caso anche loro il memory integrato? quindi quando usciranno nuove schede madri nn dovrebbero esserci grossi problemi.
inoltre per i core 2 gli attuali chipset p35 o p45 non è che facciano schifo e i primi si trovano a ottimi prezzi. il controller della memoria è sempre ottimo così come la possibilità di overcloccare. se voglio risparmiare posso farlo anche con intel usando i core 2 duo ottenendo le stesse prestazioni di un processore phenomII

Sgt.Pepper89
29-01-2009, 19:34
ok e sapete dirmi invece quanto cambia invece per i sistemi intel? i nuovi proci intel non hanno per caso anche loro il memory integrato? quindi quando usciranno nuove schede madri nn dovrebbero esserci grossi problemi.
inoltre per i core 2 gli attuali chipset p35 o p45 non è che facciano schifo e i primi si trovano a ottimi prezzi. il controller della memoria è sempre ottimo così come la possibilità di overcloccare. se voglio risparmiare posso farlo anche con intel usando i core 2 duo ottenendo le stesse prestazioni di un processore phenomII

Parlando di core2 e di quad evidentemente qualcosa cambia usando un controller di 2 anni fa. Il p35 non è attuale, e comunque la scheda madre p35 più economica è a 60 euro, a quel prezzo ti prendi una amd 780gx più recente e con grafica integrata niente male. Parlare di i7 è inutile essendo come ho già detto un'altra fascia di prezzo :rolleyes: ti invito ancora a dare un'occhiata all'articolo di hwupgrade e poi controllare i prezzi dei processori e delle schede madri usate per vedere come a parità di prestazioni (q9400 contro 940) la piattaforma amd costi 50 euro meno (e non sto nemmeno considerando che nei test si sono usate ddr3 per intel)

zephyr83
29-01-2009, 19:41
Parlando di core2 e di quad evidentemente qualcosa cambia usando un controller di 2 anni fa. Il p35 non è attuale, e comunque la scheda madre p35 più economica è a 60 euro, a quel prezzo ti prendi una amd 780gx più recente e con grafica integrata niente male. Parlare di i7 è inutile essendo come ho già detto un'altra fascia di prezzo :rolleyes: ti invito ancora a dare un'occhiata all'articolo di hwupgrade e poi controllare i prezzi dei processori e delle schede madri usate per vedere come a parità di prestazioni (q9400 contro 940) la piattaforma amd costi 50 euro meno (e non sto nemmeno considerando che nei test si sono usate ddr3 per intel)
purtroppo nn riesco a trovare in rete test dove si usano schede madri intel con chipset più vecchiotti ma secondo me prendendo due sistemi di fascia bassa (mobo da 40-50 euro) intel e amd (magari asrock) le prestazioni fra phenomII e core 2 non cambiano molto e si spendono gli stessi soldi. nn vedo un vero motivo valido per preferire una nuova piattaforma AMD (in caso di aggiornamento invece è una gran cosa non dover cambiare scheda madre). va a preferenze, si ottengono in entrambi casi sistemi equivalenti....però con intel puoi overcloccare bene anche prendendo una scheda madre con vecchio chipset

Cmq il p35 si trova a meno di 60 euro (57) mentre nn ho trovato niente riguardo al 780gx e il 790gx parte da 85 (asrock) cercando su trovaprezzi! Il p45 (che nn mi sembra vecchio) parte da 75 (sempre asrock)

Sgt.Pepper89
29-01-2009, 20:08
purtroppo nn riesco a trovare in rete test dove si usano schede madri intel con chipset più vecchiotti ma secondo me prendendo due sistemi di fascia bassa (mobo da 40-50 euro) intel e amd (magari asrock) le prestazioni fra phenomII e core 2 non cambiano molto e si spendono gli stessi soldi. nn vedo un vero motivo valido per preferire una nuova piattaforma AMD (in caso di aggiornamento invece è una gran cosa non dover cambiare scheda madre). va a preferenze, si ottengono in entrambi casi sistemi equivalenti....però con intel puoi overcloccare bene anche prendendo una scheda madre con vecchio chipset

Cmq il p35 si trova a meno di 60 euro (57) mentre nn ho trovato niente riguardo al 780gx e il 790gx parte da 85 (asrock) cercando su trovaprezzi! Il p45 (che nn mi sembra vecchio) parte da 75 (sempre asrock)

Secondo te non è un parametro di confronto molto utile...comunque si trovano 780g (in effetti non gx) a 57 euro, non ho capito dove lo hai visto che con schede madri 780 e sb700 (quellle appunto da 57 euro) il processore non si può cloccare, io mi riferivo a schede ben più vecchie quando parlavo di minor capacità di overclock.
E non puoi sorvolare che comunque anche facendo riferimento a schede madri standard i processori amd siano più convenienti: un phenom 2 940 con ddr2 va più di un q9400 con ddr3, basta dare un'occhio alla rece qui su hwupgrade, e questo usando per intel una scheda madre x48. Riferendosi sempre a quella comparativa vedi che il phenom 920 sempre con ddr2 e scheda madre di fascia media va più di un q9300 con x48 e ddr3 che costa solo di cpu 20 euro in più. Il risparmio sulla piattaforma è invece ben maggiore. certo, nessuno ti obbliga ad usare ddr3 e x48 per intel, ma ritornando al punto di prima, chi ti dice poi quali siano le prestazioni? Comunque di sicuro non migliorano, quindi anche ipotizzando un costo di memorie + mamma uguale il vantaggio economico del solo processore resta. Perciò sulla fascia di prezzo in cui sono posizionati il 920 e il 940 sono chiaramente la scelta migliore che si possa fare anche per un pc nuovo.

zephyr83
29-01-2009, 21:45
Secondo te non è un parametro di confronto molto utile...comunque si trovano 780g (in effetti non gx) a 57 euro, non ho capito dove lo hai visto che con schede madri 780 e sb700 (quellle appunto da 57 euro) il processore non si può cloccare, io mi riferivo a schede ben più vecchie quando parlavo di minor capacità di overclock.
E non puoi sorvolare che comunque anche facendo riferimento a schede madri standard i processori amd siano più convenienti: un phenom 2 940 con ddr2 va più di un q9400 con ddr3, basta dare un'occhio alla rece qui su hwupgrade, e questo usando per intel una scheda madre x48. Riferendosi sempre a quella comparativa vedi che il phenom 920 sempre con ddr2 e scheda madre di fascia media va più di un q9300 con x48 e ddr3 che costa solo di cpu 20 euro in più. Il risparmio sulla piattaforma è invece ben maggiore. certo, nessuno ti obbliga ad usare ddr3 e x48 per intel, ma ritornando al punto di prima, chi ti dice poi quali siano le prestazioni? Comunque di sicuro non migliorano, quindi anche ipotizzando un costo di memorie + mamma uguale il vantaggio economico del solo processore resta. Perciò sulla fascia di prezzo in cui sono posizionati il 920 e il 940 sono chiaramente la scelta migliore che si possa fare anche per un pc nuovo.
non ho detto che i phenom non si overcloccano ma nn so quanto possono salire con schede madri con chipset nvidia da 40 euro. Cn intel vai sul sicuro praticamente con ogni processore e anche con schede mari con chipset molto vecchio (anche precedente al p35). non penso cmq che le prestazioni cambino radicalmente da chipset a chipset, sicuramente ci saranno differenze ma nn credo abissali. Poi bisogna considerare uno il sistema che intende realizzare, se vuole il massimo risparmio ci si butta su un procio intel dual core (o anche un vecchio quad), si prende una scheda madre da 40 euro e overclocca abbastanza (arriva senza problemi a 3 ghz il mio e2160 da 1.8 ghz).
se invece si vuole un sistema un po' più "serio" (diciamo così) si può confrontare un sistema amd con scheda madre con chipset 780G e uno intel cn chipset p35 (prezzi quasi identici). fra phenom II 940 e intel q9550 vedo circa 20-30 euro di differenza del prezzo ma dai test di questa rece è quasi sempre superiore (anche se di poco) nonostante una frequenza leggermente inferiore. molto probabilmente con un chipset p35 i risultati calerebbero un po' pareggiando o forse andando leggermente sotto al phenom (chi lo sa, nn trovo recensioni a riguardo, sarebbe interessante vederne una test su sistemi della stessa fasia di prezzo) ma bene o male secondo me saremo li.
Non sto dicendo che è assolutamente preferibile una sistema intel solo che non ci vedo grosse differenze, per me sn assolutamente allineati come prezzi e prestazioni. E se si parla di overclock anche queste cpu intel salgono bene. Confrontare phenom II cn i7 nn ha senso, è un'architettura superiore, si overclocca meno ma va già di più a clock inferiore e tutto il sistema costa di più.
chi pensa di fare un sistema amd secondo me nn deve prendere in considerazione anche l'i7 di intel ma confrontarlo con un core 2 e secondo me come prezzi e prestazioni si equivalgono.
Peccato amd nn sia riusciuta a realizzare prima questi phenom II, sarebbe stato davvero un bel confronto con intel

Sgt.Pepper89
29-01-2009, 22:14
non ho detto che i phenom non si overcloccano ma nn so quanto possono salire con schede madri con chipset nvidia da 40 euro. Cn intel vai sul sicuro praticamente con ogni processore e anche con schede mari con chipset molto vecchio (anche precedente al p35). non penso cmq che le prestazioni cambino radicalmente da chipset a chipset, sicuramente ci saranno differenze ma nn credo abissali. Poi bisogna considerare uno il sistema che intende realizzare, se vuole il massimo risparmio ci si butta su un procio intel dual core (o anche un vecchio quad), si prende una scheda madre da 40 euro e overclocca abbastanza (arriva senza problemi a 3 ghz il mio e2160 da 1.8 ghz).
Anche i chipset da 40 euro nvidia e quelli amd come il 480 sono semplicemente vecchi chipset di fascia media. Non vedo dove stia il problema...non è che uno si clocca e l'altro no. Si cloccano diversamente a seconda della scheda madre, ma a parità di prezzo la situazione sarà uguale (mobo amd da 60 con mobo intel da 60) con la differenza appunto che su amd non c'è limitazione dal memory controller come sto scrivendo da 8 post.
se invece si vuole un sistema un po' più "serio" (diciamo così) si può confrontare un sistema amd con scheda madre con chipset 780G e uno intel cn chipset p35 (prezzi quasi identici). fra phenom II 940 e intel q9550 vedo circa 20-30 euro di differenza del prezzo ma dai test di questa rece è quasi sempre superiore (anche se di poco) nonostante una frequenza leggermente inferiore. molto probabilmente con un chipset p35 i risultati calerebbero un po' pareggiando o forse andando leggermente sotto al phenom (chi lo sa, nn trovo recensioni a riguardo, sarebbe interessante vederne una test su sistemi della stessa fasia di prezzo) ma bene o male secondo me saremo li.
Non sto dicendo che è assolutamente preferibile una sistema intel solo che non ci vedo grosse differenze, per me sn assolutamente allineati come prezzi e prestazioni. E se si parla di overclock anche queste cpu intel salgono bene. Confrontare phenom II cn i7 nn ha senso, è un'architettura superiore, si overclocca meno ma va già di più a clock inferiore e tutto il sistema costa di più.
chi pensa di fare un sistema amd secondo me nn deve prendere in considerazione anche l'i7 di intel ma confrontarlo con un core 2 e secondo me come prezzi e prestazioni si equivalgono.
Peccato amd nn sia riusciuta a realizzare prima questi phenom II, sarebbe stato davvero un bel confronto con intel
Questo è corretto ma devi considerare appunto
1 quanto sia questa differenza tra x48 e p45
2 30 euro di vantaggio per amd, come tu hai ammesso, che sono comunque un risparmio del 15 percento.
quindi mi sembra appunto che la piattaforma AMD sia più competitiva nella sua fascia. Poi i confronti con i7 non li ho mai voluti fare io...
PS per me potremm oanche smettere questo semi OT ;)

zephyr83
29-01-2009, 23:08
Anche i chipset da 40 euro nvidia e quelli amd come il 480 sono semplicemente vecchi chipset di fascia media. Non vedo dove stia il problema...non è che uno si clocca e l'altro no. Si cloccano diversamente a seconda della scheda madre, ma a parità di prezzo la situazione sarà uguale (mobo amd da 60 con mobo intel da 60) con la differenza appunto che su amd non c'è limitazione dal memory controller come sto scrivendo da 8 post.

io sapevo che i proci amd si overcloccavano meglio con i chipset amd che avevano anche delle impostazioni e funzioni in più proprio per questo scopo.
ok nn c'è limitazione del memory controller ma è da vedere quanto incida nelle mobo intel! non è che solo grazie al controller della memoria le prestazioni cambiano mostruosamente inoltre i chipset intel non hanno mai fatto schifo (almeno quelli dei core 2 duo)! nn penso che la situazione cambi radicalmente solo per questo.

Questo è corretto ma devi considerare appunto
1 quanto sia questa differenza tra x48 e p45
2 30 euro di vantaggio per amd, come tu hai ammesso, che sono comunque un risparmio del 15 percento.
quindi mi sembra appunto che la piattaforma AMD sia più competitiva nella sua fascia. Poi i confronti con i7 non li ho mai voluti fare io...
PS per me potremm oanche smettere questo semi OT ;)
ho detto 20-30 euro e se le prestazioni nn cambiano tanto anche con un chipset p35 potrebbero essere accettabili in quanto si ha un vantaggio in prestazioni. come ho detto prima siamo sullo stesso livello e a sto putno va più che altro a preferenze

Baboo85
02-02-2009, 10:39
6,5 GHz... Un nuovo record di frequenza in overclock?

Io vorrei che TUTTI i processori avessero il moltiplicatore sbloccato verso l'alto, non solo i processori top di gamma...

Si' ok, cosi' non venderebbero piu' processori intermedi, ma se avessi il mio E2140 con molti sbloccato... Chi me lo dice che magari non riuscivo ad avere piu' di 3,20GHz di frequenza stabile?

ombra666
02-02-2009, 10:44
6,5 GHz... Un nuovo record di frequenza in overclock?

Io vorrei che TUTTI i processori avessero il moltiplicatore sbloccato verso l'alto, non solo i processori top di gamma...

Si' ok, cosi' non venderebbero piu' processori intermedi, ma se avessi il mio E2140 con molti sbloccato... Chi me lo dice che magari non riuscivo ad avere piu' di 3,20GHz di frequenza stabile?
non avrebbe senso avere piu processori in listino e i prezzi leviterebbero verso l'alto :asd:
intel farebbe 3 fasce: serie e5 con 2 mb di cache, serie e7 con 4 mega e serie e 8 con 6 mega :asd: no non ha senso mettere un molti sbloccato su prodotti mainstream, ci perderemmo di sicuro noi consumer e la casa produttrice.

Baboo85
02-02-2009, 11:15
non avrebbe senso avere piu processori in listino e i prezzi leviterebbero verso l'alto :asd:
intel farebbe 3 fasce: serie e5 con 2 mb di cache, serie e7 con 4 mega e serie e 8 con 6 mega :asd: no non ha senso mettere un molti sbloccato su prodotti mainstream, ci perderemmo di sicuro noi consumer e la casa produttrice.

Non ho capito se sei sarcastico o no :D

!fazz
02-02-2009, 13:43
qui dentro cè gente evidentemente pagata per supportare i due brand leader ( unici ) di mercato

è incredibile leggere certe cose :mbe:

io ho sempre avuto amd e nonostante al momento in termini di prestazioni pure Intel stà lassu' io mi sono appena comprato una buona scheda madre am3 ready con un x2 5600 comprato a 50 euro su cui ho rigirato la mia " vecchia " ma ancora OTTIMA 7950

gli si dà un po' di OC al procio e via lisci come l'olio

il tutto in attesa che i prezzi dei phenom II scendano

risultato ? un pc che fà girare tutto , spesa ridicola

e parlo da utente medio , è PALESE che in caso di produttività professionale molto intensa , vedi grafica/rendering 2D/3D la solfa cambia e un i7 fà la differenza , ma santocielo la STRAGRANDE maggioranza delle persone non ne fà certo un utilizzo simile

indi per cui le solite diatribe amd vs intel hanno un senso SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se si parla di utilizzo dei suddetti per applicazioni molto intensive e nei casi in cui un prodotto rispetto all'altro garantisce prestazioni in piu' TALI da creare un effettivo risparmio di tempo & lavoro

leggere certe cose da gente che si scanna PER 6/7 fps in piu' in game a fronte di una differenza di prezzo NOTEVOLE personalmente mi preoccupa e tanto.....:rolleyes:
ti quoto tutto tranne questo punto a mio avviso i7 per applicazioni commerciali costa troppo e non è conveniente, se si necessita di potenza di calcolo o si prende un intel quad/phenom2 che basta per quasi tutte le applicazioni, se ad un professionista non basta un q9950 o un phenom2 940be passare a i7 è inutile, vuol dire che la mole di lavoro è tale da giustificare l'acquisto di un sistema più prestante di qualunque i7 come un dual e5450
i7 secondo me ha senso solo come piattaforma enthusiast e basta

Polpi_91
02-02-2009, 13:45
ti quoto tutto tranne questo punto a mio avviso i7 per applicazioni commerciali costa troppo e non è conveniente, se si necessita di potenza di calcolo o si prende un intel quad/phenom2 che basta per quasi tutte le applicazioni, se ad un professionista non basta un q9950 o un phenom2 940be passare a i7 è inutile, vuol dire che la mole di lavoro è tale da giustificare l'acquisto di un sistema più prestante di qualunque i7 come un dual e5450
i7 secondo me ha senso solo come piattaforma enthusiast e basta

cioè un dual core e per giunta a 65nm sarebbe meglio di un quad a 45nm?

dove scusa?

!fazz
02-02-2009, 13:50
cioè un dual core e per giunta a 65nm sarebbe meglio di un quad a 45nm?

dove scusa?

e chi ha scritto un dual core a 65nm?
ho scritto dual e5450 quindi un sistema biprocessore Xeon quad corecon 8 core fisici a 3 Ghz e 2*12Mb di cache

Polpi_91
02-02-2009, 14:19
e chi ha scritto un dual core a 65nm?
ho scritto dual e5450 quindi un sistema biprocessore Xeon quad corecon 8 core fisici a 3 Ghz e 2*12Mb di cache

scusa ma ho fatto confusione

Baboo85
02-02-2009, 15:37
qui dentro cè gente evidentemente pagata per supportare i due brand leader ( unici ) di mercato

è incredibile leggere certe cose :mbe:

io ho sempre avuto amd e nonostante al momento in termini di prestazioni pure Intel stà lassu' io mi sono appena comprato una buona scheda madre am3 ready con un x2 5600 comprato a 50 euro su cui ho rigirato la mia " vecchia " ma ancora OTTIMA 7950

gli si dà un po' di OC al procio e via lisci come l'olio

il tutto in attesa che i prezzi dei phenom II scendano

risultato ? un pc che fà girare tutto , spesa ridicola

e parlo da utente medio , è PALESE che in caso di produttività professionale molto intensa , vedi grafica/rendering 2D/3D la solfa cambia e un i7 fà la differenza , ma santocielo la STRAGRANDE maggioranza delle persone non ne fà certo un utilizzo simile

indi per cui le solite diatribe amd vs intel hanno un senso SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se si parla di utilizzo dei suddetti per applicazioni molto intensive e nei casi in cui un prodotto rispetto all'altro garantisce prestazioni in piu' TALI da creare un effettivo risparmio di tempo & lavoro

leggere certe cose da gente che si scanna PER 6/7 fps in piu' in game a fronte di una differenza di prezzo NOTEVOLE personalmente mi preoccupa e tanto.....:rolleyes:

Quoto tutto. Io ho preso un E2140 che mi era costato quasi niente, lo sto uccidendo in overclock a 3,20 GHz senza andare a spendere chissa' cosa. E io giochicchio, a volte faccio rendering video per montare dei dvd con gli amici... E mi basta questo. Si' prenderei un quad core ma il terzo e il quarto core dormirebbero quasi sempre, il secondo verrebbe usato a volte e il primo si ammazzerebbe di lavoro...

Preferisco Intel per un motivo insulso, ma personale: mi diverto di piu' a massacrarli di volt e frequenze, fare lo stesso con AMD mi spiacerebbe (nota: ho sempre avuto intel). Se mai dovessi farmi un serverino in casa piazzerei un AMD Phenom X4 e lo lascerei stare, mentre spaccherei il quad intel sul pc da game mandandolo all'altro mondo con 2 volt e 5GHz di frequenza :asd:

Scherzi a parte, rimango su intel solo perche' ormai sono abituato a verificare le specifiche delle schede madri per proci intel... Per il resto non mi cambierebbe nulla.