powhatan
27-01-2009, 10:57
Notebook Sony vaio vgnFZ21s, AVG free 8+ COMODO
Non so che pesci prendere.
La faccenda si č verificata all'improvviso, dopo una serie di blocchi mentre utilizzavo una versione appena installata di dkz studio, un programma per la personalizzazione di PES per PS2, con file trovati un po' qua e un po' lā, ma di cui nei vari forum dedicati nessuno si era lamentato.
Mentre estraevo dei file da alcuni archivi, la barra di progressione si bloccava e andava mooolto pių lenta del solito.
Durante una di queste estrazioni, ho trovato il mio notebook bloccato sulla schermata di boot. Non essendoci modo di farlo ripartire ho forzato lo spegnimento e tutto si č riavviato normalmente. Nel giro di mezz'ora l'ho ritrovato piantato sulla schermata di boot. A quel punto, pensando ad un virus, nonostante nč AVG nč il firewall avessero notato niente di strano, ho cominciato a seguire la guida per la disinfezione.
Atf cleaner, disabilita punti di ripristino e comincio le prime scansioni. Tutto ok per tre/quattro scansioni poi blocco improvviso di tutto.ALl'ennesimo riavvio, windows non parte pių nč normalmente (bloccato prima della schermata blu di Vista) nč in modalitā provvisoria, bloccato sul caricamento di crcdisk.dll (mi sembra). Punto di ripristino disabilitato quindi non mi resta che riavviare e incrocio le dita.
SCHERMATA NERA
SMART FAILURE PREDICTED ON HARD DISK 2 - Fujitsu etc
Warning: immediately back-up your data and replace your hard disk drive.
A failure may be imminent.
Press f1 to continue.
Premo f1 e tutto si riavvia normalmente, tarnne per la finestra di errore che dice che il modulo AVG-update si č chiuso improvvisamente, infatti non č possibile aggiornarlo ed č disabilitato il filtro controllo email.
L'hd mi era stato sostituito da Sony a inizio dicembre, quindi, a parte un caso di sfiga planetaria, la cosa mi puzza pių di virus che di reale rottura incipiente del disco rigido.
Ma č possibile che un virus possa gestire a suo piacimento i messaggi SMART o č pių probabile che forzando lo spegnimento (era veramente tutto BLOCCATO) abbia mandato a ramengo qualche settore?
Nel frattempo finisco il backup e poi provvedo a postare i log.
Scusate per la prolissitā, ma volevo descrivere per bene la situazione.
Grazie in anticipo per il tempo dedicatomi
Non so che pesci prendere.
La faccenda si č verificata all'improvviso, dopo una serie di blocchi mentre utilizzavo una versione appena installata di dkz studio, un programma per la personalizzazione di PES per PS2, con file trovati un po' qua e un po' lā, ma di cui nei vari forum dedicati nessuno si era lamentato.
Mentre estraevo dei file da alcuni archivi, la barra di progressione si bloccava e andava mooolto pių lenta del solito.
Durante una di queste estrazioni, ho trovato il mio notebook bloccato sulla schermata di boot. Non essendoci modo di farlo ripartire ho forzato lo spegnimento e tutto si č riavviato normalmente. Nel giro di mezz'ora l'ho ritrovato piantato sulla schermata di boot. A quel punto, pensando ad un virus, nonostante nč AVG nč il firewall avessero notato niente di strano, ho cominciato a seguire la guida per la disinfezione.
Atf cleaner, disabilita punti di ripristino e comincio le prime scansioni. Tutto ok per tre/quattro scansioni poi blocco improvviso di tutto.ALl'ennesimo riavvio, windows non parte pių nč normalmente (bloccato prima della schermata blu di Vista) nč in modalitā provvisoria, bloccato sul caricamento di crcdisk.dll (mi sembra). Punto di ripristino disabilitato quindi non mi resta che riavviare e incrocio le dita.
SCHERMATA NERA
SMART FAILURE PREDICTED ON HARD DISK 2 - Fujitsu etc
Warning: immediately back-up your data and replace your hard disk drive.
A failure may be imminent.
Press f1 to continue.
Premo f1 e tutto si riavvia normalmente, tarnne per la finestra di errore che dice che il modulo AVG-update si č chiuso improvvisamente, infatti non č possibile aggiornarlo ed č disabilitato il filtro controllo email.
L'hd mi era stato sostituito da Sony a inizio dicembre, quindi, a parte un caso di sfiga planetaria, la cosa mi puzza pių di virus che di reale rottura incipiente del disco rigido.
Ma č possibile che un virus possa gestire a suo piacimento i messaggi SMART o č pių probabile che forzando lo spegnimento (era veramente tutto BLOCCATO) abbia mandato a ramengo qualche settore?
Nel frattempo finisco il backup e poi provvedo a postare i log.
Scusate per la prolissitā, ma volevo descrivere per bene la situazione.
Grazie in anticipo per il tempo dedicatomi