View Full Version : Sino a 3,5 GHz di clock per le cpu Intel Core 2 Duo
Redazione di Hardware Upg
27-01-2009, 09:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sino-a-3-5-ghz-di-clock-per-le-cpu-intel-core-2-duo_27832.html
Intel anticipa informazioni sulla prossima evoluzione del progetto Core 2 Duo: frequenza di clock di 3,5 GHz per il modello E8700
Click sul link per visualizzare la notizia.
paulgazza
27-01-2009, 09:23
ma sono Duo o Quad ? Quo ? :D
MarK_kKk
27-01-2009, 09:26
auhauhauha
no no, è la nuova versione presto usciranno anke i Qui e i Qua, per fine anno arriveranno anke Paperino, Zio Paperone e Paperoga XD
II ARROWS
27-01-2009, 09:31
Mah, se dei Quad Q6600 standard vanno come quelli(almeno in base alle versioni overclockate) che senso ha spendere tutti quei soldi?
Ad alimentare l'ignoranza del "I dual vanno meglio dei quad perchè non ci sono cose che funzionano specificamente?"
SwatMaster
27-01-2009, 09:33
ma sono Duo o Quad ? Quo ? :D
:asd:
certo che con questi incrementi fuffa di clock alzando di 0.5 il moltiplicatore hanno rotto. Sopratutto perché ci fanno pagare l'aumento una paccata di soldi. :mbe:
On3sgh3p
27-01-2009, 09:34
Decisamente hanno rotto, però un bel molty 10.5x :)
DarKilleR
27-01-2009, 09:42
il mio E6600 stava @ 3500 Mhz ^^ :P
Ora l'E8500 va un po' di più :P
Bhè vendono CPU già prodotte e praticamente overcloccate di fabbrica...e aumentano i profitti...
Queste sono cpu per chi non pratica l'overclock... :)
:eek: una nuova serie di processori i core 2 quo ma che diavolo sono?
questi e8700 sono e8600 rinominati....delle ciofeche!!!!!attendo i nehalem i7 per server e sopratutto dunnigton....
MadMax of Nine
27-01-2009, 09:52
Utile solo a chi la mette sotto azoto... io con duo 8600 sono attualmente a 500 x 9 ( 4500MHz ) avere altro 0.5 di moltiplicatore va bene solo per i sistemi a default, ingiustificati dal costo o per overclokker pro :D
qui quo qua ma che è questa politica intel? rinomina i processori vecchi con un nome nuovo solo per venderne di piu? :asd:
ma poi core 2 quo suona male non ne prenderei mai uno....
Prevedo già nuovi record modiali con l' e8700 ;)
K Reloaded
27-01-2009, 10:04
penso anch'io ... WR a manetta ...
Cpu inutile visto il prezzo probabilmente in linea con il q9550.
Se volevano farlo più appetibile, avrebbero potuto chiamarlo x8700 e mettergli il moltiplicatore sbloccato, così da chiudere definitivamente con gli E8xxx.
Ciò non toglie, che qualcuno un "suicidal screenshot" a 667x10.5 con LN2 lo tenterà pure.
On3sgh3p
27-01-2009, 10:08
Cpu inutile visto il prezzo probabilmente in linea con il q9550.
Se volevano farlo più appetibile, avrebbero potuto chiamarlo x8700 e mettergli il moltiplicatore sbloccato, così da chiudere definitivamente con gli E8xxx.
Ciò non toglie, che qualcuno un "suicidal screenshot" a 667x10.5 con LN2 lo tenterà pure.
Mega lol
per la serie dopo questo shot, puoi buttare tutto!
Mega lol
per la serie dopo questo shot, puoi buttare tutto!
Non sarebbe ne il primo ne l'ultimo a farlo :D ;)
On3sgh3p
27-01-2009, 10:11
Non sarebbe ne il primo ne l'ultimo a farlo :D ;)
eh si! purtroppo e per fortuna, lo so!! :D
Drakogian
27-01-2009, 10:22
qui quo qua ma che è questa politica intel? rinomina i processori vecchi con un nome nuovo solo per venderne di piu? :asd:
ma poi core 2 quo suona male non ne prenderei mai uno....
Sono d'accordo... quella frequenza di clock di 3,5 GHz la prende un qualsiasi E8400 con vcore default... spendendo ben di meno.
Premettendo che io ho un quad, per chi non lavora con programmi fortemente parallelizzabili (grafica, audio, scientifici e presto i giochi) a parita' di prezzo io consiglio un dual con frequenza superiore di un quad con frequenza inferiore.
Detto questo, non c'e' dubbio che per queste persone anche un singolo core di un quad e' piu' che sufficente, e che la maggior parte dei programmi 'pesanti' si sta adeguando...
Premettendo che io ho un quad, per chi non lavora con programmi fortemente parallelizzabili (grafica, audio, scientifici e presto i giochi) a parita' di prezzo io consiglio un dual con frequenza superiore di un quad con frequenza inferiore.
Detto questo, non c'e' dubbio che per queste persone anche un singolo core di un quad e' piu' che sufficente, e che la maggior parte dei programmi 'pesanti' si sta adeguando...
secondo me son meglio gli octa core backton poi scegliete per bene voi...comunque sti processori son destinati a uscire di produzione a breve per far spazio ai lynfield ....
K Reloaded
27-01-2009, 10:45
aggiungo: che ci sono 'rumors' su un 8800 x11 ... :sofico:
aggiungo: che ci sono 'rumors' su un 8800 x11 ... :sofico:
molto probabilmente sforneranno anche quello e poi faranno la serie x8800 con molti sbloccato per poi farli uscire di produzione per far spazio ai lynfield quad core
On3sgh3p
27-01-2009, 10:54
altri wr allora!
altri wr allora!
tu ancora non hai visto cosa sono in grado di fare i backton a 22 nani allora :Perfido:
On3sgh3p
27-01-2009, 11:04
tu ancora non hai visto cosa sono in grado di fare i backton a 22 nani allora :Perfido:
va beh, ancora è un po prestino affinchè arrivino a noi... cmq non ho visto se ci sono anteprime... sn senza INTERDET al momento!
va beh, ancora è un po prestino affinchè arrivino a noi... cmq non ho visto se ci sono anteprime... sn senza INTERDET al momento!
basta andarselo a prendere negli usa :asd:
On3sgh3p
27-01-2009, 11:15
basta andarselo a prendere negli usa :asd:
direttamente a casa della mamma intel :rolleyes:
Vampire666
27-01-2009, 12:12
Secondo me è inutile dire "io ho un 8400 che overcloccato va come questo nuovo 8700 ecc, ecc...".
L'8700 probabilmente si overcloccherà di più....non credo proprio che questi 8700 siano solo degli 8400 (ad esempio) "overcloccati di fabbrica."
F1R3BL4D3
27-01-2009, 12:17
Mega lol
per la serie dopo questo shot, puoi buttare tutto!
:D no, non direi. Non è detto.
SwatMaster
27-01-2009, 12:32
molto probabilmente sforneranno anche quello e poi faranno la serie x8800 con molti sbloccato per poi farli uscire di produzione per far spazio ai lynfield quad core
No, sbagli. Dopo la serie 8x00, faranno una serie 9x00 cambiando solo il processo produttivo.
Ed infine, rinomineranno di nuovo per giungere alla serie GT1x0.
Qualcosa di già visto? :sofico:
Secondo me è inutile dire "io ho un 8400 che overcloccato va come questo nuovo 8700 ecc, ecc...".
L'8700 probabilmente si overcloccherà di più....non credo proprio che questi 8700 siano solo degli 8400 (ad esempio) "overcloccati di fabbrica."
Alza il molti di un E8400 ed hai tutti gli altri. ;)
Mah, se dei Quad Q6600 standard vanno come quelli(almeno in base alle versioni overclockate) che senso ha spendere tutti quei soldi?
Ad alimentare l'ignoranza del "I dual vanno meglio dei quad perchè non ci sono cose che funzionano specificamente?"
Chiamala ignoranza...
On3sgh3p
27-01-2009, 12:35
:D no, non direi. Non è detto.
no, infatti non è sempre così, ci scherzavo sopra!
ps. avete visto quegli inteligentoni con il PhenomII a 6,5Ghz ad elio liquido??:(
F1R3BL4D3
27-01-2009, 12:38
Alza il molti di un E8400 ed hai tutti gli altri. ;)
Non è proprio così. ;)
no, infatti non è sempre così, ci scherzavo sopra!
Si anche perchè se no io avrei una CPU fantasma nel PC.
ps. avete visto quegli inteligentoni con il PhenomII a 6,5Ghz ad elio liquido??:(
:) si e quindi?
SwatMaster
27-01-2009, 12:41
Non è proprio così. ;)
Ammetto la mia ignoranza in materia. :D
Ma andando di supposizioni, non credo cambi qualcosa a livello strutturale tra un E8400 ed un E8500, ad esempio. Saranno più "selezionati" man mano che il molti si alza.
F1R3BL4D3
27-01-2009, 12:43
Ammetto la mia ignoranza in materia. :D
Ma andando di supposizioni, non credo cambi qualcosa a livello strutturale tra un E8400 ed un E8500, ad esempio. Saranno più "selezionati" man mano che il molti si alza.
Esatto. E' quella la differenza (anche se poi ci possono essere CPU di livello inferiore che vanno più di CPU di livello superiore per via di questioni di produzione e richiesta del mercato). Alla fine conta in che parte della fetta del monocristallo di silicio vengono presi i die e dalle richieste del mercato.
SwatMaster
27-01-2009, 12:52
Quello che contesto io, è il fatto che presentino millemila versioni diverse con differenze impalpabili l'una dall'altra.
Vuoi coprire più fasce di mercato con lo "stesso" prodotto? Bene, fanne uno a 2.4Ghz, uno a 2.8Ghz ed uno a 3.2Ghz. Se poi ti va di esagerare, un bel extreme a 3.6Ghz con molti sbloccato. :D
No, sbagli. Dopo la serie 8x00, faranno una serie 9x00 cambiando solo il processo produttivo.
Ed infine, rinomineranno di nuovo per giungere alla serie GT1x0.
Qualcosa di già visto? :sofico:
Alza il molti di un E8400 ed hai tutti gli altri. ;)
è l'8 di mezzo che fa fare ste cose :asd:
il mio e8400 sta a 3,6GHz con meno volt di quanto era a default (ossia voltaggio auto).. 1,20 v contro 1,25v..[come tutti gli E8400 ]
On3sgh3p
27-01-2009, 13:57
Si anche perchè se no io avrei una CPU fantasma nel PC.
lol, ho fatto più o meno lo stesso, ma ad aria! (non con l'attuale cpu)
:) si e quindi?
una buona parte sono paragoni del cavolo vs intel!!
l'unica cosa "buona" è che non soffrono del cold bug, che per oc estremi è fondamentale praticamente..
phicrand_6358
27-01-2009, 14:03
mi piace sto e8700...:oink:
through-it
27-01-2009, 14:33
il mio e8400 gira a 4.32ghz temp media sui 60-65 a riposo, 75-80 sotto carico; raffreddamento ad aria by Zalman
Davidepiu
27-01-2009, 14:38
65° a riposo ? intendi idle ?? Mi sa che nn arriva a l'anno prossimo ... LOL Guarda che gia 40° in idle sono tantissimi . In ogni caso questi e8700 credo arriveranno tranquillamente a 4500 mhz senza troppe difficoltà .
On3sgh3p
27-01-2009, 14:52
65° a riposo ? intendi idle ?? Mi sa che nn arriva a l'anno prossimo ... LOL Guarda che gia 40° in idle sono tantissimi . In ogni caso questi e8700 credo arriveranno tranquillamente a 4500 mhz senza troppe difficoltà .
quoto doppiamente!
e poi 65 a riposo...e 80° in full è troppo poco come dt..
Non capisco tutte queste critiche sul nuovo procio, che ben venga. Il socket LGA775 è ben lungi dal morire, come la stessa Intel ha ammesso ;)
Non capisco tutte queste critiche sul nuovo procio, che ben venga. Il socket LGA775 è ben lungi dal morire, come la stessa Intel ha ammesso ;)
Infatti, se il prezzo si tiene basso è imho è ottimo per chi generalmente non pratica overclock.
ombra666
27-01-2009, 20:06
il mio e8400 gira a 4.32ghz temp media sui 60-65 a riposo, 75-80 sotto carico; raffreddamento ad aria by Zalman
il mio viaggia a 4500 33 gradi a riposo e 58 in full o.O
cmq, una bestia. secondo me si fanno senza problemi i 5ghz ad aria (senza dissi montato anzi :asd: )
tu ancora non hai visto cosa sono in grado di fare i backton a 22 nani allora :Perfido:
Vedere:D
gianni1879
28-01-2009, 07:56
Cpu inutile visto il prezzo probabilmente in linea con il q9550.
Se volevano farlo più appetibile, avrebbero potuto chiamarlo x8700 e mettergli il moltiplicatore sbloccato, così da chiudere definitivamente con gli E8xxx.
Ciò non toglie, che qualcuno un "suicidal screenshot" a 667x10.5 con LN2 lo tenterà pure.
in effetti poteva essere una bella idea del Molti sbloccato, cmq incredibile la longevità di questo skt 775
On3sgh3p
28-01-2009, 08:26
in effetti poteva essere una bella idea del Molti sbloccato, cmq incredibile la longevità di questo skt 775
non so se intel produrrà più una serie extreme dei dual, ma speriamo di si! magari lo fara con i lynfield.
Futura12
28-01-2009, 08:33
il mio e8400 gira a 4.32ghz temp media sui 60-65 a riposo, 75-80 sotto carico; raffreddamento ad aria by Zalman
Vuoi una coppa d'oro? cioè non capisco...tutti eh 'il mio 8400 va a 3.5Ghz come questo!' e quindi? qua si parla di E8700 tutto il resto è fuffa off-topic.
On3sgh3p
28-01-2009, 08:36
Vuoi una coppa d'oro? cioè non capisco...tutti eh 'il mio 8400 va a 3.5Ghz come questo!' e quindi? qua si parla di E8700 tutto il resto è fuffa off-topic.
QUOTO
e volendola dire tutta non lascierei mai un 45nm a 80°!
Futura12
28-01-2009, 08:38
QUOTO
e volendola dire tutta non lascierei mai un 45nm a 80°!
Si infatti non si sa,si vanta....ma non si sa di cosa...65 in idle:asd: degno del peggior prescott in giro:ciapet:
:asd:
certo che con questi incrementi fuffa di clock alzando di 0.5 il moltiplicatore hanno rotto. Sopratutto perché ci fanno pagare l'aumento una paccata di soldi. :mbe:
infatti tra l'e8400 e l'e8600 80€ di differenza per soli 300Mhz:stordita:
fabius88
28-01-2009, 08:41
senza alcuna spesa si fanno lo stesso i soldi..mannaggia a loro
il mio e8400 gira a 4.32ghz temp media sui 60-65 a riposo, 75-80 sotto carico; raffreddamento ad aria by Zalman
:confused: ti scaldi d'inverno :asd:? il mio 65nm stà a 23° in idle (in full nn ho ancora provato), dimenticavo raffreddamento ad aria by Noctua
Futura12
28-01-2009, 08:47
senza alcuna spesa si fanno lo stesso i soldi..mannaggia a loro
chiamali stupidi.
On3sgh3p
28-01-2009, 08:47
Si infatti non si sa,si vanta....ma non si sa di cosa...65 in idle:asd: degno del peggior prescott in giro:ciapet:
:confused: ti scaldi d'inverno :asd:?
ROTFL
:asd:
w i prescott! li usavo come stufa in laboratorio!
Scusate l' OT e la domanda da niubbo.
Ha senso overcloccare un e8200, o al momento nei giochi non serve a nulla? guadagnerei qualcosa tipo in far cry2 (al momento è il titolo che gira meno fluido, con una hd4850, in 1680x1050).
grazie.
Futura12
28-01-2009, 10:56
Scusate l' OT e la domanda da niubbo.
Ha senso overcloccare un e8200, o al momento nei giochi non serve a nulla? guadagnerei qualcosa tipo in far cry2 (al momento è il titolo che gira meno fluido, con una hd4850, in 1680x1050).
grazie.
Sei Off-Topic,comunque certo si guadagna overcloccando...ma non credo prenderai in ogni caso la fluidità al massimo con quel titolo accoppiato alla 4850...non è molto rodato su ATI.
Comunque impostandolo sui 3.33Ghz avresti performance superiori nella maggior parte dei giochi...ma quelli che vanno lenti,andranno comunque lenti.
Proprio così.
Ad oggi, e ancora per qualche tempo, a quanto pare, non vi sono software/giochi o quant'altro capaci di sfruttare appieno + di 2 core...
Qualcuno comincia sui 4... ma è ancora poca cosa...
Chi lo dice? Io?
No, qualcuno che ci capisce qualcosa di più...
Leggete qua:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16834
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.