PDA

View Full Version : Come sempre ci passano davanti. Loro imparano, noi annaspiamo.


Rei & Asuka
27-01-2009, 09:19
Fonte, Autoblog (http://www.autoblog.it/post/17896/hyundai-kia-vara-il-piano-per-tagliare-i-costi-10-agli-stipendi-dei-dirigenti).

Hyundai-Kia ha presentato ieri il suo piano per tagliare i costi in questa fase di gravissima crisi del settore automobilistico e non ha esitato a prendere provvedimenti drastici. Tra questi, spicca il taglio del 10% agli stipendi dei dirigenti.
Tra le altre misure figurano il passaggio dalla business class alla economy per quanto riguarda i viaggi dei manager, l’ottimizzazione del consumo di energia negli uffici e l’abbandono, quando possibile, delle auto di rappresentanza in favore di più razionali e parsimoniose navette aziendali. La mossa dei coreani segue quanto già fatto da Toyota e Subaru, che hanno recentemente tagliato stipendi dei dirigenti e costi amministrativi.

Noi diamo incentivi e buone uscite a A.D. fallimentari di aziende anche statali.
Noi forniamo supporto statale per salvare rami secchi.
Facciamo andare KO aziende lasciandole in mano ai soliti noti falliti.

Licenziamo gli operai e mandiamo tutto in Cina, sperando che poi i senzalavoro comprino lo stesso.
Investiamo soldi societari in bond argentini, poi arriva la crisi (chissà come mai) e licenziamo la manovalanza, che ce n'è pure per lei, ma fino ad un certo punto.

Chi è libero professionista queste cose le fa da un secolo, sopratutto se deve arrivare a fine mese. Sarebbe ora che lo capisse anche qualche nostro politico che non sono i poveri statali con categoria Be C a fare andare a male l'Italia, ma i politici stessi, i loro amici e gli amici degli amici...
E dovremmo capirlo anche noi :)

Come sempre, gli Orientali, ci pisciano in culo e noi dobbiamo ammettere di aver solo sudato.

Satviolence
02-02-2009, 19:27
La tua è una analisi molto lucida, veramente preziosa...
Butti tutto nella stessa pentola: cinesi, coreani, giapponesi, politica, imprenditoria, aziende private, stato, bond argentini, più qualche preoccupante tendenza feticista...

Tornando alla notizia che segnali, non mi pare che un taglio del 10% allo stipendio dei dirigenti sia un provvedimento drastico!

dave4mame
02-02-2009, 21:26
La tua è una analisi molto lucida, veramente preziosa...
Butti tutto nella stessa pentola: cinesi, coreani, giapponesi, politica, imprenditoria, aziende private, stato, bond argentini, più qualche preoccupante tendenza feticista...

Tornando alla notizia che segnali, non mi pare che un taglio del 10% allo stipendio dei dirigenti sia un provvedimento drastico!

com'è che si va in questi casi? a, si...

* :)

Rei & Asuka
02-02-2009, 22:27
La tua è una analisi molto lucida, veramente preziosa...

Vedo che tu ne hai aumentanto e di molto l'utilità :asd:

Satviolence
03-02-2009, 10:17
Vedo che tu ne hai aumentanto e di molto l'utilità :asd:

Non volevo snaturare la natura del thread! :D

Rei & Asuka
03-02-2009, 10:40
Non ti preoccupare, se non può che migliorare devi sforzarti poco :asd: fai un tentativo.

cocis
03-02-2009, 16:25
w cimoli-tronchetti provera-geronzi-cragnotti & C. :asd: