View Full Version : Win98 su Core Duo
superdjaxel
27-01-2009, 08:26
Ciao a tutti,
qualcuno sa se è possibile installare Win98 su un Core Duo?
Grazie
non è il Core duo il problema.
il problema è la Ram. windows 98 non è in grado di gestire più di un tot di ram, non so se 512MB o 740...
se hai già un sistema operativo installato e vuoi accoppiarci W98 per vecchi applicativi DOS, io ti consiglio vivamente una bella macchina virtuale, come Virtual pc 2007.
superdjaxel
27-01-2009, 08:46
Grazie!
Effettivamente devo far girare un vecchio (e testatissimo) programma DOS per programmare PLC.
Con la macchina virtuale funziona tutto come se fosse Win98, giusto? Non ho mai usato questo trucchetto...
ahia.
devi uscire fuori con le seriali?
hmm.
potresti provare, ma dubito che riesci via macchina virtuale ad avere una buona comunicazione col vero tuo hardware... aspetta anche altri utenti.
ciao
Grazie!
Effettivamente devo far girare un vecchio (e testatissimo) programma DOS per programmare PLC.
Con la macchina virtuale funziona tutto come se fosse Win98, giusto? Non ho mai usato questo trucchetto...
come dice khronos le macchine virtuali a volte non comunicano alla perfezione con il tuo hw reale...e questa cosa si estende anche alle versioni professionali di vmware ad esempio...
per quel tipo di applicazioni, io andrei alla ricerca di un pc non recentissimo da dedicare solo a quel lavoro. non so se puoi farlo...
altrimenti un tentativo con DosBox lo farei. li le seriali sono configurabili ad hoc... poi vabè, io sto parlando di seriali "a caso", Superdjaxel non si è ancora espresso ^^
http://www.dosbox.com/
superdjaxel
27-01-2009, 09:24
Sì, devo uscire con la seriale. Il computer che ho in mano ha la seriale vera e propria, senza bisogno di un adattatore USB-Seriale.
Il problema è che, se fosse possibile, dovrei installare sullo stesso computer il SW DOS per programmare i PLC SAIA e poi anche STEP7 e WinCC Flexible per i PLC SIEMENS, che sono abbastanza pesanti e quindi mi servirebbe un po' più di RAM.
Per i SAIA infatti ho già un vecchio Win98 che funziona ma che non supporta i SIEMENS (che richiedono necessariamente WinXP Pro SP2)
superdjaxel
27-01-2009, 10:16
altrimenti un tentativo con DosBox lo farei. li le seriali sono configurabili ad hoc... poi vabè, io sto parlando di seriali "a caso", Superdjaxel non si è ancora espresso ^^
http://www.dosbox.com/
Grazie Khronos,
installato DosBox e messo la stringa
serial1=directserial realport:com1
e sembra che comunichi bene.
Adesso mi manca solo da mappare la tastiera in italiano ma penso non sia un problema
sul loro sito c'era la guida anche per quello, mi ricordo che lo feci tranquillamente (era solo da metter nel batch iniziale il lancio del programmino che settava il layout, naturalmente scaricando l'eseguibile necessario)
homoinformatico
28-01-2009, 21:06
il problema non è "solo" che win98 và in palla con più di 512 mb di ram (questo sarebbe risolvibile, ci sono in giro degli hack per fargliene vedere solo 512), ma che le nuove schede per qualche motivo "misterioso" (troppa roba onboard?) non vedono abbastanza memoria convenzionale per fare partire l''installazione di windows 98, per cui ci si trova con un fantastico errore di memoria insufficiente su un sistema con vari fantastiliardi di gigabyte di ram.
In compenso le varie versioni di dos (compresa quella di win98) funzionano, anche se probabilmente non vedranno tutta la ram (ma di questo non ci frega nulla).
Se ti ricordi come editare a mano un config.sys e un autoexec.bat sei a cavallo
superdjaxel
02-02-2009, 11:31
Fatto tutto e scaricato anche i file per la traduzione di DosBox in italiano e la tastiera italiana. Con un po' di buoni vecchi comandi da DOS si fa partire già tutto configurato.
Però sembra che sia un po' più lento rispetto alla shell di DOS su Win98.
Consigli?
Ciao
controlla i cycles. :D io usavo un valore di 9000 o 6000.
superdjaxel
02-02-2009, 22:01
Ho provato un po' di valori vari per i cycles. Non capisco se c'è un valore ottimale oppure mettendo cycles=max in dosbox.conf si ha sempre la velocità maggiore.
Oppure l'impostazione massima può eventualmente dare qualche altro problema?
non saprei, dopotutto è un emulatore, quindi ha il suo clock interno che tenta di equiparare i calcoli fatti quando c'era un P2/P1/486....
probabilmente potresti avere problemi di accoppiamento con le seriali, in termini di velocità di trasmissione/ricezione.
c'è anche la combinazione di tasti immediata per aumentare/diminuire i cycles in live, 2 tasti funzione. ^^
superdjaxel
03-02-2009, 12:52
Sì, CTRL+F11 e CTRL+F12. Infatti sto provando un po' tutte le velocità per trovare la migliore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.