PDA

View Full Version : Netbook, 35 milioni solo nel 2009


Redazione di Hardware Upg
27-01-2009, 08:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/netbook-35-milioni-solo-nel-2009_27834.html

Secondo una ricerca di mercato, il fenomeno che ha caratterizzato e trainato le vendite nel 2008 raggiungerà nell'anno in corso numeri record


Click sul link per visualizzare la notizia.

goldorak
27-01-2009, 08:38
Kevin Burden, firma di ABI Research, ha poi affermato "Quando le funzionalità dei PDA si sono unite a quelle tipiche di un cellulare, lo smartphone è diventato il nuovo oggetto di punta nel mondo tecnologico e per tutti quei professionisti che hanno la necessità di avere sempre a portata di mano tutte le informazioni utili e in molti hanno creduto che diventasse il fulcro di tutti i dati".



Ah ah ah ma come sono trasparenti.
Prossimamente il costo dei netbook subira' un aumento del 200% esclusivamente per la clientela business. :asd:

SwatMaster
27-01-2009, 09:48
I netbook possono, grazie al loro prezzo, riuscire a fornire una soluzione adeguata [...]

Ma lol! :sofico:

za87
27-01-2009, 11:46
35 milioni???sono davvero tanti...
di sicuro rivedranno la stima al ribasso...

MiKeLezZ
27-01-2009, 13:16
In mio parere la gente si è stancata dei netbook e, datosi nell'immediato futuro sono previsti un pacco di altri modelli "rev.2", che sostanzialmente sono identici a quelli attuali, penso assisteremo anzi ad una contrazione.

Ci si risolleverà, forse, nel 2H 2009, con l'uscita dei vari tablet (che semplicemente distruggeranno i FlyBook e i TX), e dai 10"/12" dalla dotazione hardware interessante (720p, GN40, Dual Core).

Akka-P
27-01-2009, 23:25
i netbook stanno cannibalizzando tutte le soluzione di bassa fascia core2 e similia... ovvio che si correrà ai ripari! E' probabile che si farà un core2 a bassissimo consumo e si castreranno gli atom 2.0 ...

Mechano
28-01-2009, 09:29
Ma i netbook sono ciò di cui la maggior parte degli utenti aveva bisogno. Portabilità, semplicità, versatilità.

Il mono nei notebook stava perdendo queste connotazioni, diventando sempre più grandi, pesanti, potenti.

Alla maggior parte delle persone un sistema operativo semplice e reattivo come XP o Linux e o principali software per la produttività personale insieme alla connettività, vanno benissimo.

Purtroppo il processore Atom è un passo troppo indietro con le prestazioni, bisogna ottimizzare perfino Linux perché sia performante e reattivo.
Io dico che la potenza ideale perla maggior parte degli utenti sia in un equivalente a basso consumo di un Centrino Pentium M 740 (quello a 1,73Ghz single core).

Willy_Pinguino
28-01-2009, 21:16
Se devo pensare ad un aggeggio che mi sia utile, che contenga un processore e abbia uno schermo, a me non viene da pensare alle varie implementazioni di Netbook, Mid o quant'altro... a me viene da pensare a una periferica che possa stare collegata a internet in ogni condizione (quindi connessioni 2 - 2,5 - 3 - 3,5 G o Wi-Max, naturalmente senza scordare wi-fi e bluetooth) deve avere uno schermo ampio (7, 8, 10 pollici son nanometrici...) e magari flessibile, deve pesare poco e potersi ridurre in uno spazio piccolo, deve essere facile da ricaricare e avere batterie di lunga durata.
non me ne frega nulla di video HD, grandi capacità di storage, risoluzioni assurde o di giocarci...

voglio poterlo usare al posto dei giornali e dei libri, deve fare poco più di quello che fa un cellulare base per quanto riguarda la comunicazione diretta e il massimo di potenza di cui ho bisogno è la potenza sufficente per navigare qualche sito che contenga un minimo di iterazione flash e poco altro. eventuale video-fotocamera, funzioni audio evolute lettori ottici o potenza necessaria per riprodurre film e video e la risoluzione non serve sia superiore ad un banale 1280x1024 ma i pixel devono esserebelli grandi e possibilmente visibili anche all'aperto in piena luce...

ovviamente il metodo di input ideale sarebbe il multitouch, magari con una bella tastiera di dimensioni standard a video...

lo so, sogno troppo... ma a me piacerebbe tanto tanto... ovviamente a bassissimo costo :-P

yuta76
28-01-2009, 21:43
Sono d'acordissimo con le stime, per ciò che mi riguarda i netbook sono semplicemente l'evoluzione dei portatili, strada che i notebook avevano decisamente abbandonato.
In futuro i netbook diventeranno sempre più potenti e performanti, arriverà window 7 più ram e capienza con la differenza che finalmente i produttori hanno capito che la gente da un portatile vuole leggerezza ed enorme autonomia, la ricerca non potrà più trascurare questi dati di fatto, vedremo la corsa dei produttori in questi campi sviluppando veramente quello per cui un portatile è nato, che è anche il motivo per cui ha sopraffatto i desktop.
I notebook resteranno la soluzione per i patiti di film e home cinema.
Per quanto mi riguarda il mio prossimo pc sarà un samsung nc10, che per come intendo io il pc è perfetto.

ArteTetra
29-01-2009, 17:10
[...]
In futuro i netbook diventeranno sempre più potenti e performanti[...]

Sì, avranno processori quad core, centinaia di GB di spazio di archiviazione, più di 2 GB di RAM, grandi schermi, ... :rolleyes: :)

I netbook non possono evolversi più di quel tanto: processori e schede grafiche potenti sarebbero inutili con uno schermo così piccolo (e farebbero lievitare costi e consumi); mettendone uno grande non sarebbero più netbook.

MiKeLezZ
29-01-2009, 20:34
se i netbook diventano più potenti non sarebbero più netbook bensì notebook di tipologia ultra portatile (come ad esempio sono ora alcuni 11,1" o 12")