PDA

View Full Version : Microsoft Windows 7 beta 1: ancora possibile il download


Redazione di Hardware Upg
27-01-2009, 07:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-beta-1-ancora-possibile-il-download_27829.html

Fino al 10 febbraio Microsoft renderà disponibile il download di Microsoft Windows 7 beta 1

Click sul link per visualizzare la notizia.

deidara80
27-01-2009, 07:33
io ho vista. aspetto che mi arriva il box per hard disk esterno per tornare a xp...

efrite15
27-01-2009, 07:52
Grazie per l'informazione :) veramente inerente alla notizia :) !
Ho la beta in prova sotto un sistema virtuale e non sembra dare problemi.. al più presto la testerò anche su un pc reale ;)

inatna
27-01-2009, 07:57
io ho vista. aspetto che mi arriva il box per hard disk esterno per tornare a xp...

E tanto piacere! Non vedo cosa centri questo con la news :stordita:

citty75
27-01-2009, 08:04
Ho affiancato la beta a vista riutilizzando tutti i driver che stavo usando per vista; tutto ha funzionato al primo colpo come era logico aspettarsi.
Al momento è difficle fare un confronto, perchè su vista ho mille cose che sulla beta non ho, dunque quest ultima è parecchio più reattiva.
"A pelle" direi che lo è di più anche di un'installazione nuova e pulita di vista, ma forse è solo quello che mi aspettavo.
Giudizio comunque totalmente positivo considerando che è solo una beta, o almeno così ci dicono....:D

mauriziofa
27-01-2009, 08:07
Ottima news, più persone testano questa beta più bug e magagne vengono scoperte più avremo una versione finale stabile e performante. Anche se poi il ciclo di sviluppo proseguirà allo stesso modo con il quale fu lanciato vista e cioè che unificheranno il codice tra Windows 7 e la sua versione server (Windows Server 2008 R2) con il primo service pack entro 6 mesi dall uscita.

tmx
27-01-2009, 08:14
chi scarica la beta di windows 7 (oltre a divertirsi a smanettare) comunque fa un favore a MS, attraverso i feedback e le informazioni che 7 invia a microsoft sul funzionamento di tutta la baracca...

quindi mi sembra logico che facciano in modo di cercare di diffonderla il più possibile.

Luca69
27-01-2009, 08:21
Sarebbe interessante capire quanti usino Windows 7 su una macchina virtuale e quanti su una virtuale. Se la maggior parte (come suppongo) lo usano su una macchina virtuale, c'é poco da testare, soprattutto sul lato "driver" :(

provolinoo
27-01-2009, 08:24
io ho vista. aspetto che mi arriva il box per hard disk esterno per tornare a xp...

E quindi? Cosa c'entra con la notizia?

Tra l'altro non vedo l'intelligenza di pubblicizzare il fatto che stai per compiere una involuzione tecnologica.

GByTe87
27-01-2009, 08:30
@Luca69: Eh, purtroppo non tutti hanno tempo / voglia / possibilitù di mettere su un Dual Boot :)

Messo sul portatile [T2310, 1GB DDR2] e va perfetto... tra qualche giorno quasi quasi lo metto anche sul muletto, giusto per vedere come si comporta a rimanere acceso a lungo, e vedere se ha problemi con i chipset schifidi [SiS] :D

antonioman86
27-01-2009, 08:42
Io la uso come sistema operativo principale..nessun problema driver, salvo quelli che non vengono rilasciati da una vita, neanche per vista, retrocompatibilità con driver e software XP, 15 minuti per installarsi dall'avvio del computer compreso bios e caricamento disco a primo utilizzo del desktop..rispetto ai 40 minuti di XP e i 25 minuti di Vista..
Nessuno problema di sorta..
Molto più leggero nonostante la richiesta di Ram sia comunque elevata...questa è una delle poche pecche...la troppa ram occupata...la gestione grafica comunque è molto più utile di Vista e meglio gestita...
Problema riscontrato con MediaCenter...Italia uno si blocca e riparte con audio e video sgranato...funziona solo se lo si vede a velocità 2x...Ho dovuto installare PowerCinema per poterlo vedere...

Per il resto ottimo lavoro, lo utilizzo dalla versione 6801, poi sono passato alla 6956 e ora alla 7000, notevoli sviluppi nelle tre versioni..
Sono in attesa della prossima beta...

Agonia
27-01-2009, 08:44
Ho affiancato la beta a vista riutilizzando tutti i driver che stavo usando per vista; tutto ha funzionato al primo colpo come era logico aspettarsi.
Al momento è difficle fare un confronto, perchè su vista ho mille cose che sulla beta non ho, dunque quest ultima è parecchio più reattiva.
"A pelle" direi che lo è di più anche di un'installazione nuova e pulita di vista, ma forse è solo quello che mi aspettavo.
Giudizio comunque totalmente positivo considerando che è solo una beta, o almeno così ci dicono....:D

è possibile utilizzare tutti i driver per Vista anche con 7 ??

Una curiosità: Sul sito nVidia ci sono già i driver per Win7 :eek:

baruk
27-01-2009, 08:44
Io ho Vista64 e sinceramente windows 7 non lo aspetto con particolare ansia. Ho provato la beta e non mi hanno convinto i cambiamenti dell'interfaccia, mi sebra troppo "giocattolo". Meglio che lo ottimizzino per bene e lo facciano uscire con tempi giusti.

antonioman86
27-01-2009, 08:46
è possibile utilizzare tutti i driver per Vista anche con 7 ??

Una curiosità: Sul sito nVidia ci sono già i driver per Win7 :eek:

Davvero...ho appena controllato...uno spettacolo...:D
Ma ti dicono di scaricarli da windows update...gli specifici non ci sono ancora..

rdefalco
27-01-2009, 09:07
Io lo sto usando come sistema operativo principale, in versione x64, ha preso correttamente tutti i driver di Vista64 senza fare una piega (webcam, lettore memory card, chipset, vga) e sta funzionando una meraviglia. In particolare mi fa molto piacere il fatto che quando IO non faccio niente, neanche la lucetta dell'hard disk faccia niente :D ci mancherebbe pure, con 4gb di ram...

citty75
27-01-2009, 09:07
è possibile utilizzare tutti i driver per Vista anche con 7 ??

Una curiosità: Sul sito nVidia ci sono già i driver per Win7 :eek:

Guarda, io l'ho fatto sul pc in firma; non avendo altre idee ed avendo i driver HP per vista ho provato con quelli e sono andati.
Non so se è una regola fissa per tutti i driver, per me ha funzionato.
Poi, se ricordo bene, al primo update ha installato un driver più recente per la scheda di rete, ma niente d'altro.

Fra34
27-01-2009, 09:08
Lo sto scaricando adesso, sono molto curioso di provarlo, inoltre io non mi trovavo così male con Vista, mai avuto particolari problemi, anzi...

guada88
27-01-2009, 09:30
Sarebbe interessante capire quanti usino Windows 7 su una macchina virtuale e quanti su una virtuale. Se la maggior parte (come suppongo) lo usano su una macchina virtuale, c'é poco da testare, soprattutto sul lato "driver" :(

io lo stò provando su macchina fisica... perfetto, anni luce avanti rispetto a quel catorcio di xp, finalmente un sistema operativo davvero scalabile e ottimizzato!!!

Simple84
27-01-2009, 09:31
io lo sot usando da circa 10 giorni su una partizione del mio hardisk (dual boot tra xp e 7) e va abbastanza bene. ho già lasciato nache la mia buona dose di feedback e quello che più mi da fastidio è l'installazione di molti drivers/applicazioni. non so se solo nel mio caso, ma molti drivers/programmi non si autoinstallano in quanto devo sempre impostare MANUALMENTE utilizzo con compatibilità VISTA.
visto che comunque questo sistema è stato descritto come successore di VISTA, io avrei impostato in automatico questa compatibilità e solo a scrupolo dell'utente variarla con versioni precedenti, questo perchè se no molti cd autoinstallanti poi non utilizzano più l'AUTORUN e tocca fare in manuale. Questo è quello che più mi ha incasinato...è successo ad altri? PS: altra cosa, a me l'installazione ci ha messo 1 epoca!!! considerazioni generali, mi sembra buono, anche se QUASI spudoratamente copiato a VISTA. mi aspettavo qualche altra innovazione sinceramente.

S.Ferretti
27-01-2009, 09:32
ho qualche curiosità... premetto che io uso debian quindi non sono un gran amante della casa microsoft ma purtroppo se uno vuole giocare per via del colosso bisogna per forza avere un loro sistema operativo per usare ogni tanto il pc da console :) io uso vista 64 (inizialmente installato sul pc). mi da grossi problemi sulla scheda video (un nvidia 8600m gt) qualcuno ha provato a usare da console win7?

theJanitor
27-01-2009, 09:33
Sarebbe interessante capire quanti usino Windows 7 su una macchina virtuale e quanti su una virtuale. Se la maggior parte (come suppongo) lo usano su una macchina virtuale, c'é poco da testare, soprattutto sul lato "driver" :(

sul forum siamo in moltissimi a provarla su macchina reale, alcuni addirittura usano solo 7.

i problemi di driver per adesso ci sono, come è ovvio che sia essendo tutto beta, ma la situazione non è per niente drammatica. In linea di massima c'è molta fiducia attorno a 7 (cosa che potrebbe fare realmente la differenza rispetto a Vista)

niksd
27-01-2009, 09:58
@Simple84 : il discorso dei driver da impostare in compatibilità Vista è semplicemente un problema del setup del driver stesso che va a verificare la versione dell'OS e rilascia errore se non corrisponde all'aspettata.. non può essere messo in automatico una funzionalità del genere, sarebbe azzardato credo..

Cmq, sto anch'io provando 7 da qualche tempo, sul pc principale e sul muletto, beh, interfaccia aero a parte (che si disattiva sul muletto) gira che è una meraviglia su entrambi i pc! Sul muletto ho 512mb di ram, un athlon 2000 e una Gforce4 con 32mb, appena acceso in ram sono occupati circa 300mb e fila tutto a meraviglia. Ovvio che anche qui sul 7 la gestione della ram è ottimizzata in base alla sua quantità, come su vista, più ne hai e più l'OS ne occupa. Sul pc principale con 2gb di ram dopo l'avvio sono occupati circa 600mb.. Dal lato prestazionale promette bene...

Danckan
27-01-2009, 09:59
Questo fatto che tutti i driver di vista vanno lisci come l'olio è solo la prova definitiva che win seven sarà nient'altro che un Vista service pack 2...

Pur con tale consapevolezza e pur essendo grande denigratore di Vista, non è detto che alla fine non lo sostituisca a Xp, in quanto può darsi che con tutto questo testing Vista diventi finalmente come avrebbe dovuto essere.

theJanitor
27-01-2009, 10:07
Questo fatto che tutti i driver di vista vanno lisci come l'olio è solo la prova definitiva che win seven sarà nient'altro che un Vista service pack 2...


il driver model rimane invariato......

anche molti driver per 2000 all'inizio vennero usati per XP

S.Ferretti
27-01-2009, 11:09
nessuno mi ha risposto sul fatto se ha provato a usare win7 per giocare ;) allora mi sa che lo proverò così mi tolgo vista64

vipermario
27-01-2009, 11:27
ho installato windows 7 x64 in tri-boot da una decina di giorni e sono rimasto davvero sorpreso per quanto funzioni bene. ho una macchina non proprio nuovissima (amd athlon 64 3200 e 2gb di ram) ed è molto più fluido di vista.

per ora ho riscontrato davvero pochissimi problemi, l'unico vero fastidio è legato alla scheda audio, una creative x-fi gamer. non sono riuscito infatti a installarla in nessun modo, benchè sul forum creative siano usciti dei driver appositamente modificati da quelli per vista x64. ho provato anche driver terzi ma nulla...mi vede solo l'uscita digitale!

non ne faccio certo una colpa a microsoft, dato che la stessa scheda mi ha dato problemi per l'installazione dei driver con linux.

un'ultima cosa, spezzo una lancia a favore di chi è rimasto con xp lamentandosi di vista e ora si trova bene con 7: personalmente il primo vista lo trovavo insopportabilmente pesante e stressante per l'utente, poi con il sp1 e pc più performanti la situazione è notevolmente migliorata. ma per me il primo vista era quasi inutilizzabile anche su macchine nuove, specie per persone a me vicine, acerbe di informatica, che non riuscivano a districarsi tra i mille permessi che vista chiedeva (e per loro disattivarli era anche peggio) e i continui crash. questo forum è popolato di smanettoni, e di saccenti e arroganti molto spesso, che si divertono a prendere per c... l'utonto o si immolano per cause più o meno risibili, ma bisogna sempre tener conto che un SO microsoft è fatto per il 90% della popolazione e deve essere accessibiile al 90% della popolazione. così come un'auto di media cilindrata deve essere fruibile dalla maggior parte delle persone e non solo dai piloti professionisti che ne sanno tirare fuori le massime prestazioni.

windows 7 è tornato ad una logica più user oriented, sono stati tolti gli orpeli inutili di vista e gira meglio anche su macchine come la mia, che non vedo la necessità di modificare configurazione ogni anno o giù di li per metterla in firma. Il fatto di esserne una evoluzione di vista lo ha reso molto più stabile (mi ricorda molto il passaggio da win 98 a win 98 se) e anche user friendly. se mi funzionasse la scheda audio (non mi va di passare all'integrata) userei tranquillamente solo win7 e ubuntu.

ciau!

ps: non voglio andare off topic, ma se qualcuno ha qualche suggerimento per la x-fi, anche in privato, è ben accetto!

theJanitor
27-01-2009, 11:30
nessuno mi ha risposto sul fatto se ha provato a usare win7 per giocare ;) allora mi sa che lo proverò così mi tolgo vista64

vai nella sezione Vista e troverai la discussione ufficiale dove puoi chiedere ciò che vuoi ;)

yukon
27-01-2009, 11:30
sto usando 7 x64 come so principale e mi trovo bene. come già detto si installa molto velocemente e si avvia molto velocemente.

per i driver ho avuto un problema con quello della scheda audio integrata: ho usato quelli di vista x64 e si installano correttamente, solo che quando vado a modificare le impostazioni del suono crasha.

per i giochi ho provato company of heroes e trackmania united forever, che dire "a occhio" sembra che vadano come xp

S.Ferretti
27-01-2009, 11:35
vai nella sezione Vista e troverai la discussione ufficiale dove puoi chiedere ciò che vuoi ;)

bhe :) io ho chiesto di win7 non di vista :D di vista purtroppo ho già testato di mio, ora testo sempre di mio win7 a vedere se mi conviene fare il cambio so quando uscirà ;) dopo avrò una licenza vista ultimate 64 da dar via :P

theJanitor
27-01-2009, 11:42
bhe :) io ho chiesto di win7 non di vista :D di vista purtroppo ho già testato di mio, ora testo sempre di mio win7 a vedere se mi conviene fare il cambio so quando uscirà ;) dopo avrò una licenza vista ultimate 64 da dar via :P

lo so, so leggere :D

la discussione ufficiale di 7 la trovi nella sezione Vista, chiaro adesso? :D

S.Ferretti
27-01-2009, 11:51
lo so, so leggere :D

la discussione ufficiale di 7 la trovi nella sezione Vista, chiaro adesso? :D

ah ok ora è molto più chiaro ;)

SwatMaster
27-01-2009, 11:56
La beta non è affatto male, anche se mi rompe le scatole quando cerco d'avviare Rivatuner per le firme digitali dei driver.

kingvisc
27-01-2009, 12:07
installata appena messa disponibile, la sto usando tutti i giorni senza aver ancora trovato un problema di driver (per il wifi m'ha preso quelli di xp senza problemi).

L'unico problemino è con msn, ci mette una vita ad aprirsi e ad aprire le conversazioni

antonioman86
27-01-2009, 12:19
installata appena messa disponibile, la sto usando tutti i giorni senza aver ancora trovato un problema di driver (per il wifi m'ha preso quelli di xp senza problemi).

L'unico problemino è con msn, ci mette una vita ad aprirsi e ad aprire le conversazioni

A me va benissimo anche msn...oltretutto le penne bluetooth vengono anche installate senza l'inserimento di driver da parte mi...decisamente un bel passo in avanti..

51078
27-01-2009, 12:40
Io lo sto usando sul portatile con piattaforma centrino (1,87GHz - 512MB) e funziona bene, certamente non fa le fiamme, ma non meno di XP. Anzi.. Tra l'altro l'hw è riconosciuto completamente in installazione eccetto la scheda audio, che però si installa correttamente con il primo collegamente a windows update.
Adesso provo a portare la memoria a 1Gb per vedere se le prestazioni migliorano.

Per la cronaca su questo stesso portatile Vista faticava persino ad aprire il menù di avvio...

Danji
27-01-2009, 13:29
io ho vista. aspetto che mi arriva il box per hard disk esterno per tornare a xp...

Interessante. Puoi dirci anche che progetti hai per stasera, che siamo tutti ansiosi di sapere che fai di bello? :rolleyes:

S.Ferretti
27-01-2009, 14:00
Interessante. Puoi dirci anche che progetti hai per stasera, che siamo tutti ansiosi di sapere che fai di bello? :rolleyes:

in effetti la cosa non centra gran che :P se mi offri una birra esco con te stasera :cool:

gaxel
27-01-2009, 15:02
Curiosità... se volessi scaricare la beta e installarla in un PC che ha già Vista, si preoccupa l'installer di partizionarmelo a dovere... o devo farlo io prima? Qualcuno poi ha provato a installarlo su un sistema Raid 0? Ha avuto eventuali problemi?

theJanitor
27-01-2009, 15:14
Curiosità... se volessi scaricare la beta e installarla in un PC che ha già Vista, si preoccupa l'installer di partizionarmelo a dovere... o devo farlo io prima? Qualcuno poi ha provato a installarlo su un sistema Raid 0? Ha avuto eventuali problemi?

partiziona prima. l'installer farà il boot loader
per il resto consiglio anche a te la discussione ufficiale su 7 nella sezione Vista

gaxel
27-01-2009, 15:16
partiziona prima. l'installer farà il boot loader
per il resto consiglio anche a te la discussione ufficiale su 7 nella sezione Vista

S', l'ho "vista" e mi sono iscritto :D
Grazie.

Siddhartha
27-01-2009, 16:59
sto scaricando....appena finisce il download, installo! :D

*Pegasus-DVD*
27-01-2009, 17:00
io ho vista. aspetto che mi arriva il box per hard disk esterno per tornare a xp...

condoglianze

cristiano.v
28-01-2009, 08:20
Ciao efrite15, su quale sistema virtuale stai provando Windows 7?
Grazie

User111
28-01-2009, 08:46
Io la uso come sistema operativo principale..nessun problema driver, salvo quelli che non vengono rilasciati da una vita, neanche per vista, retrocompatibilità con driver e software XP, 15 minuti per installarsi dall'avvio del computer compreso bios e caricamento disco a primo utilizzo del desktop..rispetto ai 40 minuti di XP e i 25 minuti di Vista..
Nessuno problema di sorta..
Molto più leggero nonostante la richiesta di Ram sia comunque elevata...questa è una delle poche pecche...la troppa ram occupata...la gestione grafica comunque è molto più utile di Vista e meglio gestita...
Problema riscontrato con MediaCenter...Italia uno si blocca e riparte con audio e video sgranato...funziona solo se lo si vede a velocità 2x...Ho dovuto installare PowerCinema per poterlo vedere...

Per il resto ottimo lavoro, lo utilizzo dalla versione 6801, poi sono passato alla 6956 e ora alla 7000, notevoli sviluppi nelle tre versioni..
Sono in attesa della prossima beta...

quanta ram occupa?

antonioman86
28-01-2009, 12:18
quanta ram occupa?

Con la x64 ho 4 giga di ram.
e me ne occupa 900 mb.
Con la x 86 me ne riconosce 3.5 giga e me ne occupa 800 mb...

Rob46
28-01-2009, 13:58
Ciao a tutti scusate la mia profonda ignoranza ma sono un pò incuriosito da questa opportunità di provare il nuovo win.. avrei due domande da farvi (però vi prego non mi insultate :D ):

1) Il fatto di dover inserire i propri dati per scaricare la versione comporta per caso qualche obbligo di qualche tipo?

2) Scaricare ora la versione beta implica che la si potrà usare per sempre gratuitamente ed aggiornarla alla versione ufficiale quando uscirà (sempre gratuitamente)?

grazie a tutti per l'attenzione/comprensione ( sono uno dei famosi Utonti inesperti quindi abbiate pazienza please :D )

antonioman86
28-01-2009, 14:08
Ciao a tutti scusate la mia profonda ignoranza ma sono un pò incuriosito da questa opportunità di provare il nuovo win.. avrei due domande da farvi (però vi prego non mi insultate :D ):

1) Il fatto di dover inserire i propri dati per scaricare la versione comporta per caso qualche obbligo di qualche tipo?

2) Scaricare ora la versione beta implica che la si potrà usare per sempre gratuitamente ed aggiornarla alla versione ufficiale quando uscirà (sempre gratuitamente)?


grazie a tutti per l'attenzione/comprensione ( sono uno dei famosi Utonti inesperti quindi abbiate pazienza please :D )


Nessun obbligo di nessun genere

Assolutamente no, magari fosse così...

Rob46
28-01-2009, 14:10
Grazie della risposta.. avevo quasi il sospetto di non essere nel paese dei balocchi!!! :rolleyes: :D

paktech
28-01-2009, 16:15
Testata su un HP NX9110, installazione su disco con xp con avviamento da DVD e relativa istallazione
integrale senza formattazione, tempo circa 18 minuti e il pc era utilizzabile ma senza audio e scheda
video in modalità VGA, utilizzati i driver audio per Vista e per la grafica driver wnxp, installato tutti i codec K-lite. La postazione và senza problemi ma davvero senza problemi da circa una settimana, mi ha anche autenticato la copia dal sito M$. Unico problema a parte la lingua di sistema "inglese" i Video e gli audio si bloccano quando parte il MEDIA PLAYER, rimossi i driver grafica Intel EXpress 915 e riavviato in VGA standard tutto funziona anche se con perdita di frame in riproduzione e con refresh di schermo lento durante l'uso . Il Notebook è un centrino 1.6Ghz hd 60GB 1Gb di ram. Se continua così si può fare un "penseirino" sul suo futuro utilizzo......

teknoloop
29-01-2009, 18:23
Bravi Bravi............ scaricate e lavorate aggratis x microzozz, testate fino in fondo il loro nuovo OS, ma ricordatevi che la final release la dovrete comprare...........

theJanitor
29-01-2009, 18:35
Bravi Bravi............ scaricate e lavorate aggratis x microzozz, testate fino in fondo il loro nuovo OS, ma ricordatevi che la final release la dovrete comprare...........

thanks for the info :O :O

coschizza
30-01-2009, 08:31
Bravi Bravi............ scaricate e lavorate aggratis x microzozz, testate fino in fondo il loro nuovo OS, ma ricordatevi che la final release la dovrete comprare...........

a parte il fatto che le persone possono fare quello che vogliono nel loro tempo libero posso citare il mio caso

io ho fatto il betatester per win98 e alla fine la MS mi ha regalato il sistema

io ho fatto il betatester per win2000 e alla fine la MS mi ha regalato il sistema

io ho fatto il betatester per winxp e alla fine la MS mi ha regalato il sistema

io ho fatto il betatester per win vista e alla fine la MS mi ha regalato il sistema (peraltro la versione ultimate)

quindi come vedi ho solo perso nel dedicare del mio tempo a provare i loro sistemi operativi

comunque se non avessi ottenuto niente lo avrei trovato comunque molto interessante perche comunque la mia cultura informatica è aumentata sensibilmente.

antonioman86
30-01-2009, 09:41
a parte il fatto che le persone possono fare quello che vogliono nel loro tempo libero posso citare il mio caso

io ho fatto il betatester per win98 e alla fine la MS mi ha regalato il sistema

io ho fatto il betatester per win2000 e alla fine la MS mi ha regalato il sistema

io ho fatto il betatester per winxp e alla fine la MS mi ha regalato il sistema

io ho fatto il betatester per win vista e alla fine la MS mi ha regalato il sistema (peraltro la versione ultimate)

quindi come vedi ho solo perso nel dedicare del mio tempo a provare i loro sistemi operativi

comunque se non avessi ottenuto niente lo avrei trovato comunque molto interessante perche comunque la mia cultura informatica è aumentata sensibilmente.

Asp...spiegami come funziona...:D....io sto facendo il beta tester e la versione completa non mi dispiacerebbe averla...:D

coschizza
30-01-2009, 10:07
Asp...spiegami come funziona...:D....io sto facendo il beta tester e la versione completa non mi dispiacerebbe averla...:D

basta essere un betatester ufficiale registrato è aver mandaro feedback di bug riscontrati

antonioman86
30-01-2009, 10:12
basta essere un betatester ufficiale registrato è aver mandaro feedback di bug riscontrati

Io ne sto mandando...ma volevo sapere. posso mandarne in italiano o devo mandarne solo in inglese?

theJanitor
30-01-2009, 10:13
Asp...spiegami come funziona...:D....io sto facendo il beta tester e la versione completa non mi dispiacerebbe averla...:D

non riguarda il programma di beta testing pubblico partito recentemente

antonioman86
30-01-2009, 10:14
non riguarda il programma di beta testing pubblico partito recentemente

Ah, capito...e come si fa? spiegatemi, sarei interessato..


Se poteste darmi maggiori informazioni su come diventare BetaTester in PM ve ne sarei grato..

basta essere un betatester ufficiale registrato è aver mandaro feedback di bug riscontrati

Ti ho mandato un pm..potresti dirmi come registrarmi per beta tester ufficiale?
Io sto partecipando al beta testing pubblico ma sarei interessato all'altro..

Siddhartha
30-01-2009, 13:33
ho già scaricato la versione x64 ma vorrei provare anche quella a 32bit...posso scaricarla???

Baboo85
02-02-2009, 11:14
ho già scaricato la versione x64 ma vorrei provare anche quella a 32bit...posso scaricarla???

Si' :)

Io ho provato la beta sul Flybook A33i. Il caricamento tra XP e W7 e' rimasto quasi uguale, Aero si e' disattivato in automatico.
I driver mancavano video, audio, wifi, gprs e touch (e' un po' vecchio e non credo li trovi), aggiornando con windows update mi ha trovato quelli audio.
Ho messo AVG 8.0. Se non fosse che mi serve il WiFi e per ora il modulo GPRS e altri programmi che girano solo su XP, avrei tenuto W7.