View Full Version : DownClock e6400 e hd4670
So che forse è una discussione un po insolita qui ma non sapevo dove postare ma chi piu di voi mi può aiutare? :D
ho bisogno di downcloccare un e6400 p5b e una hd4670 da portare al minimo per straridurre i consumi ma diciamo che mentre con l'overclock saprei come iniziare con il downclock non ne ho la minima idea...chi mi aiuta?:cry:
scendendo di 3-400mhz (con relativo voltaggio) sulla cpu e abbassando notevolmente le frequenze della vga (il minimo indispensabile per il 2d, con relativo voltaggio) c'è veramente risparmio energetico?
grazie in aiuto e illuminatemi
So che forse è una discussione un po insolita qui ma non sapevo dove postare ma chi piu di voi mi può aiutare? :D
ho bisogno di downcloccare un e6400 p5b e una hd4670 da portare al minimo per straridurre i consumi ma diciamo che mentre con l'overclock saprei come iniziare con il downclock non ne ho la minima idea...chi mi aiuta?:cry:
scendendo di 3-400mhz (con relativo voltaggio) sulla cpu e abbassando notevolmente le frequenze della vga (il minimo indispensabile per il 2d, con relativo voltaggio) c'è veramente risparmio energetico?
grazie in aiuto e illuminatemi
per la vga nn sò che dirti, al limite mettici una meno esosa
cmq guardato qui? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702
per la vga nn sò che dirti, al limite mettici una meno esosa
cmq guardato qui? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702
dal 3d :(
Processori Intel che utilizzano qualsiasi tecnologia di risparmio energetico:
* Putroppo non ne so nulla a riguardo, non ho processori intel con tecnologie di risparmio energetico, e i moltiplicatori sono bloccati - Pregherei qualcuno che ha un Intel di recente generazione di darmi qualche consiglio a proposito
la vga è già poco esosa di suo ma ha frequenze altissime, ora visto che io la uso solo in 2d e raramente in 3d mi chiedevo se potessi abbassarle senza avere problemi e avendo un risparmio energetico...è possibile?
dal 3d :(
Processori Intel che utilizzano qualsiasi tecnologia di risparmio energetico:
* Putroppo non ne so nulla a riguardo, non ho processori intel con tecnologie di risparmio energetico, e i moltiplicatori sono bloccati - Pregherei qualcuno che ha un Intel di recente generazione di darmi qualche consiglio a proposito
puoi sempre mettere il vcore al minimo e mettere il moltiplicatore al max
la vga è già poco esosa di suo ma ha frequenze altissime, ora visto che io la uso solo in 2d e raramente in 3d mi chiedevo se potessi abbassarle senza avere problemi e avendo un risparmio energetico...è possibile?
cambia vga ;)
ho abbassato il molti da 6 a 8 e ora il processore va a 1.60ghz...c'è realmente risparmio energetico o perdo solo in prestazioni?
processore a 1.60ghz e vga con frequenze dimezzate (originali 750core\1000memorie) che ne dite?ho guadagno anzi risparmio energetico?
ho abbassato il molti da 6 a 8 e ora il processore va a 1.60ghz...c'è realmente risparmio energetico o perdo solo in prestazioni?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=777462 ti stima i consumi
gianni1879
28-01-2009, 09:40
vediamo un pò di darti una mano lato cpu per adesso:
se non riduci il voltaggio risparmi ben poco, l'ideale è mettere la cpu alla sua frequenza di default (o giù di lì) e selezionare da bios un voltaggio minimo al quale la cpu regge.
Poniamo ad es. 266x8 ed un voltaggio di 1.0/1.1v, testiamo il tutto con orthos o sw simili per diverse ore, se regge il tutto siamo già ad un ottimo punto di partenza. ;)
Io ad es. ho downvoltato pesantemente il mio E5200 sul muletto con ottimi risultati (se leggi il thread in firma sulla gigabyte ho fatto diverse prove).
per la vga che sw stai usando??
cmq esiste anche un ottimo thread per quanto riguarda il consumo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426
molto spesso si riduce cambiando l'hdd con uno dai consumi più contenuti oppure adottando un hdd da 2.5", cambiando anche l'alimentatore con uno 82+ etc. le strade da seguire sono tante.
Rmclock ti consiglio di lasciarlo perderlo specie sulle Asus, i risultati non sono come sulle cpu AMD
vediamo un pò di darti una mano lato cpu per adesso:
se non riduci il voltaggio risparmi ben poco, l'ideale è mettere la cpu alla sua frequenza di default (o giù di lì) e selezionare da bios un voltaggio minimo al quale la cpu regge.
Poniamo ad es. 266x8 ed un voltaggio di 1.0/1.1v, testiamo il tutto con orthos o sw simili per diverse ore, se regge il tutto siamo già ad un ottimo punto di partenza. ;)
Io ad es. ho downvoltato pesantemente il mio E5200 sul muletto con ottimi risultati (se leggi il thread in firma sulla gigabyte ho fatto diverse prove).
per la vga che sw stai usando??
cmq esiste anche un ottimo thread per quanto riguarda il consumo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426
molto spesso si riduce cambiando l'hdd con uno dai consumi più contenuti oppure adottando un hdd da 2.5", cambiando anche l'alimentatore con uno 82+ etc. le strade da seguire sono tante.
Rmclock ti consiglio di lasciarlo perderlo specie sulle Asus, i risultati non sono come sulle cpu AMD
per la vga rivatuner e ho abbassato le frequenze da 750\1000 a 375\500 per la cpu ho abbassato il molti da 6 a 8 ora provo ad abbassare il voltaggio anche se ho visto che la mia p5b il minimo voltaggio che mi permette è 1.20 ed è impostato a 1.25...cm posso risolvere?e i voltaggi della vga si possono abbassare?
gianni1879
28-01-2009, 13:35
per la vga rivatuner e ho abbassato le frequenze da 750\1000 a 375\500 per la cpu ho abbassato il molti da 6 a 8 ora provo ad abbassare il voltaggio anche se ho visto che la mia p5b il minimo voltaggio che mi permette è 1.20 ed è impostato a 1.25...cm posso risolvere?e i voltaggi della vga si possono abbassare?
la cpu in automatico scende il moltiplicatore a 6x, se sono attivi le opzioni risparmio energetico.
per la vga prova ATT
la cpu in automatico scende il moltiplicatore a 6x, se sono attivi le opzioni risparmio energetico.
per la vga prova ATT
si ma ad ogni minima azione risale a 8 io l'ho messo a 6 fisso ed è piu che sufficiente :)
ho provato ATT ma non mi vedeva bene le frequenze della 4670 boh forse perchè deve essere ancora aggiornato?cmq rivatuner la vede correttamente non va bene?posso abbassare il voltaggio vga o rischio qualcosa?e per la mb che non mi fa scendere sotto l'1,20v per la cpu non posso far niente?
http://img104.imageshack.us/img104/7508/immaginejj1.jpg (http://imageshack.us)
http://img104.imageshack.us/img104/immaginejj1.jpg/1/w785.png (http://g.imageshack.us/img104/immaginejj1.jpg/1/)
che ne dici?
mi sono appena accorto che cpu mi vede solo una cpu...è normale?da gestiione hardware invece li rileva tutti e due di chi fidarsi?
gianni1879
28-01-2009, 14:10
non mi sembra normale (dovrebbe vedere 2 cores e 2 threads), se invece apri il task manager ne vedi pure uno o due?
per la vga chidi meglio nel thread della HD4670, cmq probabile che ATT non riesca a farlo, dato che è sviluppato per lo più sulle HD48xx
non mi sembra normale (dovrebbe vedere 2 cores e 2 threads), se invece apri il task manager ne vedi pure uno o due?
per la vga chidi meglio nel thread della HD4670, cmq probabile che ATT non riesca a farlo, dato che è sviluppato per lo più sulle HD48xx
uno :cry:
uno :cry:
che scheda madre usi?
che scheda madre usi?
asus p5b
asus p5b
prova a lanciare msconfig
start->esegui->msconfig
alla scheda boot.ini clicca su opzioni avanzate e se metti la spunta su numproc ci deve essere 2 non 1
prova a lanciare msconfig
start->esegui->msconfig
alla scheda boot.ini clicca su opzioni avanzate e se metti la spunta su numproc ci deve essere 2 non 1
c'è solo uno e non si può cambiare :confused:
c'è solo uno e non si può cambiare :confused:
tolgi la spunta riavvia e vedi cosa ti dice cpuz
tolgi la spunta riavvia e vedi cosa ti dice cpuz
non c'era nessuna spunta l'ho spuntato io e mi faceva scegliere solo una cpu non c'era due
non c'era nessuna spunta l'ho spuntato io e mi faceva scegliere solo una cpu non c'era due
:mbe: quella serve per disattivare i core...ma il bios è l'ultimo disponibile?
gianni1879
28-01-2009, 14:37
prova a lanciare msconfig
start->esegui->msconfig
alla scheda boot.ini clicca su opzioni avanzate e se metti la spunta su numproc ci deve essere 2 non 1
quello serve solo per la fase di caricamento di windows.
Prova ad aprire il task manager e mostra il Tab prestazioni
quello serve solo per la fase di caricamento di windows.
Prova ad aprire il task manager e mostra il Tab prestazioni
si ma alla fase di caricamento una volta avviato windows un core rimane disattivato
gianni1879
28-01-2009, 14:42
si ma alla fase di caricamento una volta avviato windows un core rimane disattivato
volevo capire se anche da taskmanager (è quello importante) vedeva un solo core. potrebbe esser un problema di driver intel.
le opzioni avanzate dal boot.ini servono solo per la velocizzazione del boot, che normalmente è messo nell'usare solo un core.
http://img294.imageshack.us/img294/7603/taskmanagerml0.jpg (http://imageshack.us)
http://img294.imageshack.us/img294/taskmanagerml0.jpg/1/w400.png (http://g.imageshack.us/img294/taskmanagerml0.jpg/1/)
gianni1879
28-01-2009, 14:47
http://img294.imageshack.us/img294/7603/taskmanagerml0.jpg (http://imageshack.us)
http://img294.imageshack.us/img294/taskmanagerml0.jpg/1/w400.png (http://g.imageshack.us/img294/taskmanagerml0.jpg/1/)
ecco come temevo, il SO ti vede una sola cpu, hai qualche problema con windows, ma hai messo i driver per i chipset intel??
avevi prima un'altra cpu?? se si quale??
sicuro che da bios nn hai disattivato un core???
questo SO lo usavi su altre configurazioni/sistemi precedenti, quindi con il nuovo sistema non hai formattato??
ecco come temevo, il SO ti vede una sola cpu, hai qualche problema con windows, ma hai messo i driver per i chipset intel??
avevi prima un'altra cpu?? se si quale??
sicuro che da bios nn hai disattivato un core???
no no sempre montato 6400 su questa mobo...come posso vedere se da bios ho un core disattivato?dove devo mettere mani?
Alessio.16390
28-01-2009, 14:51
Per la 4670, non ha il powerplay? :mbe:
In idle consuma 9w..
Che modello hai?
Il minimo è 165/250Mhz a 0.9v
Per la 4670, non ha il powerplay? :mbe:
In idle consuma 9w..
è vero?non lo sapevo :D
mi dai qualche link per vedere qst powerplay?
Alessio.16390
28-01-2009, 14:55
è vero?non lo sapevo :D
mi dai qualche link per vedere qst powerplay?
Che marca hai? Sapphire?
http://en.wikipedia.org/wiki/ATI_PowerPlay
http://ati.amd.com/products/Radeonhd4600/index.html
Che marca hai? Sapphire?
http://en.wikipedia.org/wiki/ATI_PowerPlay
http://ati.amd.com/products/powerplay/index.html
sisi sapphire
Alessio.16390
28-01-2009, 15:00
sisi sapphire
Con GPU-Z vedi che BIOS hai.
Se hai VER011.011.000.001.000000
segui qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26017288#post26017288
gianni1879
28-01-2009, 15:08
Per la 4670, non ha il powerplay? :mbe:
In idle consuma 9w..
Che modello hai?
Il minimo è 165/250Mhz a 0.9v
il powerplay permette di ottenere quelle frequenze e voltaggi?
mi pare di No o sbaglio?
Alessio.16390
28-01-2009, 15:09
il powerplay permette di ottenere quelle frequenze e voltaggi?
mi pare di No o sbaglio?
Mi spiace contraddire un mod, però sbagli :Prrr:
Il powerplay permette quelle freq/volt.
Con GPU-Z vedi che BIOS hai.
Se hai VER011.011.000.001.000000
segui qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26017288#post26017288
sisi è lei...la fixo con il tuo bios?e quando mantiene quelle frequenze in idle?wow 9 watt allora tutto il pc consumerà meno di 70w?
gianni1879
28-01-2009, 15:46
Mi spiace contraddire un mod, però sbagli :Prrr:
Il powerplay permette quelle freq/volt.
non ci siamo capiti, ti chiedevo se il powerpaly originale permette di scendere così in basso di frequenze, poichè mi pare di aver letto che quello della Sapphire, forse "vecchio", non permette di scendere in automatico a quelle frequenze e voltaggi ;) o meglio non tutti i powerplay permettono di scendere così tanto.
Alessio.16390
28-01-2009, 16:34
sisi è lei...la fixo con il tuo bios?e quando mantiene quelle frequenze in idle?wow 9 watt allora tutto il pc consumerà meno di 70w?
Si, crea un disco di avvio con ATIFlash 3.60 ed il bios sapphire.
atiflash.exe -f -p 0 nome.bios
In idle e in 2d avrai 165/250mhz con il powerplay. La sapphire ha solo due stadi idle e full.
Ci sono altri modelli, Come HIS e ASUS con questo powerplay a 3 stadi
Level 0 Idle : GPU/MEM/VDDC 165,00/250,00/0,900
Level 1 Medium : GPU/MEM/VDDC 300,00/500,00/1,150
Level 2 High : GPU/MEM/VDDC 780,00/1000,00/1,250
In modo da consumare il minimo possibile in base al load balance del momento.
Volendo, potresti flashare il bios ASUS - HIS ed avere il powerplay cosi.
Ma perderesti la possibilità di regolare la ventola che si fixera al 100% in automatico.
non ci siamo capiti, ti chiedevo se il powerpaly originale permette di scendere così in basso di frequenze, poichè mi pare di aver letto che quello della Sapphire, forse "vecchio", non permette di scendere in automatico a quelle frequenze e voltaggi ;) o meglio non tutti i powerplay permettono di scendere così tanto.
Tengo a precisare che
anche il BIOS aggiornato è "originale".
Con il vecchio, non è possibile avere 165/250 a 0.9v
gianni1879
28-01-2009, 16:47
ah ok, quindi una nuova release.
fermiamo quì l'ot per la vga, rimando ovviamente all'apposito thread
Si, crea un disco di avvio con ATIFlash 3.60 ed il bios sapphire.
atiflash.exe -f -p 0 nome.bios
In idle e in 2d avrai 165/250mhz con il powerplay. La sapphire ha solo due stadi idle e full.
Ci sono altri modelli, Come HIS e ASUS con questo powerplay a 3 stadi
Level 0 Idle : GPU/MEM/VDDC 165,00/250,00/0,900
Level 1 Medium : GPU/MEM/VDDC 300,00/500,00/1,150
Level 2 High : GPU/MEM/VDDC 780,00/1000,00/1,250
In modo da consumare il minimo possibile in base al load balance del momento.
Volendo, potresti flashare il bios ASUS - HIS ed avere il powerplay cosi.
Ma perderesti la possibilità di regolare la ventola che si fixera al 100% in automatico.
Tengo a precisare che
anche il BIOS aggiornato è "originale".
Con il vecchio, non è possibile avere 165/250 a 0.9v
disco di avvio solo con floppy?non ce l'ho nel pc :fagiano: c'è un altro modo per flashare?
grandiosa sta cosa dei 9w cmq complimenti alla ati questa scheda è una signora scheda prestazioni decenti e consumi incredibili...stavo pensando di passare a un portatile per ridurre i consumi ma passare da una 8800gtx a questa mi sembra già un guadagno in idle che supera i 100w no?
e ora aiutatemi a risolvere il problema :cry: vabbè che volevo downclock per risparmiare ma il mio pc ha esagerato togliendomi addirittura un core!!!! :mc:
provare a riportare le impostazioni del bios a default potrebbe servire a qualcosa?
Alessio.16390
28-01-2009, 17:14
disco di avvio solo con floppy?non ce l'ho nel pc :fagiano: c'è un altro modo per flashare?
grandiosa sta cosa dei 9w cmq complimenti alla ati questa scheda è una signora scheda prestazioni decenti e consumi incredibili...stavo pensando di passare a un portatile per ridurre i consumi ma passare da una 8800gtx a questa mi sembra già un guadagno in idle che supera i 100w no?
Floppy? No, grazie. Io uso una pen drive.
http://guide.pctrio.com/index.php/ottenere-una-pen-drive-bootable/
http://www.megalab.it/2489/
Non richiede alimentazione esterna, quindi dato che si alimenta dallo slot PCI-Express e questo riesce ad alimentare non oltre i 75Watt.. ;)
La 4670 in full consuma 59W
Floppy? No, grazie. Io uso una pen drive.
http://guide.pctrio.com/index.php/ottenere-una-pen-drive-bootable/
http://www.megalab.it/2489/
Non richiede alimentazione esterna, quindi dato che si alimenta dallo slot PCI-Express e questo riesce ad alimentare non oltre i 75Watt.. ;)
La 4670 in full consuma 59W
il metodo di megalab non lo posso usare perchè ci vuole il floppy...l'altro sito si...ma perchè nel primo metodo si fa tutto quel casino e "per fare in fretta" come dice la guida all'inizio bastano quei due passaggi descritti in fondo?che cambia?
azz che O.T. :mc:
Alessio.16390
28-01-2009, 17:48
il metodo di megalab non lo posso usare perchè ci vuole il floppy...l'altro sito si...ma perchè nel primo metodo si fa tutto quel casino e "per fare in fretta" come dice la guida all'inizio bastano quei due passaggi descritti in fondo?che cambia?
azz che O.T. :mc:
Utilizza il metodo in fondo, nell'archivio ci sono
i file system con SO MSDOS per bootare da pennetta,
Cosi non devi fare tutto il casino.
Fine OT :p
ho ripristinato le impostazioni default del bios ma vede ancora una cpu...come posso fare?help :mc:
Alessio.16390
28-01-2009, 23:07
ho ripristinato le impostazioni default del bios ma vede ancora una cpu...come posso fare?help :mc:
Vedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1491695
ilratman
28-01-2009, 23:20
non so se ti hanno già risposto ma cerco di farlo per esperienza.
il 6300 è già una cpu molto parca in full mentre non lo è molto in idle
per ridurre i consumi sensibilmente con questa cpu devi impostare il moltiplicatore fisso a 6x, mettere il fsb a 200 e ridurre il voltaggio se la cpu regge a 1.1V che è il minimo che la p5b può dare, non è una scheda improntata al risparmio e come tale non scende di voltaggio.
La scheda video non ha senso toccarla, la 4670 è la scheda video più parca in assoluto in idle, meno di 5W, e in full anche se fa 59W non conta perchè in full le prestazioni ci devono essere altrimenti a cosa serve.
Se con la scheda video abbassi le frequenza risparmi si e no 0.5W e non ha senso.
altra cosa se uno vuole risparmiare watt deve tenere conto degli HD che se presi male, ossia presi modelli X, possono arrivare a consumare anche 12W mentre modelli un po' più ragionati come il samsung hd322hj ne consumao 4.4W e i WD GP 2.8W.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.