View Full Version : VISTA memoria utilizata troppo alta rispetto quello che ho....
Salve a tutti,
non so se è solamente un mio problema....o se è stato già affrontato.
Quando controllo la memoria del mio disco mi dice che lo spazio utilizzato è di 98GB
ma secondo i miei calcoli tra programmi...musica...foto...film...etc...dovrei arrivare massimo a 48GB...questo calcolato dopo pulizia del disco e delle configurazioni di ripristino...
50GB credo che siano tanti per essere considerati non disponibili...
Jammed_Death
26-01-2009, 21:48
non è che hai creato qualche partizione che non viene vista? controlla se la dimensione rilevata dell'hd è corretta
Fluttuazioni di spazio su HD: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24164591&postcount=5
ok hexaae,
ci proverò....io ho un hd da 188Gb...le mie verifiche come dicevo sono sempre state dopo l'eliminazione delle configurazioni di ripristino...infatti una volta recuperai ben 23gb...ma molti erano sempre misteriosamente...non utilizzabili...quindi potrei recuperarne di più?
grazie hexaae,
ho recuperato 18GB...ne ho lasciati allo spazio Shadow Copy sull'HD 5GB...basteranno?
ma ora gli altri 32GB.............?
Chessmate
29-01-2009, 08:05
ma ora gli altri 32GB.............?
Se si tratta di spazio gestito da Windows, penso che verrà ricuperato quando necessario.
Sire_Angelus
29-01-2009, 09:19
c'era un'articolo sul windows blog che diceva come il calcolo dello spazio su disco é erroneo in quanto vi é una cartella, la wsxs(nn ricordo il nome preciso) dove vengono semplicemente linkati una marea di file e dll, e quindi vengono contati due volte..
c'era un'articolo sul windows blog che diceva come il calcolo dello spazio su disco é erroneo in quanto vi é una cartella, la wsxs(nn ricordo il nome preciso) dove vengono semplicemente linkati una marea di file e dll, e quindi vengono contati due volte..
??? Mi sembra una vaccata però perché l'OS non sbaglia nel calcolo quando ci sono dei link. Magari invece è una sciocchezza inventata da quelli del windows blog solo perché non conoscono la vera causa (l'area Shadow Copy).
Per scrupolo ho anche provato creando un nuovo link ad un file di 1GB e le dim. dell'HD sono immutate.
Sire_Angelus
29-01-2009, 09:49
guarda
non link come pensi tu, ma gli hard link, ovvero sono file che fanno credere al sistema che li ci sia effettivamente il file, mentre invece sta da un'altra parte. linux ne é pieno, mentre su windows hanno iniziato a introdurli con vista.
guarda
non link come pensi tu, ma gli hard link, ovvero sono file che fanno credere al sistema che li ci sia effettivamente il file, mentre invece sta da un'altra parte. linux ne é pieno, mentre su windows hanno iniziato a introdurli con vista.
Veramente è il contrario. Gli hard-link Windows e Vista li gestiscono da parecchio... sono i soft-link che sono stati finalmente introdotti in Vista.
La differenza non è che "creano un file reale", ma sul dove risiedono: se sullo stesso device (l'HD e partizione) sono hard-link (tra 2 file sullo stesso HD insomma), se invece si riferiscono anche a collegamenti su altri device, persino non montati sono soft-link.
E non c'è problema di gestione in tal senso in Vista. Tecnicamente (per il FS) dovrebbero occupare su HD 1KB per ogni hard/soft-link, non importa la dim. del file a cui puntano.
Ribadisco che IMHO hanno sparato una vaccata solo perché non si sapevano spiegare le fluttuazioni, che invece sono legate all'are Shadow Copy...
Sire_Angelus
29-01-2009, 11:36
e io ti dico che explorer andando ad accedere alla dimensione dei file non fa la distinzione e legge la dimensione del file linkato...
e io ti dico che explorer andando ad accedere alla dimensione dei file non fa la distinzione e legge la dimensione del file linkato...
Certo, è lo scopo di un link. Si comporta esattamente come il file reale a cui punta nel FS, ma di fatto non è fisicamente presente una copia del file lì.
Però le dim totali dell'HD (Computer, quando premi Windows_destro+E) giustamente non cambiano minimamente (1KB). È tutto a posto. Se sono convinti così quelli del win blogs di cui parli, si sbagliano e/o non conoscono l'area shadow copy di Vista né cosa sono i soft-link...
scusate se posto qui questa domanda...il mio scopo era infatti recuperare un po di memoria per poter creare una partizione condivisa tra VISTA e UBUNTU...
in vista ho tutto(immagina musica etc...)
ubuntu lo installato da poco...anche se riesce ad accedere a windows ho difficoltà nelle visione delle foto....e se incomincio ad aggiungere roba...per windows saranno problemi...
ho già cercato un po in giro...ma non mi è chiaro se questa partizione condivisa...devo farla reinstallando tutto....O POSSO FARLA ANCHE ADESSO?con i sistemi operativi già installati. FAT? NTFS?
potette aiutarmi....
E' vera quella cosa sui link, pensate solo che sto provando Win7 64 su una partizione da 10gb, e selezionando tutte le cartelle esce fuori che la dimensione è 11,5gb :sofico:
E' vera quella cosa sui link, pensate solo che sto provando Win7 64 su una partizione da 10gb, e selezionando tutte le cartelle esce fuori che la dimensione è 11,5gb :sofico:
Ma è giusto così: i link si devono comportare come fossero file reali nel caso in cui spostassi o copiassi le directory selezionate (= si creerebbero dei file reali). Dovrebbe essere così su tutti gli OS e FS che gestiscono i soft/hard-link (se puoi controlla perché io al momento non posso)...
Il punto però è che come dimensione su disco non è "reale" e basta vedere in Computer dove non diminuisce di 1GB se creo un link ad un file di 1GB in quell'HD. È giusto invece che l'explorer lo legga come fosse un file reale.
Si sono d'accordo, sarebbe meglio però mettere una casella di selezione per includere o meno hard link e link simbolici nel conteggio, perché appunto così si ha la falsa impressione di consumare più GB di quanto in realtà sia.
ilguercio
29-01-2009, 16:50
Non ho capito esattamente di che parlate.
Io ho Vista 64 su una partizione da 58,5 GB ma me ne risultano liberi solo 22,9 e non dovrebbe.
Dove sta l'inghippo?
Si sono d'accordo, sarebbe meglio però mettere una casella di selezione per includere o meno hard link e link simbolici nel conteggio, perché appunto così si ha la falsa impressione di consumare più GB di quanto in realtà sia.
Concordo che in effetti almeno un colore diverso (blu invece che nero) per i link e/o le dir contenenti link sarebbe utile per evidenziarne la presenza in explorer.
Evidentemente non hanno completato nei dettagli l'introduzione dei soft-link ;)
Segnalalo magari come feedback per Win7!
Non ho capito esattamente di che parlate.
Io ho Vista 64 su una partizione da 58,5 GB ma me ne risultano liberi solo 22,9 e non dovrebbe.
Dove sta l'inghippo?
Leggi il mio post #3 in questa discussione.
ilguercio
29-01-2009, 16:57
Leggi il mio post #3 in questa discussione.
Avevo letto di fretta,ora ho capito...provo a ridimensionare allora...
scusate se posto qui questa domanda...il mio scopo era infatti recuperare un po di memoria per poter creare una partizione condivisa tra VISTA e UBUNTU...
in vista ho tutto(immagina musica etc...)
ubuntu lo installato da poco...anche se riesce ad accedere a windows ho difficoltà nelle visione delle foto....e se incomincio ad aggiungere roba...per windows saranno problemi...
ho già cercato un po in giro...ma non mi è chiaro se questa partizione condivisa...devo farla reinstallando tutto....O POSSO FARLA ANCHE ADESSO?con i sistemi operativi già installati. FAT? NTFS?
potette aiutarmi....
nassuna soluzione per me....apro un altra discussione?
ho fatto pulizie...ho eliminato tutto....ma risultano presenti ancora 33GB......?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.