View Full Version : 2 decreti di obama
Jammed_Death
26-01-2009, 19:56
Washington, 26 gen. (Adnkronos) - Barack Obama e' pronto ad un nuovo, rapido strappo con l'era Bush su un altro tema che e' stato al centro della sua campagna elettore, l'ambiente e la lotta al riscaldamento globale. Il nuovo presidente americano infatti annuncera' oggi, secondo quanto anticipano i media americani, un decreto con cui permettera' alla California ed altri 13 stati di far entrare in vigore misure piu' severe in materia di limiti di emissioni di gas inquinanti e di efficienza delle automobili.
http://www.adnkronos.com/IGN/Esteri/?id=3.0.2949694780
sentito ora al tg, questo articolo è un po monco...dovrebbe aver già firmato i 2 decreti per stabilire nuovi limiti per emissioni e altre manovre antinquinamento, però non trovo niente di più completo
Bene, l'opposto del nostro sgoverno in tutto e questo non è che un ottimo segno.
http://www.nytimes.com/2009/01/27/us/politics/27calif.html?_r=1&hp
li l'euro0 nostra è per loro roba marziana .
Jammed_Death
26-01-2009, 20:06
Bene, l'opposto del nostro sgoverno in tutto e questo non è che un ottimo segno.
no veramente qui c'è poco da fare paragoni...in europa le macchine fanno più o meno tutte più di 10km con un litro più i vari euroX...in america ci sono macchine che fanno 5km con un litro e se ne vantano pure...quindi stavolta sono loro che hanno tutto da imparare e finalmente hanno qualcuno che si muove nella direzione giusta...
no veramente qui c'è poco da fare paragoni...in europa le macchine fanno più o meno tutte più di 10km con un litro più i vari euroX...in america ci sono macchine che fanno 5km con un litro e se ne vantano pure...quindi stavolta sono loro che hanno tutto da imparare e finalmente hanno qualcuno che si muove nella direzione giusta...
Quoto.
Hanno molti anni di svantaggio rispetto a noi, dal punto di vista del consumo energetico e delle emissioni.
Speriamo che recuperino in fretta, smarcandosi sempre più dai paesi che sono stati teatro di guerra.
LuVi
Speriamo che recuperino in fretta, smarcandosi sempre più dai paesi che sono stati teatro di guerra.
Bel minestrone.
Dream_River
26-01-2009, 22:07
Obama promette veramente bene, almeno lui :)
tdi150cv
26-01-2009, 22:10
no veramente qui c'è poco da fare paragoni...in europa le macchine fanno più o meno tutte più di 10km con un litro più i vari euroX...in america ci sono macchine che fanno 5km con un litro e se ne vantano pure...quindi stavolta sono loro che hanno tutto da imparare e finalmente hanno qualcuno che si muove nella direzione giusta...
devono imparare cosa ?
Perchè attualmente il problema e' la grossa cubatura non il fatto che i motori di per se inquinino.
In realta' il caro motore Hemi , motore riconosciuto tra i migliori al mondo , fu inventato proprio in funzione dei consumi e delle emissioni. 8 cilindri se serve potenza , 4 cilindri se si viaggia sereni.
Fermo restando che un motore di pari cilindrata e potenza europeo ha una emissione di co2 generalmente superiore a questi motori si puo' concludere che gli stati uniti non hanno da imparare nulla ... solo calare le cilindrate.
;)
Obama promette veramente bene, almeno lui :)
Ancora a credere alle promesse dei politici(tale è Obama...)?
Beato... :rolleyes:
Jammed_Death
26-01-2009, 22:14
devono imparare cosa ?
Perchè attualmente il problema e' la grossa cubatura non il fatto che i motori di per se inquinino.
In realta' il caro motore Hemi , motore riconosciuto tra i migliori al mondo , fu inventato proprio in funzione dei consumi e delle emissioni. 8 cilindri se serve potenza , 4 cilindri se si viaggia sereni.
Fermo restando che un motore di pari cilindrata e potenza europeo ha una emissione di co2 generalmente superiore a questi motori si puo' concludere che gli stati uniti non hanno da imparare nulla ... solo calare le cilindrate.
;)
devono imparare la filosofia dell'inquinare meno ;)
non gli manca la tecnologia sicuramente, ma se paragoniamo europa e usa (anche se prima ho detto che che c'è poco da fare paragoni ma vabbè :asd:) noi siamo strapieni di leggi apposite, loro girano appunto con i colossi ciucciabenza e sputafumo :D
marca invece di contestare ogni post che vedi, ribatti appositamente o dicci che pensi della cosa...alla fine i decreti li ha già firmati, quindi non sono parole :) e direi che è una cosa buona
Dream_River
26-01-2009, 22:24
Ancora a credere alle promesse dei politici(tale è Obama...)?
Beato... :rolleyes:
Permettimi anche a me il lusso di sperare ogni tanto:boh:
Solertes
26-01-2009, 22:36
no veramente qui c'è poco da fare paragoni...in europa le macchine fanno più o meno tutte più di 10km con un litro più i vari euroX...in america ci sono macchine che fanno 5km con un litro e se ne vantano pure...quindi stavolta sono loro che hanno tutto da imparare e finalmente hanno qualcuno che si muove nella direzione giusta...
Dipende dallo stato, la California ha sempre avuto una delle normative più severe e limitative in assoluto sulle emissioni inquinanti. ;)
devono imparare cosa ?
Perchè attualmente il problema e' la grossa cubatura non il fatto che i motori di per se inquinino.
In realta' il caro motore Hemi , motore riconosciuto tra i migliori al mondo , fu inventato proprio in funzione dei consumi e delle emissioni. 8 cilindri se serve potenza , 4 cilindri se si viaggia sereni.
Fermo restando che un motore di pari cilindrata e potenza europeo ha una emissione di co2 generalmente superiore a questi motori si puo' concludere che gli stati uniti non hanno da imparare nulla ... solo calare le cilindrate.
;)
Ne avevamo già parlato in sport e motori....in europa il motore Hemi lo montava l'alfa Giulia.....ed è tutto fuorchè ecologico...
Per la storia del frazionamento variabile, fù sperimentato in Alfa durante la crisi petrolifera, ma il trascinare 4 pistoni morti e i relativi attriti era controproducente....può essere che con l'elettronica si sia rimediato a molti inconvenienti di allora (anche se il prototipo Alfa era a iniezione elettronica)...e ad ogni modo sul tema della tecnica automobilistica gli americani hanno solo da imparare dagli europei e giapponesi....:O
Jammed_Death
26-01-2009, 22:37
Dipende dallo stato, la California ha sempre avuto una delle normative più severe e limitative in assoluto sulle emissioni inquinanti. ;)
si infatti da quello che ho capito (o che hanno inventato al tg :asd:) obama e schwarzy formerebbero la coppia ambientalista degli usa :D
Fradetti
26-01-2009, 22:49
si puo' concludere che gli stati uniti non hanno da imparare nulla ... solo calare le cilindrate.
;)
fallimento logico... se non avessero da imparare nulla non dovrebbero imparare a usare cilindrate minori.
senza entrare nel merito che non tutti i motori negli usa sono hemi, anzi solo una piccola parte dei chrysler (gente che è così contenta e orgogliosa dei propri motori hemi che è venuta a chiedere alla fiat di condividere tecnologie)
apocalypsestorm
27-01-2009, 00:12
direi che stanno alzando le barriere protezionistiche x favorire la produzione locale... :rolleyes:
fallimento logico... se non avessero da imparare nulla non dovrebbero imparare a usare cilindrate minori.
senza entrare nel merito che non tutti i motori negli usa sono hemi, anzi solo una piccola parte dei chrysler (gente che è così contenta e orgogliosa dei propri motori hemi che è venuta a chiedere alla fiat di condividere tecnologie)
Hemi sta per hemisphere, la sua caratteristica e' la sagoma delle camere emisferica, non implica il sistema di spegnimento dei cilindri in condizioni di carico ridotto.
Comunque concordo con chi afferma che non manchi loro la tecnologia, ma l'imput a darsi una regolata, e mi auguro che il negrino riesca nel nobile intento, in meno di una settimana mi ha fatto voglia di trasferirmi da loro...
jumpermax
27-01-2009, 00:17
no veramente qui c'è poco da fare paragoni...in europa le macchine fanno più o meno tutte più di 10km con un litro più i vari euroX...in america ci sono macchine che fanno 5km con un litro e se ne vantano pure...quindi stavolta sono loro che hanno tutto da imparare e finalmente hanno qualcuno che si muove nella direzione giusta...
è uno degli effetti benefici del pagare la benzina molto più cara di quanto non la paghino loro. Coi prezzi di qua pochi potrebbero permettersi di girare con quei bestioni.
In realta' il caro motore Hemi , motore riconosciuto tra i migliori al mondo , fu inventato proprio in funzione dei consumi e delle emissioni. 8 cilindri se serve potenza , 4 cilindri se si viaggia sereni.
;)
rendimento organico 0.1? :asd:
dantes76
27-01-2009, 00:23
La dipendenza di petrolio e' paragonabile a quella della droga, secondo alcuni e' meglio smettere, secondo altri no, e sencondo altri ancora invece di smettere e meglio iniziare pure a spacciare, come andare in iraq, da consumatore.. a drogato produttore...
tdi150cv
27-01-2009, 00:50
Dipende dallo stato, la California ha sempre avuto una delle normative più severe e limitative in assoluto sulle emissioni inquinanti. ;)
Ne avevamo già parlato in sport e motori....in europa il motore Hemi lo montava l'alfa Giulia.....ed è tutto fuorchè ecologico...
L'alfa giulia dell'hemi aveva solo le camere ... nulla di piu' ... la filosofia e' diversa nettamente diversa.
Per la storia del frazionamento variabile, fù sperimentato in Alfa durante la crisi petrolifera, ma il trascinare 4 pistoni morti e i relativi attriti era controproducente....può essere che con l'elettronica si sia rimediato a molti inconvenienti di allora (anche se il prototipo Alfa era a iniezione elettronica)...e ad ogni modo sul tema della tecnica automobilistica gli americani hanno solo da imparare dagli europei e giapponesi....:O
ragazzi ... per carita' , ma poche storie , il motore hemi e' da sempre considerato uno dei migliori motori al mondo , e ripeto , basta prendere un 4ruote per scoprire quanto qualsiasi motore americano di pari cilindrata non abbia alcuna emissione maggiore rispetto ad un motore jap o europeo.
Poi se vogliamo dire che negli usa non ci sia la minima considerazione delle vetturine piccole siamo daccordo ma non raccontiamoci che tecnologicamente siano indietro ... sono solo filosofie diverse dettate dalle necessita'.
tdi150cv
27-01-2009, 00:56
fallimento logico... se non avessero da imparare nulla non dovrebbero imparare a usare cilindrate minori.
senza entrare nel merito che non tutti i motori negli usa sono hemi, anzi solo una piccola parte dei chrysler (gente che è così contenta e orgogliosa dei propri motori hemi che è venuta a chiedere alla fiat di condividere tecnologie)
tranquillo che di sicuro non son venuti a chiedere aiuto a fiat per mancanza di capacita' tecniche.
a meno che tu non creda che una 300c costi come una bravo perchè qualitativamente inferiore ...
tdi150cv
27-01-2009, 01:04
rendimento organico 0.1? :asd:
se hai delle tabelle sotto mano sono sicuro che ne possiamo discutere ... ;)
zerothehero
27-01-2009, 01:12
Bene, l'opposto del nostro sgoverno in tutto e questo non è che un ottimo segno.
Non vorrai mica paragonare i mostri bevibenzina americani (i carrarmatini) con il parco macchine italiano che è tra i più efficienti al mondo, mi auguro. :p
Tra l'altro se le cose dovessero rimanere così (cosa che non mi auguro) la FIAT dovrà ridurre le emissioni di co2 in misura rilevante, più di tutti gli altri produttori europei e nonostante le macchine fiat abbiano allo stato attuale delle emissioni di co2/km molto basse.
zerothehero
27-01-2009, 01:15
no veramente qui c'è poco da fare paragoni...in europa le macchine fanno più o meno tutte più di 10km con un litro più i vari euroX...in america ci sono macchine che fanno 5km con un litro e se ne vantano pure...quindi stavolta sono loro che hanno tutto da imparare e finalmente hanno qualcuno che si muove nella direzione giusta...
E l'effetto deleterio della bassa tassazione sui carburanti. Meno tasse + consumi e minore spinta all'efficienza.
Sembra paradossale, ma è così.
jumpermax
27-01-2009, 01:15
tranquillo che di sicuro non son venuti a chiedere aiuto a fiat per mancanza di capacita' tecniche.
a meno che tu non creda che una 300c costi come una bravo perchè qualitativamente inferiore ...
La questione non è tecnica in astratto ma in concreto: la fiat sviluppa auto di piccola e media cilindrata da decenni e su questo ha competenze specifiche. Progettare da zero un motore 1.300 tdi come quello fiat richiederebbe investimenti di anni prima di dare risultati. Adottare lo stesso motore invece consente ad entrambi di investire nel suo sviluppo. Chiaramente il discorso vale, a parti invertite sui settori dove è la fiat a non essere presente.
jumpermax
27-01-2009, 01:17
è uno degli effetti benefici del pagare la benzina molto più cara di quanto non la paghino loro. Coi prezzi di qua pochi potrebbero permettersi di girare con quei bestioni.
E l'effetto deleterio della bassa tassazione sui carburanti.
certo che te vedi sempre il bicchiere mezzo vuoto... :D
fallimento logico... se non avessero da imparare nulla non dovrebbero imparare a usare cilindrate minori.
senza entrare nel merito che non tutti i motori negli usa sono hemi, anzi solo una piccola parte dei chrysler (gente che è così contenta e orgogliosa dei propri motori hemi che è venuta a chiedere alla fiat di condividere tecnologie)
Quoto.
Hemi sta per hemisphere, la sua caratteristica e' la sagoma delle camere emisferica, non implica il sistema di spegnimento dei cilindri in condizioni di carico ridotto.
Comunque concordo con chi afferma che non manchi loro la tecnologia, ma l'imput a darsi una regolata, e mi auguro che il negrino riesca nel nobile intento, in meno di una settimana mi ha fatto voglia di trasferirmi da loro...
Quoto.
alphacygni
27-01-2009, 06:56
cavolo, questi davvero stanno rischiando di diventare un paese civile a tutti gli effetti :eek: :D
tdi150cv
27-01-2009, 09:05
fallimento logico... se non avessero da imparare nulla non dovrebbero imparare a usare cilindrate minori.
tra le altre adesso che mi viene in mente , l'uso di cilindrate enormi non e' dettato da manie di grandezza ma dal fatto che i territori sono un po' piu' vasti.
Un motore di cilindrata superiore senza grossi fronzoli garantisce maggiore affidabilita'. Prova a mettere un 2000 jap sulle strade americane , magari in arizona , poi discutiamo su cosa e' meglio per gli americani.
Poi per carita' , che il costo della benza non invogli a minimizzare le cilindrate siamo daccordo , che una mustang costi quanto una punto anche , ma ripteto non e' incapacita' tecnica.
E non menzioniamo il fatto che qui in europa le cilindrate sono aumentate esponenzialmente insieme alla dimensione dei mezzi che usiamo ...
In tal senso , visto il periodo , ritengo che siamo piu' incivili noi che nel momento in cui bsogna tirare la corda ci mettiamo a lanciare le mode dei suv , furgonati 7 posti e robe del genere ...
poi per carita' ... sono punti di vista , ma punti di vista ben visibili a chi si guarda intorno e non vuole a tutti i costi puntare il dito sugli states !
cavolo, questi davvero stanno rischiando di diventare un paese civile a tutti gli effetti :eek: :D
Rischiano davvero, speriamo che le lobbies dei petrolieri e degli inquinatori ad ogni costo non mettano in campo la loro potenza di fuoco.
LuVi
apahualca
27-01-2009, 09:19
http://www.nytimes.com/2009/01/27/us/politics/27calif.html?_r=1&hp
li l'euro0 nostra è per loro roba marziana .
Beh. negli USA la situazione è piuttosto complessa essendo uno stato federale.
Ci sono stati come la California che hanno delle leggi molto restrittive su questo
Fradetti
27-01-2009, 10:12
tranquillo che di sicuro non son venuti a chiedere aiuto a fiat per mancanza di capacita' tecniche.
a meno che tu non creda che una 300c costi come una bravo perchè qualitativamente inferiore ...
no infatti hanno lasciato un terzo della compagnia + l'accesso alla rete di distribuzione Fiat in cambio di tecnologia + accesso alla rete di distribuzione Chrysler.
Ma immagino che la tecnologia fosse poco interessante per loro :O
Rischiano davvero, speriamo che le lobbies dei petrolieri e degli inquinatori ad ogni costo non mettano in campo la loro potenza di fuoco.
a questo ci pensa la NRA :O
tdi150cv
27-01-2009, 11:08
no infatti hanno lasciato un terzo della compagnia + l'accesso alla rete di distribuzione Fiat in cambio di tecnologia + accesso alla rete di distribuzione Chrysler.
Ma immagino che la tecnologia fosse poco interessante per loro :O
... o forse non hai pensato al fatto che sarebbe inutile per una societa' , qualunque essa sia , spremere i progettisti per progettare un 1.3 diesel quando un partner puo' fornirti tutto bello e pronto.
Si chiama taglio dei costi e marketing non mancanza di capacità.
jumpermax
27-01-2009, 20:38
tra le altre adesso che mi viene in mente , l'uso di cilindrate enormi non e' dettato da manie di grandezza ma dal fatto che i territori sono un po' piu' vasti.
Un motore di cilindrata superiore senza grossi fronzoli garantisce maggiore affidabilita'. Prova a mettere un 2000 jap sulle strade americane , magari in arizona , poi discutiamo su cosa e' meglio per gli americani.
Poi per carita' , che il costo della benza non invogli a minimizzare le cilindrate siamo daccordo , che una mustang costi quanto una punto anche , ma ripteto non e' incapacita' tecnica.
E non menzioniamo il fatto che qui in europa le cilindrate sono aumentate esponenzialmente insieme alla dimensione dei mezzi che usiamo ...
In tal senso , visto il periodo , ritengo che siamo piu' incivili noi che nel momento in cui bsogna tirare la corda ci mettiamo a lanciare le mode dei suv , furgonati 7 posti e robe del genere ...
poi per carita' ... sono punti di vista , ma punti di vista ben visibili a chi si guarda intorno e non vuole a tutti i costi puntare il dito sugli states !
decisamente direi che è meglio il 2000 jap. Spazi ampi non necessariamente implicano chilometraggi elevati, il 2000 poi è più che dimensionato per macinare km a meno che ovviamente non abbia potenze esagerate.
Solertes
27-01-2009, 22:37
decisamente direi che è meglio il 2000 jap. Spazi ampi non necessariamente implicano chilometraggi elevati, il 2000 poi è più che dimensionato per macinare km a meno che ovviamente non abbia potenze esagerate.
Infatti gli statunitensi amano le Giapponesi...ma adorano pure le europee che sopratutto negli stati ricchi hanno un gran successo.
Non replico alla controreplica di TDI perchè se ne era già discusso in sport e motori....l'hemi non è nulla di che...un motore inefficente, essendo inefficente consuma parecchio....poichè le emissioni sono direttamente legate al carburante consumato...la deduzione è facile.
Apix_1024
27-01-2009, 22:53
tra le altre adesso che mi viene in mente , l'uso di cilindrate enormi non e' dettato da manie di grandezza ma dal fatto che i territori sono un po' piu' vasti.
Un motore di cilindrata superiore senza grossi fronzoli garantisce maggiore affidabilita'. Prova a mettere un 2000 jap sulle strade americane , magari in arizona , poi discutiamo su cosa e' meglio per gli americani.
Poi per carita' , che il costo della benza non invogli a minimizzare le cilindrate siamo daccordo , che una mustang costi quanto una punto anche , ma ripteto non e' incapacita' tecnica.
E non menzioniamo il fatto che qui in europa le cilindrate sono aumentate esponenzialmente insieme alla dimensione dei mezzi che usiamo ...
In tal senso , visto il periodo , ritengo che siamo piu' incivili noi che nel momento in cui bsogna tirare la corda ci mettiamo a lanciare le mode dei suv , furgonati 7 posti e robe del genere ...
poi per carita' ... sono punti di vista , ma punti di vista ben visibili a chi si guarda intorno e non vuole a tutti i costi puntare il dito sugli states !
aggiungo che le alte cilindrate americane sono state dettate anche da una scelta tecnica molto in voga negli states: cambio automatico a 3 o 4 rapporti quando andava bene nelle prime vetture anni 70... provate voi con un 2000 anche da 240cv come quello della s2000 a spingere la macchina con 3 marce da 0 a 200km/h.... o a girarci in città.... avere pochi rapporti incide sulla lunghezza degli stessi quindi o si ha coppia o non ci si muove a giri del motore ragionevoli...:D
S.h.a.d.o.
27-01-2009, 23:06
che du palle con sto obama! ora ci direte anche quante volte fa pupu al giorno? :asd:
Fradetti
28-01-2009, 07:02
... o forse non hai pensato al fatto che sarebbe inutile per una societa' , qualunque essa sia , spremere i progettisti per progettare un 1.3 diesel quando un partner puo' fornirti tutto bello e pronto.
Si chiama taglio dei costi e marketing non mancanza di capacità.
se una società avesse la capacità di fare un prodotto migliore non andrebbe a svendersi al primo Marchionne che passa.
Quelli stanno con l'acqua alla gola: devon dimostrare in fretta allo stato di poter fare macchine moderne in poco tempo ed ecco che arriva l'industria automobilistica europea a salvarli con i suoi motori piccoli ma potenti.
tra le altre adesso che mi viene in mente , l'uso di cilindrate enormi non e' dettato da manie di grandezza ma dal fatto che i territori sono un po' piu' vasti.
Un motore di cilindrata superiore senza grossi fronzoli garantisce maggiore affidabilita'. Prova a mettere un 2000 jap sulle strade americane , magari in arizona , poi discutiamo su cosa e' meglio per gli americani.
Poi per carita' , che il costo della benza non invogli a minimizzare le cilindrate siamo daccordo , che una mustang costi quanto una punto anche , ma ripteto non e' incapacita' tecnica.
E non menzioniamo il fatto che qui in europa le cilindrate sono aumentate esponenzialmente insieme alla dimensione dei mezzi che usiamo ...
In tal senso , visto il periodo , ritengo che siamo piu' incivili noi che nel momento in cui bsogna tirare la corda ci mettiamo a lanciare le mode dei suv , furgonati 7 posti e robe del genere ...
poi per carita' ... sono punti di vista , ma punti di vista ben visibili a chi si guarda intorno e non vuole a tutti i costi puntare il dito sugli states !
Stessa cosa per le moto custom con 4mt di passo... a loro vanno bene perche' hanno drittoni lunghi mille miglia , ma qui farebbero una gran fatica ad andarci :asd:
comunque e' figo vedere gli ameriggani col pickup girare per il centro ed incastrarsi nelle viuzze appena incrociano un'altra auto :asd:
Cl,alz,;laza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.