PDA

View Full Version : Server AS400 e Linux


51078
26-01-2009, 19:55
Abbiamo appena cambiato il server AS400 in ditta, adesso la vecchia macchina, di nostra proprietà, è spenta e in disuso.
Quale distro di Linux potrei installare su quel tipo di hardware?
Non è un mostro di potenza, ma è decisamente solida e per dare qualche servizio aggiuntivo non mi dispiacerebbe riutilizzarla...

Cosa mi consigliate?

sacarde
27-01-2009, 08:17
c'e' per AS400 ?

sacarde
27-01-2009, 09:01
per curiosita'...


quale architettura userebbe ?

quale distro?

sacarde
27-01-2009, 12:52
quindi anche tutte le distro per mac G3,G4 ?

gurutech
27-01-2009, 14:25
Abbiamo appena cambiato il server AS400 in ditta, adesso la vecchia macchina, di nostra proprietà, è spenta e in disuso.
Quale distro di Linux potrei installare su quel tipo di hardware?
Non è un mostro di potenza, ma è decisamente solida e per dare qualche servizio aggiuntivo non mi dispiacerebbe riutilizzarla...

Cosa mi consigliate?

Ciao, l'esercizio e' interessante, ma tu sei gia' ferrato in amministrazione sistemi AS400? altrimenti e' un bel giocattolone...

51078
27-01-2009, 18:00
Ciao, l'esercizio e' interessante, ma tu sei gia' ferrato in amministrazione sistemi AS400? altrimenti e' un bel giocattolone...

A dire il vero no...

Però a me interessava recuperare l'hw non il sistema AS400... c'è qualcosa che ignoro? :confused:

gurutech
27-01-2009, 18:31
A dire il vero no...

Però a me interessava recuperare l'hw non il sistema AS400... c'è qualcosa che ignoro? :confused:

be ad esempio il fatto che saper usare AS400 e' una specifica non indifferente sul curriculum. prova a cercarlo in un portale di offerta lavoro a caso

51078
27-01-2009, 18:58
be ad esempio il fatto che saper usare AS400 e' una specifica non indifferente sul curriculum. prova a cercarlo in un portale di offerta lavoro a caso

Beh, sull'uso di AS400 in azienda qualcosa so... non sono di certo un esperto, però nell'ultimo anno di gestione del sistema qualcosa ho visto. Tra code di stampa e di elaborazione, processi batch, query e collegamenti ODBC per interfacciarsi con il pacchetto office ho fatto un minimo di esperienza.

Però io intendevo se ignoravo qualcosa di particolare sull'hw del server IBM. Cioè se mi prendo il mio bravo CD con la distro per l'architettura PowerPC 64bit posso installare una distro linux con procedure paragonabili a quelle per l'architettura x86 oppure il procedimento "materiale" è completamente differente?

51078
27-01-2009, 19:18
Purtroppo ,per me, As400 sul curriculum non ha più quella richiesta di una volta.
Per l'installazione purtroppo non credo sia così semplice, come ti ho detto prima dipende sia dall'hardware che dal sistema operativo.
Non puoi installare nativamente Linux su As/400 , ma solo come LPAR (http://en.wikipedia.org/wiki/LPAR ).
Come ti ho suggerito sopra prova a postare la stessa domanda su it.comp.as400 con configurazione hardware e software e sicuramente troverai risposta.

Ok, adesso provo! ;)

WebWolf
27-01-2009, 22:13
A breve un'azienda che seguo smetterà un iSeries5 e il rivenditore ha detto che possono tranquillamente utilizzare l'hardware per installare un sistema Linux (consigliato RH).

Ve la vendo così come l'ho sentita.

Di sicuro le architetture più datate hanno problemi e bisogna ricorrere appunto al LPAR, ma se è abbastanza recente si potrebbe provare.

Cercando 'Linux on iSeries' sul sito IBM escono pagine a fiotti.