View Full Version : Ridurre partizione primaria.
King of kings
26-01-2009, 18:15
Salve ragazzi. L'utility Gestione disco del mio Windows Vista Business mi consente di ridurre la partizione su cui Vista è installato si soli 9GB (contro i 116GB totali). So che questa limitazione è dovuta alla presenza del file di paging e dell'area di archiviazione di copie shadow. Sulla Guida e supporto tecnico di Windows viene detto che per ovviare al problema è possibile copiare momentaneamente il file di paging in un altra locazione per poi ricopiarlo nella partizione a ridimensionamento avvenuto. Sinceramente mi sembra un'operazione troppo delicata e rischiosa, per questo volevo sapere se con i vari software disponibili per il partizionamento del disco (da quelli gratuiti come System Rescue CD - GParted a quelli commerciali come Acronis Disk Director) è possibile risolvere la questione. In caso affermativo quali rischi si corrono nel ridimensionare, con questi software, la partizione primaria con installato al suo interno il sistema operativo? Non vorrei che mi venisse danneggiata la partizione con Vista costringendomi alla formattazione. Cosa mi consigliate di fare?
Grazie.
King of kings
28-01-2009, 09:57
Beh un vostro consiglio mi sarebbe molto utile. Grazie.
Puoi usare un programma commerciale per risolvere il problema.
Prima di fare questo, visto che si tratta comunque di un'operazione potenzialmente rischiosa, è consigliabile fare un backup immagine dell'intero pc con sw tipo Acronis True Image, Ghost o altri.
In questo modo, in caso di problemi, rimetti tutto a posto in pochi minuti
Scottdrum
28-01-2009, 10:21
Puoi usare un programma commerciale per risolvere il problema.
Prima di fare questo, visto che si tratta comunque di un'operazione potenzialmente rischiosa, è consigliabile fare un backup immagine dell'intero pc con sw tipo Acronis True Image, Ghost o altri.
In questo modo, in caso di problemi, rimetti tutto a posto in pochi minuti
Tra i programmi free per partizionare ti segnalo anche Easus partition magic.Lo uso da tempo e non mi ha mai fatto danni.Ti do' il link http://www.partition-tool.com/
Prima di partizionare ti consiglio,oltre al back-up(non si sa mai),anche una corposa deframmentazione.
Tra i programmi free per partizionare ti segnalo anche Easus partition magic.Lo uso da tempo e non mi ha mai fatto danni.Ti do' il link http://www.partition-tool.com/
Prima di partizionare ti consiglio,oltre al back-up(non si sa mai),anche una corposa deframmentazione.
Condivido tutti e 2 gli utenti sopra... e anche io ho ridotto C usando Easus Partition...:)
King of kings
29-01-2009, 09:29
Grazie mille per il consiglio ragazzi ;)
lo hai usato??
ha funzionato?? tnx
lo hai usato??
ha funzionato?? tnx
Easus partition magic è sufficientemente affidabile (personalmente preferisco gPartED ma sono entrambi validi) ;)
Easus partition magic è sufficientemente affidabile (personalmente preferisco gPartED ma sono entrambi validi) ;)
Purtroppo la versione Free non gira su Vista/XP a 64 bit :(
Easus partition magic è sufficientemente affidabile (personalmente preferisco gPartED ma sono entrambi validi) ;)
gparted l'ho usato una volta su un portatile ibm e mi è andata male...
questa è la mia situazione
portatile hp
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1969087
tnx
Purtroppo la versione Free non gira su Vista/XP a 64 bit :(
ho vista 32 bit per fortuna
preso dal sito gparted
///WARNING/// Due to a hardware/firmware bug, it's _NOT_ recommended to run GParted live on some types of HP Pavilion machines. Otherwise your VGA card fan might be dead. For more info, please refer to this bug report.
http://bugzilla.gnome.org/show_bug.cgi?id=579000
allora ecco cosa ho fatto:
-eliminato ibernazione
-pulizia disco
-svuotato il più possibile dati docs etc...
-tentato ancora con riduci di vista ma più di 76 mb non mi faceva ridurre (pari a c:150 gb..)
-defrag con auslogic
-ho usato easus partition manager e settato dimensione di C: a 60 gb
si riavvia il notebook, tempo un oretta riparte.....
wista mi avvisa con schermata nera che con le impostazioni bla bla..non è riuscito a caricare..se voglio:
-ripristinare ultima config (consigliato)
-avviare windows normalmente...
decido di avviare windows normalmente e funziona!!!!
mi individua nuova periferica al boot..riavvio va tutto
C: è di 60 gb..
ora devo partizionato libero e metterci i dati..
e qui c'è il dilemma..
essendo un pc hp...
lascio recovery su D: o se cambio la lettera in E: ..crea casini???
o meglio l'F11 al boot dell'hp come agisce???
tnx
King of kings
24-04-2009, 09:36
lo hai usato??
ha funzionato?? tnx
Scusate per il ritardo. Comunque ultimamente sono stato molto impegnato e non ho avuto modo di usarlo. Appeno lo farò vi faccio sapere! Adesso che ci penso però, per fare un'operazione simile sul mio vecchio PC fisso con Windows XP Pro avevo utilizzato un altro programma che mi avevano consigliato all'epoca: Acronis Disk Director. Si tratta di un software a pagamento, del quale credo sia disponibile una versione di prova sul sito, completo e piuttosto facile da usare.
Scusate per il ritardo. Comunque ultimamente sono stato molto impegnato e non ho avuto modo di usarlo. Appeno lo farò vi faccio sapere! Adesso che ci penso però, per fare un'operazione simile sul mio vecchio PC fisso con Windows XP Pro avevo utilizzato un altro programma che mi avevano consigliato all'epoca: Acronis Disk Director. Si tratta di un software a pagamento, del quale credo sia disponibile una versione di prova sul sito, completo e piuttosto facile da usare.
ok
tnx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.