PDA

View Full Version : Gente totalmente sganciata dalla realtà


mrhanky
26-01-2009, 16:40
...o per meglio dire, saldamente attaccata alla loro realtà, gente che non contempla altri stili di vita, e che non capisce che esistono persone diverse da loro, con gusti, idee, e stili differenti.
Il brutto è che non c'è bisogno di andare tanto in alto, (pensiamo ai politici ad esempio) quello che sento ad altri, ma anche in prima persona, è più o meno questo:
si parte dai giudizi estetici:
ma che camicia/scarpe/capelli/vestito... che hai?
ma come sei alto/basso/magro/grasso/bello/brutto?

poi si passa a tutti i tipi di argomenti, dalla squadra di calcio, al lavoro, alla casa, le vacanze, gli hobby e chi più ne ha.....
Mi chiedevo, sono io che sono diventato intollerante verso questo tipo di persone, chiamatele superficiali, stupide...o sono loro che si stanno moltiplicando a dismisura? Come ci si comporta?
Bisogna per forza adeguarsi a qualche tipo di standard, seguire la massa, o l'individualità è ormai paragonata a qualche malattia rara?

apahualca
26-01-2009, 16:43
...o per meglio dire, saldamente attaccata alla loro realtà, gente che non contempla altri stili di vita, e che non capisce che esistono persone diverse da loro, con gusti, idee, e stili differenti.
Il brutto è che non c'è bisogno di andare tanto in alto, (pensiamo ai politici ad esempio) quello che sento ad altri, ma anche in prima persona, è più o meno questo:
si parte dai giudizi estetici:
ma che camicia/scarpe/capelli/vestito... che hai?
ma come sei alto/basso/magro/grasso/bello/brutto?

poi si passa a tutti i tipi di argomenti, dalla squadra di calcio, al lavoro, alla casa, le vacanze, gli hobby e chi più ne ha.....
Mi chiedevo, sono io che sono diventato intollerante verso questo tipo di persone, chiamatele superficiali, stupide...o sono loro che si stanno moltiplicando a dismisura? Come ci si comporta?
Bisogna per forza adeguarsi a qualche tipo di standard, seguire la massa, o l'individualità è ormai paragonata a qualche malattia rara?

C'è una massificazione dei gusti/comportenti/pensiero.
In un certo senso è come un fiume: è più facile frasi trascinare dalla corrente che seguire una propria rotta.

domthewizard
26-01-2009, 16:44
mah, sul giudizio dell'abbigliamento posso darti ragione, sul resto hai torto su tutta la linea. ognuno ha una sua individualità, anche se stereotipata alla società in cui vive. se poi non ti stanno bene i giudizi degli altri, potresti sempre ritirarti su un eremo e morire solo dopo che il tuo pappagallo Polly ti avra abbandonato dopo 3 giorni :O

mrhanky
26-01-2009, 17:18
mah, sul giudizio dell'abbigliamento posso darti ragione, sul resto hai torto su tutta la linea. ognuno ha una sua individualità, anche se stereotipata alla società in cui vive. se poi non ti stanno bene i giudizi degli altri, potresti sempre ritirarti su un eremo e morire solo dopo che il tuo pappagallo Polly ti avra abbandonato dopo 3 giorni :O


no, forse non mi sono spiegato bene, non parlo del giudizio su un abito, su una macchina o che altro, parlo dell'incapacità di alcune persone di accettare la vita e le diversità altrui, uscendo con frasi da far rabbrividire, è ben diverso.
Faccio un esempio (raccontato da un amico):

Lui: ehi ciao blablabla..
Conoscente: eh ma come, a 30 anni ancora a casa coi tuoi?
Lui: eh si, non tutti hanno il paparino che gli compra l'appartamento.

Risposta al veleno ad un imbecille (che appunto ha avuto un appartamento in regalo dai genitori), il punto è: ma com'è possibile che ci sia gente che non capisce la realtà che ha intorno? come fai ad uscire con una frase del genere??

Pot
26-01-2009, 17:24
no, forse non mi sono spiegato bene, non parlo del giudizio su un abito, su una macchina o che altro, parlo dell'incapacità di alcune persone di accettare la vita e le diversità altrui, uscendo con frasi da far rabbrividire, è ben diverso.
Faccio un esempio (raccontato da un amico):

Lui: ehi ciao blablabla..
Conoscente: eh ma come, a 30 anni ancora a casa coi tuoi?
Lui: eh si, non tutti hanno il paparino che gli compra l'appartamento.

Risposta al veleno ad un imbecille (che appunto ha avuto un appartamento in regalo dai genitori), il punto è: ma com'è possibile che ci sia gente che non capisce la realtà che ha intorno? come fai ad uscire con una frase del genere??
bhe' se a 30 vivi con i tuoi bisogna che ti dia una mossa......casa o non casa.... cioe' la meta' della tua vita l'hai vissuta con i tuoi.. mi sembra abbastanza, indipendentemente da chi paga la casa

Quelle del tizio e' stata una risposta da idiota ad un idiota...

domthewizard
26-01-2009, 17:27
beh anche a noi papà ha comprato una casa ciascuno (a me sono due appartamenti piccoli, uno sopra e l'altro sotto + garage, a mio fratello la casa dove abitiamo adesso e all'altro fratello un'altro appartamento), ma di certo a 30 anni saremo fuori (come minimo :asd:). questo per dire che su questo punto ha ragione a prenderti per il :ciapet:




:asd:

mrhanky
26-01-2009, 17:36
bhe' se a 30 vivi con i tuoi bisogna che ti dia una mossa......casa o non casa.... cioe' la meta' della tua vita l'hai vissuta con i tuoi.. mi sembra abbastanza, indipendentemente da chi paga la casa


Il discorso è proprio questo, sai quante variabili ci sono? pensi che tutti a 30 abbiano un lavoro, una stabilità, delle opportunità per andare via da casa? se davvero la pensi così secondo me hai una visione molto limitata del mondo in cui viviamo...


Quelle del tizio e' stata una risposta da idiota ad un idiota...


Aggiungi un chiaro tono di saccenza alla domanda e dimmi se ti sembra una risposta da idiota.....ma poi cos'è che farebbe sentire tanto superiore qualcuno da sbandierare di avere una casa che gli hanno messo sotto il culo?

Tjherg
26-01-2009, 17:43
bhe' se a 30 vivi con i tuoi bisogna che ti dia una mossa......casa o non casa.... cioe' la meta' della tua vita l'hai vissuta con i tuoi.. mi sembra abbastanza, indipendentemente da chi paga la casa

Quelle del tizio e' stata una risposta da idiota ad un idiota...

Forse non è chiaro che ci sono persone che anche se lavorano e ce la mettono tutta non riescono a farsi una vita totalmente indipendente, come ci sono persone che hanno già tutto senza alzare un dito, altre ancora riescono a farsi da sole, ma in tutti i casi è sempre la fortuna che aiuta, le capacità personali influscono fino ad un certo punto.

niko974
26-01-2009, 17:48
...o per meglio dire, saldamente attaccata alla loro realtà, gente che non contempla altri stili di vita, e che non capisce che esistono persone diverse da loro, con gusti, idee, e stili differenti.
Il brutto è che non c'è bisogno di andare tanto in alto, (pensiamo ai politici ad esempio) quello che sento ad altri, ma anche in prima persona, è più o meno questo:
si parte dai giudizi estetici:
ma che camicia/scarpe/capelli/vestito... che hai?
ma come sei alto/basso/magro/grasso/bello/brutto?

poi si passa a tutti i tipi di argomenti, dalla squadra di calcio, al lavoro, alla casa, le vacanze, gli hobby e chi più ne ha.....
Mi chiedevo, sono io che sono diventato intollerante verso questo tipo di persone, chiamatele superficiali, stupide...o sono loro che si stanno moltiplicando a dismisura? Come ci si comporta?
Bisogna per forza adeguarsi a qualche tipo di standard, seguire la massa, o l'individualità è ormai paragonata a qualche malattia rara?questa e' gente
o figli di papa' o raccomandata e col culo al caldo...
li skifo

Pot
26-01-2009, 17:52
Il discorso è proprio questo, sai quante variabili ci sono? pensi che tutti a 30 abbiano un lavoro, una stabilità, delle opportunità per andare via da casa? se davvero la pensi così secondo me hai una visione molto limitata del mondo in cui viviamo...


guarda.. non so che visione abbia tu del mondo ma mi spiace per quanto riguarda la casa e lo staccarsi dai genitori il rpoblema e' solo mammismo italiano/spagnolo/greco.
La scusa dei/soldi/stabilita'/sfortuna serve solo ed esclusivamente a sentirsi bene con se stessi.

Senza Fili
26-01-2009, 17:59
guarda.. non so che visione abbia tu del mondo ma mi spiace per quanto riguarda la casa e lo staccarsi dai genitori il rpoblema e' solo mammismo italiano/spagnolo/greco.
La scusa dei/soldi/stabilita'/sfortuna serve solo ed esclusivamente a sentirsi bene con se stessi.

Grandissima cazzata: io farei i bagagli anche domani, ma col mio stipendio non potrei permettermi nè un affitto nè di prendere un mutuo, perchè non vivo in un paesello, ma in una metropoli dove anche in estrema periferia i prezzi di acquisto o di affitto sono alle stelle.
Non a caso i miei amici e parenti che vivono qui a Roma hanno il mio stesso problema, mentre i miei amici/parenti che abitano al paese stanno già per conto loro.

niko974
26-01-2009, 18:02
guarda.. non so che visione abbia tu del mondo ma mi spiace per quanto riguarda la casa e lo staccarsi dai genitori il rpoblema e' solo mammismo italiano/spagnolo/greco.
La scusa dei/soldi/stabilita'/sfortuna serve solo ed esclusivamente a sentirsi bene con se stessi.
tu sei uno di quelli che sta fuori dalla realta' secondo me...
io a 34 anni andrei via ora...
ma mi spieghi come faccio a mantenermi da solo se non riesco a trovare PRIMA un lavoro(al nord, perche' al sud e a napoli e' uno skifo)almeno decente e che mi renda indipendente?

Froze
26-01-2009, 18:30
guarda.. non so che visione abbia tu del mondo ma mi spiace per quanto riguarda la casa e lo staccarsi dai genitori il rpoblema e' solo mammismo italiano/spagnolo/greco.
La scusa dei/soldi/stabilita'/sfortuna serve solo ed esclusivamente a sentirsi bene con se stessi.

tutti froci col culo degli altri...
quando su 1000 euro di stipendio te ne chiedono 4/500 di affitto come minchia fai...
siamo realisti per piacere :rolleyes:

Xile
26-01-2009, 18:36
Ho l'aMMico che non supporta più i suoi, vorrebbe andarsene via ma qui i prezzi sono improponibili e ora la sua società è in crisi e si trova con meno soldi nello stipendio...cosa deve fare secondo te?! O qui siamo tutti mammoni perché non siamo disposti ad arrivare con 0 soldi a fine mese in una casa mini e non potersi godere un minimo?!

Froze
26-01-2009, 18:38
Ho l'aMMico che non supporta più i suoi, vorrebbe andarsene via ma qui i prezzi sono improponibili e ora la sua società è in crisi e si trova con meno soldi nello stipendio...cosa deve fare secondo te?! O qui siamo tutti mammoni perché non siamo disposti ad arrivare con 0 soldi a fine mese in una casa mini e non potersi godere un minimo?!

potersi godere un minimo? :asd:
se non si sta attenti bisogna razionare pure il cibo, altro che godersi...

Pot
26-01-2009, 21:01
Ho l'aMMico che non supporta più i suoi, vorrebbe andarsene via ma qui i prezzi sono improponibili e ora la sua società è in crisi e si trova con meno soldi nello stipendio...cosa deve fare secondo te?! O qui siamo tutti mammoni perché non siamo disposti ad arrivare con 0 soldi a fine mese in una casa mini e non potersi godere un minimo?!

alla fine della fiera si ritorna sempre all'argomento: ''potersi godere un minimo'', ''spendere i propri soldi come si vuole'' etc...etc..
chiedi ai tuoi genitori se alla tua/nostra eta' se la godevano un minimo, oppure magari avevano un figlio e lavoravano come muli....

Imho ognuno e' artefice del proprio destino e di solito chi mette per primo i paletti siamo noi stessi.

La vita aime' non e' ne' bella ne' fortunata come viene descritta nei film, se si vuole ottenere cio' che si vuole di solito ci si deve impegnare e rinunciare a qualcosa. Lamentarsi del propio status porta solo all'immobilita'.

Volete qualcosa, volete raggiungere un obbiettivo... bene rimboccate le maniche e andate...
Questo non ve lo dico come il figlio di papa' (come state pensando), ma da persona che per fare quello che voleva ha preso su a 25 anni e se ne e' andata a 500km da casa, lontano da morosa/amici/comodita'. Di persone che hanno fatto la stessa cosa ne e' pieno il mondo.

per chi blatera sui prezzi: non vivo nel paesello, vivo in un posto dove se vuoi andare a bere una media fuori la paghi 9 euro.....

Blue Spirit
26-01-2009, 21:04
potersi godere un minimo? :asd:
se non si sta attenti bisogna razionare pure il cibo, altro che godersi...

parole sante...per me quelli che fanno i "gai" col deretano altrui sono solo persone che parlano per dare un pò aria alla gola (o postano solo per sgranchire un pò le dita...) e le loro paternali valgono meno di zero

Johnn
26-01-2009, 21:26
Imho c'è da distinguere il caso generale con il caso particolare: magari si può essere convinti che sia giusto andare via da casa a tot anni (o viceversa), ma si dovrebbe capire che può essere differente il caso particolare dall'amico che si conosce che non ha seguito il proprio "credo" e magari non farlo passare per deficiente.

Quest'ultima cosa penso sia molto difficile, anche se ci si dovrebbe sforzare ad essere almeno delicati in certe situazioni. E' facile e istintivo sparare giudizi e farsi certe idee in base alla propria condizione o alle proprie conoscenze e proiettare ciò sul mondo che ci circonda.

Pot
26-01-2009, 21:39
parole sante...per me quelli che fanno i "gai" col deretano altrui sono solo persone che parlano per dare un pò aria alla gola (o postano solo per sgranchire un pò le dita...) e le loro paternali valgono meno di zero

Mi spiace che sia sembrata una parternale, ma il frocio negli utlimi tempi l'ho fatto con il mio di culo e cominciano un po' a darmi fastidio chi si lamenta senza muovere un dito per cambiare le cose.....

ne conosco fin troppe di persone del genere e ormai cominciano a stufare.

ripeto: se il mammismo è solo un fenomeno del sud d'europa ci sara' ben un motivo... e caso strano non è il soldo....

Froze
26-01-2009, 21:45
ripeto: se il mammismo è solo un fenomeno del sud d'europa ci sara' ben un motivo... ad esempio stipendi piu' alti nel nord europa e affitti piu' bassi? :)
perche' e' tutta li la differenza...


ps: quando si guadagnava 2 milioni gli affitti erano sulle 500mila lire
ora si guadagnano 1000 e si paga 500 di affitto..

Traveller23
26-01-2009, 21:51
Il discorso dell'andare via di casa o meno credo sia gia' stato ampiamente discusso in altri topic.

Per come la vedo io, non e' che andare via di casa o meno ad una certa eta' denoti piu' maturita' o piu' "figaggine", semplicemente sono i casi della vita. C'e' gente che magari e' fortunata e ha la casa disponibile per andarsene, altri che magari ne hanno i mezzi prima di altri, come del resto ci possono essere casi opposti, come problemi in famiglia oppure malattie, o semplicemente abiti vicino al luogo di lavoro che desideri in quel preciso momento di vita.

Pero' il discorso di sopra e' accettabile a 20, 25 anni, ma superati i 30 quantomeno il problema bisognerebbe porselo. Perche' dopo un po' si diventa prigionieri di se stessi, secondo me. E si presuppone che superati i 30 uno abbia un lavoro, o quantomeno delle prospettive (questo tranne casi particolari ovvio, malattie o simili)...

Blue Spirit
26-01-2009, 21:52
Mi spiace che sia sembrata una parternale, ma il frocio negli utlimi tempi l'ho fatto con il mio di culo

assolutizzi un pò troppo la tua esperienza personale, mi sa...e non puoi generalizzare quando parli degli altri


e cominciano un po' a darmi fastidio chi si lamenta senza muovere un dito per cambiare le cose.....

che vuoi farci, a me invece danno fastidio quello che stanno sempre lì a giudicare gli altri:)



ripeto: se il mammismo è solo un fenomeno del sud d'europa ci sara' ben un motivo... e caso strano non è il solo....
ci sei stato in nord europa? e se si, per quanto tempo? :)

Blue Spirit
26-01-2009, 21:54
E si presuppone che superati i 30 uno abbia un lavoro, o quantomeno delle prospettive (questo tranne casi particolari ovvio, malattie o simili)...

purtroppo di questi tempi diventa sempre più difficile essere "impostati"...

Pot
26-01-2009, 22:08
assolutizzi un pò troppo la tua esperienza personale, mi sa...e non puoi generalizzare quando parli degli altri

che vuoi farci, a me invece danno fastidio quello che stanno sempre lì a giudicare gli altri:)

ci sei stato in nord europa? e se si, per quanto tempo? :)

e' raro che mi metta a giudicare l'operato d'altri se non mi interessa direttamente, pero' vedi il lamentarsi lo vedo come un giudizio negativo verso tutto e tutti quelli che ci circondano, quindi in un certo senso mi sento interessato.

diciamo che fra una cosa e l'altra nel europa e nel nord america ci ho passato un po' di mesi. Ho la fortuna adesso di vivere in un ambiente internazionale e nessuno dei miei colleghi ha lasciato la propria casa dopo i 21 anni.

a meno di problemi straordinari direi che se uno a 30 anni e' ancora a casa c'e' qualcosa che non torna.. poi magari quello che vive fuori dal mondo sono io ed è normale passare metà della propria vita con i genitori.

non sto dicendo che è facile.. per me è un certo pacco, ti alzi alle 6.45, lavori come un forsennato 12 ore, arrivi a casa se va bene alle 9, telefoni alla morosa, prepari da mangiare, stiri la camicia, dici due parole sul forum e si rinizia. Magari ogni tanto esci e le cose si impilano ancora di piu'. Certo quello che si vuole naturalmente non e' mai gratis, sia in termini di $ che in termini di sacrifici personali. alla fine quando torno a casa e mia madre mi chiede di portale le camicie da lavare e stirare ( dice che non stiro bene....blablablabal...) godo come un riccio :).

Blue Spirit
26-01-2009, 22:27
diciamo che fra una cosa e l'altra nel europa e nel nord america ci ho passato un po' di mesi.

benissimo, allora saprai che in quegli ambienti, per motivi economici, sociali e culturali, vivere da soli è molto più facile. Fare un paragone con la nostra realtà, ben più difficile, è aleatorio e fuorviante




a meno di problemi straordinari direi che se uno a 30 anni e' ancora a casa c'e' qualcosa che non torna.. poi magari quello che vive fuori dal mondo sono io ed è normale passare metà della propria vita con i genitori.

bene, allora se uno nonostante tutti i sacrifici e gli sbattimenti di questo mondo, ha la sfortuna di essere comunque precario (quindi con stipendi da fame e senza uno straccio di possibilità di accedere a qualsivoglia pagamento rateale, prestiti e mutui poi non ne parliamo) allora che deve fare? andare a vivere in una baracca per orgoglio? :rolleyes:

non sto dicendo che è facile.. per me è un certo pacco, ti alzi alle 6.45, lavori come un forsennato 12 ore, arrivi a casa se va bene alle 9, telefoni alla morosa, prepari da mangiare, stiri la camicia, dici due parole sul forum e si rinizia. Magari ogni tanto esci e le cose si impilano ancora di piu'. Certo quello che si vuole naturalmente non e' mai gratis, sia in termini di $ che in termini di sacrifici personali. alla fine quando torno a casa e mia madre mi chiede di portale le camicie da lavare e stirare ( dice che non stiro bene....blablablabal...) godo come un riccio :).

so benissimo di cosa si tratta, vivo per i fatti miei anch'io...ma con gli ultimi chiari di luna dell'economia globale (ed italiana in particolare, per non parlare di certe politiche assassine e criminali) si fa davvero fatica...e certe volte rimpiango di non aver messo da parte l'orgoglio e non essere rimasto ancora un pò dai miei...avrei messo da parte un bel pò di soldi che adesso, e in futuro, mi avrebbero fatto molto comodo...e al diavolo quello che pensano gli altri, che diavolo ne sanno loro, che me ne frega dei loro giudizi...

mrhanky
26-01-2009, 22:51
A parte il discorso della casa, su cui l'argomento si è spostato, i casi sono quasi sempre gli stessi, molte cose sono opinabili, giudizi discutibili o comunque meno gravi che mettere in una posizione di inferiorità qualcuno che non può permettersi una casa, una macchina o un vestito.
Secondo me è anche la mentalità dell'italiano medio, se non segui il calcio ti guardano come il perito industriale carletti "detto il leprotto" (cit. fantozzi), se ti muovi in bici sei un disperato, uno che ha tempo da perdere.
Lo stesso per i vestiti, acconciature, e mille altre cose, c'è sempre chi pensa di guardare dall'alto verso il basso e in qualche modo (forse cercando approvazione) tenta di umiliare gli altri.

Altra cosa che è venuta fuori nella discussione, anche se è fuori tema:
ho avuto modo di conoscere persone del nord europa e non solo, e il mito nord=emancipazione va MOLTO ridimensionato.
Si è vero, a 18 anni la maggior parte sono fuori casa, ma con i soldi di mamma e papà....

Xile
27-01-2009, 00:11
alla fine della fiera si ritorna sempre all'argomento: ''potersi godere un minimo'', ''spendere i propri soldi come si vuole'' etc...etc..
chiedi ai tuoi genitori se alla tua/nostra eta' se la godevano un minimo, oppure magari avevano un figlio e lavoravano come muli....

Imho ognuno e' artefice del proprio destino e di solito chi mette per primo i paletti siamo noi stessi.

La vita aime' non e' ne' bella ne' fortunata come viene descritta nei film, se si vuole ottenere cio' che si vuole di solito ci si deve impegnare e rinunciare a qualcosa. Lamentarsi del propio status porta solo all'immobilita'.

Volete qualcosa, volete raggiungere un obbiettivo... bene rimboccate le maniche e andate...
Questo non ve lo dico come il figlio di papa' (come state pensando), ma da persona che per fare quello che voleva ha preso su a 25 anni e se ne e' andata a 500km da casa, lontano da morosa/amici/comodita'. Di persone che hanno fatto la stessa cosa ne e' pieno il mondo.

per chi blatera sui prezzi: non vivo nel paesello, vivo in un posto dove se vuoi andare a bere una media fuori la paghi 9 euro.....

Si ma che senso ha?! Cioé io guadagno 1100 euri al mese, e in pratica la maggior parte va via in affito, utenze e cibo, rimane poco. Arrivao a fine mese con niente e cosa risolvo?! Ah certo sono andato via di casa e sono solo faccio quel che mi pare, sono grande ora e non mammone. Poi quando metto su famiglia non ho una sega in banca e ho dovuto rinunciare a qualche piacere per andarmene via di casa. Che poi chi ti dice che essere fuori di casa prima dei 30 anni sia meglio?!

Froze
27-01-2009, 08:02
Si ma che senso ha?! Cioé io guadagno 1100 euri al mese, e in pratica la maggior parte va via in affito, utenze e cibo, rimane poco. e le spese dell'auto. sperando che non si rompa mai nulla e che le gomme ti durino almeno 50.000km...
piu' varie ed eventuali.

theJanitor
27-01-2009, 09:19
e le spese dell'auto. sperando che non si rompa mai nulla e che le gomme ti durino almeno 50.000km...
piu' varie ed eventuali.

e non sia mai che ha un imprevisto costoso.... ad esempio un dentista da pagare.... a quel punto puoi evitare di mangiare per quel mese

Nicky
27-01-2009, 09:52
guarda.. non so che visione abbia tu del mondo ma mi spiace per quanto riguarda la casa e lo staccarsi dai genitori il rpoblema e' solo mammismo italiano/spagnolo/greco.
La scusa dei/soldi/stabilita'/sfortuna serve solo ed esclusivamente a sentirsi bene con se stessi.

Non sono d'accordo; nel senso che non sempre è vero.
Magari nel 99% dei casi sarà anche così, ma ci sono situazioni per cui andarsene vuol dire anche togliere una partecipazione economica in casa che può essere necessaria.
Conosco tante persone che danno buona parte dello stipendio perchè la situazione in casa non è delle migliori [che ne so perchè entrambi i genitori sono pensionati, perchè uno dei due ha problemi di salute e cose di questo tipo]

Credo comunque che il discorso di mrhanky sia rivolto al fatto che molto spesso tendiamo ad essere "categorici" nelle nostre affermazioni/nei modi di pensare (anche se personalmente ritengo che ciò non sia sempre un male...)

bob.malone
27-01-2009, 11:03
ma guarda l'importante è non farsi influenzare dai giudizzi altrui secondo me, se ti piace vestirti/vivere in un certo modo o giocare con le Barbie a 40 anni, chiunque è libero secondo me di dirti un pò quello che vuole, esprime qualsivoglia giudizio sulla tua vita, ma tu sei altrettanto libero di ascoltarli o ignorarli o utilizzare quello che ti dicono come meglio credi, io in genre prendo atto di quello che mi dicono, registro e archivio STOP.

Wolfhwk
27-01-2009, 12:07
Il discorso è proprio questo, sai quante variabili ci sono? pensi che tutti a 30 abbiano un lavoro, una stabilità, delle opportunità per andare via da casa? se davvero la pensi così secondo me hai una visione molto limitata del mondo in cui viviamo...



Aggiungi un chiaro tono di saccenza alla domanda e dimmi se ti sembra una risposta da idiota.....ma poi cos'è che farebbe sentire tanto superiore qualcuno da sbandierare di avere una casa che gli hanno messo sotto il culo?

*

Wolfhwk
27-01-2009, 12:09
guarda.. non so che visione abbia tu del mondo ma mi spiace per quanto riguarda la casa e lo staccarsi dai genitori il rpoblema e' solo mammismo italiano/spagnolo/greco.
La scusa dei/soldi/stabilita'/sfortuna serve solo ed esclusivamente a sentirsi bene con se stessi.

Sì, sicuramente.
e poi c'era

http://img216.imageshack.us/img216/4240/marmottakp2.gif (http://imageshack.us)


:asd:

plut0ne
27-01-2009, 14:58
A parte il discorso della casa, su cui l'argomento si è spostato, i casi sono quasi sempre gli stessi, molte cose sono opinabili, giudizi discutibili o comunque meno gravi che mettere in una posizione di inferiorità qualcuno che non può permettersi una casa, una macchina o un vestito.
Secondo me è anche la mentalità dell'italiano medio, se non segui il calcio ti guardano come il perito industriale carletti "detto il leprotto" (cit. fantozzi), se ti muovi in bici sei un disperato, uno che ha tempo da perdere.
Lo stesso per i vestiti, acconciature, e mille altre cose, c'è sempre chi pensa di guardare dall'alto verso il basso e in qualche modo (forse cercando approvazione) tenta di umiliare gli altri.

Altra cosa che è venuta fuori nella discussione, anche se è fuori tema:
ho avuto modo di conoscere persone del nord europa e non solo, e il mito nord=emancipazione va MOLTO ridimensionato.
Si è vero, a 18 anni la maggior parte sono fuori casa, ma con i soldi di mamma e papà....

anche io sono di firenze :O
anche se io a 30 anni non mi ci vedo proprio con i miei e SPERO che potrò andarmene anche per loro...insomma mi mantengono da una vita...almeno un po' di tranquillità gliela devo :asd: :fagiano:
posso capire che IN ITALIA questo è mooolto facile che accada!
dipende dai casi della vita coem qualcuno ha detto...

per quanto riguarda il nord europa.. conosco tante persone della mia età (ci ho vissuto 5 mesi)...non è vero quello che dici sono pochi quelli che prendono soldi dalla famiglia ANZI...si vergognano proprio!!
è però vero che non è paragonabile la situazione...l'università è gratis, libri gratis e il governo TI DA I SOLDI se vuoi continuare a studiare (indipendentemente dal reddito eh!!!)...il lavoro c'è e lo stato anche se non lavori (nn trovi lavoro o NON TI PIACE IL LAVORO!!!) ti aiuta mantenendoti...

ma questo funziona perchè sono pochi...l'italia ha 60 milioni di persone ..non può funzionare..lo stato crollerebbe dopo 1 settimana.

e cambia anceh la mentalità!!

Windtears
27-01-2009, 15:08
tutti froci col culo degli altri...
quando su 1000 euro di stipendio te ne chiedono 4/500 di affitto come minchia fai...
siamo realisti per piacere :rolleyes:

400-500 di affitto? Dove, arrivo subito!:D Dipende anche dalla città (o periferia della stessa) perché se lo stipendio rimane sempre sui 1000-1100 euro gli affitti appena ti avvicini crescono anche a toccare 800e per un bilocale. (annuncio visto stamane per milano, zona lorenteggio per chi è delle parti)

Per il discorso dell'autore del thread, credo che sia anche il fatto che molti non è che siano distaccati dalla realtà è che non vivono le stesse esperienze di te, me o tanti altri (non è detto che siamo proprio noi la gente comune)... per molti certe cose sono "dovute" mentre per noi vanno conquistate.
Così come certe scelte devono essere ponderate e non prese così su due piedi, come andare via di casa ed essere indipendenti senza fare la fame.:(

C'e' da dire che c'e' un mondo che muore di fame e per loro anche noi siamo dissociati dalla realtà.

Senza Fili
27-01-2009, 15:24
tutti froci col culo degli altri...
quando su 1000 euro di stipendio te ne chiedono 4/500 di affitto come minchia fai...
siamo realisti per piacere :rolleyes:

Magari, qui te ne chiedono minimo 700 per un monolocale oltre i confini della realtà.

Chi ciancia facendola facile o ha avuto il culo di trovare un lavoro che renda sopra la media (perchè ricordiamolo, la maggior parte di chi ha la fortuna di trovare un lavoro, prende sui 1000 euro, sipendio che se devi vivere da solo pagando un affitto fai la fame e non arivi a fine mese) o ha mamy e papy che sganciano o che intervengono in caso di bisogno.

Pot
27-01-2009, 15:29
Magari, qui te ne chiedono minimo 700 per un monolocale oltre i confini della realtà.

Chi ciancia facendola facile o ha avuto il culo di trovare un lavoro che renda sopra la media (perchè ricordiamolo, la maggior parte di chi ha la fortuna di trovare un lavoro, prende sui 1000 euro, sipendio che se devi vivere da solo pagando un affitto fai la fame e non arivi a fine mese) o ha mamy e papy che sganciano o che intervengono in caso di bisogno.

lol.. sempre a parlare di fortuna mai di capacita'....

Froze
27-01-2009, 15:47
lol.. sempre a parlare di fortuna mai di capacita'....ok. vuol dire che sono un incapace io a non essere stato in grado di farmi dare uno stipendio da 2000euro al mese.
d'altronde si sa che i posti di lavoro dove ti pagano quelle cifre abbondano...

Pot
27-01-2009, 15:59
ok. vuol dire che sono un incapace io a non essere stato in grado di farmi dare uno stipendio da 2000euro al mese.
d'altronde si sa che i posti di lavoro dove ti pagano quelle cifre abbondano...

Stavo per lollarmi, mi trattengo e ti do una risposta seria.
Rispondi sinceramente alla domanda: al mondo abbiamo tutti le stesse capacita'? Partendo dalle stesse basi due persone arriveranno all'eta' adulta con le stesse capacita'?

Per gli stipendi sopra ai 2000:
Se credi di avere buone capacita' prendi e va a fare un colloquio in McKinsey. Al neoassunto sono 30k lordi all'anno.. non sono 2k netti ma ci si avvicinano....

plut0ne
27-01-2009, 16:00
Stavo per lollarmi, mi trattengo e ti do una risposta seria.
Rispondi sinceramente alla domanda: al mondo abbiamo tutti le stesse capacita'? Partendo dalle stesse basi due persone arriveranno all'eta' adulta con le stesse capacita'?

questo lo devo quotare...

non capisco la gente (e ne conosco parecchi all'uni) che continua a iscriversi a ingegneria informatica..informatica e roba così con mercato iper saturo
e poi si lamentano che prendono 800 euro al mese in cococo.....

Pot
27-01-2009, 16:03
a naturalmente se non ti prendono e' solo "sfortuna"...
A me ha segato l'ultimo partner e di certo la colpa non la do alla sfortuna, ma alla mi preparazione o alle mie non sufficienti capacita'.

Froze
27-01-2009, 16:12
Stavo per lollarmi, mi trattengo e ti do una risposta seria.meglio cosi' visto che per quel che mi riguarda sto cercando di avere una discussione franca ma serena senza bisogno di prendersi per il culo :)

Rispondi sinceramente alla domanda: al mondo abbiamo tutti le stesse capacita'? Partendo dalle stesse basi due persone arriveranno all'eta' adulta con le stesse capacita'?
no ad entrambe.
ma non e' detto che persone con capacità analoghe abbiano le stesse opportunità.
mi pare molto limitata la visione per cui bastano le capacità per poter fare tutto quel che si vuole.
Anche perche' non puoi non convenire che l'offerta di posti appetibili e' di gran lunga inferiore alla domanda.

Per gli stipendi sopra ai 2000:
Se credi di avere buone capacita' prendi e va a fare un colloquio in McKinsey. Al neoassunto sono 30k lordi all'anno.. non sono 2k netti ma ci si avvicinano....ti ringrazio del suggerimento, ma non credo che possano essere interessati al mio profilo (non per capacità, ma perche' mi occupo di tutt'altro).

Pot
27-01-2009, 16:20
non bastano solo le capacita' ma il pensare che uno abbia un psoto migliore sia solo fortuna o perche' ha e' un raccomandato e' clamorosamente stupido.

Il questione di solito e' posta sempre nei seguenti modi:
- ha un buon lavoro/pagato bebe: o e' un raccomandato o ha avutro tanta fortuna
- abita da solo: o gliel'hanno pagata i suoi o ha un buon lavoro perche' e' raccomandato o e' fortunato
- ha una bella macchina: come sopra...

Vedi alla fine diventa noioso ricondurre tutto ad eventi esterni e non alle capacita' delle singole persone.
Ok gli eventi contano ma generalmente hai un 80% capacita' e un 20% fortuna; non il contrario.

Buoni posti ci sono anche in tialia, il problema e' sbattersi ed essere aqbbastanza bravi/competenti per entrare. E per sbattersi intendo che non bisogna avere nessun tipo di problema a partire/trasferirsi/andare a vivere lontano dagli affetti/viaggiare tutti i giorni.

Froze
27-01-2009, 16:35
Il questione di solito e' posta sempre nei seguenti modi:
- ha un buon lavoro/pagato bebe: o e' un raccomandato o ha avutro tanta fortuna
- abita da solo: o gliel'hanno pagata i suoi o ha un buon lavoro perche' e' raccomandato o e' fortunato
- ha una bella macchina: come sopra...e' sicuramente sbagliata la generalizzazione, ma di casi così ce ne sono e anche molti. e non sono di parte nell'affermarlo dato che ritengo di avere un buon lavoro e ho una casa che mi sto pagando da solo.

Buoni posti ci sono anche in tialia, il problema e' sbattersi ed essere aqbbastanza bravi/competenti per entrare. E per sbattersi intendo che non bisogna avere nessun tipo di problema a partire/trasferirsi/andare a vivere lontano dagli affetti/viaggiare tutti i giorni.
rimane il problema dell'offerta scarsa rispetto alla domanda.
se ci sono 10 persone capaci e pronte a sbattersi, ma di posti ce ne sono solo 5, gli altri 5 dovranno ripiegare su qualcosa di meno appetibile.
i posti di cui parli tu sono offerti nella maggiorparte dei casi da grandi aziende/società. il panorama italiano pero' ha tutt'altra composizione.

Nicky
27-01-2009, 16:51
Il questione di solito e' posta sempre nei seguenti modi:
- ha un buon lavoro/pagato bebe: o e' un raccomandato o ha avutro tanta fortuna
- abita da solo: o gliel'hanno pagata i suoi o ha un buon lavoro perche' e' raccomandato o e' fortunato
- ha una bella macchina: come sopra...


Se ho capito bene il senso del topic questo modo di pensare/giudicare rientra pienamente in quegli atteggiamenti che fanno inalberare l'autore.

Traveller23
27-01-2009, 17:34
a naturalmente se non ti prendono e' solo "sfortuna"...
A me ha segato l'ultimo partner e di certo la colpa non la do alla sfortuna, ma alla mi preparazione o alle mie non sufficienti capacita'.

Che poi mi sa che ci vogliano capacita' quasi sovrumane per entrare (ma parlo dell'unica persona che conosco che e' entrata in McKinsey).

Non per fare il disfattista, ma anche in grandi societa' del genere ogni tanto entra (almeno mi pare di capire) qualcuno che non e' proprio il massimo, ma magari porta clienti perche' proveniente da famiglia importante (fermo restando l'alto livello di preparazione nella maggior parte di questi casi). Si giocano bene il 20% di fortuna :D

Certo che comunque a lamentarsi non ci si guadagna nulla... meglio usare le energie per migliorare quel che si ha...

Xile
27-01-2009, 18:01
non bastano solo le capacita' ma il pensare che uno abbia un psoto migliore sia solo fortuna o perche' ha e' un raccomandato e' clamorosamente stupido.

Il questione di solito e' posta sempre nei seguenti modi:
- ha un buon lavoro/pagato bebe: o e' un raccomandato o ha avutro tanta fortuna
- abita da solo: o gliel'hanno pagata i suoi o ha un buon lavoro perche' e' raccomandato o e' fortunato
- ha una bella macchina: come sopra...

Vedi alla fine diventa noioso ricondurre tutto ad eventi esterni e non alle capacita' delle singole persone.
Ok gli eventi contano ma generalmente hai un 80% capacita' e un 20% fortuna; non il contrario.

Buoni posti ci sono anche in tialia, il problema e' sbattersi ed essere aqbbastanza bravi/competenti per entrare. E per sbattersi intendo che non bisogna avere nessun tipo di problema a partire/trasferirsi/andare a vivere lontano dagli affetti/viaggiare tutti i giorni.

C'é gente che non muove il culo se non ha la macchina, figuriamoci trasferirsi. E ultimamente ho i miei dubbi che si riesca ad avere un lavoro senza essere raccomanti, gente che guai a fare un pò di fatica o alzare qualcosa, facile parlare quando il lavoro te lo portano sulla manina, a ma poi sono io quello idiota che accetto lavori che durano poco, sono io quello sfaticato eh si dopo aver fatto il militare magazziniere operaio, farsi i cazzi propri mai visto che non sto in giro a piangere merenda. :doh: :doh: :doh:

mrhanky
27-01-2009, 18:17
Se ho capito bene il senso del topic questo modo di pensare/giudicare rientra pienamente in quegli atteggiamenti che fanno inalberare l'autore.

è così, gli "sparasentenze" proprio non li digerisco, ancora meno chi non accetta l'idea che qualcuno possa aver avuto un percorso diverso dal suo, e guarda caso sono tutte persone che:
1) spesso tendono a sminuire/denigrare (più o meno velatamente) gli altri perchè hanno un lavoro peggiore, una casa più piccola, la macchina ormai vecchia.....
2) ancor più spesso hanno avuto la pappa già pronta, ma nonostante questo si sentono forti e meritevoli, e col diritto di prendere per i fondelli gli altri.

Parlando di lavoro e capacità, non ho ben capito dov'è che vedete tutta questa meritocrazia in Italia, comunque sono fortemente convinto di una cosa: l'abilità, la caparbietà e l'entusiasmo sono tutto solo quando si parla di obiettivi INDIVIDUALI
Esempio: vuoi rompere un blocco di marmo con la testa? non ho nessun dubbio che con l'allenamento puoi riuscirci.
Ma quando si parla di lavoro, di fare qualcosa che comprende il consenso o l'intervento di altre persone, beh qui posso solo augurarvi TANTA fortuna.
Solo che sono in pochi a riconoscerlo...

Xile
27-01-2009, 18:19
è così, gli "sparasentenze" proprio non li digerisco, ancora meno chi non accetta l'idea che qualcuno possa aver avuto un percorso diverso dal suo, e guarda caso sono tutte persone che:
1) spesso tendono a sminuire/denigrare (più o meno velatamente) gli altri perchè hanno un lavoro peggiore, una casa più piccola, la macchina ormai vecchia..... O solo perché ci provano gusto a rompere le palle al prossimo o perché hanno manie di grandezza.
2) ancor più spesso hanno avuto la pappa già pronta, ma nonostante questo si sentono forti e meritevoli, e col diritto di prendere per i fondelli gli altri.

Parlando di lavoro e capacità, non ho ben capito dov'è che vedete tutta questa meritocrazia in Italia, comunque sono fortemente convinto di una cosa: l'abilità, la caparbietà e l'entusiasmo sono tutto solo quando si parla di obiettivi INDIVIDUALI
Esempio: vuoi rompere un blocco di marmo con la testa? non ho nessun dubbio che con l'allenamento puoi riuscirci.
Ma quando si parla di lavoro, di fare qualcosa che comprende il consenso o l'intervento di altre persone, beh qui posso solo augurarvi TANTA fortuna.
Solo che sono in pochi a riconoscerlo...

:read: