View Full Version : Kodak...la consigliereste?
Salve a tutti
Sono in procinto di cambiare la mia fotocamera
Devo dire che ho sempre scartato le kodak ma ultimamente mi sembra che la qualità dei suoi prodotti sia migliorata parecchio...
Qualcuno me lo può confermare?
Io avevo adocchiato la EASYSHARE V1273 e la EASYSHARE M1033 perchè hanno anche la possibilità di realizzare ottimi video hd ed è una caratteristica che sto cercando invece mi dispiace un pò per la totale mancanza di comandi manuali...
Sapete dirmi se sarebbero una buona scelta?
P.S.In alternativa (ma sfora un pò il mio budget) ho visto la panasonic fx500 che mi sembra, dal punto di vista costruttivo, senza dubbio migliore.
Ciocchino3
26-01-2009, 23:03
Salve a tutti
Sono in procinto di cambiare la mia fotocamera
Devo dire che ho sempre scartato le kodak ma ultimamente mi sembra che la qualità dei suoi prodotti sia migliorata parecchio...
Qualcuno me lo può confermare?
Io avevo adocchiato la EASYSHARE V1273 e la EASYSHARE M1033 perchè hanno anche la possibilità di realizzare ottimi video hd ed è una caratteristica che sto cercando invece mi dispiace un pò per la totale mancanza di comandi manuali...
Sapete dirmi se sarebbero una buona scelta?
P.S.In alternativa (ma sfora un pò il mio budget) ho visto la panasonic fx500 che mi sembra, dal punto di vista costruttivo, senza dubbio migliore.
ciao anch'io mi sto documentando su queste Kodak....ho trovato questa recensione dove c'è la 1093 http://gizmodo.com/5101649/the-ultimate-250-camera-shoot+out#c e sembra che non se la cavi niente male!!!
salado81
26-01-2009, 23:25
Salve a tutti
Sono in procinto di cambiare la mia fotocamera
Devo dire che ho sempre scartato le kodak ma ultimamente mi sembra che la qualità dei suoi prodotti sia migliorata parecchio...
Qualcuno me lo può confermare?
Io avevo adocchiato la EASYSHARE V1273 e la EASYSHARE M1033 perchè hanno anche la possibilità di realizzare ottimi video hd ed è una caratteristica che sto cercando invece mi dispiace un pò per la totale mancanza di comandi manuali...
Sapete dirmi se sarebbero una buona scelta?
P.S.In alternativa (ma sfora un pò il mio budget) ho visto la panasonic fx500 che mi sembra, dal punto di vista costruttivo, senza dubbio migliore.
io nn sono praticissimo ma una delle poche cose che ho capito è che le kodak sono sconsigliate quasi sempre,nn chiedermi il motivo,nn lo so ma ci sarà visto che ci sono persone più esperte di me e nessuno ,dico nessuno te le consiglia,anche perchè a parità di prezzo c'è di meglio.poi bisogna vedere che cerchi....
io nn sono praticissimo ma una delle poche cose che ho capito è che le kodak sono sconsigliate quasi sempre,nn chiedermi il motivo,nn lo so ma ci sarà visto che ci sono persone più esperte di me e nessuno ,dico nessuno te le consiglia,anche perchè a parità di prezzo c'è di meglio.poi bisogna vedere che cerchi....
Si anche io sono cosciente di questo fatto anzi ho letto da qualche parte che la kodak è tra le fotocamere come la motorola per i telefonini...cioè una ciofeca
Il punto è che questa storia la sento ormai da anni e mi chiedevo se le cose non fossero nel frattempo cambiate
Il fatto del prezzo non mi trova completamente daccordo
Modelli con quelle caratteristiche ma di altre marche costano mediamente di più
Io penso che la kodak risparmi molto sull'estetica del suo prodotto (che infatti sembra la fotocamera di barbie) e da qui il prezzo inferiore
Se la qualità fosse buona potrei sorvolare sull'aspetto estetico a fronte di un risparmio.....:p
Attendo altri pareri :)
ciao anch'io mi sto documentando su queste Kodak....ho trovato questa recensione dove c'è la 1093 http://gizmodo.com/5101649/the-ultimate-250-camera-shoot+out#c e sembra che non se la cavi niente male!!!
Ho visto rapidamente questa recensione...interessante!
La cosa che invece mi ha sorpreso è il piazzamento della panasonic
Anche perchè io ero indeciso proprio tra una Kodak e la panasonic fx500
Sulla kodak mi sono voluto informare principalmente per risparmiare qualche euro.
Per il momento l'unica cosa che ho notato delle kodak sono i video hd molto buoni (su vimeo se ne possono trovare molti) ma per le foto non ho informazioni....
una cosa che invece le penalizza sono i controlli manuali praticamente assenti
che da un lato facilitano il principiante ma dall'altro tarpano le ali a chi vuole sperimentare nuovi effetti (forse anche per questo un appassionato mediamente esperto tende a sconsigliare kodak?)
salado81
27-01-2009, 08:50
non sono espertissimo,quindi prendi con cautela quello che dico,ma ho letto da qualche parte su questo forum che uno si lamentava perchè la sua kodak(peraltro una delle migliori se nn erro) faceva foto che gli sembravano di dimensioni troppo piccole visti i megapixel ecc...e gli rispondevano che non c'era soluzione,xchè la kodak applicava una compressione dei file molto spinta nn so per quale motivo...e ciò comporta una perdita di dati e quindi di qualità dell'immagine....ma tu quanto vuoi spendere scusa?
io vorrei restare sui 150 / 180 e quindi con la kodak ci siamo.
Ad essere sincero l'oggetto del desiderio sarebbe la panasonic fx 500 ma costa almeno 250euro
Tieni presente che io voglio un modello che faccia video hd....
salado81
27-01-2009, 09:56
io vorrei restare sui 150 / 180 e quindi con la kodak ci siamo.
Ad essere sincero l'oggetto del desiderio sarebbe la panasonic fx 500 ma costa almeno 250euro
Tieni presente che io voglio un modello che faccia video hd....
non hai considerato la panasonic tz5?ora su trovaprezzi sta sui 200 euro
non hai considerato la panasonic tz5?ora su trovaprezzi sta sui 200 euro
Si come caratteristiche non si discute ma non mi piace per niente esteticamente...troppo massiccia.
Ciocchino3
27-01-2009, 12:46
non sono espertissimo,quindi prendi con cautela quello che dico,ma ho letto da qualche parte su questo forum che uno si lamentava perchè la sua kodak(peraltro una delle migliori se nn erro) faceva foto che gli sembravano di dimensioni troppo piccole visti i megapixel ecc...e gli rispondevano che non c'era soluzione,xchè la kodak applicava una compressione dei file molto spinta nn so per quale motivo...e ciò comporta una perdita di dati e quindi di qualità dell'immagine....ma tu quanto vuoi spendere scusa?
no no non facciamo falsa informazione.......questo è vero ma se vai avanti la soluzione la trovava eccome, cioè questa compressione molto forte non veniva effettuata dalla macchina fotografica ma dal programma che usava per estrarre le foto dalla macchina al computer (il programma è quello fornito dalla Kodak, il nome nn lo ricordo).....quando ha estratto le foto direttamente dalla schedina di memoria queste erano normali!!!!
Ciocchino3
27-01-2009, 12:55
la Tz5 è un ottima macchina fotografica,anzi a giudicare un po da tutti la migliore MA per quanto riguarda i Video ha grosse limitazioni:
1-i video durano al max 8 minuti
2-usa come metodo di compressione MPEG2 e quindi ci vuole un botto di spazio per i video
....preso da una discussione inerente alla TZ5:
guarda che durano soltanto 8 minuti però.. certo dopo la fai riniziare..
(anche se sono 8minuti elastici.. non sò come spiegare..
ma il conto alla rovescia rallenta se è scuro.. e va normale se c'è molta luce)
cmq se ti interessano i video.. ci sono altre con meno limitazioni e più piccole
anche se sò che la tz5 li fa molto bene!!
con 4 giga ci fai 20 minuti totali... mediamente ...
fai un calcolo.. ho visto ora un video che ho sul pc.. 100mega 30sec..
quindi come sempre OCCHIO
Ciocchino3
27-01-2009, 13:05
La Kodak M1093 is invece:
1-ha la limitazione a 30 minuti (per gli HD 720p)
2-usa come compressione l'MPEG4 (30 minuti a 720p occupa 2GB)
MA -per i video HD non c'è lo stabilizzatore d'immagini (si invece nei 640)
per i video è veramente ottima...il problema semmai nasce nelle foto (e qui sta ad ognuno valutare se la qualità è sufficente per le proprie esigenze) e sulla mancanza di impostazioni manuali avanzate!!!
La Kodak M1093 is invece:
1-ha la limitazione a 30 minuti (per gli HD 720p)
2-usa come compressione l'MPEG4 (30 minuti a 720p occupa 2GB)
MA -per i video HD non c'è lo stabilizzatore d'immagini (si invece nei 640)
per i video è veramente ottima...il problema semmai nasce nelle foto (e qui sta ad ognuno valutare se la qualità è sufficente per le proprie esigenze) e sulla mancanza di impostazioni manuali avanzate!!!
Se non sbaglio consente anche di usare lo zoom durante il video.
Certo la mancanza di impostazioni manuali è una fregatura
Per quanto abbia molte scene già settate tra le quali scegliere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.