PDA

View Full Version : Spostare micro pulsante sul masterizzatore.


ingmotty
26-01-2009, 14:01
Ciao a tutti,avendo un EEEbox mi è sorta l'esigenza di avere a portata di mano un masterizzatore dvd e un HD disck esterni.
Ora per non penalizzare troppo lo spazio sulla scrivania, mi è venuto in mente di collocare sia il masterizzatore che l'HD all'interno del case di un vecchio lettore dvd Amstrad :D .

Il problema fondamentale da risolvere sarebbe quello relativo alla posizione del bottone di apertura e chiusura del masterizzatore che voi tutti sapete dove è collocato:
http://img147.imageshack.us/img147/8642/mastdu4.png

Ho rimosso la mascherira di plastica del masterizzatore, e ho visto che il micro pulsante è simile a questo:
http://www.elettronica-hobby.com/catalog/product_thumb.php?img=images/Commutatori/3038690.jpg&w=78&h=80
La differenza sta nel fatto che il pulsantino è in posizione verticale.

Vi volevo porre le seguente domanda
-Come mai questo tipo di pulsanti ha 4 piedini?
Ora io avrei esigenza di spostare il suddetto pulsante sul pannello frontale del case del lettore dvd proprio in corrispondenza del vecchio tasto play che era anch'esso un micropulsante.
Volevo sapere se mi basta fare una semplice prolunga dal pulsante origirario del masterizzatore al nuovo come in questo schizzo:
http://img91.imageshack.us/img91/1777/immaginekl4.jpg

Uppure devo prima rimuovere il vecchio pulsante?
Spero di essere riuscito a farmi capire, grazie a tutti per l'aiuto.

fabri00
26-01-2009, 17:22
Se guardi nel pcb i piedini del pulsante dovrebbero essere in parallelo 2 a 2.
Ammesso che sia così, e ci devi guardare tu, ti basta collegare ciascun piedino del pulsante ai 2 in parallelo dell'esistente.

Di solito mettono 4 piedini perchè 2 a furia di spingere si spiegazzano, e comunque il pulsante è più fermo.

ingmotty
26-01-2009, 18:21
MA SE ci incollo sopra un altro interruttore dovrebbe funzionare lo stesso? O è necessario togliere prima l'originale?

fabri00
26-01-2009, 18:33
Se colleghi elettricamente un altro interrutore, non incollandolo ma saldandolo, funziona.

Non ho capito cosa vuoi dire con incollare.

ingmotty
27-01-2009, 08:32
Intendevo dire saldandolo.:D

gnek
27-01-2009, 22:17
puoi farlo più che tranquillamente. io ho l'apertura del mio masterizzatore collegato al pulsante reset del 690, semplicemente ho saldato i fili del pulsante bypassando l'interruttore. funziona a meraviglia (tranne quando mia sorella confonde l'accensione con il reset/apertura-cd e mi spegne il pc :D)

ingmotty
28-01-2009, 08:04
Non so cosa ho fatto ma non finziona pià il lettore.:confused:

:cry:

gnek
29-01-2009, 20:04
non hai fatto nulla e ha smesso di funzionare? di solito dico "se nessuno lo tocca non si può rompere" quindi qualcosa devi aver fatto per forza

ingmotty
30-01-2009, 18:37
non hai fatto nulla e ha smesso di funzionare? di solito dico "se nessuno lo tocca non si può rompere" quindi qualcosa devi aver fatto per forza

Avevo saldato i cavi come in figura ma non funzionava.
Allora ho deciso di dissaldare il pulsante originale e di collega direttamente i fili.

Ma da quel momento è andato a farsi benedire il lettore.:muro:

gnek
01-02-2009, 10:07
controlla che non hai messo qualcosa a massa. hai un tester? controlla se il pulsante che hai saldato funziona. quando dici che il lettore non funziona intendi che non si apre o che proprio quando metti il cd non gira. quando accendi il pc il led del lettore si accende? metti una foto dell'area dove hai fatto le saldature. ecc ecc

ingmotty
02-02-2009, 18:03
Il lettore è andato a farsi benedire. NOn sono riuscito a capire cosa ho combinato ora mi tocca provare con un altro ma ci andrò piano me ne è rimasto solo uno per fare la prova.:doh: