View Full Version : AMD phenomII 940 vs intel Q9550
tempesta92
26-01-2009, 13:04
Salve a tutti, io sto comprando mobo + processore nuovi, ora il mio dilemma rimane tra l'Intel q9550 ed il phenom II 940,
cosa mi dite a riguardo? Avete benchmark? qual'è il migliore dei 2? Io gioco molto.
Al q9550 avevo pensato di abbinare una Asus p5q-E, se decidessi di fare AMD che mobo buona c'è intorno ai 100-120€???
Grazie
fabstars
26-01-2009, 13:15
Salve a tutti, io sto comprando mobo + processore nuovi, ora il mio dilemma rimane tra l'Intel q9550 ed il phenom II 940,
cosa mi dite a riguardo? Avete benchmark? qual'è il migliore dei 2? Io gioco molto.
Al q9550 avevo pensato di abbinare una Asus p5q-E, se decidessi di fare AMD che mobo buona c'è intorno ai 100-120€???
Grazie
guarda...il tuo dilemma è stato anche il mio fino a qualche ORA fà.
Alla fine mi sono deciso per il Q9550, anche se la possibilità di maggior longevità delle MB AM2+ mi allettava molto, rispetto al Socket 775 che oramai non ha più molto futuro.
Tieni presente che io sono uno di quelli che non cambiano CPU ogni anno. Il mio sistema dovrà durare almeno 2/3 anni.
Se tu invece sei uno che tiene costantemente aggiornato il computer allora le cose cambiano.
Il mio sistema sarà:
Q9550
Asus P5Q-E
2X2GB Corsair Dominator
Ali TAGAN 600W
Ciao
tempesta92
26-01-2009, 13:29
Io sono come te, io il pc lo cambio ogni 3-4 anni e voglio che duri, grazie per il consiglio, tra l'altro la tua conf è identica a quella che farò!
Sei contento delle DOMINATOR?? Sono molto superiori alle XMS2??
Io sono indeciso tra le 2??
anche io ero indeciso ma ho scelto il phenom II dai primi benchmark è una cpu molto valida.
Cio
tempesta92
26-01-2009, 14:33
avete qualche bench di queste cpu a confronto???
tempesta92
26-01-2009, 14:36
avete qualche bench di queste cpu a confronto???
Mi consigliate una buona scheda madre al livello della P5Q-e (sui 100-120€)
per il phenom???
nemodark
26-01-2009, 14:41
Sul sito di hwupgrade, di recente hanno pubblicato un test tra Phenom II 940 e Q9650, trai le tue conclusione. :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2116/phenom-ii-x4-le-cpu-amd-ritornano-competitive_5.html
MarcoXX84
26-01-2009, 14:57
Sul sito di hwupgrade, di recente hanno pubblicato un test tra Phenom II 940 e Q9650, trai le tue conclusione. :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2116/phenom-ii-x4-le-cpu-amd-ritornano-competitive_5.html
Quello è un confronto diretto di IPC, avendo i proci alla stessa frequenza.
Per i consumatori quella tabella si traduce così:
Phenom2 940: 220€
Core 2 Quad Q9650: 300€
Se vogliamo citare il Q9550, frequenza 2,8Ghz: 250€
nemodark
26-01-2009, 15:08
Appunto, se un Phenom II 940 ha più o meno le stesse prestazioni di un Q9650, come lo si può paragonare ad un Q9550?
Tra i due processori Phenom II 940 e Intel Q9550, io non ci penserei due volte e prenderei il Phenom II, ma a quanto pare i fanboy Intel continuano a forviare la gente dando consigli palesemente sbagliati !!! :O
tempesta92
26-01-2009, 16:10
grazie nemodark, se volessi andare su AMD che buona mobo mi consigli sui 100-120€ (quale pensi sia la migliore intorno a quella cifra?)
La domanda è rivolta a tutti, non esitate a dare il vs parere
Appunto, se un Phenom II 940 ha più o meno le stesse prestazioni di un Q9650, come lo si può paragonare ad un Q9550?
Tra i due processori Phenom II 940 e Intel Q9550, io non ci penserei due volte e prenderei il Phenom II, ma a quanto pare i fanboy Intel continuano a forviare la gente dando consigli palesemente sbagliati !!! :O
Veramente nella stessa recensione di hwup il Q9550 è quasi sempre sopra al Phenom II 940, quindi dire che il quad intel è più veloce non è sbagliato. Poi se si prende il rapporto prezzo prestazioni allora il Phenom II è un ottima alternativa anche in vista di una maggiore longevità della piattaforma.
nemodark
26-01-2009, 16:24
Dovresti chiedere nella sezione schede madri... perché il discorso non è semplice, visto che dovresti scegliere tra socket AM2+ o il nuovo socket AM3 ed in base alla scelta dovresti puntare su Ram DDR2 o DDR3. :)
tempesta92
26-01-2009, 16:29
scusate ma nn ho voglia di aprire un topic in mobo che al 99% rimarrebbe inosservato, nn voglio le AM3 mi va bnissimo l'AM2+.
Quindi rifoormulando la domanda, qual'è la migliore mobo che posso acquistare con 110-130 € con socket AM2+? Io ho una scheda video ati xciò preferisco il crossfire allo SLI.
nemodark
26-01-2009, 16:51
Tra altro ora che ci penso il Phenom II 940 è AM2+ quindi sei obbligato a prendere un AM2+. :D
scusate ma nn ho voglia di aprire un topic in mobo che al 99% rimarrebbe inosservato, nn voglio le AM3 mi va bnissimo l'AM2+.
Quindi rifoormulando la domanda, qual'è la migliore mobo che posso acquistare con 110-130 € con socket AM2+? Io ho una scheda video ati xciò preferisco il crossfire allo SLI.
-DFI 790FXb
Io prenderei la soluzione AMD a causa di un minor costo complessivo del sistema e di una maggiore longevità, infatti puoi prendere una scheda madre AM2+ e in futuro installare tutte le varie CPU AM3.
secondo me al momento la soluzione phenom II è migliore del 775. le prestazioni sono più vicine al q9550 che al q9650, ma cmq poca roba e comunque l'AMD è in versione black box, che facilita non poco l'oc anche con schede madri non allucinanti.
poi il 775, che è stato e sarà per un bel po' un ottimo socket, è cmq morto.
intel non ha più interesse a svilupparlo, mentre amd continuerà per un pochetto sul socket am2+, anche se io a sto punto aspetterei un'attimino e prenderei un AM3.
occhio però a non spender troppo nella scheda madre: se si esagera col prezzo allora è molto meglio pensare a un core i7 920, che come cpu costa pure meno. e i core i7 al momento non hanno rivali, incontrando un ostacolo sono nel prezzo delle mainboard, la più economica che mi pare sia la p6t (non deluxe) appena uscita che sta poco sotto i 200€
P.S.: sono affezionato intel, ma quando amd va meglio va meglio!
MarcoXX84
26-01-2009, 17:52
secondo me al momento la soluzione phenom II è migliore del 775. le prestazioni sono più vicine al q9550 che al q9650, ma cmq poca roba e comunque l'AMD è in versione black box, che facilita non poco l'oc anche con schede madri non allucinanti.
poi il 775, che è stato e sarà per un bel po' un ottimo socket, è cmq morto.
intel non ha più interesse a svilupparlo, mentre amd continuerà per un pochetto sul socket am2+, anche se io a sto punto aspetterei un'attimino e prenderei un AM3.
occhio però a non spender troppo nella scheda madre: se si esagera col prezzo allora è molto meglio pensare a un core i7 920, che come cpu costa pure meno. e i core i7 al momento non hanno rivali, incontrando un ostacolo sono nel prezzo delle mainboard, la più economica che mi pare sia la p6t (non deluxe) appena uscita che sta poco sotto i 200€
P.S.: sono affezionato intel, ma quando amd va meglio va meglio!
Quoto il tuo discorso, ma quella frase in grassetto andava bene fino ad 1 settimana fa. Adesso gli i7 si trovano a 250€ ed i Phenom2 940 a 220€.
tempesta92
26-01-2009, 18:14
GIGABYTE AM2+ GA-MA790GP-DS4H
Questa mobo come vi pare??
Vi sembra buona?
Lo regge un pò di oc?
va bene per il phenom 2?
Altra domanda, posso fare crossfire su una scheda abilitata allo sli???
tempesta92
26-01-2009, 18:35
altra domanda, lo regge il socket AM3 questa:
GIGABYTE AM2+ GA-MA790GP-DS4H??
Jaguar64bit
26-01-2009, 19:17
Appunto, se un Phenom II 940 ha più o meno le stesse prestazioni di un Q9650, come lo si può paragonare ad un Q9550?
il Q9550 ha una frequenza di 2.83 ghz , il Phenom II X4 940 3 giga tondi , dai bench di hwupgrade si vede chiaramente che il Q9550 pur avendo 170mhz di frequenza in meno , risulta mediamente più veloce anche se di poco del Phenom II 940...
GIGABYTE AM2+ GA-MA790GP-DS4H
Questa mobo come vi pare??
Vi sembra buona?
Lo regge un pò di oc?
va bene per il phenom 2?
Altra domanda, posso fare crossfire su una scheda abilitata allo sli???
Per quello che si è visto una qualsiasi scheda madre con chipset 790 FX o GX con SB750 va benissimo.
Gigabyte ultimamente sta lavorando bene.....
Fai la scelta in base a quella che trovi a meno.......
Quoto il tuo discorso, ma quella frase in grassetto andava bene fino ad 1 settimana fa. Adesso gli i7 si trovano a 250€ ed i Phenom2 940 a 220€.
si però non conviene comunque... spendere 150-200€ di scheda madre per un phenom II per me non è una cosa furba, gli i7 per poco di più danno molto di più a quel punto. che poi è lo stesso discorso per i phenom II come per i core2duo.
se invece si punta su una scheda madre da un 100€ circa allora il discorso quaglia
il Q9550 ha una frequenza di 2.83 ghz , il Phenom II X4 940 3 giga tondi , dai bench di hwupgrade si vede chiaramente che il Q9550 pur avendo 170mhz di frequenza in meno , risulta mediamente più veloce anche se di poco del Phenom II 940...
si ma il q9550 costa di più. più o meno sono li. però col phenom II FORSE un domani potrai fare un altro piccolo upgrade che col q9550 non potrai
Jaguar64bit
26-01-2009, 23:24
si ma il q9550 costa di più. più o meno sono li. però col phenom II FORSE un domani potrai fare un altro piccolo upgrade che col q9550 non potrai
su questo nulla da dire , anche per me i Phenom II X4 visti a 360° sono delle ottime cpu ( anche in ottica overclock dove si comportano ottimamente ) , poi visti i prezzi che continuano a scendere.. , l'X4 920 185€ su TP..
tempesta92
27-01-2009, 06:36
ultima domanda, vi sembra buona questa mobo per il phenom 2?
ASROCK AM2+ AOD790GX/128M 87€
ha il chipset 790gx e 750sb
se + avanti volessi fare un pò di overclock andrà bene?
oppure è meglio questa
GIGABYTE AM2+ GA-MA790GP-DS4H 117€
domani faccio l'ordine, quale delle due scelgo???
nemodark
27-01-2009, 12:03
il Q9550 ha una frequenza di 2.83 ghz , il Phenom II X4 940 3 giga tondi , dai bench di hwupgrade si vede chiaramente che il Q9550 pur avendo 170mhz di frequenza in meno , risulta mediamente più veloce anche se di poco del Phenom II 940...
Vabbè come al solito leggete le recensioni, non badate ad i dettagli... scusa usare per i Test delle Ram DDR3 da 1333 Mhz e usare delle DDR2 da 1066 è la stessa cosa?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2116/phenom-ii-x4-le-cpu-amd-ritornano-competitive_3.html
Io credo di NO. ;)
ultima domanda, vi sembra buona questa mobo per il phenom 2?
ASROCK AM2+ AOD790GX/128M 87€
ha il chipset 790gx e 750sb
se + avanti volessi fare un pò di overclock andrà bene?
oppure è meglio questa
GIGABYTE AM2+ GA-MA790GP-DS4H 117€
domani faccio l'ordine, quale delle due scelgo???
Credo tutto dipenda se vuoi overclockare oppure no. ;)
Però cosi ad occhio mi pare meglio la DS4H.
L'importante è che abbia l' sb 750 sennò col cavolo che i phenom II girano a dovere. Dovresti dare un'occhiata ad altri thred come questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372 interamente dedicato ai nuovi processoti amd k 10, e questo database overclock per i medesimi processori http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609 . Mai pensato di valutare una dfi 790fxb che è un'ottima mobo am2+ per i nuovi phenom, e si trova intorno i 150€ http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1833273 ?
MarcoXX84
27-01-2009, 12:23
Esattamente quoto quanto detto da Nemodark: aspettiamo gli AM3 visto che le redazioni si ostinano a testare DDR3 negli Intel e DDR2 negli AMD.
Un bel confronto con DDR3 1333 e credo che passi la paura: si pareggia quel minimo di differenza (irrisoria) fra Phenom2 940 e Intel Q9550 e in qualche applicazione IMHO si andrà anche meglio.
Esattamente quoto quanto detto da Nemodark: aspettiamo gli AM3 visto che le redazioni si ostinano a testare DDR3 negli Intel e DDR2 negli AMD.
Un bel confronto con DDR3 1333 e credo che passi la paura: si pareggia quel minimo di differenza (irrisoria) fra Phenom2 940 e Intel Q9550 e in qualche applicazione IMHO si andrà anche meglio.
Bah, con i core2 il passaggio a ddr3 non ha portato a nessun incremento siginficativo in prestazioni, imho a meno di sorprese dubito che con i Phenom sarà differente.
perchè secondo voi ci sono differenze prestazionali tra ddr2-1066 cas5 e ddr3-1333 cas8?
si forse si, vanno meglio le ddr2... :asd:
complimenti a chi ha postato la review dei phenom II per dimostrare la differenza di prestazioni ddr2 vs ddr3 :doh:
tempesta92
27-01-2009, 13:45
io il pc lo devo cambiare adesso quindi nn posso aspettare AM3, inoltre delle ddr3 nn me ne frega una cippa...almeno per ora, poi con AM3 sarebbe una scelta obbligata.
Quindi ho deciso per il 940 AMD
Come mobo sono ancora indeciso,
per voi è meglio una 790FX/SB600 (MSI AM2+ K9A2 Platinum) 125€
oppure una 790GX/SB750 (GIGABYTE AM2+ GA-MA790GP-DS4H) 117€
Se piu' avanti volessi fare un pò di overclock qual'è la migliore??
Sono buone come mobo? Stasera devo fare l'ordine, qual'è delle due la più longeva delle 2?
790GX/SB750 (GIGABYTE AM2+ GA-MA790GP-DS4H) per quello che ho detto nel post precedente. Ma scordati un crossfire a 16x con due schede perchè quel chipset non lo supporta. Per l'overclock non ho dati.
nemodark
27-01-2009, 14:03
ultima domanda, vi sembra buona questa mobo per il phenom 2?
ASROCK AM2+ AOD790GX/128M 87€
ha il chipset 790gx e 750sb
se + avanti volessi fare un pò di overclock andrà bene?
oppure è meglio questa
GIGABYTE AM2+ GA-MA790GP-DS4H 117€
domani faccio l'ordine, quale delle due scelgo???
Come ti dicevo la migliore è la DFI 790FXB-M2RS con la quale puoi fare pure il crossfire, ed un utente con questa scheda madre ha portato il suo Phenom II 940 a 4Ghz ad aria, però costa €142
Altrimenti quella che ti consiglia TheAino.
Quoto la scelta di nemodark della dfi 790fxb, come ho indicato anch'io di sopra, con questa si va sul sicuro (sto aspettando che mi arriva così prendo a calci nel sedere la m2n-e)!
tempesta92
27-01-2009, 14:18
purtroppo però la DFI 790FXB-M2RS da prokoo dove mi fornisco nn ce l'hanno.
per il crossfire 16x serve il 790fx???
tempesta92
27-01-2009, 14:34
Il crossfire non sono si curo di farlo, al limite fra qualche anno potrei aggiungere una hd4850 alla attuale, in tal caso con il 790gx andrebbe a 8X??
Io poi nn overclocko molto, al massimo lo posso portare a 3.200, 3.400, non di +, in tal caso andrebbe bn la gigabyte??
Ti posto a titolo esemplificativo le specifiche della DK 790FXB-M2RSH e della DK 790GX-M2RS :
DK 790FXB-M2RSH
AMD chipset - Northbridge: AMD 790FX - Southbridge: AMD SB750
# 3 PCI Express (Gen 2) x16 slots - 2-way or 4-way CrossFire at x16/x16/NC bandwidth - 3-way CrossFire at x16/x8/x8 bandwidth - 2-way CrossFire + Physics at x16/x8/x8 bandwidth
DK 790GX-M2RS
AMD chipset - Northbridge: AMD 790GX - Southbridge: AMD SB750
# 2 PCI Express (Gen 2) x16 slots - Hybrid CrossFireX - combination of the integrated graphics and a discrete graphics card in a PCIE slot (8-lane port). - Two graphics cards support CrossFireX; each operating at x8 (8-lane ports) bandwidth
Puoi costatare da solo.
tempesta92
27-01-2009, 15:44
a ok grazie, in tal caso le prestazioni calano di molto a 8x??
Dipende ... http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=200801231
tempesta92
27-01-2009, 17:13
alla fine penso proprio di prendere questa asus:
ASUS AM2+ M3A79-T Deluxe
come vi sembra???
MarcoXX84
27-01-2009, 17:16
alla fine penso proprio di prendere questa asus:
ASUS AM2+ M3A79-T Deluxe
come vi sembra???
Ottima! Ma si alza anche il costo!
Ottima davvero se si hanno 50€ in più da spendere rispetto alla GIGABYTE AM2+ GA-MA790GP-DS4H. Comprala e non se ne parla più :D !
tempesta92
27-01-2009, 18:29
ok, grazie di tutto raga, penso proprio di prendere questa
Jaguar64bit
29-01-2009, 17:38
Bah, con i core2 il passaggio a ddr3 non ha portato a nessun incremento siginficativo in prestazioni, imho a meno di sorprese dubito che con i Phenom sarà differente.
perchè secondo voi ci sono differenze prestazionali tra ddr2-1066 cas5 e ddr3-1333 cas8?
si forse si, vanno meglio le ddr2... :asd:
complimenti a chi ha postato la review dei phenom II per dimostrare la differenza di prestazioni ddr2 vs ddr3 :doh:
non mi resta che dire un bel "quoto"
siriobasic
01-02-2009, 10:55
Ragazzi io ho la scheda asus m3a78 pro con soket AM2+, posso installare il Phenom II 940. Premetto che asus un paio di settimane fa ha aggiornato il bios.
siriobasic
01-02-2009, 11:02
Trovato. Lo supporta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.