View Full Version : Conviene prendere l'auto con leasing o noleggio a lungo termine?
Cippo Cippo
26-01-2009, 12:18
Ciao a tutti.
Mio padre stava valutando l'acquisto di una nuova auto.
è un privato, e in pensione. Io invece sono impiegato con un normale CCNL.
Stavamo pensando all'acquisto di una media (tipo Alfaromeo MITO)
Ma quale sarebbe la differenza economica, nel caso di un noleggio a lungo termine e il leasing?
Perché proprio la mito che fa schifo? :asd:
tehblizz
26-01-2009, 12:28
Perché proprio la mito che fa schifo? :asd:
Perchè apri la bocca se non hai niente di interessante da dire?
Ma la MiTo è considerata una media? Come mai avete state considerando queste due formule o è solo curiosità?
Cippo Cippo
26-01-2009, 12:56
la Mito era giusto per indicare la tipologia di auto, una compatta media.
Abbiamo pensato a questo, per via del discreto chilometraggio che si fa.
Attualmente, mio padre tiene una media di 30.000 anno.
Quindi, tra cambio gomme, tagliandi e soprattutto costo di assicurazione (ho 28 anni, 8 classe, roma), volevo vedere se c'erano effettivamente dei vantaggi, magari anche fiscali.
Perchè apri la bocca se non hai niente di interessante da dire?
Ah perché adesso non posso esprimere le mia opinione? :asd:
No perché la Mito oltre ad essere brutta, non più italiana, costa pure troppo per quello che vale :asd:
Ah perché adesso non posso esprimere le mia opinione? :asd:
No perché la Mito oltre ad essere brutta, non più italiana, costa pure troppo per quello che vale :asd:
Ognuno è libero di esprimere la propria opinione, magari rispondendo alla domanda posta dall'autore del thread.
E la domanda non riguardava la Mito :)
Scusa, ma il Leasing non lo possono fare solo le imprese??????
Vabbè, risponderò seriamente :asd:
Allora la macchina conviene prenderla in leasing, soprattutto se non vuoi una utilitaria o citycar, quindi la scelta di una macchina media è giusta.
Con il leasing arrivi a pagare ogni mese una quota di uso ma a differenza dell'affitto se tu, con queste rate, arrivi a pagare il valore di mercato della macchina diventa tua.
E' a tutti gli effetti un finanziamento e lo preferisco al noleggio.
La parte "brutta" del leasing è che hai molti più documenti ed i tempi di attesa prima di avere la macchina sono abbastanza alti.
L'assicurazione e bollo funzionano allo stesso modo.
tehblizz
26-01-2009, 13:22
Ringrazio Hire per essere stato esauriente. Anch'io pensavo che fosse meglio il leasing, ma del noleggio a lungo termine francamente sapevo poco. Quindi detto in parole povere il noleggio a lungo termine è come un affitto, quando finisci ti ritrovi senza niente in mano?
ps. @Hire - Sulla MiTo sono d'accordo sotto certi punti di vista, sopratutto il prezzo alto. Però non mi puoi dire che faccia schifo in toto..
L'affitto è sempre una stronzata, in qualsiasi cosa, perché alla fine ti trovi con niente in mano.
Col leasing volendo puoi anche pagare quello che rimane ( del tipo la macchina vale 10000 E, tu hai pagato 5000 E con la rata, la puoi comprare mettendo 5000 E ) così da farla diventare effettivamente tua.
L'Alfa Romeo è morta dopa la 164 e sto cercando di farmi a tutti i costi una 75 2.0 TS.
tehblizz
26-01-2009, 13:33
La ''vera'' Alfa Romeo è morta da tanto, questo è vero! Di 75 in condizioni buone/decenti se ne trovano ancora, ci vuole un po' di pazienza nel cercarla però :)
La mito è sul pianale della grande punto, segmento B se non sbaglio, le medie non sono le C?
Cippo Cippo
26-01-2009, 14:54
Facciamo l'esempio di calcolo....(prendo come riferimento la MITO :p )
Valore auto 19.700
Tassa di proprietà 650
Spese assicurazione/bollo annue 5.000
Spese tagliando (unico a 30.000) 400
Spese cambio gomme (unico) 600
Differenza valore di mercato -6000 (13.000)
I costi che andrò a pagare quindi, sommando sono circa 12.500 euro.
Mentre con il leasing, pagherei un totale di 16.400 euro.
Ci sarebbero quindi questi 4.000 euro di differenza, di cui però non riesco a percerpirne il vantaggio
mattia.pascal
26-01-2009, 15:15
Facciamo l'esempio di calcolo....(prendo come riferimento la MITO :p )
Valore auto 19.700
Tassa di proprietà 650
Spese assicurazione/bollo annue 5.000
Spese tagliando (unico a 30.000) 400
Spese cambio gomme (unico) 600
Differenza valore di mercato -6000 (13.000)
I costi che andrò a pagare quindi, sommando sono circa 12.500 euro.
Mentre con il leasing, pagherei un totale di 16.400 euro.
Ci sarebbero quindi questi 4.000 euro di differenza, di cui però non riesco a percerpirne il vantaggio
Di quanti anni stiamo parlando?
Cippo Cippo
26-01-2009, 15:18
36 mesi
mattia.pascal
26-01-2009, 15:26
Ci sarebbero quindi questi 4.000 euro di differenza, di cui però non riesco a percerpirne il vantaggio
Non lo percepisci perchè non c'è alcun vantaggio. Se poi consideri che il fattore perdita di valore di mercato ha senso solo se sei il genere di persona che cambia auto ogni 5 anni, hai altri 6000 euro di differenza. In sintesi secondo me il leasing ha senso per le aziende e per i privati che hanno temporaneamente la necessita di guidare un auto molto costosa.
Bè, devi cmq considerare che inizialmente il leasing è nato per le aziende, ed essendo un vero e proprio canone di affitto lo puoi scaricare in misura maggiore dalle tasse rispetto alle rate di un finanziamento, della quale scarichi solo parte degli interessi..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.