View Full Version : Le prime immagini di WindBOX, il nettop MSI
Redazione di Hardware Upg
26-01-2009, 11:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/le-prime-immagini-di-windbox-il-nettop-msi_27820.html
Circolano in rete alcune foto del nettop, basato su processore Atom, che MSI commercializzerà nel corso dei prossimi mesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolik1981
26-01-2009, 11:23
interessantissimo il sistema di ancoraggio Vesa.
ripper71
26-01-2009, 11:25
interessantissimo il dissipatore passivo ! ma il processore e soprattutto il chipset fanno storcere il naso...
Hary Seldon
26-01-2009, 11:25
L idea e` carina solo che non riesco a capire dove sia l ingrasso per le unita ottiche.... e anche se ci fosse mi sembra un po scomodo riuscire ad inserire in quella posizione dietro il monitor...
diabolik1981
26-01-2009, 11:27
L idea e` carina solo che non riesco a capire dove sia l ingrasso per le unita ottiche.... e anche se ci fosse mi sembra un po scomodo riuscire ad inserire in quella posizione dietro il monitor...
infatti non c'è unità ottica
ombra666
26-01-2009, 11:28
si sa nulla sul prezzo? il fatto che sia passivo sarebbe un buon motivo per acquistarlo per me :D
Quel monitor sembra il mio.
Ma avere un sistema solo passivo? Non è che potrebbe creare problemi con utilizzo costante a massimo carico? Anche l'EEE fa partire la ventolina dopo un po'. Vabbè che sistemi del genere non sono fatti per essere usati in quel modo.
Certo che, se fosse a basso prezzo, sembrerebbe quasi interessante. Niente rumore, niente case... della scheda video mi importa poco... peccato solo che l'unico gioco che faccio ancora, il MAME, richieda una certa potenza dal processore, che temo l'Atom non abbia.
quindi, al prezzo dell'unita' centrale (un atom 1.6 con una gma950 e 1 giga di ram) dobbiamo aggiungere:
- cdrom usb
- hub usb (a meno di non fare i contorsionisti ogni volta)
- card reader usb (a meno di non fare i contorsionisti ogni volta)
- 1 giga di ram
pero' mi mettono la wifi integrata x avere meno fili in giro :)
mah...
Razer(x)
26-01-2009, 11:42
quindi, al prezzo dell'unita' centrale (un atom 1.6 con una gma950 e 1 giga di ram) dobbiamo aggiungere:
- cdrom usb
- hub usb (a meno di non fare i contorsionisti ogni volta)
- card reader usb (a meno di non fare i contorsionisti ogni volta)
- 1 giga di ram
pero' mi mettono la wifi integrata x avere meno fili in giro :)
mah...
Se avessero messo un lettore dvd e due usb sarebbe stato un successo.
red.hell
26-01-2009, 11:47
quindi, al prezzo dell'unita' centrale (un atom 1.6 con una gma950 e 1 giga di ram) dobbiamo aggiungere:
- cdrom usb
- hub usb (a meno di non fare i contorsionisti ogni volta)
- card reader usb (a meno di non fare i contorsionisti ogni volta)
- 1 giga di ram
pero' mi mettono la wifi integrata x avere meno fili in giro :)
mah...
considerando il pubblico/utilizzo a cui è rivolto una volta aggiunto il cdrom usb (se serve) e un cavetto di prolunga usb c'è già tutto
con 1Gb di ram si vive ancora benissimo, il card reader non mi sembra indispensabile (le volte che serve si gira il monitor, tanto è un lcd, mica un crt da 20kg) e per l'hub usb dipende sempre dall'utilizzo (ha 3 porte: tastiera, mouse e cavo di prolunga a cui collegare cdrom, hd esterni o chiavette)
secondo me come serverino o pc solo per navigazione e applicazioni da ufficio può essere molto interessante (dipende ovviamente dal prezzo)
il primo pc pensato per essere usato col suporto vesa, fu costruito da VIA, da allura oltre ad Asustek non ci sono state altre soluzioni famose, ma dubito che questa possa aumentare le vendite dei nettop, pensati per essere mobili
que va je faire
26-01-2009, 11:52
ancora co stò cavolo di 945g... è uscito a giugno il nuovo chipset per atom us15W, dtp 2W, sfruttiamolo no?
non è niente di rivoluzionario, un mini case con attacco VESA, tutta roba già vista...
il primo pc pensato per essere usato col suporto vesa, fu costruito da VIA, da allura oltre ad Asustek non ci sono state altre soluzioni famose, ma dubito che questa possa aumentare le vendite dei nettop, pensati per essere mobili
i nettop non sono fatti per essere mobili come lo sono invece i netbook..
qui il punto di forza è il minimo ingombro e consumo...cosi come l'eeebox di asus da cui si ispira questo (tra l'altro anche asus con il supporto vesa da attaccare dietro il monitor)
Personalmente aspetterò una soluzione simile da un'altra casa. Se vi dovesse capitare di aver problemi con un loro prodotto preparatevi a mesi di inferno.
Io da questa estate sto ancora aspettando che si risolva la faccenda del mio notebook malfunzionante. Siamo a fine Gennaio. E' scandaloso.
Rivolgetevi presso altre marche se potete.
Detto questo le soluzioni nettop le vedo benissimo per un uso media center (se con la 9400m) e ufficio
@red-hell: "secondo me come serverino o pc solo per navigazione e applicazioni da ufficio può essere molto interessante (dipende ovviamente dal prezzo)"
(ma un tasto quote direttamente nei commenti no eh?!?!)
io proprio all'ufficio pensavo, non so con chi hai a che fare ma gia' vedo le solite segretarie con aperte 25 finestre, outlook, access, excel e ord arrancare con 1 solo giga... e su un atom :|
possiamo anche differenziarli per nome, ma l'hw rimane lo stesso, e quello che penso, è che questi nettop/desktop-replacement/pc-tra-mid-e pc di fascia bassa non avranno il successo che hanno avuto i netbook, nonostante adottino lo stesso hw, questo, appunto per il fattore della mobilità. tutto ovviamente imho
Opteranium
26-01-2009, 12:46
Ma avere un sistema solo passivo? Non è che potrebbe creare problemi con utilizzo costante a massimo carico? Anche l'EEE fa partire la ventolina dopo un po'. Vabbè che sistemi del genere non sono fatti per essere usati in quel modo.
questo ha l' atom N270 con tdp da 2,5W mentre l' eeebox ha l' N230 (tdp 4W). Saranno anche 1,6W ma comunque è meno.. ;)
CoolBits
26-01-2009, 12:47
Soluzione molto interessante....speriamo in un prezzo accessibile... <200e
marchigiano
26-01-2009, 12:48
finalmente un box intelligente, lo sa montare anche una scimmia e si ha un pc per navigare o per office in poco spazio e senza rumore, se prende piede poi lo faranno anche con sistemi più potenti e magari radiatori passivi a vista più grandi (o con ventole a bassissimi giri)
Tardivo e datato si può fare di meglio.
leddlazarus
26-01-2009, 13:02
manna dal cielo in ambito lavorativo dove si ha bisogno di postazioni di lavoro semplici ma + versatili dei thin client.
pensate voi in un call center o in un centro prenotazioni o ambiti sportellistici aperti al pubblico.
a parte gli ingombri, ma la mancanza di lettori o cose varie fa in modo che l'utilizzatore non "ci metta le mani" e pregiudichi il funzionamento.
Bè, a me pare un buon prodotto per fare all-in-one a basso costo e consumo, 1 gb di ram basta anche per Vista e 7 se si considera l'utilizzo che ne deve esser fatto.
L'unica mancanza IMHO è proprio l'unità ottica, se ne può fare a meno nei netbook ma non nei nettop.
MiKeLezZ
26-01-2009, 13:26
Peccato manchi la DVI e quindi sia inutile
questo ha l' atom N270 con tdp da 2,5W mentre l' eeebox ha l' N230 (tdp 4W). Saranno anche 1,6W ma comunque è meno.. ;)Peccato eeebox usi anch'esso il N270
http://www.eeepc.it/recensione-asus-eeebox/
interessantissimo il sistema di ancoraggio Vesa.
Peccato ce l'abbia anche l'eeebox in commercio oramai da 3 mesi
diabolik1981
26-01-2009, 13:33
ora che ci penso, si dovrà vedere anche il prezzo. Attualmente con 500€ ci si compra il Dell Studio Hybrid, che è enormemente superiore a questi nettop.
ragazzi, secondo me sta cosa non funzionerà a causa del calore prodotto dal monitor!!!
Bella idea, ma da ottimizzare.
Opteranium
26-01-2009, 13:55
Peccato manchi la DVI e quindi sia inutile
Peccato eeebox usi anch'esso il N270
Peccato ce l'abbia anche l'eeebox in commercio oramai da 3 mesi
nutri un profondo odio per MSI? ;)
cmq hai ragione, ho visto il sito asus.. eppure mi pareva il 230, vabbè avranno usato un dissipatore più grosso
MiKeLezZ
26-01-2009, 13:59
MSI mi sta molto simpatica, ma il prodotto Asus appare superiore, senza contare i prossimi eeebox in uscita con scheda video dedicata, hdmi, e ups integrato
Opteranium
26-01-2009, 14:05
MSI mi sta molto simpatica, ma il prodotto Asus appare superiore, senza contare i prossimi eeebox in uscita con scheda video dedicata, hdmi, e ups integrato
intendi il b206?
cmq dai, anche questo non è male.. per fare da mulo è perfetto. E dovrebbe costare meno di 200 € con hdd
Opteranium
26-01-2009, 14:07
ooops ho quotato tutto, non lo farò più
SwatMaster
26-01-2009, 14:57
Lo schermo si scalda + il nettop si scalda --> il tutto si scalda ancora di più --> hai un termosifone in più in casa per l'inverno --> d'estate ci cuoci sopra le salamelle.
Il tutto, imho. :D
Opteranium
26-01-2009, 15:31
deh, ma che schermi avete?
io ho un Benq FP91G+ e dopo ore e ore non è neanche tiepido...
Pier de Notrix
26-01-2009, 15:54
interessantissimo il sistema di ancoraggio Vesa.
mmmhhhhh... mi fa pensare che si può trasformare un monitor in televisore con tanto di media-center atom-based montato dietro.
Molto molto interessante.
diabolik1981
26-01-2009, 16:01
mmmhhhhh... mi fa pensare che si può trasformare un monitor in televisore con tanto di media-center atom-based montato dietro.
Molto molto interessante.
è lo stesso pensiero che ho fatto io, l'unica incertezza viene dal fatto che tutta la piattaforma atom non è il massimo in quanto a performance e non so se riuscirebbe a reggere un carico 720p/1080p, magari pilotando un BD esterno.
BlueKnight
26-01-2009, 22:59
è lo stesso pensiero che ho fatto io, l'unica incertezza viene dal fatto che tutta la piattaforma atom non è il massimo in quanto a performance e non so se riuscirebbe a reggere un carico 720p/1080p, magari pilotando un BD esterno.
No di certo che non riesce a pilotare sorgenti 720 e 1080. Per quel che riguarda invece Pen drive per l'acquisizione di TV digitale non ci sono problemi.
Ciao.
Liteon^Xp
27-01-2009, 05:30
Interessante, ma non troppo ^_^
Quel monitor sembra il mio.
Ma avere un sistema solo passivo? Non è che potrebbe creare problemi con utilizzo costante a massimo carico? Anche l'EEE fa partire la ventolina dopo un po'. Vabbè che sistemi del genere non sono fatti per essere usati in quel modo.
Certo che, se fosse a basso prezzo, sembrerebbe quasi interessante. Niente rumore, niente case... della scheda video mi importa poco... peccato solo che l'unico gioco che faccio ancora, il MAME, richieda una certa potenza dal processore, che temo l'Atom non abbia.
Guarda, che Mame gira divinamente anche su un processore ARM9 (Montato su molti cellulari Nokia), figuriamoci su un ATOM che come potenza è almeno il triplo!
http://www.youtube.com/watch?v=7mYJU60wjU0
killercode
27-01-2009, 08:29
bello il design ma l'idea non è nuova; spero che almeno porti concorrenza nel settore
Mastermoon
27-01-2009, 08:43
in sostanza hanno levato il monitor ad un U100, gli hanno appiccicato una antenna wifi e attaccato dietro un 22 pollici... viste le potenzialità dell'U100 (su centinaia di forum si parla di come usarlo con osx) penso che parecchie persone ci faranno un pensierino per un hackintosh entry level... la mancanza dell'unita' ottica non penso sia relativamente importante visto che esistono i mast esterni su usb..
Mastermoon
27-01-2009, 08:43
in sostanza hanno levato il monitor ad un U100, gli hanno appiccicato una antenna wifi e attaccato dietro un 22 pollici... viste le potenzialità dell'U100 (su centinaia di forum si parla di come usarlo con osx) penso che parecchie persone ci faranno un pensierino per un hackintosh entry level... la mancanza dell'unita' ottica non penso sia relativamente importante visto che esistono i mast esterni su usb..
Ma avere un sistema solo passivo? Non è che potrebbe creare problemi con utilizzo costante a massimo carico? Anche l'EEE fa partire la ventolina dopo un po'. Vabbè che sistemi del genere non sono fatti per essere usati in quel modo.
Si ma conta che l'EEE ha un dissipatore che sara' minimo la meta' di questo... Atom non scalda poi cosi' tanto, anzi da quel che ho visto scalda poco. Poi non ho fatto prove e test veri e propri...
Tardivo e datato si può fare di meglio.
Vero ma ora come ora se non metti Atom cosa metti? :(
Certo e' che se l'avessero fatto un po' piu' grande con un'unita' ottica di quelle senza piattello... Poteva gia' essere una soluzione concorrente all'EEE Box...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.