PDA

View Full Version : Sostituire Ubuntu con Xp


mecco
26-01-2009, 10:22
Buongiorno a tutti,
ho recentemente acquistato un PC usato su cui è installata una versione di Ubuntu che vorrei sostituire con Xp sp2.
Devo installare dei driver diversi? Quali e dove potrei reperirli? o mi basta formattare e reinstallare dal cd di xp?
Grazie e scusate l'inesperienza.

stetteo
26-01-2009, 12:16
devi semplicemente fare tabula rasa sull HD, però prima procurati i driver della rete.

mecco
26-01-2009, 12:38
devi semplicemente fare tabula rasa sull HD, però prima procurati i driver della rete.

Immagino intendessi "dalla" rete.
Ma come faccio a sapere quali sono quelli giusti? Dipende dal tipo di processore o di Hd... o da cos'altro?

stetteo
26-01-2009, 13:31
no no, della rete, intendo i driver della lan, la mia vecchia mobo non ne aveva bisogno quella nuova sì, dunque prima bada bene alla tua scheda di rete.

mecco
26-01-2009, 14:57
no no, della rete, intendo i driver della lan, la mia vecchia mobo non ne aveva bisogno quella nuova sì, dunque prima bada bene alla tua scheda di rete.

MOBO?!??

pingu79
26-01-2009, 15:46
MOBO?!??

scheda madre :D

stetteo
26-01-2009, 17:06
MOBO?!??

sorry, motherboard.

mecco
14-02-2009, 17:56
Salve a tutti,
solo oggi sono riuscito a provare l'operazione.
Ho avviato il computer con Ubuntu dal dvd di windows xp ma dopo la scritta "controllo dell'hardware installato" lo schermo diventa nero e non succede più nulla.
Ho sbagliato qualcosa oppure non è possibile formattare dal disco di xp?
E in quest'ultimo caso come faccio visto che non sono molto pratico e ho sempre seguito le istruzione del cd di installazione nelle mie precedenti formattazioni?
Spero di essere stato chiaro e che qualcuno possa aiutarmi, (magari spiegandomi passo passo la procedura):stordita:
Grazie in anticipo

stetteo
14-02-2009, 18:01
non sono sicuro di aver capito, hai messo dentro il cd di xp??

mecco
14-02-2009, 18:18
non sono sicuro di aver capito, hai messo dentro il cd di xp??

Si e ho fatto partire il pc dal cd rom ma la dopo la scritta citata lo schermo rimane nero, anche se il pc sembra che lavori (la lucina rimane accesa fissa:stordita: ). Devo forse solo aspettare più a lungo?

stetteo
14-02-2009, 18:20
rimetti il cd di ubuntu, fai partire gparted, lo trovi fra le applicazioni del livecd, e formatta tutto in ntfs, winzoz non legge il filesystem ext3 usato da ubuntu.

mecco
14-02-2009, 18:38
rimetti il cd di ubuntu, fai partire gparted, lo trovi fra le applicazioni del livecd, e formatta tutto in ntfs, winzoz non legge il filesystem ext3 usato da ubuntu.

Non ho nessun cd di ubuntu, il sistema era già installato nel pc che mi hanno venduto usato (un p4 da 2,8 con due hd da 80 mi sembrava buono per navigare:stordita: )
Come posso fare:help:

stetteo
14-02-2009, 18:44
masterizza la iso di ubuntu su un cd, la trovi gratis sul sito ufficiale italiano.

mecco
14-02-2009, 20:37
masterizza la iso di ubuntu su un cd, la trovi gratis sul sito ufficiale italiano.

Sto scaricando ma mi sa che la faccenda andrà per le lunghe, non c'è una scorciatoia?
Magari dovrei provare a sollevare il problema nel thread di Ubuntu?

stetteo
14-02-2009, 21:49
Come più ritieni opportuno, quello che ti ho suggerito è il mio iter consueto, anche perchè a casa ho diversi livecd di ubuntu, ma forse c'è di meglio.

Zero-Giulio
15-02-2009, 09:46
Se è solo per formattare, scarica e masterizza solo gparted, che ti frega di tutto ubuntu...

Limitati solo a Gparted, quindi, o a qualche distro super leggera (Puppy Linux, per esempio, ha Gparted, e occupa meno di 100 mega)..