PDA

View Full Version : [NEWS] Obama terrà il suo smartphone. Anzi, due


c.m.g
26-01-2009, 09:47
domenica 25 gennaio 2009

Roma - Spente le luci della cerimonia di insediamento alla White House, per il 44esimo presidente degli Stati Uniti è tempo di mettersi al lavoro. Anche con il fido Blackberry. A quanto pare alla fine Obama l'avrebbe spuntata, grazie all'intervento della NSA e a qualche piccola modifica.

Stando a quanto sostenuto (http://marcambinder.theatlantic.com/archives/2009/01/obama_will_get_his_blackberry.php) da The Atlantic, sarebbe intervenuta la NSA per modificare il Blackberry e renderlo più sicuro rispetto a possibili attacchi, portando il livello di sicurezza da secret a top secret grazie ad un non meglio specificato sistema di cifratura dei dati.

Ma non solo: stando ai vari rumor (http://blackberry.pdablast.com/articles/2009/1/2009121-Obama-s-BlackBerry-Replacement.html) disseminati nel web, il neo eletto alla Casa Bianca potrebbe avere non uno, ma due smartphone. In questo caso, il ruolo di secondo spetterebbe al Sectera Edge (http://punto-informatico.it/2524588/Telefonia/News/nsa-consiglia-due-telefonini-ad-obama.aspx), classificato come dispositivo sicuro dalla NSA stessa. In particolare, le intenzioni di Obama sarebbero quelle di utilizzare il Blackberry per le conversazioni personali, mentre il Sectera Edge verrebbe utilizzato come supporto della sua attività ufficiale.

Nonostante si attendano ancora conferme ufficiali in merito, una cosa appare certa: l'Instant Messaging sarà inutilizzabile (http://www.politico.com/news/stories/0109/17567.html) alla Casa Bianca. Verrà bandito per non creare imbarazzi: tutte le comunicazioni effettuate all'interno della residenza del presidente devono essere registrate per legge e rese pubbliche.



Fonte: Punto Informatico - brevi (http://punto-informatico.it/2531349/PI/Brevi/obama-terra-suo-smartphone-anzi-due.aspx)

c.m.g
26-01-2009, 11:47
Pillole: Il BlackBerry del presidente, le trimestrali di hi-tech e tlc... (http://www.visionpost.it/dlife/pillole-il-blackberry-del-presidente-le-trimestrali-di-hi-tech-e-tlc.htm) su visionpost

marmotta88
28-01-2009, 12:39
tutte le comunicazioni effettuate all'interno della residenza del presidente devono essere registrate per legge e rese pubbliche.

Questo punto non mi è chiaro.

Non capisco come sia possibile che siano rese pubbliche le conversazioni delle persone che lavorano/risiedono alla Casa Bianca.