View Full Version : [Thread Ufficiale] TJmax processori Intel Core 2 Duo/Quad/Xeon
Polpi_91
26-01-2009, 09:25
TJmax processori Intel core 2
Di seguito posto l'elenco con tutti i TJmax per i processori intel Core duo dual/quad/extreme/xeon
I TJmax sono presi da questo DOCUMENTO UFFICIALE INTEL
http://intel.wingateweb.com/taiwan08/published/sessions/TPWS002/FA08%20IDF-Taipei_TPWS002_Nov_1006.pdf
Per i dubbi sulle temperature dei core in idle si raccomanda un attenta lettura del 4° post
Core 2 Duo
Dual core a 45nm:
serie E7000 e E8000: 100°
Dual core a 65nm:
serie E6000: step B2 80°
step G0 90°
Serie E4000: Step L2 80°
Step M0 90°
Core 2 Quad
Quad core a 45nm:
serie Q9000 e Q8000: 100°
Quad core a 65nm:
serie Q6000: step B3/G0 90°
Core 2 Extreme
Quad Core a 45nm:
QX9650: 95°
QX9770/QX9775: 85°
Quad Core a 65nm:
Serie QX6000: step B3/G0 90°
Serie QX6800: step B3/G0 80°
Dual core a 65nm:
X6800 step B2 80°
step G0 90°
Intel Celeron a 65nm
Serie E1000: step L2 75°
step M0 85°
Core 2 xeon 7400
6-core a 45nm:
X7460/E7450/L7455: 85°
Quad core a 45nm:
serie E7440/E7430/E7420: 90°
L7445: 80°
Core 2 Xenon 7000
Quad Core:
X7350: 90°
E7340/E7330/E7320/E7310/L7345: 80°
Dual Core:
E7220/E7210: 80°
Serie E7100: 100°
Core 2 Xeon 5400
Quad Core a 45nm:
X5492, X5482, X5472, X5470, X5460, X5450: 85°
E5472, E5462, E5450/40/30/20/10/05: 85°
L5408: 95°
L5430, L5420, L5410: 70°
Dual core a 45nm:
X5282, X5272, X5270, X5260: 90 °C
E5240, E5220, E5205: 90 °C
E5205, E5220, L5240: 70 °C
L5238, L5215: 95 °C
Core 2 Xeon 5000
Quad Core a 65nm:
Serie X5000: 95 °C
Serie X5000: 90 °C
Serie E5000: 80 °C
Serie L5000: 70 °C
L5318: 95 °C
Dual Core a 65nm:
5080, 5063, 5060, 5050, 5030: step B2 80°
step G0 90°
5160, 5150, 5148, 5140, 5130, 5120, 5110: 80 °C
L5138: 100 °C
Core 2 Xeon 3000
Quad core a 45nm:
X3370/60/50/30/20: 95 °C
L3360: 90 °C
Quad core a 65nm:
XEE: 80 °C
XE: 90 °C
X3230, X3220, X3210: 90 °C
Dual core a 45nm:
E3120, E3113, E3110: 95 °C
L3110: 95 °C
Dual core a 65nm:
3085, 3075, 3070, 3065, 3060/50/40: step B2 80°
step G0 90°
Single core a 45nm:
L3014: 95 °C
Polpi_91
26-01-2009, 09:26
TJ max, funzione e utilizzo
I processori Intel della famiglia Core 2 utilizzano dei termometri digitali inseriti direttamente all'interno della CPU per rilevare la temperatura dei singoli core.
Questi termometri digitali, però, non inviano direttamente la temperatura a cui i singoli core stanno alvorando, ma la distanza dal TJmax in quel preciso momento.
Per rilevare la temperatura si usano dei semplici programmmi (es. Core Temp, Real Temp, Everest...) che effettuano questo sempli calcolo:
TJmax - Distanza dal TJmax = Temperatura del core.
Esempio: Processore Core 2 Quad Q9400, TJmax 100°
100° - 63° = 37°
Un TJmax impostato erroneamente porta quindi a un errato rilevamento delle temperature con tutte le conseguenze del caso:
se impostato più alto (es. 105° al posto di 100°) verranno rilevate temperature più alte di quelle effettive riducendo quindi la possibilità di OC per le configurazioni daily.
se impostato più basso (es. 95° al posto di 100°) le temperature rilevate saranno più basse di quelle effettive con il rischio di surriscaldare il processore e causare danni.
per le temperature da non superare rimano alla Guida sulle temperature presente su questo forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771
Ecco di seguito i link dove scaricare i principali programmi per il monitoraggio delle temperature:
- CoreTemp (http://www.alcpu.com/CoreTemp/);
- Real Temp (http://www.techpowerup.com/realtemp/);
- SpeedFan (http://www.almico.com/sfdownload.php);
- Everest Ultimate Edition Full/Trial (http://www.lavalys.com/products/overview.php?pid=3&ps=UE&lang=en).
NOTA: si ricorda che il rivelamento della temperatura in idle (cioè a riposo), soprattutto per i Quad core a 65nm, risulta spesso sfalsata anche di una decina di gardi verso il basso con il conseguente risultato di avere temperature rilevate minori della temperatura ambiente, cosa possibile solo con sistemi di raffreddamento estremi (liquido più killer, phase change single o cascade, dice, LN), per maggiori dettagli leggere il 4° post
NOTA 2: l'autore di questo thread e i membri dello sta di HWupgrade non si assumono responsabilità in seguito di danni al Vostro Hardware causati da una errata impostazione del TJmax
Grazie a chiunque voglia contribuire a questo Thread
Polpi_91
Polpi_91
26-01-2009, 10:06
ERRORI RIVELAMENTO DELLE TEMPERATURE IN IDLE
PROCESSORI A 65nm:
l'errore più frequente è causato dal emtodo con cui sono settati i sensori.
Infatti questi ultimi garantiscono l'esattezza della temperatura rilevata solo dal punto di calibrazione in su.
quando le temperature del processore sono sotto questo punto (che varia da sensore a sensore), cioè il procio è in idle, la lettura viene falsata e posso risultare temperature anche di più di dieci gradi diverse da quelle reali.
Di solito la temp rilevata è inferiore a quella reale, così si spiega perchè in certi processori la temp in idle è inferiore a quella ambiente senza che ci siano adottati sistemi di raffreddamento non convenzionali.
questi errori di rilevamento NON influiscono sulla lettura delle temp con il processore a pieno carico
PROCESSORI A 45nm:
In questi processori l'imprecisione è dovuto al fatto che i sensori non scendono dotto un determinato valore.
Questo può indurre a penssare di avere temperature elevate (infatti i sensori si piantano intorno ai 33°/34°) in idle, anche se ciò non avviene.
Per rendersi conto di cioò basta vedere se aumentando il potere dissipativo (aumentando il regime di rotazione della ventola del dissi o cambiando dissi)
le temp in idle non cambiano.
per sapere una temperatura approssimativa dei core basta leggere da Everest la voce TEMP CPU e aggiungere circa 5°
In questo caso il problema può presentarsi solo in determinati sensori o coppie.
Anche qui, come per i 65nm, NON viene pregiudicata la lettura delle temperature in full
NOTA CONCLUSIVA:
buon OC a tutti :ciapet: permettendo ;)
Polpi_91
26-01-2009, 11:19
grazie della dicitura Tread ufficiale
K Reloaded
26-01-2009, 11:34
grazie delle dicitura Thread ufficiale
dovuta e meritata ;)
we ciao!
Ottima idea questo thread :D
Ci voleva :D
krizalid
29-01-2009, 15:02
Quad core a 65nm:
serie Q6000: step B2/G0 90°---->B3/G0
St. Jimmy
29-01-2009, 20:54
finalmente...ciò che cercavo da tempo! grazie mille Polpi
però...mi domando...possibile che ci sia tutta questa disinformazione? cercando su google o addirittura su questo stesso forum, si trova sempre che per esempio la tj-max per il Q6600 è 100°...e ora scopro che sono ben 10 gradi di meno...bah
Polpi_91
29-01-2009, 20:58
finalmente...ciò che cercavo da tempo! grazie mille Polpi
però...mi domando...possibile che ci sia tutta questa disinformazione? cercando su google o addirittura su questo stesso forum, si trova sempre che per esempio la tj-max per il Q6600 è 100°...e ora scopro che sono ben 10 gradi di meno...bah
il fatto è dovuto ai sensori che sballano in idle. l'unico modo per avere temperature maggiore alla temperatura ambiente era impostare un TJ max più alto e siccome nessuno sapeva per certo quello giusto da impostare, è stato dedotto che fosse o 95° o 100°
Polpi_91
29-01-2009, 20:59
Quad core a 65nm:
serie Q6000: step B2/G0 90°---->B3/G0
sulla guida dice B2
Ottimo thread, molto utile :D
Solo una cosa: per quello che so i Core 2 Duo serie E6000 non esistono step B3, ma step B2 (i B3 sono i quad).
pgp
St. Jimmy
29-01-2009, 21:04
il fatto è dovuto ai sensori che sballano in idle. l'unico modo per avere temperature maggiore alla temperatura ambiente era impostare un TJ max più alto e siccome nessuno sapeva per certo quello giusto da impostare, è stato dedotto che fosse o 95° o 100°
ok...perfetto! allora io mi fido di ciò che hai scritto (e anche di Intel praticamente) :D
Polpi_91
29-01-2009, 21:05
Ottimo thread, molto utile :D
Solo una cosa: per quello che so i Core 2 Duo serie E6000 non esistono step B3, ma step B2 (i B3 sono i quad).
pgp
sulla guida danno l'esatto contrario, adesso correggo.
sulla guida danno l'esatto contrario, adesso correggo.
Penso sia un errore perchè questo è lo screen di CPU-Z del mio processore in questo momento:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090129223355_Cattura.JPG
pgp
serie E6000 e E4000: step B3 80°
per l'e4000?:stordita:
ombra666
29-01-2009, 22:12
quindi e8400 E0 tj max a 100 gradi, e non 105? cioe significa che io sto a 5 gradi più in alto come rilevazione :doh: realtemp di cacca
Polpi_91
30-01-2009, 13:17
Penso sia un errore perchè questo è lo screen di CPU-Z del mio processore in questo momento:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090129223355_Cattura.JPG
pgp
avrà sbagliato Intel, adesso correggo
Polpi_91
30-01-2009, 13:19
per l'e4000?:stordita:
tutta la serie E4xxx ah il tj max uguale
tutta la serie E4xxx ah il tj max uguale
ok ma quale?
Polpi_91
30-01-2009, 13:58
ok ma quale?
dipende dallo step:
se G0 il tjmax è 90°
se B2 il TJmax è 80°
dipende dallo step:
se G0 il tjmax è 90°
se B2 il TJmax è 80°
l'e4400 ha lo step L2 e M0 (mi pare) :mbe:
Polpi_91
30-01-2009, 14:08
l'e4400 ha lo step L2 e M0 (mi pare) :mbe:
un attimo e controllo
un attimo e controllo
ok;)
Polpi_91
30-01-2009, 14:12
ok;)
hai ragione gli step sono L2 e M0
edito
hai ragione gli step sono L2 e M0
edito
per gli e4400 e' cosi, per gli altri nn lo so:rolleyes:
Polpi_91
30-01-2009, 14:24
per gli e4400 e' cosi, per gli altri nn lo so:rolleyes:
gli altri sono OK
Wing_Zero
31-01-2009, 01:11
manca il TJMAX dell'E6750, che e' di 100°.
windsofchange
31-01-2009, 03:33
Per mia esperienza i dati relativi al mio processore non sono esatti, settando la tj max di 80 sarei a 12 gradi (:asd:) per core con un procio @ +1 giga di frequenza rispetto il default. :asd:
Anche in rete si vede che un procio di serie E4xxx non può essere valutato con quella tj max, altrimenti tutti con temperature sotto quelle ambientali praticamente.
Qualcosa non quadra a mio parere con quel comunicato.:rolleyes:
Da un vecchio post:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2880018&postcount=562
Polpi_91
31-01-2009, 12:53
manca il TJMAX dell'E6750, che e' di 100°.
no, tutta la serie E6xxx ha tj max o 90° o 80° in base allo step.
Per mia esperienza i dati relativi al mio processore non sono esatti, settando la tj max di 80 sarei a 12 gradi (:asd:) per core con un procio @ +1 giga di frequenza rispetto il default. :asd:
Anche in rete si vede che un procio di serie E4xxx non può essere valutato con quella tj max, altrimenti tutti con temperature sotto quelle ambientali praticamente.
Qualcosa non quadra a mio parere con quel comunicato.:rolleyes:
Da un vecchio post:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2880018&postcount=562
se tu avessi letto il secondo post avresti notato anche il perchè di questo fatto. i sensori dei processori a 65nm sballano parcchio, anche più di 10° gradi ed è un fatto dimostrato, in idle rilevando temperature pòiù basse di quelle ambiente.
Vi ricordo che sono DATI UFFICIALI INTEL e non basati da rilevazioni di utenti o sviluppatori di programmi
riporto la mia domanda anche qui :
qualcuno sa spiegarmi le differenze tra :
La Temperatura massima secondo specifiche
e...
tJunction max
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26093202&postcount=3237
c1a0:)
Polpi_91
31-01-2009, 13:18
riporto la mia domanda anche qui :
qualcuno sa spiegarmi le differenze tra :
La Temperatura massima secondo specifiche
e...
tJunction max
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26093202&postcount=3237
c1a0:)
La temperatura massima secondo specifiche è la temperatura fino alla quale è garantito il corretto funzionamento del processore senza che il processore inizia a saltare cicli di clock e se la temperatura super di 20° questo valore il processore si spegne.
questa temperatura fa riferimento a quella della cpu, che è la temperatura rilevata all'esterno del gusci di silicio, e non a quella dei core, rilevata direttamente sul core all'interno del guscio di silicio.
il TJ max è il valore che permette di rilevare correttamente la temperatura dei core, per il funzionamento fai riferimento al 2° post di questa discussione
Wing_Zero
31-01-2009, 14:33
no, tutta la serie E6xxx ha tj max o 90° o 80° in base allo step.
NO. assolutamente. ti sbagli.
L'E6750 step g0 ha il tjmax a 100°.
Prova empirica: in casa ho una TAMB di 19°. poiche' il sensore dell'intel rileva il delta di temperatura alla tjmax nel registro MSR, settando la tjmax a 90° stare a 16°. settandolo a 100 starei a 26°.
ORA...mi dici te come fai a stare il processore piu' freddo della TAMB? :rolleyes:
PS:
TE parli di "DATI UFFICIALI", allora POSTAMI IL LINK DEL SITO DELL'INTEL DOVE E' SCRITTA LA TJMAX DEI PROCI.
L'unica cosa che e' evidenziata nel sito dell'intel e' la Thermal Spec, che si riferisce alla temperatura dell'HIS del procio. Quindi, piu' e' alta la thermal spec, di conseguenza piu' e' elevato il valore di TJMAX. Poiche' l'E6750, ha la thermal spec piu' alta in assoluto insieme agli E7x00 ovvero 72°, da cio' si desume che il relativo tjmax e' di 100°.
Wing_Zero
31-01-2009, 14:38
Core 2 Duo
Dual core a 45nm:
serie E7000 e E8000: 100°
Dual core a 65nm:
serie E6000 e E4000: step L2 80°
step M0 90°
Core 2 Quad
cmq io continuo a non vedere dove hai elencato lo step G0 dei core2duo@65nm...
Se non sapevi che esisteva bastava dirlo, invece di dire, sbagliando, che tutti gli E6x00 hanno un tjmax di 90° -.-"
Polpi_91
31-01-2009, 16:05
cmq io continuo a non vedere dove hai elencato lo step G0 dei core2duo@65nm...
Se non sapevi che esisteva bastava dirlo, invece di dire, sbagliando, che tutti gli E6x00 hanno un tjmax di 90° -.-"
errore mio perchè le serie E4xxx e E6xx hanno step diversi
Polpi_91
31-01-2009, 16:06
NO. assolutamente. ti sbagli.
L'E6750 step g0 ha il tjmax a 100°.
Prova empirica: in casa ho una TAMB di 19°. poiche' il sensore dell'intel rileva il delta di temperatura alla tjmax nel registro MSR, settando la tjmax a 90° stare a 16°. settandolo a 100 starei a 26°.
ORA...mi dici te come fai a stare il processore piu' freddo della TAMB? :rolleyes:
PS:
TE parli di "DATI UFFICIALI", allora POSTAMI IL LINK DEL SITO DELL'INTEL DOVE E' SCRITTA LA TJMAX DEI PROCI.
L'unica cosa che e' evidenziata nel sito dell'intel e' la Thermal Spec, che si riferisce alla temperatura dell'HIS del procio. Quindi, piu' e' alta la thermal spec, di conseguenza piu' e' elevato il valore di TJMAX. Poiche' l'E6750, ha la thermal spec piu' alta in assoluto insieme agli E7x00 ovvero 72°, da cio' si desume che il relativo tjmax e' di 100°.
c'è in prima pagina il link al documento ufficiale
e se leggi il 2° post c'è la spiegazione del perchè certi proci leggono una temperatura più bassa di quella ambiente in idle
Molto utile questo thread, complimenti.
Visto che di temperature e sensori si parla potresti anche mettere in prima pagina l'esperienza di K Reloaded riguardo lo sblocco delle temperature verso il basso allentando il dissi o togliendo e rimettendo il procio.
Polpi_91
31-01-2009, 16:59
Molto utile questo thread, complimenti.
Visto che di temperature e sensori si parla potresti anche mettere in prima pagina l'esperienza di K Reloaded riguardo lo sblocco delle temperature verso il basso allentando il dissi o togliendo e rimettendo il procio.
Se mi da i particolari la aggiungo volentieri
St. Jimmy
31-01-2009, 18:21
allora, con il procio in sign ho le seguenti temperature:
IDLE: 15 15 11 11
FULL (prime95 max heat): 36 36 26 26
ora, ho capito il discorso che in idle c'è questo problema che i sensori rilevano temperature sotto la Tamb...ma anche in full mi sembrano veramente basse come temperature (e sono ad aria)...boh
Polpi_91
31-01-2009, 18:22
allora, con il procio in sign ho le seguenti temperature:
IDLE: 15 15 11 11
FULL (prime95 max heat): 36 36 26 26
ora, ho capito il discorso che in idle c'è questo problema che i sensori rilevano temperature sotto la Tamb...ma anche in full mi sembrano veramente basse come temperature (e sono ad aria)...boh
è occato? che dissi?
antonioman86
31-01-2009, 19:01
è occato? che dissi?
ho letto tutto il 3d e il file della intel...
Ma ancora non riesco a capirci niente di sto procio...perchè l'E4000 è messo insieme all'E6000 dalla Intel, ma in effetti la serie E compreso il mio E4500 non hanno step B2 - G0 ma L2 E M0...Ora, il mio M0 a quanto lo devo settare?
90, 98, 100, 85? non ne ho la più pallida idea...considera che in camera mia la temp varia dai 16 ai 22 gradi, ho il Nirvana NV 120 con una ventola da 8x8 da 3700 rpm che spara aria alla ventola del nirvana....senza case....
Ora occato a 2.8 giga e vcore a 1.20 da bios (e vid 1.325) mi segna da 26 minima(con Tamb 16 circa) a 28 in idle con tamb a 22-23 e in full massimo 45 gradi...
ho la tjmax a 98 gradi...
Non so a quanto impostarla ma neanche mi sembra normale che in full con Oc a 3.20 e vcore a 1.35 la temperatura possa essere di 40 gradi (con tj max a 85 gradi) visto che con tmax mi segna 52 gradi...
Polpi_91
31-01-2009, 19:04
ho letto tutto il 3d e il file della intel...
Ma ancora non riesco a capirci niente di sto procio...perchè l'E4000 è messo insieme all'E6000 dalla Intel, ma in effetti la serie E compreso il mio E4500 non hanno step B2 - G0 ma L2 E M0...Ora, il mio M0 a quanto lo devo settare?
90, 98, 100, 85? non ne ho la più pallida idea...considera che in camera mia la temp varia dai 16 ai 22 gradi, ho il Nirvana NV 120 con una ventola da 8x8 da 3700 rpm che spara aria alla ventola del nirvana....senza case....
Ora occato a 2.8 giga e vcore a 1.20 da bios (e vid 1.325) mi segna da 26 minima(con Tamb 16 circa) a 28 in idle con tamb a 22-23 e in full massimo 45 gradi...
ho la tjmax a 98 gradi...
Non so a quanto impostarla ma neanche mi sembra normale che in full con Oc a 3.20 e vcore a 1.35 la temperatura possa essere di 40 gradi (con tj max a 85 gradi) visto che con tmax mi segna 52 gradi...
ho cercato e toi posso dire questo per la serie E4xxx:
G0 = M0
B2 = L2
antonioman86
31-01-2009, 19:33
ho cercato e toi posso dire questo per la serie E4xxx:
G0 = M0
B2 = L2
Ma se io settassi la TJ Max a 80 gradi in full overclockato con tanto di vcore scenderei a 35 gradi e mi sembra abbastanza improbabile. non trovi?
Mi pare strano...
Polpi_91
31-01-2009, 19:40
Ma se io settassi la TJ Max a 80 gradi in full overclockato con tanto di vcore scenderei a 35 gradi e mi sembra abbastanza improbabile. non trovi?
Mi pare strano...
i dati ufficiali sono questi. non so cosa dirti.
antonioman86
31-01-2009, 20:13
i dati ufficiali sono questi. non so cosa dirti.
Più che altro che io cmq ho temperature buone sia a 50 gradi che inferiori....però era per regolarmi, non per altro...anche per valutare le capacità del nirvana...:-D
St. Jimmy
31-01-2009, 20:29
è occato? che dissi?
non è occato, e in sign puoi vedere da quante ventole è composto il pc
il dissi del processore è il Thermalright IFX-14
Polpi_91
01-02-2009, 10:31
non è occato, e in sign puoi vedere da quante ventole è composto il pc
il dissi del processore è il Thermalright IFX-14
se non è occato con quel dissi e tutte quelle ventole la temperatura in full è plausibile, per l'idle sono i sensori che sballano
@polpi 80° sembrano bassi però imho
Polpi_91
01-02-2009, 17:14
@polpi 80° sembrano bassi però imho
è quello, anche se sembra basso. al massimo lo imposti a 85° per essere sicuro.
JaCk`SpArRoW
06-02-2009, 17:36
Complimenti per il thread e soprattutto per la precisa documentazione riportata :read: ...che dire, FINALMENTE!!!
Grazie :D
è quello, anche se sembra basso. al massimo lo imposti a 85° per essere sicuro.
anche a 85° in casa ho 19-20° http://img87.imageshack.us/img87/7086/36121458wz7.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=36121458wz7.jpg)
18° su entrambi i core:confused:
Polpi_91
06-02-2009, 20:29
Complimenti per il thread e soprattutto per la precisa documentazione riportata :read: ...che dire, FINALMENTE!!!
Grazie :D
Di nulla
anche a 85° in casa ho 19-20° http://img87.imageshack.us/img87/7086/36121458wz7.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=36121458wz7.jpg)
18° su entrambi i core:confused:
i processori a 65nm, come il tuo E4400, hanno un difetto molto maracato, l'errore nella rivelazione delle temp in idle.
questo errore è dovuto a come sono calibrati i sensori dei vari core. Questi infatti garantiscono l'esatta rivelazione delle temperature solo da un determinato valore in su. ciò comporta degli errori nel monitoraggio delle temperature in idle che possono superare i 10°.
ciò è riportato anche sul documento da cui ho tratto i vari valori dei TJmax
fabbri.fili
07-02-2009, 14:35
volevo sapere per quale motivo con il pc in firma, imposto il tjmax da 100 a 85 e la distanza dal tj max rimane invariata? da 100 a 85 passando per 95 e 90 gradi.
Polpi_91
07-02-2009, 14:42
volevo sapere per quale motivo con il pc in firma, imposto il tjmax da 100 a 85 e la distanza dal tj max rimane invariata? da 100 a 85 passando per 95 e 90 gradi.
perchè i sensori rilevano la distanza dal TJmax e poi attuano questa espressione:
TJmax - distanza dal TJmax = temp core
quindi cambiando il TJmax non varia la distanza ma solo al temp dei core
fabbri.fili
08-02-2009, 10:10
perchè i sensori rilevano la distanza dal TJmax e poi attuano questa espressione:
TJmax - distanza dal TJmax = temp core
quindi cambiando il TJmax non varia la distanza ma solo al temp dei core
questo pero non cambia le temperature? nel senso che se avevi 60 gradi cambiando il tj max non puoi avere meno, no?
Polpi_91
08-02-2009, 10:52
questo pero non cambia le temperature? nel senso che se avevi 60 gradi cambiando il tj max non puoi avere meno, no?
se diminuisci il tjmax le temp si abbassano, se lo aumenti il contrario
fabbri.fili
08-02-2009, 16:58
se diminuisci il tjmax le temp si abbassano, se lo aumenti il contrario
ok capito, però a questo punto cosa puo cambiare? potresti occare di piu?
Polpi_91
08-02-2009, 17:14
ok capito, però a questo punto cosa puo cambiare? potresti occare di piu?
se imposti il TJmax troppo alto, diminuisci i margini di OC perchè pensio di avere delle temp più alte di quelle normali.
se lo imposti troppo basso rischi di cuocere la cpu
fabbri.fili
08-02-2009, 19:47
se imposti il TJmax troppo alto, diminuisci i margini di OC perchè pensio di avere delle temp più alte di quelle normali.
se lo imposti troppo basso rischi di cuocere la cpu
pero provando i vari tj max verso il basso, la distanza dal tj max rimaneva uguale ma l'unico è la temp che cambiava e rimaneva piu bassa, perchè?
Polpi_91
08-02-2009, 19:56
pero provando i vari tj max verso il basso, la distanza dal tj max rimaneva uguale ma l'unico è la temp che cambiava e rimaneva piu bassa, perchè?
perchè i sensori dei core rilevano non al temperatura, ma la distanza da una temperatura prestabilita (il TJmax). per ricavare poi la temperatura dei core viene applicata la seguente formula:
TJmax - distanza dal TJmax = temp core
siccome i vari programmi che rilavano le temp non vanno a leggere il tjmax a cui sono settati i vari sensori, sa solo la distanza da esso, noi dobbiamo impostare i vari programmi in modo che essi leggano correttamente tale temperatura
forse questo screen ti chiarirà le idee:
nel primo il TJmax è impostato a 100°, nel secondo a 95° e nel terzo a 105°
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_2120498f38e233b61.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6938')
fabbri.fili
08-02-2009, 20:15
perchè i sensori dei core rilevano non al temperatura, ma la distanza da una temperatura prestabilita (il TJmax). per ricavare poi la temperatura dei core viene applicata la seguente formula:
TJmax - distanza dal TJmax = temp core
siccome i vari programmi che rilavano le temp non vanno a leggere il tjmax a cui sono settati i vari sensori, sa solo la distanza da esso, noi dobbiamo impostare i vari programmi in modo che essi leggano correttamente tale temperatura
forse questo screen ti chiarirà le idee:
nel primo il TJmax è impostato a 100°, nel secondo a 95° e nel terzo a 105°
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_2120498f38e233b61.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6938')
capito, grazie mille, quindi tengo 100 gradi e mi godo questo finocchio castrato di procio. :muro:
JaCk`SpArRoW
08-02-2009, 22:33
se imposti il TJmax troppo alto, diminuisci i margini di OC perchè pensio di avere delle temp più alte di quelle normali.
se lo imposti troppo basso rischi di cuocere la cpu
proprio in base a questo su un Q6600 consigli d'impostare 90 °C come da specifiche intel o 95 °C per stare un pò più sul sicuro? :p
Polpi_91
09-02-2009, 11:51
proprio in base a questo su un Q6600 consigli d'impostare 90 °C come da specifiche intel o 95 °C per stare un pò più sul sicuro? :p
metti 90° e non superare i 65° sul core più caldo
krizalid
09-02-2009, 13:19
perchè i sensori dei core rilevano non al temperatura, ma la distanza da una temperatura prestabilita (il TJmax). per ricavare poi la temperatura dei core viene applicata la seguente formula:
TJmax - distanza dal TJmax = temp core
siccome i vari programmi che rilavano le temp non vanno a leggere il tjmax a cui sono settati i vari sensori, sa solo la distanza da esso, noi dobbiamo impostare i vari programmi in modo che essi leggano correttamente tale temperatura
forse questo screen ti chiarirà le idee:
nel primo il TJmax è impostato a 100°, nel secondo a 95° e nel terzo a 105°
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_2120498f38e233b61.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6938')
Ho notato che con Tj a 95 e a 100 le temperature massime sono pressochè uguali (si discostano di 1°).Mentre con tj a 105 le temp massime rispetto agli altri due sono più alte di 5° sui primi core e di 1° superiore sugli altri due.
Polpi_91
09-02-2009, 15:33
Ho notato che con Tj a 95 e a 100 le temperature massime sono pressochè uguali (si discostano di 1°).Mentre con tj a 105 le temp massime rispetto agli altri due sono più alte di 5° sui primi core e di 1° superiore sugli altri due.
ti riferisci alla mia immagine?:mbe:
krizalid
09-02-2009, 15:35
ti riferisci alla mia immagine?:mbe:
Si...l'ho notato solo io?
Polpi_91
09-02-2009, 15:46
Si...l'ho notato solo io?
hai visto un altro film allora:mbe:
TJ @ 95° 28-28-22-22
TJ @ 100° 33-33-27-28
TJ @ 105° 38-38-32-32
adesso mi dici dove vedi le anomalie
krizalid
09-02-2009, 15:49
hai visto un altro film allora:mbe:
TJ @ 95° 28-28-22-22
TJ @ 100° 33-33-27-28
TJ @ 105° 38-38-32-32
adesso mi dici dove vedi le anomalie
:rotfl: :rotfl: :rotfl: le temp in idle si sà che sono sballate...Comunque fanno affidamento le temp in full (dacci un occhio)
MAX TEMP
TJ @ 95° 40-33-36-37 :read:
TJ @ 100° 39-34-37-38 :read:
TJ @ 105° 44-38-37-37 :read:
Polpi_91
09-02-2009, 16:04
:rotfl: :rotfl: :rotfl: le temp in idle si sà che sono sballate...Comunque fanno affidamento le temp in full (dacci un occhio)
MAX TEMP
TJ @ 95° 40-33-36-37 :read:
TJ @ 100° 39-34-37-38 :read:
TJ @ 105° 44-38-37-37 :read:
1- li non sono in full ma solo in ambiente desktop.
2- in full sono sui 50° con il TJmax a 100°
3- quando apro real temp tutte e tre hanno lo stesso tjmax e poi si
differenziano
4- ti posto uno screen in full sotto prime smallffts così fughi ogni tuo dubbio
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_2120499053a749456.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6944')
krizalid
09-02-2009, 16:06
Bè nella schermata di prima infatti c'era qualche dubbio.
Ora è nella norma,infatti ci sono 5 e 10° di differenza tra i 3 realtemp (giustamente)
Scusate vediamo se ho capito, con il Q6600 G0 dovrei impostare un tjmax di 90, però mi dite che i sensori sono sballati verso il basso, quindi per sapere la temperatura? Lascio 100 in definitiva?
Polpi_91
09-02-2009, 16:55
Scusate vediamo se ho capito, con il Q6600 G0 dovrei impostare un tjmax di 90, però mi dite che i sensori sono sballati verso il basso, quindi per sapere la temperatura? Lascio 100 in definitiva?
sono sballati verso il basso solo in idle (a riposo). a pieno carico vanno bene
sono sballati verso il basso solo in idle (a riposo). a pieno carico vanno bene
Ok grazie allora imposto a 90, tanto quelle più importanti da sapere sono quelle in full load. :)
St. Jimmy
11-02-2009, 12:47
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto...ho appena montato un Q9650 ma le temperature mi sembrano sbagliate (misurate con CoreTemp 0.99.4):
TJ @ 100° 29-34-29-34 (IDLE)
in full (Prime95 max heat) le temperature arrivano sui 50°
la cosa strana è che con il Q6600 che avevo prima, le temperature erano più basse...inoltre, i 2 core a 34° non scendono mai oltre quella temperatura nonostante io apra la finestra (con il Q6600 invece scendono dopo pochi secondi...da considerare che le temperature qui in svizzera sono abbastanza rigide, quindi un abbassamento della temperatura dovebbe notarsi)
ho pensato che potrebbe essere la pasta (Arctic Silver 5) che deve assestarsi...cmq il mio sistema di raffreddamento lo vedete in firma..ditemi voi se è normale, a me pare strano.
K Reloaded
11-02-2009, 12:49
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto...ho appena montato un Q9650 ma le temperature mi sembrano sbagliate (misurate con CoreTemp 0.99.4):
TJ @ 100° 29-34-29-34 (IDLE)
in full (Prime95 max heat) le temperature arrivano sui 50°
la cosa strana è che con il Q6600 che avevo prima, le temperature erano più basse...inoltre, i 2 core a 34° non scendono mai oltre quella temperatura nonostante io apra la finestra (con il Q6600 invece scendono dopo pochi secondi...da considerare che le temperature qui in svizzera sono abbastanza rigide, quindi un abbassamento della temperatura dovebbe notarsi)
ho pensato che potrebbe essere la pasta (Arctic Silver 5) che deve assestarsi...cmq il mio sistema di raffreddamento lo vedete in firma..ditemi voi se è normale, a me pare strano.
inizia con il fare un test sensori come segnalato in firma ;)
St. Jimmy
11-02-2009, 14:15
inizia con il fare un test sensori come segnalato in firma ;)
fatto...questi sono i risultati:
http://img7.imageshack.us/img7/8361/immaginebj9.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=immaginebj9.jpg)
una volta fatto questo? grazie per l'aiuto ;)
Polpi_91
11-02-2009, 15:24
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto...ho appena montato un Q9650 ma le temperature mi sembrano sbagliate (misurate con CoreTemp 0.99.4):
TJ @ 100° 29-34-29-34 (IDLE)
in full (Prime95 max heat) le temperature arrivano sui 50°
la cosa strana è che con il Q6600 che avevo prima, le temperature erano più basse...inoltre, i 2 core a 34° non scendono mai oltre quella temperatura nonostante io apra la finestra (con il Q6600 invece scendono dopo pochi secondi...da considerare che le temperature qui in svizzera sono abbastanza rigide, quindi un abbassamento della temperatura dovebbe notarsi)
ho pensato che potrebbe essere la pasta (Arctic Silver 5) che deve assestarsi...cmq il mio sistema di raffreddamento lo vedete in firma..ditemi voi se è normale, a me pare strano.
è normale. i quad core a 45nm sono murati verso il basso con le temp. cioè sotto un determinato valore non scendono. per conferma guarda la temp indicata alla voce cpu di everest e noterai che sarà sotto i 25° (io 33-33-27-27 sui core e più in giù non scendono, 23° sulla cpu)
c'è chi ha risolto il problema allentando leggermente il dissi, ma io non te lo consiglio.
inoltre ricordatio che i Q6600 tendono spesso e volentieri a sballare verso il basso
St. Jimmy
11-02-2009, 15:52
è normale. i quad core a 45nm sono murati verso il basso con le temp. cioè sotto un determinato valore non scendono. per conferma guarda la temp indicata alla voce cpu di everest e noterai che sarà sotto i 25° (io 33-33-27-27 sui core e più in giù non scendono, 23° sulla cpu)
c'è chi ha risolto il problema allentando leggermente il dissi, ma io non te lo consiglio.
inoltre ricordatio che i Q6600 tendono spesso e volentieri a sballare verso il basso
perfetto...allora vado tranquillo! grazie a te e a Reloaded ;)
Polpi_91
11-02-2009, 15:57
perfetto...allora vado tranquillo! grazie a te e a Reloaded ;)
di nulla.
caspita, 90 e non 100!
Ma possiamo andare sicuri?
Polpi_91
11-02-2009, 17:16
caspita, 90 e non 100!
Ma possiamo andare sicuri?
per il Q6600?
si comunque vai tranquillo
Polpi_91
11-02-2009, 17:35
Aggiunta al 4° post una guida per identificare gli errori di rilevamento delle temperature in idle di tutti i processori sia a 65nm che a 45nm
per il Q6600?
si comunque vai tranquillo
si scusa, per il q6600
K Reloaded
11-02-2009, 18:45
fatto...questi sono i risultati:
http://img7.imageshack.us/img7/8361/immaginebj9.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=immaginebj9.jpg)
una volta fatto questo? grazie per l'aiuto ;)
core 0: vivo
core 1: ferito
core 2: ferito
core 3: quasi morto
il mio consiglio è rimontare il dissi, o quantomeno provare a muoverlo ... capita che facendo così resuscitano ... :)
Polpi_91
11-02-2009, 18:50
core 0: vivo
core 1: ferito
core 2: ferito
core 3: quasi morto
il mio consiglio è rimontare il dissi, o quantomeno provare a muoverlo ... capita che facendo così resuscitano ... :)
quoto, l'unico veramente vivo è il core 0
St. Jimmy
11-02-2009, 20:22
core 0: vivo
core 1: ferito
core 2: ferito
core 3: quasi morto
il mio consiglio è rimontare il dissi, o quantomeno provare a muoverlo ... capita che facendo così resuscitano ... :)
ok, riproverò a montare il dissi...anche se non c'è molto da cambiare visto che le viti dell'IFX-14 hanno dei fine-corsa, quindi arrivati ad un certo punto non si può stringere di più...ma sono i sensori ad essere "feriti" o i core?
Polpi_91
11-02-2009, 20:23
ok, riproverò a montare il dissi...anche se non c'è molto da cambiare visto che le viti dell'IFX-14 hanno dei fine-corsa, quindi arrivati ad un certo punto non si può stringere di più...ma sono i sensori ad essere "feriti" o i core?
sono i sensori ad essere in agonia
St. Jimmy
11-02-2009, 20:26
sono i sensori ad essere in agonia
ma possibile che ciò possa essere dovuto ad un montaggio sbagliato del dissi? o c'è qualche altra possibile causa?
comunque ora ho rilanciato il test dei sensori e gia all'inizio ho:
Core0: 3
Core1: 0
Core2: 0
Core3: 0
Polpi_91
11-02-2009, 20:28
ma possibile che ciò possa essere dovuto ad un montaggio sbagliato del dissi? o c'è qualche altra possibile causa?
comunque ora ho rilanciato il test dei sensori e gia all'inizio ho:
Core0: 3
Core1: 0
Core2: 0
Core3: 0
devi essere completamente in idle quando lanci quel test la prima volta.
per la cronaca io ho 7-2-13-8
St. Jimmy
11-02-2009, 20:32
ci mancavano sti cavolo di sensori...va bè...mo rifaccio il test...sabato smonto e rimonto il dissi...2 maroni :stordita:
Polpi_91
11-02-2009, 20:35
ci mancavano sti cavolo di sensori...va bè...mo rifaccio il test...sabato smonto e rimonto il dissi...2 maroni :stordita:
traquillo c'è a chi è andata peggio. ho visto uno con un Q9550 se nono sbaglio arrivargli una cpu con tre sensori morti (non si muovevano propio) e uno in forte agonia
St. Jimmy
11-02-2009, 20:38
traquillo c'è a chi è andata peggio. ho visto uno con un Q9550 se nono sbaglio arrivargli una cpu con tre sensori morti (non si muovevano propio) e uno in forte agonia
ah però...comunque adesso ho rifatto il test...e adesso i sensori sono:
Core0: 12
Core1: 7
Core2: 4
Core3: 0
St. Jimmy
12-02-2009, 09:14
ora però mi è sorto un altro dubbio...quando ho fatto i test per verificare le temperature in full del Q6600 ho provato con 2 TjMax diverse, cioè a 100° e a 90°. a 100° le temperature in full, si assestavano sui circa 48° 48° 37° 37°...con 90°, ovviamente 10° gradi in meno...ma se adesso faccio lo stesso test ma con il Q9650 le temperature sono sui 50° 50° 39° 39°
vi sembra possibile una cosa del genere? per quanto mi riguarda c'è qualcosa che non torna...com'è possibile che a parità di TjMax il Q6600 scaldi di meno? se poi consideriamo la sua vera TjMax (cioè 90° secondo il documento ufficiale di Intel) scalda ancora di meno...l'unica cosa che può gustificare tale differenza è che il Q6600 l'avevo lappato mentre il Q9650 è "pulito"...ma è comunque troppa la differenza...sensori o Q9650 difettoso? un processore a 45 nm non dovrebbe scaldare di meno di uno a 65 nm?
chi mi risolve sto enigma? :D
In realtemp ho impostato il tjmax 90 e idle calibration a 5, ora col Q6600 mi segna 32-33° che come temperatura in idle dovrebbe essere abbastanza corretta.
krizalid
12-02-2009, 09:20
In realtemp ho impostato il tjmax 90 e idle calibration a 5, ora col Q6600 mi segna 32-33° che come temperatura in idle dovrebbe essere abbastanza corretta.
le temp in IDLE non si prendono in riferimento!
Possono essere sballate anche di 10°!
le temp in IDLE non si prendono in riferimento!
Possono essere sballate anche di 10°!
La funzione di idle calibration servirebbe proprio ad aggiungere quello che sballano i sensori verso il basso, cmq farò qualche test in full per vedere a quanto arriva.
Polpi_91
12-02-2009, 13:21
ora però mi è sorto un altro dubbio...quando ho fatto i test per verificare le temperature in full del Q6600 ho provato con 2 TjMax diverse, cioè a 100° e a 90°. a 100° le temperature in full, si assestavano sui circa 48° 48° 37° 37°...con 90°, ovviamente 10° gradi in meno...ma se adesso faccio lo stesso test ma con il Q9650 le temperature sono sui 50° 50° 39° 39°
vi sembra possibile una cosa del genere? per quanto mi riguarda c'è qualcosa che non torna...com'è possibile che a parità di TjMax il Q6600 scaldi di meno? se poi consideriamo la sua vera TjMax (cioè 90° secondo il documento ufficiale di Intel) scalda ancora di meno...l'unica cosa che può gustificare tale differenza è che il Q6600 l'avevo lappato mentre il Q9650 è "pulito"...ma è comunque troppa la differenza...sensori o Q9650 difettoso? un processore a 45 nm non dovrebbe scaldare di meno di uno a 65 nm?
chi mi risolve sto enigma? :D
come erano occati e con che voltaggi i due proci.
la lappatura può fare molta differenza
St. Jimmy
12-02-2009, 13:25
come erano occati e con che voltaggi i due proci.
la lappatura può fare molta differenza
entrambi i proci sono stati testati a default
mi pare comunque strana questa differenza di temperatura...mah
K Reloaded
12-02-2009, 13:28
ah però...comunque adesso ho rifatto il test...e adesso i sensori sono:
Core0: 12
Core1: 7
Core2: 4
Core3: 0
devi postare lo shots con i results ... :)
Polpi_91
12-02-2009, 13:39
entrambi i proci sono stati testati a default
mi pare comunque strana questa differenza di temperatura...mah
che vid hanno i due proci. inoltre ricorda che uno a deafult ha una frequenza più bassa dell'altro e anche questo influisce sulle temp.
più frequenza a parità di voltaggio = maggiore calore
St. Jimmy
12-02-2009, 18:12
devi postare lo shots con i results ... :)
ecco qua:
http://img9.imageshack.us/img9/2043/immagine3qv1.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=immagine3qv1.jpg)
Polpi_91
12-02-2009, 19:57
ecco qua:
http://img9.imageshack.us/img9/2043/immagine3qv1.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=immagine3qv1.jpg)
core 0: vivo e in buona salute
core 1: malato gravemente
core 2: malato terminale
core 3: con un piede nella fossa
St. Jimmy
12-02-2009, 19:59
core 0: vivo e in buona salute
core 1: malato gravemente
core 2: malato terminale
core 3: con un piede nella fossa
allora sai che faccio? :D tengo conto solo della temperatura del primo core quindi, approsimatamente ho in full:
Core0: 50°
Core1: 50°
Core2: 40°
Core3: 40°
e sono a posto :D
Polpi_91
12-02-2009, 20:04
allora sai che faccio? :D tengo conto solo della temperatura del primo core quindi, approsimatamente ho in full:
Core0: 50°
Core1: 50°
Core2: 40°
Core3: 40°
e sono a posto :D
tu fidati del primo e sei a posto
JaCk`SpArRoW
12-02-2009, 20:17
scusate io ho 7-7-5-7 (il valore che salta fuori più spesso) devo fare qualcosa?
ho appena cambiato la pasta termoconduttiva del dissi...
Polpi_91
12-02-2009, 20:28
scusate io ho 7-7-5-7 (il valore che salta fuori più spesso) devo fare qualcosa?
ho appena cambiato la pasta termoconduttiva del dissi...
la pasta non c'entra nulla, qui contano solo i sensori.
fai il test completo come riportato nella guida di K reloaded e ricordati di partire sempre con la cpu in completo idle.
posta lo scree e ti saprò dire come sei messo
comunque visti i valori che ti vengono, direi che non ci sono problemi
sampeiroma
12-02-2009, 21:28
ma per e8500 qual'è?
Polpi_91
13-02-2009, 13:08
ma per e8500 qual'è?
100° come tutta la serie E8x00
St. Jimmy
13-02-2009, 13:14
ho appena letto un thread di un utente che con un Q9550, ha queste temperature in idle: 48 43 40 39
considerando che io sono a 34 34 29 29 in idle e 50 50 40 40 in full, direi che posso ritenermi soddisfatto...smetto di farmi seghe mentali :D
K Reloaded
13-02-2009, 13:17
ho appena letto un thread di un utente che con un Q9550, ha queste temperature in idle: 48 43 40 39
considerando che io sono a 34 34 29 29 in idle e 50 50 40 40 in full, direi che posso ritenermi soddisfatto...smetto di farmi seghe mentali :D
50° in idle? ma stiamo scherzando? :rolleyes: dove tiene quel hardware? nel forno? :asd:
Polpi_91
13-02-2009, 13:21
50° in idle? ma stiamo scherzando? :rolleyes: dove tiene quel hardware? nel forno? :asd:
io 50° li vedo in full sotto IBT :D :asd:
50° in idle? ma stiamo scherzando? :rolleyes: dove tiene quel hardware? nel forno? :asd:
:asd: :asd: :asd: :asd:
cmq sia quando montante i dissi non dovete mai stringerli a morte, piegate il pcb della mobo, e la cpu fa l'effetto banana....
il giusto ne troppo ne poco!
per quanto riguarda l'i7 quanto è il tjmax? (e per amd 940? sorry non so se c'e' un th apposito!)
K Reloaded
15-02-2009, 12:05
quoto, anche perchè stringendo troppo si rischia anche di danneggiare (magari momentaneamente) i sensori della cpu :)
quoto, anche perchè stringendo troppo si rischia anche di danneggiare (magari momentaneamente) i sensori della cpu :)
scusate
ma il tjmax vuol dire che io posso lavorare con la cpu magari a 90 senza rischiare di danneggiare la stessa?
(ad esempio il mio i7 ha 100°...)
Polpi_91
15-02-2009, 12:36
:asd: :asd: :asd: :asd:
cmq sia quando montante i dissi non dovete mai stringerli a morte, piegate il pcb della mobo, e la cpu fa l'effetto banana....
il giusto ne troppo ne poco!
per quanto riguarda l'i7 quanto è il tjmax? (e per amd 940? sorry non so se c'e' un th apposito!)
purtroppo non ho trovato nulla di ufficiale ne per i7 ne per gli AMD
io 50° li vedo in full sotto IBT :D :asd:
:D anch'io!
K Reloaded
16-02-2009, 08:04
scusate
ma il tjmax vuol dire che io posso lavorare con la cpu magari a 90 senza rischiare di danneggiare la stessa?
(ad esempio il mio i7 ha 100°...)
per il DU? direi proprio di no, anche perchè c'è sempre la componente degrado della CPU ... soprattutto ad aria :)
BaZ....!!!!
18-02-2009, 22:56
cioè io usavo CORE TEMP con TJ a 100° ed ero convinto di avere 30 gradi in IDLE con lo zalman 9700 mentre in realtà ne ho 20° ?!??? (q6600 tj 90°) sto per svenire, quante menate mi son tirato!! :D
Polpi_91
19-02-2009, 09:39
cioè io usavo CORE TEMP con TJ a 100° ed ero convinto di avere 30 gradi in IDLE con lo zalman 9700 mentre in realtà ne ho 20° ?!??? (q6600 tj 90°) sto per svenire, quante menate mi son tirato!! :D
quel dato in idle prendilo con le molle, ok?
SingWolf
19-02-2009, 11:35
Ciao sapete dirmi qual'è il Tj.Max? :D
Era in prima pagina del thread ufficiale dei Tjmax ;)
Quad Core a 65nm:
Serie QX6000: step B3/G0 90°
Serie QX9800: step B3/G0 80°
SingWolf
19-02-2009, 11:53
Era in prima pagina del thread ufficiale dei Tjmax ;)
Avevo visto ma mi pare impossibile avere queste temp con una tamb di 20° circa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090219125240_Cattura.JPG
ma in IDLE cosa te ne importa delle temperature?
Piuttosto mi preoccuperei dasse temperature simili in full :D
SingWolf
19-02-2009, 12:43
Vabbé un pò mi importa, dopo faccio il full! ;)
SingWolf
19-02-2009, 13:01
Bah, mi sembrano un pò bassine, secondo me è 100 se non 105! ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090219140111_QX6800Full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090219140111_QX6800Full.jpg)
ilratman
19-02-2009, 13:08
sensori sballati di sicuro
verifica nel bios che temperatura ti dice e fai un'ofset delle temperature in realtemp.f
SingWolf
19-02-2009, 13:52
Bios mi pare 26°!
Cos'è un ofset? ;)
BaZ....!!!!
19-02-2009, 15:51
quel dato in idle prendilo con le molle, ok?
si, ho aggiunto 5 gradi in più :D
Polpi_91
19-02-2009, 15:53
si, ho aggiunto 5 gradi in più :D
per avere un dato abbastanza reale usa everest e alla voce CPU temperature aggiungi 5 gradi e hai la temp dei core in idle
K Reloaded
20-02-2009, 07:13
thread di SingWolf fuso con questo dato che si parla della stessa cosa :)
Merlino86
20-02-2009, 09:18
Ciao raga come è messo il mio procio?...
mi sembra di avere delle temp un pò alte in idle...boh? :)
1° prova a 3.4ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090220101707_temp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090220101707_temp.jpg)
2° prova a 3.6ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090220115716_temp2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090220115716_temp2.jpg)
SingWolf
20-02-2009, 10:29
thread di SingWolf fuso con questo dato che si parla della stessa cosa :)
Ottimo! ;)
Polpi_91
20-02-2009, 13:28
Ciao raga come è messo il mio procio?...
mi sembra di avere delle temp un pò alte in idle...boh? :)
1° prova a 3.4ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090220101707_temp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090220101707_temp.jpg)
2° prova a 3.6ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090220115716_temp2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090220115716_temp2.jpg)
i sensori sono OK anche le tempo in full. in idle che temp hai?
Merlino86
20-02-2009, 14:10
i sensori sono OK anche le tempo in full. in idle che temp hai?
in idle ho sui 44° al core più caldo... gli altri sono 5° più freddi..
però sinceramente queste temperature mi sembrano abbastanza alte ....
nel bios la temp del procio è a 25° confermato anche da everest ....
ricordo che ho montato da 1 settimana l'intera configurazione quindi anche il dissy arctic cooling xtreme...:)
Polpi_91
20-02-2009, 14:15
in idle ho sui 44° al core più caldo... gli altri sono 5° più freddi..
però sinceramente queste temperature mi sembrano abbastanza alte ....
nel bios la temp del procio è a 25° confermato anche da everest ....
ricordo che ho montato da 1 settimana l'intera configurazione quindi anche il dissy arctic cooling xtreme...:)
solito problema del cavolo dei sensori. prova così: in idle metti la ventola del dissi a palla e vedi fino dove arrivano i sensori.
se hai 25° sulla CPU da bios ne dovresti avere 30/32° massimo sui core.
in questo momento con boinc che va al massimo: CPU 41°, core 48-43-44-46
Polpi_91
20-02-2009, 14:18
Bah, mi sembrano un pò bassine, secondo me è 100 se non 105! ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090219140111_QX6800Full.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090219140111_QX6800Full.jpg)
c'è un post apposito per gli errori delle temp in idle dei 65nm
per vedere se è OK guarda le temp in full dei core e quella rilevata dal bios e dovrebbero essere così: Bios > core
Merlino86
20-02-2009, 14:20
solito problema del cavolo dei sensori. prova così: in idle metti la ventola del dissi a palla e vedi fino dove arrivano i sensori.
se hai 25° sulla CPU da bios ne dovresti avere 30/32° massimo sui core.
in questo momento con boinc che va al massimo: CPU 41°, core 48-43-44-46
ok provo immediatamente e riferisco :)
allora sono sceso di 5° alla rilevazione della temperatura del processore ... ora sono a 20° ...
ma i core non sono scesi neppure di 1°.....
in idle in questo momento ho : CPU 20° , core 43 - 36 - 37 - 38
Polpi_91
20-02-2009, 14:52
ok provo immediatamente e riferisco :)
allora sono sceso di 5° alla rilevazione della temperatura del processore ... ora sono a 20° ...
ma i core non sono scesi neppure di 1°.....
in idle in questo momento ho : CPU 20° , core 43 - 36 - 37 - 38
sensori bloccati verso il basso. leggi il 4° post di questa discussione e capirai tutto
Questa sera faro` il test anche io e postero` i risultati.. cmq sotto prime ho 3core con temp simili balla 1c al massimo e una sotto di 8/9c ...
darka
Polpi_91
05-03-2009, 13:54
Questa sera faro` il test anche io e postero` i risultati.. cmq sotto prime ho 3core con temp simili balla 1c al massimo e una sotto di 8/9c ...
darka
il test dei sensori di realtemp con prime. ricordati di essere completamente in idle quando lo lanci
cobrettiz
25-03-2009, 18:58
Ciao ragazzi, ho appena montato il noctua nh-u12p, questo e' il test con realtemp, che ne dite sono altine? grazie.
http://img148.imageshack.us/img148/2214/immagineuno.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=immagineuno.jpg)
Polpi_91
25-03-2009, 20:03
Ciao ragazzi, ho appena montato il noctua nh-u12p, questo e' il test con realtemp, che ne dite sono altine? grazie.
http://img148.imageshack.us/img148/2214/immagineuno.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=immagineuno.jpg)
a parte un sensore andato (quello del core1) le temp sono buone.
in idle hai il problema che ho illustrato in prima pagina
cobrettiz
26-03-2009, 07:55
Grazie Polpi :)
Polpi_91
26-03-2009, 13:13
Grazie Polpi :)
di nulla ;)
stewie18
26-03-2009, 14:29
Ciao a tutti mi serve un aiuto urgente
Sto praticando un pò di overclock con L'E8500 ma prima di continuare a salire con le frequenze volevo vedere la temperatura del procio.Ho utilizzato diversi programmi come Real Temp,Core Temp,Speed Fan e tutti mi dicono che core0 e core1 stanno sempre a 41 C.Mi segnano sempre cosi da quando li ho installati e riportano la stessa temperatura sia a pc appena acceso che dopo averlo usato 2 ore.Inoltre non sono salite nemmeno dopo aver fatto girare orthos per mezz'ora. Mi hanno detto che ho il problema dei sensori bloccati.
Che significa?come faccio a sbloccarli o almeno come faccio a risolvere il problema?cioè come faccio a vedere le temp reali?grazie
Polpi_91
26-03-2009, 14:31
Ciao a tutti mi serve un aiuto urgente
Sto praticando un pò di overclock con L'E8500 ma prima di continuare a salire con le frequenze volevo vedere la temperatura del procio.Ho utilizzato diversi programmi come Real Temp,Core Temp,Speed Fan e tutti mi dicono che core0 e core1 stanno sempre a 41 C.Mi segnano sempre cosi da quando li ho installati e riportano la stessa temperatura sia a pc appena acceso che dopo averlo usato 2 ore.Inoltre non sono salite nemmeno dopo aver fatto girare orthos per mezz'ora. Mi hanno detto che ho il problema dei sensori bloccati.
Che significa?come faccio a sbloccarli o almeno come faccio a risolvere il problema?cioè come faccio a vedere le temp reali?grazie
Fai il test dei sensori di realtemp 3.00 completo con prime e ti faccio sapere il tuo problema
da quello che mi dici penso sensori morti, se fossero bloccati sarebbero veso il basso solo, non verso l'alto
stewie18
26-03-2009, 19:05
Fai il test dei sensori di realtemp 3.00 completo con prime e ti faccio sapere il tuo problema
da quello che mi dici penso sensori morti, se fossero bloccati sarebbero veso il basso solo, non verso l'alto
Fatto ma non succede niente.sempre la stessa cosa.Se sono morti,che devo fare per vedere le temp reali?C'è qualche modo per resuscitarli?
Polpi_91
26-03-2009, 20:08
Fatto ma non succede niente.sempre la stessa cosa.Se sono morti,che devo fare per vedere le temp reali?C'è qualche modo per resuscitarli?
Posta lo screen così so dirti di preciso il problema.
se sono morti non c'è modo di resuscitarli, l'unica è tentare un'RMA ma non so se te la accettano
stewie18
27-03-2009, 18:57
Posta lo screen così so dirti di preciso il problema.
se sono morti non c'è modo di resuscitarli, l'unica è tentare un'RMA ma non so se te la accettano
ciao
ecco lo screen.aiutooooooooo:help: :help: :help: :help: :help:
http://img24.imageshack.us/img24/5706/immagine3has.jpg
Polpi_91
27-03-2009, 20:46
ciao
ecco lo screen.aiutooooooooo:help: :help: :help: :help: :help:
http://img24.imageshack.us/img24/5706/immagine3has.jpg
Postami anche lo screen con il test dei sensori ma da quello che vedo sembra propio che siano morti.
]Fl3gI4s[
02-04-2009, 12:16
salve ragazzi ho un probkema di rilevazione delle temperature sul mio e8400 step c0 che mi assilla da molto tempo, a default e in idle le temp oscillano dai 42° ai 46°, ho gia provato a rimontare il dissipatore termalright ultima 90 ma niente, ho il tjmax a 100° come ho visto da questo topic, la ventilazione del case molto buonae poi di questi tempi non è che faccia tanto caldo. puo essere che siano proprio sballati i sensori?
ho letto questa citazione all'inizio del topic
PROCESSORI A 45nm:
In questi processori l'imprecisione è dovuto al fatto che i sensori non scendono dotto un determinato valore.
Questo può indurre a penssare di avere temperature elevate (infatti i sensori si piantano intorno ai 33°/34°) in idle, anche se ciò non avviene.
Per rendersi conto di cioò basta vedere se aumentando il potere dissipativo (aumentando il regime di rotazione della ventola del dissi o cambiando dissi)
le temp in idle non cambiano.
per sapere una temperatura approssimativa dei core basta leggere da Everest la voce TEMP CPU e aggiungere circa 5°
In questo caso il problema può presentarsi solo in determinati sensori o coppie.
Anche qui, come per i 65nm, NON viene pregiudicata la lettura delle temperature in full
allora ho preso everest e sono andato a guardare la temperature del processore e non quella del core 1 o core 2, e questa è di 30° che sommando 5° come scritto sopra fanno 35°, mentre a me realtemp ne segna 43°
di quale mi devo fidare? puo' essere che siano danneggiati i sensori?
P.S. a 43° anche toccando gli heatpipe del dissipatore questo non è caldo
stewie18
02-04-2009, 19:21
Ciao polpi scusa se rispondo adesso ma ho avuto un po di problemi e non sono riuscito a connettermi.Ecco il test sensori:
http://img8.imageshack.us/img8/4378/immagine4w.jpg
Da quel che ne capisco io(poco) mi sembra che non sono bloccati perche al 98,2% sono 43 gradi mentre scendendo rimane sempre 41 gradi.forse sono bloccati solo verso il basso?
spero che mi darai buone notizie.grazie comunque per l'aiuto
Polpi_91
03-04-2009, 21:33
Ciao polpi scusa se rispondo adesso ma ho avuto un po di problemi e non sono riuscito a connettermi.Ecco il test sensori:
http://img8.imageshack.us/img8/4378/immagine4w.jpg
Da quel che ne capisco io(poco) mi sembra che non sono bloccati perche al 98,2% sono 43 gradi mentre scendendo rimane sempre 41 gradi.forse sono bloccati solo verso il basso?
spero che mi darai buone notizie.grazie comunque per l'aiuto
i tuoi sensori non sono bloccati ma sono morti.
purtroppo non c'è nulla da fare. sei senza i sensori
Polpi_91
03-04-2009, 21:34
Fl3gI4s[;26937842']salve ragazzi ho un probkema di rilevazione delle temperature sul mio e8400 step c0 che mi assilla da molto tempo, a default e in idle le temp oscillano dai 42° ai 46°, ho gia provato a rimontare il dissipatore termalright ultima 90 ma niente, ho il tjmax a 100° come ho visto da questo topic, la ventilazione del case molto buonae poi di questi tempi non è che faccia tanto caldo. puo essere che siano proprio sballati i sensori?
ho letto questa citazione all'inizio del topic
PROCESSORI A 45nm:
In questi processori l'imprecisione è dovuto al fatto che i sensori non scendono dotto un determinato valore.
Questo può indurre a penssare di avere temperature elevate (infatti i sensori si piantano intorno ai 33°/34°) in idle, anche se ciò non avviene.
Per rendersi conto di cioò basta vedere se aumentando il potere dissipativo (aumentando il regime di rotazione della ventola del dissi o cambiando dissi)
le temp in idle non cambiano.
per sapere una temperatura approssimativa dei core basta leggere da Everest la voce TEMP CPU e aggiungere circa 5°
In questo caso il problema può presentarsi solo in determinati sensori o coppie.
Anche qui, come per i 65nm, NON viene pregiudicata la lettura delle temperature in full
allora ho preso everest e sono andato a guardare la temperature del processore e non quella del core 1 o core 2, e questa è di 30° che sommando 5° come scritto sopra fanno 35°, mentre a me realtemp ne segna 43°
di quale mi devo fidare? puo' essere che siano danneggiati i sensori?
P.S. a 43° anche toccando gli heatpipe del dissipatore questo non è caldo
più del secondo dato che del primo. avrai una temp in idle sui 35/37°C
stewie18
03-04-2009, 21:37
e ma perche al 98% segna 43 gradi e dopo 41?
stewie18
07-04-2009, 19:01
i tuoi sensori non sono bloccati ma sono morti.
purtroppo non c'è nulla da fare. sei senza i sensori
polpi mi sa che ti sei sbagliato.avevo ragione io.sono solo bloccati verso il basso.Ho fatto un test con ibt e le temp si sono alzate:D
Polpi_91
07-04-2009, 20:35
polpi mi sa che ti sei sbagliato.avevo ragione io.sono solo bloccati verso il basso.Ho fatto un test con ibt e le temp si sono alzate:D
posta lo screen sotto IBT
se si muovono con temp molto alte allora hai i sensori bloccati verso il basso con un blocco molto alto
stewie18
09-04-2009, 14:24
posta lo screen sotto IBT
se si muovono con temp molto alte allora hai i sensori bloccati verso il basso con un blocco molto alto
Ecco gli screen
questo è mentre ibt era in esecuzione:
http://img4.imageshack.us/img4/2338/43825941.jpg
Questo è quello finale:
http://img4.imageshack.us/img4/886/34199534.jpg
Polpi_91
09-04-2009, 14:28
Ecco gli screen
questo è mentre ibt era in esecuzione:
cut..
allora è come dici te dei sensori bloccati verso il basso.
sarebbe il primo caso di un blocco così alto (41°). di solito è sotto i 35°
stewie18
09-04-2009, 20:14
allora è come dici te dei sensori bloccati verso il basso.
sarebbe il primo caso di un blocco così alto (41°). di solito è sotto i 35°
meno male l'importante è che non sono del tutto bloccati:D
non fa niente che ha un blocco cosi alto giusto?
Polpi_91
10-04-2009, 18:44
meno male l'importante è che non sono del tutto bloccati:D
non fa niente che ha un blocco cosi alto giusto?
non fa nulla
cobrettiz
11-04-2009, 12:17
Ciao a tutti, Polpi cambiato cpu e fatto nuovo test, che te ne sembra?Grazie. :)
http://img185.imageshack.us/img185/2586/immaginehdi.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=immaginehdi.jpg)
Polpi_91
11-04-2009, 13:10
Ciao a tutti, Polpi cambiato cpu e fatto nuovo test, che te ne sembra?Grazie. :)
http://img185.imageshack.us/img185/2586/immaginehdi.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=immaginehdi.jpg)
ottima. i sensori sono in buona salute e le temp basse.
cobrettiz
11-04-2009, 19:46
Good Sempre gentile grazie:) byez.
con quale programma faccio il test dei sensori,ho cambiato il tjmax al mio
E6850 step G0 messo 90 gradi che è quello giusto e son scese le temperature,ma vorrei cmq fare un tes dei sensori per poi postarlo,e capire la temperatura di riferimento consiliata da nn superare è di 65 gradi,ma si riferisce al core più caldo o alla temperatura sotto il nome processore in everest?
]Fl3gI4s[
28-05-2009, 16:52
qualcuno mi aiuita a trovare il tjmax per il pentium dual core t4200 2.0GHz 1Mb cache L2... è un processore da notebook..
DarkTiamat
23-06-2009, 15:14
i miei sonsori del e6750 danno 5-5 è buono o stanno x tirare le cuoia?
K Reloaded
23-06-2009, 15:17
i miei sonsori del e6750 danno 5-5 è buono o stanno x tirare le cuoia?
fai un test con realtemp associato a prime ... ;)
DarkTiamat
23-06-2009, 15:27
fai un test con realtemp associato a prime ... ;)
facendo quel test mi da come movement 5, ora lo rifaccio e posto gli screen
Edit: test fatto ecco lo screen http://img91.imageshack.us/img91/5382/immagineico.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immagineico.png)
facendo quel test mi da come movement 5, ora lo rifaccio e posto gli screen
Edit: test fatto ecco lo screen http://img91.imageshack.us/img91/5382/immagineico.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=immagineico.png)
valori nella norma ;)
K Reloaded
24-06-2009, 13:07
valori nella norma ;)
esatto, nulla di strano, potrebbero essere più reattivi :D ma vanno bene anche così :)
Wing_Zero
24-07-2009, 11:12
ciao,
ditemi se sbaglio:
Per quanto riguarda l'atom 330, nel sito della intel è riportato "thermal specification: 85°". Poichè questo tipo di processore non ha l'HIS, ma ha i core direttamente esposti, come quelli mobile, il Tjmax dovrebbe essere direttamente di 85° se non sbaglio, giusto?
Grazie per le info.
Wing
con real temp su w7 che tjmax devo mettere?(il procio è quello in firma)
non credo sia 80 o 90 come c'è scritto nel primo post, visto che segna una temp inferiore a 40 ed è impossibile con 30.7 tamb...(anche se ho l'ifx :D )
capitanosalina
28-07-2009, 07:01
Ciao ragazzi sono nuovo e quindi vi saluto tutti:)
Sono possessore di un q9300 e visto che mi diletto un po con l'overclock vorrei cambiarlo con un qx6850 mi consigliate il cambio?:stordita:
con real temp su w7 che tjmax devo mettere?(il procio è quello in firma)
non credo sia 80 o 90 come c'è scritto nel primo post, visto che segna una temp inferiore a 40 ed è impossibile con 30.7 tamb...(anche se ho l'ifx :D )
up...
ghost driver
15-08-2009, 02:10
q6600@3600@1,42V con 27°C in camera
http://img7.imageshack.us/i/testrealtemp.jpg/
come vi sembra?
K Reloaded
15-08-2009, 12:35
q6600@3600@1,42V con 27°C in camera
http://img7.imageshack.us/i/testrealtemp.jpg/
come vi sembra?
ottimo direi ... :)
K Reloaded
15-08-2009, 12:37
con real temp su w7 che tjmax devo mettere?(il procio è quello in firma)
non credo sia 80 o 90 come c'è scritto nel primo post, visto che segna una temp inferiore a 40 ed è impossibile con 30.7 tamb...(anche se ho l'ifx :D )
fai un test sensori anche tu ... :)
dariox am2
04-09-2009, 20:54
Ragazzi ma quindi per il mio e6300 (1.86ghz) step B2 il tjmax è 80?
Perche sia INTEL TAT,il BIOS che speedfan mi segnano 10 gradi in piu ovviamente..quindi 43 gradi in IDLE....
Anche real temp a default mi aveva impostato tjmax a 90....e mettendolo a 80 come da 1 post, viene 34 gradi....ce qualcosa che non va?
Ps .
senza settare tj max, ovvero usando solo speedfan e TAT, sto a 43 in idle e 47 in full....
K Reloaded
04-09-2009, 22:19
Ragazzi ma quindi per il mio e6300 (1.86ghz) step B2 il tjmax è 80?
Perche sia INTEL TAT,il BIOS che speedfan mi segnano 10 gradi in piu ovviamente..quindi 43 gradi in IDLE....
Anche real temp a default mi aveva impostato tjmax a 90....e mettendolo a 80 come da 1 post, viene 34 gradi....ce qualcosa che non va?
Ps .
senza settare tj max, ovvero usando solo speedfan e TAT, sto a 43 in idle e 47 in full....
dal documento ufficiale allegato in prima pagina risulta che il B2 sia 80° ... controlla tu stesso è un .pdf ;)
dariox am2
04-09-2009, 22:32
dal documento ufficiale allegato in prima pagina risulta che il B2 sia 80° ... controlla tu stesso è un .pdf ;)
Sisi ho controllato ma stento ancora a crederci.....
Cioe se non lo imposto io, sia speedfan che TAT lo impostano a 90 dandomi quindi 10 gradi in piu....è per quel discorso dello scostamento delle rilevazioni giusto? questo spiegherebbe quel poco aumento in full, perche in full questo errore non è contemplato....giusto?
Grazie;)
Polpi_91
04-09-2009, 23:14
Sisi ho controllato ma stento ancora a crederci.....
Cioe se non lo imposto io, sia speedfan che TAT lo impostano a 90 dandomi quindi 10 gradi in piu....è per quel discorso dello scostamento delle rilevazioni giusto? questo spiegherebbe quel poco aumento in full, perche in full questo errore non è contemplato....giusto?
Grazie;)
hai fatto il test dei sensori?
K Reloaded
05-09-2009, 11:05
hai fatto il test dei sensori?
quoto, c'è il thread ufficiale di realtemp nella sez. clock, posta la ;)
K Reloaded
27-09-2009, 21:37
Polpi che ne dici di estendere anche per i5/i7 il thread? :)
Giux-900
22-10-2009, 00:48
Tj max per E4400 L2 ???? 90° oppure 100° ?? :)
mikegemini77
11-12-2009, 16:50
Salve come da firma ho un core 2 duo E6320 revisione B2.
Ora secondo quanto ho letto nella prima pagina di questo 3D, il Tjmax per core 2 duo della serie 6000 revB2 deve essere impostato a 80.
Ho scaricato l'ultima versione di core temp (0.99.5) ma ho notato che il tjmax è fissato a 85.
Se non vado errato questo programma setta già il valore del tjmax corrispondente al modello del processore rilevato nel sistema giusto?
Quindi come mai questo valore non è impostato a 80 come segnalato da Intel invece che 85?
Inoltre confrontando le temperature dei cores in Core Temp con quelle rilevate da Everest Ultimate v5.30.1946beta, ho constatato che sono esattamete 5C° + alte, così ho dedotto che in everest il tjmax dovrebbe essere impostato proprio a 80.
]Fl3gI4s[
11-12-2009, 18:48
Salve come da firma ho un core 2 duo E6320 revisione B2.
Ora secondo quanto ho letto nella prima pagina di questo 3D, il Tjmax per core 2 duo della serie 6000 revB2 deve essere impostato a 80.
Ho scaricato l'ultima versione di core temp (0.99.5) ma ho notato che il tjmax è fissato a 85.
Se non vado errato questo programma setta già il valore del tjmax corrispondente al modello del processore rilevato nel sistema giusto?
Quindi come mai questo valore non è impostato a 80 come segnalato da Intel invece che 85?
Inoltre confrontando le temperature dei cores in Core Temp con quelle rilevate da Everest Ultimate v5.30.1946beta, ho constatato che sono esattamete 5C° + alte, così ho dedotto che in everest il tjmax dovrebbe essere impostato proprio a 80.
non è detto che realtemp ti dia il tjmax esatto. anche a me era sballato e lho impostato io
mikegemini77
11-12-2009, 23:28
(piccola precisazione: uso core temp, non real temp)
Infatti ankio alla fine ho impostato il valore tjmax manualmente, tramite Options -> adjust Offsets; ho settato 5 gradi in meno, in pratica come se il tjmax fosse 80 invece che 85, adesso core temp mi segna le stesse temp di everest, grado + grado meno.
Inoltre controllando meglio le impostazioni di everest, in 'monitoraggio hardware' -> temperature tjmax, se si setta in 'autamatico' il valora di tjmax viene fissato proprio a 80 come indicato da intel, quindi penso che sia questo il valore giusto. :D
Ragazzi quanto è invece il TjMax degli Atom 230 e N270????? Grazie... ;)
Ragazzi quanto è invece il TjMax degli Atom 230 e N270????? Grazie... ;)
N270 95°
230 90°
N270 95°
230 90°
Grazieeeee!
:) Grazieeeee!
prego, ho girato un pò su google e li ho trovati, dovrebbero essere quelli
^[H3ad-Tr1p]^
19-02-2010, 19:52
per gli intel i7 920 ?
cosa devo inserire in realtemp?
Polpi_91
19-02-2010, 20:40
Polpi che ne dici di estendere anche per i5/i7 il thread? :)
se trovassi il materiale volentieri
]Fl3gI4s[
26-04-2010, 22:23
mi serve sapere il tjmax del processore del mio notebook, un intel t4200.
ho trovato questo sul sito intel
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=37251
il tjmax sarebbe il Tcase indicato a 105°?
morpheus85
22-05-2011, 22:18
a me è uscito questo però i due 5 erano già lì appena ho avviato il test che significa? :confused:
http://img854.imageshack.us/img854/8281/tempjr.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/tempjr.jpg/)
Poi per le temperature ho messo il tjmax a 80° in quanto il mio E6300 è un B2
In idle sono un po alte, il dissi è un artict cooler 7 LP la pasta è così composta:
•Type: Silicone Fluid with 20% Metal Oxide
•Thermal conductivity: >1.22 W/m-k
•Thermal resistance: >0.201 C-in2/w
•Dielectric Breakdown: >5.0 KV ac
Vorrei capire se ci sono i sensori sballati perchè il dissì credo di averlo montato bene, anzi ho fatto mille prove diverse ma i gradi sempre quelli sono rimasti.
morpheus85
24-05-2011, 09:30
up :rolleyes:
predator87
02-10-2011, 11:05
ragazzi qualcuno conosce il tjmax del processore che ho in firma?
per chi non la vedesse, è un celeron 450 conroe-l a 65nm..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.