Roberto Mura
26-01-2009, 09:23
Salve. Ho nel mio computer Adobe Acrobat Pro 9 e anche Adobe Reader 9; questo perché sebbene abbia la necessità di creare i file .pdf, perferisco visionarli con Reader, quando non mi serve che si carichi tutto Acrobat Pro.
Ho collaudato il nuovo Acrobat 9 con la creazione di un pdf, che poi ho voluto aprire con Reader 9: risultato, la prima pagina del documento si vede, ma poi il programma va in crash immediatamente e si blocca. Unica soluzione, forzare la chiusura di Reader. Con Acrobat si apre tranquillamente. Con i pdf non creati sul mio computer, non ci sono problemi di sorta, anche a prescindere dalle dimensioni del file.
La cosa ancor più grottesca in tutto ciò è che se prima apro Reader senza caricare alcun documento e solo in un secondo momento seleziono il comando "Apri" per caricare il mio pdf, allora si apre regolarmente senza andare in crash.
In breve: Reader va in crash solo se per visionare un pdf creato da me con Acrobat lo clicco due volte con sinistro.
Inutile dire che per risolvere questo problema ho tentato: pulizia con CCleaner (non si sa mai che non fosse rimasto qualcosa del vecchio reader 8), eliminazione della cartella di Reader 8 (che era comunque vuota), pulizia errori non solo con CCleaner ma anche con TuneUp, e pure reinstallazione di Reader, olter che aver riavviato il sistema, per altre esigenze, un paio di volte.
Insomma, non che sia un grosso guaio, se voglio le soluzioni per aprire il file le ho, ma che con Reader non si possano aprire i file creati in Acrobat sul proprio computer fa davvero ridere!!
Roberto
Ho collaudato il nuovo Acrobat 9 con la creazione di un pdf, che poi ho voluto aprire con Reader 9: risultato, la prima pagina del documento si vede, ma poi il programma va in crash immediatamente e si blocca. Unica soluzione, forzare la chiusura di Reader. Con Acrobat si apre tranquillamente. Con i pdf non creati sul mio computer, non ci sono problemi di sorta, anche a prescindere dalle dimensioni del file.
La cosa ancor più grottesca in tutto ciò è che se prima apro Reader senza caricare alcun documento e solo in un secondo momento seleziono il comando "Apri" per caricare il mio pdf, allora si apre regolarmente senza andare in crash.
In breve: Reader va in crash solo se per visionare un pdf creato da me con Acrobat lo clicco due volte con sinistro.
Inutile dire che per risolvere questo problema ho tentato: pulizia con CCleaner (non si sa mai che non fosse rimasto qualcosa del vecchio reader 8), eliminazione della cartella di Reader 8 (che era comunque vuota), pulizia errori non solo con CCleaner ma anche con TuneUp, e pure reinstallazione di Reader, olter che aver riavviato il sistema, per altre esigenze, un paio di volte.
Insomma, non che sia un grosso guaio, se voglio le soluzioni per aprire il file le ho, ma che con Reader non si possano aprire i file creati in Acrobat sul proprio computer fa davvero ridere!!
Roberto