SuperSandro
26-01-2009, 09:22
Premessa:
1) Sul mio PC ho installato un box di cassettini estraibili per hard disk. In questo modo posso, alternativamente (e sostituendo di volta in volta il cassettino specifico), usare il disco con Linux oppure Windows XP (uso consueto su HD da 500 GB) oppure Windows XP (precedente installazione su hard disk di minore capienza (160 GB). Nota: la figura (scansione della confezione) indica i tre cassettini insieme, ma io li inserisco uno solo alla volta.
.
.
http://img230.imageshack.us/img230/5457/20090126cassettinifu6.jpg
.
.
2) La settimana scorsa, mentre lavoravo con Windows XP (500 GB), lo schermo si è inaspettatamente oscurato, il PC si è riavviato ma al termine del boot pre-Windows (per intenderci, dopo che compaiono - con l'interfaccia a caratteri (fondo nero, caratteri bianchi) - le varie informazioni sull'hardware, c'era il messaggio "Not system disk: insert CD and press key" (o simile).
Premuto un tasto il sistema cercava comunque di riavviarsi da CD anche se (ho controllato le impostazioni del BIOS) il boot era correttamente impostato da hard disk.
3) Avvicinando l'orecchio al cassettino, avvertivo una periodica vibrazione, simile a quando si inserisce un CD non perfettamente leggibile e il lettore effettua diversi tentativi per "incanalarsi" nel settore adeguato.
4) Dopo aver provato diversi boot (e aver aspettato che il sistema si raffreddasse) ho sostituito il cassettino, alternativamente, con l'HD di Linux e con l'HD dell'altro Windows XP. Entrambi funzionavano perfettamente, al primo colpo.
5) Ho estratto l'hard disk incriminato dal cassettino e l'ho inserito (vedi figura) in un dispositivo esterno SATA, tentando di accedervi via USB.
.
http://img230.imageshack.us/img230/9378/20090126dispositivoestedk2.jpg
.
Il sistema - che di solito visualizza il fumetto nella systray ("Dispositivo USB ... La periferica è pronta per l'uso") non riconosceva la periferica e nemmeno l'inserimento (di solito c'è un segnale acustico anche se poi la periferica non viene riconosciuta). Sostituendo l'HD con altri HD il sistema li riconosceva correttamente, quindi il dispositivo USB funziona correttamente.
5) Ho acquistato un nuovo HD da 500 GB e ho reinstallato tutto, a partire dal sistema operativo. Il PC funziona perfettamente.
Domande:
1) Il mancato riconoscimento dell'HD (ha solo tre mesi di vita!) indica la definitiva rottura della testina?
2) Il disco era partizionato in quattro partizioni. C'è qualcosa che posso fare per recuperare qualche file?
1) Sul mio PC ho installato un box di cassettini estraibili per hard disk. In questo modo posso, alternativamente (e sostituendo di volta in volta il cassettino specifico), usare il disco con Linux oppure Windows XP (uso consueto su HD da 500 GB) oppure Windows XP (precedente installazione su hard disk di minore capienza (160 GB). Nota: la figura (scansione della confezione) indica i tre cassettini insieme, ma io li inserisco uno solo alla volta.
.
.
http://img230.imageshack.us/img230/5457/20090126cassettinifu6.jpg
.
.
2) La settimana scorsa, mentre lavoravo con Windows XP (500 GB), lo schermo si è inaspettatamente oscurato, il PC si è riavviato ma al termine del boot pre-Windows (per intenderci, dopo che compaiono - con l'interfaccia a caratteri (fondo nero, caratteri bianchi) - le varie informazioni sull'hardware, c'era il messaggio "Not system disk: insert CD and press key" (o simile).
Premuto un tasto il sistema cercava comunque di riavviarsi da CD anche se (ho controllato le impostazioni del BIOS) il boot era correttamente impostato da hard disk.
3) Avvicinando l'orecchio al cassettino, avvertivo una periodica vibrazione, simile a quando si inserisce un CD non perfettamente leggibile e il lettore effettua diversi tentativi per "incanalarsi" nel settore adeguato.
4) Dopo aver provato diversi boot (e aver aspettato che il sistema si raffreddasse) ho sostituito il cassettino, alternativamente, con l'HD di Linux e con l'HD dell'altro Windows XP. Entrambi funzionavano perfettamente, al primo colpo.
5) Ho estratto l'hard disk incriminato dal cassettino e l'ho inserito (vedi figura) in un dispositivo esterno SATA, tentando di accedervi via USB.
.
http://img230.imageshack.us/img230/9378/20090126dispositivoestedk2.jpg
.
Il sistema - che di solito visualizza il fumetto nella systray ("Dispositivo USB ... La periferica è pronta per l'uso") non riconosceva la periferica e nemmeno l'inserimento (di solito c'è un segnale acustico anche se poi la periferica non viene riconosciuta). Sostituendo l'HD con altri HD il sistema li riconosceva correttamente, quindi il dispositivo USB funziona correttamente.
5) Ho acquistato un nuovo HD da 500 GB e ho reinstallato tutto, a partire dal sistema operativo. Il PC funziona perfettamente.
Domande:
1) Il mancato riconoscimento dell'HD (ha solo tre mesi di vita!) indica la definitiva rottura della testina?
2) Il disco era partizionato in quattro partizioni. C'è qualcosa che posso fare per recuperare qualche file?