View Full Version : [Toshiba Satellite A300-1DV] - Un parere su questo notebook...
Pegasus84
26-01-2009, 10:22
Salve ragazzi!
Sono seriamente intenzionato ad acquistare questo portatile Toshiba Satellite A300-1DV con le seguenti caratteristiche hardware:
Processore Intel Core 2 Duo T9400 (2,53 GHz, Cache 6 MB, FSB 1066 MHz)
Microsoft Windows Vista Home Premium
4096 (2048+2048) MB RAM DDR2
500 (250+250) GB (5.400 rpm) S-ATA
Schermo 15,4" TFT WXGA Toshiba TruBrite® HB risoluzione 1280x800
ATI Mobility Radeon HD 3650 512 Mb
DVD-Super-Multi Double Layer
DC-in, external monitor, RJ-11, RJ-45, 4 x USB 2.0 Sleep ’n Charge, headphone (stereo), 5-in-1 Bridge Media slot (supports SD™ & SDHC Cards, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™), Interfacce i.LINK® (IEEE1394), external microphone, S/PDIF – digital out (shared with headphone port)
Ethernet 10/100 – WebCam 1,3 MP
Wireless LAN b/g/n – Bluetooth 2.1 + E.D.R.
Dimensioni W x L x H: 362 x 267 x 34.5 / 38.5 mm, Peso 2.76 kg
Che ne pensate? Qualcuno lo possiede già? Impressioni?
Con IVA esclusa, costa 794 euro e qualcosa... Mi sembra buono come prezzo, considerato che ho diritto al 4% di IVA essendo un invalido civile...
Pegasus84
26-01-2009, 19:06
Nessuno mi dà un parere?
tufogiulia
27-01-2009, 00:50
ottimo notebook ma a parita di prezzo farei un pensierino al 6930g del acer con simili prestazione, che monta una 9600m gt a differrenza della ati 3650,la prima e piu perfomante per i giochi, probabilmente questa e l'unica differenza.;)
Pegasus84
27-01-2009, 12:04
ottimo notebook ma a parita di prezzo farei un pensierino al 6930g del acer con simili prestazione, che monta una 9600m gt a differrenza della ati 3650,la prima e piu perfomante per i giochi, probabilmente questa e l'unica differenza.;)
No, niente Acer! Preferisco evitarla, dato che non ha una gran reputazione relativa all'affidabilità... Cmq voglio aspettare che escano altri modelli della serie 1200 di HP Dv5 perchè se avranno caratteristiche identiche al Toshiba A300-1DV con in più la 9600 Gt, e se il prezzo non è troppo alto, prendo quella, altrimenti prendo il Toshiba!
Cmq grazie per il tuo parere... ;)
Qualcun'altro mi dice che ne pensa di questo Toshiba?
Altra domanda: è possibile sostituire la scheda video in futuro con una più performante?
supernanni
27-01-2009, 13:09
io possiedo un A300-1GC e sono soddisfattissimo... quello di cui parli tu ha un processore migliore e più HD e a quel prezzo è un affare...
io ci ho messo subito Xp Pro sp3 perchè con Vista ho una specie di idiosincrasia ma è questione di gusti.
per il resto nulla da segnalare.
buon acquisto!
Scusate, ma come si fa a vedere la capacità totale dell'hard disk, che in questo computer dovrebbe essere di 250+250 GB, ma che non riesco a rilevare dalle impostazioni del notebook stesso?!
Anche sommando le varie partizioni, a 500 non ci si arriva mica....è regolare?!
Altra domanda: l'alloggiamento del DVD, è possibile che aprendolo faccia solo un piccolo scatto di apertura e che poi vada fatto scorrere per aprirlo e per richiuderlo a mano?!
Perdonate le mie probabili banalità, ma sono un neofita assoluto per quanto riguarda i notebook...e non certo un genio dei pc in generale....:cry:
supernanni
11-02-2009, 12:37
il dvd in effetti fa proprio così, si sgancia e poi devi tirarlo fuori a mano. per quanto riguarda i dischi non dovresti avere problemi a vederli entrambi in risorse del computer. ovviamente se hai due dischi da 250Gb non leggerai 500Gb totali perchè una porzione del disco viene sempre sottratta al totale nominale.
ti riporto un'informazione utile.
"Niente panico! Se il vostro hard disk viene riconosciuto con una dimensione simile a quelle scritte sopra E' TUTTO PERFETTAMENTE NORMALE,
si tratta di differenze dovute a due unità di misura diverse adottate da chi produce hard disk e da chi produce sistemi operativi e programmi, per i quali 1GB
può valere 1.000.000.000 Byte o 1.073.741.824 Byte
Una rapida tabella di conversione può essere questa:
80GB ---> 74GB
160GB --> 153GB
250GB --> 232GB
320GB --> 298GB
500GB --> 465GB"
gandalf58
19-02-2009, 19:04
Scusate, ma come si fa a vedere la capacità totale dell'hard disk, che in questo computer dovrebbe essere di 250+250 GB, ma che non riesco a rilevare dalle impostazioni del notebook stesso?!
Anche sommando le varie partizioni, a 500 non ci si arriva mica....è regolare?!
Non vorrei dire stupidaggini ma se i due HD sono in RAID ne vedi uno solo mentre l'altro è l'esatta copia di riserva del primo. Utile per avere una maggiore sicurezza in caso di crash del primo HD. Ovviamente se tu becchi un virus questo viene copiato anche sul secondo HD e non ne hai nessun vantaggio.
Mi interesserebbe sapere se dal bios è possibile disbilitare questa feature e vedere così tutti e due gli HD, dovrebbe esserci la possibilità di settare il RAID in modalità "1" o modalità "0".
In un vecchio PC Toshiba era possibile pigiare in fase di boot il tasto numero "2" per eseguire il boot dal secondo HD... utile in caso che il primo fosse partito, non so se anche in questo funge allo stesso modo....
...sarebbe interessantissimo verificare se si può installare Linux sul secondo HD senza caricare il boot loader di linux sul primo HD, in questo modo solo il proprietario saprebbe che esiste un secondo HD con un altro OS.
Attendo informazioni. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.