PDA

View Full Version : Miiii! Siculi a meeeea!!! :D


RiccardoS
26-01-2009, 07:53
Quest'anno abbiamo intenzione (io e morosa, quindi in 2 - forse 4 se si aggiungono mio fratello e consorte) di andare in Sicilia a luglio.
Il tipo di vacanza che ci piace è prendere su l'auto, attraversare in tutta calma lo stivale godendosi la strada ed essere liberi, una volta sul posto, di fare ciò che si vuole: visitare luoghi di interesse storico/culturale/artistico per parte della giornata e rilassarsi in un mare stupendo per 3-4 ore, nell'altra parte della giornata. in costiera amalfitana 2 anni fa ed in puglia l'anno scorso, abbiamo fatto vacanze a dir poco meravigliose.
quest'anno dicevo, vorremmo puntare su 2 settimane in sicilia: partiamo da rovigo, quindi la distanza è circa 1300km. all'andata tappa ad Amalfi per smezzare il viaggio e salutare il simpaticissimo proprietario del B&B di 2 anni fa, poi dritti fino a reggio calabria, traghetto ed arrivo a messina. Qui viene il bello: cosa mi consigliate?
A noi sembra che la parte più bella sia quella sud est: verosimilmente non possiamo visitarla tutta in 12 giorni, quindi dobbiamo limitare un pò... pensavo di cercare una masseria o un b&b nella zona dell'etna, magari in un posto dove ci sia il mare stupendo (ho sentito parlar bene della zona di acireale-taormina: è vero? è molto costosa?) e da lì, in giornata, spostarsi per visitare le città che ci interesserebbero di più: le due già citate, più Siracusa, Ragusa, Agrigento, Avola, piazza armerina...

ditemi un pò: cosa ne pensate? cosa ci consigliate?

arrivare in aereo e noleggiare un'auto non ho idea di quanto costi, ma l'idea non mi piace...

ceccoos
27-01-2009, 11:07
Vai in aereo e noleggia la vettura sul posto.

La Sicilia è tutta bella...sono stato per tantissime estati a Cefalù.

RiccardoS
27-01-2009, 12:10
Vai in aereo e noleggia la vettura sul posto.

come detto, preferisco andare in auto mia, anche perchè ho il leggero sospetto che spenderei di meno: uqanto costa un volo, anche low cost, da... chessò, villafranca a palermo? trovo i prezzi dei voli di andata, attorno ai 100€, ma il ritorno? sorpresa? :asd: noleggio auto trovo cifre attorno ai 400€ per 2 settimane. non sono tanti, ma sinceramente preferisco il fai-da-te.
inoltre, checchè ne dicano le statistiche, preferisco fare 1 giorno in auto guidata da me, che 2 ore in un aereo che non conosco :D


La Sicilia è tutta bella...sono stato per tantissime estati a Cefalù.

cefalù è proprio nella zona che mi sembra di aver visto avere meno luoghi e bellezze da visitare.... :stordita:

badedas
31-01-2009, 17:02
Se stai addosso alle LowCost fin d'ora puoi trovare ottime tariffe: io sono andato un casino di volte in Sicilia senza mai spendere più di 25 € a/r!

Certo che a Villafranca tanti voli non ne trovi.

Lascia perdere WindJet e MyAir: cancellano i voli.

E anche per l'auto a nolo puoi trovare ottime soluzioni: una volta in Sardegna ho speso 20 € al g. t.c. per una Micra (EasyCar).

E rivedi un po' i tuoi concetti di pericolosità: statisticamente l'aereo è il mezzo più sicuro.

RiccardoS
02-02-2009, 07:19
Se stai addosso alle LowCost fin d'ora puoi trovare ottime tariffe: io sono andato un casino di volte in Sicilia senza mai spendere più di 25 € a/r!

Certo che a Villafranca tanti voli non ne trovi.

Lascia perdere WindJet e MyAir: cancellano i voli.

E anche per l'auto a nolo puoi trovare ottime soluzioni: una volta in Sardegna ho speso 20 € al g. t.c. per una Micra (EasyCar).

uhm... le cifre che mi hai detto sono moooolto interessanti. da che aeroporto dovrei partire per trovarle? bergamo? venezia?


E rivedi un po' i tuoi concetti di pericolosità: statisticamente l'aereo è il mezzo più sicuro.

eh! lo so perfettamente... fra l'altro sono appassionatissimo di aerei e fremo all'idea di volare... però ho pure paura, e tanta. :boh:

inoltre preferisco il fai-da-te perchè così non dipendo da nessuno: scioperi, guasti, intralci vari ecc... mi viene il nervoso solo a pensarci. l'unica cosa che mi spinge alla soluzione aereo+noleggio auto è il fatto di non avere poi il pensiero dell'auto propria, appunto, che in un posto come la sicilia non è poco (capisc'ammè! :O ). certo che con le cifre che hai ventilato... un pensierino in più ce lo faccio! :D

p.s. che voi sappiate, il traghetto fra reggio calabria e messina va prenotato o si prende lì sul posto? :confused:

badedas
02-02-2009, 10:24
Anch'io ho paura, ma la vinco.

Le cifre dell'autonoleggio riguardavano un'offerta, per cui non si può sapere prima; stagli addosso.

Per lo stretto nessuna prenotazione; quelli delle Ferovie partono ad orari fissi, ma se utilizzi Caronte (costa anche meno) vanno a getto continuo.

SweetHawk
02-02-2009, 22:32
Io sto a due passi dalla Valle dei Templi di Agrigento e ho un piccolo albergo. :D
Beh, che dire... la Valle dei Templi va vista, poi andrebbe visitata la scogliera bianca della "Scala dei Turchi" che pochi conoscono ma che regala tramonti clamorosi. Poi consiglierei Favignana e Marettimo (classica minicrociera) o San Vito , Erice, prima dei soliti Monreale, Cefalù, Taormina, ecc ecc.

In Sicilia c'è così tanto che ovunque vai cadi bene.


PS: Se puoi evita di noleggiare auto, ti spennano.

RiccardoS
05-02-2009, 07:15
vi ringrazio ;)

certo, la zona di agrigento la visiteremo sicuramente.

grazie per le dritte su autonoleggio ecc... ora mi informo e cerco un pò di offerte, poi vi saprò dire (= chiedere meglio :D )

badedas
05-02-2009, 08:09
Se cerchi su Google "autonoleggio low cost" ne trovi una sfilza.

Ma occhio: non fermarti alla prima tariffa segnalata, procecendo nelle pagine, come per gli aerei, ci sono costi aggiuntivi, es. "road tax"!

RiccardoS
18-02-2009, 10:25
allora, dopo aver visto un pò di offerte e valutato un pò di cose, credo che... andremo in auto! :D

l'opzione aereo+noleggio è certo più comoda ma non offre questo gran risparmio, inoltre, tenuto conto che desideriamo la più ampia libertà possibile di orari e movimento, e che cmq resta la paura del volo (personalmente con le statistiche io mi ci pulisco il :ciapet: ) la scelta migliore, visto anche che non mi pesa assolutamente guidare, è l'auto.

Domanda: da rovigo secondo voi è meglio fare firenze-roma-napoli-reggio calabria, mettendo in conto il tratto appenninico e la salerno-reggio calabria che mi hanno detto essere terribile, oppure fare l'adriatica e tagliare a foggia per la costa ionica?

badedas
18-02-2009, 18:32
Io farei la E 245 da Ravenna a Orte per poi proseguire sulla A2 e la A3; sarà brutta e piena di buche, ma... è gratis!

La Salerno - Reggio Calabria è molto meno peggio di come la descrivono i giornalai; anche se, questo va detto, non so quanto abbiano influito le frane.

badedas
18-02-2009, 18:46
Aggiungo: la costa jonica è paesaggisticamente interessante, basta che tu non abbia fretta: io l'ho percorsa da Reggio C. a Taranto e ogni paese che attraversi è una tragedia!

In alternativa puoi lasciare l'Adriatica a San Severo per raggiungere l'ultimo tratto della A3 passando sotto Potenza: traffico nullo.

RiccardoS
02-03-2009, 07:23
ok, abbiamo stabilito grosso modo il viaggio: all'andata, traghetto da civitavecchia a palermo, visita a palermo e sosta di 1 settimana vicino a trapani per goderci la parte ovest dell'isola, poi ci spostiamo vicino a catania per visitare la parte est per altri 5 giorni, poi ritorno verso casa in auto con tappa ad amalfi di una notte e visita alla reggia di caserta nel viaggio di ritorno. :cool: :cool:

favoloso. :D

RiccardoS
03-03-2009, 14:36
domanda: per il traghetto da messina a reggio calabria come funziona? vedo che ci sono varie compagnie, chi parte ogni 20 minuti, chi ogni 2 ore, ecc...

si arriva lì e ci si imbarca direttamente? occorre prenotare? :confused:

badedas
03-03-2009, 14:57
Messina REGGIO?

Ma sei sicuro?

RiccardoS
03-03-2009, 16:07
Messina REGGIO?

Ma sei sicuro?

:doh:
sì dai come si chiama... villa san giovanni! :fagiano:

badedas
03-03-2009, 16:22
Ah, ecco (ma una volta c'era).

Comunque te lo avevo già detto: sei distratto!



Per lo stretto nessuna prenotazione; quelli delle Ferovie partono ad orari fissi, ma se utilizzi Caronte (costa anche meno) vanno a getto continuo.

RiccardoS
03-03-2009, 16:37
Ah, ecco (ma una volta c'era).

Comunque te lo avevo già detto: sei distratto!

:O chiedo perdono! :O

perfetto!

mikeshare78
03-03-2009, 17:28
Aggiungo: la costa jonica è paesaggisticamente interessante, basta che tu non abbia fretta: io l'ho percorsa da Reggio C. a Taranto e ogni paese che attraversi è una tragedia!

In alternativa puoi lasciare l'Adriatica a San Severo per raggiungere l'ultimo tratto della A3 passando sotto Potenza: traffico nullo.


La ss106 è un incubo, d'estate poi....
Conviene scendere facendo la A1 prima e la A3 poi. Come tappe intermedie ti consiglio la costiera amalfitana, in Calabria Tropea, Capo Vaticano (splendide "calette" in cui trascorrere piacevoli ore di mare) e se arrivi con un po' di anticipo a Villa San Giovanni merita fare un giretto a Scilla. La Sicilia è bella tutta...stai tranquillo che non te ne pentirai;)
Io comunque visiterei Taormina, Palermo (se vuoi spostarti), valle dei Templi e Scala dei Turchi, e farei un paio di giorni alle Egadi.
Se decidessi di fermarti in Calabria, metti in conto l'alta probabilità di trovare mare zozzo, oramai è diventato un must della fu Magna Grecia.

RiccardoS
04-03-2009, 07:13
La ss106 è un incubo, d'estate poi....
Conviene scendere facendo la A1 prima e la A3 poi. Come tappe intermedie ti consiglio la costiera amalfitana, in Calabria Tropea, Capo Vaticano (splendide "calette" in cui trascorrere piacevoli ore di mare) e se arrivi con un po' di anticipo a Villa San Giovanni merita fare un giretto a Scilla. La Sicilia è bella tutta...stai tranquillo che non te ne pentirai;)
Io comunque visiterei Taormina, Palermo (se vuoi spostarti), valle dei Templi e Scala dei Turchi, e farei un paio di giorni alle Egadi.
Se decidessi di fermarti in Calabria, metti in conto l'alta probabilità di trovare mare zozzo, oramai è diventato un must della fu Magna Grecia.

mare zozzo in calabria? come mai? :eek:

2 anni fa ero ad amalfi ed il mare era splendido.

cmq sono abituato all'adriatico sul delta del po: credimi che quanto a zuzzume ce ne vuole per impressionarmi! :asd: :muro:

melomanu
04-03-2009, 08:01
Non perderti Taormina, o paesini come Savoca, Castelmola etc... A Savoca c'è il bar dove hanno girato il Padrino e fa la granita limone con il pane caldo anche a mezzanotte: imperdibile.
A Castelmola c'è un bar molto famoso ma non posso anticiparti il perchè :p
Se passi da messina perchè prendi il traghetto, fai una puntatina ai laghi di ganzirri; se vuoi spingerti un pò in direzione palermo visita anche i laghetti di falcone con la spiaggia sabbiosa ed il promontorio dove c'è il monastero. Lato catania, invece, puoi fare un salto alle gole dell'alcantara, delle cascate naturali che nel periodo estivo sono aperte ai visitatori. Puoi anche risalire le gole con gli stivali lungo il fiume, o fare rafting se i tuoi amici hanno coraggio :D
Ce ne sarebbero una miriade di posti, è bella la sicilia :)

RiccardoS
04-03-2009, 11:26
Non perderti Taormina, o paesini come Savoca, Castelmola etc... A Savoca c'è il bar dove hanno girato il Padrino e fa la granita limone con il pane caldo anche a mezzanotte: imperdibile.
A Castelmola c'è un bar molto famoso ma non posso anticiparti il perchè :p
Se passi da messina perchè prendi il traghetto, fai una puntatina ai laghi di ganzirri; se vuoi spingerti un pò in direzione palermo visita anche i laghetti di falcone con la spiaggia sabbiosa ed il promontorio dove c'è il monastero. Lato catania, invece, puoi fare un salto alle gole dell'alcantara, delle cascate naturali che nel periodo estivo sono aperte ai visitatori. Puoi anche risalire le gole con gli stivali lungo il fiume, o fare rafting se i tuoi amici hanno coraggio :D
Ce ne sarebbero una miriade di posti, è bella la sicilia :)

l'alcantara andrò sicuramente a visitarlo, così come l'etna: ho visto le foto dei miei che ci son stati anni fa e da allora mi è rimasta la voglia.
anche le altre splendide città che hai citato ovviamente.

di bar, roba famosa, padrini e amici invece non me ne frega nulla: sarò con la morosa (che per allora sarà moglie :D ebbene sì, sarà il viaggio di nozze! :D )

melomanu
04-03-2009, 11:30
l'alcantara andrò sicuramente a visitarlo, così come l'etna: ho visto le foto dei miei che ci son stati anni fa e da allora mi è rimasta la voglia.
anche le altre splendide città che hai citato ovviamente.

di bar, roba famosa, padrini e amici invece non me ne frega nulla: sarò con la morosa (che per allora sarà moglie :D ebbene sì, sarà il viaggio di nozze! :D )

:D
Allora se preferisci un viaggio stile relax, le isole sono obbligatorie ;) (magari evita panarea che è parecchio affollata)

RiccardoS
04-03-2009, 12:38
:D
Allora se preferisci un viaggio stile relax, le isole sono obbligatorie ;) (magari evita panarea che è parecchio affollata)

mmhhh no, non intendo esattamente relax: a noi piace girare e vedere le bellezze storiche, artistiche, culturali e naturali dei vari posti, camminando, camminando e ancora camminando, e facendo possibilmente anche 2-3 ore di mare nell'arco della giornata (non di più sennò mi sfascio i maroni! :asd: ).

la vacanza "relax" solo mare stile villaggio turistico mi fa venir la pelle d'oca al solo pensarci!

melomanu
04-03-2009, 12:42
mmhhh no, non intendo esattamente relax: a noi piace girare e vedere le bellezze storiche, artistiche, culturali e naturali dei vari posti, camminando, camminando e ancora camminando, e facendo possibilmente anche 2-3 ore di mare nell'arco della giornata (non di più sennò mi sfascio i maroni! :asd: ).

la vacanza "relax" solo mare stile villaggio turistico mi fa venir la pelle d'oca al solo pensarci!

per il mare non avrete problemi: ovunque andrete ne sarete circondati :D
I posti da visitare ci sono, isola delle femmine ad esempio è un posto bellissimo. O anche la zona del ragusano.
Secondo me ti conviene "googlare" per vedere cosa effettivamente ti attrare, perchè c'è tanta roba ;)

badedas
04-03-2009, 15:02
così come l'etna

Preparati a fare un mutuo, allora!

C'è un primo tratto in cabinovia seguito da un altro con "gipponi". Tra i due c'è un punto di noleggio giacche e vento: prendila, fa un freddo boia!

Ottima idea anche quella delle gole dell'Alcantara.

giraffs
04-03-2009, 22:31
ragazzi scusate se mi intrometto.. :)
mi sapete dire com'è il mare a cefalù?? conoscete inoltre campofelice di roccella ? ho trovato una bella casa lì e non è molto lontano da cefalù a quanto pare.
a me interessa molto il mare ed ovviamente anke il movimento serale...
grazie mille !!!

katiabiunda@gmail.com
05-03-2009, 16:16
salve
se può interessarle ho un monolocale a trapani
solo € 20 a persona
se le interessa può contattarmi a CUT
oppure visitare il mio sito http://www.vaiaspammaredaunaltraparte.com
grazie e scusi l'intrusione

Quest'anno abbiamo intenzione (io e morosa, quindi in 2 - forse 4 se si aggiungono mio fratello e consorte) di andare in Sicilia a luglio.
Il tipo di vacanza che ci piace è prendere su l'auto, attraversare in tutta calma lo stivale godendosi la strada ed essere liberi, una volta sul posto, di fare ciò che si vuole: visitare luoghi di interesse storico/culturale/artistico per parte della giornata e rilassarsi in un mare stupendo per 3-4 ore, nell'altra parte della giornata. in costiera amalfitana 2 anni fa ed in puglia l'anno scorso, abbiamo fatto vacanze a dir poco meravigliose.
quest'anno dicevo, vorremmo puntare su 2 settimane in sicilia: partiamo da rovigo, quindi la distanza è circa 1300km. all'andata tappa ad Amalfi per smezzare il viaggio e salutare il simpaticissimo proprietario del B&B di 2 anni fa, poi dritti fino a reggio calabria, traghetto ed arrivo a messina. Qui viene il bello: cosa mi consigliate?
A noi sembra che la parte più bella sia quella sud est: verosimilmente non possiamo visitarla tutta in 12 giorni, quindi dobbiamo limitare un pò... pensavo di cercare una masseria o un b&b nella zona dell'etna, magari in un posto dove ci sia il mare stupendo (ho sentito parlar bene della zona di acireale-taormina: è vero? è molto costosa?) e da lì, in giornata, spostarsi per visitare le città che ci interesserebbero di più: le due già citate, più Siracusa, Ragusa, Agrigento, Avola, piazza armerina...

ditemi un pò: cosa ne pensate? cosa ci consigliate?

arrivare in aereo e noleggiare un'auto non ho idea di quanto costi, ma l'idea non mi piace...

RiccardoS
06-03-2009, 11:12
Preparati a fare un mutuo, allora!

C'è un primo tratto in cabinovia seguito da un altro con "gipponi". Tra i due c'è un punto di noleggio giacche e vento: prendila, fa un freddo boia!

Ottima idea anche quella delle gole dell'Alcantara.

mutuo? perchè? costa tanto? non si può andare a piedi? noi siamo soliti scarpinare in montagna.
noleggio giacche a vento? :rotfl: col cacchio, me le porto via! :D

salve
se può interessarle ho un monolocale a trapani
solo € 20 a persona
se le interessa può contattarmi a CUT
oppure visitare il mio sito http://www.vaiaspammaredaunaltraparte.com
grazie e scusi l'intrusione

:asd:

Crazydade
06-03-2009, 11:46
Complimenti per la scelta della meta del viaggio di nozze...e auguri (o condolianze...dipende) per le nozze :D

Ho degli amici che hanno fatto il tuo stesso viaggio in Sicilia per la luna di miele e ne sono rimasti entusiasti, tanto da ritornarci e da farmi venire voglia di andare :D

Per quest'anno avevo una mezza idea di andare a fine agosto\ inizio settembre da qlc parte, e la Sicilia mi attira parecchio, sopratutto l'idea di fare un viaggio in totale libertà come l'hai pensato tu...credo sia il massimo.

Credo che "romperò le scatole" anche io ai siciliani del forum per avere qlc dritta e, perchè no, magari trovare qlc che ha qlc B&B, albergetto o affitta appartamenti....so che sono un pò para:ciapet: ma se nn si "approfitta" degli iscritti al forum ;)

Buon viaggio e auguri per le nozze

badedas
06-03-2009, 13:04
mutuo? perchè? costa tanto? non si può andare a piedi? noi siamo soliti scarpinare in montagna.
noleggio giacche a vento? :rotfl: col cacchio, me le porto via! :D
:asd:

Sono più di 3300 metri di altitudine, fai un po' te!

Il resto sono solo consigli, sta a te scegliere.

mikeshare78
07-03-2009, 15:55
mare zozzo in calabria? come mai? :eek:

2 anni fa ero ad amalfi ed il mare era splendido.

cmq sono abituato all'adriatico sul delta del po: credimi che quanto a zuzzume ce ne vuole per impressionarmi! :asd: :muro:

E ma Amalfi non è Calabria :D
Guarda, sono Trentino d'adozione oramai da 18 anni, ma sono calabrese e torno ogni anno a rivedere la mia terra, e credimi che la Calabria va sempre peggio...
Depuratori finanziati e mai costruiti... ospedali che scaricano direttamente a mare...:cry: purtroppo la mia terra viene costantemente violentata e insultata.
La zona di Capo Vaticano si salva, dato che è tra le più turistiche, ma il resto...

Vabbè, non vado più OT.

Il mare della Sicilia comunque è decisamente più pulito;) Secondo me visto che starai dallle parti di Trapani ti converrebbe fare un paio di giorni a Favignana nelle Egadi, io quando ci sono stato me ne sono innamorato. L'unico problema è la sistemazione...i prezzi non sono dei più popolari...

RiccardoS
09-03-2009, 08:48
Credo che "romperò le scatole" anche io ai siciliani del forum per avere qlc dritta e, perchè no, magari trovare qlc che ha qlc B&B, albergetto o affitta appartamenti....so che sono un pò para:ciapet: ma se nn si "approfitta" degli iscritti al forum ;)

Il mare della Sicilia comunque è decisamente più pulito;) Secondo me visto che starai dallle parti di Trapani ti converrebbe fare un paio di giorni a Favignana nelle Egadi, io quando ci sono stato me ne sono innamorato. L'unico problema è la sistemazione...i prezzi non sono dei più popolari...

ho trovato sia nella zona di trapani che in quella di catania, 2 b&b che sembrano molto belli (e le impressioni dei posti trovati in rete non mi hanno mai deluso, sono anni che vado in vacanza così) a 50€ a notte per 2 persone. direi che è un buon prezzo.

Sono più di 3300 metri di altitudine, fai un po' te!

Il resto sono solo consigli, sta a te scegliere.

certo, grazie ;)

penso però che si possa arrivare fino ad un certo punto in auto... o no?

badedas
09-03-2009, 10:02
penso però che si possa arrivare fino ad un certo punto in auto... o no?
Sì, alla cabinovia!

Se poi hai un Land Rover...