PDA

View Full Version : Licenziamenti in Microsoft: coinvolto lo studio di Flight Simulator


Redazione di Hardware Upg
26-01-2009, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/licenziamenti-in-microsoft-coinvolto-lo-studio-di-flight-simulator_27812.html

Microsoft conferma che chiuderà Aces Studio, che dal 1982 si occupa dei giochi della serie Flight Simulator.

Click sul link per visualizzare la notizia.

deidara80
26-01-2009, 07:41
cavolo però. una società come la microsoft con i soldi che ha fatto potrebbe reggere 10 anni di crisi...
non stiamo mica parlando di amd......
e poi erano pure in attivo...


Nonostante la chiusura del team di sviluppo, Microsoft continuerà a produrre altri capitoli di Flight Simulator.

e chi lo sviluppa? un altro team??? non ha senso??? e come farebbero a risparmiare:confused:

e dire che i giochi sono l'unica cosa che mi tengono ancorato a windows.

StyleB
26-01-2009, 07:52
concordo sull'ancoraggio a microsoft... flight è forse il migiore simulatore uscito dopo il mitio mig-29 di qualche era fa..

per conto mio passeranno la program. dei prossimi ad altri teams già presenti in micrsoft anche se prevedo un qualche simulatore moolto competitivo da altre case con il licenziamento di membri del team flight simulator....

iva
26-01-2009, 08:03
styleb, ma l'hai provato mai IL2-Sturmovik?

comunque la notizia e' triste, speriamo che il team di IL2 che sta lavorando al nuovo gioco, Storm of War - Battle of Britain, tenga duro... stiamo aspettando dal 2006!

Fx
26-01-2009, 08:07
deidara80: hai ragione, tieni solo conto che si parla di società per azioni e non di ditte individuali... in quest'ultimo caso fai quello che vuoi, nel primo caso se tieni 5000 persone che potresti licenziare (ovvero: se non fai ciò che porta più profitto all'azienda) rischi a tua volta il posto

e tieni conto tra l'altro che MS è tra quelle più svincolate a questo tipo di logiche, a poche altre società avrebbero concesso di investire certe cifre in R&D su un sistema operativo scritto praticamente da zero (vista) senza un tornaconto nel breve-medio termine

niksd
26-01-2009, 08:09
già, cioè, dicono che il reparto videogiochi & co sta in attivo, però decidono di chiudere uno dei team di sviluppo perchè c'è crisi?? Per di più uno dei team storici e di maggior successo..! La zappa sui piedi insomma..! Dev'esserci per forza qualche altra motivazione o qualcos'altro che non è stato detto.......

AleLinuxBSD
26-01-2009, 08:22
Pessimi. :O
Se licenziano perfino quando gli utili sono presenti vorrei sapere cosa faranno quando subiranno perdite come i concorrenti nell'ordine di milioni di dollari.

Notturnia
26-01-2009, 08:26
quel team cosa ha prodotto dal 2006 ad oggi ? ...
evidentemente è ormai un ramo secco.. nulla conta che 3 anni fa abbia fatto fare soldi..

in un momento di crisi ci si attrezza.. e si sfoltisce l'albero.. prima della tempesta.. non dopo..

danyroma80
26-01-2009, 08:38
che senso ha paragonare flight simulator a IL2-Sturmovik ?
Il primo è un simulatore con tutti o quasi i comandi di un vero aereo di linea, il secondo è un gioco di combattimenti aerei di stampo quasi arcade, che non fa certo del puro realismo il suo punto di forza.

deidara80
26-01-2009, 08:45
proprio arcade no. io gioco a tutti e due . e mi piacciono entrambi:D .
anch'io in attesa di storm of war.

e poi Il-2 è mille volte meglio di combat flight simulator(quello si che è un arcade:D )

Hactor
26-01-2009, 08:55
Secondo me MS voleva già da un pezzo fare un po' di tagli ed ora è giunto il momento. Un intero gruppo di programmatori dediti da anni ad un SOLO videogioco non è certo una gran cosa, neanche per un'azienda come MS.

iva
26-01-2009, 09:01
danyroma, se dici che IL2 e' "si stampo quasi arcade" significa che non l'hai provato nemmeno una volta, fatti un regalo e spendi 10 euro se ti piacciono i simulatori di volo (a quel prezzo si trova il dvd che include tutte le espansioni).
cmq deidara ti ha risposto chiaramente!

visto che styleb aveva fatto riferimento anche ai mig-29 si parlava di simulatori di volo in generale.
la serie di flight simulator include anche quelli con il combattimento aereo e se chiudono lo studio non penso che venga fuori nessun prodotto, quindi il commento era in topic, no?

/off topic: e non vedo l'ora che prima o poi le espansioni di SoW includano finalmente il Fiat G.55 :)

danyroma80
26-01-2009, 09:20
Il premere F per i flap (raised,landing, combact ecc. ecc) B per i freni e G per il carrello, + o - per il motore e I per accenderlo, non basta per definire un "reale" simulatore. Flight simulator (non cambact flight simulator) va decisamente oltre al semplice sapere premere i tasti giusti.

Ti parla uno che utilizza anche simulatori per aeromodelli RC, con tanto di radiocomando analogico a 6 canali. A ogni decollo o atterraggio devi stare particolarmente attento ad ogni raffica di vento ed eventualmente compensarla con il timone di coda.

iva
26-01-2009, 09:48
Mbe', flap, regime motore, propeller pitch e trimming delle tre superfici di controllo principali possono essere mappate anche in analogico e se vuoi giocarci "seriamente" devi farlo ( per quello uso l'apposito controller aggiuntivo).

In decollo c'e' sia il prop-wash che l'effetto di torque del motore da tenere in considerazione, quindi sui monomotore potenti e' praticamente impossibile decollare senza usare il timone di coda (con settaggi al massimo livello di realismo).

Probabilmente questo livello di dettaglio farebbe sorridere un pilota vero ma non puoi definirmi IL2 "arcade".

aceomron
26-01-2009, 09:52
beh io mi ricordo che mi regalarono flight simulator 95 e provandolo da quel giorno ho pensato: "quanto è inutile sto gioco!" e penso che nel corso degli anni il tipo di gioco non sia cambiato sia solo migliorato a livello grafico e fisico... Sinceramente a me non piace, poi è semplicemente un parere.
Però mi dispiace x l'aria di crisi che gira e soprattutto x le 5k persone licenziate...

WarDuck
26-01-2009, 10:38
Pessimi. :O
Se licenziano perfino quando gli utili sono presenti vorrei sapere cosa faranno quando subiranno perdite come i concorrenti nell'ordine di milioni di dollari.

Che vuol dire, ci sono determinati obiettivi che ognuno deve raggiungere... se questi obiettivi non sono raggiunti per l'azienda è un problema.

Non è mica come da noi che si lavora tanto per...

Poi tutti che si preoccupano, ma non sappiamo com'è il contratto di queste persone e cosa comporta in termini economici un licenziamento anticipato, ora non so quanti dipendenti ha Microsoft ma credo parecchi... la società deve avere questo istinto di conservazione per il bene di tutti.

Vedi la questione Alitalia, quando i sindacati rifiutarono il licenziamento di 1600 dipendenti e a causa di questo i tagli saranno molti di più.

wispo
26-01-2009, 11:17
Stanno pieni di soldi, eppure con la scusa della crisi licenziano persone. Questo si chiama "Prendere-la-palla-al-balzo-per-risparmiare-soldi".

v1doc
26-01-2009, 12:31
danyroma, se dici che IL2 e' "si stampo quasi arcade" significa che non l'hai provato nemmeno una volta, fatti un regalo e spendi 10 euro se ti piacciono i simulatori di volo (a quel prezzo si trova il dvd che include tutte le espansioni).

Dove vendono il DVD di Il2 1946 a 10€ ???

iva
26-01-2009, 12:55
Io qui in Germania l'ho preso dalla pila del software in offerta da Media-Markt (l'equivalente tedesco di Media-World) l'estate scorsa.

rmarango
26-01-2009, 17:19
C'e' da dire che i tagli coinvolgono anche Game for Windows e le strutture legate ai classici giochi p.c. come appunto il mitico simulatore di volo, che sia un'altro segnale del cambio di tendenza del mercato videoludico ? :

"Oltre alla chiusura di ACES Studio, quello della serie Flight Simulator, e del blog Gamerscore, la casa di Redmond ha lasciato a casa diversi tester (il 30% del totale) e dipendenti che facevano riferimento al team di Games for Windows.

Tra le "vittime" della ristrutturazione del team c'è anche Chris Early, general manager di Games for Windows Live, che certo non ha brillato per i risultati conseguiti: il tentativo di "copiare" la struttura di Xbox Live su PC, architettura decisamente più aperta di quella console, è miseramente naufragato. Non stupisce quindi la decisione di Microsoft."

preso da TGM :
http://tgmonline.futuregamer.it/news/gennaio2009/20090126160408

iva
26-01-2009, 17:42
Tornato a casa ho controllato un po' online: su amazon.de e' a 10 euro tondi, su play.com a 13.99

Osiride3
27-01-2009, 03:35
Stanno pieni di soldi, eppure con la scusa della crisi licenziano persone. Questo si chiama "Prendere-la-palla-al-balzo-per-risparmiare-soldi".

No Wispo, questo significa non sapere l'italiano :D Voce del verbo astare?

Osiride3
27-01-2009, 03:36
Stanno pieni di soldi, eppure con la scusa della crisi licenziano persone. Questo si chiama "Prendere-la-palla-al-balzo-per-risparmiare-soldi".

No Wispo, questo significa non sapere l'italiano :D Voce del verbo astare? :doh:

Osiride3
27-01-2009, 03:37
Stanno pieni di soldi, eppure con la scusa della crisi licenziano persone. Questo si chiama "Prendere-la-palla-al-balzo-per-risparmiare-soldi".

No Wispo, questo significa non sapere l'italiano :D Voce del verbo astare? :doh:

Osiride3
27-01-2009, 03:39
Stanno pieni di soldi, eppure con la scusa della crisi licenziano persone. Questo si chiama "Prendere-la-palla-al-balzo-per-risparmiare-soldi".

No Wispo, questo significa non sapere l'italiano :D Voce del verbo astare? :doh:

jined
27-01-2009, 09:08
5000 persone per un videogioco o due, oltretutto complesso come un vero aereo, quindi, pure per una nicchia di appassionati...non saranno un po troppe?

:)

Beati sti 'mericani che ancora si possono permettere i lussi di tenere fermo per 3 anni uno studio di 5000 persone.

E poi si dice che non è vero che sono inquadrati e schematici..

Un qualsiasi altro team in 3 anni, vista la crisi all'orizzonte, avrebbe dovuto muoversi per tirare fuori nuovi concetti che avrebbero rivoluzionato il mercato..

Mi vengono in mente quei film, dove un portalettere inventa un'idea rivoluzionaria e tutti i 10000 dipendenti dell'azienda rimangono sconvolti, e lo promuovono a nuovo direttore.

Solo che nella realtà a quanto pare, nessuno s'è riuscito a muovere con qualche idea come:

- Flightsimulator future (simulazione aereo del futuro)
- Flightsimulator time travel (viaggi nel tempo, per rivedere un tirannosauro)
- Shuttle Simulator (con pacchetto "Earth landing)
...e via dicendo..

Insuber
11-04-2009, 22:43
Bello il film, è dei fratelli Cohen, "Mr Hoolahop"... Cmq i 5000 licenziati non erano tutti dell'Aces Studio, figurati se tengono 5000 persone per un simulatore ... manco la NASA !

Ciao,
Ins