View Full Version : Basso consumo anche per cpu Nehalem, ma a inizio 2010
Redazione di Hardware Upg
26-01-2009, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/basso-consumo-anche-per-cpu-nehalem-ma-a-inizio-2010_27815.html
Previsti per inizio 2010 i primi processori Nehalem a basso consumo, appartenenti alla famiglia Lynnfield e con TDP pari a 65 Watt
Click sul link per visualizzare la notizia.
que va je faire
26-01-2009, 07:48
ma visto che i core 2 quad sono dual chip package, che gli costa a fare pure i core2 a basso tdp? gli verrebbe fuori un tdp di 35W... sarà forse che non avrebbe tanto senso venderli a 100 € in + come stanno facendo ora coi quad
come volevasi dimostrre pr ora meno onsumi= meno potenza.... senza contare che da noi costeranno il doppio... mi sorprende che non cambi il soket da sati uniti ad italia... mi piace solola diminuzione di prezzo delle vecchie e care core2 quad...:) mi devo giusto fare un mulettino nuovo...
K Reloaded
26-01-2009, 07:54
nel thread parlavano di TDP 95w per lynnfiled ... mah ...
ma visto che i core 2 quad sono dual chip package, che gli costa a fare pure i core2 a basso tdp? gli verrebbe fuori un tdp di 35W... sarà forse che non avrebbe tanto senso venderli a 100 € in + come stanno facendo ora coi quad
Beh, gia` oggi i Core2 Duo hanno un TDP effettivo di circa 35 watt, probabilmente di piu` difficilmente si puo` fare.
killer978
26-01-2009, 08:45
x i Core 2 Quad a 45nm Intel dichiara consumi di 95W ma in realtà sono mooolto meno,m i sembra che il Qx9650 consumi in full meno di 75W, queste nuove CPU saranno davvero delle bombe in oveclock!!
Forse una diqueste andrà sostituire il mio Q6600, vedremo al max prendo un Phenom II
gianni1879
26-01-2009, 08:57
Beh, gia` oggi i Core2 Duo hanno un TDP effettivo di circa 35 watt, probabilmente di piu` difficilmente si puo` fare.
cerchiamo di non confondere il TDP con il consumo effettivo della cpu, che sono due cose ben diverse.
chiaramente intel cerca di ridurre il TDP sui quad core principalmente per i produttori di schede madri e per i produttori di sistemi di raffreddamento.
come volevasi dimostrre pr ora meno onsumi= meno potenza.... senza contare che da noi costeranno il doppio... mi sorprende che non cambi il soket da sati uniti ad italia... mi piace solola diminuzione di prezzo delle vecchie e care core2 quad...:) mi devo giusto fare un mulettino nuovo...
Un quad su un mulo, che ci devi fare?? :eek:
Blackcat73
26-01-2009, 09:28
Un quad su un mulo, che ci devi fare?? :eek:
Lo sborone :D
cerchiamo di non confondere il TDP con il consumo effettivo della cpu, che sono due cose ben diverse.
chiaramente intel cerca di ridurre il TDP sui quad core principalmente per i produttori di schede madri e per i produttori di sistemi di raffreddamento.
Se il consumo non raggiunge mai il TDP (nel caso dei Core2 Duo 45nm di un margine sostanziale) e se non bisogna "confondere il TDP con il consumo effettivo della cpu", perche' pubblicizzare come a basso consumo i processori con TDP inferiore come fa Intel ad esempio? E che utilita` avrebbe allora il TDP per l'utente finale?
Lo so che il TDP non equivale esattamente al consumo della CPU, quanto piuttosto al calore massimo da dissipare, ma che senso ha dichiararne uno doppio del consumo massimo effettivo, visto che nel caso dei processori l'equivalenza fra potenza impiegata e potenza da dissipare e` quasi 1:1 (anche considerando un margine aggiuntivo rappresentato dal caso irragiungibile nella realta` in cui si impiegano al 100% tutti i transistor del processore)?
aceomron
26-01-2009, 09:43
Lo sborone :D
ma che sborone!!! lui è un tipo esigente e vuole un core x ogni zampa del mulo!!! e non una zampa di q8200 ma di qx9770!!! LOL
que va je faire
26-01-2009, 10:20
Beh, gia` oggi i Core2 Duo hanno un TDP effettivo di circa 35 watt, probabilmente di piu` difficilmente si puo` fare.
vabè, che discorso è?
anche il tdp effettivo dei quad è sempre stato minore di quello dichiarato,
se hanno fatto sta nuova categoria di processori "s" che te la rifilano pure a prezzi assurdi, significherà forse (certo bisognerà aspettare i bench per dati effettivi - perchè potrebbe rivelarsi anche un bel fake) che qualcosa di sostanziale è stato migliorato
dato che i core4 sono due core2 appiccicati, da qui il mio pensiero che non gli ci vorrebbe molto a fare gli "s" anche per i core2, ma forse non li fanno perchè a differenza dei quad, su un core2 non funzionerebbe la politica di venderlo a prezzi assurdi
:stordita:
cerchiamo di non confondere il TDP con il consumo effettivo della cpu, che sono due cose ben diverse.
il TPD non sara il consumo effetivo ma la dice luga visto che il calore dissipato è strettamente legato ai watt assorbiti.
comunque siamo al ridicolo visto che si parla di cpu a basso consumo con 65W
come volevasi dimostrre pr ora meno onsumi= meno potenza.... senza contare che da noi costeranno il doppio... mi sorprende che non cambi il soket da sati uniti ad italia... mi piace solola diminuzione di prezzo delle vecchie e care core2 quad...:) mi devo giusto fare un mulettino nuovo...
Link? :confused:
gianni1879
26-01-2009, 12:00
il TPD non sara il consumo effetivo ma la dice luga visto che il calore dissipato è strettamente legato ai watt assorbiti.
comunque siamo al ridicolo visto che si parla di cpu a basso consumo con 65W
il tdp max di una cpu serve ai costruttori di sk madri, per la sezione l'alimentazione, e per i produttori di sistemi di raffreddamento, per coloro che utilizzano sistemi Racks, etc.
Es. banale una dissipatore di cpu, deve essere idoneo per tutti i modelli di cpu, non possono fare un modello per ogni tdp di cpu appartenenti alla stessa famiglia.
gianni1879
26-01-2009, 12:05
Se il consumo non raggiunge mai il TDP (nel caso dei Core2 Duo 45nm di un margine sostanziale) e se non bisogna "confondere il TDP con il consumo effettivo della cpu", perche' pubblicizzare come a basso consumo i processori con TDP inferiore come fa Intel ad esempio? E che utilita` avrebbe allora il TDP per l'utente finale?
Lo so che il TDP non equivale esattamente al consumo della CPU, quanto piuttosto al calore massimo da dissipare, ma che senso ha dichiararne uno doppio del consumo massimo effettivo, visto che nel caso dei processori l'equivalenza fra potenza impiegata e potenza da dissipare e` quasi 1:1 (anche considerando un margine aggiuntivo rappresentato dal caso irragiungibile nella realta` in cui si impiegano al 100% tutti i transistor del processore)?
ho risposto sopra, e per gli utenti cambia che li pagano di più, in realtà, a meno di step nuovi, sono cpu selezionate per funzionare con minor voltaggio.
Marketing?? ;)
p.s.
Ricordati che in inverno ed in estate una cpu scalda diversamente.
SwatMaster
26-01-2009, 13:58
ho risposto sopra, e per gli utenti cambia che li pagano di più, in realtà, a meno di step nuovi, sono cpu selezionate per funzionare con minor voltaggio.
Marketing?? ;)
p.s.
Ricordati che in inverno ed in estate una cpu scalda diversamente.
Mi hai anticipato. :D
Evidentemente si sono fatti una bella selezione di proci con VID basso, e adesso li rivendono con un bel sovrapprezzo. Non credo ci siano stati dei miglioramenti a livello strutturale.
...E questi puzzoni ripeteranno la mossa anche con i Nehalem, anche se non ne vedo l'utilità, dato che nel 2010 dovrebbero passare ai 32nm. Bah.
Es. banale una dissipatore di cpu, deve essere idoneo per tutti i modelli di cpu, non possono fare un modello per ogni tdp di cpu appartenenti alla stessa famiglia.
secondo me ce poco da speculare, un TPD evevato significa che quella famiglia di cpu scalda, quindi consuma, in modo considerevole, poi se io so dove mettere le mani riesco pure a consumare 20w con un prescott ma questo è altro discorso!
+Benito+
26-01-2009, 18:29
il TDP infatti non interessa l'utente finale, è una storpiatura del mercato. E' un valore che serve come dato progettuale per i sistemi di dissipazione.
todobien
27-01-2009, 10:38
scusatemi ma non capisco più una mazza!!
devo assemblare questo HTPC,mi date una opinione?:
Cpu Intel E5200 (ma tutto dipende da quanto scaldano effettivamente http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=BX80571E5200
Zotac GeForce 9300-ITX WiFi
T2X4G-6400C4DHX http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=T2X4G-6400C4DHX
Sony NEC AD-7590A http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=AD-7590A-01
HD: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=OCZSSD2-1SLD60G
il case è questo: http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=ml02&area
Il punto è il solito: è veramente la una configurazione fattibile per un HTCP senza avere problemi con flussi HDMI e con le temperature?
attualmente monto una Kontron 986: http://emea.kontron.com/products/boards+and+mezzanines/embedded+motherboards/miniitx+motherboards/986lcdmmitx.html ma non supporta cpu asuperiori al fsb 677 e potrei metterci al massimo un Merom T7600 e aggiungere una video cpassiva con uscita HDMI.
Mi date un consiglio per favore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.