PDA

View Full Version : Frana sull'A3 Salerno Reggio Calabria


LUVІ
26-01-2009, 07:09
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/cronaca/maltempo-5/frana-a-3/frana-a-3.html

Ma prima c'è il ponte.

Una collina si è staccata sommergendo di fango la sede autostradale
Si teme che il bilancio sia più grave. Sempre in Calabria due feriti nel crollo di un ponte
Maltempo, frana sulla A3 a Cosenza
Due morti, 5 feriti. Si scava ancora

COSENZA - E' di due morti e cinque feriti il bilancio delle persone rimaste coinvolte nella frana nei pressi dello svincolo autostradale di Rogliano Grimaldi, nel cosentino. Le sette persone erano tutte a bordo di un furgone Peugeot che viaggiava in direzione nord e che è stato travolto dal fango e dai detriti. L'identità delle persone a bordo del mezzo non è stata ancora resa nota ma non si esclude che potrebbe trattarsi di un gruppo sportivo di Lamezia Terme.

Ma il bilancio delle vittime è ancora provvisorio: i vigili del fuoco stanno proseguendo i lavori per rimuovere l'enorme quantità di fango e detriti che ha invaso l'autostrada. La frana, secondo quanto si è appreso, sarebbe avvenuta in due tempi e non è escluso che, oltre al furgone con le sette persone, potrebbe aver coinvolto altri mezzi che erano in transito lungo quel tratto dell'autostrada Salerno - Reggio Calabria. La frana ha interessato una collina nei pressi dell'A3 con un fronte alto circa sessanta metri.

Sempre nel Cosentino due persone sono rimaste ferite mentre, a bordo delle loro automobili, stavano attraversando un ponte sul fiume Crati che è crollato.
I due feriti erano alla guida delle loro automobili con le quali stavano attraverso un ponte che improvvisamente è crollato a causa dell'esondazione del fiume Crati. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno soccorso i due automobilisti accompagnandoli nell'ospedale di Cosenza. Le loro condizioni non destano preoccupazione.

(26 gennaio 2009)

luxorl
26-01-2009, 07:27
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/cronaca/maltempo-5/frana-a-3/frana-a-3.html

Ma prima c'è il ponte.

Una collina si è staccata sommergendo di fango la sede autostradale
Si teme che il bilancio sia più grave. Sempre in Calabria due feriti nel crollo di un ponte
Maltempo, frana sulla A3 a Cosenza
Due morti, 5 feriti. Si scava ancora

COSENZA - E' di due morti e cinque feriti il bilancio delle persone rimaste coinvolte nella frana nei pressi dello svincolo autostradale di Rogliano Grimaldi, nel cosentino. Le sette persone erano tutte a bordo di un furgone Peugeot che viaggiava in direzione nord e che è stato travolto dal fango e dai detriti. L'identità delle persone a bordo del mezzo non è stata ancora resa nota ma non si esclude che potrebbe trattarsi di un gruppo sportivo di Lamezia Terme.

Ma il bilancio delle vittime è ancora provvisorio: i vigili del fuoco stanno proseguendo i lavori per rimuovere l'enorme quantità di fango e detriti che ha invaso l'autostrada. La frana, secondo quanto si è appreso, sarebbe avvenuta in due tempi e non è escluso che, oltre al furgone con le sette persone, potrebbe aver coinvolto altri mezzi che erano in transito lungo quel tratto dell'autostrada Salerno - Reggio Calabria. La frana ha interessato una collina nei pressi dell'A3 con un fronte alto circa sessanta metri.

Sempre nel Cosentino due persone sono rimaste ferite mentre, a bordo delle loro automobili, stavano attraversando un ponte sul fiume Crati che è crollato.
I due feriti erano alla guida delle loro automobili con le quali stavano attraverso un ponte che improvvisamente è crollato a causa dell'esondazione del fiume Crati. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno soccorso i due automobilisti accompagnandoli nell'ospedale di Cosenza. Le loro condizioni non destano preoccupazione.

(26 gennaio 2009)

:eek:

Devo scoprire chi sono... conosco fin troppi gruppi sportivi di Lamezia.... :eek:

luxorl
26-01-2009, 07:51
Ancora non si sa niente sull'identità delle vittime. :(

Sssh... parla il prescritto presidente della Calabria :mad: :mad:

«L'allarme due mesi fa
Ma ora bisogna capire»

MILANO — «È un grande dolore, un grande dolore... ». Il governatore della Calabria Agazio Loiero apprende della tragica frana sulla Salerno-Reggio Calabria pochi minuti dopo la mezzanotte: «Ho lì i tecnici della protezione civile, stiamo cercando di capire... ».
Dispone di una prima ricostruzione dell'accaduto?
«No, è troppo presto, è buio... Certamente, poi, questa pioggia che cade da giorni e giorni è senz'altro un fatto eccezionale che non ci aiuta».
Le primissime ricostruzioni parlano del crollo di un muro di contenimento.
«Mah, come le dicevo, ci sono al lavoro i tecnici, credo sia meglio attendere di avere da loro qualche risposta in più».
Presidente, quell'autostrada però continua a far parlare di sé. È davvero un caso nazionale...
«E infatti, io l'ho sollevato non più tardi di un paio di mesi fa. Però, in questo momento ci sono dei morti. Ci sono delle famiglie... E dunque, io non voglio farne una questione che possa suonare in qualsiasi modo strumentale. Prima di ogni altro discorso, è giusto capire bene che cosa è successo. Certamente, ci sarà il tempo di fare anche altre considerazioni».
La pioggia battente può aver contribuito. Ma è sufficiente a giustificare una frana del genere?
«Giustificare certamente no. Però, guardi: un mese fa avevamo già avuto una seria emergenza meteorologica, e ora sono dieci giorni che piove in modo molto violento, battente, con soltanto brevi soste».
Eppure, piogge violente e di lunga durata sono assai frequenti in parecchie parti d'Italia.
«Certo, eppure un fenomeno di questo genere è un fatto che a memoria d'uomo, da queste parti, non si era mai visto. Se poi lei ci aggiunge che quella è una zona molto difficile dal punto di vista idrogeologico, e un'autostrada dal percorso particolarmente tormentato... Però, davvero, ora non posso dire di più, non sono nelle condizioni. C'è soltanto il pensiero per quelle persone e le loro famiglie».

חוה
26-01-2009, 07:52
Ancora non si sa niente sull'identità delle vittime. :(



Una delle vittime si chiama Nicolino Paliano, 59 anni originario di Cotronei (Crotone)

http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/cronaca/maltempo-5/frana-a-3/frana-a-3.html