PDA

View Full Version : Connessione Aiuto :(...


Disagiato
26-01-2009, 07:01
Ciao a tutti, ho attivato l'adsl da un paio di settimane, ho collegato il router Voice-wifi tramite lan alla ps3, ho fatto le impostazioni tipiche ect...

fin qua tutto bene, a parte che la connessione va piano... molto piano...

1)..sabato il wifi non và, non capisco il perchè, risulta attivo sul router ma il pc non lo trova...:mad: , sembra che ci sia un'interferenza con un altro modem router, dove andando "ricerca di reti senza fili", la mia linea non la mostra, mentre quest'altra và e viene.... sapete il perchè?

2) tramite un'assistente al telefono, son riuscito a portare l'adsl da 1 mega a 3 mega, che è già qualcosa, però io pago per 8 mega....
centra la distanza da casa alla "centrale" dove sono situate le linee..

...così mi ha spiegato un tecnico-amico, che dipende da dove sei, più sei lontano dalla centrale, più sei rallenteto...:rolleyes:

Cambiando le impostazioni sulla ps3, quando si fà una verifica della connessione l'ultimo punto, mi dà "operazione fallita"... (dovrebbe essere il "nat" o qualcosa del genere)...come lo metto a posto?

grazie!

grid
26-01-2009, 08:58
non è che si capisce bene ...

quale rete wifi non è disponibile e quale sembra andare

a casa ne avrai una sola credo ....

il problema dovrebbe essere la configurazione del router , se correttamente funzionante la PS3 non deve avere problemi

quando la connessione sarà a posto vedrai che la PS3 navigherà
potresti provare a collegarla con il cavo ethernet ... ma comunque bisogna sempre conoscere o poter intervenire sulla configurazione del router per impostare correttamente una connessione funzionante

Disagiato
26-01-2009, 09:21
Allora l'errore sulla play è 80130203:
tipicamente vuol dire che i porti richiesti non sono aperti per connettere immagazzinare, ma PS3 può connettere ad Internet.
Apertura di prova vira, il porto di TCP: 80,443,5223 ed il porto UDP: 3478,3479, 3658 o aggiungere PS3 a DMZ.

questo è il problema che mi dà, che è di tipo NAT.... (cosa devo fare con questi numeri???

- invece il WiFi, non mi trova la mia linea, quando è accesa un'altra linea...
esempio:
io ho la linea 1,
un ragazzo ha la linea 2...

quando la linea 2 è accesa, la linea 1 non è presente... come mai questa cosa?

grid
26-01-2009, 09:48
Allora l'errore sulla play è 80130203:
tipicamente vuol dire che i porti richiesti non sono aperti per connettere immagazzinare, ma PS3 può connettere ad Internet.
Apertura di prova vira, il porto di TCP: 80,443,5223 ed il porto UDP: 3478,3479, 3658 o aggiungere PS3 a DMZ.

questo è il problema che mi dà, che è di tipo NAT.... (cosa devo fare con questi numeri???

- invece il WiFi, non mi trova la mia linea, quando è accesa un'altra linea...
esempio:
io ho la linea 1,
un ragazzo ha la linea 2...

quando la linea 2 è accesa, la linea 1 non è presente... come mai questa cosa?

allora per l'errore è un problema di configurazione c'è un firewall attivo che non apre le porte che servono , quindi rivolgiti all'assistenza .
Non sò se puoi amministrare il tuo router e comunque deve essere un minimo pratico di configurazione.

Per il discorso della Linea ragazzo 1 - ragazzo 2

che mi sembra di capire siano 2 persone differenti con 2 apparati uguali con lo stesso servizio attivo ... sempre assistenza

Disagiato
26-01-2009, 09:57
allora per l'errore è un problema di configurazione c'è un firewall attivo che non apre le porte che servono , quindi rivolgiti all'assistenza .
Non sò se puoi amministrare il tuo router e comunque deve essere un minimo pratico di configurazione.

Per il discorso della Linea ragazzo 1 - ragazzo 2

che mi sembra di capire siano 2 persone differenti con 2 apparati uguali con lo stesso servizio attivo ... sempre assistenza

per il secondo discorso, il servizio se ne infischia...

per il primo, ti confermo che io posso accedere tramite una pagina web, al mio router, il problema è che è tutto scritto in inglese...

se mi riesci a dare qualche dritta, ci proverò stasera....
intanto grazie!;)

grid
26-01-2009, 10:04
per il secondo discorso, il servizio se ne infischia...

per il primo, ti confermo che io posso accedere tramite una pagina web, al mio router, il problema è che è tutto scritto in inglese...

se mi riesci a dare qualche dritta, ci proverò stasera....
intanto grazie!;)

a grandi linee per la configurazione del router

devi trovare la voce FIREWALL ed aprire le porte che ti danno l'errore

sia in outgoing che inbound

di solito è abbastanza intuitivo e magari puoi fare riferimento al manuale del router cercando la voce FIREWALL.

per il SECONDO PROBLEMA ... potresti sempre dal ROUTER cambiare il CANALE su cui trasmettte la rete wireless .

probabilemente se sono stessi apparati di uno stesso servizio si disturbano a videnda

ti ripeto una bella prova per capire se il problema è questo sarebbe quello di non usare la la rete Wi-Fi ma un cavo ethernet ... quello di rete .... se và il problema dovrebbe/potrebbe essere il canale .

se anche in ethernet non và ... allora potrebbe essere l'indirizzo publico con cui esce il router ... magari vi assegna lo stesso , in quel caso certo l'assistenza del servizio a cui sei abbonato è l'unica che ti può aiutare

da solo non risoverai nulla

PeK
26-01-2009, 10:07
devi aprire le porte sul tuo router, fai lo screenshot della pagina (offusca le password ed il nome della rete) e ti guido alla configurazione.

per il secondo discorso, devi vedere quale canale wifi usa la connessione 2 e cambiare il tuo di conseguenza; di solito tutti i router wifi usano il canale 6, se tu lo metti 11 dovrebbe funzionare. per sicurezza guarda le impostazioni della rete 2 dalle proprietà avanzate della tua scheda wifi sul pc.

anche la, fai uno screenshot e ti dico dove cliccare.

Disagiato
26-01-2009, 10:07
a grandi linee per la configurazione del router

devi trovare la voce FIREWALL ed aprire le porte che ti danno l'errore

sia in outgoing che inbound

di solito è abbastanza intuitivo e magari puoi fare riferimento al manuale del router cercando la voce FIREWALL.

per il SECONDO PROBLEMA ... potresti sempre dal ROUTER cambiare il CANALE su cui trasmettte la rete wireless .

probabilemente se sono stessi apparati di uno stesso servizio si disturbano a videnda

ti ripeto una bella prova per capire se il problema è questo sarebbe quello di non usare la la rete Wi-Fi ma un cavo ethernet ... quello di rete .... se và il problema dovrebbe/potrebbe essere il canale .


infatti io sabato, ho navigato con la lan, col wifi, non mi faceva connettere...

Grazie mille... stasera ci provo..;) ..

Disagiato
26-01-2009, 10:13
devi aprire le porte sul tuo router, fai lo screenshot della pagina (offusca le password ed il nome della rete) e ti guido alla configurazione.

per il secondo discorso, devi vedere quale canale wifi usa la connessione 2 e cambiare il tuo di conseguenza; di solito tutti i router wifi usano il canale 6, se tu lo metti 11 dovrebbe funzionare. per sicurezza guarda le impostazioni della rete 2 dalle proprietà avanzate della tua scheda wifi sul pc.

anche la, fai uno screenshot e ti dico dove cliccare.

Il problema è che sono al lavoro, quindi, qui ho un'altro router, posso solo stasera....
da quello che hai scritto ho quasi capito, anche perchè non sò come si fà uno screenshot....cmq Grazie ragazzi...

p.s. scusate, ma stando senza linea adsl per un bel pò di tempo, è difficile ricordarsi e sapere tutto...;)

grid
26-01-2009, 10:33
figurati , fai un pò di prove e posta i risultati .

Disagiato
26-01-2009, 11:18
ci siete ancora??

allora ho fatto una scappatella veloce a casa...

ho risolto il problema del canale...era quello ...grazie!...

rimane il problema del dmz o firewall..

se vado sulla proprietà del DMZ mi dice:

Demilitarized Zone
The DSL Router will forward IP packets from the WAN that do not belong to any of the applications configured in the Port Forwarding table to the DMZ host computer.

Enter the computer's IP address and click "Apply" to activate the DMZ host.

Clear the IP address field and click "Apply" to deactivate the DMZ host.

DMZ Host

DMZ Host IP Address : (qui ci vuole il numero penso, ma quale')

oppure se vado su firewall mi dice:

Click "Apply" button to make the changes effective immediately.

Firewall Configuration
Enable Attack Prevent

Type Rate (pkt/sec) Burst
TCP DoS : _____ _____
Ping DoS : _____ _____
Port Scan : _____ _____

Prevent IP Spoofing : _


cosa devo fare?

ci sono anche dei filtering options.... dove c'è outbound e inbound..

Disagiato
26-01-2009, 11:22
sto cercando di fare uno screenshot... ma non ci riesco..

Lukario93
26-01-2009, 11:32
sto cercando di fare uno screenshot... ma non ci riesco..

premi "stamp" e poi fai incolla su paint e carichi l'immy con imageshack

Disagiato
26-01-2009, 11:37
premi "stamp" e poi fai incolla su paint e carichi l'immy con imageshack

ci sto provando, quando faccio CRTL + V su paint non fà niente...

Lukario93
26-01-2009, 11:53
vai su modifica e premi incolla

Disagiato
26-01-2009, 12:13
vai su modifica e premi incolla

non lo fà neanche con quello, poi tra l'altro essendo un portatile, non vedo neanche se ho i tasti della stamp bloccati..:(....

Disagiato
26-01-2009, 12:29
Ho scancherato a manetta sulla configurazione del modem....

allora non sò cosa ho fatto, sono andato sulla port triggering, ho messo i numeri 80,443 etc, quelli che son riportati nel 2/3 post....

ora ho fatto la verifica della connessione sulla play.

mi vien:

Tutte le operazioni riuscite,
e il TIPO NAT: TIPO 2


non sò cosa voglia dire, però penso che sia apposto.. giusto?

grid
26-01-2009, 12:47
si ti ha riconosciuto la NAt , quindi hai risolto il problema aprendo le porte che prima erano chiuse

Disagiato
26-01-2009, 13:16
si ti ha riconosciuto la NAt , quindi hai risolto il problema aprendo le porte che prima erano chiuse

allora tutto bene ciò che finisce bene....:D..grazie!

grid
26-01-2009, 13:26
per così poco ... :D

Necrophagist
26-01-2009, 13:36
Ho scancherato a manetta sulla configurazione del modem....

allora non sò cosa ho fatto, sono andato sulla port triggering, ho messo i numeri 80,443 etc, quelli che son riportati nel 2/3 post....

ora ho fatto la verifica della connessione sulla play.

mi vien:

Tutte le operazioni riuscite,
e il TIPO NAT: TIPO 2


non sò cosa voglia dire, però penso che sia apposto.. giusto?


Con il NAT2 e con alice (che manca di upnp) avrai grossi problemi di lag e host. Pertanto, per avere il nat1 (il migliore in assoluto, che neanche considera le porte), devi andare dalla ps3 in impostazioni di rete-->Modifica impostazioni o qualcosa di simile, poi selezioni "personalizzate", e metti tutto ciò che ti chiede.

QUANDO ARRIVI ALL INDIRIZZO IP, SELEZIONA PPOE, E NEGLI SPAZI CHE TI DA INSERISCI UTENTE E PASSWORD DEL TUO MODEM. (predefinito è aliceadsl come utente e aliceadsl come password).
Quindi inserisci "aliceadsl" senza virgolette negli spazi che ti da, premi LA FRECCETTA DESTRA PER SALVARE UTENTE E PASSWORD. Disattiva l UPNP (tanto col modem alice non funziona) e metti "automatico" a tutto il resto.

Poi farà la verifica della connessione. Se ti da il nat di tipo 1, avrai fatto tutto correttamente. :)

grid
26-01-2009, 13:46
Con il NAT2 e con alice (che manca di upnp) avrai grossi problemi di lag e host. Pertanto, per avere il nat1 (il migliore in assoluto, che neanche considera le porte), devi andare dalla ps3 in impostazioni di rete-->Modifica impostazioni o qualcosa di simile, poi selezioni "personalizzate", e metti tutto ciò che ti chiede.

QUANDO ARRIVI ALL INDIRIZZO IP, SELEZIONA PPOE, E NEGLI SPAZI CHE TI DA INSERISCI UTENTE E PASSWORD DEL TUO MODEM. (predefinito è aliceadsl come utente e aliceadsl come password).
Quindi inserisci "aliceadsl" senza virgolette negli spazi che ti da, premi LA FRECCETTA DESTRA PER SALVARE UTENTE E PASSWORD. Disattiva l UPNP (tanto col modem alice non funziona) e metti "automatico" a tutto il resto.

Poi farà la verifica della connessione. Se ti da il nat di tipo 1, avrai fatto tutto correttamente. :)


dici ?

io ho un mio router con aliceadsl gli indirizzi sono statici perchè ho diverse cose in lan 3 PC 3 Console e 1 decoder sat , la NAT riconosciuta è tipo 2 ma non ho problemi ... ho delle regole per miei scopi

voglio provare i paramentri che dici tu per vedere se ci sono differenze , ma non avendo problemi particolari penso di non poterli notare

ma se questa è la configurazione ideale provo

leggendo però noto che dici di configurare una connessione PPOE ... io ad es. vado in PPOA anche se è un router e non il modem USB

dovrei cambiare la mia configurazione per PPOE ...

Necrophagist
26-01-2009, 18:45
dici ?

io ho un mio router con aliceadsl gli indirizzi sono statici perchè ho diverse cose in lan 3 PC 3 Console e 1 decoder sat , la NAT riconosciuta è tipo 2 ma non ho problemi ... ho delle regole per miei scopi

voglio provare i paramentri che dici tu per vedere se ci sono differenze , ma non avendo problemi particolari penso di non poterli notare

ma se questa è la configurazione ideale provo

leggendo però noto che dici di configurare una connessione PPOE ... io ad es. vado in PPOA anche se è un router e non il modem USB

dovrei cambiare la mia configurazione per PPOE ...

In PPOE devi andarci dalla ps3, quando ti chiede l indirizzo ip. :)

grid
26-01-2009, 19:01
impostando PPOE non mi funziona ... solo per conoscenza

Disagiato
27-01-2009, 06:16
io non ho alice, ho un router voce....che quando collego, esempio, il cavo lan non c'è neanche bisogno d'accedere..

cmq grazie di un'altra informazione, proverò a cercare qualcosa in rete, per un aiuto...

preso da: http://www.ps3-world.it/networking-playstation-3-sony/6233-nat1-nat2-nat3.html




Nat1 Nat2 Nat3

--------------------------------------------------------------------------------

La Playstation 3 fa dell’online uno dei suoi punti di forza, con il Playstation Network (Network + Store + Home). La console può essere connessa in vari modi ad internet: Wired (cavo ethernet), Wireless (WLAN).



NAT Types
Al di là del mezzo di connessione la console si può trovare in una delle seguenti situazioni:




NAT Type 1 (Tipo 1): La console è connessa direttamente al modem.

NAT Type 2 (Tipo 2): La console è connessa ad un firewall (o router) e le porte necessarie sono state aperte correttamente (manualmente o tramite UPNP).

NAT Type 3 (Tipo 3): La console è connessa ad un firewall (o router) ma le porte necessarie non sono state aperte correttamente. Si potrebbe incorrere in problemi di connessione, specialmente durante il gioco online.


Osservazioni

D: Se ho NAT Type 1 la mia connessione è più veloce rispetto ad un NAT Type 2?
R: Assolutamente NO! Tra il Type 1 e il Type 2 non ci sono differenze di prestazioni, ma solo di connessione.

D: Pur avendo abilitato l’UPNP sia nel router che nella Playstation 3 continuo ad ottenere solo un NAT Type 3, come mai?
R: L’UPNP dovrebbe aprire automaticamente le porte necessarie alla comunicazione di rete, ma a volte questo non avviene per la scarsa qualità del router o per l’errata implementazione dell’UPNP stesso.

Gestione connessione

Allora come si fa ad evitare i problemi di connessione, cioè ad avere un NAT Type 1 o Type 2? Ci sono vari modi:

NAT Type 1: SOLAMENTE connettendo direttamente la PS3 al modem DSL tramite cavo ethernet
NAT Type 2: impostando correttamente il firewall e l’apertura porte (port forwarding) del router, manualmente o tramite UPNP, oppure mettendo la console nella zona demilitarizzata del firewall (DMZ)


NAT Type 2

Prerequisiti :
Assegnare ai sistemi collegati alla rete ip statici

Procedura :
Per essere il più generico possibile non menziono alcuna voce di configurazione specifica.

Metodo 1: DMZ
La Zona Demilitarizzata o DMZ del firewall non viene controllata da quest’ultimo, consentendo qualsiasi tipo di traffico in uscita e in entrata. In pratica se mettete la Playstation 3 nella DMZ, non ci sarà nessuna barriera protettiva tra lei ed il mondo esterno. Detto ciò, sconsiglio vivamente questo metodo, sebbene sia il più semplice anche se attualmente non è stato scoperto nessun bug di sicurezza dall’esterno verso l’interno, questo non esclude il pericolo.

Metodo 2: UPNP
La tecnologia UPnP consente di aprire automaticamente le porte necessarie ai sistemi connessi alla rete, così da non doverlo fare manualmente (manual port forwarding). Per utilizzarla basta abilitarla nella Playstation 3 e nel vostro router, ammesso che la supporti. Se anche dopo averla abilitata nella verifica della connessione della console ottenete ancora un NAT Type 3, vi dovete rifugiare nella terza ed ultima possilità, il port forwarding manuale.

Metodo 3: Manual Port Forwarding
Questo è il metodo migliore a mio avviso, visto che garantisce una certa sicurezza al vostro giocattolo Sony. Basta andare nella parte del vostro router dove si configura il port forwarding ed aprire le seguenti porte per l’ip statico che avete assegnato alla Playstation 3 (avete letto i prerequisiti, no!?).
Lista porte necessarie (da Oprheus Internet):
la lista è strutturata secondo questo schema: PROTOCOLLO N° PORTA DIREZIONE (outbound = uscente, inbound = entrante) DESCRIZIONE


TCP 80 Outbound Standard HTTP (web browsing)
TCP 443 Outbound HTTPS (secure web browsing)
TCP 5223 Outbound Secure Jabber (for online chat)
UDP 3478 - 3479 Outbound + Inbound STUN (Simple Traversal of UDP through NATs)
UDP 3658 Outbound + Inbound Playstation Network
NOTE: le porte TCP:80 e TCP: 443 dovrebbero essere aperte in ogni caso.


Alcuni giochi, per le partite online hanno bisogno di porte aggiuntive:

Resistance: Fall Of Man - UDP 6505 - 6999 Outbound
Motorstorm - UDP 3659 - 3660 Outbound + Inbound
NOTA: il mio router supporta sia il filtraggio dei pacchetti (firewall), sia il port forwarding (visto che è un router), perciò potrebbe essere necessario impostarli entrambi per l’apertura delle porte elencate. Per me, come credo per la maggior parte di quelli che leggeranno questa guida, ha funzionato subito il port forwarding, senza il bisogno di aggiungere regole al firewall

Considerazioni
Se ancora non siete riusciti ad avere il NAT Type 2 provate a ricominciare da zero, visto che se forwardate le porte correttamente vi funziona tutto!!!

Disagiato
27-01-2009, 06:22
io ieri per risolvere il problema ho eseguito il punto 3... non è semplice, ma funziona...


però mi sorge una domanda... allora, io ho il router, tra l'altro ho dovuto impostare io una chiave wep (per sicurezza), cmq, io
l'ho collegato alla PS3 con una lan, quindi, mi dovrebbe essere su Nat1, non su nat2 giusto?

p.s. non penso che il NAT2 abbia problemi di connessione, ieri sera stavo giocando con 4 amici a call of duty, di cui uno che conoscevo, c'è l'aveva collegata col modem di alice, e io avevo una tacca più di lui...e non per mezz'ora, bensì dalle 21.00 all'1.00..

grid
28-01-2009, 07:35
io ieri per risolvere il problema ho eseguito il punto 3... non è semplice, ma funziona...


però mi sorge una domanda... allora, io ho il router, tra l'altro ho dovuto impostare io una chiave wep (per sicurezza), cmq, io
l'ho collegato alla PS3 con una lan, quindi, mi dovrebbe essere su Nat1, non su nat2 giusto?

p.s. non penso che il NAT2 abbia problemi di connessione, ieri sera stavo giocando con 4 amici a call of duty, di cui uno che conoscevo, c'è l'aveva collegata col modem di alice, e io avevo una tacca più di lui...e non per mezz'ora, bensì dalle 21.00 all'1.00..

"NAT Type 1: SOLAMENTE connettendo direttamente la PS3 al modem DSL tramite cavo ethernet
NAT Type 2: impostando correttamente il firewall e l’apertura porte (port forwarding) del router, manualmente o tramite UPNP, oppure mettendo la console nella zona demilitarizzata del firewall (DMZ)"

no è corretto NAT 2 ... tu hai un router con firewall software ... NAT 1 è per il collegamento diretto con il modem. con il modem non hai nessuna lan è un collegamento diretto via usb o ethernet

la LAn privata l'hai creata utilizzando il router con lo switch incorporato

le tacche credo che riguardino la "qualità" della linea ... il ping