View Full Version : Phenom 9550X4 scalda piu' del 8450X3? Dubbio su sostituzione in garanzia...
Salve,
mi spiego meglio...dunque, ho un Acer M3200 (odio i pre-assemblati ma lo ha comprato mio papà), dopo qualche mese i tempi di avvio del SO sono diventati biblici...lo portiamo in assistenza e ci cambiano la cpu: al posto del Phenom 8450 tricore mettono un Phenom 9550 quadcore e dicono che il problema è dovuto al fatto che abbiamo collegato l'lcd alla s.video della s.madre ed è stato questo il problema e quindi di non collegarlo più li...boh...
Cmq, ora che sto usando io il pc, noto che la ventola fa veramente tanto rumore, è praticamente sempre al max tranne all'avvio...pensavo che magari non mi hanno sostituito il dissipatore e il 9550 scaldi di piu...
Purtroppo è da anni che non seguo piu l'informatica e sono diventato ignorantissimo in materia...
...se potreste illuminarmi ve ne sarei tanto grato :muro: :D
Grazie!
Ciao
ivano444
25-01-2009, 22:51
dicono che il problema è dovuto al fatto che abbiamo collegato l'lcd alla s.video della s.madre ed è stato questo il problema e quindi di non collegarlo più li...boh...
:eek: mai sentita sta cosa
cmq sia il 9550 sclda d+ perche è un quadricore ma nnt di che insomma,prova con core temp a quanti gradi stai ed eventualmente a quanto girano le ventole e se le puoi regolare
ultralecce
25-01-2009, 22:55
In effetti il fatto che sia un quadricore magari dà qualche grado in più di temp!
Ma non credo poi così tanto, magari ci sarebbe da vedere un attimino il problema della pasta termica.
ivano444
25-01-2009, 23:03
In effetti il fatto che sia un quadricore magari dà qualche grado in più di temp!
Ma non credo poi così tanto, magari ci sarebbe da vedere un attimino il problema della pasta termica.
:asd:adesso che ci penso hai ragione in effetti in assistenza puo anche essere chen la pasta se la siano scordata
amd2++ dovresti smontare e controllare:)
ultralecce
25-01-2009, 23:07
Credo che sia quello il problema!
Grazie tante per le risposte ;)
Cmq sia a parte cio' la cosa principale è che reputo la ventola rumorosa...se volessi sostituirla come faccio senza invalidare la garanzia?
Cioè devo portarlo dove l'ho preso, farlo rispedire all'acer a Milano o chissà dove e li mi fanno il lavoro? E posso far montare il dissipatore che voglio io..?
Che cavolata sta storia della garanzia...se era per me lo assemblavo io che era molto meglio...
PS: di software che mi permettono di diminuire la frequenza della cpu (e quindi la temp) non ne ho trovati e dal bios non si puo' far nulla...
ultralecce
26-01-2009, 11:57
Non credo proprio che ti diano la possibilità di poter scegliere quale Ventola/Dissipatore montare, ma al max ti sostituiranno la ventola con una altra uguale...
P.S: che te la mandi buona con Acer :help:
gabi.2437
26-01-2009, 13:40
dicono che il problema è dovuto al fatto che abbiamo collegato l'lcd alla s.video della s.madre ed è stato questo il problema e quindi di non collegarlo più li...boh...
LOL WUT?
Comunque avendo un core in più boh può essere normale il grado in più
PhilAnselmo@Superjoint
26-01-2009, 15:47
no scusate eh, ma prima di fargliela smontare al ragazzo potreste almeno fargli dare una controllata alle temperature o alla velocità delle ventole?
non mettere mani anche perchè se lo fai la garanzia si annulla, comunque non credo si siano scordati la pasta termica perchè ce ne sempre un po sul dissi boxed della cpu quindi........
controlla se è attivato lo smart q-fan control dalla sk madre e magari controlli anche il cool&quiet
facci sapere
no scusate eh, ma prima di fargliela smontare al ragazzo potreste almeno fargli dare una controllata alle temperature o alla velocità delle ventole?
non mettere mani anche perchè se lo fai la garanzia si annulla, comunque non credo si siano scordati la pasta termica perchè ce ne sempre un po sul dissi boxed della cpu quindi........
controlla se è attivato lo smart q-fan control dalla sk madre e magari controlli anche il cool&quiet
facci sapere
Beh teoricamente è attivato, infatti la velocità delle ventole varia, ma appena si apre Xp va al max o quasi.
Cmq, ho notato una cosa molto interessante.
Con Vista praticamente la ventola non si sente, invece con Xp c'è il problema che vi ho descritto (ho Xp e Vista insieme)
Ho pensato che magari fosse dovuto al software Acer Empowering...cosa dite? Non penso che Xp richieda cosi tante risorse da far scaldare la cpu.
Cmq questo software non lo riesco proprio a reperire dal sito acer...
PhilAnselmo@Superjoint
26-01-2009, 21:53
be, io ho un aspire 3004 (notebook) e ricordo che con l'acer empowering si poteva impostare la ventolina della cpu in modo da lasciarla sempre abilitata oppure no; comunque io scaricherei speedfan e proverei a leggere la velocità delle ventole e la temp.
Molto strana la storia delle ventole rumorose, cioè, 6-78 anni fa le ventole potevano raggiungere i 6000 rpm, ora la maggior parte delle ventole non arrivano a 2000 rpm! quindi la differenza di rumore c'era!
proverei a vedere bene dal bios cosa impostare per regolare il quiet-fan.
be, io ho un aspire 3004 (notebook) e ricordo che con l'acer empowering si poteva impostare la ventolina della cpu in modo da lasciarla sempre abilitata oppure no; comunque io scaricherei speedfan e proverei a leggere la velocità delle ventole e la temp.
Molto strana la storia delle ventole rumorose, cioè, 6-78 anni fa le ventole potevano raggiungere i 6000 rpm, ora la maggior parte delle ventole non arrivano a 2000 rpm! quindi la differenza di rumore c'era!
proverei a vedere bene dal bios cosa impostare per regolare il quiet-fan.
Bene allora...quindi con il programma Acer forse risolvo ma...dove lo trovo? Sul sito acer (support..ecc) non si trovano...
PhilAnselmo@Superjoint
26-01-2009, 22:11
guarda ti parlo per esperienza personale, lascia stare le robe acer!
anche se è un preassemblato formatta e lascia stare sto acer empowering.
usa speedfan piuttosto e controlla dal bios le impostazioni, un computer non ha bisogno di programmi pieni di fronzoli e "sbrilluccicanti" come quelli della acer!
se proprio la ventola non ne vuole sapere di avviarsi comprati piuttosto un dissi da 15 euro (es. Artic Freezer 64 pro) e vai tranquillo!
guarda ti parlo per esperienza personale, lascia stare le robe acer!
anche se è un preassemblato formatta e lascia stare sto acer empowering.
usa speedfan piuttosto e controlla dal bios le impostazioni, un computer non ha bisogno di programmi pieni di fronzoli e "sbrilluccicanti" come quelli della acer!
se proprio la ventola non ne vuole sapere di avviarsi comprati piuttosto un dissi da 15 euro (es. Artic Freezer 64 pro) e vai tranquillo!
Installato, ma non capisco nulla:D
Guardate l'allegato..ho provato a cambiare % ma non cambia niente...ma cos'è temp3 cosi alto?
PhilAnselmo@Superjoint
27-01-2009, 09:00
secondo me la scheda video sta bruciando:D
4000 rpm per la ventola della cpu sono tanti eh!
a questo punto lascia stare i sw sotto win e spulcia nel bios facendo attenzione a cosa tocchi.
se il tuo case si puo aprire controlla dove è collegato l'attacco pin ( il cavetto) della ventola della cpu: se è su chassis-fan la velocità non puo essere controllata.....se è su cpufan allora è ok e devi attivare sto benedetto smartq-fan control dal bios!!
secondo me la scheda video sta bruciando:D
4000 rpm per la ventola della cpu sono tanti eh!
a questo punto lascia stare i sw sotto win e spulcia nel bios facendo attenzione a cosa tocchi.
se il tuo case si puo aprire controlla dove è collegato l'attacco pin ( il cavetto) della ventola della cpu: se è su chassis-fan la velocità non puo essere controllata.....se è su cpufan allora è ok e devi attivare sto benedetto smartq-fan control dal bios!!
E come cavolo è che brucia cosi tanto??
Cmq dal bios penso sia attivato dato che ogni tanto la velocità della ventola varia e soprattutto con Vista è molto piu silenzioso...non dovrebbe essere un problema di bios allora...cmq ricontrollo :D
Allora:
Cool'n'Quiet ATTIVATO
Smart Cpu Fan ATTIVATO
Smart Sys Fan ATTIVATO
Boh...non capiasco...sarà che la s.video scalda cosi tanto che le ventole vanno tutte al massimo?
Aggiornamento:
Disinstallando i driver Catalyst, la ventola della cpu gira molto piu lentamente (2700giri/min) e la temp della s.video scende a 47 (prima indicata 57 anche se con la suite catalyst mi dava 45 mentre in vista 40).
Quindi il problema sono i driver della s.video...ho provato con le versioni 8.11 e 8.12 e il problema si ripresenta...strano..
ivano444
27-01-2009, 21:59
beh siamo felici che hai risolto:D
beh siamo felici che hai risolto:D
Eh no...ho solo individuato il problema...non posso stare senza driver della s.video per sempre...
ivano444
28-01-2009, 13:45
Eh no...ho solo individuato il problema...non posso stare senza driver della s.video per sempre...
non ho schede ati ma provo a spararla, penso che il problema sia catalist control center...provato a mettere solo i driver senza tutta la suite?
non ho schede ati ma provo a spararla, penso che il problema sia catalist control center...provato a mettere solo i driver senza tutta la suite?
Ho appena provato, ed ero molto speranzoso dato che il ragionamento non faceva un piega :D, ma purtroppo il problema si pone nuovamente...
volevo provare con dei catalyst piu' vecchi, ma non ne trovo...però ora resto senza driver anche se mi vanno a scatti pure le pagine internet :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.