PDA

View Full Version : [Test] Biostar TPower X58


nidecker
25-01-2009, 16:14
Buondì :)

Vista la latitanza sul forum della main in oggetto mi accingo a presentarla a chi ancora non la conosce, pregi e difetti della x58 di casa Biostar
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125162808_9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125162808_9.jpg)

Alimentazione a 12 fasi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125162823_13.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125162823_13.jpg)

Connessioni posteriori belle numerose, c'è di tutto e di più
- firewire
- 2x lan
- 8 usb (+2 sulla main)
- 2 esata
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125162833_15.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125162833_15.jpg)

Nella parte inferiore dx ci sono 6 porte sata2 gestite dall'ich10r, un chip bios estraibile, il jumper per il CCMOS (per quel che serve su questa main...mai usato), tasti power e reset, display per la diagnostica, 2 sole (peccato) connessioni per altre fan, gestibili tramite sw sino al totale spegnimento
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125163854_17.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125163854_17.jpg)

TEST

Decisamente facile da gestire a livello bios, senza alcun problema si arriva a 200Mhz di bclock e si sale in stabilità sino ai 220 circa

Prime 200x15
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125164312_Prime_bclock_200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125164312_Prime_bclock_200.jpg)

8x32M 200x20
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125163921_8x32M200_800c9-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125163921_8x32M200_800c9-1.jpg)

32M 200x21
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125163957_32M_200x21800c9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125163957_32M_200x21800c9.jpg)

32M bclock 220
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125164258_Pi32M_220bclk.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125164258_Pi32M_220bclk.jpg)

Max bclock 222Mhz (in linea di massima si arriva lì 222/225)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125164129_Maxbclk222.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125164129_Maxbclk222.jpg)

Il processore è un i940...stupisce la potenza elaborativa di queste nuove cpu soprattutto quando le si mette a macinare in multithread, tipo cinebench

C10 175x20 rendering multiCPU 52s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125165237_cine10multi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125165237_cine10multi.jpg)

A titolo di paragone un quad yorkfield q9550 a 4,2Ghz, che già di suo dei buchi così per terra, nel medesimo test fa 54 secondi (http://www.xtremeshack.com/immagine/i4064_2.JPG)...

Tutti i moltiplicatori ram disponibili funzionano correttamente (tranne 1 che non riesco a testare perchè spara le ram alte). Insomma, una bella main, il bundle è discreto se vogliamo paragonarlo a quello di alcuni altri produttori, qualche pecca sui software in dotazione (migliorabili sotto alcuni aspetti) ma nel complesso il prodotto è sicuramente valido.
Il bios è ben strutturato ed intuitivo: le voci non sono tante, o meglio, sono tante :D ma non tante quanto quelle presenti ad esempio, tradizionalmente, nei bios DFI
Una cosa che mi è piaciuta molto è il fatto che la main sia avvia sempre: non rimane impallata e costringe al CCMOS ma si avvia, al limite, con le impostazioni di default

More test coming soon
:)

Mafio
25-01-2009, 16:15
iscrittissimissimo, sta scheda promette bene.

fdadakjli
25-01-2009, 16:20
fantastico...mancava proprio il thread su quest'ottima mobo... :)

K Reloaded
25-01-2009, 16:48
interessante il paragone con lo Yorkfield ...:)

Hitman#47
10-07-2009, 16:37
nessuno che fa da "cavia" e la testa per vedere com è?:D

Hitman#47
11-07-2009, 11:13
Oggi ho fatto una pazzia: ho acquistato la Tpower X58A :D Spero di no pentirmene data la gioventù della Mobo. A giorni dovrebbe arrivarmi, quindi se il buon nidecker ha qualche consiglio su come procedere per l OC gliene sarei grato :cincin:

pablo300
11-07-2009, 11:46
Bella bestiolina... Qualcuno sa dirmi il prezzo?

Ps: postate la lista delle caratteristiche e specifiche

Hitman#47
11-07-2009, 12:31
CPU SUPPORT
# Intel® Core™ i7 Extreme Processor
# Intel® Core™ i7 Processor

QPI
# Support QPI 6.4GT/s

MEMORY
#Support Triple Channel DDR3 800/1066/1333(OC)/1600(OC)/2000(OC) MHz
# 6 x DDR3 DIMM Memory Slot
# Max. Supports up to 24GB Memory

EXPANSION SLOT
# 2 x PCI Slots
# 1 x PCI-E x1 2.0 Slot
# 3 x PCI-E x16 2.0 Slot (x16,x16,x4)

STORAGE
# 6 x SATA2 3Gb/s Connector (Support RAID: 0,1,5,10)
# 2 x eSATA2 3Gb/s Connector (Support RAID: 0,1)
# 1 x IDE Connector

USB
# 8 x USB 2.0 Port
# 2 x USB 2.0 Header

GbE
# Realtek RTL8111C - 10/100/1000 Controller
CODEC
#Realtek ALC888S 8+2 Channel HD Audio

REAR I/O
# 1 x PS/2 Keyboard
# 2 x eSATA2 3Gb/s Connector
# 8 x USB 2.0 Port
# 1 x RJ-45 Port
# 6 x Audio Connector
# 1 x S/PDIF Out Port

INTERNAL I/O
# 2 x USB 2.0 Header
# 6 x SATA2 3Gb/s Connector
# 1 x IDE Connector
# 1 x Floppy Connector
# 1 x Front Audio Header
# 1 x Front Panel Header
# 1 x CD-IN Header
# 1 x S/PDIF-OUT Header
# 1 x CPU FAN Header
# 2 x System FAN Header

DIMENSION
#ATX Form Factor Dimension: 30.5 cm X 24.4 cm ( W x L )

ACCESSORIES
# 1 x IDE Cable
# 4 x SATA Cable
# 2 x SATA Power Cable
# 1 x SLI Setter
# 1 x I/O Shield
# 1 x CD Driver
# 1 x User Manual

pablo300
11-07-2009, 12:48
okkk grazie, gentilissimo.
Appena puoi, magari riesci a trovarlo sul manuale (beato che hai la mobo)... puoi aggiungere il nome/modello del southbridge?
Almeno la descrizione è completa.

Grazie ancora... quando hai tempo, nessuna urgenza

Hitman#47
11-07-2009, 12:57
appena mi arriva la mobo vi faccio una recensione completa:D

nidecker
11-07-2009, 14:48
Oggi ho fatto una pazzia: ho acquistato la Tpower X58A :D Spero di no pentirmene data la gioventù della Mobo. A giorni dovrebbe arrivarmi, quindi se il buon nidecker ha qualche consiglio su come procedere per l OC gliene sarei grato :cincin:

Dubito te ne pentirai...è un'ottima main, molto completa ed adattissima a chi è alle prime armi con i7
Per l'oc ne parliamo, volentieri, ma vedrai quanto è intuitiva

Altre componenti del sistema?

P.S: sb ovviamente l'ich10r

Hitman#47
11-07-2009, 14:59
allora, gli altri componenti del sistema li vedi in firma: cpu i7 920, ram ram 3x2 GB OCZ DDR3 PC3-12800 Gold (che dovrebbero essere compatibili perchè ho confrontato sul sito ufficiale).

Hitman#47
11-07-2009, 15:07
Mi hanno dato tutti del pazzo quando o scelto questa mobo, mi piacerebbe fargli ricredere circa la bontà della scheda:D
male che vada la vendo e passo ad un altra:D :D

fdadakjli
11-07-2009, 15:39
Mi hanno dato tutti del pazzo quando o scelto questa mobo, mi piacerebbe fargli ricredere circa la bontà della scheda:D
male che vada la vendo e passo ad un altra:D :D

non dovrebbe essere affatto male questa mobo... :)

Hitman#47
11-07-2009, 19:21
Sarebbe l ideale avere una sorta di "guida all oc passo per passo" per questa mobo, cosi saprei come procedere con il mio 920, per portarlo magari a 3.7ghz:yeah: e magari spingere anche le ocz:D
Però data la mia inesterienza in materia di i7 e di queste nuove mobo mi affido a chi è piu esperto di me:ave: