View Full Version : [corredo canon] considerazioni e consigli
ciao, attualmente il mio corredo canon è così composto:
- canon eos 350D
- canon 18-55
- canon 50 1.4
- canon 70-200L F4 USM (non is)
- treppiedi
tra qualche mese aggiungerò a questo corredo il mitico Canon 10-22 (dopo qualche pensata ho deciso di prendere tutte le ottiche che mi potrebbero essere utili per poi tra un anno o due cambiare corpo macchina), completando quindi una serie di obiettivi di qualità.
Ora mi domando tra un anno circa volendo sostituire la 350D cosa mi converrebbe prendere? una 40D, una 50D oppure altro (5D??)
Ho letto che la 50D la si sfrutta con ottiche di un certo livello, altrimenti il gioco non vale la candela, nel mio caso riuscirei a sfruttarla bene o sarebbe meglio una 40D?
Considerate anche che non faccio il fotografo per vivere ma solo per hobby e passione e che un pò la 350D mi sta stretta per l'AF, e per altre cosette, ma non so quanto potrei sfruttare un corpo macchina professionale..
Grazie per eventuali suggerimenti :)
ciao, attualmente il mio corredo canon è così composto:
- canon eos 350D
- canon 18-55
- canon 50 1.4
- canon 70-200L F4 USM (non is)
- treppiedi
tra qualche mese aggiungerò a questo corredo il mitico Canon 10-22 (dopo qualche pensata ho deciso di prendere tutte le ottiche che mi potrebbero essere utili per poi tra un anno o due cambiare corpo macchina), completando quindi una serie di obiettivi di qualità.
Ora mi domando tra un anno circa volendo sostituire la 350D cosa mi converrebbe prendere? una 40D, una 50D oppure altro (5D??)
Ho letto che la 50D la si sfrutta con ottiche di un certo livello, altrimenti il gioco non vale la candela, nel mio caso riuscirei a sfruttarla bene o sarebbe meglio una 40D?
Considerate anche che non faccio il fotografo per vivere ma solo per hobby e passione e che un pò la 350D mi sta stretta per l'AF, e per altre cosette, ma non so quanto potrei sfruttare un corpo macchina professionale..
Grazie per eventuali suggerimenti :)
A parte il 18-55 hai un buon parco ottiche che non "castrerebbe" alcuna fotocamera.
Potresti anche prendere il 17-40 al posto del 10-22 ed una 5D rivendendo 350d in kit col 18-55.
hornet75
25-01-2009, 15:54
Tra un anno lo scenario sarà completamente diverso probabilmente avremo una Canon 500D possibile anche una 60D la 5D MKII potrebbe avere prezzi molto più abbordabili.
Pensare da adesso ad un anno con i livelli di ricambio tecnologico attuali è utopistico.
Mythical Ork
25-01-2009, 17:17
Pensare da adesso ad un anno con i livelli di ricambio tecnologico attuali è utopistico.
Questo vero.. ma se non esclude già da ora il fatto di potersi prendere un domani una full-frame, non so quanto ti convenga prendere il mitico canon 10-22 (che su una 5D non potresti montare)...
Io, ad esempio sto provando (per lo stesso discorso) a prendere o pensare di prendere soo ottiche FF... ma sul grandangolo è un bel problema...
Questo vero.. ma se non esclude già da ora il fatto di potersi prendere un domani una full-frame, non so quanto ti convenga prendere il mitico canon 10-22 (che su una 5D non potresti montare)...
Io, ad esempio sto provando (per lo stesso discorso) a prendere o pensare di prendere soo ottiche FF... ma sul grandangolo è un bel problema...
al momento non escludo nulla, però sul FF non saprei veramente se convenga per me, voglio dire la 5D potrebbe essere anche paragonabile a livello di prezzo con la 50D, ma è sempre una macchina tecnologicamente vecchiotta e da quanto leggo (mai provata la 5D e quindi potrei dire baggianate) una 5D è un pò limitante per foto che richiedono scatti veloci e più scomoda per ottiche zoom, nel mio caso non vorrei vedere il mio 70-200 prendere polvere (come zoom)..oppure dovermi plecudere un certo tipo di foto più veloci (sportive naturalistiche ecc).. una 5D MKII costerà troppo anche tra un anno..
bo non sono molto convinto per ora del FF fortunatamente ho tempo per ragionarci con calma :D magari tra 1 mese mi convinco del contrario, c'è tempo anche per valutare l'acquisto del 10-22 e eventualmente se in futuro orientarmi verso la 40D o 50D..
per quanto riguarda espansioni di 450D come la 500D non credo proprio che facciano al caso mio, terrei la 350D... sulla 60D si sa qualcosa??
Questo vero.. ma se non esclude già da ora il fatto di potersi prendere un domani una full-frame, non so quanto ti convenga prendere il mitico canon 10-22 (che su una 5D non potresti montare)...
Io, ad esempio sto provando (per lo stesso discorso) a prendere o pensare di prendere soo ottiche FF... ma sul grandangolo è un bel problema...
Mark ha "stappato" il 10-22 e lo monta sulla 5D
Mythical Ork
26-01-2009, 15:52
Mark ha "stappato" il 10-22 e lo monta sulla 5D
Vero? E lo specchio perciò non dà fastidio?
Credo che comunque vignetti e non poco a 10 o sbaglio???
Dimmi dimmi... sono curioso (la stessa cosa si potrebbe dire sul tokina 12-24?)
SuperMariano81
26-01-2009, 17:58
- canon eos 350D
- canon 18-55
- canon 50 1.4
- canon 70-200L F4 USM (non is)
- treppiedi
ottimo corredo, trenne il ciofegon e la 350D che, pure essendo una macchina fantastica, è una entry level.
Il prossimo acquisto direi di farlo nel corpo più che nelle ottiche ;)
ottimo corredo, trenne il ciofegon e la 350D che, pure essendo una macchina fantastica, è una entry level.
Il prossimo acquisto direi di farlo nel corpo più che nelle ottiche ;)
già sono tentato anche da questa soluzione... in questo caso credo che andrei diretto su una 40D
-ArtOfRight-
26-01-2009, 19:55
Io ti consiglio una semi-pro: quindi una 40D, 50D o un'ipotetica 60D.
Sicurmante offrono una velocità molto superiore a una entry level, e ovviamente anche sensibilità ISO molto più spinte.
Andare oltre secondo me è uno spreco di soldi, per un amatore si intende.
SuperMariano81
26-01-2009, 20:09
Io ti consiglio una semi-pro: quindi una 40D, 50D o un'ipotetica 60D.
Sicurmante offrono una velocità molto superiore a una entry level, e ovviamente anche sensibilità ISO molto più spinte.
Andare oltre secondo me è uno spreco di soldi, per un amatore si intende.
Attualmente è il mercato della 40D, la 50D costa una fucilata, a sto punto meglio attendere che cali.
e tenere la 350 come secondo corpo
-ArtOfRight-
26-01-2009, 20:56
Attualmente è il mercato della 40D, la 50D costa una fucilata, a sto punto meglio attendere che cali.
e tenere la 350 come secondo corpo
Condivido in pieno.:)
SuperMariano81
26-01-2009, 21:18
Condivido in pieno.:)
in questi casi vale il detto "se serve acquista, se non serve aspetta" ;)
in questi casi vale il detto "se serve acquista, se non serve aspetta" ;)
parole sante :D
Vero? E lo specchio perciò non dà fastidio?
Credo che comunque vignetti e non poco a 10 o sbaglio???
Dimmi dimmi... sono curioso (la stessa cosa si potrebbe dire sul tokina 12-24?)
se non ricordo male lo usa dagli 11 in su, se fai una ricerca sul forum di photo4u c'è la discussione con le foto dove spiega come ha fatto, oppure prova a chiedere direttamente a lui :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.