PDA

View Full Version : Nuova scissione a sinistra, Vendola lascia RC e fonda RPS..


Insert coin
25-01-2009, 08:03
..ovvero Rifondazione per la sinistra.

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=43578&sez=HOME_INITALIA

kaioh
25-01-2009, 08:20
berlusconi vuole alzare la franchigia e loro si dividono :autoflagellazione .

tulifaiv
25-01-2009, 08:26
Beh sai, in tutti i grandi partiti sono possibili scissioni... :asd:



Sanno solo dividersi :doh:

jpjcssource
25-01-2009, 08:35
Strano, ennesimo parititino....

Fil9998
25-01-2009, 08:52
dopo la morte il difacimento ...

è nell'ordine naturale.



e visto che c'è ben pocp da mangiare ancora


intanto iniziano i piccolini

fra un po' verrà giù tutta la casta

Scalor
25-01-2009, 09:19
già adesso non sono rappresentati , dividendosi ancora ...... boh ? che strategia !:doh: fose però una logica c'è molti partitini, molti rpesidenti, vice ecc cioè molti piu posti da occupare !:D

- S y l a r -
25-01-2009, 09:40
Ma piuttosto che dividersi eccetera non possono implodere e farla finita?

Scalor
25-01-2009, 09:42
Ma piuttosto che dividersi eccetera non possono implodere e farla finita?

beh, quel partito serve da... calmiere è necessario, è bene che ci sia !

indelebile
25-01-2009, 09:44
a me sembra ovvio e giusto che succeda con simil personaggi che la comandano, con la mancanza di appeal delle idee e la ripetizioni di slogan screditati o mal capiti
perchè unirsi ora? per fare la fine delle scorse elezioni?
e con personaggi come il direttore di liberazioni, con bertinotti, con l'incapibile vendola, con ferrero la mummia
qua devono aver il coraggio di ripartire da zero e lasciare al suo 1-2 % tutti i vecchi comunisti tipo marco ferrando o le correnti trozkiste

userpercaso
25-01-2009, 09:45
OHHHHHHHHH ci voleva un altro partito succhiasoldi, succhia voti, succhia speranze, del tutto INUTILE....

W la partitocrazia, viva la libertà di creare partiti che servono a 0:O :muro:

Raven
25-01-2009, 09:50
Ma adesso quanti ce ne sono a sx, di partiti?!... ho perso il conto! :asd:

Comunque, questo è il MIGLIOR modo per permettere alla dx di stare per sempre al governo! :O Come dice mio padre, i comunisiti san solo stare all'opposizione a dir sempre "NO!" (il problema è che lo dicevano anche quando governavano)... :D

Scalor
25-01-2009, 10:08
Ma adesso quanti ce ne sono a sx, di partiti?!... ho perso il conto! :asd:

Comunque, questo è il MIGLIOR modo per permettere alla dx di stare per sempre al governo! :O Come dice mio padre, i comunisiti san solo stare all'opposizione a dir sempre "NO!" (il problema è che lo dicevano anche quando governavano)... :D

infatti, l'estrema sinistra...è ormai persa, ci sono solo rantoli di nostalgici, che non raggiungono lo sbarramento, nessuno (pochi) più li vota. quando erano in coalizione al governo erano sempre li a dire di NO a tutto in preda al delirio di onnipotenza, e difatti...........
la sinistra moderata... non sa manco come fare col suo governo\coalizione ombra è talmente in ombra che non si riescono nemmeno a ritrovarsi tra loro ! :doh:
e poi che leader ! :cry:

_Magellano_
25-01-2009, 10:20
Lo fanno per avere i fondi dalla facoltà di matematica infatti stanno applicando la teoria dell'infinitesimamente piccolo alle loro percentuali.

entanglement
25-01-2009, 12:05
Lo fanno per avere i fondi dalla facoltà di matematica infatti stanno applicando la teoria dell'infinitesimamente piccolo alle loro percentuali.
o stanno tentando di scindere l'atomo a scelta

ben gli sta

kaioh
25-01-2009, 12:21
:doh:
e poi che leader ! :cry:
rammentoi che in campagna elettorale veltroni era presentato come l'obama di casa nostra.

Dream_River
25-01-2009, 12:59
Da elettore di Rifondazione, non so se essere più contento che Vendola si sia...tolto dalle scatole o deluso per l'ennesima scissione.

Comunque, non mi stupirei per niente se Vendola abbiamo fatto ciò solo per il proprio interesse e per ottenere i contributi per il partito

Purtroppo tutto questo è l'eredità della "Sinistra Arcobaleno", un progetto che ha fatto perdere identità all'estrema sinistra.

Penso anche io che l'Estrema Sinitra debba unirsi se vuole tornare a essere rappresentata in parlamento e farsi un pò di autocritica, ma piuttosto che rivedere Vendola dentro Rifondazione, preferirei un unità fra Rifondazione, Partito comunista dei lavoratori e Sinistra Critica

fluke81
25-01-2009, 13:06
ho perso il conto :asd:

Dream_River
25-01-2009, 13:19
Ma adesso quanti ce ne sono a sx, di partiti?!... ho perso il conto! :asd:


I partiti comunisti principali sono 5
Se aggiungi quelli di tradizione trotskista e maoista sono 9

Per essere pricisi sono

*)Partito della Rifondazione Comunista
*)Partitio dei Comunisti Italiani
*)Partito Comunista dei Lavoratori
*)Sinistra Critica
*)Partito di Alternativa Comunista
*)Partito Marxista Leninista Italiano

Poi non so quali siano gli altri 3

i partiti di estrema sinistra in generale sono 11 (Aggiungendo a quei nove i "Verdi" e "Sinistra Democratica")

Scalor
25-01-2009, 13:24
rammentoi che in campagna elettorale veltroni era presentato come l'obama di casa nostra.

appunto ! per questo che mi preoccupo ! sempre meglio del mortadella s'intende , ma ....... possibile che uno di meglio non si trova ?

usa9999999999
25-01-2009, 13:25
I partiti comunisti principali sono 5
Se aggiungi quelli di tradizione trotskista e maoista sono 9
i partiti di estrema sinistra in generale sono 11 (Aggiungendo a quei nove i "Verdi" e "Sinistra Democratica")

11 partiti solo per la sx? :eek: :asd:

Dream_River
25-01-2009, 13:27
11 partiti solo per la sx? :eek: :asd:

Per l'Estrema Sinistra, se nell'elenco inserisci anche i partiti di Centro-Sinistra, aumento il numero, anche se non di molto

blamecanada
26-01-2009, 15:04
Penso anche io che l'Estrema Sinitra debba unirsi se vuole tornare a essere rappresentata in parlamento e farsi un pò di autocritica, ma piuttosto che rivedere Vendola dentro Rifondazione, preferirei un unità fra Rifondazione, Partito comunista dei lavoratori e Sinistra Critica
Concordo... è fondamentale che ci sia un partito unico, esplicitamente comunista, e non socialdemocratico tra i partiti comunisti esistenti: Rifondazione Comunsita, Partito dei Comunisti Italiani, Sinistra Critica, Partito Comunista dei lavoratori (gli altri sono veramente delle sette da non prendere nemmeno in considerazione).
Personalmente ho molte critiche da fare a ciascuno di essi, ma fare ulteriori discrimini secondo me è privo di qualsiasi utilità pratica e condannza all'ininfluenza... bisogna ripartire dal comunismo come obiettivo storico ed esistenziale, dimenticando sia le sciocchezze da hippie, che il veteromarxismo ottuso: bisogna leggere Marx, ma capire che siamo in una situazione storica differente dalla sua, e non trattarle Il capitale come se fosse un oracolo, e questo è capire veramente lo spirito dell'opera marxiana, che è sempre valida. Ma questa è una battaglia che va fatta all'interno di un partito, senza unità non si concluderà nulla. Ed io temo che questa unità non venga ricercata.

lowenz
26-01-2009, 15:19
Più che altro il problema è che alle persone non interessano Pippo, Pluto o Marx :D, interessa che dai loro la possibilità di fare quello che vogliono E nel frattempo una tutela sociale.

Per questo motivo né il liberismo puro né il comunismo puro potranno mai attecchire.

Se poi parti dall'ipotesi che tutti possano/sappiano leggere criticamente Marx e QUINDI credere in un partito comunista a livello di ideali.....beh è come ipotizzare che il sole sia freddo (ma tanto tanto freddo, qualche grado kelvin) :D

blamecanada
26-01-2009, 15:29
Più che altro il problema è che alle persone non interessano Pippo, Pluto o Marx :D, interessa che dai loro la possibilità di fare quello che vogliono E nel frattempo una tutela sociale.
Io credo che una prospettiva esistenziale migliore, in cui la vita sia liberata da tutta una serie di costrizioni imposte da questo modello di società possa essere voluta da chiunque. E sicuramente è voluta da molte persone, che però non identificano piú il comunismo con la soluzione di almeno parte di tale problema.

Marx basta che lo conoscano i quadri del partito. Ed almeno un po' i militanti attivi.

lowenz
26-01-2009, 15:35
Marx basta che lo conoscano i quadri del partito. Ed almeno un po' i militanti attivi.
Chissà perchè ma 'sta cosa mi ricorda una storiella bergamasca sul prete e il sagrestano che complottano per una gallina mentre i fedeli assistono alla messa inebetiti dal loro latinorum :asd:

nomeutente
26-01-2009, 15:41
Era nell'aria da tempo.
Del resto il progetto politico che rifondazione ha portato avanti negli ultimi dieci anni è miseramente fallito e il partito si è ridotto ai minimi termini: è normale che si verifichi l'esplosione di contraddizioni che si erano accumulate nel tempo (Ferrero non è mai stato d'accordo con Vendola, ma ha saputo scavarsi una nicchia di potere che è diventata poco a poco più grande fino a renderlo indispensabile per fare una maggioranza).

La scissione di Vendola da Rifondazione è un elemento di chiarezza e lo vedo in modo tutto sommato positivo. Mi dispiace però che nel prc (che oggi è sicuramente più vicino alle mie posizioni) restano persone di cui ho pochissima stima.
Il partito ideale è ancora un po' lontano, per me. Sarei però moderatamente soddisfatto se si riunissero prc, sc e pcl come proposto da DreamRiver e Blamecanada. E' un passaggio essenziale. Vista però la nostra predilezione per il masochismo, ho seri dubbi sulle possibilità concrete che ciò accada a breve. Sarebbe necessario che tutti gli iscritti ai tre partiti desse forfait e si autoconvocassero in assemblea nazionale: a quel punto i vari leader sarebbero costretti a prenderne atto; purtroppo c'è ancora troppo "culto della personalità" perché possa succedere qualcosa del genere.

blamecanada
26-01-2009, 15:43
Chissà perchè ma 'sta cosa mi ricorda una storiella bergamasca sul prete e il sagrestano che complottano per una gallina mentre i fedeli assistono alla messa inebetiti dal loro latinorum :asd:
Beh, gli operai che costruiscono un ponte non serve s'intendano di ingegneria, ma chi lo progetta sí. Ed è importante che chi lo progetta non solo abbia letto dei libri che parlano d'ingegneria, ma che li abbia capiti, sennò il ponte crolla.

cocis
26-01-2009, 15:51
I partiti comunisti principali sono 5
Se aggiungi quelli di tradizione trotskista e maoista sono 9

Per essere pricisi sono

*)Partito della Rifondazione Comunista
*)Partitio dei Comunisti Italiani
*)Partito Comunista dei Lavoratori
*)Sinistra Critica
*)Partito di Alternativa Comunista
*)Partito Marxista Leninista Italiano

Poi non so quali siano gli altri 3

i partiti di estrema sinistra in generale sono 11 (Aggiungendo a quei nove i "Verdi" e "Sinistra Democratica")


avanti così :asd:

Dream_River
26-01-2009, 15:56
avanti così :asd:

Ma anche no :banned:

pegasoalatp
26-01-2009, 15:59
I partiti comunisti principali sono 5
Se aggiungi quelli di tradizione trotskista e maoista sono 9

Per essere pricisi sono

*)Partito della Rifondazione Comunista
*)Partitio dei Comunisti Italiani
*)Partito Comunista dei Lavoratori
*)Sinistra Critica
*)Partito di Alternativa Comunista
*)Partito Marxista Leninista Italiano

Poi non so quali siano gli altri 3

i partiti di estrema sinistra in generale sono 11 (Aggiungendo a quei nove i "Verdi" e "Sinistra Democratica")

Secondo me potrebbero essere utilizzati proficuamente dal CERN per gli esperimenti. Altro che spendere miliardi di euro. Si fa una bella "convenscion" dei comunisti a Ginevra et voila': spaccato perfino il bosone di Higghis !!
Ovviamente invitati i mod di HW Upgrade, che forniranno le basi teoriche dell' operazione :D

entanglement
26-01-2009, 16:06
Era nell'aria da tempo.
Del resto il progetto politico che rifondazione ha portato avanti negli ultimi dieci anni è miseramente fallito e il partito si è ridotto ai minimi termini: è normale che si verifichi l'esplosione di contraddizioni che si erano accumulate nel tempo (Ferrero non è mai stato d'accordo con Vendola, ma ha saputo scavarsi una nicchia di potere che è diventata poco a poco più grande fino a renderlo indispensabile per fare una maggioranza).

La scissione di Vendola da Rifondazione è un elemento di chiarezza e lo vedo in modo tutto sommato positivo. Mi dispiace però che nel prc (che oggi è sicuramente più vicino alle mie posizioni) restano persone di cui ho pochissima stima.
Il partito ideale è ancora un po' lontano, per me. Sarei però moderatamente soddisfatto se si riunissero prc, sc e pcl come proposto da DreamRiver e Blamecanada. E' un passaggio essenziale. Vista però la nostra predilezione per il masochismo, ho seri dubbi sulle possibilità concrete che ciò accada a breve. Sarebbe necessario che tutti gli iscritti ai tre partiti desse forfait e si autoconvocassero in assemblea nazionale: a quel punto i vari leader sarebbero costretti a prenderne atto; purtroppo c'è ancora troppo "culto della personalità" perché possa succedere qualcosa del genere.

giusto un filo eh ?

quando arriveranno a spezzare il quark e conteranno meno di zero chi lo sa se se ne renderanno conto.
purtroppo a sinistra c'è una seria divergenza tra teoria e pratica. sulla carta è tutto perfetto, in pratica i leader sono in media spocchiosi incompetenti in alcunchè tranne che in parlantina. tutti quanti di estrazione umanistica, nessuno con background nel lavoro come dipendente (tranne cofferati, credo), con una spiccata tendenza al distacco della realtà, e ognuno vuole fare il gallo del pollaio, a costo di dividere il pollaio.

apahualca
26-01-2009, 16:13
..ovvero Rifondazione per la sinistra.

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=43578&sez=HOME_INITALIA

Basta con tutti sti partitini della m......

kaioh
26-01-2009, 16:18
appunto ! per questo che mi preoccupo ! sempre meglio del mortadella s'intende , ma ....... possibile che uno di meglio non si trova ? gente molto valida a sinistra c'è ne è, il problema è che nessuna di esse raccoglie i favori di tutti.
Essendo la sinistra una cosa amorfa ha designato a proprio leader sempre persone amorfe (prodi,rutelli,veltroni) in modo che non ci fosse stato un uomo al comando la nomenclatura che lo ha nominato.

Ricordiamo il caso emblematico del comune di venezia dove una lista civica di sinistra ha vinto al balottaggio contro la coalizzione di sinistra .

Dream_River
26-01-2009, 16:39
giusto un filo eh ?

quando arriveranno a spezzare il quark e conteranno meno di zero chi lo sa se se ne renderanno conto.
purtroppo a sinistra c'è una seria divergenza tra teoria e pratica. sulla carta è tutto perfetto, in pratica i leader sono in media spocchiosi incompetenti in alcunchè tranne che in parlantina. tutti quanti di estrazione umanistica, nessuno con background nel lavoro come dipendente (tranne cofferati, credo), con una spiccata tendenza al distacco della realtà, e ognuno vuole fare il gallo del pollaio, a costo di dividere il pollaio.

La frase sottolineata è l'unica che ritengo vera :D

entanglement
26-01-2009, 16:52
La frase sottolineata è l'unica che ritengo vera :D

grazie, già un buon inizio :D :D

nomeutente
27-01-2009, 09:02
tutti quanti di estrazione umanistica, nessuno con background nel lavoro come dipendente (tranne cofferati, credo)


Scusa, però prima di scrivere queste cose e "buttarla in qualunquismo", basta farsi un giro sulla rete.
Ferrero (prc) è diplomato all'iti e ha fatto l'operaio alla fiat.
Ferrando (pcl) è insegnante.

Sicuramente nei partiti (in tutti i partiti) c'è chi comincia la carriera da giovane e quindi la biografia alla voce "professione" è quasi interamente monopolizzata dalla politica, ma non è che la sinistra sia peggio degli altri.

entanglement
27-01-2009, 09:09
Scusa, però prima di scrivere queste cose e "buttarla in qualunquismo", basta farsi un giro sulla rete.
Ferrero (prc) è diplomato all'iti e ha fatto l'operaio alla fiat.
Ferrando (pcl) è insegnante.

Sicuramente nei partiti (in tutti i partiti) c'è chi comincia la carriera da giovane e quindi la biografia alla voce "professione" è quasi interamente monopolizzata dalla politica, ma non è che la sinistra sia peggio degli altri.

magari no almeno sulla carta. anzi, almeno non sono bancarottieri mafiosi (presunti se no mi banni :D)
l'inconcludenza che finora ha dimostrato è sconcertante ammetterai

entanglement
27-01-2009, 09:15
Beh, gli operai che costruiscono un ponte non serve s'intendano di ingegneria, ma chi lo progetta sí. Ed è importante che chi lo progetta non solo abbia letto dei libri che parlano d'ingegneria, ma che li abbia capiti, sennò il ponte crolla.
quanto hai scritto è sacrosanto, ma la situazione è che a sinistra ci sono 100 persone di cui 40 aspirano a fare gli amministratori, altri 40 aspirano a fare gli ingegneri, 20 a fare gli ideologi, tutti con formazione da operaio... capirai che il risultato è una gran caciara e il ponte non lo fa nessuno

nomeutente
27-01-2009, 11:00
l'inconcludenza che finora ha dimostrato è sconcertante ammetterai


Sull'inconcludenza siamo d'accordo.
Però solo in parte è dovuta a capacità tattica e strategica di un babbuino stordito, in altra parte è dovuta a spazi di agibilità politica estremamente ristretti: anche un genio sarebbe riuscito a fare poco, posto che la sinistra comunista esce da una sconfitta storica e che la legge elettorale non garantisce molti margini di manovra per partiti al di fuori dei sue poli.

nrk985
27-01-2009, 11:15
Tutto ciò è molto utile per la scienza: i fisici potrebbero assistere a una delle loro scissionii e trarre indizi fondamentali per scoprire di cosa sono fatti i quark :D

evelon
27-01-2009, 12:48
Secondo me potrebbero essere utilizzati proficuamente dal CERN per gli esperimenti. Altro che spendere miliardi di euro. Si fa una bella "convenscion" dei comunisti a Ginevra et voila': spaccato perfino il bosone di Higghis !!
Ovviamente invitati i mod di HW Upgrade, che forniranno le basi teoriche dell' operazione :D

LOL
:rotfl:

zerothehero
27-01-2009, 12:50
Di la verità Evelon..ti stuzzicherebbe votare per l'RPS, che è il vero partito comunista? :sofico:

Mii..il vecchio PC oramai sta finendo come le chiese protestanti americane..700 indirizzi diversi, dalla chiesa delle lesbiche a quella delle cavallerizze. :D

evelon
27-01-2009, 13:03
Di la verità Evelon..ti stuzzicherebbe votare per l'RPS, che è il vero partito comunista? :sofico:

Mii..il vecchio PC oramai sta finendo come le chiese protestanti americane..700 indirizzi diversi, dalla chiesa delle lesbiche a quella delle cavallerizze. :D

Se continuano così davvero li voto....e ci prendo il nobel prima di quei reazionari del CERN che spendono denaro a carriolate per i loro giochini fantascientifici :sofico:

Zenstation
27-01-2009, 17:34
Per l'Estrema Sinistra, se nell'elenco inserisci anche i partiti di Centro-Sinistra, aumento il numero, anche se non di moltoEstrema sinistra?
E quale sarebbe la sinistra 'normale'?
Il PD???

Dream_River
27-01-2009, 19:34
Estrema sinistra?
E quale sarebbe la sinistra 'normale'?
Il PD???

Io normalmente per "Sinistra" intendo l'insieme di "Centro-Sinistra" e di "Estrema Sinistra"
Certo che se per te la parola Sinistra la intendi in senso qualitativo, allora la tua è una giusta obiezioni

In Italia la sinistra non esiste più, almeno a livello parlamentare

pegasoalatp
28-01-2009, 09:22
Se continuano così davvero li voto....e ci prendo il nobel prima di quei reazionari del CERN che spendono denaro a carriolate per i loro giochini fantascientifici :sofico:

Faccio presente che l' idea e' mia e quindi Nobel a me !!:O

CozzaAmara
28-01-2009, 09:57
Ma adesso quanti ce ne sono a sx, di partiti?!... ho perso il conto! :asd:

Comunque, questo è il MIGLIOR modo per permettere alla dx di stare per sempre al governo! :O Come dice mio padre, i comunisiti san solo stare all'opposizione a dir sempre "NO!" (il problema è che lo dicevano anche quando governavano)... :D

Ieri sera Crozza a Ballarò ha proposto di fondare un partito per ogni elettore di sx. In questo modo non sono possibili scissioni. :fagiano:

Inoltre quello che dice tuo padre è vero, fatta eccezione adesso dove sono addirittura fuori dal parlamento, personaggi come Bertinotti hanno il "terrore" di andare al governo e di dover dimostrare di tener fede alle proprie idee e promesse.
Partiti del genere campano sullo scontro ideologico e sul concetto di "anti-" a prescindere, questo è ciò che gli ha (aveva) sempre permesso di avere voti e consenso, quel minimo che bastava per avere il culo al caldo per un'ulteriore legislatura.

Franco2
28-01-2009, 11:43
già adesso non sono rappresentati , dividendosi ancora ...... boh ? che strategia !

E perchè no? Dopotutto, unendosi hanno perso votu. Magari, invece, presentando una scelta di programmi e di leader più ampia, aumentano le possibilità che uno di loro presenti la formula giusta per raccogliere consensi.
Il problema, semmai, è che più sono piccoli e meno visibilità hanno, quindi minore capacità di far conoscere il loro messaggio (giusto o sbagliato che sia).

Dream_River
28-01-2009, 11:53
Partiti del genere campano sullo scontro ideologico e sul concetto di "anti-" a prescindere, questo è ciò che gli ha (aveva) sempre permesso di avere voti e consenso, quel minimo che bastava per avere il culo al caldo per un'ulteriore legislatura.

A parte Bertinotti, su che cosa puoi sostenere che c'è gente in quel partito che ha il terrore di andare al governo e che non crede veramente in quello che dice?

E poi non ho capito cosa vorresti dire con "Sul concetto di anti- a prescindere"

I partiti comunisti sono accomunati dal riconoscersi nei valori del anti-fascismo e del anti-capitalismo
Puoi non condividere le ragioni che stanno alla base di tale posizione, ma sarebbe malignamente semplicistico pensare che questi siano solo "valori di moda"

E perchè no? Dopotutto, unendosi hanno perso voti

Se l'estrema sinistra ha perso così tanti voti, la colpa non è nell'unità di diversi partiti, ma nel fatto che la Sinistra Arcobaleno era veramente un unità di cacca, a causa di scelte veramente pessime come quella di togliere la falce e martello dal simbolo del partito e scegliere come leader uno come Bertinotti

CozzaAmara
28-01-2009, 12:20
A parte Bertinotti, su che cosa puoi sostenere che c'è gente in quel partito che ha il terrore di andare al governo e che non crede veramente in quello che dice?

E poi non ho capito cosa vorresti dire con "Sul concetto di anti- a prescindere"

I partiti comunisti sono accomunati dal riconoscersi nei valori del anti-fascismo e del anti-capitalismo
Puoi non condividere le ragioni che stanno alla base di tale posizione, ma sarebbe malignamente semplicistico pensare che questi siano solo "valori di moda"



Se l'estrema sinistra ha perso così tanti voti, la colpa non è nell'unità di diversi partiti, ma nel fatto che la Sinistra Arcobaleno era veramente un unità di cacca, a causa di scelte veramente pessime come quella di togliere la falce e martello dal simbolo del partito e scegliere come leader uno come Bertinotti

Non parlo di valori "di moda" ma su un modo di concepire la politica che spesso non viene nemmeno incontro alle necessità di cofronto e compromesso all'interno della stessa coalizione.

Per me questa è ottusità oppure opportunismo e secondo me (ma è solo un mio parere) spesso è la seconda.

Dream_River
28-01-2009, 12:31
Bhe, sei libero di avere le tue opinioni, se ne potrebbe discutere ma si finirebbe OT

Io personalmente fra i due atteggiamenti politici preferisco quello dei "duri e puri", almeno non c'è rischio di ritrovarsi con un "partito" ridotto come il PD (Che non ha un minimo di identità)

zerothehero
28-01-2009, 13:26
Ieri sera Crozza a Ballarò ha proposto di fondare un partito per ogni elettore di sx. In questo modo non sono possibili scissioni. :fagiano:

.

Crozza è strepitoso. I primi 10minuti di Ballarò sono imperdibili, il resto invece è perdibilissimo...programma troppo ripetitivo e routinario..oramai sò a memoria tutti i reportage, con la solita italiano/a che dice "non arrivo alla fine del mese".

CozzaAmara
28-01-2009, 14:18
Bhe, sei libero di avere le tue opinioni, se ne potrebbe discutere ma si finirebbe OT

Io personalmente fra i due atteggiamenti politici preferisco quello dei "duri e puri", almeno non c'è rischio di ritrovarsi con un "partito" ridotto come il PD (Che non ha un minimo di identità)

Su questo sono d'accordo, ed infatti da ex votante DS il PD non lo voto manco a pagarmi.

Il "duro" e "puro" a prescindere a meno non piace, in particolare in un ambiente come quello della politica dove la mediazione (per via della moltitudine dei punti di vista) è un requisito indispensabile.

Ok punti fermi e capisaldi ma non si può ragionare sempre entro certi termini e bloccare l'apparato democratico per apparire sempre "duri e puri", quasi fosse questa una prerogativa di immagine a cui tenere più che il bene del paese.

Comunque concordo che siamo leggermente OT quindi mi fermo qui.

entanglement
28-01-2009, 14:23
Bhe, sei libero di avere le tue opinioni, se ne potrebbe discutere ma si finirebbe OT

Io personalmente fra i due atteggiamenti politici preferisco quello dei "duri e puri", almeno non c'è rischio di ritrovarsi con un "partito" ridotto come il PD (Che non ha un minimo di identità)

sempre più puri, duri e sempre di meno.
fai la fine di storace così. ti inalberi per alzare il prezzo poi quando i partitoni fanno 3 conti e si accorgono che possono fare a meno di te torni col cappello in mano.
oppure perseveri nel contare niente