Cabtettere
25-01-2009, 01:50
Salve ragazzi, cercherò di essere esaustivo e conciso:
il PC in firma, SOLO utilizzando giochi abbastanza recenti, dopo un tempo variabile si freeza (obbligandomi a riavviarlo).
Il tempo per cui il PC resiste varia in base al gioco: pochi secondi per Prince of Persia e GTA IV , qualche minuto per Far Cry 2, addirittura durante la schermata di caricamento livello in Crysis.
Abbassando le frequenze della scheda video il problema eventualmente si presenta dopo sessioni di gioco piu lunghe...sostanzialmente piu abbasso le frequenze piu il problema freeze tende a sparire (ma ovviamente piu si degradano le prestazioni).
Assestandole a 550/1450/1750 (contro le 600/1500/1800 di default) riesco a giocare senza incappare mai (quasi mai in realtà) in freeze.
Mi sono assicurato che non sia un problema di temperatura: a frequenza di default non arrivo a superare i 68° prima di un freeze, mentre a frequenze abbassate , dopo un ora di gioco, arrivo anche a 69° senza incappare in freeze.
La domanda: scheda video difettosa o problemi di alimentazione?
L'ali è un 500W, ma ora non ricordo gli amperaggi dei 12V sulle 2 linee.
Colgo l'occasione per porre ai piu esperti un'altra domanda: il connettore di alimentazione della scheda video dispone di due attacchi dove è possibile collegare le linee dell' alimentatore. Collegando ogni connettore ad una linea diversa dell' alimentatore (come ho fatto io) si sommano gli amperaggi delle due linee, che vengono cosi resi disponibili per la scheda video?
Grazie in anticipo per la diponibilità e vista l'ora buonanotte a tutti! ;)
il PC in firma, SOLO utilizzando giochi abbastanza recenti, dopo un tempo variabile si freeza (obbligandomi a riavviarlo).
Il tempo per cui il PC resiste varia in base al gioco: pochi secondi per Prince of Persia e GTA IV , qualche minuto per Far Cry 2, addirittura durante la schermata di caricamento livello in Crysis.
Abbassando le frequenze della scheda video il problema eventualmente si presenta dopo sessioni di gioco piu lunghe...sostanzialmente piu abbasso le frequenze piu il problema freeze tende a sparire (ma ovviamente piu si degradano le prestazioni).
Assestandole a 550/1450/1750 (contro le 600/1500/1800 di default) riesco a giocare senza incappare mai (quasi mai in realtà) in freeze.
Mi sono assicurato che non sia un problema di temperatura: a frequenza di default non arrivo a superare i 68° prima di un freeze, mentre a frequenze abbassate , dopo un ora di gioco, arrivo anche a 69° senza incappare in freeze.
La domanda: scheda video difettosa o problemi di alimentazione?
L'ali è un 500W, ma ora non ricordo gli amperaggi dei 12V sulle 2 linee.
Colgo l'occasione per porre ai piu esperti un'altra domanda: il connettore di alimentazione della scheda video dispone di due attacchi dove è possibile collegare le linee dell' alimentatore. Collegando ogni connettore ad una linea diversa dell' alimentatore (come ho fatto io) si sommano gli amperaggi delle due linee, che vengono cosi resi disponibili per la scheda video?
Grazie in anticipo per la diponibilità e vista l'ora buonanotte a tutti! ;)