PDA

View Full Version : Strano problema 8800 gt


Cabtettere
25-01-2009, 01:50
Salve ragazzi, cercherò di essere esaustivo e conciso:

il PC in firma, SOLO utilizzando giochi abbastanza recenti, dopo un tempo variabile si freeza (obbligandomi a riavviarlo).
Il tempo per cui il PC resiste varia in base al gioco: pochi secondi per Prince of Persia e GTA IV , qualche minuto per Far Cry 2, addirittura durante la schermata di caricamento livello in Crysis.
Abbassando le frequenze della scheda video il problema eventualmente si presenta dopo sessioni di gioco piu lunghe...sostanzialmente piu abbasso le frequenze piu il problema freeze tende a sparire (ma ovviamente piu si degradano le prestazioni).
Assestandole a 550/1450/1750 (contro le 600/1500/1800 di default) riesco a giocare senza incappare mai (quasi mai in realtà) in freeze.

Mi sono assicurato che non sia un problema di temperatura: a frequenza di default non arrivo a superare i 68° prima di un freeze, mentre a frequenze abbassate , dopo un ora di gioco, arrivo anche a 69° senza incappare in freeze.

La domanda: scheda video difettosa o problemi di alimentazione?

L'ali è un 500W, ma ora non ricordo gli amperaggi dei 12V sulle 2 linee.

Colgo l'occasione per porre ai piu esperti un'altra domanda: il connettore di alimentazione della scheda video dispone di due attacchi dove è possibile collegare le linee dell' alimentatore. Collegando ogni connettore ad una linea diversa dell' alimentatore (come ho fatto io) si sommano gli amperaggi delle due linee, che vengono cosi resi disponibili per la scheda video?

Grazie in anticipo per la diponibilità e vista l'ora buonanotte a tutti! ;)

Cabtettere
25-01-2009, 15:16
Allora, gli amperaggi sulle due linee sono di 14 e 8 Ampere (mi riferisco ovviamente ai 12V).

Ho inoltre fatto un test con VMT, con le frequenze di default, senza riscontrare nessun errore.

Nessuno di voi ha qualche idea a riguardo? Ho l'alimentatore insufficente?

@less@ndro
25-01-2009, 15:22
sicuramente l'ali non è uno di quelli buoni, comunque il tuo problema è dato dalla scheda video che non regge le frequenze stock, molti possessori di 8800 e 9800 gt ne sono affetti, a me è successo con la 8800 gtx. puoi rimandarla in rma, ma molto probabilmente te la rimanderanno indietro dopo un mese dicendoti che è ok, infatti loro fanno un paio di giri di 3dm06...

Cabtettere
25-01-2009, 15:30
sicuramente l'ali non è uno di quelli buoni, comunque il tuo problema è dato dalla scheda video che non regge le frequenze stock, molti possessori di 8800 e 9800 gt ne sono affetti, a me è successo con la 8800 gtx. puoi rimandarla in rma, ma molto probabilmente te la rimanderanno indietro dopo un mese dicendoti che è ok, infatti loro fanno un paio di giri di 3dm06...

Brutta storia...secondo te possibile che sia un componente particolare (GPU o shader o memoria) a non tenere le frequenze di default o tutti e tre?

Se cosi è potrei far dei test, magari individuo la frequenza da tener bassa...

Cabtettere
25-01-2009, 17:20
Ho fatto dei test, e sembra che il problema sia limitato alla frequenza della VRAM: abbassandola di circa 40 MHz riesco a giocare tranquillamente mantendendo GPU e shader a frequenze di default...anzi riesco anche ad overclockarle leggermente.

La situazione cosi è piu accettabile del previsto.

Grazie ad @less@ndro per avermi fatto venire il dubbio sulla scheda video!

@less@ndro
25-01-2009, 18:34
Ho fatto dei test, e sembra che il problema sia limitato alla frequenza della VRAM: abbassandola di circa 40 MHz riesco a giocare tranquillamente mantendendo GPU e shader a frequenze di default...anzi riesco anche ad overclockarle leggermente.

La situazione cosi è piu accettabile del previsto.

Grazie ad @less@ndro per avermi fatto venire il dubbio sulla scheda video!

di niente, comunque con 40mhz in meno sulle vram non lo senti nei giochi, saranno al max mezzo fps. :D

Cabtettere
25-01-2009, 18:41
Colgo l'occasione per fare un'altra domanda: di quanti MHz è possibile overclockare senza sostituire il dissipatore originale e senza ricorrere all'overvolt?

O meglio, sotto che soglie di temperatura conviene restare sotto per quel che riguarda la GPU?

@less@ndro
26-01-2009, 13:28
Colgo l'occasione per fare un'altra domanda: di quanti MHz è possibile overclockare senza sostituire il dissipatore originale e senza ricorrere all'overvolt?

O meglio, sotto che soglie di temperatura conviene restare sotto per quel che riguarda la GPU?

è tutta questione di culo e di temperature. se hai temperature accettabili (55 in idle e sui 75 in full) inizi ad overcloccare a dovresti riuscire a salire credo come me che sono a 700/1750, ovviamente le memorie le lasci stare. :p comunque se ancora non l'hai fatto ti consiglio di cambiare pasta termica alla gpu che dovresti guadagnare qualche grado. poi se vuoi tenerla al fresco potresti pigliare un accelero s1 r2 da 20€ più una piccola ventolina... io adesso sto a 35 in idle e sui 40/45 in full. :eek:

matot
26-01-2009, 15:02
mi aggancio alla discussione di cabtettere anche io ho un problema simile quando gioco a crysis dopo 1 ora 1 ora e mezza mi si blocca , schermo nero poi ricompare la schermata di gioco al momento del blocco e devo resettare

Io non ne capisco una cippa di hardware poterbbe essere un problema di temperatura tra scheda video ho una geforce 9800GT e la cpu un miglior sistema di raffreddamento in generale potrebbe risolvere il problema?

potrei provare a giocare col case aperto per far "respirare" e raffreddare di più e vedere se s'iceeppa ancora o è una cavolata la mia pensata?

grazie