PDA

View Full Version : Mancato riconoscimento Hard Disk


Drunke
25-01-2009, 00:45
Forse non c'è più nulla da fare, ma voglio chiedere anche a voi. L'hard Disk in questione è un Maxtor DiamondMax 21 SATA II da 500 GB interno, il problema e che il bios non lo riconosce più, questo e successo a sistema già avviato e operativo, mentre lo usavo per intenderci, poi all'improvviso si spegne, la cartella che si stava aprendo rimane bloccata ovviamente, l'hard disk e sparito dal sistema. Ho sentito una leggera puzza, quasi di bruciato, quindi spengo subito il PC, cerco di capire, mi accorgo che uno dei chip sulla piastra madre, il più piccolo, e come pizzicato, con un filo elettrico, non so se rendo l'idea, e come abbia fatto corto con qualcosa. Insomma, fatto sta che dal BIOS non viene più visto, manco da Windows, non ci sono dati importanti, però vorrei almeno recuperare il salvabile se me lo permette, che dite, si può fare qualcosa o devo rassegnarmi?

Vi ringrazio per una vostra anticipata collaborazione ;)

FOTO

http://img213.imageshack.us/img213/1199/sta60504go7.jpg

http://img244.imageshack.us/img244/3383/sta60506me4.jpg

http://img90.imageshack.us/img90/3589/sta60509qb7.jpg

Danilo Cecconi
25-01-2009, 09:07
Per piastra madre intendi la sk elettronica dell'hdd?
Se è così leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1901535

Drunke
25-01-2009, 12:00
Si, l'elettronica, ho dato uno sguardo al topic che mi hai postato, il problema può coincidere però non e lo stesso, il chip e diverso. Possibile che sia andato in corto e non faccia più avviare l'hard disk?

Grazie per la collaborazione :)

Danilo Cecconi
25-01-2009, 12:53
Si è possibile che sia in corto. Se non è il diodo zener l'unica soluzione è trovare un'altra sk di un hdd uguale e identico, se non altro per recuperare i dati.
Se il bios non lo vede è da escludere un recupero dati tramite SW, anche quelli che operano sotto DOS.
PS: può essere che lo zener non si trovi nella stessa posizione indicata nel topic che ti ho postato.
Io ho 2 hdd dove è posizionato in un altro punto della sk, molto più distante dall'attacco del molex.

Drunke
25-01-2009, 13:33
Provo a postare una foto della piastra, così si capisce meglio :)
Sarà possibile cambiare la piastra con un altra anche se non della stessa marca? Ho un altro HD Hitachi, sempre della stessa grandezza però 500 GB Sata II

Grazie per l'aiuto ;)

Drunke
25-01-2009, 14:03
Visto il chip?

MM
25-01-2009, 15:39
Il chip in questione è bruciato in modo evidente, quindi per il recupero (o almeno per il tentativo di recupero) occorrerebbe una scheda identica a questa da sostituire

Danilo Cecconi
25-01-2009, 18:12
Visto il chip?

Non l'ho visto, perchè nel post non mi compare il link, ma se MM dice che bisogna sostituire la sk penso che abbia ragione.
Nel caso deve essere della stessa marca, modello e capacità

Drunke
25-01-2009, 19:33
Grazie ragazzi, dove potrei trovarne una uguale? Ma se ne prendo una di un HD delle stesse dimensioni?

Danilo Cecconi
25-01-2009, 19:47
Grazie ragazzi, dove potrei trovarne una uguale? Ma se ne prendo una di un HD delle stesse dimensioni?
Stessa marca, stesso modello. E' una questione di firmware, altrimenti i dischi e le testine non si avviano.
Dove trovarlo? Qualche negozio che ha hdd rotti ma con la sk funzionante, nella sezione mercatino, su aste online.

Drunke
25-01-2009, 19:56
Ok grazie, provero a fare una richiesta qui sul mercatino, online sto già controllando ma nulla di nulla :cry: