PDA

View Full Version : HTC Assistenza - Display touch pro difettoso


jolly_82
24-01-2009, 22:58
Salve a tutti.
Vi racconto che è successo al mio touch pro questa sera.
Sul display del cellulare (anche a palmare spento) si è formato un rettangolo interno (di circa 2x3cm) di cristalli liquidi che si muovono alla pressione del dito sul display.
Se il display è acceso questo rettangolo quasi non si vede, a display spento è molto visibile. (Appena recupero una macchina fotografica decente vi scatto foto)

La cosa che non mi spiego è come possa essere successo, visto che il cellulare non mi è caduto, non ha subito sbalzi termici, pressioni, urti, nulla.
Da un momento all'alro il display gioca questi scherzi??

Ora scattano le mie domande:
1) La garanzia copre il display?
2) Come funziona la garanzia con HTC? A chi devo spedire il palmare quanto lo tengono? Cosa spendo?
3) Qualora dovessi spedirlo, che ROM e RADIO dovrei mettere? (Quando ho preso il pro da un mio amico aveva gia una rom modificata). Posso anche lasciarlo con la rom non originale o l'assistenza potrebbe crearmi problemi?

Premetto che Lunedì alle 9:00 la prima cosa che farò sarà chiamare l'assistenza italiana!!

Vivimik
25-01-2009, 00:56
1) la garanzia dovrebbe coprire anche il display purchè il danno sia attribuibile a un difetto intrinseco dell'apparecchio e non a un causa esterna (urti, pressioni, uso improprio etc.); uso il condizionale perchè, per la mia esperienza, mi pare che i centri di assistenza interpretino la questione con molta (troppa) discrezionalità, soprattutto parlando di componenti critiche come il display. Tieni comunque presente che se è stata attivata dal proprietario precedente la garanzia "chi rompe non paga" offerta da E-motion, la questione non si pone nemmeno perchè allora sono coperti anche gli urti accidentali etc.;
2) come per tutte le riparazioni in garanzia, puoi rivolgerti indifferentemente al rivenditore originario o al più vicino centro di assistenza HTC, ovviamente con lo scontrino o la la fattura di acquisto rilasciata al precedente proprietario; di solito è meglio andare direttamente al centro di assistenza più vicino per evitare passaggi inutili, l'indirizzo te lo può dare lo stesso rivenditore; per la mia esperienza il centro di assistenza HTC è abbastanza efficiente, certo i tempi dipendono da molti fattori, fra cui il tipo di riparazione da effettuare, la disponibilità di pezzi di ricambio etc., per cui in realtà previsioni non se ne possono fare; se viene accettata la riparazione in garanzia non spendi niente (pagherai le spese di spedizione se lo spedisci tu stesso; se invece lo porti a mano al rivenditore o al centro di assistenza non dovrebbero farti pagare nulla, almeno con me non l'hanno fatto);
3)e' importante che prima di spedirlo tu ripristini l'apparecchio alle condizioni originarie, quindi rimontando anche la rom, la radio e (soprattutto) il bootloader iniziali, questo perchè anche su questo punto il comportamento dei centri di assistenza non è uniforme e potrebbero comunque contestarti la manomissione dell'apparecchio anche se questa non ha niente a che fare, come nel tuo caso, col difetto segnalato.
In questo momento non mi ricordo le versioni esatte, comunque su vari forum trovi le istruzioni e i download per ripristinare l'apparecchio per il rientro in garanzia (basta una piccola ricerca su google, oppure chiedi a chi te l'ha venduto).