PDA

View Full Version : Temperatura Hard disk


Demonius
24-01-2009, 21:01
Un saluto a tutti. Siccome non me ne intendo molto, avrei due domande da fare.
1) A che temperature devono stare gli hard disk? (anche qui non saprei se vi è il discorso uguale a quello dei processori,cioè se si misurano sia in idle o full)
2) Con quali programmi posso misurarle?

MM
24-01-2009, 21:42
Diciamo che dovrebbero stare al di sotto dei 55 gradi
Un disco "in azione" scalda un po' di più di quando non lavora, ma la cosa non è paragonabile ai processori in quanto le escursioni sono di pochi gradi, normalmente
Le temperature possono essere viste anche dal bios di quasi tutte le schede madri, altrimenti sotto windows ci sono diversi programmi; il più conosciuto è Everest

Amedeo51
24-01-2009, 22:09
sui 30 40 gradi standard

CRL
25-01-2009, 10:02
Se sta sotto i 40°C in idle probabilmente non supera i 45°C in full load. In genere se supera queste temperature io consiglio di aggiungere una ventolina, ma è una mia soglia personale convenzionale.

- CRL -

Demonius
26-01-2009, 15:59
ok grazie mille

Leonidas
27-01-2009, 19:48
Se sta sotto i 40°C in idle probabilmente non supera i 45°C in full load. In genere se supera queste temperature io consiglio di aggiungere una ventolina, ma è una mia soglia personale convenzionale.

- CRL -

Quoto.
Preferisco che gli HD stiano intorno ai 30-35 gradi non sotto stress.

Ale985
27-01-2009, 22:40
ok grazie mille

Se stanno sotto i 40 gradi è meglio. Il concetto del full load per un disco fisso è simile a quello del processore centrale o grafico, ma comunque limitato a quei programmi che fanno uso prioritario del disco.

Demonius
30-01-2009, 15:53
Scusatemi se rispolvero questa discussione, ma giusto per curiosità esiste qualche programma che dimostra effettivamente le prestazioni dell'hard disk. Cioè se io ho un Raptor da 10.000 giri, c'è qualche programma che mi dimostra effettivamente che va a questa velocità, non vorrei trovarmi con qualcosa che effettivamente non viene sfruttato per quello che è (es il computer che fa da collo di bottiglia, o problemi dello stesso, o altro).
Giusto a titolo informativo. grazie

Ale985
30-01-2009, 20:01
Scusatemi se rispolvero questa discussione, ma giusto per curiosità esiste qualche programma che dimostra effettivamente le prestazioni dell'hard disk. Cioè se io ho un Raptor da 10.000 giri, c'è qualche programma che mi dimostra effettivamente che va a questa velocità, non vorrei trovarmi con qualcosa che effettivamente non viene sfruttato per quello che è (es il computer che fa da collo di bottiglia, o problemi dello stesso, o altro).
Giusto a titolo informativo. grazie

Tra i parametri più importanti c'è il seek time (tempo di accesso). Puoi utilizzare il bench "HD Tune" che ti permette di fare un test al disco rigido ed alla fine ti viene scritto il seek time ottenuto. Qyuesto valore lo puoi confrontare con i valori riportati nelle specifiche del disco ;)

Demonius
31-01-2009, 20:14
Grazie, ultimissima cosa :D . Per vedere i settori danneggiati e quindi lo stato di salute dell'harddisk, consigliate sempre hd tune (l'ultima volta mi era stato consigliato nel 2006)?

Ale985
01-02-2009, 09:17
HD tune ha i test SMART, quindi ti controlla i settori danneggiati.
Lo puoi scaricare direttamente da questo forum;)

Demonius
05-03-2009, 07:57
Ciao, scusatemi se rispolvero nuovamente questo post. Ho misurato la temperatura dell'hard disk (raptor 10.000 rpm) appena acceso con everest ultimate edition. Come temperatura mi da 23 gradi (73 F) volevo sapere se andava bene visto che tempo addietro avevo sentito dire che temperature basse portavano a creare condensa sull'hard disk con successivi danni. Grazie

MM
05-03-2009, 12:20
Le statistiche distribuite da Google sui proprio server, tempo fa, dimostrano che non è vero che più bassa è la temperatura e meglio funziona il disco
Comunque non mi risulta che a 23 gradi si possa avere condensa dell'umidità atmosferica ;)

Demonius
05-03-2009, 13:21
Ok, grazie mille