View Full Version : prestazioni scadenti seagate 250gb
Shadow Man
24-01-2009, 20:44
ciao,
ho installato questi 2 hd,sul samsung è installati il sis operativo sono entrambi pieni a meta della loro capacità e sono stati deframmentati....
come mai il seagate ha prestazioni cosi inferiori al samsung?(access time su tutti)
http://upload.centerzone.it/images/4novjans06palt84xfjz_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=4novjans06palt84xfjz.jpg)http://upload.centerzone.it/images/i8s7ckqxms4cbrr9bc9_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=i8s7ckqxms4cbrr9bc9.jpg)
http://upload.centerzone.it/images/irx0kgcg6w2mkhw6upts_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=irx0kgcg6w2mkhw6upts.jpg)http://upload.centerzone.it/images/imu6tyklj3xfa8jzheud_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=imu6tyklj3xfa8jzheud.jpg)
Il Seagate ha qualche problema, non è normale che la media sia 26, e che ci siano tutti quei puntini così in alto, dovrebbe comportarsi in modo simile al samsung.
Postami la schermata health di hdtune, e mentre che ci sei proverei a testare il disco anche con HDTach, solo per conferma.
Sul sito Seagate ci sono delle utility di test, prendile e vedi cosa ti dicono.
- CRL -
Shadow Man
25-01-2009, 13:07
ciao grazie ecco la schermata:
http://upload.centerzone.it/images/poosfdm6ufmxfbo21ir_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=poosfdm6ufmxfbo21ir.jpg)
questo invece è un risultato dell'utility SeaTools solo per verificare le informazioni:
--------------- SeaTools for Windows v1.1.0.19 ---------------
10/08/2008 20.21.20
Modello: ST3320820AS
Numero Seriale: 5QF77YSK
Firmware Revisione: 3.AAD
Rapido Test Automatico dell'Unità - Iniziato 10/08/2008 20.21.20
Rapido Test Automatico dell'Unità - RIUSCITO 10/08/2008 20.22.24
SMART - RIUSCITO 10/08/2008 20.24.45
SMART - RIUSCITO 25/01/2009 13.51.50
Identifica - Iniziato 25/01/2009 13.53.17
Identifica - RIUSCITO 25/01/2009 13.53.19
SMART: Supported and enabled
Caratteristiche indirizzo a 48 bit impostazione supportata: True
Max LBA: 625142448
Host Protetto Area funzionalità: Supported and enabled
Gestione di Energia obbligatoria: Supported and enabled
Protezione Modalità: Supported not enabled
Inpostazione MAX estensione di sicurezza: 1
Opzioni risparmio Energia Avanzate: Non Supportato
Scarica Firmware: False
Supportata autoverifica SMART: True
SMART registrazione errore supportata: True
Temperatura dell'unità (C/F): 29/84
Power-On Ore: 837
Identifica - Iniziato 25/01/2009 13.53.48
Identifica - RIUSCITO 25/01/2009 13.53.50
SMART: Supported and enabled
Caratteristiche indirizzo a 48 bit impostazione supportata: True
Max LBA: 625142448
Host Protetto Area funzionalità: Supported and enabled
Gestione di Energia obbligatoria: Supported and enabled
Protezione Modalità: Supported not enabled
Inpostazione MAX estensione di sicurezza: 1
Opzioni risparmio Energia Avanzate: Non Supportato
Scarica Firmware: False
Supportata autoverifica SMART: True
SMART registrazione errore supportata: True
Temperatura dell'unità (C/F): 29/84
Power-On Ore: 837
Generico Rapidio - Iniziato 25/01/2009 13.55.50
Questo invece è HDtach
http://upload.centerzone.it/images/srslt6aaihbotyfmisqz_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=srslt6aaihbotyfmisqz.jpg)
HDTach conferma lo stesso access time.
Ti dico come la penso, da un lato il seek error rate, che registra quanto spesso statisticamente la testina sbaglia traccia necessitando un riposizionamento, è sceso parecchio, da 100 ha raggiunto un minimo di 60 e ora è a 75, e quindi qualche problema c'è.
Dall'altro, dico spesso che il seek error rate è spesso non significativo, perchè è rarissimo che in un disco si guasti l'attuatore che comanda il gruppo testine, ma questo quando l'access time è comunque ragionevole, nel tuo caso potremmo effettivamente essere in uno di quei casi in cui qualcosa non va.
Il disco è fissato bene nel case? Hai un case d'alluminio per caso? Prova a fissare il disco ben saldo, o a cambiarli posizione, anche problemi di vibrazioni e risonanze causano problemi al seek error rate.
Tienilo sotto controllo comunque, mi sembra evidente che qualcosa non vada.
Purtroppo finchè il valore non scende a 30 non te lo cambiano neanche in garazia, perchè in teoria è ancora accettabile.
Prova a scrivere alla Seagate, senti che ti dicono.
- CRL -
Shadow Man
26-01-2009, 20:12
Ti ringrazio per avermi seguito sin qui
l'HD è ben fissato, il case è l'enermax uber chakra non in alluminio (acciaio)
è bello pesante.
il fissaggio degli hd non richiede viti (usano il sistema ad incastro in plastica)
lo terrò sotto controllo e intanto proverò a scrivere alla seagate
cmq lo continuo a tenere come disco di storage e niente di piu
Fammi sapere come evolve, fai loro presente che hai un access time doppio di quello teorico, e che il parametro del seek error rate si trova più o meno a metà strada tra il valore 100 da cui è partito e il 30 che rappresenta la soglia sotto la quale si considera rotto.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.