View Full Version : Collegamento Terzo Hard Disk in ASUS A7V33
MaRgEnIuS
24-01-2009, 20:12
Salve a tutti... Sono in possesso di un PC dotato di una motherboard ASUS A7V333. Ho 4 unità in collegamento IDE alla motherboard, ovvero:
LETTORE DVD ---> MASTERIZZATORE DVD ---> MOTHERBOARD
HARD DISK 1 --------- > HARD DISK 2 -------> MOTHERBOARD
Volevo aggiungere un terzo Hard Disk per installargli un altro sistema operativo, però ho raggiunto il limite per i collegamenti di tipo IDE. La mia domanda è: esiste la possibilità per questo tipo di motherboard di collegare un altro Hard Disk in tecnologia SATA, oppure la mobo è troppo vecchia per supportarla ? Grazie anticipatamente... Spero in qualche risposta!
;)
Ma l'alimentatore poi ti regge? ;)
Potresti aggiungere un controller su scheda PCI...
SATA? Teoricamente si, ma all'atto pratico non so
MaRgEnIuS
24-01-2009, 22:19
Beh... L'alimentatore è un 600W, se il problema è l'assorbimento quali altri problemi potrebbero esserci ??? :confused: :confused: :confused:
Danilo Cecconi
25-01-2009, 10:58
l'unica soluzione è una scheda PCI con controller IDE e/o Sata tipo questa o altre simili:
http://img177.imageshack.us/img177/5116/20090125115155mx7.png (http://imageshack.us)
[URL=http://g.imageshack.us/img177/20090125115155mx7.png/1/][IMG]
MaRgEnIuS
25-01-2009, 23:01
Ma è sicuro che non ci siano problemi di incompatibilità con la MB ??? Perchè purtroppo la MB monta il famoso chip VIA che come già sapete può dare problemi... Cmq, vediamo se ho capito: dopo aver aggiunto questo controller, devo collegare l'hard disk in collegamento IDE sulla scheda che ho aggiunto, e poi ??? :confused: :confused: :confused:
Danilo Cecconi
26-01-2009, 16:59
Se i tuoi timori con il chipset Via si riferiscono a questo:
Importante: Avviso: non acquistate schede PCI USB 2.0 con chipset VIA ( 1 2 3 4 5 6 ... Ultima Pagina)
Qui si parla di sk USB non di controller.
Non credo ci siano altre soluzioni, a meno che non togli il lettore DVD per fare posto all'hdd, la qual cosa è sconsigliata da molti, perchè si possono avere problemi con il transfer rate.
Dopo aver installato la sk e i relativi driver, connetti l'hdd e vedi se il bios te lo riconosce.
MaRgEnIuS
27-01-2009, 00:12
Grazie delle informazioni preziose che mi avete dato fino ad ora!!! Ma non c'è un modo per scoprire in anticipo se il BIOS mi riconosce il nuovo HD ? Ho sentito dire in giro che per fare comparire le periferiche aggiunte come controller bisogna impostare una voce del BIOS... ma quale ? Il fatto è che non vorrei comprarmi un HD + il controller... che insieme hanno un costo abbastanza impegnativo! Cmq, nel caso in cui questa cosa dovesse andare in porto... sarebbe + consigliabile utilizzare un controller IDE o SATA ?
N.B: È da tenere conto che si parla di una mobo che risale a fine 2002!
Grazie... In attesa di risposte ;)
Danilo Cecconi
27-01-2009, 21:40
Dovrebbe essere una voce che riguarda le periferiche SCSI, ma, siccome finora non ho mai provato, non sono sufficientemente esperto per darti dei consigli, speriamo che qualche Mod legga la discussione e possa darti (anzi darci;) ) la dritta giusta su come impostare da bios.
Ci sono dei controller che hanno sia Ide che Sata e volendo, anche SataII.
Certo un disco Sata è più veloce!
MaRgEnIuS
29-01-2009, 00:34
Ok, allora resto in attesa di sapere notizie su come attivare le periferiche da BIOS. Spero in qualche risposta. Grazie! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.