View Full Version : Notebook a meno di 800€ per giocare con giochi non recentissimi (2 o + anni fa)
Ciao a tutti,
sto iniziando a cercare un sostituto per il mio fidato toshima m30-304 del 12/2003.
Il notebook lo userò principalmente per navigare, vedere film e giocare a giochi non recentissimi.
Inoltre potrei anche iniziare ad usare dei programmi di calcolo fluidodinamico.
Il tutto sotto linux (per cui della versione di windows installata non mi importa niente).
Vorrei rimanere sotto i 900€ e poichè ancora non so se mi conviene una scheda video Nvidia o Ati, vorrei avere suggerimenti con l'una e con l'altra.
La cpu deve essere Intel, la ram 3gb (ma 4 sarebbero preferibili), scheda wifi integrata, schermo tra 15.4" e 16" formato wide (la risoluzione 1200*800 va benissimo), hdd almeno 250gb, peso inferiore a 3kg e possibilmente 4 porte USB2 alimentate (ho 3 hdd esterni da 2.5").
L'idea è di creare nei due post successivi a questo due elenchi con le proposte che mi consiglierete ordinate per numero di consigliatori. la prima per notebook con scheda nvidia e la seconda con schede ati.
Grazie,
Xwang
EDIT: possibilmente vorrei che l'hard disk vada a 5400 rpm
EDIT2: attualmente sono abbastanza deciso per un notebook con scheda nvidia e il dubbio è tra il dell xps 1530 e l'hp dv5-1170.
notebook con scheda nVidia:
[1]: Acer Aspire 5920 - Mod: AS5920G-834G32MN - CPU: T8300 - RAM: 4GB - HDD: 320 GB - GPU: NVidia GeForce 9500M-GS 512 MB - USB: 4 - Monitor: 15.4”WXGA 1280x800 - Peso: 3 kg - Prezzo: 670-730€ (su internet IVA inclusa) - Accessibilità componenti: (non pervenuta)
[2]: Acer Aspire 5930 - Mod: AS5930G-944G25MN - CPU: T9400 - RAM: 4GB - HDD: 250 GB - GPU: NVidia GeForce 9600M-GT 512 MB (DDR3) - USB: 4 - Monitor: 15.4”WXGA 1280x800 - Peso: 3 kg - Prezzo: 899€ (iva inclusa) - Accessibilità componenti: (non pervenuta)
[3]: Dell XPS 1530 - CPU: T8100 - RAM: 4GB - HDD: 320 GB - GPU: NVidia GeForce 8600M-GT 256 MB (DDR2?) - USB: 3 - Monitor: 15.4”WXGA 1280x800 - Peso: 2,62kg - Prezzo: 8990€ (su internet IVA inclusa) - Accessibilità componenti: (non pervenuta)
[4]: HP dv5-1170 - CPU: T9400 - RAM: 4GB - HDD: 320 GB - GPU: NVidia GeForce 9600M-GT 512 MB (DDR2?) - USB: 4 - Monitor: 15.4”WXGA 1280x800 - Peso: 2,65 kg - Prezzo: 899€ (iva inclusa) - Accessibilità componenti: (non pervenuta)
notebook con schede Ati:
[1]: ASUS F5SL - Mod: F5SL-AP403E - CPU: T5800 - RAM: 3GB - HDD: 250 GB - GPU: ATI HD3470 256 MB - USB: 4 - Monitor: 15.4”WXGA 1280x800 - Peso: 2,65 kg - Prezzo: 750€ (su internet IVA inclusa) - Accessibilità componenti: (non pervenuta)
notebook con shede Ati:
Questo mi sembra il meglio che si possa ottenere, vedi l'ottimo comparto video, con 800€. (il prezzo che leggi sul sito è solo consigliato, su strada lo trovi a meno)
Questo mi sembra il meglio che si possa ottenere, vedi l'ottimo comparto video, con 800€. (il prezzo che leggi sul sito è solo consigliato, su strada lo trovi a meno)
Scusa, ma a quale modello ti stai riferendo?
Xwang
:doh:
Scusa!
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-A300D-14R/1056713/toshibaShop/false/
Edit: ma sotto Linux i driver Ati sono finalmente affidabili?
:doh:
Scusa!
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-A300D-14R/1056713/toshibaShop/false/
Edit: ma sotto Linux i driver Ati sono finalmente affidabili?
Il motivo per cui ho chiesto due liste distinte è che ancora la situazione è in divenire. AMD ha rilasciato le specifiche delle schede video e ci sono due progetti che stanno creando driver open source sulla base di tali specifiche. Anche il driver proprietario sta migliorando, ma ancora non è ai livelli di nvidia. Attualmente sono perplesso per cui l'idea sarebbe di prendere un notebook di transizione (ecco perchè non voglio spenderci tanto) con nvidia e continuare a usare il driver proprietartio. Tra qualche anno il driver ati dovrebbe essere completamente open souce e potrò switchare con il notebook successivo. Conoscendomi, però, potrei metterci alcuni mesi a decidermi e magari nel frattempo esce il driver ATI funzionante, per cui i consigli di configurazioni con Ati sono ben accette. La tua, tuttavia, non ha processore intel e so per certo che ci sono problemi con le schede wifi usate in alcune configurazioni di amd. Inoltre so che gli intel scaldano e consumano di meno, per cui intel sembra un must (se non è così ditemelo, da quando ho preso il mio nb ho più seguito troppo l'evoluzione delle cpu mobile).
Xwang
Oltre all'Acer nessun altro consiglio?
Xwang
I notebook in commercio hanno tutti hdd da almeno 5400 giri o se ne trovano ancora con hdd da 4200? Vorrei evitare di prendere un hdd + lento di quello del mio note di 5 anni.
Xwang
SparrowM
29-01-2009, 12:44
I notebook in commercio hanno tutti hdd da almeno 5400 giri o se ne trovano ancora con hdd da 4200? Vorrei evitare di prendere un hdd + lento di quello del mio note di 5 anni.
Xwang
?!?
in commercio si trovano anche hdd da 7200 rpm
...e cmq 5400 è meglio di 4200^^
marculin_1
29-01-2009, 13:52
ciao,
se fossi in te mi butterei su un Asus ... sono economici e hanno delle prestazioni alte, tipo questo modello http://informatica.factotus.it/asus-notebook-f5sl-ap403e-c2d-t5850-2-16g-320gb-3gb-15-4in-dvdrw-vb-xpp/dettaglio/id-1884503/ che ha tutto quello che cerchi, alla cifra che vuoi spendere :)
?!?
in commercio si trovano anche hdd da 7200 rpm
...e cmq 5400 è meglio di 4200^^
Forse non sono stato chiaro, vogli evitare di prendere la "sola" come si dice a Roma, ossia di trovarmi con un hdd da 4200 rpm dentro il notebook appena comprato.
Xwang
Dell'Acer A6930G734G25N che ne dite? Altre marche?
Xwang
Dai un'occhiata a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1886429) thread ;)...Secondo me è un ottimo prodotto considerando anche il prezzo..
Che ne pensate del Dell XPS 1530?
Mi sembra di capire che a livello di marca, Dell sia migliore di Acer (ho letto che molti utenti hanno avuto problemi con lo schermo dell'acer 5930, ad esempio).
Xwang
Adesso la scelta è tra l'hp dv5-1170 e il dell xps 1530.
Leggendo sembra che siano entrambi compatibili con linux. Il dell sembra essere qualitativamente migliore ma è assai più vecchio (bus a 800Mhz, scheda 8600), mentre l'hp forse è più plasticoso ma più recente (in più ha alcuni gadgets tra cui la scheda tv). Dell sembra abbia monitor talvolta schifosi, mentre hp forse è più costante. Cosa mi consigliate?
Sarei più propenso per l'hp, ma non so com'è la qualità (vorrei evitare di avere un pc che va avnti e indietro in assistenza).
Grazie,
Xwang
HP, per i componenti più aggiornati.
Purtroppo i dell xps m1530 non sono stati ancora aggiornati. Secondo me neanche li aggiorneranno, tralasciando questo modello per gli Studio XPS 16.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.