PDA

View Full Version : Virtualizzazione XP su Vista con XP già installato si può ?


111Jack
24-01-2009, 19:01
Salve ragazzi
Ho una domada alla quale non trovo risposta da settimane.
Premessa (chiaramante parliamo di software originali).
Sulla mia macchina ho installato XP-pro su HD utilizzandolo per qualche mese (settaggi e tutto alla perfezione) , successivamente mi sono deciso ad installare anche Vista business 32 bit su un secondo HD , le due installazioni sono indipendenti e faccio partire la macchina con Vista o con XP con il comando del bios della scheda madre che mi consente di scegliere quale supporto usare per il boot.
A questo punto poichè Vista mi piace vorrei comunque conservare XP ma virtualizzarlo in Vista , so che si può fare con svariati software ma tutti prevedono che venga reinstallato il SO.
Io volevo sapere se era possibile non rifare nulla e virtualizzare l'attuale installazione di XP già presente e perfettamente funzionante sul mio PC
Si può fare se si come ?
Grazie

maxlaz
24-01-2009, 20:51
non credo si possa fare


potresti però fare una prova:

creati una immagine del tuo Xp con un software di backup tipo Acronis, Ghost oppure uno freeware.

Una volta creata la macchian virtuale, prova ad importarci il backup. Se Xp riesce a ripartire avresti la tua copia virtualizzata senza reinstallare Xp stesso

Gimli[2BV!2B]
24-01-2009, 21:20
Esiste VMware vCenter Converter (http://www.vmware.com/products/converter/): "Convert Microsoft Windows based physical machines and third party image formats to VMware virtual machines".

Non permette di usare il sistema installato.
La virtualizzazione viene realizzata clonando la partizione in un file per macchina virtuale, azzerando i driver installati per poter installare quelli della macchina virtuale.

111Jack
25-01-2009, 10:24
Allora se ho ben capito la virtualizzazione non è altro che un file contenente un sistema operativo.
Questo file necessita comunque di un HD ?
Il sitema che lo usa in questo caso Vista può scrivere sull del sistema virualizzato HD ?
Mi chiedo come sia possible che non esista qualche cosa che consenta di sfruttare le due installazioni !
Sarebbe dovuto essere il passo più semplice in merito ad una virualizzazione.
Mi sembra interessante l'idea di Vmware ma non ho capito una cosa devo comunque dedicare un HD a XP ??
Grazie

NLDoMy
25-01-2009, 10:59
Allora se ho ben capito la virtualizzazione non è altro che un file contenente un sistema operativo.
Questo file necessita comunque di un HD ?
Il sitema che lo usa in questo caso Vista può scrivere sull del sistema virualizzato HD ?
Mi chiedo come sia possible che non esista qualche cosa che consenta di sfruttare le due installazioni !
Sarebbe dovuto essere il passo più semplice in merito ad una virualizzazione.
Mi sembra interessante l'idea di Vmware ma non ho capito una cosa devo comunque dedicare un HD a XP ??
Grazie

vmware ti crea un "disco virtuale" dentro il tuo hdd, quindi del disco dove hai già installato vista, vmware dedicherà ad xp lo spazio che vorrai tu senza dover partizionare il disco

potrai scriverci e passare i files tranquillamente da l'uno all'altro

se poi vuoi aprire il disco virtuale, c'è un tool apposta che te lo monta come un disco esterno e perciò lo vedrai tra le periferiche di risorse del computer

nb: avrai prestazioni assolutamente inferiori a quelle che hai installandolo su un disco dedicato senza virtualizzazione e in più non avrai l'accelerazione 3d anche se la potrai abilitare, ma le prestazioni non saranno lontanamente paragonabili al pc in uso

maxlaz
25-01-2009, 11:15
La virtualizzazione consiste in un software che crea un ambiente che emula un pc.

All'interno di questo ambiente (praticamente un pc appena assemblato con tanto di scheda video, rete, usb, cpu, scheda audio, ram, hd ecc.. - e tutto configurabile a piacere, ad esempio si possono inserire più dischi, più schede di rete) è possibile installare un qualunque sistema operativo.

Il sistema operativo una volta installato vedrà questi componenti come reali.

il sistema host (quello reale) e quello guest (quello virtualizzato) potranno dialogare via scheda di rete come se fossero 2 pc reali collegati in rete e quindi condividendo le rispettive cartelle. il guest potrà anche andare su internet come un pc reale.

In particolare per gli hd il programma di emulazione crea un file che il sistema guest vede ed usa come se fosse un hd (non sa che è un file).

I programmi per creare le macchine virtuali forniscono tutti i driver per configurare il sistema guest installato. Ad esempio dovrà essere installato il driver per il video.

Per questo motivo è necessario effettivamente installare da zero un sistema operativo perchè è come se tu volessi staccare l'hd del tuo pc e portarlo, come hd principale, su un altra macchina con componenti differenti.


Il sw consigliato dall'amico sopra permette di creare un file virtualizzato a partire da un sitema reale già configurato in modo tale da poter essere importato ed utilizzato con il programma vmware (il migliore probabilmente per creare e gestire macchine virtuali - non è freeware però).

Altri sw freeware sono, ad esempio Virtualbox (di Sun) e VirtualPC (Microsoft). Con il primo più completo del secondo ma ancora inferiore a vmware.

111Jack
25-01-2009, 15:57
Prima di tutto grazie per le spiegazioni
Mi restano ancora dei dubbi.
Mi permetto di tentare di ricapitolare il tutto.
Situazione attuale HD1 Windows XP HD2 Vista
Prima domanda dopo la virualizzazione i dischi saranno così :
HD2 Vista HD1 File di virtualizzazione di XP ???
Seconda domanda
Se virtualizzo XP non posso sfruttarlo per grafica tipo Photoshop o giochi ?
Terza domanda Vista diventerà molto più lento o Xp virtualizzato ?
Quarta ed ultima mi conviene ripartire da zero utilizzando VirtualPC e installando l'essenziale su XP in modo da poter farlo partire nel caso qualche cliente mi chiami e non mi ricordo dove si trova un specifico comando, ma senza utilizzarlo per fare nulla ?
Scusatemi ma sono parecchio in confusione
Riguardo vmware nel sito inglese ho scaricato una versione per utenti singoli e mi pare di capire leggendo la lincenza che sia free.
Grazie in anticipo

maxlaz
25-01-2009, 19:59
Prima di tutto grazie per le spiegazioni
Mi restano ancora dei dubbi.
Mi permetto di tentare di ricapitolare il tutto.
Situazione attuale HD1 Windows XP HD2 Vista
Prima domanda dopo la virualizzazione i dischi saranno così :
HD2 Vista HD1 File di virtualizzazione di XP ???
Seconda domanda
Se virtualizzo XP non posso sfruttarlo per grafica tipo Photoshop o giochi ?
Terza domanda Vista diventerà molto più lento o Xp virtualizzato ?
Quarta ed ultima mi conviene ripartire da zero utilizzando VirtualPC e installando l'essenziale su XP in modo da poter farlo partire nel caso qualche cliente mi chiami e non mi ricordo dove si trova un specifico comando, ma senza utilizzarlo per fare nulla ?
Scusatemi ma sono parecchio in confusione
Riguardo vmware nel sito inglese ho scaricato una versione per utenti singoli e mi pare di capire leggendo la lincenza che sia free.
Grazie in anticipo

1) la situazione rimane invariata, la virtualizzazione nel sistema reale è semplicemente un insieme di file (magari di qualche GB a seconda di quanto grande crei il disco virtuale) come un qualsiasi file di un qualsiasi programma. Il software (vmware, virtuabox o virtualpc) è un semplice applicativo disintallabile come qualunque altro. Nel tuo caso puoi formattare e portare hd1 in Vista e poi creare li le macchine virtuali (anche più di una, ad esempio con varie versioni di windows, linux ec...)

2) Sì ma non potranno godere dei vantaggi dell'accelerazione grafica hardware perchè viene emulata una semplice super-vga. Virtualbox sta implementando ora l'accelerazione OpenGL. Vmware già la supporta, se non erro, ma chiaramente non con le prestazioni di quella reale.

3)Vista rimane più o meno uguale. Se attivi le macchine virtuali è come se attivassi un programma piuttosto esigente quindi un pò ne risente ma dipende dalla hardware che uno ha. Con i dual o quad core e 4GB di ram si va molto bene

4 e 5). vmware (il migliore) è a pagamento, virtualbox e virtual pc sono freeware.

Ti consiglierei virtualbox se vuoi avere un applicativo funzionale e gratuito.
Puoi usare tranquillamente per Xp virtualizzato per lavorare, provare programmi (come detto prima non i giochi 3D), farci andare emule (così da evitare qualsiasi inquinamento del sistema reale), ascoltare musica...

111Jack
25-01-2009, 20:22
Ennsimo riassunto , acquisto vmware workstation
Quindi lascio vista come è e diventa HD1 precisamente un disco da 250gb con 100 vista e 150 dati
Creo l'immagine con Vmware di XP (non dovendo reinstallare nulla) e la piazzo provvisoriamente su un altro disco.
Poi formatto HD2 160gb 100 XP e 60 Dati , ridimensiono la parizione di Xp portandola a 30GB e metto lì l'immagine.
Con Vista quando gioco o faccio qualcosa senza avere virtualizzato XP le prestazioni mi restano uguali , se virtualizzo Xp invece è preferibile stare sul leggero quindi Office e altre cosette.
XP lo voglio virtualizzare solo per provare cose e per i clienti. (emule è su un serverino a parte)
Vi sembra che abbia capito qualcosa è giusta la procedura ????
Grazie per la pazienza

maxlaz
25-01-2009, 20:27
direi di sì. Per le performance vedrai da solo cosa ti converrà fare.

111Jack
26-01-2009, 16:33
Ok guisto per essere sicuri :
Passaggi
1) Disistallo giochi e altre cose da Xp rendendolo più leggero.
2) Partiziono subito l'attuale HD con Xp creando una partizione secondaria di 30 gb quindi il disco sarà
XP - Virtualiz 30 gb - Dati
3) Installo su Vista Wmware creo l'immagine dell'attuale Xp e la metto subito nella partizione da 30 GB
4)Formatto la vecchia partizione di XP e faccio il merge con la partizione dati.
Come risultato avrò:
HD1 2 partizioni Vista 100 GB Dati 150
HD2 2 Virtualizzazione XP 30gb Dati 130 GB
Scusa la dabbenaggine ma prima di cancellare XP voglio essere sicuro al 100%
Ultimo chiarimento la partizione di 30gb dove risiede la virualizzazione si comporta come un disco normalissimo giusto ?
GRAZIE !

RuKa
26-01-2009, 16:54
Secondo me stai facendo solo confusione.
Come prima cosa non ti serve comprare nulla,installi il converter in vista,ti crei la tua macchina virtuale "parcheggiandola" sulla partizione di vista,formatti la vecchia partizione di xp e per finire ce la copi dentro.
Per utilizzarla a questo punto ti sarà sufficente utilizzare vmware player che è gratuito.

Ultimo consiglio sulle dimensioni dell'hd virtuale,abbonda pure tanto essendo un disco dinamico non ti occuperà tutto lo spazio che andrai ad impostare (per capirsi puoi anche settare la partizione di 1000gb ma realmente troverai solo lo spazio occupato dall'installazione di xp).

Ah e per quanto riguarda le prestazioni della macchina virtuale resteranno identiche a quelle che avevi sull'installazione reale,potresti riscontrare qualche rallentamento solo se iniziassi ad utilizzare contemporaneamente le 2 macchine (host con vista e guest con xp) che andando a leggere/scrivere contemporaneamente sullo stesso disco potrebbero portare a dei rallentamenti.

maxlaz
26-01-2009, 16:57
Ok guisto per essere sicuri :
Passaggi
1) Disistallo giochi e altre cose da Xp rendendolo più leggero.
2) Partiziono subito l'attuale HD con Xp creando una partizione secondaria di 30 gb quindi il disco sarà
XP - Virtualiz 30 gb - Dati
3) Installo su Vista Wmware creo l'immagine dell'attuale Xp e la metto subito nella partizione da 30 GB
4)Formatto la vecchia partizione di XP e faccio il merge con la partizione dati.
Come risultato avrò:
HD1 2 partizioni Vista 100 GB Dati 150
HD2 2 Virtualizzazione XP 30gb Dati 130 GB
Scusa la dabbenaggine ma prima di cancellare XP voglio essere sicuro al 100%
Ultimo chiarimento la partizione di 30gb dove risiede la virualizzazione si comporta come un disco normalissimo giusto ?
GRAZIE !

Credo che provando capirai che è molto più facile a farlo che spiegarlo..

Non toccare nulla di Xp reale e:

1) installa vmware su vista
2) crea una macchina virtuale di prova che ospiterà Xp ad esempio.
3) installa un Xp da zero in questa macchina e prova a vederne il funzionamento. Prova a far dialogare il sistema reale e quello virtuale.

nel passo 2 vedrai che creare un disco visrtuale significa creare un semplice file. Questo file lo puoi mettere ovunque anche dopo che è stato creato. In vmware dovrai semplicemente cambiare il percorso. Fatte queste prove e presa un pò di confidenza con vmware passerai a fare quello che è il tuo scopo. Ovvero elimini, se vuoi, la copia di prova e ne crei un'altra dove metterai l'immagine di Xp reale creata e vedrai che non avrai nessun dubbio su come fare.

Alla fine di tutto potrai eliminare Xp reale e passare tutto quello spazio a Vista. Alla fine avrai solo Vista reale (tutti i dischi e le partizioni saranno sotto di lui). Xp virtuale (ovvero i file della macchina virtuale) li potrai mettere in qualunque cartella/disco che tu vorrai

111Jack
26-01-2009, 17:19
Grazie
Farò come dici mi ci vorra più tempo ma almeno faccio una cosa fatta bene , mi avete dato comunque delle informazioni molto importanti.

GRAZIE a TUTTI !!!

111Jack
27-01-2009, 20:27
Chi devo pagare per fare un corso di Vwmare ?
è tutto in inglese ho scaricato il manuale e ho dato un occhiata ad alcuni vidoe su youtube , qualcuno saprebbe indicarmi qualche sito in italiano possibilmente con dei tutorial ?
GRAZIE !

maxlaz
27-01-2009, 20:40
Purtroppo l'inglese è la lingua più diffusa

Perchè non provi VirtualBox? è gratuito e l'interfaccia è in italiano (i manuali ed i tutorial no).

Non ti permetterà di importare il tuo XP (sarai costretto ad installarlo da zero).
Però la logica di funzionamento è la stessa di vmware. Potresti iniziare con questo e poi passare a vmware. così saprai almeno come muoverti.

Quando e se non ti servirà più lo potrai tranquillamente disintallare. Tra l'altro è anche in versione nativa 64bit

http://www.virtualbox.org/wiki/End-user_documentation

111Jack
28-01-2009, 07:57
Grazie ci proverò l'inglese lo conosco abbastanza bene ma essendo una cosa che faccio per la prima volta voglio capire non mi piace andare a tentativi su queste cose.
Grazie
Ciao

111Jack
29-01-2009, 13:26
Piccolo aggiornamento a chi fosse interessato.
Vmware Workstation non consete di convertire partizioni funzionanti di XP o altro.
Per fare questo occorre un tool o ennesimo programma che si chiama Vmware converter.
Dopo aver convertito la partizione ovviamente non funziona !!
Ho fatto 2000 prove !
Giusto come info
Ciao