PDA

View Full Version : Problema - Router Pirelli + D-Link


briscolone
24-01-2009, 18:12
vi espongo un problema. Ho connessione Tiscali ADSL+Voce e quindi uso un Pirelli classico datomi in dotazione da Tiscali. Ho aggiunto un D-Link DWL-922 per associare una rete wireless per connettermi con il laptop.

La connessione con iternet è ottima e funziona. Il problema è che se devo usare emule o qualche altro simile programma P2P devo staccare il D-Link per avere un ID Alto.

Se digito l'URL http://192.168.1.1/ mi si apre la finestra del Pirelli e non riesco quindi a configurare il D-Link.

Mi devo quindi rassegnare a scollegare ogni volta (con attacco e stacco di cavi) quando devo usare P2P???:muro:

Grazie per l'aiuto

briscolone
26-01-2009, 21:46
nessun suggerimento??? non posso crederci

Cristian82
26-01-2009, 23:14
Se digito l'URL http://192.168.1.1/ mi si apre la finestra del Pirelli e non riesco quindi a configurare il D-Link.
Per accedere alla configurazione del D-Link prova a digitare 192.168.0.1.

Nella pagina di configurazione in Port Forwarding devi aprire le porte TCP e UDP che emule utilizza per il download e upload per l'indirizzo IP assegnato dal router al tuo laptop, le porte di default sono TCP 4662 e UDP 4672.
Se ti può essere di aiuto puoi utilizzare questa guida generica http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/routers.asp o quest'altra specifica per router D-Link http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/d-link_524.asp
Spero di esserti stato di aiuto, ciao

rob66
27-01-2009, 10:05
dai un occhio a questo post... io ho pirelli + linksys l'utente del post pirelli + usrobotics... ma la logica di configurazione resta la stessa

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1911906

Harry_Callahan
27-01-2009, 11:10
il DWL-922 è un kit con router wifi senza modem e pennetta USB

acquisto errato, hai già un router, bastava un Access Point puro

leggi la mia guida sui router in cascata, la parte in ROSSO

le altre guide non vanno bene per te in quanto hai il VoIP

marvex
27-01-2009, 16:11
l'acquisto non credo sia errato...anzi...
se questo è solo router wireless...è quello che fa per te....
solo che ti devi leggere bene le istruzioni;) ...se vuoi accedere al 922 hai due possibilità...o lo attacchi direttamente al pc tramite l'hub e non dalla presa wan...e digiti 192.168.0.1 oppure dalla rete in cui sei ora...solitamente la uno e non la zero....digiti dal browers di internet 192.168.0.1:8080 e dovresti avere accesso alla maschera di configurazione...

l'accoppiata così è ottima...ti salvi il voip....e hai una rete completamente gestibile dal d-lik...se tutto il resto passa tramite questo router...

quindi in pratica la configurazione e questa: modem route originale, all'hub attacchi il voip e il dwl-922, a quest'ultimo tutto il resto....
io ne ho installato uno ora (il di-624) dietro un modem router di fatweb...e va alla grande


il motivo per cui non accedi...è che lavorano in due reti differenti..tiscali presumibilmente sulla 192.168.1.xxx e il d-link sulla 192.168.0.xxx è chiaro che se sei collegato al router di tiscali...devi dargli sia l'indirizzo dell'altra rete...sia la porta di comunicazione

chiaro che poi devi andare di settaggi....sia di porte che di ip...per fare un lavoro decente... il d-link deve avere libero accesso...e non deve essere bloccato dall'eventuale firewall del tiscali...

briscolone
27-01-2009, 23:14
l'acquisto non credo sia errato...anzi...
se questo è solo router wireless...è quello che fa per te....
solo che ti devi leggere bene le istruzioni;) ...se vuoi accedere al 922 hai due possibilità...o lo attacchi direttamente al pc tramite l'hub e non dalla presa wan...e digiti 192.168.0.1 oppure dalla rete in cui sei ora...solitamente la uno e non la zero....digiti dal browers di internet 192.168.0.1:8080 e dovresti avere accesso alla maschera di configurazione...

l'accoppiata così è ottima...ti salvi il voip....e hai una rete completamente gestibile dal d-lik...se tutto il resto passa tramite questo router...

quindi in pratica la configurazione e questa: modem route originale, all'hub attacchi il voip e il dwl-922, a quest'ultimo tutto il resto....
io ne ho installato uno ora (il di-624) dietro un modem router di fatweb...e va alla grande


il motivo per cui non accedi...è che lavorano in due reti differenti..tiscali presumibilmente sulla 192.168.1.xxx e il d-link sulla 192.168.0.xxx è chiaro che se sei collegato al router di tiscali...devi dargli sia l'indirizzo dell'altra rete...sia la porta di comunicazione

chiaro che poi devi andare di settaggi....sia di porte che di ip...per fare un lavoro decente... il d-link deve avere libero accesso...e non deve essere bloccato dall'eventuale firewall del tiscali...

Grazie a tutti per le vostre gentili risposte

"..devi dargli sia l'indirizzo dell'altra rete...sia la porta di comunicazione"...in che modo lo faccio?


il d-link deve avere libero accesso...e non deve essere bloccato dall'eventuale firewall del tiscali...stessa domando: come faccio

inoltre ho adesso un altro grosso problema. Sono riuscito ad accedere adl D-Link e pur entrando nella configurazione mi rifiuta ogni modifica dicendo che è riservata all'amministratore. Ma sono io??? mah. Tra l'altro accedo dalla mia utenza di XP che è amministratore
comunque vedo che quando feci il collegamento già introdussi questi settaggi. Ribadisco che il collegamento ad internet funziona alla grande, il problema è che con qualsiasi P2P con questa configurazione (Pirelli+ D-Link) tutto mi si blocca

briscolone
27-01-2009, 23:34
dai un occhio a questo post... io ho pirelli + linksys l'utente del post pirelli + usrobotics... ma la logica di configurazione resta la stessa

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1911906

guarda.....quando ho visto l'entusiasmo del navigatore che è riuscito ho provato un pò di invidia...ma è possibile che io non ci riesco ...è + di un anno che ci provo

briscolone
27-01-2009, 23:42
NON POSSO CREDERCI...FUNZIONA ID ALTO!!!!!!!

vi farà schifo...ma un bacio ve lo mando a tutti

sono riuscito ad entrare come admin e ho cambiato il tutto come suggerito nel post e in quello linkato

spero che sia una configurazione stabile


GRAZIE

marvex
27-01-2009, 23:51
la prima...basta che leggi un paio di righe sopra.....
e poi scusa...attaccati direttamente all'hub per la configurazione di base...prima devi attivare la funzione relativa...per connetterti da 'remoto'

la terza....devi entrare in configurazione come - admin -


per il resto...azz:D è troppo lunga da scriverla in un solo post:D ma se fai una piccola ricerca in questo forum....c'è tutto ;)

ps

magari questo un minimo ti può aiutare...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1586720

:doh: hai postato un attimo prima di me:doh: :stordita:

rob66
28-01-2009, 11:52
NON POSSO CREDERCI...FUNZIONA ID ALTO!!!!!!!

vi farà schifo...ma un bacio ve lo mando a tutti

sono riuscito ad entrare come admin e ho cambiato il tutto come suggerito nel post e in quello linkato

spero che sia una configurazione stabile


GRAZIE


è una configurazione stabilissima... io la uso da oltre tre anni, anche con cambio di ISP, e mi sono sempre trovato benissimo. fatti vari upgrade di firmware e ricaricate le configurazioni, sempre andato :)