View Full Version : Corsair 550W o Lc-power Ozeanos 650W?
Manuel.uazuaz
24-01-2009, 16:15
Ciao a tutti, in questi giorni prenderò questo pc su ekey:
Cooler Master Elite RC-335 - black
Arctic Cooling 120x120x38 5mm FAN 12 PWM
ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO
Floppy 3.5" 1.44MB Sony/Nec/Alps nero
SEAGATE Barracuda 7200.11 500GB SATA2 32MB ST3500320AS
Sony Nec DDU1671S-PB black
LG DVD±RW 22x GH22NS40
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) Step G0
Asus P5Q P45
Sapphire 4850 512MB GDDR3 PCI-E Dual Slot Fansink
Ram 4gb (2x2gb) 800mhz Team Group
(lo occherei a 3ghz, ma nn di più)
Solo che non so che alimentatore prendere, perchè io avevo in mente di prendere un Ozeanos da 650W (real power, modulare, e con l'85% dell'efficienza) con 44A sui 12V (22+22), ma in un altro forum mi dicono che è meglio il corsair da 550W e con 41A sui 12V... che faccio? Grazie :D
scelta sicura, il corsair!
Manuel.uazuaz
25-01-2009, 09:25
scelta sicura, il corsair!Vi prego non cominciate anche voi con questi consigli basati sui pregiudizi... :p Non potreste darmi qualche argomentazione in più? Perchè vi ricordo che anche se proprio l'ozeanos non fosse da 650W reali, ma ne avesse 550-600, sarebbe ancora paragonabile al corsair come watt, e inoltre ha il fatto di essere modulare dalla sua parte... :D Fatemi sapere, grazie
Le linee da 12v non si sommano. Se va bene quelli dell'Lc Power sono 35A combinati.
Io sicuramente preferirei il Corsair, non ho mai utilizzato l'altro, e non ho visto reviews in giro, ma è difficile che sia al livello del VX550W.
pgp
Manuel.uazuaz
25-01-2009, 10:02
Fermi tutti ragazzi! Ho capito da solo! Guardando nelle immagini dei voltaggi degli ali, ho visto che infatti il corsair 550w eroga sui 12v 492w, quindi è chiaro che di ampere ce ne possano essere 41, mentre l'ozeanos eroga solo 468w quindi di ampere ce ne saranno ancora meno di 41... altro che 44... Quindi ho detto: a sto punto meglio puntare sul corsair! Però poi pensandoci meglio ho guardato meglio sull'hyperion 700w che adocchiavo prima dell'ozeanos, e qui vedo che è modulare (che farebbe comodo, dopotutto) ed eroga sui 12v fino a 576W con 56A effettivi in combinato Di sicuro per 7 euro in più potrei farci un pensierino, così questo mi basta di sicuro per gli upgrade futuri, no? Fatemi sapere, grazie :D
Fermi tutti ragazzi! Ho capito da solo! Guardando nelle immagini dei voltaggi degli ali, ho visto che infatti il corsair 550w eroga sui 12v 492w, quindi è chiaro che di ampere ce ne possano essere 41, mentre l'ozeanos eroga solo 468w quindi di ampere ce ne saranno ancora meno di 41... altro che 44... Quindi ho detto: a sto punto meglio puntare sul corsair! Però poi pensandoci meglio ho guardato meglio sull'hyperion 700w che adocchiavo prima dell'ozeanos, e qui vedo che è modulare (che farebbe comodo, dopotutto) ed eroga sui 12v fino a 576W con 56A effettivi in combinato Di sicuro per 7 euro in più potrei farci un pensierino, così questo mi basta di sicuro per gli upgrade futuri, no? Fatemi sapere, grazie :D
voglio condividere con te i miei pregiudizi :D
hai provato a cercare una recensione seria degli lc-power?
una che attesti le reali capacità di questi alimentatori ( se erogano cioè tutti i watt )?
prova.. e vedrai quante ne trovi... :D
AleLinuxBSD
25-01-2009, 10:48
Purtroppo i dati dichiarati da alimentatori non di qualità non valgono niente quindi è del tutto inutile tentare di fare una scelta su tali dati.
Che poi possano essere "sufficienti", nei casi di sistemi normali, con usi normali, è un'altro discorso.
Ortolino
25-01-2009, 11:04
Non essendo recensiti, nessuno può dire con certezza se i dati dichiarati dagli LC siano veritieri o meno. Dunque Corsair è una certezza, lasciamo perdere i pregiudizi, LC un'incognita.
Ortolino
25-01-2009, 12:07
Vi prego non cominciate anche voi con questi consigli basati sui pregiudizi... :p Non potreste darmi qualche argomentazione in più? Perchè vi ricordo che anche se proprio l'ozeanos non fosse da 650W reali, ma ne avesse 550-600, sarebbe ancora paragonabile al corsair come watt, e inoltre ha il fatto di essere modulare dalla sua parte... :D Fatemi sapere, grazie
Intanto nell'OZeanos ci sono 468w combinati sui 12v, che son pochi per un 650w, poi non si sa minimamente se sono verosimili i dati.
In breve, un HX520 ne dà 480 sicuri.
Inoltre, se ci dici qual'è la tua configurazione possiamo essere più precisi e capire quanti watt servono realmente, perchè il VX550 è adatto a sistemi pesatucci in fatto di consumi energetici.
voglio condividere con te i miei pregiudizi :D
hai provato a cercare una recensione seria degli lc-power?
una che attesti le reali capacità di questi alimentatori ( se erogano cioè tutti i watt )?
prova.. e vedrai quante ne trovi... :D
:asd: immagino...
Manuel.uazuaz
25-01-2009, 13:13
Ma infatti se C'E' SCRITTO proprio sul lato dell'ali che eroga 468W (come tra l'altro ho già detto...), significa che nn sparano palle, se mai fanno falsa pubblicità dicendo che è un 650W real power... :D Quindi la stessa cosa vale per l'hyperion, che se anche nn è da 700W veri, c'è scritto sull'ali che eroga 576W sui 12V, perciò come rapporto prestazioni/prezzo in questo caso è più conveniente dei corsair... :Prrr: ;) Poi va beh, è chiaro che la qualità componentistica dei corsair potrà essere superiore, quindi nn lo prenderei mai un lc-power per sfruttarlo al massimo, però stando ai dati alla mano, lc-power conviene di più secondo me... Voi che ne pensate? :D
dipende, come hai detto tu è un ali scarsino, dunque anche senza essere sollecitato troppo potrebbe abbandonarti costringendoti a spendere altri soldi per prenderne uno nuovo, pensaci bene, io preferirei un investimento a uno spreco.
Manuel.uazuaz
25-01-2009, 13:38
dipende, come hai detto tu è un ali scarsino, dunque anche senza essere sollecitato troppo potrebbe abbandonarti costringendoti a spendere altri soldi per prenderne uno nuovo, pensaci bene, io preferirei un investimento a uno spreco.Si beh, intanto ti ringrazio per il consiglio :D però quello che sto cercando di far capire è che se fosse davvero come dici tu, allora la lc-power sarebbe già fallita da un bel pezzo, perchè nel caso migliore nn comprerebbe più nessuno ali da lei, mentre nel caso peggiore sarebbe sommersa da querele e cause penali... :p poi boh magari mi sbaglierò... Che ne dite? :)
Speedy L\'originale
25-01-2009, 13:51
Si beh, intanto ti ringrazio per il consiglio :D però quello che sto cercando di far capire è che se fosse davvero come dici tu, allora la lc-power sarebbe già fallita da un bel pezzo, perchè nel caso migliore nn comprerebbe più nessuno ali da lei, mentre nel caso peggiore sarebbe sommersa da querele e cause penali... :p poi boh magari mi sbaglierò... Che ne dite? :)
Ma non ti sei mai chiesto come mai ci sono alimentatori economici?
i watt ke dichiarano loro sono reali, si, nelle loro condizioni, tipo a -20°C x 20 secondi ad esempio..
Tanti prendono gli lcpower e alimentatori economici solo xkè smebra ke offrino tanti watt a basso costo non sapendo che quei watt dichiarati non sono poi cosi reali..
Tante volta a spender poco si smena, per risparmiare pochi € prenditi pure l'lcpower cosi tra poco mesi magari dovrai spendere molti d + x comprare un altro alimentatore, un'altra sk. madre, altri hd e via dicendo.
x poki € risparmiati all'inizio hai fatto un buon affare :nono:
Si beh, intanto ti ringrazio per il consiglio :D però quello che sto cercando di far capire è che se fosse davvero come dici tu, allora la lc-power sarebbe già fallita da un bel pezzo, perchè nel caso migliore nn comprerebbe più nessuno ali da lei, mentre nel caso peggiore sarebbe sommersa da querele e cause penali... :p poi boh magari mi sbaglierò... Che ne dite? :)
in ogni caso se tu prendi una lampadina marca pincominchia, e dopo 3 giorni il filamento di tungsteno si spacca senza motivo, denunci la pincominchie&co? c'è di peggio con l'ali, che se salta quello metti a rischio anche le altre componenti.
Speedy L\'originale
25-01-2009, 13:57
non è detto, guarda chi ci governa... .
Cosa centra chi c'è al governo??
era circa le denunce e le querele, comunque edito... meglio evitare flames politici per quelli c'è già la sezione storia politica ed attualità.
Manuel.uazuaz
25-01-2009, 14:07
Ok, quello che dite può anche tornare, ma io nn ho ancora capito, come fate a essere così sicuri della pessima qualità della lc-power che sostenete?? Li avete provati? Li avete anche fusi? Sapete di qualcuno che ha avuto problemi con gli lc-power di fascia alta? Avete letto recensioni negative a riguardo? Quello che nn capisco io, è come è possibile che una marca buona (non ho detto ottima, come può essere la corsair), perchè in molti sono a parlarne bene, anche a livello mondiale, possa costruire alimentatori ad alto rischio di rottura...
sì, ogni tanto salta fuori gente che ha problemi con lc(ne troverai anche in"altre discussioni sull'informatica", a qualcuno va bene, ad altri no. detto ciò fa come preferisci.
Manuel.uazuaz
25-01-2009, 15:02
Beh, io di gente che ha avuto problemi con gli lc-power ne ho trovata poca, e cmq solo con gli ali di piccola taglia, mentre con gli ali di taglia più grossa nn ho trovato nessuno ancora... Mi sa che prendo l'hyperion quindi, anche perchè continuo a non capire perchè un ali da 80 euro dovrebbe farmi rischiare così tanto di più rispetto a un ali da 74 euro (capirei sei volessi prenderne uno da 50 di euro... :D ). Cmq intanto grazie dei pareri, e se ne aveste altri, sono più che ben accetti... :D
Ma infatti se C'E' SCRITTO proprio sul lato dell'ali che eroga 468W (come tra l'altro ho già detto...), significa che nn sparano palle, se mai fanno falsa pubblicità dicendo che è un 650W real power... :D Quindi la stessa cosa vale per l'hyperion, che se anche nn è da 700W veri, c'è scritto sull'ali che eroga 576W sui 12V, perciò come rapporto prestazioni/prezzo in questo caso è più conveniente dei corsair... :Prrr: ;) Poi va beh, è chiaro che la qualità componentistica dei corsair potrà essere superiore, quindi nn lo prenderei mai un lc-power per sfruttarlo al massimo, però stando ai dati alla mano, lc-power conviene di più secondo me... Voi che ne pensate? :D
stando al tuo ragionamento anche la huntkey dovrebbe essere fallita da un bel pezzo. ma guarda caso è uno dei maggiori distributori di alimentatori al mondo... :sofico:
have a read...
http://www.hardwaresecrets.com/blog/113
http://www.hardwaresecrets.com/article/556/9
http://www.hardwaresecrets.com/article/668/7
strano che sia uno dei maggiori produttori...
PS. quel "titan" mi suona oltremodo familiare...
Ok, quello che dite può anche tornare, ma io nn ho ancora capito, come fate a essere così sicuri della pessima qualità della lc-power che sostenete?? Li avete provati? Li avete anche fusi? Sapete di qualcuno che ha avuto problemi con gli lc-power di fascia alta? Avete letto recensioni negative a riguardo? Quello che nn capisco io, è come è possibile che una marca buona (non ho detto ottima, come può essere la corsair), perchè in molti sono a parlarne bene, anche a livello mondiale, possa costruire alimentatori ad alto rischio di rottura...
:wtf:
Io invece non ho ancora capito come tu possa dire che la marca sia buona, se non hai mai provato a caricarli al 100%.
PS.
Io e, a quanto vedo, gli altri, stiamo dicendo che non c'è da fidarsi, non che sia una pessima marca. Il fatto che di recensioni valide non ce ne siano dovrebbe esserne una prova.
Comunque si, ci sono casi di LC-Power esplosi, ma guarda caso a detta dei soliti fanboy il recensore era "notoriamente inattendibile" ( come se questo basti a giustificare il mancato intervento delle protezioni e l'esplosione dell'ali )..
Ortolino
25-01-2009, 15:09
Ma infatti se C'E' SCRITTO proprio sul lato dell'ali che eroga 468W (come tra l'altro ho già detto...), significa che nn sparano palle, se mai fanno falsa pubblicità dicendo che è un 650W real power... :D Quindi la stessa cosa vale per l'hyperion, che se anche nn è da 700W veri, c'è scritto sull'ali che eroga 576W sui 12V, perciò come rapporto prestazioni/prezzo in questo caso è più conveniente dei corsair... :Prrr: ;) Poi va beh, è chiaro che la qualità componentistica dei corsair potrà essere superiore, quindi nn lo prenderei mai un lc-power per sfruttarlo al massimo, però stando ai dati alla mano, lc-power conviene di più secondo me... Voi che ne pensate? :D
Ok, ma CHI ti dice che i 468w sono VERI? Possono sparare palle lo stesso, visto che non si fanno recensire dai siti specializzati.
Ortolino
25-01-2009, 15:14
Ma non ti sei mai chiesto come mai ci sono alimentatori economici?
i watt ke dichiarano loro sono reali, si, nelle loro condizioni, tipo a -20°C x 20 secondi ad esempio..
Tanti prendono gli lcpower e alimentatori economici solo xkè smebra ke offrino tanti watt a basso costo non sapendo che quei watt dichiarati non sono poi cosi reali..
Tante volta a spender poco si smena, per risparmiare pochi € prenditi pure l'lcpower cosi tra poco mesi magari dovrai spendere molti d + x comprare un altro alimentatore, un'altra sk. madre, altri hd e via dicendo.
x poki € risparmiati all'inizio hai fatto un buon affare :nono:
Quotissimo
in ogni caso se tu prendi una lampadina marca pincominchia, e dopo 3 giorni il filamento di tungsteno si spacca senza motivo, denunci la pincominchie&co? c'è di peggio con l'ali, che se salta quello metti a rischio anche le altre componenti.
:roftl: :asd:
Ok, quello che dite può anche tornare, ma io nn ho ancora capito, come fate a essere così sicuri della pessima qualità della lc-power che sostenete?? Li avete provati? Li avete anche fusi? Sapete di qualcuno che ha avuto problemi con gli lc-power di fascia alta? Avete letto recensioni negative a riguardo? Quello che nn capisco io, è come è possibile che una marca buona (non ho detto ottima, come può essere la corsair), perchè in molti sono a parlarne bene, anche a livello mondiale, possa costruire alimentatori ad alto rischio di rottura...
è proprio perchè non siamo sicuri della qualità che non li consigliamo.
Non sono fra le marche che danno garanzia nella stabilità delle tensioni e nell'affidabilità, tutto qui.
Beh, io di gente che ha avuto problemi con gli lc-power ne ho trovata poca, e cmq solo con gli ali di piccola taglia, mentre con gli ali di taglia più grossa nn ho trovato nessuno ancora... Mi sa che prendo l'hyperion quindi, anche perchè continuo a non capire perchè un ali da 80 euro dovrebbe farmi rischiare così tanto di più rispetto a un ali da 74 euro (capirei sei volessi prenderne uno da 50 di euro... :D ). Cmq intanto grazie dei pareri, e se ne aveste altri, sono più che ben accetti... :D
Si, ma 74 € per un 650w, mentre 80 per un 550. Qualcosa vorrà dire...
Un buon 650w costa 110-120 €.
Ortolino
25-01-2009, 15:27
Comunque si, ci sono casi di LC-Power esplosi, ma guarda caso a detta dei soliti fanboy il recensore era "notoriamente inattendibile" ( come se questo basti a giustificare il mancato intervento delle protezioni e l'esplosione dell'ali )..
Se i vecchietti e i bambini fanno oh, alcuni alimentatori fanno bum. :asd:
Quoto naturalmente, e ribadisco che gli LC sono alimentatori economici "deluxe", nel senso che costano un po' di più dei classici ciofeconi e quindi vanno presi come tali. Ci sono 2 vie da seguire: o si sceglie l'alimentatore di qualità al giusto prezzo, o si va a risparmiare (non una grande scelta, vista l'importanza della psu) e poi non ci si deve lamentare troppo.
Noi tutti consigliamo la prima via, la seconda è un po' rischiosa.
Manuel.uazuaz
25-01-2009, 15:27
Quotissimo
:roftl: :asd:
è proprio perchè non siamo sicuri della qualità che non li consigliamo.
Non sono fra le marche che danno garanzia nella stabilità delle tensioni e nell'affidabilità, tutto qui.
Si, ma 74 € per un 650w, mentre 80 per un 550. Qualcosa vorrà dire...
Un buon 650w costa 110-120 €.:confused: Scusa? Mi sa che nn hai capito cosa intendevo io: 80 euro erano dell'hyperion 700W mentre i 74 euro erano per il corsair 550W... Cmq si ho capito cosa volevi intendere, tranquillo, ma sappi che nn è vero assolutamente che per un buon 650W ci voglia così tanto, perchè il 650W della corsair costa 94 (e infatti eroga 624w sui 12V, non 576 come l'hyperion, quindi è chiaro che costa 14 euro in più...), e se adesso mi vieni a dire che il corsair nn è buono, allora qui sei proprio tu che ti contraddici eh... :mbe: Poi mi sa che qui si sta andando verso una conclusione interessante: 1-la potenza di un alimentatore è sempre molto relativa, per qualsiasi marca (infatti il corsair 520w costa di più del corsair 550w); 2-TUTTI possono dire palle nelle recensioni (basta avere un pò di fama e di soldi), e quindi a sto punto TUTTO ciò che è detto va preso con le pinze.... E allora prendo l'hyperion, dato che finora nn ci sono prove fondate contro la sua funzionalità... ;)
Ortolino
25-01-2009, 15:33
:confused: Scusa? Mi sa che nn hai capito cosa intendevo io: 80 euro erano dell'hyperion 700W mentre i 74 euro erano per il corsair 550W... Cmq si ho capito cosa volevi intendere, tranquillo, ma sappi che nn è vero assolutamente che per un buon 650W ci voglia così tanto, perchè il 650W della corsair costa 94 (e infatti eroga 624w sui 12V, non 576 come l'hyperion, quindi è chiaro che costa 14 euro in più...), e se adesso mi vieni a dire che il corsair nn è buono, allora qui sei proprio tu che ti contraddici eh... :mbe: Poi mi sa che qui si sta andando verso una conclusione interessante: 1-la potenza di un alimentatore è sempre molto relativa, per qualsiasi marca (infatti il corsair 520w costa di più del corsair 550w); 2-TUTTI possono dire palle nelle recensioni (basta avere un pò di fama e di soldi), e quindi a sto punto TUTTO ciò che è detto va preso con le pinze.... E allora prendo l'hyperion, dato che finora nn ci sono prove fondate contro la sua funzionalità... ;)
Ma mi pare che ti inventi le cose: MAI detto che i Corsair non sono buoni, al contrario, è una delle marche migliori, fa alimentatori ECCELLENTI.
I prezzi online cambiano da negozio a negozio, era così per dire, se lo trovi a 95 meglio ancora. E daje...i 576w dell'Hyperion non sono stati testati, quindi fino a prova contraria non puoi esserne sicuro.
1 - L'HX520 costa di più perchè è modulare, e dà qualche watt in meno sui 12v
2 - Beh, se nelle recensioni di siti attendibili sono stati fatti test appropriati con i giusti strumenti, le conclusioni sono senz'altro più accurate rispetto alle leggende della rete o al tam tam degli amici
Se vuoi prendere l'Hyperion non te lo vieta nessuno, solo c'erano alternative molto migliori.
Ortolino
25-01-2009, 15:38
Ok, ho visto nel primo post il sistema, e questo conferma che non serve nè un 550w nè un 650w.
Consumi sui 250w. Quindi si deduce che basta anche il VX450 anche se overclocchi. Il VX550 è necessario solo se fai upgrade abbastanza pesanti e overclocchi ben benino. Allo stesso prezzo un VX450 è molto più consigliabile di un LC 650w.
Manuel.uazuaz
25-01-2009, 15:42
Ma mi pare che ti inventi le cose: MAI detto che i Corsair non sono buoni, al contrario, è una delle marche migliori, fa alimentatori ECCELLENTI.
I prezzi online cambiano da negozio a negozio, era così per dire, se lo trovi a 95 meglio ancora. E daje...i 576w dell'Hyperion non sono stati testati, quindi fino a prova contraria non puoi esserne sicuro.
1 - L'HX520 costa di più perchè è modulare, e dà qualche watt in meno sui 12v
2 - Beh, se nelle recensioni di siti attendibili sono stati fatti test appropriati con i giusti strumenti, le conclusioni sono senz'altro più accurate rispetto alle leggende della rete o al tam tam degli amici
Se vuoi prendere l'Hyperion non te lo vieta nessuno, solo c'erano alternative molto migliori.-anche io nn ho MAI detto che tu pensavi che i corsair nn fossero buoni (leggi meglio e capisci cosa intendevo)
-se sui 576w nn siamo sicuri che siano veri, nn lo siamo nemmeno sul fatto che siano falsi, se per quello, e poi come ho già detto dubito fortemente che la lc-power le spari così grosse...
-"l'attendibilità" in questo mondo è sempre molto relativa...
-vedo che hai visto solo ora cosa devo alimentare (alla buon'ora... :D ): in base a quest'ultimo mio post, cosa mi consiglieresti di fare? (io sono ancora dell'idea di prendere l'hyperion :) ) Grazie
Ortolino
25-01-2009, 17:56
-anche io nn ho MAI detto che tu pensavi che i corsair nn fossero buoni (leggi meglio e capisci cosa intendevo)
-se sui 576w nn siamo sicuri che siano veri, nn lo siamo nemmeno sul fatto che siano falsi, se per quello, e poi come ho già detto dubito fortemente che la lc-power le spari così grosse...
-"l'attendibilità" in questo mondo è sempre molto relativa...
-vedo che hai visto solo ora cosa devo alimentare (alla buon'ora... :D ): in base a quest'ultimo mio post, cosa mi consiglieresti di fare? (io sono ancora dell'idea di prendere l'hyperion :) ) Grazie
Corsair VX450 o Enermax Pro82+ 425.
Speedy L\'originale
25-01-2009, 18:41
:confused: Scusa? Mi sa che nn hai capito cosa intendevo io: 80 euro erano dell'hyperion 700W mentre i 74 euro erano per il corsair 550W... Cmq si ho capito cosa volevi intendere, tranquillo, ma sappi che nn è vero assolutamente che per un buon 650W ci voglia così tanto, perchè il 650W della corsair costa 94 (e infatti eroga 624w sui 12V, non 576 come l'hyperion, quindi è chiaro che costa 14 euro in più...), e se adesso mi vieni a dire che il corsair nn è buono, allora qui sei proprio tu che ti contraddici eh... :mbe: Poi mi sa che qui si sta andando verso una conclusione interessante: 1-la potenza di un alimentatore è sempre molto relativa, per qualsiasi marca (infatti il corsair 520w costa di più del corsair 550w); 2-TUTTI possono dire palle nelle recensioni (basta avere un pò di fama e di soldi), e quindi a sto punto TUTTO ciò che è detto va preso con le pinze.... E allora prendo l'hyperion, dato che finora nn ci sono prove fondate contro la sua funzionalità... ;)
Bella questa, vai a spendere d + x un alimentatore qualitativamente dubbio anzikè prenderne uno collaudato e di qualità, mossa molto saggia direi..:rolleyes:
X alimentatore un pc di fascia alta, single vga, un ali da 400w valido già avanza..
Quindi non vedo qual'è il motivo x spendere d + x avere un alimentatore con 700w dubbi, anzikè spendere pure meno, ma avere un alimentatore con almeno 550w reali.
Fà pure di testa tua, tanto i sold sono tuoi, se tra 3 mesi accidentalmente ti è morta la sk. madre e l'ali saranno cmq affari tuoi, noi ti stiamo consiglaindo di prendere un alimenatore sicurametne valido e di qualità anzikè prenderne uno ke ha stampato sull'etichetta ke ha + watt, ma di qualità dubbia..
Manuel.uazuaz
25-01-2009, 19:29
Io capisco i vostri consigli, e vi ringrazio per la vostra preoccupazione, però io mi chiedo come mai siete così tanto diffidenti nei confronti della lc-power senza avere mai avuto problemi personalmente con essa...
Esempio: se dovete comprare un'automobile che vada bene e che duri, ma nn siete dei patiti e vi basta che faccia il suo dovere (in base alle prestazioni constatate), voi escludete a priori marche come kia, daewoo, o hyundai, solo perchè sono coreane, e prendete per forza un'alfa, un'audi o addirittura una ferrari??? :mbe:
Ortolino
25-01-2009, 20:20
Io capisco i vostri consigli, e vi ringrazio per la vostra preoccupazione, però io mi chiedo come mai siete così tanto diffidenti nei confronti della lc-power senza avere mai avuto problemi personalmente con essa...
Esempio: se dovete comprare un'automobile che vada bene e che duri, ma nn siete dei patiti e vi basta che faccia il suo dovere (in base alle prestazioni constatate), voi escludete a priori marche come kia, daewoo, o hyundai, solo perchè sono coreane, e prendete per forza un'alfa, un'audi o addirittura una ferrari??? :mbe:
No, ma tra un alimentatore collaudato e affidabile e uno di dubbia qualità, è logico preferire il primo. Inoltre i 2 alimentatori da 450 e 425 che ti ho consigliato bastano per configurazioni molto più esose della tua, quindi non vedo perchè allo stesso prezzo devi andare a prendere un LC da 700w.
Manuel.uazuaz
25-01-2009, 20:26
No, ma tra un alimentatore collaudato e affidabile e uno di dubbia qualità, è logico preferire il primo. Inoltre i 2 alimentatori da 450 e 425 che ti ho consigliato bastano per configurazioni molto più esose della tua, quindi non vedo perchè allo stesso prezzo devi andare a prendere un LC da 700w.1-perchè tanto sui 12V ne ha di reali 576 di watt (:D e qui sì, vi do ragione, ma risparmiando è chiaro che è così...)
2-perchè è SEMPRE meglio avere un pò di margine con gli alimentatori...
3-perchè metti che tra 3-4 anni cambio cpu e sv, e magari aggiungo pure ram o simili, mi serve più sicurezza (so che magari voi siete più scettici, ma io mi fido :))
Ortolino
25-01-2009, 21:37
1-perchè tanto sui 12V ne ha di reali 576 di watt (:D e qui sì, vi do ragione, ma risparmiando è chiaro che è così...)
2-perchè è SEMPRE meglio avere un pò di margine con gli alimentatori...
3-perchè metti che tra 3-4 anni cambio cpu e sv, e magari aggiungo pure ram o simili, mi serve più sicurezza (so che magari voi siete più scettici, ma io mi fido :))
No, è diverso: i watt sono dichiarati, che siano reali abbiamo tutti qualche dubbio, ma soprattutto è sulla qualità e sull'affidabilità che preferiamo non risparmiare.
Non siamo tutti pagati da Corsair, se in tanti e con esperienza (hibone, speedy, stetteo, ecc) ti diciamo che con questi (ma anche con Seasonic, Enermax, OCZ, Cooler Master ecc) si va sul sicuro è perchè effettivamente sono di alta qualità.
Per quanto riguarda il margine, ce l'hai comunque anche con il VX450, anche se cambi scheda video e cpu, logico niente crossfire ma anche i crossfire con l'LC sono un azzardo e quindi cambia poco. Un po' di margine significa che consumi 250w e l'alimentatore ne dà 396 sui 12v. Sono 150w di margine, possono bastare. Naturalmente in futuro basta stare accorti con gli upgrade, evitando di installare componenti che scaldino e consumino in modo scellerato.
La morale è: se desideri spendere poco, allora prendi l'LC :sperem: e chiuso il discorso.
Se vuoi qualcosa di qualità prendi un VX450 o equivalente, è abbondante per il tuo sistema attuale.
Se pensi che in futuro il tuo pc debba consumare tantissimo, prendi un VX550.
Speedy L\'originale
26-01-2009, 12:05
Io capisco i vostri consigli, e vi ringrazio per la vostra preoccupazione, però io mi chiedo come mai siete così tanto diffidenti nei confronti della lc-power senza avere mai avuto problemi personalmente con essa...
Esempio: se dovete comprare un'automobile che vada bene e che duri, ma nn siete dei patiti e vi basta che faccia il suo dovere (in base alle prestazioni constatate), voi escludete a priori marche come kia, daewoo, o hyundai, solo perchè sono coreane, e prendete per forza un'alfa, un'audi o addirittura una ferrari??? :mbe:
Sai xkè siamo cosi diffidenti?
X questi motivi:
- Di recensioni serie sugli lc ce ne sono poke e quelle ke ci sono ne parlano male..
- Spendendo pure meno ti prendi un ali da 550w reali ke ne avrà pure d +
- Qualitativamente dv analizzati se ne para ben poco bene
- Il prezzo, col "700" non risparmi neanche, visto ke spendendo meno ne prendi un da 550w collaudato ke ha effettivamente almeno 550w.
- Visto ke si sà ke un prodotto va bene xkè rischiare?
- Rileggiti pure questo mio post, come pare non l'hai capito ancora del tutto:
Bella questa, vai a spendere d + x un alimentatore qualitativamente dubbio anzikè prenderne uno collaudato e di qualità, mossa molto saggia direi..:rolleyes:
X alimentatore un pc di fascia alta, single vga, un ali da 400w valido già avanza..
Quindi non vedo qual'è il motivo x spendere d + x avere un alimentatore con 700w dubbi, anzikè spendere pure meno, ma avere un alimentatore con almeno 550w reali.
Fà pure di testa tua, tanto i soldi sono tuoi, se tra 3 mesi accidentalmente ti è morta la sk. madre e l'ali saranno cmq affari tuoi, noi ti stiamo consiglaindo di prendere un alimenatore sicurametne valido e di qualità anzikè prenderne uno ke ha stampato sull'etichetta ke ha + watt, ma di qualità dubbia..
Generalmente la prima ke ti saluta è la sk. madre, poi gli hd e il resto, poi va a "fortuna" in quei casi.
A me con un enermax è morta una 7900GT e nn la sk. madre da 60€ ke alimentava.. (asrock 939dual-sata)
Esempio: se dovete comprare un'automobile che vada bene e che duri, ma nn siete dei patiti e vi basta che faccia il suo dovere (in base alle prestazioni constatate), voi escludete a priori marche come kia, daewoo, o hyundai, solo perchè sono coreane, e prendete per forza un'alfa, un'audi o addirittura una ferrari??? :mbe:
Ovviamente prendo l'Audi, se non costa di più di una daewoo (come in questo caso) :D
Se il Corsair costasse 4 volte l'Lc Power allora potrei accettare il tuo ragionamento, ma fortunatamente non c'è poi tutta quella differenza di prezzo...
pgp
Sai xkè siamo cosi diffidenti?
è stato già detto...
e a quanto ho visto a certi argomeni preferisce non replicare...
Capellone
26-01-2009, 21:29
Li avete provati? si
Li avete anche fusi?si
Sapete di qualcuno che ha avuto problemi con gli lc-power di fascia alta? perchè si possono anche considerare di fascia alta? :asd:
Avete letto recensioni negative a riguardo? no perchè proprio non se ne trovano. e quelle che ne parlano bene fanno ridere per come sono scritte.
Ortolino
26-01-2009, 21:36
Finalmente anche Capellone a ribadire quanto LC Power sia un azzardo, soprattutto in un sistema gaming.
Confermo che le recensioni sugli LC si contano sulla punta delle dita, e sono superficiali, mentre nei siti attendibili non vi è traccia di essi.
Finalmente anche Capellone a ribadire quanto LC Power sia un azzardo, soprattutto in un sistema gaming.
Confermo che le recensioni sugli LC si contano sulla punta delle dita, e sono superficiali, mentre nei siti attendibili non vi è traccia di essi.
A questo punto chi glielo deve dire che gli LC non vanno bene?
Per il bene della comunità e dell'Impero farò da cavia sugli LC, così si vedrà... ho appena preso un Hyperion 700W sulla configurazione in firma, che potenzierò in un futuro... si vedrà come tiene.
Sono propenso a pensare che LC faccia alimentatori di fascia media, come Rasurbo e altre non me ne vengono in mente; non sono scarsi come gli alimentatori OEM ma neanche buoni come gli alimentatori di fascia alta, delle marche che tutti conoscono (es. Corsair, Enermax, BeQuiet) e anche senza andare tra le marche eccellenti (es. Seasonic, Tagan).
Non è che un LC debba per forza esplodere... meglio non portarlo al 100%, semplicemente. Dove un Corsair se la cava con 500W, un LC se la cava con 700W.
Tutto questo IMHO (e comunque qualche recensione c'è, vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26032660&postcount=114 )
Io penso che ci sia bisogno di marche di media qualità... non tutti necessitano di alimentatoroni :asd:
Per il bene della comunità e dell'Impero farò da cavia sugli LC, così si vedrà... ho appena preso un Hyperion 700W sulla configurazione in firma, che potenzierò in un futuro... si vedrà come tiene.
Sono propenso a pensare che LC faccia alimentatori di fascia media, come Rasurbo e altre non me ne vengono in mente; non sono scarsi come gli alimentatori OEM ma neanche buoni come gli alimentatori di fascia alta, delle marche che tutti conoscono (es. Corsair, Enermax, BeQuiet) e anche senza andare tra le marche eccellenti (es. Seasonic, Tagan).
Non è che un LC debba per forza esplodere... meglio non portarlo al 100%, semplicemente. Dove un Corsair se la cava con 500W, un LC se la cava con 700W.
Tutto questo IMHO (e comunque qualche recensione c'è, vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26032660&postcount=114 )
Io penso che ci sia bisogno di marche di media qualità... non tutti necessitano di alimentatoroni :asd:
Luke Skywalker: D'accordo, ci proverò.
Yoda: No! Provare no! Fare. O non fare. Non c'è provare!
:asd: grazie per le fantastiche risate...
Ciao a tutti, segnalo alcune recensioni che vedo latitano:
LC Power PSU Roundup (http://www.insidehw.com/Reviews/PSUs/LC-Power-PSU-Roundup.html) (Hyperion, Arkangel, Legion, da InsideHW)
una fantastica recensione... indubbiamente...
a Core2Quad Q6600 CPU overclocked at 2.7 GHz with a voltage of 1.45 V (bigger consumption), an XFX i680LT SLI motherboard, an AMD HD 3850 graphics card and 2x1 GB DDR2-833 memory. “Idle” means the general idle Windows state, whereas “full load” was achieved by running MultiCore Prime and the 3DMark GPU test.
il pc che funge da carico consuma se va bene 300 watt...
più realisticamente 250...
come si vede da qui..
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
e se il carico dovesse arrivare a 400 watt?
Star Trek: Verso L'ignoto! :asd:
PS degli amici spagnoli meglio non parlare...
Manuel.uazuaz
27-01-2009, 19:24
Ok, basta mi avete convinto... prendo il 550W della corsair... :stordita: Ma non di meno, perchè ho visto proprio su dei siti che calcolano il consumo del pc, che quello che vorrò prendere (con l'oc) arriva a quasi 350W, e dato che è possibile che io faccia tra qualche anno qualche upgrade, preferisco prendrlo più potente... Grazie ancora :D
Ortolino
27-01-2009, 20:29
l'unico sito attendibile per i consumi è questo comunque:
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
Gli altri, tipo quello della Extreme, ti consigliano un wattaggio, non dicono quanto consumi esattamente...
moriarty
20-07-2009, 18:16
Si beh, intanto ti ringrazio per il consiglio :D però quello che sto cercando di far capire è che se fosse davvero come dici tu, allora la lc-power sarebbe già fallita da un bel pezzo, perchè nel caso migliore nn comprerebbe più nessuno ali da lei, mentre nel caso peggiore sarebbe sommersa da querele e cause penali... :p poi boh magari mi sbaglierò... Che ne dite? :)
ma perche tutti contro sti lc power????
io ho sempre avuto lc power e mi sono durati anni.....
Speedy L\'originale
20-07-2009, 18:30
ma perche tutti contro sti lc power????
io ho sempre avuto lc power e mi sono durati anni.....
Leggiti da capo questa discussione e capirai ke un gran affare non l'hai fatto, sciuramente quei poki € ke hai risparmiato all'acquisto gli hai già messi in bolletta con gli interessi, ma non è l'unico motivo x gli altri motivi rileggiti i miei post, quelli di Hibone e di tanti altri
Dcromato
20-07-2009, 18:42
Tagan eccellente?
Ortolino
20-07-2009, 22:57
ma perche tutti contro sti lc power????
io ho sempre avuto lc power e mi sono durati anni.....
è sia una questione di fortuna sia di carichi...ad esempio anche a me alimentatori economici sono durati anni, con pc che consumavano a dir molto 150w sotto sforzo. In altri casi, invece, sono esplosi e hanno rovinato irrimediabilmente anche quanto di buono c'era nel case (es. scheda video o scheda madre).
Non credo ci sia la "media qualità". Ci sono alimentatori affidabili perchè testati e altri inaffidabili. Una via di mezzo è un rischio che sarebbe meglio non correre.
Si, ma 74 € per un 650w, mentre 80 per un 550. Qualcosa vorrà dire...
Un buon 650w costa 110-120 €.
Questo però non è sempre vero...poi non so se chi vende in internet metta prezzi fortemente sotto a quelli di listino...comunque per fare qualche esempio tra i 73€ e i 77€ in internet nuovi e da negozio si possono trovare:
-Corsair CMPSU-650TX 650W
-Antec Earthwatt 650w
...che mi sembrano 2 ottimi alimentatori...almeno le recensioni dicono questo.
Io LC-Power ho montato solo un paio di Titan 560w...ne parlavano benone anche sul forum...mi sono fidato. Nessun problema fortunatamente...e comunque la percezione di qualità che si ha osservandolo e tenendolo in mano non è male...poi quel che c'è dentro non lo so...
Ortolino
21-07-2009, 10:08
prezzi ottimi. In certi negozi vendono 80 € i vx450!
Star trek
30-07-2009, 06:13
Questo però non è sempre vero...poi non so se chi vende in internet metta prezzi fortemente sotto a quelli di listino...comunque per fare qualche esempio tra i 73€ e i 77€ in internet nuovi e da negozio si possono trovare:
-Corsair CMPSU-650TX 650W
-Antec Earthwatt 650w
...che mi sembrano 2 ottimi alimentatori...almeno le recensioni dicono questo.
Io LC-Power ho montato solo un paio di Titan 560w...ne parlavano benone anche sul forum...mi sono fidato. Nessun problema fortunatamente...e comunque la percezione di qualità che si ha osservandolo e tenendolo in mano non è male...poi quel che c'è dentro non lo so...
Io ho un Tina con doppia 12Volt da penso 3-4 e mi sta diventando piccolo ora.Non mi ha mai dato nessun problema e penso che prenderò un OZEANOZ 650.Anche perchè quell'alimentatore ha una efficianza certificata 80+ ( reali circa 85%) e non ha NULLA a che inviadiare ai più costosi OCRSAIR. Attenzione perche nell'OZEANOS il Wattaggio sulla 12Volt E' REALE.
QUI' c'è il PDF (http://www.lc-power.de/images/upload/pdf/power_180.pdf) poi ne riparliamo qiando mi arriva.
E chiaro che se devi fare una macchina con due GTX295 forse non basta.
Ho fatto un calcolo mettendo la mia configurazione su http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp . Ho aggiunto 100Watt perchè secondo me il consumo delle mia scheda (GTX275) calcolato da loro è sbagliato.Il risultatato è stato 520Watt circa.Difatti se attivo anche la scheda video integrata nella mobo ( M3N78pro ) ho problemi di stabilità sui giochi ma .Consideranro che ho un LC-6560 che lavora da 4 anni direi che quello che dichiara ,lo da tutto.Pertano io farei pochi allarmismi.Poi se non vi fidate prendete quello che più vi aggrada ma sappiate che le strategie di marketing fanno aumentare i prezzi finali di un prodotto di non poco e chi paga è sempre il cliente.
Poi se volete ci mettiamo quì ad analizzareper bene le nostre config e vediamo cosa ci salta fuori.
prezzi ottimi. In certi negozi vendono 80 € i vx450!
Il VX450? ma lo sai che è la versione più piccola della corsair? Ma lascia bene a chi gioca a ping pong. Se vuoi una PSI seria della corsai dei prendere quella arancione o rossa ...o meglio la blu se hai soldi da spendere...ma il VX450 a 80€ non è certo un buon rapporto qualità prezzo.O perlomeno trovi dei 450 che vanno uguale a meno soldi.Poi fai tu.
Se vuoi stare su Corsair e vuoi un alimentatore fatto bene allora vai di CMPSU-620HXEU.
giacomo_uncino
30-07-2009, 08:47
sarà ma a me di far da cavia mi sono stancato, fino a quando LC Power non indica chiaramente il codice UL o fa recensire come si deve i propri ali io non li prenderò minimamente in considerazione.
Tra i suoi fornitori figurano sia il CWT che è un buon produttore, sia Hunkey dove è meglio stendere un velo pietoso
e ridajje :D
riuppata da gennaio poi :sofico:
Star trek
30-07-2009, 09:31
sarà ma a me di far da cavia mi sono stancato, fino a quando LC Power non indica chiaramente il codice UL o fa recensire come si deve i propri ali io non li prenderò minimamente in considerazione.
Tra i suoi fornitori figurano sia il CWT che è un buon produttore, sia Hunkey dove è meglio stendere un velo pietoso
Ce ne sarebbero da stendere di veli pietosi anche su marche blasonate.Nessuno è immune dai difetti di produzione.
e ridajje :D
riuppata da gennaio poi :sofico:
Lo riesumato perchè sto per prendere questo tipo di alimentatore.Non mi sembra sia un gran problema...
i difetti di produzione sono una cosa, le condizioni generali un'altra
cmq resta il fatto che a parità di prezzo ci sono prodotti migliori
Ortolino
30-07-2009, 09:34
Il VX450? ma lo sai che è la versione più piccola della corsair? Ma lascia bene a chi gioca a ping pong. Se vuoi una PSI seria della corsai dei prendere quella arancione o rossa ...o meglio la blu se hai soldi da spendere...ma il VX450 a 80€ non è certo un buon rapporto qualità prezzo.O perlomeno trovi dei 450 che vanno uguale a meno soldi.Poi fai tu.
Se vuoi stare su Corsair e vuoi un alimentatore fatto bene allora vai di CMPSU-620HXEU.
Guarda che non cerco alcun consiglio, so benissimo quanto vale il VX450.
è un alimentatore ottimo, certamente meglio di un LC o di altre marche che dichiarano wattaggi più alti,chissenefrega se è il più piccolo (che poi è il CX400). :D
Ho solo detto che in alcuni negozi costa parecchio, 80 €, ma si trova anche a meno. La maggioranza degli utenti non sa che farsene di un HX620, tant'è che con il pc in firma potrei aggiungerci una seconda hd4850 e il mio VX450 non farebbe una piega.
Se poi troviamo qualche recensione seria che testimoni che LC non ha nulla da invidiare a Corsair tanto meglio, ma per il momento non si hanno le prove per dirlo.
Star trek
30-07-2009, 10:11
i difetti di produzione sono una cosa, le condizioni generali un'altra
cmq resta il fatto che a parità di prezzo ci sono prodotti migliori
Ad esempio quali? Perchè mi interessa.
Guarda che non cerco alcun consiglio, so benissimo quanto vale il VX450.
è un alimentatore ottimo, certamente meglio di un LC o di altre marche che dichiarano wattaggi più alti,chissenefrega se è il più piccolo (che poi è il CX400). :D
Ho solo detto che in alcuni negozi costa parecchio, 80 €, ma si trova anche a meno. La maggioranza degli utenti non sa che farsene di un HX620, tant'è che con il pc in firma potrei aggiungerci una seconda hd4850 e il mio VX450 non farebbe una piega.
Se poi troviamo qualche recensione seria che testimoni che LC non ha nulla da invidiare a Corsair tanto meglio, ma per il momento non si hanno le prove per dirlo.
Pensavo che dicessi che 80€ fosse un buon prezzo per il VX450.Mi ero un pò sconvolto.Ma la 4850 non consuma una cippa.Prova a metterci una scheda video seria e un Quad core a pieno carico e poi vedi che si messe a sedere anche lui.Io baso l'espereinza con l'LC che sto usando ora.Ripeto 4 anni di servizio di 8 ore al giorni minimo e non fa una piega e di certo la sue efficienza in 4 anni sarà calata.Poi considera che questo non ha la certificazione 80+.L'8650 lo ha. A questo (http://www.80plus.org/manu/psu/psu_reports/SP583_LC-Power_LC8650_600W_Report.pdf) indirizzo trovo il report del test effettuato per la certificazione 80+. Dacci un occhio così ti rendi conto un po di più di cosa stiamo parlando.Poi non dico che Corsair faccia cagare.Anche i loro alimentatori hanno un buon rapporto qualità prezzo.Cosa che non si può certamente dire di Tagan o Enermax che come rapporto qualità prezzo li ritengo assolutamente non il meglio. Poi come in tutte le cose ci sono i prodotti scarsi,i prodotti di cui fanno poca pubblicità per non gravare sul prezzo finale (ed LC come politica aziendale è una di questi) e poi ci sono i prodotti che hanno una buona fattura come i precedenti ma vi devono aggiungere anche i costi di marketing. Ripeto che li paga il cliente sul prodotto.L'importante è non crede che gli alimentatori se li faccia lui. Ci sarà dietro qualcuno tipo la Fortron che glielo fabbrica su loro specifiche. LC è un prodotto Tedesco e non cinese come sostiene qualche solito sborone malinformato.L8650 io lo pagherò meno di 70€ ma in Germania viene venduto a 90€ circa come un 620 Corsair e questo dovrebbe un attimo far capire alcune cose.
Ortolino
30-07-2009, 10:36
No, infatti, secondo me 80 € sono troppi per il Vx450, ma mi sono imbattuto in negozi che facevano prezzi del genere :D
Per il resto, ognuno dimensiona l'alimentatore in base ai consumi del proprio sistema e ripeto, finchè non ci sono prove con i giusti carichi da parte di fonti autorevoli preferisco non rischiare e andare su marche che hanno superato positivamente i test anche se magari spendo qualcosa in più.
giacomo_uncino
30-07-2009, 11:31
LC è un prodotto Tedesco e non cinese come sostiene qualche solito sborone malinformato.L8650 io lo pagherò meno di 70€ ma in Germania viene venduto a 90€ circa come un 620 Corsair e questo dovrebbe un attimo far capire alcune cose.
LC sarà anche tedesca ma gli ali se li fa fare anche dai cinesi, basta guardare tra i suoi fornitori: Hunkey, Shenzen Chi Yuan Industrial CO LTD
il problema è sapere quali ali LC vengono da questi sopra e quali vengono ad esempio da CWT che come fornitore ha tra i suoi clienti Antec, Corsair, Chieftec
Ecco perchè il codice UL è importante ;)
Dre@mwe@ver
30-07-2009, 11:34
LC Power? Ne ho avuti 3...e tutti e 3 fusi:mad:
Uno di loro mi ha bruciato mezza configurazione, il secondo per fortuna nulla, il terzo non lo so, dato che dopo che si è fuso ho cambiato il PC che alimentava. personalmente, non prenderei mai più un LC Power, e come vedete la mia attuale configurazione è alimentata da un Corsair 550W (anche se un 450W sarebbe bastato ;))
Speedy L\'originale
30-07-2009, 11:36
Ad esempio quali? Perchè mi interessa.
Pensavo che dicessi che 80€ fosse un buon prezzo per il VX450.Mi ero un pò sconvolto.Ma la 4850 non consuma una cippa.Prova a metterci una scheda video seria e un Quad core a pieno carico e poi vedi che si messe a sedere anche lui.Io baso l'espereinza con l'LC che sto usando ora.Ripeto 4 anni di servizio di 8 ore al giorni minimo e non fa una piega e di certo la sue efficienza in 4 anni sarà calata.Poi considera che questo non ha la certificazione 80+.L'8650 lo ha. A questo (http://www.80plus.org/manu/psu/psu_reports/SP583_LC-Power_LC8650_600W_Report.pdf) indirizzo trovo il report del test effettuato per la certificazione 80+. Dacci un occhio così ti rendi conto un po di più di cosa stiamo parlando.Poi non dico che Corsair faccia cagare.Anche i loro alimentatori hanno un buon rapporto qualità prezzo.Cosa che non si può certamente dire di Tagan o Enermax che come rapporto qualità prezzo li ritengo assolutamente non il meglio. Poi come in tutte le cose ci sono i prodotti scarsi,i prodotti di cui fanno poca pubblicità per non gravare sul prezzo finale (ed LC come politica aziendale è una di questi) e poi ci sono i prodotti che hanno una buona fattura come i precedenti ma vi devono aggiungere anche i costi di marketing. Ripeto che li paga il cliente sul prodotto.L'importante è non crede che gli alimentatori se li faccia lui. Ci sarà dietro qualcuno tipo la Fortron che glielo fabbrica su loro specifiche. LC è un prodotto Tedesco e non cinese come sostiene qualche solito sborone malinformato.L8650 io lo pagherò meno di 70€ ma in Germania viene venduto a 90€ circa come un 620 Corsair e questo dovrebbe un attimo far capire alcune cose.
:asd: bellissimi il link ke mi hai dato, lì un lcpower da 650w diventa magicamente un 600w, proprio seria la cosa.. ::rolleyes:
moriarty
30-07-2009, 12:15
Leggiti da capo questa discussione e capirai ke un gran affare non l'hai fatto, sciuramente quei poki € ke hai risparmiato all'acquisto gli hai già messi in bolletta con gli interessi, ma non è l'unico motivo x gli altri motivi rileggiti i miei post, quelli di Hibone e di tanti altri
un grande affare non ho fatto cosa???
ma secondo voi tutti dovrebbero comprare dei corsair???tutti dobbiamo alimentare un pc della nasa?? lc power è un ottima marca dalle medie prestazioni e dal prezzo bomba....scusate se è poco..prima avevo una gtx 260 su un lc 550w e non mi ha mai dato problemi per un anno
giacomo_uncino
30-07-2009, 12:28
sembra di parlare al vento :rolleyes:
la questione non è che LC sia buona o meno, la questione è: gli alimentatori della LC POwer sono dei buoni alimentatori, o meglio sono ali di qualità a cui affidare hardware da parecchie centinai di €€??
Questa prova la dovrebbe fornire LC con l'indicazione sulle etichette del codice UL e affidando i suoi ali a dei seri recensori che li mettano alla frusta tipo Johnnyguru o Hardwaresecret. Già il solo codice UL sarebbe un ottimo passo avanti
Star trek
30-07-2009, 12:44
LC sarà anche tedesca ma gli ali se li fa fare anche dai cinesi, basta guardare tra i suoi fornitori: Hunkey, Shenzen Chi Yuan Industrial CO LTD
il problema è sapere quali ali LC vengono da questi sopra e quali vengono ad esempio da CWT che come fornitore ha tra i suoi clienti Antec, Corsair, Chieftec
Ecco perchè il codice UL è importante ;)
Perchè cosa credi che gli altri megamarchi non lo facciano?
LC Power? Ne ho avuti 3...e tutti e 3 fusi:mad:
Uno di loro mi ha bruciato mezza configurazione, il secondo per fortuna nulla, il terzo non lo so, dato che dopo che si è fuso ho cambiato il PC che alimentava. personalmente, non prenderei mai più un LC Power, e come vedete la mia attuale configurazione è alimentata da un Corsair 550W (anche se un 450W sarebbe bastato ;))
Bruciare tre alimentatori uguali è unico più che raro. Ma spiega meglio i problemi che hai avuto così possiamo dedurre anche noi se il problema erano davvero loro oppure più probabile da un'altra parte.Magari messo tre alimentatori per capire che c'era qualcosa che non andava? E poi occhio che c'è in giro una marca simile tipo L&C che non hanno nulla con gli LC-Power.Sai perchè ti basta un 450 della Corsair? Perchè sono sottodichiarati. Un watt è un watt a casa di tutti.
:asd: bellissimi il link ke mi hai dato, lì un lcpower da 650w diventa magicamente un 600w, proprio seria la cosa.. ::rolleyes: 600 all'80% di efficienza.Andiamo a vedere gli altri se hanno un'efficienza lienare sino al massimo? E poi dire che perdono 50watt a dire che fanno cagare c'è una bella differenza secondo me.Non è tutto bianco o nero,Ci sono anche le mezze misure secondo me.Io non ho mai detto che è il migliore in commercio.Ho detto che ha un ottimo rapporto qualità prezzo e te lo confermo perchè avere un prodotto dichiarato a 650 che ne ha reali 600 certificati,ti dico che è un gran bel prodotto. Sono capaci tutti di fare dei 600watt e dichiararli 550 o 500...Come una macchina che sce dichiarata a 105cv e poi ne ha 115 "zio cane se va bene questo motore.tira più del 110" ahahahah.
Star trek
30-07-2009, 12:57
sembra di parlare al vento :rolleyes:
la questione non è che LC sia buona o meno, la questione è: gli alimentatori della LC POwer sono dei buoni alimentatori, o meglio sono ali di qualità a cui affidare hardware da parecchie centinai di €€??
Questa prova la dovrebbe fornire LC con l'indicazione sulle etichette del codice UL e affidando i suoi ali a dei seri recensori che li mettano alla frusta tipo Johnnyguru o Hardwaresecret. Già il solo codice UL sarebbe un ottimo passo avanti
Io sono 4 anni che gli affido il mio HW.Ha alimentati un crossfire di due x850 su una schifosissima A8R32 e un Venice320o cloccato a 2600Mhz.Poi Gli ho montato un Opteron 165.Poi ho cambiato la scheda madre dalla disperazione e gli ho messo una K8N Nforce 4.Ho vendute le due X850 e gli ho messo una X1900XTX.Per non parlare due due dischi sata.DVDRW e DVD ROM più due periferiche autoalimentare da porte USB.Solo poco tempo fa montanto una GTX275 su una M3N78 PRO e un 7750 3 dischi sata DVD vari e sempre periferiche USB autoalimentate,l'alimentatore dava problemi quando per errore tenevo attivata anche la scheda video integrata e lo faceva solo in 3d.Adesso che la tengo spenta non ho nessun problema.Fai un rapido calcolo dei miei consumi ,ma se vuoi lo facciamo anche preciso e vedrai che in consumo del mio pc esclusa la scheda video integrata porta i watt dichiarati al limite.Forse non 560 ma oltre i 500watt di sicuro.Considera che in 4 anni di servizio l'efficianza dei componenti dara calata almeno un 10-15%,di cosa posso lamentarmi? Io parlo per esperienza diretta e non per sentito dire da qualche recensione più o meno attendibile.
moriarty
30-07-2009, 12:59
è sia una questione di fortuna sia di carichi...ad esempio anche a me alimentatori economici sono durati anni, con pc che consumavano a dir molto 150w sotto sforzo. In altri casi, invece, sono esplosi e hanno rovinato irrimediabilmente anche quanto di buono c'era nel case (es. scheda video o scheda madre).
Non credo ci sia la "media qualità". Ci sono alimentatori affidabili perchè testati e altri inaffidabili. Una via di mezzo è un rischio che sarebbe meglio non correre.
con un lc 550w ci alimentavo un phenom 940 e una gtx 260:rolleyes:
Star trek
30-07-2009, 13:03
Allora facciamo un'attimo di charezza tra LC-Power ed L&C:
Questo è un L&C che a mio avviso va lascito stare.
http://i31.tinypic.com/t6yq84.jpg
Invece un LC-Power è questo.
http://bestmarkt.biz/images/LC-Power_PSU_Metatron_Prophecy_LC8750.jpg
La vedete la differenza tra i marchi?
Vorrei sentire Dre@mwe@ver che dice di aver avuto tanti problemi con quali però
moriarty
30-07-2009, 13:06
Guarda che non cerco alcun consiglio, so benissimo quanto vale il VX450.
è un alimentatore ottimo, certamente meglio di un LC o di altre marche che dichiarano wattaggi più alti,chissenefrega se è il più piccolo (che poi è il CX400). :D
Ho solo detto che in alcuni negozi costa parecchio, 80 €, ma si trova anche a meno. La maggioranza degli utenti non sa che farsene di un HX620, tant'è che con il pc in firma potrei aggiungerci una seconda hd4850 e il mio VX450 non farebbe una piega.
Se poi troviamo qualche recensione seria che testimoni che LC non ha nulla da invidiare a Corsair tanto meglio, ma per il momento non si hanno le prove per dirlo.
e sei convinto che il tuo vx450 sia migliore dell'ozeanos???:rolleyes: :confused:
mi spiace contraddirti ma un 450w anche se CORSAIR non basta per alimentare un crossfire di 4850
ce la dovrebbe fare
cmq per chi mi ha chiesto alternative sulla stessa fascia migliori
antec serie basiq o earthwatts per dirne una
e non mi si citi la scritta sulla scatola indicante i watt
quelli almeno buttano fuori quanto dichiarano e almeno uno si fa un'idea ;)
Star trek
30-07-2009, 13:59
questo lo dici tu.
E' un pò cortino ma dipende molto dal resto della config.
Su http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php puoi farci due conti.
ce la dovrebbe fare
cmq per chi mi ha chiesto alternative sulla stessa fascia migliori
antec serie basiq o earthwatts per dirne una
e non mi si citi la scritta sulla scatola indicante i watt
quelli almeno buttano fuori quanto dichiarano e almeno uno si fa un'idea ;)
La Heartwatts anche anche ma la antec base non ha nulla speciale...Lo apri e ci guardi poi mi sai dire.Mi sembra che tu a prescindere dal resto del confronti ti basi sul marchio sostendendo che qualsiasi cosa produca esso marchio ha sempre ragione. Per me è un errore.Spesso i marchi più blasonati sono quelli a dare meno nei modelli base e Antec di certo non è diversa dagli altri.
Ortolino
30-07-2009, 14:25
e sei convinto che il tuo vx450 sia migliore dell'ozeanos???:rolleyes: :confused:
mi spiace contraddirti ma un 450w anche se CORSAIR non basta per alimentare un crossfire di 4850
Certamente. Come non basta? Se il mio pc adesso consuma 240w, con un'altra hd4850 sono circa 350. 400 sono quelli disponibili realmente sui 12v.
Anche se era solo un'ipotesi, perchè non penso proprio di farlo, certo che basta.
Ortolino
30-07-2009, 14:30
con un lc 550w ci alimentavo un phenom 940 e una gtx 260:rolleyes:
Il quale, per la cronaca, consuma meno di 300w. Sarebbe scandaloso se non bastasse :asd:
Dre@mwe@ver
30-07-2009, 14:42
Allora facciamo un'attimo di charezza tra LC-Power ed L&C:
Questo è un L&C che a mio avviso va lascito stare.
http://i31.tinypic.com/t6yq84.jpg
Invece un LC-Power è questo.
http://bestmarkt.biz/images/LC-Power_PSU_Metatron_Prophecy_LC8750.jpg
La vedete la differenza tra i marchi?
Vorrei sentire Dre@mwe@ver che dice di aver avuto tanti problemi con quali però
Allora...nel primo caso, il danno fu fatto dall'alimentatore, a detta del tecnico (ero ancora inesperto, quindi ho portato il pc da un tecnico ;))...il secondo, era sicuramente l'alimentatore, dato che il pc a volte non si avviava, oppure si spegneva improvvisamente...cambiato l'ali, il PC ha ripreso a funzionare ;)
Per il terzo alimentatore, come ho già detto, non sono sicuro che il danno sia stato fatto da lui...però, con due esperienze precedenti, mi vien da pensare che sia stata proprio la PSU...non ho indagato oltre, però, dato che dovevo cambiare il PC a giorni, e in ogni caso il vecchio PC sarebbe rimasto inutilizzato.
Allora, 2 alimentatori su 3 certamente rotti...mi bastano per evitare di acquistare altri LC Power ;)
Comunque, parlo di LC Power come modelli base, nel senso con bassi wattaggi e dal prezzo irrisorio...non dei modelli quali Ozeanos e Prophecy, che comunque ritengo superiori a quelli da me posseduti. In ogni caso, avendo avuto brutte esperienze con questa marca, mi sento di dire che non ne acquisterò più, anche se si parla della serie Metatron :) (magari sono stato sfortunato io eh, ma non essendovi recensioni che contraddicono le mie esperienze, non mi sento di definire gli LC buoni alimentatori. Tutto qui ;))
beh io dopo il primo avrei scaramanticamente cambiato marca subito pero' ;)
Dre@mwe@ver
30-07-2009, 14:48
beh io dopo il primo avrei scaramanticamente cambiato marca subito pero' ;)
Il problema era che si trattava di preassemblati...che sbaglio acquistare PC così:(
oh di solito i preassemblati hanno robe fin peggio
Ortolino
30-07-2009, 14:54
oh di solito i preassemblati hanno robe fin peggio
verissimo.
Dre@mwe@ver
30-07-2009, 14:55
oh di solito i preassemblati hanno robe fin peggio
Posso addirittura dire di essere stato "fortunato" quindi :D lol
Star trek
30-07-2009, 15:46
Allora...nel primo caso, il danno fu fatto dall'alimentatore, a detta del tecnico (ero ancora inesperto, quindi ho portato il pc da un tecnico ;))...il secondo, era sicuramente l'alimentatore, dato che il pc a volte non si avviava, oppure si spegneva improvvisamente...cambiato l'ali, il PC ha ripreso a funzionare ;)
Per il terzo alimentatore, come ho già detto, non sono sicuro che il danno sia stato fatto da lui...però, con due esperienze precedenti, mi vien da pensare che sia stata proprio la PSU...non ho indagato oltre, però, dato che dovevo cambiare il PC a giorni, e in ogni caso il vecchio PC sarebbe rimasto inutilizzato.
Allora, 2 alimentatori su 3 certamente rotti...mi bastano per evitare di acquistare altri LC Power ;)
Comunque, parlo di LC Power come modelli base, nel senso con bassi wattaggi e dal prezzo irrisorio...non dei modelli quali Ozeanos e Prophecy, che comunque ritengo superiori a quelli da me posseduti. In ogni caso, avendo avuto brutte esperienze con questa marca, mi sento di dire che non ne acquisterò più, anche se si parla della serie Metatron :) (magari sono stato sfortunato io eh, ma non essendovi recensioni che contraddicono le mie esperienze, non mi sento di definire gli LC buoni alimentatori. Tutto qui ;))
Certamente una brutta esperienza non giova.Io per esempio cerco di schivare il più possibile le ASUS...Volevo più che latro sapere se ti ricordi fossero L&C oppure LC.Power.Cmq anche un mio amico ci ha rimesso la macchina per colpa di un aoimentatore scarso...ma perchè quelli scarsi d'avvero non hanno la protezioni da corto circuiti ecc ecc.
Molto spesso chi non capisce un c@zzo di PC spende un fottio per tutto l'HW per poi prende un alimentatore da 15-20 euro e non sa i danni che può fare.L'alimentatore a mio avviso è una di quei componenti che vanno presi buoni perche se sono tali poi rimangono.
Dcromato
30-07-2009, 16:10
mi spiace contraddirti ma un 450w anche se CORSAIR non basta per alimentare un crossfire di 4850
certo che sta smania di watt per alimentare crossfire e sli proprio non la capisco...informatevi un po di piu...
Star trek
30-07-2009, 16:39
certo che sta smania di watt per alimentare crossfire e sli proprio non la capisco...informatevi un po di piu...
Informati tu.Detta così sembra che tutti quelli che che hanno fatto uno sli con delle 4770 o delle gtx280 gli bastava un 450 super corsair.Se lo pensi ti devo smentire.Uno sli con 2 4850 foirse lo riesci a fare ma sei al limite secondo me e non ha senso stare al limite con lalimentazione quando si può avere del buon margine.
http://www.xbitlabs.com/images/video/force3d-hd-4870/f3d_power.gif
E poi secondo me sono stati anche molto scarsini.
preferisco un ali da 450 corsair che son sicuro che al 100% mi dai stabilità che un rottame che ne dichiara 2000 e reali son 300 scarsi. ragà, compratevi sta merda dl L@C lcpower rasurbo o tutte ste schifezze, io mi piglio corsair.
ma dov'e' andato hibone ? in ferie ? :mbe:
vebbe per questa volta non commento ma seguo con interesse .....;)
Dcromato
30-07-2009, 19:08
Informati tu.Detta così sembra che tutti quelli che che hanno fatto uno sli con delle 4770 o delle gtx280 gli bastava un 450 super corsair.Se lo pensi ti devo smentire.Uno sli con 2 4850 foirse lo riesci a fare ma sei al limite secondo me e non ha senso stare al limite con lalimentazione quando si può avere del buon margine.
http://www.xbitlabs.com/images/video/force3d-hd-4870/f3d_power.gif
E poi secondo me sono stati anche molto scarsini.
E pensi di riuscirci con un LC?:D
Speedy L\'originale
30-07-2009, 19:32
600 all'80% di efficienza.Andiamo a vedere gli altri se hanno un'efficienza lienare sino al massimo? E poi dire che perdono 50watt a dire che fanno cagare c'è una bella differenza secondo me.Non è tutto bianco o nero,Ci sono anche le mezze misure secondo me.Io non ho mai detto che è il migliore in commercio.Ho detto che ha un ottimo rapporto qualità prezzo e te lo confermo perchè avere un prodotto dichiarato a 650 che ne ha reali 600 certificati,ti dico che è un gran bel prodotto. Sono capaci tutti di fare dei 600watt e dichiararli 550 o 500...Come una macchina che sce dichiarata a 105cv e poi ne ha 115 "zio cane se va bene questo motore.tira più del 110" ahahahah.
Eccoti accontentato:
Corsair: http://www.80plus.org/manu/psu/psu_detail.aspx?id=25&type=2
Enermax: http://www.80plus.org/manu/psu/psu_detail.aspx?id=28&type=2
Tagan: http://www.80plus.org/manu/psu/psu_detail.aspx?id=72&type=2
E tutto l'elenco dei vari alimentatori: http://www.80plus.org/manu/psu/psu_join.aspx
VEdrai che ogni alimentatore di marca buona comparso in questa discussione tengono la sua efficienza sempre e comunque oltre l'80% anche erogando il max dei watt x cui è stato dicharato.
Non come gli lcpower ke dichiarano + watt di quelli effettivamente disponibili..
Come vedrai x i watt dichiarati hanno sempre e comunque un'efficienza sempre superiore all 80%..
Te mi vai a parlare di mezze misure peccato che il tuo discorso non ha senso visto che gli lcpower un pelo buoni costano tanto quanto alimentatori di altre marche note e valide, quindi la mezza misura non ha senso visto che non si risparmia nulla..
sapete che vi dico ?
EVVIVA GLI LC-POWER !!!
http://static.blogo.it/tvblog/Uan2.JPG
sssssssssssssssì
Star trek
30-07-2009, 20:44
Eccoti accontentato:
Corsair: http://www.80plus.org/manu/psu/psu_detail.aspx?id=25&type=2
Enermax: http://www.80plus.org/manu/psu/psu_detail.aspx?id=28&type=2
Tagan: http://www.80plus.org/manu/psu/psu_detail.aspx?id=72&type=2
E tutto l'elenco dei vari alimentatori: http://www.80plus.org/manu/psu/psu_join.aspx
Vedrai che ogni alimentatore di marca buona comparso in questa discussione tengono la sua efficienza sempre e comunque oltre l'80% anche erogando il max dei watt x cui è stato dicharato.
Non come gli lcpower ke dichiarano + watt di quelli effettivamente disponibili..
Come vedrai x i watt dichiarati hanno sempre e comunque un'efficienza sempre superiore all 80%..
Te mi vai a parlare di mezze misure peccato che il tuo discorso non ha senso visto che gli lcpower un pelo buoni costano tanto quanto alimentatori di altre marche note e valide, quindi la mezza misura non ha senso visto che non si risparmia nulla..
Ascolta ma io è tutto il giorno che link la pagina di 80+ con gli alimentatori disponibili che tu ovviamente non hai compreso nelle tue precedente.
Ce la metto io...
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_detail.aspx?id=110&type=2
I link che marchi che hai postato più contengono dei modelli di PSU che hanno un'efficianeza MINORE rispetto agli LC...Però LC deve far cagare per forza .Gli altri sono i migliori.
L'LC8650 non ha la certificazione perchè per avere un 80% di efficienza deve cedere di 50watt portandosi da 650 dichiarati a 600.Sai che problema!.Costa 25-30€ in meno,qualcosa in meno di sicuro lo ha.Tuttavia a 600 potrebbe avere traquillamente la certificazione
E con questa chiudo perchè ormai mi sembra chiaro che si vuole aver ragione a tutti i costi.Ah ho preso il LC-8750 Perche ha 2 molex in più che mi servono per lo SCSI ... ANCHE SE non ha la certificazione 80+. Pensa un pò quanto la ritento importante sta certificazione.
E pensi di riuscirci con un LC?:D
Questo alimentatore lo presi per fare un CF con delle X850XT.Mi pare che consumesser non meno do 100watt l'una.Probabilmente le avrei gestite anche con un 450 reale me ero un pò al limite se condideri gli altri consumi che passavo i 300 tranquillamente.
Star trek
30-07-2009, 20:47
sapete che vi dico ?
EVVIVA GLI LC-POWER !!!
http://static.blogo.it/tvblog/Uan2.JPG
sssssssssssssssì
Zio cane se era brutto!!!...Meno male che lo hanno tolto dalla TV : :D :D :D
Però Bonolis è rimasto...:p
Speedy L\'originale
30-07-2009, 21:00
Ascolta ma io è tutto il giorno che link la pagina di 80+ con gli alimentatori disponibili che tu ovviamente non hai compreso nelle tue precedente.
Ce la metto io...
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_detail.aspx?id=110&type=2
I link che marchi che hai postato più contengono dei modelli di PSU che hanno un'efficianeza MINORE rispetto agli LC...Però LC deve far cagare per forza .Gli altri sono i migliori.
L'LC8650 non ha la certificazione perchè per avere un 80% di efficienza deve cedere di 50watt portandosi da 650 dichiarati a 600.Sai che problema!.Costa 25-30€ in meno,qualcosa in meno di sicuro lo ha.Tuttavia a 600 potrebbe avere traquillamente la certificazione
E con questa chiudo perchè ormai mi sembra chiaro che si vuole aver ragione a tutti i costi.Ah ho preso il LC-8750 Perche ha 2 molex in più che mi servono per lo SCSI ... ANCHE SE non ha la certificazione 80+. Pensa un pò quanto la ritento importante sta certificazione.
Dove vedo che i diversi alimentatori hanno veramente un'efficienza minore?
a me pare che la maggior parte dei tanti ke ti ho linkato, non 2 modelli in croce tra i mille venduto ne abbiano pure un'efficienza superiore.
Sono andato a vedermi il Corsait TX 650w su un noto shop, hai ragione l'lcpower costa ben 3€ di meno, poi non fà niente se ha 50watt in meno e diverse altre cose, l'imporante sono quei 3€, cosi in + ci bevi una cocacola al bar..
Chiudi pure x ben 3€ di risparmio hai ragione :asd:
moriarty
30-07-2009, 21:55
preferisco un ali da 450 corsair che son sicuro che al 100% mi dai stabilità che un rottame che ne dichiara 2000 e reali son 300 scarsi. ragà, compratevi sta merda dl L@C lcpower rasurbo o tutte ste schifezze, io mi piglio corsair.
non blasonare lc power tra le "merde" come dici tu, che offrono alimentatori per ufficio( e anche rasurbo e company,perche se fosse come dite voi anche mio nonno che usa il pc per andare su internet dovrebbe comprarsi un corsair per alimentare un sempron). E' una marca di tutto rispetto, e il prezzo non vuol dire assolutamente nulla. In germania alcuni sono venduti allo stesso prezzo dei corsair
moriarty
30-07-2009, 21:55
Informati tu.Detta così sembra che tutti quelli che che hanno fatto uno sli con delle 4770 o delle gtx280 gli bastava un 450 super corsair.Se lo pensi ti devo smentire.Uno sli con 2 4850 foirse lo riesci a fare ma sei al limite secondo me e non ha senso stare al limite con lalimentazione quando si può avere del buon margine.
http://www.xbitlabs.com/images/video/force3d-hd-4870/f3d_power.gif
E poi secondo me sono stati anche molto scarsini.
:read:
Capellone
31-07-2009, 02:08
sembra il seguito di quello della settimana scorsa, vado a farmi i popcorn :D
alle 3 di notte
mazza che stomaco :sofico:
sembra il seguito di quello della settimana scorsa :D
:eek: e guarda un po chi partecipa alla discussione
Ortolino
31-07-2009, 14:31
Per ora si limita a seguire gli sviluppi e a divertirsi :D
non blasonare lc power tra le "merde" come dici tu, che offrono alimentatori per ufficio( e anche rasurbo e company,perche se fosse come dite voi anche mio nonno che usa il pc per andare su internet dovrebbe comprarsi un corsair per alimentare un sempron). E' una marca di tutto rispetto, e il prezzo non vuol dire assolutamente nulla. In germania alcuni sono venduti allo stesso prezzo dei corsair
infatti non hai capito, io stò parlando di alimentare schede come gtx275 o superiori, e io non ci affiancherei mai un lcpower o che altro.
A maggior ragione, se costano uguali, c'è anche da pensarci su cosa prendere?
sono d'accordo che offrano alimentatori per ufficio, tali devon rimanere. Ironico è invece chi gli utilizza per pc "gaming" e poi lamenta i problemi piu' disparati :asd:
ps: venduti al prezzo dei corsair? imho, follia
finchè c'e' chi li prende, fanno bene :sofico:
finchè c'e' chi li prende, fanno bene :sofico:
ah, sìsì per carità http://www.wayne2k1.com/images/smilies/w2k1_new/elfhat.gif
sono d'accordo che offrano alimentatori per ufficio, tali devon rimanere. Ironico è invece chi gli utilizza per pc "gaming" e poi lamenta i problemi piu' disparati :asd:
ps: venduti al prezzo dei corsair? imho, follia
ma io non capisco perchè vengono sul forum ha chiedere consigli quando hanno già un idea ben chiara in mente
finchè c'e' chi li prende, fanno bene :sofico:
e bhe, chiamali scemi.
questa me la son seguita in disaprte e mi son fatto due risate :D
sta volta non ho nememno voluto postare come invece ha fatto capellone :D
Certo che è troppo LOL .... io preferisco spendere di più ma almeno mi ritrovo un ali coi watt dichiarati e non buttarmi sul risparmio per farmi prendere per il :ciapet: da marchi tipo LC Power che non hanno nemmeno certificazioni....
eccerto gli dovrebbero dare la certificazione "sconto sui Watt" "te ne offriamo 600 ma realemnte ne hai 400" :rotfl:
questa me la son seguita in disaprte e mi son fatto due risate :D
sta volta non ho nememno voluto postare come invece ha fatto capellone :D
Certo che è troppo LOL .... io preferisco spendere di più ma almeno mi ritrovo un ali coi watt dichiarati e non buttarmi sul risparmio per farmi prendere per il :ciapet: da marchi tipo LC Power che non hanno nemmeno certificazioni....
eccerto gli dovrebbero dare la certificazione "sconto sui Watt" "te ne offriamo 600 ma realemnte ne hai 400" :rotfl:
che gran convenienza:asd:
Ortolino
31-07-2009, 19:29
ma io non capisco perchè vengono sul forum ha chiedere consigli quando hanno già un idea ben chiara in mente
Infatti questo meccanismo sfugge anche a me. Dopo avere effettuato l'acquisto c'è bisogno di sentirsi dire che l'LC è ottimo...:fagiano:
Se poi non c'è nemmeno il guadagno economico, è ovvio andare su marche che rispettano i dati dichiarati. Non stiamo parlando di componenti secondari, ma dell'alimentatore, che è la cosa più importante.
Io ho sia l'LC-power 550W super silent che il corsair HX620W.
Non ho mai fatto overclock, quindi non ti posso dare informazioni su comportamenti magari al limite.
L'LC-power, comunque, non mi ha mai dato problemi e ha sempre svolto egregiamente il suo lavoro. Prima di passarlo sull'htpc era montato sul pc principale (E8400, 9600gt, 2gb ram e 1dh 500gb). Poi però mi son preso la GTX285 e allora sono passato al corsair.
L'LC è molto silenzioso, il corsair ancora di più.
Da quello che avevo letto qui sul forum, l'LC dichiara i watt massimi mentre Corsair dichiara quelli reali, per cui, se quanto detto sopra è vero, un corsair 550W sarà comunque più potente di un LC 550W.
ps. l'htpc lo tengo per i download, è acceso giorno e notte e funziona benissimo.
scusate se posto solo ora... ma trascinarsi le palle da un thread all'altro richiede tempo e fatica :D
in ogni caso cercherò di non partecipare dato che, per esperienze dirette, mi sono convinto che gli estimatori della lc-power non abbiano il senso della misura, ( nel senso che non hanno ben chiaro cosa significhi "misura" )...
PS:
spero che almeno in questo thread gli estimatori degli LC-Power si risparmino i giochi di prestigio...
buona continuazione...
scusate se posto solo ora... ma trascinarsi le palle da un thread all'altro richiede tempo e fatica :D
in ogni caso cercherò di non partecipare dato che, per esperienze dirette, mi sono convinto che gli estimatori della lc-power non abbiano il senso della misura, ( nel senso che non hanno ben chiaro cosa significhi "misura" )...
PS:
spero che almeno in questo thread gli estimatori degli LC-Power si risparmino i giochi di prestigio...
buona continuazione...
:asd: vero vero
Ortolino
31-07-2009, 20:15
scusate se posto solo ora... ma trascinarsi le palle da un thread all'altro richiede tempo e fatica :D
in ogni caso cercherò di non partecipare dato che, per esperienze dirette, mi sono convinto che gli estimatori della lc-power non abbiano il senso della misura, ( nel senso che non hanno ben chiaro cosa significhi "misura" )...
PS:
spero che almeno in questo thread gli estimatori degli LC-Power si risparmino i giochi di prestigio...
buona continuazione...
Ti aspettavamo con ansia, pensavamo fossi in ferie :asd:
scusate se posto solo ora... ma trascinarsi le palle da un thread all'altro richiede tempo e fatica :D
in ogni caso cercherò di non partecipare dato che, per esperienze dirette, mi sono convinto che gli estimatori della lc-power non abbiano il senso della misura, ( nel senso che non hanno ben chiaro cosa significhi "misura" )...
PS:
spero che almeno in questo thread gli estimatori degli LC-Power si risparmino i giochi di prestigio...
buona continuazione...
:asd:
Capellone
01-08-2009, 12:36
Ti aspettavamo con ansia, pensavamo fossi in ferie :asd:
ferie o non ferie, non deve giustificare la sua assenza: è un utente come gli altri e nessuno lo paga per rovinarsi il fegato leggendo le storie sugli LC-Power... :D
per quello che riguarda la mia opinione: l'avevo già espressa in gennaio
ferie o non ferie, non deve giustificare la sua assenza: è un utente come gli altri e nessuno lo paga per rovinarsi il fegato leggendo le storie sugli LC-Power... :D
per quello che riguarda la mia opinione: l'avevo già espressa in gennaio
:asd:
beh, di solito si dice che i cretini non vadano mai in ferie...
quindi...
ebbene si, mi sono preso un po di "ferie" dal forum
:asd:
Ariesumata!!!!!!!!!!!!!
Io ho un LC Power da 550 watt che mi regge la configurazione in firma con ottimi amperaggi e con pc acceso a volte per giorni di fila.
Star trek
23-09-2009, 23:28
sono d'accordo che offrano alimentatori per ufficio, tali devon rimanere. Ironico è invece chi gli utilizza per pc "gaming" e poi lamenta i problemi piu' disparati :asd:
ps: venduti al prezzo dei corsair? imho, follia
Allora io sono circa 2 mesi che sto usando il 750 e di problemi non ne ho....Tensioni stabili e temperature fredde.Sono più che contento.L'unica cosa è che il 560 aveva una ventola più silenziosa ma si anche presto a cambiarla.
Capellone
24-09-2009, 00:08
ora che me l'avete detto posso dormire serenamente :ronf:
Speedy L\'originale
24-09-2009, 11:24
Vorrei vedere come fanno a sapere che hanno veramente tensioni stabili..
Magari si fidano di quanto gli dicono i sensori della mobo :asd:
Poi l'han testato veramente a lungo sotto max stress :asd:
Vorrei vedere come fanno a sapere che hanno veramente tensioni stabili..
Magari si fidano di quanto gli dicono i sensori della mobo :asd:
Poi l'han testato veramente a lungo sotto max stress :asd:
Se vuoi ti faccio vedere uno screen di 24h con prime95:asd:
Speedy L\'originale
24-09-2009, 16:46
Se vuoi ti faccio vedere uno screen di 24h con prime95:asd:
:asd:, ma sai almeno quanto stai sfruttando il tuo "pseudo-alimentatore"? :asd:
Sei sicuro di sfruttarlo al 100% dei dati dichiarati? non credo proprio :asd:
:asd:, ma sai almeno quanto stai sfruttando il tuo "pseudo-alimentatore"? :asd:
Sei sicuro di sfruttarlo al 100% dei dati dichiarati? non credo proprio :asd:
E a me che me ne frega di quanto lo sfrutto il mio pseudosipresumealimentatore Io lo uso e va benissimo, alla faccia vostra che fate i corvi :asd:
Poi prima patli di max stress e poi parli di sfruttamento :asd: Ma max stress di che, d ali o di sistema?
Tieniti pure il ruo Corsair 620 W, di sicuro è un anno luce migliore del mio LC, ( te credo, con quello che l'hai pagato ) :asd:
Speedy L\'originale
24-09-2009, 18:23
E a me che me ne frega di quanto lo sfrutto il mio pseudosipresumealimentatore Io lo uso e va benissimo, alla faccia vostra che fate i corvi :asd:
Poi prima patli di max stress e poi parli di sfruttamento :asd: Ma max stress di che, d ali o di sistema?
Tieniti pure il ruo Corsair 620 W, di sicuro è un anno luce migliore del mio LC, ( te credo, con quello che l'hai pagato ) :asd:
X ora va bene e ti auguro che vada bene ancora x quanto serve xò non puoi defininirlo che è un buon alimentatore x tuttii,,
Prima intendevo dire se sai quanto sfrutti il tuo ali col tuo pc, poi ti ho chiesto se sapevi di sfruttarlo al 100% dei dati dichiarati..
Gli lcpower non tengono tutti i watt che dichiarano è questo il loro male.
Ps. io l'HX 620 facilmente l'ho pagato meno del tuo lcpower :asd:
Star trek
24-09-2009, 18:28
:asd:, ma sai almeno quanto stai sfruttando il tuo "pseudo-alimentatore"? :asd:
Sei sicuro di sfruttarlo al 100% dei dati dichiarati? non credo proprio :asd:
Non mi dire che tu hai misurato le tensioni con un multimetro digitale o addirittura un oscilloscopio! . Se "sì", spiegami come hai fatto che provo anche io.Poi confronto i megadati del multimetro con quelli del sensore di serie e vediamo quanto cambia spaventosamente.
Minchia devi avere proprio una fobia per le tensioni. :D
Non ti sto neanche a spiegare cosa servono tutti quei condensatori sull'alimentazione perché andiamo OT però se vuoi documentarti ,parleresti con maggiore cognizione di causa. ;)
X ora va bene e ti auguro che vada bene ancora x quanto serve xò non puoi defininirlo che è un buon alimentatore x tuttii,,
Prima intendevo dire se sai quanto sfrutti il tuo ali col tuo pc, poi ti ho chiesto se sapevi di sfruttarlo al 100% dei dati dichiarati..
Gli lcpower non tengono tutti i watt che dichiarano è questo il loro male.
Ps. io l'HX 620 facilmente l'ho pagato meno del tuo lcpower :asd:
Il mio LC l'ho preso a dicembre 2007 ma non mi ricordo quanto l'hho pagato.
Mi ricordo solo che l'ho preso perchè era di gran lunga il più conveniente in rapporto qulità prezzo.
Per i watt dichiarati del mio LC, credo siano un po troppi, anche perchè gli stessi LC da 650 watt, ne dichiarano meno.Ma ripeto, per quello che l'ho pagato, è ottimo.
Solo ora che sto pensando di farmi un crossfire di 4850, credo di cambiarlo, ma sempre con LC,magari da 650 watt.
Speedy L\'originale
24-09-2009, 18:58
Non mi dire che tu hai misurato le tensioni con un multimetro digitale o addirittura un oscilloscopio! . Se "sì", spiegami come hai fatto che provo anche io.Poi confronto i megadati del multimetro con quelli del sensore di serie e vediamo quanto cambia spaventosamente.
Minchia devi avere proprio una fobia per le tensioni. :D
Non ti sto neanche a spiegare cosa servono tutti quei condensatori sull'alimentazione perché andiamo OT però se vuoi documentarti ,parleresti con maggiore cognizione di causa. ;)
Ci sono testate giornalistiche serie che testano alimentatori con apparrecchiature parecchio costose e i corsair sono stati passati a pieni voti da queste testate, invece la lcpower per chissà quale motivo non invia alcun loro prodotto a testare, forse perchè sanno bene qual'è la qualità dei loro prodotti?
Non ti sei mai chiesto come mai non ci sono online praticamente nessuna recensione seria a riguardo di questi alimentatori e quelle poche che ci sono ne parlano veramente male? Oppure non sono minimamente attendibili tipo una config che usava una vga di fascia medio bassa, mi pare una HD3850, nemmeno una di fascia alta e/o doppia..
Me ne ricordo una di recensione a riguardo di un lcpower, anche se non ricordo bene il modello alla fine c'èra una sintesi sui pregi e difetti:
Pregi: Nessuno
Difetti: Tutto..
Speedy L\'originale
24-09-2009, 19:03
Il mio LC l'ho preso a dicembre 2007 ma non mi ricordo quanto l'hho pagato.
Mi ricordo solo che l'ho preso perchè era di gran lunga il più conveniente in rapporto qulità prezzo.
Per i watt dichiarati del mio LC, credo siano un po troppi, anche perchè gli stessi LC da 650 watt, ne dichiarano meno.Ma ripeto, per quello che l'ho pagato, è ottimo.
Solo ora che sto pensando di farmi un crossfire di 4850, credo di cambiarlo, ma sempre con LC,magari da 650 watt.
Buona fortuna ;)
Me ne ricordo una di recensione a riguardo di un lcpower, anche se non ricordo bene il modello alla fine c'èra una sintesi sui pregi e difetti:
Pregi: Nessuno
Difetti: Tutto..
forse era questa...
http://www.canardpc.com/dossier-46-_archive__lc_power_lc6550g_p__2_0_550_watt.html
Speedy L\'originale
24-09-2009, 20:04
forse era questa...
http://www.canardpc.com/dossier-46-_archive__lc_power_lc6550g_p__2_0_550_watt.html
No, non è questa è un altra da un'altra grande testata, mi ricordo che c'èrà scritto un bel "Rien" ke grazie al traduttore ke ho usato significava "niente"..
No, non è questa è un altra da un'altra grande testata, mi ricordo che c'èrà scritto un bel "Rien" ke grazie al traduttore ke ho usato significava "niente"..
quello in cui si consigliava lc per fare saltare in aria i vicini?
Speedy L\'originale
24-09-2009, 20:17
quello in cui si consigliava lc per fare saltare in aria i vicini?
Può essere :asd:
Mi ricordo che erà simpatica come recensione, ma proprio nn ricordo quale fosse il sito..
No, non è questa è un altra da un'altra grande testata, mi ricordo che c'èrà scritto un bel "Rien" ke grazie al traduttore ke ho usato significava "niente"..
mi sa che è questa...
http://www.pcworld.fr/article/comparatif-de-26-alimentations/lc-power-sg550/104401/?utm_source=matbe&utm_medium=redirect
però non è lo scorpio :O
non conosco una parola di tedesco...comunque sia appunto li testano i Green Power mi pare di capire...invece mi hanno sempre detto che il Titan, lo scorpio (mi pare) e il Metatron sono superiori...non è così?
Capellone
25-09-2009, 00:18
superiori a cosa? :mbe:
Star trek
25-09-2009, 01:07
No, non è questa è un altra da un'altra grande testata, mi ricordo che c'èrà scritto un bel "Rien" ke grazie al traduttore ke ho usato significava "niente"..
Può essere :asd:
Mi ricordo che erà simpatica come recensione, ma proprio nn ricordo quale fosse il sito..
Permettimi di dire una cosa.Un recensore che reputa un prodotto recensito come dici tu mi sa anche poco professionale oltre che poco chiaro.Cosa vuole dire "niente" ? Si vede che di alimentatori ne avevano visti pochi.Più che "imparziale recensione" mi sa di azione volta a decredibilizzare qualcuno. Ho visto molte recensioni che mi sembravano essere "di parte" e con esiti certi già prima di recensire il prodotto.
mi sa che è questa...
http://www.pcworld.fr/article/comparatif-de-26-alimentations/lc-power-sg550/104401/?utm_source=matbe&utm_medium=redirect
però non è lo scorpio :O
Echecc@zzo :D .Andiamo a prendere delle recensioni di quasi 10 anni fa?. Tiriamo fuori pure i Leadman (se li conoscete). Se vogliamo fare un discorso che stia in piedi sarebbe meglio parlare di prodotti attuali.Compariamo gli LC di 8 anni fa con i corsair del 2009? Dai siamo seri :) . La recensione di PcWorld quotata hibone è del 2005 e quella di Speedy è addirittura del 2002!!.Non so da quando esista il marchi LC ma ma per esperienza diretta,posso dire che nel giro di 4 anni ossia il tempo che ho usato il 6560 ha ulteriormente migliorato i suoi prodotti.Ovvio che i prodotti base sono prodotti base per macchine a basso consumo.Non si può paragonare un Corsair a un LC.Sono chiaramente di due fasce diverse ( distinte solo dal prezzo.Per la qualità non saprei).Paragonateli agli Antec Tagan simili ma non agli LC.
Poi se la vostra testa vi dice che gli LC fanno cagare e i corsair sono il top...beh ognuno vada avanti con le proprie convinzioni ma ci sono anche delle mezze misure...non solo il "meglio" e la "schifezza". Io non dico di avere il meglio.Non ho questa presunzione ma di certo in 20 anni che uso PC ho visto "schifezze" molto più convincenti di tale nome.Cmq ho visto che vi piace andare nel dettaglio.Perché non vi aprite i vostri corsair e li confrontare con le foto della recensione su canardpc (che è attendibile alemno per data) ?
Quì è già traslato (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.canardpc.com%2Fdossier-46-_archive__lc_power_lc6550g_p__2_0_550_watt.html&sl=fr&tl=it&hl=it&ie=UTF-8)
Un 'ultima cosa che mi sembra non essere ancora ben capito.I corsair sono sotto dichiarati.Questo significa che i dati di targa sono più bassi del reale.La corsair (come altri) in questo modo si è garantita la stabilità ed efficienza ai valori di targa.Ricordiamoci però che un 450 corsair è in realtà almeno un 520. Se domani anche la LC si mettesse a fare PSU sottodimensionate cosa succederebbe?. E' una scelta aziendale e amen. il 650 LC sarà forse un 620-600 ma di certo non un 500 dai.Per non parlare delle tolleranze dei componenti che come minimo si va da un 5% per alcuni componenti passivi sino a un 10% si alti componenti di potenza.
non conosco una parola di tedesco...comunque sia appunto li testano i Green Power mi pare di capire...invece mi hanno sempre detto che il Titan, lo scorpio (mi pare) e il Metatron sono superiori...non è così?
I green sono quelli di base.Ci sono varie serie.Non so se le sarei di punta sia la Metatron o Titan.
superiori a cosa? :mbe:
ai Green Power sempre LC Power...
Echecc@zzo :D
Nel caso non fosse chiaro io non sono entrato nel merito della questione quindi, te lo dico prima che accada, evita di tirarmi in mezzo. Grazie.
Ho solo cercato la recensione a cui Speedy ha fatto riferimento. Non ho espresso pareri.
Star trek
25-09-2009, 02:26
Nel caso non fosse chiaro io non sono entrato nel merito della questione quindi, te lo dico prima che accada, evita di tirarmi in mezzo. Grazie.
Ho solo cercato la recensione a cui Speedy ha fatto riferimento. Non ho espresso pareri.
la mia espressione era riferita al link. Resta il fatto che è una recensione vecchia e ( a mio avviso) inattendibile.Non si può comparare prodotti vecchi con prodotti nuovi.
Qui c'è una discussione (in spagnolo) e le foto interne di un LC8750 (uguale al mio) e un Thougpower 750w.
http://zonaforo.meristation.com/foros/viewtopic.php?t=1315194&sid=4a7c440f5d5e12b5830eddea57da8877
Non è molto ma meglio che niente.
Ma infatti , guardando il mio dall'esterno, mi pare che i componenti siano posizionati un pelo diversamente rispetto alle foto della recensione fatta anni fa.
Il mio ha più dissipatori, cosa che nella vecchia recensione, non ci sono.
Boh, cmq questi sono i voltaggi che ho sia in idle che sotto sforzo:
LC Power 6550:
+3 volts: 3,26
+5 volts: 5.16
+12 volts: 12,21
rilevati da hwmonitor? voglion dire poco!
la mia espressione era riferita al link. Resta il fatto che è una recensione vecchia e ( a mio avviso) inattendibile.
perchè lo dici a me?
l'ho tirata in ballo io la recensione?
ti ricordo che ho solo riportato il link, per fare una cortesia...
Non si può comparare prodotti vecchi con prodotti nuovi.
di nuovo perchè lo dici a me?
io ho comparato qualcosa con qualcos'altro?
Qui c'è una discussione (in spagnolo) e le foto interne di un LC8750 (uguale al mio) e un Thougpower 750w.
e quindi?
PS.
Le domande sono retoriche... non richiedono una risposta...
Spero di aver resa chiara la mia posizione...
perchè lo dici a me?
l'ho tirata in ballo io la recensione?
ti ricordo che ho solo riportato il link, per fare una cortesia...
di nuovo perchè lo dici a me?
io ho comparato qualcosa con qualcos'altro?
e quindi?
PS.
Le domande sono retoriche... non richiedono una risposta...
Spero di aver resa chiara la mia posizione...
Ma perchè pensi che lo dica solo a te?
Star trek
25-09-2009, 12:34
Ma perchè pensi che lo dica solo a te?
Ma difatti...mi sa un pò di paranoia...cmq non c'è problema hibone "mi scusi se l'ho disturbata"...arrivederci.
Star trek
25-09-2009, 12:38
Ma infatti , guardando il mio dall'esterno, mi pare che i componenti siano posizionati un pelo diversamente rispetto alle foto della recensione fatta anni fa.
Il mio ha più dissipatori, cosa che nella vecchia recensione, non ci sono.
Boh, cmq questi sono i voltaggi che ho sia in idle che sotto sforzo:
LC Power 6550:
+3 volts: 3,26
+5 volts: 5.16
+12 volts: 12,21
rilevati da hwmonitor? voglion dire poco!
Sono basse ma il 550 si è visto non essere un alimentatore particolarmente eccelso.Io quando volevo vedere un test un po iù attendibile,istallavo OCCT.Però è un programma che in certe configurazioni è troppo pesante.Soprattutto in quella da gioco che hanno un alimentatore scarso o con problemi.Da usare quindi a vostro rischio e pericolo.In particolare parlo del test per la PSU.
Ma perchè pensi che lo dica solo a te?
perché dovrei pensare che lo stai chiedendo a me?
perché dovrei pensare che lo stai chiedendo a me?
Nono, non devi pensare, è sicuro al 100% che lo chiedo solo a te,visto che ti sei sentito chiamare in causa e sei sempre l'unico che ha scritto il post poco sopra. Mi sembra ovvio che lo sto chiedendo solo a te.
Nono, non devi pensare, è sicuro al 100% che lo chiedo solo a te,visto che ti sei sentito chiamare in causa e sei sempre l'unico che ha scritto il post poco sopra. Mi sembra ovvio che lo sto chiedendo solo a te.
ecco... Hai risposto alla tua stessa domanda...
grazie per avermi risparmiato una fatica...
ecco... Hai risposto alla tua stessa domanda...
grazie per avermi risparmiato una fatica...
Si ma, quindi?
Se qualcuno ha capito dove vuole arrivare, me lo fa sapere per cortesia?:what:
Capellone
26-09-2009, 00:08
Un 'ultima cosa che mi sembra non essere ancora ben capito.I corsair sono sotto dichiarati.Questo significa che i dati di targa sono più bassi del reale.La corsair (come altri) in questo modo si è garantita la stabilità ed efficienza ai valori di targa.Ricordiamoci però che un 450 corsair è in realtà almeno un 520. e dunque? sembra quasi che tu voglia farlo sembrare un demerito...
Se domani anche la LC si mettesse a fare PSU sottodimensionate cosa succederebbe?.
E' una scelta aziendale e amen. LC-Power finora ha sempre prodotto psu sottodimensionate... E' una scelta aziendale e amen.
il 650 LC sarà forse un 620-600 ma di certo non un 500 dai.Per non parlare delle tolleranze dei componenti che come minimo si va da un 5% per alcuni componenti passivi sino a un 10% si alti componenti di potenza. e queste affermazioni sono basate su misurazioni scientifiche o sono solo congetture?
ai Green Power sempre LC Power...
su quali basi stabilisci quali siano superiori? e in cosa sarebbero superiori?
le mie domande non sono retoriche e attendono risposta.
Sono basse ma il 550 si è visto non essere un alimentatore particolarmente eccelso.Io quando volevo vedere un test un po iù attendibile,istallavo OCCT.Però è un programma che in certe configurazioni è troppo pesante.Soprattutto in quella da gioco che hanno un alimentatore scarso o con problemi.Da usare quindi a vostro rischio e pericolo.In particolare parlo del test per la PSU.che significa troppo pesante? OCCT fa svolgere sempre lo stesso tipo di lavoro, ciascuna configurazione da quello che può ma non viene portata fuori specifica.
solo chi ha "risparmiato" sull'alimentatore può avere qualche timore nell'eseguire OCCT.
Star trek
26-09-2009, 02:09
e dunque? sembra quasi che tu voglia farlo sembrare un demerito...
No assolutamente però stiamo parlando di alimentatori che eragano più di quello che hanno dichiarato.Anche io sono capace di fare un alimentatore da 600watt dichiarandone 500. E' ovvio che un altro 500 500 reale se messo a confronto senza una schifezza solo perché quanto eroga è quello dei dati di targa.
LC-Power finora ha sempre prodotto psu sottodimensionate... E' una scelta aziendale e amen.
Ma siamo d'accordo.Però se non stiamo parlando di PSU dichiarate 650 e reali 400.Poi voi che sparate a zero su questi alimentatori li avete mai provati o siete sempre andati per sentito dire? Perché secondo me non li avete mai neanche provato. Io i Corsair non li ho mai provati ma se mi dite che vanno bene ( e vi credo) mi fido di più di una recensione che scrive "rien" sulla valutazione di prodotto."Rien" è il valore della recensione redatta in quel modo.I gli LC ne ho presi 2 di cui un 6560 e un 8750.Il primo non mi ha mai dati problemi se non per superamento della capacità massima e vi dico anche la configurazione.
Per dare un idea dei consumi che avevo allora ,ho inserito i mei dati sulla pagina http://www.thermaltake.outervision.com/Power che da un'idea (non precisa) del consumo di determinati componenti,
System Type: Single Processor
Motherboard: Regular - Desktop M3N78PRO
CPU: AMD Athlon X2 7750 2700 MHz Kuma
CPU Utilization (TDP): 85% TDP
RAM: 2 Sticks DDR2 SDRAM 2x2Gb
Video Card: NVIDIA GeForce GTX 275
Video Type: Single Card
SCSI HDD 15,000 rpm: 1 HDD
SATA HDD: 1 HDD disco sata comune
DVD-ROM Drive: 1 Drive
DVD-RW/DVD+RW Drive: 1 Drive
Floppy Drive: 1 Drive
PCI SCSI RAID Card: Yes Precedente controller HP usato con un solo disco.
USB: 5 Devices stampanti scanner e disco USB con alimentazione da due porte USB.
Fans Regular:2 Fans 80mm;
Keyboard & Mouse (included): Yes
System Load: 90 %
Capacitor Aging (+ W %): 40 % la PSU ha almeno 4 anni e i componenti passivi si deteriorano.Ho considerato una vita massima della PSU (magari di 10 anni ma sappiamo che durano meno.
Recommended PSU Wattage: 503 Watts
Putroppo però questo test non considera il consumo della scheda video integrata nelle scheda madre ossia una Geforce 8300 che NON è possibile disattivare da BIOS.Almeno io non ho trovato il modo. Questo configurazione in 3D (ma anche con OCCT in modalita PSU che non ho paura di usare :D ) mandava in crisi l'alimentatore perché si trovava a gestire (oltre al resto della config) anche l'assorbimento, sia della GTX275 che della 8300.L'alimentatore dichiarava 560watt e dal calcolo sopra esposto SENZA la 8300 integrata consumava 503watt.Mi pare ovvio che per quanto possa consumare poco la 8300 non consumava 60watt in 3D.E se anche consumasse cosi poco la PSU avrebbe comunque erogato quanto dichiarato.Quindi in base alla mia esperienza non posso che parlare bene del 6560.
e queste affermazioni sono basate su misurazioni scientifiche o sono solo congetture?
Per il 6560 ti ho messo i dati sopra per 8650 mi sono limitato a vedere le recensioni in quanto ho preso un 8750.
su quali basi stabilisci quali siano superiori? e in cosa sarebbero superiori?
Se tu vai a leggere il sito delle LC (ovvio che non è stato fatto da nessuno) la serie Green Power non è un alimentatore da GAMING ma per macchine standard come quelle da ufficio dove interessa di più il basso consumo che la stabilità.In particolare sulla pagina del LC6550GP2 V2.2 (in ENG) vi è scritto chiaramente:
"LC-Power belongs to the pioneers in the range of power supplies with 120mm and 140mm fan. Thanks to the lower rotation speed in comparison to conventional standard power supplies, the successor to the classic
model LC6550GP can be run very quietly. The warm air can pass off easily through the spacious ventilation grille on the back side. In that way the power supply is actively participating in the optimization of the air flow
and the cooling of the system. Featuring a modern V2.2 design as well as four SATA connector, the LC6550GP2 V2.2 is the new reference model of the GreenPower series. High efficiency (up to 80%) and extremely low consumption in standby mode (0,7W)!"
Mi pare ampliamente deducibile che non è un alimentatore da Gaming. Però se (metafora) volete prendere una R6 e andare a Misano a competere con delle R1 allora allora è logico aspettarsi divari evidenti.Il problema è che molta gente compra compra la roba senza conoscerla.Ma la colpa non è certo del produttore.Basterebbe un pò informarsi.
Se tu vai a vedere la serie TAURUS parlano gia di "midrange reference".Presumo intendano "gamma media" . La serie metatron dovrebbe essere la serie di punta....anche se ( e quì ho un dubbio) non avendo avuto sotto mano tutti i modelli,non so dire come vadano.
che significa troppo pesante? OCCT fa svolgere sempre lo stesso tipo di lavoro, ciascuna configurazione da quello che può ma non viene portata fuori specifica.
solo chi ha "risparmiato" sull'alimentatore può avere qualche timore nell'eseguire OCCT.
Ascolta tu hai mai messo sotto torchio il tuo alimentatore portandolo al limite delle sue capacità . NON quello riportato sulla targa ma quello che eroga veramente . Ci metto la mano su fuoco che QUALSIASI alimentatore portato al limite (100%) delle REALI possibilità inizia a cagarsi in mano con la stabilità. Ecco perché dico che non è possibile paragonare degli alimentatori sotto-dichiarati con altri sovra-dichiarati (come dite voi). Per quanto mi riguarda questo tipo di confronti valgono "rien".
Ciò non toglie che la Corsair fa degli ottimi prodotti probabilmente un gradino sopra...ma non 2 o 3 come insinuate.Non ho mai sostenuto il contrario.
Capellone
26-09-2009, 14:37
No assolutamente però stiamo parlando di alimentatori che eragano più di quello che hanno dichiarato.Anche io sono capace di fare un alimentatore da 600watt dichiarandone 500. eppure con le tue parole mantieni un atteggiamento di derisione verso chi lo fa.
dici che pure tu saresti capace di farlo...ma certe aziende da anni sul mercato non ci hanno ancora pensato., anzi preferiscono restare sui prodotti sottodimensionati (o sovrastimati, a seconda dei punti di vista).
E' ovvio che un altro 500 500 reale se messo a confronto senza una schifezza solo perché quanto eroga è quello dei dati di targa. non vedo perchè un apparecchio che rispetta i dati di targa debba essere una schifezza. portarlo fuori specifica è sempre una cosa che l'utente non dovrebbe fare perchè ne invalida la garanzia.
Ma siamo d'accordo.Però se non stiamo parlando di PSU dichiarate 650 e reali 400. infatti stiamo parlando di psu dichiarate 650, e reali...non si sa, si va a occhio.
Poi voi che sparate a zero su questi alimentatori li avete mai provati o siete sempre andati per sentito dire? Perché secondo me non li avete mai neanche provato. quattro Titan 560W
Io i Corsair non li ho mai provati ma se mi dite che vanno bene ( e vi credo) mi fido di più di una recensione che scrive "rien" sulla valutazione di prodotto."Rien" è il valore della recensione redatta in quel modo.I gli LC ne ho presi 2 di cui un 6560 e un 8750.Il primo non mi ha mai dati problemi se non per superamento della capacità massima e vi dico anche la configurazione. e perchè ci credi? nessuno ti ha chiesto un atto di fede. noi parliamo di recensioni, non di cose soprannaturali.
Per dare un idea dei consumi che avevo allora ,ho inserito i mei dati sulla pagina http://www.thermaltake.outervision.com/Power che da un'idea (non precisa) del consumo di determinati componenti,
[...]
Putroppo però questo test non considera il consumo della scheda video integrata nelle scheda madre ossia una Geforce 8300 che NON è possibile disattivare da BIOS.Almeno io non ho trovato il modo. Questo configurazione in 3D (ma anche con OCCT in modalita PSU che non ho paura di usare :D ) mandava in crisi l'alimentatore perché si trovava a gestire (oltre al resto della config) anche l'assorbimento, sia della GTX275 che della 8300.L'alimentatore dichiarava 560watt e dal calcolo sopra esposto SENZA la 8300 integrata consumava 503watt.Mi pare ovvio che per quanto possa consumare poco la 8300 non consumava 60watt in 3D.E se anche consumasse cosi poco la PSU avrebbe comunque erogato quanto dichiarato.Quindi in base alla mia esperienza non posso che parlare bene del 6560.
hai sbagliato psu calculator, e infatti ti è venuto un consumo assurdo.
se tu avessi usato quello serio http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
avresti ottenuto il consumo reale che si aggira sui 300W, coerente con quello misurabile attraverso i wattmetri disponibili in commercio.
il video integrato Geforce 8300 è trascurabile perchè montando la gtx275 si disattiva automaticamente. quindi il tuo alimentatore andava in crisi per 300 W.
Se tu vai a leggere il sito delle LC (ovvio che non è stato fatto da nessuno) la serie Green Power non è un alimentatore da GAMING ma per macchine standard come quelle da ufficio dove interessa di più il basso consumo che la stabilità.In particolare sulla pagina del LC6550GP2 V2.2 (in ENG) vi è scritto chiaramente:
"LC-Power belongs to the pioneers in the range of power supplies with 120mm and 140mm fan. Thanks to the lower rotation speed in comparison to conventional standard power supplies, the successor to the classic
model LC6550GP can be run very quietly. The warm air can pass off easily through the spacious ventilation grille on the back side. In that way the power supply is actively participating in the optimization of the air flow
and the cooling of the system. Featuring a modern V2.2 design as well as four SATA connector, the LC6550GP2 V2.2 is the new reference model of the GreenPower series. High efficiency (up to 80%) and extremely low consumption in standby mode (0,7W)!"
Mi pare ampliamente deducibile che non è un alimentatore da Gaming. Però se (metafora) volete prendere una R6 e andare a Misano a competere con delle R1 allora allora è logico aspettarsi divari evidenti.Il problema è che molta gente compra compra la roba senza conoscerla.Ma la colpa non è certo del produttore.Basterebbe un pò informarsi.
informarsi andando a leggere il sito del produttore (uno che non brilla per onestà e trasparenza...) è come chiedere all'oste se il vino è buono.
ma al di là di questo, a cosa servono i bollini di prodotto "gaming" e "office"? a nulla.
all'alimentatore non fa differenza se gioco, navigo, scrivo con word ecc perchè il suo lavoro rimane sempre erogare corrente. Se il prodotto è spacciato per erogare tot Watt, deve erogarli; non importa di quale attività mi occupo. la distinzione di cui vai parlando è solo marketing e non ha fondamenti tecnici.
se io mi faccio il pc gaming da 300W deve funzionare con qualunque ali da 300W, non importa se è uno scatolotto grigio o se ha mille luci colorate.
Se tu vai a vedere la serie TAURUS parlano gia di "midrange reference".Presumo intendano "gamma media" . La serie metatron dovrebbe essere la serie di punta....anche se ( e quì ho un dubbio) non avendo avuto sotto mano tutti i modelli,non so dire come vadano. come vedi il marketing di LC-Power non è di certo una fonte di informazioni serie.
i tuoi discorsi sono una dimostrazione di come i consumatori vengano fuorviati dal merketing.
Ascolta tu hai mai messo sotto torchio il tuo alimentatore portandolo al limite delle sue capacità . NON quello riportato sulla targa ma quello che eroga veramente . il mio alimentatore eroga 600W; è vecchio ma è stato uno dei primi ad avere una certificazione SLI autentica (marketing anche quello, ma almeno Nvidia non rilascia le certificazioni ai catorci che non reggono lo SLI). Non è certificato 80+ sempre per motivi anagrafici (all'epoca non esisteva) ma avendolo confrontato con un modello certificato, ho visto che il consumo a parità di hw risultava identico, entro le tolleranze di misura. Siccome non sono interessato al multi-gpu, di fatto con il mio hardware sono andato solo poco oltre il 50% della sua capacità. in ogni caso, anche se potessi, non vedo perchè dovrei andare fuori specifica.
Ci metto la mano su fuoco che QUALSIASI alimentatore portato al limite (100%) delle REALI possibilità inizia a cagarsi in mano con la stabilità. Ecco perché dico che non è possibile paragonare degli alimentatori sotto-dichiarati con altri sovra-dichiarati (come dite voi). Per quanto mi riguarda questo tipo di confronti valgono "rien". qualsiasi proprio no. al 100% delle capacità gli alimentatori buoni reggono senza cedimenti. ma forse tu stai ancora pensado di andare in sovraccarico: in tal caso gli alimentatori buoni si spengono, mentre quelli cattivi si bruciano.
Ciò non toglie che la Corsair fa degli ottimi prodotti probabilmente un gradino sopra...ma non 2 o 3 come insinuate.Non ho mai sostenuto il contrario.gradini? chissà cosa rappresentano... ma l'hw non si classificava con le stelline?
Star trek
26-09-2009, 15:51
eppure con le tue parole mantieni un atteggiamento di derisione verso chi lo fa.
dici che pure tu saresti capace di farlo...ma certe aziende da anni sul mercato non ci hanno ancora pensato., anzi preferiscono restare sui prodotti sottodimensionati (o sovrastimati, a seconda dei punti di vista).
Dove ho deriso?
non vedo perchè un apparecchio che rispetta i dati di targa debba essere una schifezza. portarlo fuori specifica è sempre una cosa che l'utente non dovrebbe fare perchè ne invalida la garanzia.
Ho mai scritto che è una schifezza?
infatti stiamo parlando di psu dichiarate 650, e reali...non si sa, si va a occhio.
...
quattro Titan 560W
Non ti credo.Mi spiace.Io ho preso un.Titan che dopo 4 anni (ma forse anche 5) va ancora da dio.Inizialmente utilizzato per gestire un CF con due x850 su una A8R32 con un Opteron 165.Sai quanto assorbivano le vecchie schede ATI?
e perché ci credi? nessuno ti ha chiesto un atto di fede. noi parliamo di recensioni, non di cose soprannaturali.
Non avrei motivo di non crederci.Un minimo di fiducia ci vuole semre ma non cieca.Adesso però che sento certe affermazioni inizio ad avere dei dubbi sulle loro esperienze.
hai sbagliato psu calculator, e infatti ti è venuto un consumo assurdo.
se tu avessi usato quello serio http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
avresti ottenuto il consumo reale che si aggira sui 300W, coerente con quello misurabile attraverso i wattmetri disponibili in commercio.
Non credo che sia così.
il video integrato Geforce 8300 è trascurabile perchè montando la gtx275 si disattiva automaticamente. quindi il tuo alimentatore andava in crisi per 300 W.
In teoria dovrebbe staccarsi.In pratica non credo.
informarsi andando a leggere il sito del produttore (uno che non brilla per onestà e trasparenza...) è come chiedere all'oste se il vino è buono.
ma al di là di questo, a cosa servono i bollini di prodotto "gaming" e "office"? a nulla.
all'alimentatore non fa differenza se gioco, navigo, scrivo con word ecc perchè il suo lavoro rimane sempre erogare corrente. Se il prodotto è spacciato per erogare tot Watt, deve erogarli; non importa di quale attività mi occupo. la distinzione di cui vai parlando è solo marketing e non ha fondamenti tecnici.
se io mi faccio il pc gaming da 300W deve funzionare con qualunque ali da 300W, non importa se è uno scatolotto grigio o se ha mille luci colorate.
Non sono d'accordo.Cioè tu vorresti dirmi che il PC ha gli stessi assorbimenti sia quando scrivo due cagate in word che quando gioco con CPU e GPU al 100% (o quasi?).Se la pensi così abbiamo già finito di parlare . NON esiste che un alimentatore in uso su macchina tipo office abbia le stesse necessita di una macchina per gaming. Puoi dire quello che vuoi ma sei fuori strada e a me delle lucine non me ne frega niente ma se ci sono mica le possono togliere.
come vedi il marketing di LC-Power non è di certo una fonte di informazioni serie.
i tuoi discorsi sono una dimostrazione di come i consumatori vengano fuorviati dal merketing.
Occhio che il marketing ha due sensi di marcia.Non solo quello do cui parli tu.Può fregare i meglio che in peggio.La pubblicità costa e chi la paga è sempre il cliente sul prezzo del prodotto.La scelta di non fare pubblicità significa incidere positivamente sul costo finale.Eventualmente anche non pagare dei recensori per pubblicizzare il proprio prodotto (con ovvio parere positivo),porta notevoli risparmi sui costi di marketing.A buon intenditore poche parole.Per la cronoca in Germania gli LC sono stra venduti e a prezzi anche più alti E LI VENDONO.Non hai notato che quì da noi ci sono sempre e solo i solito marchi a spadroneggiare il mercato?
il mio alimentatore eroga 600W; è vecchio ma è stato uno dei primi ad avere una certificazione SLI autentica (marketing anche quello, ma almeno Nvidia non rilascia le certificazioni ai catorci che non reggono lo SLI). Non è certificato 80+ sempre per motivi anagrafici (all'epoca non esisteva) ma avendolo confrontato con un modello certificato, ho visto che il consumo a parità di hw risultava identico, entro le tolleranze di misura. Siccome non sono interessato al multi-gpu, di fatto con il mio hardware sono andato solo poco oltre il 50% della sua capacità. in ogni caso, anche se potessi, non vedo perché dovrei andare fuori specifica.
Guarda che la la certificazione SLI lo ha ho anche io sul 750 e l'avevo anche sul 560 (o forse era quella per il CF).Quella certificazione non dice nulla.
Secondo te una SLI con delle 8600 ha le stesse necessita di uno SLI con delle 295?
qualsiasi proprio no. al 100% delle capacità gli alimentatori buoni reggono senza cedimenti. ma forse tu stai ancora pensado di andare in sovraccarico: in tal caso gli alimentatori buoni si spengono, mentre quelli cattivi si bruciano.
Beh dipende dall'età de componenti che negli anni perdono efficienza.In particolare i condensatori elettrolitici la anche i finali.Questi due componenti sono responsabili della stabilità e della potenza erogata...se li conosci.
Tutto questo succede anche nelle PSU super balsonate e certificate 80+.
gradini? chissà cosa rappresentano... ma l'hw non si classificava con le stelline?
Dai non pigliamoci per il culo ;) . Le stelline le userai tu a scegliere il tuo HW. Più volte hai interpretato le mie risposte in modo allusivo.Se parliamo con della logica mi sta bene. Altrimenti è inutile perdere fiato.
Capellone
26-09-2009, 16:50
Dove ho deriso?
qui:
Anche io sono capace di fare un alimentatore da 600watt dichiarandone 500. ...come per dire che certi produttori di alimentatori hanno fatto la scelta di usare uno "sporco trucco" per battere la concorrenza.
Non ti credo.Mi spiace.Io ho preso un.Titan che dopo 4 anni (ma forse anche 5) va ancora da dio.Inizialmente utilizzato per gestire un CF con due x850 su una A8R32 con un Opteron 165.Sai quanto assorbivano le vecchie schede ATI? vuoi le ricevute di acquisto? :stordita:
in fondo non ho mica scritto che cammino sui carboni ardenti...
Non avrei motivo di non crederci.Un minimo di fiducia ci vuole semre ma non cieca.Adesso però che sento certe affermazioni inizio ad avere dei dubbi sulle loro esperienze. non mi è affatto chiaro con quali criteri dai fiducia a qualcuno o qualcosa.
Non credo che sia così. non credi? allora devi aver usato il wattmetro.
io l'ho usato, e tu?
In teoria dovrebbe staccarsi.In pratica non credo.
non credi nemmeno a questo? ma hai delle prove o vuoi solo contraddirmi perchè ti piace?
ci sono solo due modi per sfruttare la grafica integrata gf8300: uno è l'hybrid SLi (non supportato dalla gtx275) l'altro è il rendering multiplo, non eseguito da OCCT. altrimenti rimane dormiente.
Non sono d'accordo.Cioè tu vorresti dirmi che il PC ha gli stessi assorbimenti sia quando scrivo due cagate in word che quando gioco con CPU e GPU al 100% (o quasi?). non l'ho scritto da nessuna parte, è una tua libera interpretazione.
NON esiste che un alimentatore in uso su macchina tipo office abbia le stesse necessita di una macchina per gaming. è chiaro. questo perchè le due macchine vengono assemblate con una configurazione diversa. quello che non ti è chiaro è che se un alimentatore viene spacciato per erogare tot watt deve erogarli qualunque sia la macchina a cui viene collegato. Non esiste che un alimentatore da 400W cede sotto il carico della MIA configurazione "gaming" da 300W (misurati) e il produttore si giustifica dicendo è un psu da office, perchè vuol dire che sta mentendo sulle prestazioni del prodotto.
Occhio che il marketing ha due sensi di marcia.Non solo quello do cui parli tu.Può fregare i meglio che in peggio.La pubblicità costa e chi la paga è sempre il cliente sul prezzo del prodotto.La scelta di non fare pubblicità significa incidere positivamente sul costo finale.Eventualmente anche non pagare dei recensori per pubblicizzare il proprio prodotto (con ovvio parere positivo),porta notevoli risparmi sui costi di marketing.A buon intenditore poche parole.i produttori di psu scadenti, oltre a risparmiare sulla pubblicità, non usano nemmeno quel poco che si concedono per fornire informazioni chiare e veritiere. Il marketing di LC-Power va a senso unico.
Per la cronoca in Germania gli LC sono stra venduti e a prezzi anche più alti E LI VENDONO.Non hai notato che quì da noi ci sono sempre e solo i solito marchi a spadroneggiare il mercato?
il mondo è sempre pieno di gente incompetente e/o in ristrettezze economiche (o più spesso con le braccine corte), ecco perchè nei grandi magazzini si continua a vendere materiale informatico scadente a prezzi stracciati...
Guarda che la la certificazione SLI lo ha ho anche io sul 750 e l'avevo anche sul 560 (o forse era quella per il CF).ho controllato i metatron, nessuno ha certificazioni SLI/crossfire ma al massimo delle "autodichiarazioni" di compatibilità
Quella certificazione non dice nulla.
Secondo te una SLI con delle 8600 ha le stesse necessita di uno SLI con delle 295? dice che Nvidia ha testato il prodotto con alcuni tipi di schede e ha funzionato bene.
Ovviamente non è una compatibilità universale ma proporzionata agli Ampere disponibili sui 12V, per questo la certificazione SLI è segmentata.
Beh dipende dall'età de componenti che negli anni perdono efficienza.In particolare i condensatori elettrolitici la anche i finali.Questi due componenti sono responsabili della stabilità e della potenza erogata...se li conosci.
Tutto questo succede anche nelle PSU super balsonate e certificate 80+.
lo so anche io che nessuna macchina può durare in eterno, ma sembra che tu voglia dire che non ci si può fidare di alcunchè.
Dai non pigliamoci per il culo ;) . Le stelline le userai tu a scegliere il tuo HW. Più volte hai interpretato le mie risposte in modo allusivo.Se parliamo con della logica mi sta bene. Altrimenti è inutile perdere fiato.io parlo di recensioni e misurazioni, che non hanno nulla a che vedere con le "spanne".
Star trek
26-09-2009, 17:28
Ascolta è ovvio non possiamo trovare dei punti di incontro.Se per voi LC è "merda" che rimanga merda (per voi).Per me assolutamente no.Ripeto che ho visto "merda" più convincente di tale nome.
P.S. hai misurato con un wattmetro? Io con un tester digitale tensioni e assorbimenti.Vedi tu.
QUI' su PCTUNER (http://www.pctuner.net/articoli/alimentatori/510/LcPower-LC-6550GP-un-alimentatore-da-scoprire/1.html) hanno recensito il 550 green power. Visto che vi affidate molto alle recensioni ne posto una anche io. Poi c'è anche un tread sul forum di questo alimentatore ed è QUI' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1185365&page=62).Mi sembra che dei gran problemi di fusione non li abbia mai avuto nessuno.
Speedy L\'originale
26-09-2009, 19:14
Ascolta è ovvio non possiamo trovare dei punti di incontro.Se per voi LC è "merda" che rimanga merda (per voi).Per me assolutamente no.Ripeto che ho visto "merda" più convincente di tale nome.
P.S. hai misurato con un wattmetro? Io con un tester digitale tensioni e assorbimenti.Vedi tu.
QUI' su PCTUNER (http://www.pctuner.net/articoli/alimentatori/510/LcPower-LC-6550GP-un-alimentatore-da-scoprire/1.html) hanno recensito il 550 green power. Visto che vi affidate molto alle recensioni ne posto una anche io. Poi c'è anche un tread sul forum di questo alimentatore ed è QUI' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1185365&page=62).Mi sembra che dei gran problemi di fusione non li abbia mai avuto nessuno.
infatti con questa config:
* Asus M2N4 SLi
* Sempron64 2620MHz 1,360v
* 2x1GB OCZ PC2-8500 SLi 1050MHz 2.1v
* Sapphire Radeon X1650Pro
* HDD Hitachi 80GB
* Varie periferiche come carico aggiuntivo
L'hanno caricato verametne tanto, peggio di una 4870x2 con una cpu di fascia alta.. :asd:
infatti con questa config:
* Asus M2N4 SLi
* Sempron64 2620MHz 1,360v
* 2x1GB OCZ PC2-8500 SLi 1050MHz 2.1v
* Sapphire Radeon X1650Pro
* HDD Hitachi 80GB
* Varie periferiche come carico aggiuntivo
L'hanno caricato verametne tanto, peggio di una 4870x2 con una cpu di fascia alta.. :asd:
già, roba da farlo scoppiare .asd:
comunque, vorrei sapere quali sono i metodi di test, forse lo dicono e me lo sono perso.
Capellone
27-09-2009, 00:24
P.S. hai misurato con un wattmetro? Io con un tester digitale tensioni e assorbimenti.Vedi tu.
allora non mi spiego il perchè tu abbia postato i dati inutili del psu calculator di Thermaltake.
Visto che vi affidate molto alle recensioni ne posto una anche io.le recensioni non basta postarle, bisognerebbe anche capire cosa contengono per evitare certe figuracce come ti hanno già fatto notare due utenti.
Star trek
27-09-2009, 00:28
Effettivamente è una config abbastanza leggera.Ma è una recensione che va verso i 3 anni.
F1R3BL4D3
27-09-2009, 01:17
Eventualmente anche non pagare dei recensori per pubblicizzare il proprio prodotto (con ovvio parere positivo),porta notevoli risparmi sui costi di marketing.
Eh magari magari pagassero ( :asd: )...
Star trek
27-09-2009, 01:52
allora non mi spiego il perchè tu abbia postato i dati inutili del psu calculator di Thermaltake.
le recensioni non basta postarle, bisognerebbe anche capire cosa contengono per evitare certe figuracce come ti hanno già fatto notare due utenti.
No. Gli utenti sostengono che gli LC fanno cagare e Corsair sono perfetti.Cosa che non sono d'accordo e adesso vi dimostro il perché.Io ho fatto delle prove sulla MIA macchina e mi è bastato.Non è che adesso mi avete messo apura e corro a prendere la medicina.Mi spiace solo che in questa discussione non esistano le mezze misure.Ma hai detto anche che hai bruciato ben 4 alimentatori uguali prima di cambiarli.Potevi forse svegliarti prima no? :p . Mi sa ancora di più di cazzata mi spiace.Cmq non c'è problema.Tenetevi pure le vostre opinioni che io vado avanti con le mie.
Allora facciamo una cosa ? Vai sul sito della corsair e in particolare su http://www.corsair.com/psufinder/default.aspx guarda che PSU ti consigliano con:
1 X athlo64X2 ( il più simile al mio 7750)
1 X GTX 275
3 X Drive (??)
E sai cosa è uscito? Questo!!
http://i38.tinypic.com/20qjck6.png
E non hanno calcolato l'assorbimento delle scheda video integrata che voi dite non essere funzionante e il controller SCSI che assorbe abbastanza.
Hai detto che il mio 6560 (dichiarati 560) è andato in crisi con la mia config che in realtà consuma 300watt.( lo ha detto tu QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29039943&postcount=148)
Se la mia config ( da quello che dici tu) consuma solo 300 watt, Mi spieghi come mai anche la Corsair NON HA consigliato anche il 450watt ma è andato minimo al 520 sino ad arrivare al 650? Non è attendibile neanche il calcolo che la il tuo produttore?. C'è qualcosa che non quadra.
I casi secondo me sono due . O la mia macchina assorbe molto di più di 300 watt oppure anche loro sparano delle cazzate.Scegli quella che più ti piace.Ti dico la mia : Se durante il gioco consumassi solo 300watt ne sarei davvero felice.Ripeto non credo sia così.
Ma torniamo un attimo al risultato della loro page.Importante anche il disclaimer messo sotto nel quale in pratica scrivono "attenti che con le nostre PSU ce la fate con questi wattaggi,mentre con altre PSU non è garantito" . Un discorso che fila perfettamente e conferma anche il fatto che a fronte del loro calcolo con il mio ex 6560 è importante avere PSU con quel wattaggio e non meno tipo con un 450 si voleva sostenere.
Per concludere ti lascio qualche link con qualche letturina interessante su alcuni problemi avuti con le vostre perfette PSU. :p .
http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1032834957
" Officially disappointed with Corsair PSU's
Installed my second Corsair 620HX today (1st was DOA & never worked at all).
I spent about an hour surfing the web/checking Email after installing the replacement Corsair psu with no issues.
Turned off the PC & went out for several hours.
I then came home and played some UT3 online for another hour or so without issue.
Exited the game and went to open my Email & my PC just turns off.
I tried to turn my PC on & it does nothing. Let it sit for a few minutes & still won't turn on.
Pulled the side panel off, unplugged the cord & then plugged it back it. Nothing.
Tried to turn it on again after 15 minutes or so and it actually EXPLODED inside!
I just about shat my paints to say the least - I've never seen anything like that except for those videos a certain
psu company posted on [H] a while back (can't remember which psu company it was off the top of my head).
To say that I'm now officially disappointed in Corsair Power Supplies would be an understatement.
Hopefully, the rest of my system components are OK - they're all brand-new. Even though they're not bleeding-edge parts,
I'm going to be EXTREMELY pissed if the exploding Corsair psu took any of them with it. "
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=80419
"So, I'm kinda new to this and I'm not sure if this is the right place. But, here's my story.
I had recently bought a new system after having an old 2005 pc for few years.
I decided to get some pretty new gear as well. It's nothing short of enthusiast really. But, I only got into overclocking it just today. After trying to push my processor to 4.0ghz I figured it was too hot and I would need a better cooler. I decided that I can keep it stable at 3.8ghz. Well, I'm pretty lazy in that stuff because I only like to run stability tests when I'm not at the pc. So I decided to run prime95 on small ffts for 20 minutes, after which I decided to continue my stress test in a game of assassin's creed on high settings. Well, Out of nowhere my whole pc blacked out and lost power. I figured oh yea, I burned my cpu/motherboard out. Even though I couldn't really understand that being the case.
After tinkering around to get it to start by trying a different video card, realizing i can't try another amd processor as i have no other, I decided to try a different PSU. To my surprise and this is utter shock, the HX1000W I had been using died. It will not start the system anymore. I even cleared the cmos a few times manually and using a button on my board. my cpu usually runs at about 1.33volts and I was pushing it up at about 1.40-1.42ish for 3.8ghz. I went through a lot of blue screens and unexpected restarts to get it stable per se as far as I know at 3.8ghz. You can't really call that stable as I'm not sure if it was stable, I never got a chance. The power supply died first. So I've threw in the rma with Corsair and now this happened on a weekend. How wonderful. Things always happen on the worst days.
To clarify, i didn't just overclock this out of the box and after it was all setup. This was after a month of regular usage and pretty harmless interaction. Even when it was overclocked at 3.8ghz it would idle at 33c-36c and load at 50-54c on all cores as well as the cpu itself.
This is NOT an attack on corsair, I really believe this to be a good power supply and would like to make the assumption that my product was faulty. Tinkering the voltage values just did it in completely possibly."
http://forums.hexus.net/cases-psus/171558-corsair-hx620w-psu-went-pop-1yr-4-days-after-buying.html
"Hi,
I was really hoping if anyone could advise on these two questions I have.
I have the Corsair HX620 PSU which was bought from Ebuyer on 12th September 2008 and delivered by them on the 15th September.
Today on switching the power on the mains, I heard a loud pop. My mains trip switch went off too for the entire houses electricity.
On switching it back on I find my PC is dead. Changing the Kettle Power Lead to another, still dead.
I try the original Power lead and socket in my spare celeron PC and this works fine (I am posting on it right now).
So it seems my PC is dead, I have hooked up my system to check the running wattages and they are zero, (they usually are around 0.3w when the PC is off)
So I check about returning the PSU to Ebuyer as popping noises are generally PSU based, and find it was bought literally a few days over a year, and on telephoning them they wont budge and say I must contact Corsair.
On reading the forums I do not relish the likely cost of £25 to return the PSU to the Netherlands, therefore noticed a topic where someone suggested (but it was not confirmed) that the store you bought it from could possibly handle the Manufacture RMA return for you if you send the product back to them after the 1 year warranty.
Does anyone know if this correct or is it just Scan which offer this service (I am now wishing I bought from Scan),
So does anyone have any ideas or suggestions. As I have just had the RMA number authorized by Corsair and find it is definitely goind to be needed to be returned to the Netherlands.
On the other issue that has came out of this issue, is that I am kind of annoyed my PSU has blown in the first place.
All I had attached was
Core I7 CPU, 3 Sata Hard Drive, 1 SSD Drive, 2 DVD Drives, 3 Molex fans and a bog standard ATI 4550 Card (I was waiting for the 5xxx series next week to get a nice new ATI gaming card - looks like thats out if the PSU cannot handle my setup with only a ATI PCIe port powered 4550).
Any ideas why this could have blown like this, was there too many Hard Drives as I only upgraded to the Corsair SSD last Tuesday and thus added a fourth hard drive. Could this have somehow blown the PSU a few days afterinstall?
Thanks "
E mi fermo perché non ho più voglia di cercare. Tuttavia se volete fare un giro nella sezione PSU del forum ufficiale (http://forums.hexus.net/cases-psus/) vedrete che anche i vostri famigerati non sono esenti da problemi.
=Capellone;29039943]e
quattro Titan 560W
E questo quattro ali sono andati bene o hanno avuto problemi?
Speedy L\'originale
27-09-2009, 10:35
e la mia config ( da quello che dici tu) consuma solo 300 watt, Mi spieghi come mai anche la Corsair NON HA consigliato anche il 450watt ma è andato minimo al 520 sino ad arrivare al 650? Non è attendibile neanche il calcolo che la il tuo produttore?. C'è qualcosa che non quadra.
Forse perchè gli interessa pure a loro vendere e guadagnare?
Sicuramente si comporta in maniera + onesta della lcpower visto che vende un prodotto che ha almeno i watt dichiarati, non l'esatto contrario, cioè dove non si sanno i watt reali, ma invece fino a quanto va a consumare alla spina, cioè non riuscirai mai a sapere ke potrai attarcarci..
X tutta la pappardella che hai scritto ti rispondo in maniera sintetica, non pensi che possano uscire da chiunque dei pezzi difettosi?
Escono pure delle automobili che costano 200-400 volte un alimentatore che hanno pure dei grossi problemi e che x risolvere ti costringono a venderla x la disperazione..
Stiamo parlando di automobili, mica di alimentatore da nemmeno 100€...
LC Power? Ne ho avuti 3...e tutti e 3 fusi:mad:
Uno di loro mi ha bruciato mezza configurazione, il secondo per fortuna nulla, il terzo non lo so, dato che dopo che si è fuso ho cambiato il PC che alimentava. personalmente, non prenderei mai più un LC Power, e come vedete la mia attuale configurazione è alimentata da un Corsair 550W (anche se un 450W sarebbe bastato ;))
vabbè ma in questo caso o il tuo fornitore ha alimentatori di contrabbando con componenti scadentissimi magari con marchio LC finto oppure hai dei problemi elettrici in casa...o magari sei solo molto sfortunato:wtf:
Ma che modelli erano?
2001ODISSEY
27-09-2009, 15:30
Che dire... ho appena finito di leggere questa interessante discussione.
E' vero che una marca più costosa non è necessariamente la più sicura.
Ne abbiamo centinaia di esempi di prodotti pubblicizzati tantissimo in tv che poi risultano essere delle ciofeche, al contrario di altri poco pubblicizzati che se li vai a vedere sono della stessa qualità, se non migliore!
Come qualcuno accennava può anche essere che i Corsair costano di più perchè l'azienda deve recuperare i soldi che ha elargito ai recensionisti.
Certo che se ci fai la guerra mondiale col computer, come i ragazzi di questi post in inglese, dopo non ti lamentare se l'ali ti esplode!
Cmq adesso vi faccio ridere:
Poco tempo fa ho fatto la niubbata di comprare per un pc gaming un
Techsolo, marca semisconosciuta, TP-600 V2.3 e lo presi solo perchè era l'unico da 600W a costare 31 EUR. Devo dire che non si è ancora rotto, mi è andata di culo vero? :p
Star trek
27-09-2009, 16:09
Forse perché gli interessa pure a loro vendere e guadagnare?
Ovvio. Ma allora non sono tanto diversi dagli altri.Mi mare che un pò di tempo fa anche gli Enermax Liberty abbiamo dimostrato di non essere perfetti.
Sicuramente si comporta in maniera + onesta della lcpower visto che vende un prodotto che ha almeno i watt dichiarati, non l'esatto contrario, cioè dove non si sanno i watt reali, ma invece fino a quanto va a consumare alla spina, cioè non riuscirai mai a sapere ke potrai attarcarci..
Ma guarda bene che te lo ripeto.Se tu guardi i dati di targa non sgarrano un gran che.Sai qual'è la differenza tra LC e Corsair? Che la LC somma la potenza della 12 della 3,3 e 5 volt e il loro wattaggio è questo totale.Mentre la Corsair evidenza la 12 che è poi quella che si usa di più.Quindi se per ipotesi facessero un ali che ha 100A REALI (1200 watt circa) di cui 40A sulla 3,3 volt,40A sulla 5 volt e SOLAMENTE 20A sulla 12 Volt ,si avrebbero certamente dei problemi in quanto quell'ali eroga corrente dove non serve.
Quindi a mio avviso non si tratta tanto di dichiarare dati falsi ma di informarsi come vengono distribuiti gli amperaggi.Siete d'accordo che 30A sulla 5 e 3,3 servono il giusto? Però le PSU vengono fatte così.TUTTE.Erogare ampere su tensioni basse è più semplice anche grazie al minor calore sviluppato.Ma amperaggi elevati a tensioni maggiori (esempio ad 5 a 12volt),implica OBBLIGATORIAMENTE ad avere componenti di maggiore potenza che occupano più spazio.Non si scappa.
X tutta la pappardella che hai scritto ti rispondo in maniera sintetica, non pensi che possano uscire da chiunque dei pezzi difettosi?
Escono pure delle automobili che costano 200-400 volte un alimentatore che hanno pure dei grossi problemi e che x risolvere ti costringono a venderla x la disperazione..
Stiamo parlando di automobili, mica di alimentatore da nemmeno 100€...
Ma certamente!.Hai detto bene a qualsiasi marchio.Quindi se succede a marchi più prestigiosi,vuoi mettere che non succede ad altri?.Accettiamo quindi che i problemi ci possano essere da tutte e due le parti non solo (in questo caso) negli LC-Power .
A proposito di marchi.So che in commercio c'è una marca chiamata L&C.Da quello che ho capito io sembrerebbero da evitare.Dico questo perché non vorrei che si facesse confusione tra i due.
Che dire... ho appena finito di leggere questa interessante discussione.
E' vero che una marca più costosa non è necessariamente la più sicura.
Ne abbiamo centinaia di esempi di prodotti pubblicizzati tantissimo in tv che poi risultano essere delle ciofeche, al contrario di altri poco pubblicizzati che se li vai a vedere sono della stessa qualità, se non migliore!
Come qualcuno accennava può anche essere che i Corsair costano di più perchè l'azienda deve recuperare i soldi che ha elargito ai recensionisti.
Certo che se ci fai la guerra mondiale col computer, come i ragazzi di questi post in inglese, dopo non ti lamentare se l'ali ti esplode!
Cmq adesso vi faccio ridere:
Poco tempo fa ho fatto la niubbata di comprare per un pc gaming un
Techsolo, marca semisconosciuta, TP-600 V2.3 e lo presi solo perchè era l'unico da 600W a costare 31 EUR. Devo dire che non si è ancora rotto, mi è andata di culo vero? :p
Anni fa io comprai un Fortron Source FSP 300 in una fiera.Quando lo presi in mano il tizio sorrise e gli dissi "ma è zaforrato?" e lui "no è serio". Allora che non conoscevo la marca mi fidai e lo presi.Lo portai a casa e lo aprii.Ero molto sorpreso dalla qualità di quell'alimentatore.Difatti a distanza di diversi anni,sta ancora andando su un socket 475 senza dare problemi.Per chi non lo sa la Fortron è uno dei maggior produttori si PSU che forse produce per tanti altri marchi senza fare nomi....Quanto lo conoscono come produttore? In ambito privato pochi .In ambito industriale ABBASTANZA da porlo tra i migliori sul campo mondiale.
Capellone
27-09-2009, 16:27
Mi spiace solo che in questa discussione non esistano le mezze misure.Ma hai detto anche che hai bruciato ben 4 alimentatori uguali prima di cambiarli.non ho mai scritto una cosa del genere
Potevi forse svegliarti prima no? :p . Mi sa ancora di più di cazzata mi spiace. infatti non l'ho mai scritta; tu mi hai chiesto se io avessi provato degli LC-Power e io ti ho risposto quanti e quali ne ho provati.
aggiungo alcuni dettagli sotto in risposta ad un altro utente.
ma ora vediamo cosa ci dice Corsair:
Allora facciamo una cosa ? Vai sul sito della corsair e in particolare su http://www.corsair.com/psufinder/default.aspx guarda che PSU ti consigliano con:
1 X athlo64X2 ( il più simile al mio 7750)
1 X GTX 275
3 X Drive (??)
E sai cosa è uscito? Questo!!
http://i38.tinypic.com/20qjck6.png
E non hanno calcolato l'assorbimento delle scheda video integrata che voi dite non essere funzionante e il controller SCSI che assorbe abbastanza.
bene, continua a fidarti del marketing...
ma tu non eri quello che misurava le correnti col tester? che te ne fai dei PSU calculator?
é evidente che non hai capito la differenza tra il consumo richiesto da un pc (dato misurabile empiricamente) e un psu "raccomandato" (marketing) visto che per te sono la stessa cosa.
Hai detto che il mio 6560 (dichiarati 560) è andato in crisi con la mia config che in realtà consuma 300watt.( lo ha detto tu QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29039943&postcount=148)
Se la mia config ( da quello che dici tu) consuma solo 300 watt, Mi spieghi come mai anche la Corsair NON HA consigliato anche il 450watt ma è andato minimo al 520 sino ad arrivare al 650? Non è attendibile neanche il calcolo che la il tuo produttore?. C'è qualcosa che non quadra.
è vero che qualcosa non quadra: comincio a sospettare che tu abbia mentito quando hai dichiarato di aver misurato il consumo empiricamente.
se tu lo avessi fatto avresti dovuto ottenere un consumo vicino a quello che ti ho indicato.
vediamo la misurazione ottenuta con wattmetro da Hardware Upgrade:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/geforce-gtx-275-e-radeon-hd-4890-nuovo-testa-a-testa_11.html
come vedi una configurazione più spinta della tua (che include la GTX275) ha consumato nel massimo stress 445 W, che ipotizzando una efficenza della psu dell'80% diventano 356W, valore coerente con quello posso misurare col mio wattmetro o che posso calcolare col psu calculator di Overclockers.com.au
Io ho fatto delle prove sulla MIA macchina e mi è bastato. spiegaci un po' meglio di quali prove si tratta, visti i risutlati poco plausibili a cui sei arrivato
I casi secondo me sono due . O la mia macchina assorbe molto di più di 300 watt oppure anche loro sparano delle cazzate.Scegli quella che più ti piace.Ti dico la mia : Se durante il gioco consumassi solo 300watt ne sarei davvero felice.Ripeto non credo sia così. Nessuna delle due; a me sembra solo che tu non voglia/non possa utilizzare strumenti di misura e ti lasci fuorviare dal marketing.
Ma torniamo un attimo al risultato della loro page.Importante anche il disclaimer messo sotto nel quale in pratica scrivono "attenti che con le nostre PSU ce la fate con questi wattaggi,mentre con altre PSU non è garantito" . Un discorso che fila perfettamente e conferma anche il fatto che a fronte del loro calcolo con il mio ex 6560 è importante avere PSU con quel wattaggio e non meno tipo con un 450 si voleva sostenere. sono liberi di pubblicizzare il prodotto che vogliono.
Per concludere ti lascio qualche link con qualche letturina interessante su alcuni problemi avuti con le vostre perfette PSU. :p .
[cut]
E mi fermo perché non ho più voglia di cercare. Tuttavia se volete fare un giro nella sezione PSU del forum ufficiale (http://forums.hexus.net/cases-psus/) vedrete che anche i vostri famigerati non sono esenti da problemi.grazie per i link: dimostrano che non esistono macchine perfette, cosa perfettamente coerente con la realtà fisica di questo mondo, e quindi hai praticamente scoperto l'acqua calda.
tre apparecchi che si sono guastati in garanzia, di cui uno dovuto ad un overclock mal riuscito (e chi porta l'hw fuori specifica se ne deve assumere la responsabilità). Ma perchè non ci porti delle statistiche che mettano a confronto almeno due marche diverse?
E questo quattro ali sono andati bene o hanno avuto problemi?
uno si è guastato dopo pochi mesi, alimentando una configurazione da poco più di 100W
uno continua ad alimentare una config da circa 250W (misurati) surriscaldandosi molto durante il "gaming".
gli altri due alimentano muletti da circa 100W senza cedimenti ma le ventole sono diventate rumorose in pochi mesi
Cmq adesso vi faccio ridere:
Poco tempo fa ho fatto la niubbata di comprare per un pc gaming un
Techsolo, marca semisconosciuta, TP-600 V2.3 e lo presi solo perchè era l'unico da 600W a costare 31 EUR. Devo dire che non si è ancora rotto, mi è andata di culo vero? :p
ok, ma gaming cosa vuol dire? secondo me nulla.
la discussione si fa interessante...
Star trek
27-09-2009, 17:15
non ho mai scritto una cosa del genere
infatti non l'ho mai scritta; tu mi hai chiesto se io avessi provato degli LC-Power e io ti ho risposto quanti e quali ne ho provati.
aggiungo alcuni dettagli sotto in risposta ad un altro utente.
No no tu hai scritto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29039943&postcount=148) che hai preso 4 titan. Leggo male?.
Originariamente inviato da Star trek
Poi voi che sparate a zero su questi alimentatori li avete mai provati o siete sempre andati per sentito dire? Perché secondo me non li avete mai neanche provato.
quattro Titan 560W
è vero che qualcosa non quadra: comincio a sospettare che tu abbia mentito quando hai dichiarato di aver misurato il consumo empiricamente.
se tu lo avessi fatto avresti dovuto ottenere un consumo vicino a quello che ti ho indicato.
vediamo la misurazione ottenuta con wattmetro da Hardware Upgrade:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/geforce-gtx-275-e-radeon-hd-4890-nuovo-testa-a-testa_11.html
come vedi una configurazione più spinta della tua (che include la GTX275) ha consumato nel massimo stress 445 W, che ipotizzando una efficenza della psu dell'80% diventano 356W, valore coerente con quello posso misurare col mio wattmetro o che posso calcolare col psu calculator di Overclockers.com.au
Io ho calcolato anche tutte le periferiche che ho collegate perché di fatto consumano anche loro. Vari dischi fare periferiche USB collegate e auto alimentate.Il controller SCSI che non sembra ma consuma anche lui.Ad ogni modo sono macchine completamente diverse.Non hanno nulla di uguale a parte la scheda video.Il resto è diverso.
Ma perchè non ci porti delle statistiche che mettano a confronto almeno due marche diverse?
Se li avessi te li mostrerei volentieri.
uno si è guastato dopo pochi mesi, alimentando una configurazione da poco più di 100W uno continua ad alimentare una config da circa 250W (misurati) surriscaldandosi molto durante il gaming.
gli altri due alimentano muletti da circa 100W senza cedimenti ma le ventole sono diventate rumorose in pochi mesi
Sarai stato sfortunato perché e vero che qualche problemi lo avranno avuto (come tutti) ,però io tutta sta gente delusa non la vedo.
F1R3BL4D3
27-09-2009, 17:32
Come qualcuno accennava può anche essere che i Corsair costano di più perchè l'azienda deve recuperare i soldi che ha elargito ai recensionisti.
:D interessante, mi posti esattamente dove un recensore o un addetto di Corsair dichiara che pagano chi fa le recensioni?
No beh, perché se no che cacchio mi metto a contattare altre aziende (per il momento tutte) che non danno niente. :O
Capellone
27-09-2009, 18:14
No no tu hai scritto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29039943&postcount=148) che hai preso 4 titan. Leggo male?.
hai letto bene, quindi la seguente affermazione:
Mi spiace solo che in questa discussione non esistano le mezze misure.Ma hai detto anche che hai bruciato ben 4 alimentatori uguali prima di cambiarli.Potevi forse svegliarti prima no? . Mi sa ancora di più di cazzata mi spiace. ...si riferisce a me o a qualcun'altro?
Io ho calcolato anche tutte le periferiche che ho collegate perché di fatto consumano anche loro. Vari dischi fare periferiche USB collegate e auto alimentate.Il controller SCSI che non sembra ma consuma anche lui.
materiale il cui consumo complessivo ammonta a poche decine di Watt, specialmente se il controller scsi è un modello che non richiede connettore di alimentazione supplementare.
Ad ogni modo sono macchine completamente diverse.Non hanno nulla di uguale a parte la scheda video.Il resto è diverso.
Ad ogni modo non hai dissipato le mie perplessità sul tuo metodo di misurare i consumi.
Sarai stato sfortunato perché e vero che qualche problemi lo avranno avuto (come tutti) ,però io tutta sta gente delusa non la vedo.quando le cose vanno male è sempre colpa del demonio...
io preferisco vedere delle statistiche di affidabilità e non costruire discorsi sulla sfortuna.
2001ODISSEY
27-09-2009, 18:20
ok, ma gaming cosa vuol dire? secondo me nulla.
vai su wikipedia o google no?
Capellone
27-09-2009, 18:24
grazie per il suggerimento sarcastico ;)
ho letto a fondo wikipedia e non ho trovato come calcolare il consumo di un pc qualunque data la destinazione di utilizzo "gaming".
potresti venirci gentilmente incontro postando la tua configurazione?
Star trek
27-09-2009, 18:37
grazie per il suggerimento sarcastico ;)
ho letto a fondo wikipedia e non ho trovato come calcolare il consumo di un pc qualunque data la destinazione di utilizzo "gaming".
potresti venirci gentilmente incontro postando la tua configurazione?
A parte gli scherzi,Cappellone lo sanno tutti che un computer costruito per ambito giochi in 3D consuma di più grazie all'assorbimento della GPU. O non è vero neanche questo? :p
2001ODISSEY
27-09-2009, 18:53
Mettiamoci pure che oltre a giocare ci faccio qualche prova di sblocco core e di overclocking... quindi 550W non bastano più.
Ragazzi mi sto quasi autoconvincendo che il mio prossimo acquisto sarà un corsair:ciapet: Qualcuno mi aiuti a togliermi dalla mente questa insana idea...
La mia config non l'ho postata in firma perchè la sto smembrando, comunque la config finale era mobo A780GXH/128M - Phenom II x2 550 B.E. - 4GB Ram ocz reaper 1066 - Case con due ventole, 2 Hard disks sata2, videocard ati hd4830 (se ne trovo un'altra faccio crossfire), dissi cpu artic freezer extreme.
Speedy L\'originale
27-09-2009, 19:01
Ovvio. Ma allora non sono tanto diversi dagli altri.Mi mare che un pò di tempo fa anche gli Enermax Liberty abbiamo dimostrato di non essere perfetti.
Però non puoi dire che si comportino in maniera onesta visto che non erogano i watt che dichiarano, ma ne erogano parecchi meno, loro fanno il loro interessi come tutte le varie società, quindi non ti chiedi come fanno ad avere un guadagno da un alimentatore da ben 600w venduto a 30€ e rotti, mentre altre marche + prestigiose lo vendono almeno a 90€ e passa?
Chi si comporta in maniera migliore e offre un prodotto + valido?
Ma guarda bene che te lo ripeto.Se tu guardi i dati di targa non sgarrano un gran che.Sai qual'è la differenza tra LC e Corsair? Che la LC somma la potenza della 12 della 3,3 e 5 volt e il loro wattaggio è questo totale.Mentre la Corsair evidenza la 12 che è poi quella che si usa di più.Quindi se per ipotesi facessero un ali che ha 100A REALI (1200 watt circa) di cui 40A sulla 3,3 volt,40A sulla 5 volt e SOLAMENTE 20A sulla 12 Volt ,si avrebbero certamente dei problemi in quanto quell'ali eroga corrente dove non serve.
Quindi a mio avviso non si tratta tanto di dichiarare dati falsi ma di informarsi come vengono distribuiti gli amperaggi.Siete d'accordo che 30A sulla 5 e 3,3 servono il giusto? Però le PSU vengono fatte così.TUTTE.Erogare ampere su tensioni basse è più semplice anche grazie al minor calore sviluppato.Ma amperaggi elevati a tensioni maggiori (esempio ad 5 a 12volt),implica OBBLIGATORIAMENTE ad avere componenti di maggiore potenza che occupano più spazio.Non si scappa.
X caso conosci la formula della potenza? O + dettagliatamente la legge di Joule?
Dove ti sembra che la corsair evidenzi solo le linee a 12v?
http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1646/alimentatore_3.jpg
Anzi a ben vedere è l'esatto contrario di quanto sostieni, a fare come dici te che fà la lcpower il corsair 620w avrebbe 800w anzikè 620..
Inoltre come erà comparso in precedenza la lcpower nei dati dichiarati non è affatto chiara e dimostra l'esatto contrario di quanto dici:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/case-e-alimentatori/11159d1247043935-alimentatore-lcpower-pro-line-lc6560t-v2-2-fregatura-imga0412.jpg
Come puoi vedere un Lcpower Titan da 560w alla fine dichiara d'avere 450w di picco, ma se fai solo 2 conti di quanto scrivono loro sull'etichette è l'esatto contrario di quanto dici, nemmeno quei 450w si capisce precisamente da dove saltino fuori..
Per fortuna che dovrebbe esser un 560w.. :asd:
Ps. a me pare che il discorso che hai fatto in precedenza ti si è rivoltato contro proprio perfettametne :asd: :D
Ma certamente!.Hai detto bene a qualsiasi marchio.Quindi se succede a marchi più prestigiosi,vuoi mettere che non succede ad altri?.Accettiamo quindi che i problemi ci possano essere da tutte e due le parti non solo (in questo caso) negli LC-Power .
A proposito di marchi.So che in commercio c'è una marca chiamata L&C.Da quello che ho capito io sembrerebbero da evitare.Dico questo perché non vorrei che si facesse confusione tra i due.
Problemi dovuto a sfiga a parte ritieni corretto che ti vendano un alimentatore da 560w e poi scopri che ne ha forse 450?
E stiamo vedendo solo i dati dichiarati, mica dati reali..
Le ditte serie tornando all'immagine precedente sottodichiaranoi loro alimentatorei, la lcpower fà l'esatto contrario, quale atteggiamento ti pare + corretto?
Capellone
27-09-2009, 19:24
A parte gli scherzi,Cappellone lo sanno tutti che un computer costruito per ambito giochi in 3D consuma di più grazie all'assorbimento della GPU. O non è vero neanche questo? :p
Se vuoi mettere da parte gli scherzi continuiamo a parlare di numeri concreti e non del più e del meno, o del gaming e dell'office.
p.s.: non mi hai ancora chiarito come misuri i consumi...
2001ODISSEY
27-09-2009, 20:17
Se vuoi mettere da parte gli scherzi continuiamo a parlare di numeri concreti e non del più e del meno, o del gaming e dell'office.
p.s.: non mi hai ancora chiarito come misuri i consumi...
Qualcuno più esperto di me può per favore mettere la config del mio post precedente nel sito per la misurazione e postare il risultato? Son curioso anch'io di vedere quanti W mi servono.
_Fenice_
27-09-2009, 21:12
dai basta con sti lc power :asd:
secondo me devi comprare un lc power solo se vuoi fargli saltare il pc al tuo peggiore "amico" :asd:
scherzi a parte, si ok costano meno ma non hanno certificazioni e a stento i watt dichiarati li riescono a fare di picco figuriamoci continui :asd:
corsai costa di più ma ti porti a csa un ali che ti da sicurezza ecc ecc... dai sul pc si può risparmiare su un bel po' di cose ma proprio la PSU no
Purtroppo gli ali son sempre messi in secondo piano invece son parte fondamentale di un pc perchè danno le giuste tensioni senza sobbalzi e preservano anche l'integrità dei componenti da picchi di tensione ecc ecc, meglio spendere 40€ in più ed avere una psu certificata, che preservi i componenti e che garantisca watt continui che spenderne 40€in meno ma rischiare appunto di non avrre i giusti watt ecc ecc
Capellone
27-09-2009, 21:28
Qualcuno più esperto di me può per favore mettere la config del mio post precedente nel sito per la misurazione e postare il risultato? Son curioso anch'io di vedere quanti W mi servono.
Troppa fatica eh?
eccoti servito: consuma circa 180w in "gaming" cun una sola HD4830
2001ODISSEY
28-09-2009, 02:06
Troppa fatica eh?
eccoti servito: consuma circa 180w in "gaming" cun una sola HD4830
Grazie bello:cool:
Ho trovato questo, mi sembra un buon compromesso fra prezzo e qualità:
Cooler Master 520W REAL POWER MODULARE SOLO 70 EURO.
Che ne dite? Io me lo compro.
Però non puoi dire che si comportino in maniera onesta visto che non erogano i watt che dichiarano, ma ne erogano parecchi meno, loro fanno il loro interessi come tutte le varie società, quindi non ti chiedi come fanno ad avere un guadagno da un alimentatore da ben 600w venduto a 30€ e rotti, mentre altre marche + prestigiose lo vendono almeno a 90€ e passa?
Chi si comporta in maniera migliore e offre un prodotto + valido?
X caso conosci la formula della potenza? O + dettagliatamente la legge di Joule?
Dove ti sembra che la corsair evidenzi solo le linee a 12v?
http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1646/alimentatore_3.jpg
Anzi a ben vedere è l'esatto contrario di quanto sostieni, a fare come dici te che fà la lcpower il corsair 620w avrebbe 800w anzikè 620..
Inoltre come erà comparso in precedenza la lcpower nei dati dichiarati non è affatto chiara e dimostra l'esatto contrario di quanto dici:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/case-e-alimentatori/11159d1247043935-alimentatore-lcpower-pro-line-lc6560t-v2-2-fregatura-imga0412.jpg
Come puoi vedere un Lcpower Titan da 560w alla fine dichiara d'avere 450w di picco, ma se fai solo 2 conti di quanto scrivono loro sull'etichette è l'esatto contrario di quanto dici, nemmeno quei 450w si capisce precisamente da dove saltino fuori..
Per fortuna che dovrebbe esser un 560w.. :asd:
Ps. a me pare che il discorso che hai fatto in precedenza ti si è rivoltato contro proprio perfettametne :asd: :D
Problemi dovuto a sfiga a parte ritieni corretto che ti vendano un alimentatore da 560w e poi scopri che ne ha forse 450?
E stiamo vedendo solo i dati dichiarati, mica dati reali..
Le ditte serie tornando all'immagine precedente sottodichiaranoi loro alimentatorei, la lcpower fà l'esatto contrario, quale atteggiamento ti pare + corretto?
Questo alimentatore non si capisce che se sia il nuovo Titan o cos'altro...quello vecchio aveva 2 linee +12v sa 18a...e come massimo erogato non parlava di 450w ma di più....quello postato sembra essere il modello v 2.2 mentre quello con 2 linee da 18 è 2.0...chissà cos'hanno fatto...
Capellone
28-09-2009, 12:40
è successo che hanno incollato una etichetta più veritiera? può darsi, ma non è ancora stata verificata da recensioni serie. Comunque nel sito di LC-Pover il modello LC6560T v2.2 viene ancora spacciato per 560W e manca il pdf con le specifiche tecniche...la strategia di marketing non è cambiata.
Mettiamoci pure che oltre a giocare ci faccio qualche prova di sblocco core e di overclocking... quindi 550W non bastano più.
con meno di 1000w non ci fai niente ;)
la discussione si fa interessante...
:asd:
Grazie bello:cool:
Ho trovato questo, mi sembra un buon compromesso fra prezzo e qualità:
Cooler Master 520W REAL POWER MODULARE SOLO 70 EURO.
Che ne dite? Io me lo compro.
ottimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.