View Full Version : domande su vlite
jonbonjovi
24-01-2009, 16:06
io ho un portatile HP e, chi ne ha avuti lo sa, è pieno di schifezza messa dentro da HP stessa. Ora vorrei creare un disco di installazione di Vista pulito partendo dai dvd di ripristino che ho masterizzato io stesso appena comprato il pc (ovviamente userei il seriale dell'etichetta sotto il pc). avrei alcune domande:
- c'è una guida su come usare vlite? so che su questo forum c'era una guida fantastica per nlite, ma per vlite nn trovo nulla!
- io ho 4 GB ri ram, se installo Vista 32bit pulito, me li vede lo stesso? cioè, il fatto che ora mi veda tutti e 4 i GB, è docuto a qualche cosa installata da HP oppure se lo installo da 0 me li vede lo stesso?
- la webcam integrata funziona senza problemi? i driver li trova vista in qutomatico?
- come faccio con il software per il masterizzatore? io ho "CyberLink DVD suite". se reinstallo Vista pulito non me lo trovo più. Come lo uso il masterizzatore dopo?? devo usare CDBurnerXP? (in passato mi aveva dato problemi sul pc fisso) non c'è qualcosa di meglio?
se avete consigli/raccomandazioni su come fare il tutto..vi ascolto! ;)
io ho un portatile HP e, chi ne ha avuti lo sa, è pieno di schifezza messa dentro da HP stessa. Ora vorrei creare un disco di installazione di Vista pulito partendo dai dvd di ripristino che ho masterizzato io stesso appena comprato il pc (ovviamente userei il seriale dell'etichetta sotto il pc). avrei alcune domande:
- c'è una guida su come usare vlite? so che su questo forum c'era una guida fantastica per nlite, ma per vlite nn trovo nulla!
- io ho 4 GB ri ram, se installo Vista 32bit pulito, me li vede lo stesso? cioè, il fatto che ora mi veda tutti e 4 i GB, è docuto a qualche cosa installata da HP oppure se lo installo da 0 me li vede lo stesso?
- la webcam integrata funziona senza problemi? i driver li trova vista in qutomatico?
- come faccio con il software per il masterizzatore? io ho "CyberLink DVD suite". se reinstallo Vista pulito non me lo trovo più. Come lo uso il masterizzatore dopo?? devo usare CDBurnerXP? (in passato mi aveva dato problemi sul pc fisso) non c'è qualcosa di meglio?
se avete consigli/raccomandazioni su come fare il tutto..vi ascolto! ;)
in giro leggo che non si possono usare i dvd di ripristino con vlite, non so se il tuo hp ha una partizione di ripristino nel disco
quindi non so neanche se consigliarti - come fanno tutti - di procurarti un dvd di vista con sp1 integrato da internet o amico o altro e procedere con l'installazione di vista pulito, perchè questo pregiudicherebbe la garanzia non potendo più accedere - tramite boot bios con hotkey - alla partizione nascosta del tuo disco dato che verrebbe riscritto il boot
per i 4 gb i sistemi 32 ne utilizzano al massimo 3,75-3,80 e non di più anche se te li vedrebbe tutti e 4, dovresti passare a x64
per la tua cam, devi vedere che modello è, e se ci sono drivers compatibili per vista -> prova con il tool microsoft vista upgrade advisor
per i programmi di masterizzazione ce ne sono altri freeware come infrarecorder
io ho un portatile HP e, chi ne ha avuti lo sa, è pieno di schifezza messa dentro da HP stessa. Ora vorrei creare un disco di installazione di Vista pulito partendo dai dvd di ripristino che ho masterizzato io stesso appena comprato il pc (ovviamente userei il seriale dell'etichetta sotto il pc). avrei alcune domande:
- c'è una guida su come usare vlite? so che su questo forum c'era una guida fantastica per nlite, ma per vlite nn trovo nulla!
- io ho 4 GB ri ram, se installo Vista 32bit pulito, me li vede lo stesso? cioè, il fatto che ora mi veda tutti e 4 i GB, è docuto a qualche cosa installata da HP oppure se lo installo da 0 me li vede lo stesso?
- la webcam integrata funziona senza problemi? i driver li trova vista in qutomatico?
- come faccio con il software per il masterizzatore? io ho "CyberLink DVD suite". se reinstallo Vista pulito non me lo trovo più. Come lo uso il masterizzatore dopo?? devo usare CDBurnerXP? (in passato mi aveva dato problemi sul pc fisso) non c'è qualcosa di meglio?
se avete consigli/raccomandazioni su come fare il tutto..vi ascolto! ;)
Dato che hai già i dischi di ripristino puoi sempre tornare indietro in caso di pentimenti, anche se non hai più la partizione nascosta del ripristino, basta fare il boot col primo disco inserito; su "C" devi avere una cartella "Swsetup" che contiene tutti i software preinstallati, compreso CyberLink DVD suite, salvala su disco esterno o dvd, ti servirà se vorrai recuperare driver o software ( i driver li trovi anche sul sito HP); a questo punto non ti resta che trovare un dvd col So che userai col tuo seriale. Se hai il sensore di impronte e ci tieni, devi recuperare il software di gestione sempre dalla cartella Swsetup, i driver invece li trovi anche sul sito Hp. Tieni presente che le "schifezze" puoi eliminarle anche con una semplice disinstallazione, evitando tutto il casino della installazione da zero, tanto cambia poco nelle prestazioni o quasi niente, forse c'è l'illusione all'inizio per via del SO più reattivo, ma tutti i So appena installati sono più leggeri; avresti la stessa sensazione dopo un ripristino fatto con i dischi che hai. Per i 4 gb della ram ti hanno già risposto.
jonbonjovi
25-01-2009, 01:30
manco a farlo apposta, stasera il Vista preinstallato sul pc della mia ragazza ha deciso di non avviarsi più, giuro..le ho provate tutte (mod provvisoria, ripristino ultima configurazione funzionante, ripristino integrato HP, niente...). allora ho ripristinato il tutto dalla partizione di ripristino (pensavo fosse più veloce che dal DVD di ripristino) e ho scoperto con mio gradevole stupore che non pialla tutte le partizioni, ma solo quella di sistema (io avevo cmq fatto il backup con una live di Ubuntu).
poi ho notato che tolte tutte le schifezze HP (anche quel pc è un HP) in effetti il SO è molto più performante appena installato,
in fin dei conti missà che me lo tengo così...tanto lo uso molto poco Vista, sono quasi sempre su Ubuntu.
grazie di tutte le risposte cmq, gentilissimi e precisissimi. :cincin:
in giro leggo che non si possono usare i dvd di ripristino con vlite, non so se il tuo hp ha una partizione di ripristino nel disco
quindi non so neanche se consigliarti - come fanno tutti - di procurarti un dvd di vista con sp1 integrato da internet o amico o altro e procedere con l'installazione di vista pulito, perchè questo pregiudicherebbe la garanzia non potendo più accedere - tramite boot bios con hotkey - alla partizione nascosta del tuo disco dato che verrebbe riscritto il boot
per i 4 gb i sistemi 32 ne utilizzano al massimo 3,75-3,80 e non di più anche se te li vedrebbe tutti e 4, dovresti passare a x64
per la tua cam, devi vedere che modello è, e se ci sono drivers compatibili per vista -> prova con il tool microsoft vista upgrade advisor
per i programmi di masterizzazione ce ne sono altri freeware come infrarecorder
Ti sbagli sulla garanzia...ecco qua una mail mandata da me stesso al supporto HP in quanto sono in procinto di fare una installazione "pulita":
Tolto ogni dubbio sulla garanzia o meno in caso di formattazione di C:
Egregio sig. "ROSSI",
in merito alla Sua ultima richiesta Le confermo che la formattazione del disco rigido non compromette lo stato di garanzia del prodotto, tengo comunque a precisarLe che in caso di malfunzionamenti di natura hardware o software Lei riceverà comunque assistenza da parte del nostro supporto ma Le verrà richiesto, come facilmente comprensibile, di ripristinare la configurazione originale della Sua unità come primo passo di analisi dell'eventuale guasto segnalato.
Le ricordo che la corretta creazione dei DVD di ripristino Le garantirà sempre la possibilità di riportare l'unità in configurazione originale.
Et voilà...
jonbonjovi
25-01-2009, 12:22
grandissimo...quello che volevo sentire...ottima notizia. ma la garanzia rimane valida anche se cancello la partizione di ripristino? cioè, se tengo solo i 2 DVD che ho masterizzato io?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.