View Full Version : Sicurezza: Berlusconi intende decuplicare il numero dei militari
_Magellano_
24-01-2009, 15:57
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_874055749.html
SICUREZZA, PREMIER: AUMENTO 10 VOLTE NUMERO MILITARI
ARZACHENA (OLBIA) - "C'é una proposta del ministro Maroni condivisa dal ministro La Russa per aumentare di 10 volte il numero dei militari che, invece di essere un esercito che fa la guardia nei confronti del deserto dei Tartari, sarà utilizzato per combattere l'esercito del male cioé la criminalità diffusa". Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi parlando ad Arzachena dopo gli stupri a Roma e a Guidonia, sostenendo che sarà aumentato il numero dei tre mila militari in aiuto alle forze dell'ordine, "una trovata - ricorda - che è del presidente del Consiglio e adesso si svilupperà con ottimi risultati".
http://www.ansa.it/webimages/medium/3426/re224x6lX_20090124.jpg
Il premier, quanto agli ultimi fatti di violenza sessuale accaduti nella capitale sostiene che "non si possono imputare alla sicurezza". "Io so - afferma - che sono invece calati tutti i reati più importanti, i reati di strada. So che i cittadini hanno molto apprezzato l'utilizzo di 3 mila militari in aiuto alle forze dell'ordine". E qui la notizia che il numero dei militari dispiegati per l'emergenza sicurezza potrà "aumentare di 10 volte" per un'idea dello stesso premier condivisa dal ministro dell'Interno Roberto Maroni e da quello della Difesa Ignazio La Russa. "Quindi credo che faremo bene - conclude Berlusconi - e avremo ottimi risultati".
Il premier Silvio Berlusconi è giunto a Olbia per il suo terzo tour elettorale in Sardegna con il candidato del centrodestra Ugo Cappellacci. Nella giornata di oggi il tour della Gallura: prima l'incontro ad Arzachena con cittadini e amministratori previsto per le 10:30; poi la visita al vescovo Sebastiano Sanguinetti a Tempio Pausania e una passeggiata nel centro della città, in tarda mattinata. Nel pomeriggio alle 17 il comizio al palazzetto Geovillage dell'hotel Melià di Olbia. Domani il premier sarà a Sassari e ad Alghero.
"Siamo nell'ambito della totale disinformazione. Non è esistita mai e mai esisterà nessuna ipotesi di centrale nucleare in Sardegna". Così il presidente del Consiglio in un'intervisita alla Nuova Sardegna, risponde a una domanda sul progetto del ministro Scajola che prevederebbe una centrale in Sardegna. Il premier aggiunge che non è mai esistita neanche l'ipotesi di un centro di stoccaggio di scorie nucleari."La sinistra - ribadisce - è sempre la stessa: non rinuncia mai a ribaltare la realtà".
DA SORU MENZOGNE SU AMBIENTE E ISTRUZIONE
"Disinformazione" e "campionario di menzogne": sono i termini che Silvio Berlusconi, in un'intervista alla Nuova Sardegna di Sassari, usa su due punti programmatici tra i più distanti del centrodestra rispetto alla Giunta Soru: politica ambientale e istruzione. Sul primo tema sostiene che la cosiddetta legge salvacoste "non salva di certo le coste, anzi costituisce il più grande potenziale speculativo mai messo in campo in Sardegna. Ha deprezzato tutti i valori immobiliari, delle zone interne e di quelle costiere. Di conseguenza qualcuno è stato costretto a vendere a basso costo e qualcuno ha comprato a mani basse. E la Regione con le famose 'intese ad personam' ha eliminato vincoli e favorito gli amici di turno". Quanto al referendum su tale materia che non ha raggiunto il quorum, il premier attribuisce tale esito all'omessa pubblicità istituzionale da parte della Regione:"da un nostro sondaggio è emerso che oltre il 60% dei sardi ignorava il referendum. Quel risultato per noi va interpretato così: i sardi 'che sapevano' hanno bocciato sonoramente la politica dei divieti indiscriminati". A Soru che parla di tagli dell'istruzione a fronte dei finanziamenti decisi dalla sua Giunta, il presidente del Consiglio replica che si tratta "dello stesso campionario di menzogne che la sinistra ha sciorinato per settimane sulle piazze, raccontando agli italiani l'esatto contrario della realtà. Dicevano che con il maestro prevalente avremmo tagliato 83 mila insegnanti, ma non c'é stato neppure un licenziamento. Abbiamo deciso - conclude - cose di puro buon senso, come il ripristino dei voti al posto del giudizio e la riadozione del grembiule che evita ogni disparità tra gli alunni ricchi con gli abiti griffati e quelli più poveri". Può mettere in giro anche l'armata brancaleone con i carri armati se i responsabili dei reati vengono liberati dopo 20 minuti di arresti domiciliari e un contributo per le spese di viaggio e buoni pasto per l'autogrill per tornare a casa a poco serve. :asd:
piu che altro se fa la cosa ridicola di mettere 350 soldati a guarda del comune e del pirellone di milano, e zero soldati a scampia, secondigliano, casal del principe....
whistler
24-01-2009, 16:07
oltre il ridicolo...
lodo alfano ,indulto,decriminalizzazione di reati, accorciamento tempi prescrizione dei reati,separazione delle carriere ,azzeramento o quasi delle intercettazioni, e poi mi paral di sicurezza? si faccia processare prima....
ci vogliono leggi mooolto più severe , più mezzi per le fdo, piùfondi(non tagli)
forse a questo governo e specialmente a silvio non interessa la sicurezza degli itaGliani ma solo la sua e della sua combricola.....
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_874055749.html
Può mettere in giro anche l'armata brancaleone con i carri armati se i responsabili dei reati vengono liberati dopo 20 minuti di arresti domiciliari e un contributo per le spese di viaggio e buoni pasto per l'autogrill per tornare a casa a poco serve. :asd:
ovviamente se ne guarda bene dal parlare di lotta alla criminalità organizzata ...
e con con la scusa della microcriminalità non vorrei mai che si cominciassero a spacciare per terroristi i dimostranti disoccupati ... o i pericolosissimi contestatori universitari contrari a Fini ... che non a caso minaccia interventi "forti" ...
ben, ben,
il manganello c'è...
si attende l'olio ...
piu che altro se fa la cosa ridicola di mettere 350 soldati a guarda del comune e del pirellone di milano, e zero soldati a scampia, secondigliano, casal del principe....
vabbhè ma quella è 'naltra cosa: son affari di FAMIGLIA...
I peggiori sospetti si sono avverati, da un manipolo di soldati ora si passa alla militarizzazione come in Colombia.
Militarizzarerà il nostro paese, in modo da dissuadere o fermare eventuali e future rivolte e fare scena sulle persone, magari tagliando ancora alle forze di polizia.
Maledetto lui e i suoi complici di questo nuovo fascismo mediatico.
sto cominciando apensare che un certo lassismo verso la microcriminalità e il tam-tam mediatico, nonchè la leva"brutto immigrato delinquente pericoloso"
siano altro che casuali, ma ben studiate a tavolino in modo che
sia la gente comune ad invocare "il manganello" ...
quando poi il manganello verrà usato pure sulla gente comune sarà tardi.
la storia NON insegna un @@o!!
il passo successivo è appaltare il tutto a ditte private ...
cioè pagarsi una milizia privata a spese dello stato.
spero di stare farneticando.
E' una delle sue solite sparate, come quella sui posti di lavoro che darà (superiore al numero dei disoccupati). Ma poi, fosse quello lo scopo, perchè non decuplicare la polizia? Perchè poi andrebbero a prendere a casa i suoi amici e magari pure lui?
Certo che i buonisti/garantisti si gettano a pesce su notizie come queste... ad ogni modo io sono completamente a favore di questa misura. Certo ci sono molti altri problemi da risolvere, però questo è un passo nella giusta direzione, con buona pace dei buonisti. :fagiano:
entanglement
24-01-2009, 16:39
...combattere l'esercito del male...
questo è matto
ma i militari in questi casi vengono pagati di + del loro normale stipendio o no?
whistler
24-01-2009, 16:40
è solo una mossa per l italia bifolca.
a lui piace mettere i problemi sotto il tappeto, e anche a chi lo vota....
L'aumento della militarizzazione delle città è un passo avanti verso il regime.
Certo che i buonisti/garantisti si gettano a pesce su notizie come queste... ad ogni modo io sono completamente a favore di questa misura. Certo ci sono molti altri problemi da risolvere, però questo è un passo nella giusta direzione, con buona pace dei buonisti. :fagiano:
io preferirei 10 poliziotti al posto di 10 persone con in braccio un fucile automatico e vestiti in mimetica, gente che non è stata addrestrata per fare un servizio di polizia ma ben altri scopi.
io preferirei 10 poliziotti al posto di 10 persone con in braccio un fucile automatico e vestiti in mimetica, gente che non è stata addrestrata per fare un servizio di polizia ma ben altri scopi.
Giusto allora ha senso tenere centinaia di migliaia di soldati nelle caserme a non fare un cazzo per non urtare le pruderie dei benpensanti/perbenisti/garantisti/buonisti/ecc? Non mi pare proprio un buon motivo e difatti sono contento del loro impiego: per quanto riguarda il tipo di addestramento che hanno ricevuto non mi sembra che si possa darne un giudizio competente su un forum... ad ogni modo non vedo che differenza ci sia fra il tenere sotto sorveglianza un obiettivo militare o un obiettivo civile... a me sembrano tutte scuse fragilissime create dai cattocomunisti per trovare qualche giustificazione al loro "no".
mi sento più sicuro ora.
fatemi capire una cosa però, i delinquenti arrestati dai militari in quale tribunale verranno giudicati, militare o civile?
Giusto allora ha senso tenere centinaia di migliaia di soldati nelle caserme a non fare un cazzo per non urtare le pruderie dei benpensanti/perbenisti/garantisti/buonisti/ecc? Non mi pare proprio un buon motivo e difatti sono contento del loro impiego: per quanto riguarda il tipo di addestramento che hanno ricevuto non mi sembra che si possa darne un giudizio competente su un forum... ad ogni modo non vedo che differenza ci sia fra il tenere sotto sorveglianza un obiettivo militare o un obiettivo civile... a me sembrano tutte scuse fragilissime create dai cattocomunisti per trovare qualche giustificazione al loro "no".
li paghiamo soldi aggiuntivi questi mimetici per stare in strada o sbaglio?
li paghiamo soldi aggiuntivi questi mimetici per stare in strada o sbaglio?
Percepiranno uno stipendio equiparabile ad un poliziotto penso.
Percepiranno uno stipendio equiparabile ad un poliziotto penso.
mi sento più sicuro ora.
fatemi capire una cosa però, i delinquenti arrestati dai militari in quale tribunale verranno giudicati, militare o civile?
va bene, dai. lo chiedo a te :)
Percepiranno uno stipendio equiparabile ad un poliziotto penso.
quindi di piu di un polizziotto, perchè il polizziotto si deve pagare vitto e alloggio giusto?
quindi di piu di un polizziotto, perchè il polizziotto si deve pagare vitto e alloggio giusto?
uhm, credo che un soldato in missione percepisca anche un surplus nella busta paga.
confermate?
va bene, dai. lo chiedo a te :)
Tribunale civile ovviamente... sì sì ok ora comincia la storia che i tribunali già sono intasati, che i criminali non farebbero in tempo ad entrare che già sarebbero fuori e via discorrendo. INTANTO si aumenta il controllo del territorio così appena un criminale combina qualcosa viene preso, o perlomeno le probabilità che lo sia sono molto più alte, che è già un buon punto di partenza. Il resto sono altri problemi che vanno risolti diversamente.
A tutti quelli con la puzza sotto il naso che dicono "eh ma noi non siamo come la Colombia" faccio notare che veramente noi siamo PEGGIO della Colombia... mi sa che ci siamo tanto abituati ad avere una guerra civile strisciante al Sud che nemmeno ci rendiamo conto di quanto sia precaria la situazione italiana. Noi giochiamo a fare la grande potenza civile e democratica ma difatti lo Stato non ha il controllo del territorio nel Sud ed il Nord è in mano alla microcriminalità: l'intervento dell'esercito è solo un ATTO DOVUTO, con buona pace dei benpensanti cattocomunisti, cattolici e comunisti vari che si riempiono la bocca di belle parole.
quindi di piu di un polizziotto, perchè il polizziotto si deve pagare vitto e alloggio giusto?
A quanto so i poliziotti mangiano e dormono in strutture apposite se non erro...
Tribunale civile ovviamente... sì sì ok ora comincia la storia che i tribunali già sono intasati, che i criminali non farebbero in tempo ad entrare che già sarebbero fuori e via discorrendo. INTANTO si aumenta il controllo del territorio così appena un criminale combina qualcosa viene preso, o perlomeno le probabilità che lo sia sono molto più alte, che è già un buon punto di partenza. Il resto sono altri problemi che vanno risolti diversamente.
ah ecco, ti sei accorto da solo che il VERO problema non è il controllo del territorio.
bene... anche i destrini riescono a riconoscere gli spottoni del nano :)
T
A quanto so i poliziotti mangiano e dormono in strutture apposite se non erro...
Solo quelli in transferta che lo richedono espressamente dormono in caserma.
Sennò scusa, sarebbe impossibile per loro farsi una vita, no?
ah ecco, ti sei accorto da solo che il VERO problema non è il controllo del territorio.
No io ho detto una cosa diversa: ho detto che il controllo del territorio è PARTE del problema, non che non è il vero problema. Al solito voi sinistrini siete abili nella manipolazione delle parole... :fagiano:
bene... anche i destrini riescono a riconoscere gli spottoni del nano :)
Quella del nano non è destra... è centro cattolico, che è il peggio del peggio, che supera persino i cattocomunisti che continuano a pensare che il mondo è fatto di fratellanza, solidarietà ed eliminazione delle armi dal mondo.
Solo quelli in transferta che lo richedono espressamente dormono in caserma.
Sennò scusa, sarebbe impossibile per loro farsi una vita, no?
Se lo sai già cosa me lo chiedi a fare? :fagiano:
Ad ogni modo io i soldati li userei per sorvegliare obiettivi sensibili, mentre il controllo ATTIVO del territorio lo delegherei alle forze dell'ordine normali o, al massimo, a gruppi misti di poliziotti-carabinieri-soldati.
Fra l'altro qua si tocca anche un altro problema: qui in Italia ci sono troppi corpi armati. Io ne farei uno solo e basta, che si occupa di sicurezza civile e sicurezza militare, magari prevedendo reparti più specializzati in un settore o nell'altro.
uhm, credo che un soldato in missione percepisca anche un surplus nella busta paga.
confermate?
per le operazioni in italia sono 6 euro al giorno in più dello stipendio standard
Anyway, solite sparate da matto, non ce li abbiamo nemmeno 30 mila militari da mettere in strada, tanto più che si parla di riduzione dello strumento militare nei prossimi anni
senza contare che sarebbe una spesa da 600 milioni di euro l'anno
Certo che i buonisti/garantisti si gettano a pesce su notizie come queste... ad ogni modo io sono completamente a favore di questa misura. Certo ci sono molti altri problemi da risolvere, però questo è un passo nella giusta direzione, con buona pace dei buonisti. :fagiano:
dici? oppure un buon passo per risolvere i problemi è :
-quello di costruire nuovi carceri per non dover liberare i detenuti anzitempo ?
-fornire fondi a polizia e magistratura per poter lavorare con i mezzi e il personale giusto ?
-non mettere a repentaglio il corso di migliaia di processi per interessi personali ( come stava facendo con la norma blocca processi salva berlusca ) ?
io invece penso una cosa divertente ( per lui) sarà mica un 'altro tassello del piano di rinascita 2?
ora arrivato alla rev. 3.0 ?
No io ho detto una cosa diversa: ho detto che il controllo del territorio è PARTE del problema, non che non è il vero problema. Al solito voi sinistrini siete abili nella manipolazione delle parole... :fagiano:
ok, parte del problema. quindi la giustizia è anche PARTE del problema.
come sta affrontando il governo quest'altra parte del problema? (che secondo me comunque è centrale per combattere la criminalità)
per le operazioni in italia sono 6 euro al giorno in più dello stipendio standard
Anyway, solite sparate da matto, non ce li abbiamo nemmeno 30 mila militari da mettere in strada, tanto più che si parla di riduzione dello strumento militare nei prossimi anni
senza contare che sarebbe una spesa da 600 milioni di euro l'anno
ecco grazie, c'era già chi stava esultando :asd:
io invece penso una cosa divertente ( per lui) sarà mica un 'altro tassello del piano di rinascita 2?
ora arrivato alla rev. 3.0 ?
che stia abituando la popolazione alla presenza dei militari per secondi fini?
dici? oppure un buon passo per risolvere i problemi è :
-quello di costruire nuovi carceri per non dover liberare i detenuti anzitempo ?
-fornire fondi a polizia e magistratura per poter lavorare con i mezzi e il personale giusto ?
-non mettere a repentaglio il corso di migliaia di processi per interessi personali ( come stava facendo con la norma blocca processi salva berlusca ) ?
io invece penso una cosa divertente ( per lui) sarà mica un 'altro tassello del piano di rinascita 2?
ora arrivato alla rev. 3.0 ?
Guarda io non voglio difendere Berlusconi e mi sento male a difendere questa sua idea, però il controllo del territorio è un elemento fondamentale della sicurezza civile, su questo non ci piove. L'uso dei soldati specie al Sud va in questa direzione e comunque mi sembra che in questi giorni si stia parlando della costruzione di nuove carceri.
ok, parte del problema. quindi la giustizia è anche PARTE del problema.
come sta affrontando il governo quest'altra parte del problema? (che secondo me comunque è centrale per combattere la criminalità)
Guarda ormai il Lodo Alfano è stato approvato per cui Berlusconi dovrebbe essere protetto a sufficienza, forse qualcosa di buono riescono a farla insieme al pd, FORSE.
che stia abituando la popolazione alla presenza dei militari per secondi fini?
possibile, ma secondo me il primo fine è lo spottone elettorale permanente.
possibile, ma secondo me il primo fine è lo spottone elettorale permanente.
assolutamente certo
apocalypsestorm
24-01-2009, 17:46
L'aumento della militarizzazione delle città è un passo avanti verso il regime.
mi sa' proprio.... :asd:
Eppoi polizzia e carabbinieri cosa stanno a fare ? :wtf:
solo multe ? :wtf:
Bisognerebbe riformare le caserme, via signorine, ragazzini fashion e multaroli.. :sbonk:
Da sostituire con corpi speciali, cecchini e atleti fisicamente preparati
e con adeguato armamento, minimo minimo FN2000 con ottica 8x.
altrimenti e' improponibile contrastare camorrristi armati di kalllasnikof.. :rolleyes:
http://www.google.it/search?hl=it&q=napoli+sparatoria&btnG=Cerca&meta=
:sofico:
Guarda ormai il Lodo Alfano è stato approvato per cui Berlusconi dovrebbe essere protetto a sufficienza, forse qualcosa di buono riescono a farla insieme al pd, FORSE.
intercettazioni, do you know?
prescrizioni, do you know?
fondi tagliati alla giustizia, do you know?
però vuole mettere 30000 soldati (che non ci sono) sulle strade... se non è uno spottone questo :)
Guarda io non voglio difendere Berlusconi e mi sento male a difendere questa sua idea, però il controllo del territorio è un elemento fondamentale della sicurezza civile, su questo non ci piove. L'uso dei soldati specie al Sud va in questa direzione e comunque mi sembra che in questi giorni si stia parlando della costruzione di nuove carceri.
Guarda ormai il Lodo Alfano è stato approvato per cui Berlusconi dovrebbe essere protetto a sufficienza, forse qualcosa di buono riescono a farla insieme al pd, FORSE.
si , avresti ragione unicamente nel caso che questi fossero autorizzati a sparare a vista e lasciare secchi giù per terra rapinatori stupratori etc etc.
ma se il sistema che sta a valle dell'arresto non è funzionale , questi signori ce li ritroveremmo in giro dopo poco tempo.....
mentre se il sistema funziona a dovere , il criminale una volta acciuffato viene condannato a una pena che sconterà interamente , ci penserà due volte prima di ripetere il tutto.
il problema è la CERTEZZA DELLA PENA ! e non il fatto di vedere militari in giro , anche perchè non si può creare un stato di 60.000.000 di poliziotti anzi no facciamo 55 che gli altri sono delinquenti :D
perchè poi la produzione chi la fa ?
intercettazioni, do you know?
prescrizioni, do you know?
fondi tagliati, do you know?
però vuole mettere 30000 soldati (che non ci sono) sulle strade... se non è uno spottone questo :)
Sulle intercettazioni la norma finale mi pare molto meno restrittiva di quanto i sinistri volessero far credere, con il loro solito disfattismo. Sulle altre cose non sono molto informato per cui non mi pronuncio.
ma se il sistema che sta a valle dell'arresto non è funzionale , questi signori ce li ritroveremmo in giro dopo poco tempo.....
mentre se il sistema funziona a dovere , il criminale una volta acciuffato viene condannato a una pena che sconterà interamente , ci penserà due volte prima di ripetere il tutto.
il problema è la CERTEZZA DELLA PENA ! e non il fatto di vedere militari in giro , anche perchè non si può creare un stato di 60.000.000 di poliziotti anzi no facciamo 55 che gli altri sono delinquenti :D
perchè poi la produzione chi la fa ?
Difatti ho detto che il controllo del territorio è una parte (importante) del problema, ma non l'unica di certo: gli altri problemi sono quelli che menzioni tu. La presenza di una rete estesa e capillare di controllo del Paese scoraggia comunque la microcriminalità, perché appena uno delinque ha una grande possibilità di essere preso.
Sulle intercettazioni la norma finale mi pare molto meno restrittiva di quanto i sinistri volessero far credere, con il loro solito disfattismo. Sulle altre cose non sono molto informato per cui non mi pronuncio.
quale norma finale?
qua si sta discutendo sulle indiscrezioni uscite sui giornali e mi sembrano tutto fuorché poco restrittive.
per il resto, spottone è... spottone rimane. almeno su questo siamo d'accordo.
Sulle intercettazioni la norma finale mi pare molto meno restrittiva di quanto i sinistri volessero far credere, con il loro solito disfattismo. Sulle altre cose non sono molto informato per cui non mi pronuncio.
che illusioni... la norma è stat ridimensionata per l'opposizione dura di AN e lega nord , non si tratta quindi della norma che i sinistri contestavano.
va comunque detto che si escludono alcuni dei crimini che citiamo in questo 3ad e che certamente non porta ll'indirizzo della sicurezza , a meno di non credere agli elefanti che volano ( sempre che non parliamo di ferrara su un aereo ( cit dal suo nick l'elefantino sul foglio ))
dantes76
24-01-2009, 17:54
:asd:
Berlusconi schiera i soldati contro l’Ersercito del Male. Combatteranno gli stupratori con le baionette
di Salvatore Parlagreco
oggi, 24 gennaio 2009
Numero lettori 16 Numero commenti http://www.siciliainformazioni.com/pictures/0200x0000/0000010206.jpg
Violenza, stupri. Donne vittime della barbarie.Cinque casi in un solo giorno, e tanta rabbia, ovunque, dal nord, al centro e al Sud Italia. Per combattere l’onda emotiva, il Capo del Governo ha subito annunciato che manderà i soldati, ne schiererà 30 mila. Invece che stare a guardia al bidone, nel forte che guarda il deserto dei tartari, i nostri militari potranno fare quello per il quale vengono pagati: combattere. Contro chi e che cosa? L’esercito del male. Così, letteralmente, ha spiegato Silvio Berlusconi ai microfoni dei network fra una tappa e l’altra della campagna elettorale, ancora una, quella di Sardegna.
Il Nemico dunque è individuato, visibile: il Male. Basterà che i nostri ragazzi spianino i fucili d’ordinanza ed è fatta. Gli avversari cadranno come le pere, uno dopo l’altro, come avviene nei film western con l’arrivo del settimo cavalleggeri. I seguaci del male saranno cancellati dalla faccia della terra, li prenderanno con le mani ancora lorde di sangue, mentre cercano di conquistare lo scalpo di qualche sventurato.
Quindi, tranquilli. L’esercito del male verrà debellato.
Il Premier ha spiazzato tutti: capo della polizia, generali dei carabinieri e guardia di finanza, magistrati ed esperti di lotta alla criminalità. Soprattutto ha spiazzato il Ministro della Difesa, Ignazio La Russa, che non si fa certo pregare due volte quando c'è da usare l’esercito. Lo manderebbe pure a guardia dei condomini, specie quando ci sono riunioni di condomini.
Stavolta La Russa si è fatto fregare, il Premier è stato più lesto. Ed è la seconda volta che capita, dopo l’Egitto. Dove, com’è noto, ha offerto i “suoi” carabinieri per dividere i due eserciti in guerra, israeliani e palestinesi di Hamas.
Per la Guerra italiana agli stupratori, però, i carabinieri non sono adatti. A Gaza ne bastano magari un centinaio, nel nostro Paese ce ne vogliono 30 mila: il compito di sterminare l’Esercito del male è ben più gravoso che il controllo di Hamas e delle sue frange quaediste.
La violenza contro le donne, gli stupri e le perversioni dei pedofili, dunque, per disposizione del nostro Presidente del Consiglio verranno cancellati dai soldati. Schieranno gli alpini o i lagunari? I marinai o la fanteria? E dove sarà combattuta questa epica battaglia finale?
Di sciocchezza sul tema della sicurezza ne abbiamo sentite a iosa, ma ora si sta davvero esagerando. Saremmo l’unico Paese al mondo a schierare i militari contro gli stupratori. Una idiozia mostruosa. Da vergognarsi per conto terzi. Impossibile digerirla, c’è il rischio di farsi contagiare la stupidità.
Magari funziona?
Niente è impossibile. C’è un sacco di gente che affida ai 30 mila soldati italiani (da dove li andrà a prendere poi?) una funzione taumaturgica. L’esercito del Male, del resto, come può essere combattuto se non da un altro esertcito, meno insidioso, ma meglio armato, l’Esercito italiano?
I poliziotti, carabinieri, guardia di finanza, vigili urbani e tutto il resto che compiti avranno in questa guerra?
Non è chiaro.
Di sicuro sarà difficile schierare tutte le autovetture e farle scorazzare di qua e di là, petrché le risorse per i corpo di politizia sono stati drasticamente tagliati. I tutori dell’ordine sono stati privati di mezzi di prima necessità con i tagli alla finanziari, giusto dopo avere sbandierato il paccheto sicurezza.
Non sarebbe compito di carabinieri e poliziotti controllare il territorio, svolgere indagini e assicurare alla giustizia violentatori e delinquenti?
Non sarebbe meglio assegnare più risorse e mezzi ai tutori dell’ordine invece che schierare le baionette?
La riposta è ovvia, elementare, ma non è quella giusta. Bisogna anzitutto creare un frangiflutti all’onda emotiva delle viollenze e degli stupri. Come? Inventando l’Esercito del Male per contrastarlo con l’Esercito del Bene, quello composto dai nostri ragazzi.
http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/41818/berlusconi-schiera-soldati-contro-lersercito-male-combatteranno-stupratori-baionette.htm
dantes76
24-01-2009, 17:55
Sulle intercettazioni la norma finale mi pare molto meno restrittiva di quanto i sinistri volessero far credere, con il loro solito disfattismo. Sulle altre cose non sono molto informato per cui non mi pronuncio.
molto meno restrittiva che significa? che i criminali che prima tremavano adesso tremano meno? quantifica meno restrittiva...
quale norma finale?
qua si sta discutendo sulle indiscrezioni uscite sui giornali e mi sembrano tutto fuorché poco restrittive.
per il resto, spottone è... spottone rimane. almeno su questo siamo d'accordo.
che illusioni... la norma è stat ridimensionata per l'opposizione dura di AN e lega nord , non si tratta quindi della norma che i sinistri contestavano.
va comunque detto che si escludono alcuni dei crimini che citiamo in questo 3ad e che certamente non porta ll'indirizzo della sicurezza , a meno di non credere agli elefanti che volano ( sempre che non parliamo di ferrara su un aereo ( cit dal suo nick l'elefantino sul foglio ))
In realtà la norma finale, o meglio quella che approderà in Parlamento, ancora non è in circolazione per cui che ne dite se rimandiamo la discussione sulle intercettazioni ad un apposito thread con relativo link al disegno di legge depositato in Parlamento?
Stesso discorso per la riforma della giustizia... mentre per il dispiego dell'esercito bisognerà vedere le modalità operative per dare un giudizio complessivo ed OBIETTIVO, e non da tifo politico. Se questi trentamila uomini verranno impiegati con efficienza ed intelligenza potranno migliorare concretamente la sicurezza sul territorio, altro che spottone! :fagiano:
In realtà la norma finale, o meglio quella che approderà in Parlamento, ancora non è in circolazione per cui che ne dite se rimandiamo la discussione sulle intercettazioni ad un apposito thread con relativo link al disegno di legge depositato in Parlamento?
Stesso discorso per la riforma della giustizia... mentre per il dispiego dell'esercito bisognerà vedere le modalità operative per dare un giudizio complessivo ed OBIETTIVO, e non da tifo politico. Se questi trentamila uomini verranno impiegati con efficienza ed intelligenza potranno migliorare concretamente la sicurezza sul territorio, altro che spottone! :fagiano:
N O N
C I
S O N O
3 0 0 0 0
U O M I N I
D A
I M P I E G A R E !
molto meno restrittiva che significa? che i criminali che prima tremavano adesso tremano meno? quantifica meno restrittiva...
Meno restrittiva nel senso che permette intercettazioni in più tipologie di reato di quanto previsto inizialmente, almeno così sembra... bisogna aspettare il disegno di legge depositato in Parlamento.
Ricordate la ragazza pestata con un posa cenere a verona poco tempo fa?
Bene non è stata massacrata di botte, se non uccisa, solo xkè è passata una camionetta dei militari cha ha visto il pestaggio ed è intervenuta.
Riflettete.
Io per esempio non pensavo fosse una cosa utile prima anzi ero contrario, ma poi dopo il fatto mi sono ricreduto. Quei militari le hanno salvato la vita. E scusate se è poco.
A easyand, è vero che non abbiamo 30.000 militari a disposizione?
N O N
C I
S O N O
3 0 0 0 0
U O M I N I
D A
I M P I E G A R E !
http://it.wikipedia.org/wiki/Esercito_italiano
Abbiamo 114.400 soldati in servizio attivo, direi che ci sono eccome. Non credo che tutti siano all'estero eh... :fagiano:
http://it.wikipedia.org/wiki/Esercito_italiano
Abbiamo 114.400 soldati in servizio attivo, direi che ci sono eccome. Non credo che tutti siano all'estero eh... :fagiano:
Ovvio, stanno in caserma in panciolle.
Protezione civile, did you know?
Ovvio, stanno in caserma in panciolle.
Protezione civile, did you know?
Ok ma ce ne sono comunque decine di migliaia che non fanno un cazzo... :D
dantes76
24-01-2009, 18:10
Meno restrittiva nel senso che permette intercettazioni in più tipologie di reato di quanto previsto inizialmente, almeno così sembra... bisogna aspettare il disegno di legge depositato in Parlamento.
ah bisogna aspettare un giudice per capire quando uno sta rapinando? tu hai bisogno di aspettare la sentenza di un giudice, epr capire che uno ha rappinato?
loro stanno facendo un favore alla criminalita'.. e' irrilevante il resto..
Ok ma ce ne sono comunque decine di migliaia che non fanno un cazzo... :D
ti conviene farti un giro in uno dei loro campi di addestramento.
Ricordati che fare la guardia vuol dire non allenarsi, che vuol dire essere fuori forma che vuol dire non essere pronti in caso di necessità.
Ai loro ritmi di allenamento io reggo 48-72 ore, dopo crollo.
dantes76
24-01-2009, 18:12
http://it.wikipedia.org/wiki/Esercito_italiano
Abbiamo 114.400 soldati in servizio attivo, direi che ci sono eccome. Non credo che tutti siano all'estero eh... :fagiano:
ti e' sfuggito qualcosa? visto la tua faccina ti consiglio un buon pioppo...
Nel 2006 l'Esercito contava 114.400 unità (di queste i tre quarti fanno parte delle forze operative, mentre le restanti sono assegnate alle unità di sostegno). Gli ufficiali sono 14.025, i marescialli 22.473, i sergenti 4.300, i volontari di truppa 73.602. Gli allievi nelle accademie e nelle scuole sono 1.287.
ah bisogna aspettare un giudice per capire quando uno sta rapinando? tu hai bisogno di aspettare la sentenza di un giudice, epr capire che uno ha rappinato?
loro stanno facendo un favore alla criminalita'.. e' irrilevante il resto..
Cosa c'entra il rapinare? Se uno viene colto il flagranza di reato che bisogno c'è di intercettazioni? :confused:
Io stavo parlando della possibilità di intercettare reati nella pubblica amministrazione ad esempio, che prima non era prevista.
ti conviene farti un giro in uno dei loro campi di addestramento.
Ricordati che fare la guardia vuol dire non allenarsi, che vuol dire essere fuori forma che vuol dire non essere pronti in caso di necessità.
Ai loro ritmi di allenamento io reggo 48-72 ore, dopo crollo.
Per fare un cazzo intendo dire che non fanno niente di utile... a me quanto si allenino interessa poco, mi importa che siano utili al Paese in modo concreto! :D
Per fare un cazzo intendo dire che non fanno niente di utile... a me quanto si allenino interessa poco, mi importa che siano utili al Paese in modo concreto! :D
Operazioni antiterrorismo, vari servizi a difesa dei cittadini (dal cercare i dispersi all'aiutare in caso di alluvioni/terremoti) e operazioni militari. Sono già piu che utili.
Per fare la guardia devi usare la polizia e i carabinieri, sono fatti apposta.
dantes76
24-01-2009, 18:30
Cosa c'entra il rapinare? Se uno viene colto il flagranza di reato che bisogno c'è di intercettazioni? :confused:
Io stavo parlando della possibilità di intercettare reati nella pubblica amministrazione ad esempio, che prima non era prevista.
Per fare un cazzo intendo dire che non fanno niente di utile... a me quanto si allenino interessa poco, mi importa che siano utili al Paese in modo concreto! :D
rapinare? noo le interecettazioni sono usate in altri tipi di criminologie.. e' indifferente.. si aiuta la criminalita' e' non ho bisogno di aspettare nessun disegno di legge...
Protezione civile, did you know?
Gli scandali e i fancazzisti raccomandati sicuro.
Operazioni antiterrorismo, vari servizi a difesa dei cittadini (dal cercare i dispersi all'aiutare in caso di alluvioni/terremoti) e operazioni militari. Sono già piu che utili.
Per fare la guardia devi usare la polizia e i carabinieri, sono fatti apposta.
ROTFL ma dove?
abbiamo capito una cosa:
delle intercettazione e della distruzione della giustizia italiana dobbiamo parlarne quando usciranno i testi delle norme.
ma dei trentamila soldati che invaderanno le nostre strade (quando?), dobbiamo rallegrarcene da subito :D
Eh proprio così si inizia, ehhh la sicurezza per tutti e bam se dici solo A ti mettono dentro. Sud America arriviamo!!!
ROTFL ma dove?
Non solo la protezione civile può chiedere l'aiuto dell'esercito in qualsiasi momento, nonchè i sindaci o i presidenti delle regioni in stato di emergenza, ma addirittura viene chiamato quando nevica:
http://www.radiochieri.it/index.php?option=com_content&view=article&catid=33:attualita&id=1452:la-regione-piemonte-chiede-lo-stato-di-emergenza-e-aiuto-esercito&Itemid=53
:P
Non solo la protezione civile può chiedere l'aiuto dell'esercito in qualsiasi momento, nonchè i sindaci o i presidenti delle regioni in stato di emergenza, ma addirittura viene chiamato quando nevica:
http://www.radiochieri.it/index.php?option=com_content&view=article&catid=33:attualita&id=1452:la-regione-piemonte-chiede-lo-stato-di-emergenza-e-aiuto-esercito&Itemid=53
:P
Il mio ROTFL era riferito alla protezione civile in se non all'esercito
Ricordate la ragazza pestata con un posa cenere a verona poco tempo fa?
Bene non è stata massacrata di botte, se non uccisa, solo xkè è passata una camionetta dei militari cha ha visto il pestaggio ed è intervenuta.
Riflettete.
Io per esempio non pensavo fosse una cosa utile prima anzi ero contrario, ma poi dopo il fatto mi sono ricreduto. Quei militari le hanno salvato la vita. E scusate se è poco.
A easyand, è vero che non abbiamo 30.000 militari a disposizione?
Rifletti tu (e drakend), un paese in cui l'ordine pubblico è garantito dall'esercito non è un paese normale. E comunque è la solita cazzata del nostro, quindi il problema non si pone (fortunatamente).
Il mio ROTFL era riferito alla protezione civile in se non all'esercito
stai dicendo che spalare terra è facile ed è un lavoro da raccomandati?
Rifletti tu (e drakend), un paese in cui l'ordine pubblico è garantito dall'esercito non è un paese normale. E comunque è la solita cazzata del nostro, quindi il problema non si pone (fortunatamente).
Un paese in cui l'ordine pubblico è garantito è preferibile ad un paese in cui questo ordine pubblico, pur di non scomodare un inutilissimo esercito del piffero dalle sue mega esercitazioni e dalle finte missioni di pace, non lo è altrettanto.
Poi gia i carabinieri fanno parte delle forze armate.. sono gia loro militari no?
ti e' sfuggito qualcosa? visto la tua faccina ti consiglio un buon pioppo...
A parte che si possono riallocare i soldati, comunque anche tre quarti di 114000 sono ben di più di 30000! :fagiano:
Operazioni antiterrorismo, vari servizi a difesa dei cittadini (dal cercare i dispersi all'aiutare in caso di alluvioni/terremoti) e operazioni militari. Sono già piu che utili.
Le operazioni anti-terrorismo le fanno le forze dell'ordine ordinarie e i servizi segreti al massimo... per quanto riguarda la protezione civile, anche se levi un tot di soldati per questo compito, te ne rimangono comunque a iosa.
Per fare la guardia devi usare la polizia e i carabinieri, sono fatti apposta.
Si vede che non bastano per assicurare una vigilanza capillare... :fagiano:
rapinare? noo le interecettazioni sono usate in altri tipi di criminologie.. e' indifferente.. si aiuta la criminalita' e' non ho bisogno di aspettare nessun disegno di legge...
Io preferisco aspettare il disegno di legge e parlare di un qualcosa di definito, piuttosto che di pettegolezzi mediatici.
Mordicchio83
24-01-2009, 19:41
Mi sembra esagerato il numero e sinceramente non credo ce ne sia bisogno. Andrebbe benissimo rafforzare, ma sopratutto redistribuire :rolleyes: , quelli che già sono presenti in alcune città particolarmente a rischio (e con rischio non intendo rischio stupro :doh: ).
Da queste parti ce ne vorrebbero di più :O ... almeno alleggerirebbero il lavoro di chi fa attività investigativa. Alla fine, divisa a parte, fanno la solita attività di identificazione coi posti di blocco.
Tra l'altro i nostri militari li sappiamo come sono... non torturano criminali di guerra nelle prigioni e non si divertono a lanciare cagnolini giù per burroni o a staccare le teste delle galline a morsi. A momenti c'avete paura pure degli orsetti del cuore :p
Un paese in cui l'ordine pubblico è garantito è preferibile ad un paese in cui questo ordine pubblico, pur di non scomodare un inutilissimo esercito del piffero dalle sue mega esercitazioni e dalle finte missioni di pace, non lo è altrettanto.
Poi gia i carabinieri fanno parte delle forze armate.. sono gia loro militari no?
Sono forza armata formalmente, ma di fatto hanno peculiarità per cui hanno principalmente compiti di polizia. E' evidente che mi riferivo all'EI. Allora, parlando di preferenze, è preferibile potenziare le forze di polizia anzichè togliergli risorse e strumenti d'indagine, legiferare in modo che la giustizia risulti impantanata e ci si possa sottrarre in mille modi, molte pene siano ridicole ed inattuate, i tempi biblici.
_Magellano_
24-01-2009, 19:59
Io penso che l'unica cosa che si potrebbe ottenere in questo caso sarebbe l'effetto intimidatorio/dissuadente(perchè uno che vuole fare uno stupro non lo fa se ci sono decine di soldati a pattugliare la zona) ma dal punto di vista arresti la nostra polizia nella maggior parte dei casi il criminale lo cattura sempre,è il dopo cattura il problema.
Quindi per me si ottiene l'effetto deterrente ma si otterrebbe ugualmente schierando polizia nello stesso numero,insomma si risolve il pre-reato,ma il dopo reato sarà uguale ovvero arresta e scarcerazione a tempo record.
http://it.wikipedia.org/wiki/Esercito_italiano
Abbiamo 114.400 soldati in servizio attivo, direi che ci sono eccome. Non credo che tutti siano all'estero eh... :fagiano:
grazie tante, se è per questo ci sono 185 mila uomini tra marina aeronautica e esercito ma questo non vuol dire che possiamo schierare 185 mila uomini, ne 100 mila e nemmeno 50 mila.
questo perchè?
1) il principio delle turnazioni, quando un contingente finisce il suo turno non può essere reimpiegato subito
2)le missioni all' estero assorbono la quasi totalità dei reparti operativi
3)per ovvie ragioni non tutto il personale può essere impiegato (non è che possiamo prendere un pilota di Mangusta e metterlo in mezzo alla strada)
4)se una unità finisce il suo turno "anti crimine" non è che il giorno dopo la puoi mandare in afghanistan, visto che il processo che porta una unità alla qualifica per l'immissione in teatro è lungo e complesso
un esempio? se attualmente abbiamo 8500 soldati all' estero, bisogna contare (a grandi linee) che di indisponibili ce ne sono almeno il triplo, perchè 8500 sono fuori, 8500 sono appena tornati e sono in post deployment e altri 8500 sono in addestramento pre deployment
Senza contare che non esistono solo le missioni all' estero "italiane", ma l' italia deve assicurare un certo numero di uomini disponibili in caso di necessità NATO attraverso la NRF (nato response force) e all' unione europea tramie gli EU battle groups.
Inoltre a titolo di paragone, pur avendo 185000 uomini in armi, il limite massimo teorico definito dallo stato maggiore difesa è lo schieramento all' estero di 12000 soldati per periodi prolungati e un massimo teorico di trentamila in soluzione one shot (ovvero per massimo 6 mesi non replicabili).
Mi chiedo poi comqune da dove tirerebbero fuori dal cilindro 600 milioni di euro quando hanno fatto fatica a trovare i 200 aggiuntivi per le missioni all' estero.
Guarda io non voglio difendere Berlusconi e mi sento male a difendere questa sua idea, però il controllo del territorio è un elemento fondamentale della sicurezza civile, su questo non ci piove. L'uso dei soldati specie al Sud va in questa direzione e comunque mi sembra che in questi giorni si stia parlando della costruzione di nuove carceri.
Guarda ormai il Lodo Alfano è stato approvato per cui Berlusconi dovrebbe essere protetto a sufficienza, forse qualcosa di buono riescono a farla insieme al pd, FORSE.
si e intanto si parla di tagli alle intercettazioni e assogettare la magistratura alla politica . ma noi ci preoccupiamo solo delle aggressioni in italia , come se fossero una novità
Un paese in cui l'ordine pubblico è garantito è preferibile ad un paese in cui questo ordine pubblico, pur di non scomodare un inutilissimo esercito del piffero dalle sue mega esercitazioni e dalle finte missioni di pace, non lo è altrettanto.
Poi gia i carabinieri fanno parte delle forze armate.. sono gia loro militari no?
un paese dove l'ordine pubblico è garantito è un paese dove c'è certezza della pena , non dove si viva in un rapporto 1:1 con le forze di polizia , perchè sarebbe uno stato senza possibilità di sviluppo economico
Tra l'altro, tornando ai 3000 militari già schierati sul territorio, volevo esprimere tutto il mio disgusto nel vedere quali unità hanno scelto per questa "pericolossissima" missione, alias le belle statuine o i pattugliamenti in land rover....
della serie, massimizziamo l'effetto mediatico, dell' operatività chissene fotte
dantes76
24-01-2009, 20:10
grazie tante, se è per questo ci sono 185 mila uomini tra marina aeronautica e esercito ma questo non vuol dire che possiamo schierare 185 mila uomini, ne 100 mila e nemmeno 50 mila.
questo perchè?
1) il principio delle turnazioni, quando un contingente finisce il suo turno non può essere reimpiegato subito
2)le missioni all' estero assorbono la quasi totalità dei reparti operativi
3)per ovvie ragioni non tutto il personale può essere impiegato (non è che possiamo prendere un pilota di Mangusta e metterlo in mezzo alla strada)
4)se una unità finisce il suo turno "anti crimine" non è che il giorno dopo la puoi mandare in afghanistan, visto che il processo che porta una unità alla qualifica per l'immissione in teatro è lungo e complesso
un esempio? se attualmente abbiamo 8500 soldati all' estero, bisogna contare (a grandi linee) che di indisponibili ce ne sono almeno il triplo, perchè 8500 sono fuori, 8500 sono appena tornati e sono in post deployment e altri 8500 sono in addestramento pre deployment
Senza contare che non esistono solo le missioni all' estero "italiane", ma l' italia deve assicurare un certo numero di uomini disponibili in caso di necessità NATO attraverso la NRF (nato response force) e all' unione europea tramie gli EU battle groups.
Inoltre a titolo di paragone, pur avendo 185000 uomini in armi, il limite massimo teorico definito dallo stato maggiore difesa è lo schieramento all' estero di 12000 soldati per periodi prolungati e un massimo teorico di trentamila in soluzione one shot (ovvero per massimo 6 mesi non replicabili).
Mi chiedo poi comqune da dove tirerebbero fuori dal cilindro 600 milioni di euro quando hanno fatto fatica a trovare i 200 aggiuntivi per le missioni all' estero.
questo principio, sfugge ai tanti, ministri e nani compresi...
dantes76
24-01-2009, 20:11
A parte che si possono riallocare i soldati, comunque anche tre quarti di 114000 sono ben di più di 30000! :fagiano:
Le operazioni anti-terrorismo le fanno le forze dell'ordine ordinarie e i servizi segreti al massimo... per quanto riguarda la protezione civile, anche se levi un tot di soldati per questo compito, te ne rimangono comunque a iosa.
Si vede che non bastano per assicurare una vigilanza capillare... :fagiano:
Io preferisco aspettare il disegno di legge e parlare di un qualcosa di definito, piuttosto che di pettegolezzi mediatici.
ripeto, vista la faccina, usa un buon pioppo...
questo principio, sfugge ai tanti, ministri e nani compresi...
fosse solo quello che gli sfugge
Mi chiedo poi comqune da dove tirerebbero fuori dal cilindro 600 milioni di euro quando hanno fatto fatica a trovare i 200 aggiuntivi per le missioni all' estero.
Ok mi fido di quello che dici perché sei un esperto del settore, certamente molto più di me... mi potresti però dire quanti soldati effettivi ha ora l'Italia immediatamente disponibili per compiti di vigilanza sul territorio?
Inoltre c'è qualcosa che vieta l'assunzione di altri volontari?
ripeto, vista la faccina, usa un buon pioppo...
Usalo tu se tanto ci tieni! :sofico:
Ok mi fido di quello che dici perché sei un esperto del settore, certamente molto più di me... mi potresti però dire quanti soldati effettivi ha ora l'Italia immediatamente disponibili per compiti di vigilanza sul territorio?
Inoltre c'è qualcosa che vieta l'assunzione di altri volontari?
spoooooooooooottone.
quattro pagine, ma ci siamo arrivati.
dantes76
24-01-2009, 21:20
Usalo tu se tanto ci tieni! :sofico:
non uso la facciana tanto spesso come te', buon appetito.
dantes76
24-01-2009, 21:22
fosse solo quello che gli sfugge
io ricordo del carabiniere di quartiere.. dividendo il numero di agenti delle FdO per i turni giornalieri, per quelli settimanili, per un turno di riposo, alla fine restavano una decina di agenti per una citta come milano... e si aprtiva da qualche migliaglio...
dantes76
24-01-2009, 21:24
Ok mi fido di quello che dici perché sei un esperto del settore, certamente molto più di me... mi potresti però dire quanti soldati effettivi ha ora l'Italia immediatamente disponibili per compiti di vigilanza sul territorio?
Inoltre c'è qualcosa che vieta l'assunzione di altri volontari?
dipendi da cosa devi vigilare,e quanti posti devi vigilare che siano posti di blocco, o posti fissi..
Ps: i volontari richiedono un tot periodo di addestrramento, e dopo l'immenso diverso, ha detto che siamo pronti a mandare i nostri uomini a gaza...
Ok mi fido di quello che dici perché sei un esperto del settore, certamente molto più di me... mi potresti però dire quanti soldati effettivi ha ora l'Italia immediatamente disponibili per compiti di vigilanza sul territorio?
Inoltre c'è qualcosa che vieta l'assunzione di altri volontari?
ah boh, non sono mica il capo di stato maggiore :D
Dipende da tanti fattori, in primis attività programmate e non
Assumere altri volontari? delle forze armate? per farli fare le belle statuine? ma siamo impazziti?! mandiamo a puttane ogni programmazione pluriennale della difesa perchè uno a roma ha deciso di mandarli in giro per l'italia al posto della polizia? ma anche no!
Facessero un bel ripulisti e riordino nei CC e soprattutto PS, e qualche migliaio di agenti in più da mettere sulla strada saltano fuori.
La verità è che usano i militari perchè non si lamentano, non hanno un sindacato e nessuna possibilità di obbiettare anche quando sono con le pezze al culo.
Siamo passati da un governo, quello Prodi, che aveva in 2 anni cercato di ridare risorse a un comparto, la difesa, assolutamente strangolato dal governo berlusconi, a un nuovo governo berlusconi, che ristrangola di nuovo i fondi della difesa, salvo però usare militari a destra e a manca.....perchè tanto, loro non possono lamentarsi.
PS: è prevista entro un numero X di anni la contrazione degli organici da 186 mila unità a 141 mila
Sono forza armata formalmente, ma di fatto hanno peculiarità per cui hanno principalmente compiti di polizia. E' evidente che mi riferivo all'EI. Allora, parlando di preferenze, è preferibile potenziare le forze di polizia anzichè togliergli risorse e strumenti d'indagine, legiferare in modo che la giustizia risulti impantanata e ci si possa sottrarre in mille modi, molte pene siano ridicole ed inattuate, i tempi biblici.
Questo è un'altro discorso. Su questo siamo d'accordo. E' il fine la cosa importante per il cittadino. Alla fine me ne frego che siano militari o poliziotti. La cosa importante è che riescano ad essere nel posto giusto nel momento giusto e che riescano a ridurre al minimo la criminalità. Se i poliziotti non sono sufficienti bene assumiamone ancora di nuovi, questo non è possibile? allora usiamo pure i militari che male non vanno. E i risultati alla fine si vedranno.
Ragazzi militarizzati (nel senso che siete appassionati della cosa militare) mi spiegate una buona volta a che cazzo ci servono sti pochi militari che ci ritroviamo? Mi ci metto d'impegno lo prometto, ma davvero non lo capisco. Siamo in un paese di 60 milioni di persone e se servono 30 mila unità neanche poi tanto addestrati alla rambo non ce li abbiamo.. Voglio dire ma che cazzo ci servono se sono cosi pochi? come facciamo a difendere il nostro paese se non possiamo neanche riempire mezzo stadio da calcio con le notre forze??
L'unica cosa che potrei accettare è che con l'esercito si ha credibilità internazionale, ma anche qui parliamone il nostro esercito sembra più un manpower assicurato. Insomma il nostro esercito è fatto da gente disoccupata che piuttosto di cercarsi un lavoro hanno scelto il lavoro sicuro del militare. Ma per quale motivo i militari sono al 90% del sud e isole? ma ve lo siete mai chiesti? Xkè li non si trova lavoro facilmente, xkè alla fine ti fai una missione e ti compri la macchina MA PRATICAMENTE MAI si trova qualcuno che lo faccia perche ama il suo paese o perche vuole combattere per esso.
Mi dite dove sbaglio?
dantes76
25-01-2009, 00:44
fra un ladro arrestato da un Para' e uno da un Carabiniere, cambia qualcosa?
allora c'e un problema di fondo..
MA PRATICAMENTE MAI si trova qualcuno che lo faccia perche ama il suo paese o perche vuole combattere per esso.
questa è una grande falsità, basta girare per i forum ad argomento militare per rendersene conto, dove ci sono ragazzi e ragazze nelle forze armate che amano il proprio lavoro e ciò che esso rappresenta
Inoltre aggiungo che in nessun paese del primo mondo, degno di questo nome, si mettono in strada 30 mila militari, nessuno.
Essi hanno altri compiti, altri mezzi e altro addestramento
Che lo strumento militare italiano sia passibile di miglioramenti, è verissimo, che sia inutile e pieno di gente che si gira i pollici da mattina a sera, è una gran balla.
In italia la cultra della difesa non esiste, la conoscenza delle proprie forze armate non esiste, credo (e non penso di sbagliarmi) che anche in questo siamo il fanalino di coda dell' europa, quando invece le forze armate nazionali possono esprimere capacità che nel mondo si contano sulle dita di una mano i paesi che ne dispongono di equiparabili.
Usassero i soldi per pagare la benzina e i ricambi delle volanti, per far usicre dagli uffici un sacco di agenti sepolti tra le scartoffie, pagare i servizi esterni
questa è una grande falsità, basta girare per i forum ad argomento militare per rendersene conto, dove ci sono ragazzi e ragazze nelle forze armate che amano il proprio lavoro e ciò che esso rappresenta
Inoltre aggiungo che in nessun paese del primo mondo, degno di questo nome, si mettono in strada 30 mila militari, nessuno.
Essi hanno altri compiti, altri mezzi e altro addestramento
Che lo strumento militare italiano sia passibile di miglioramenti, è verissimo, che sia inutile e pieno di gente che si gira i pollici da mattina a sera, è una gran balla.
In italia la cultra della difesa non esiste, la conoscenza delle proprie forze armate non esiste, credo (e non penso di sbagliarmi) che anche in questo siamo il fanalino di coda dell' europa, quando invece le forze armate nazionali possono esprimere capacità che nel mondo si contano sulle dita di una mano i paesi che ne dispongono di equiparabili.
Usassero i soldi per pagare la benzina e i ricambi delle volanti, per far usicre dagli uffici un sacco di agenti sepolti tra le scartoffie, pagare i servizi esterni
confermo, ho svariati amici (alcuni nei corpi speciali) che amano il loro mestiere e anche io sarei dovuto andare, ma ho preferito la vita civile.
Lo specciho che ho avuto dell'esercito è stato di una forza finanziata progressivamente sempre meno, dove pochi si accaparrano soldi utili all'efficienza dello stesso esercito (parliamo di reparti ordinari).
Non capisco cosa intendi per cultura della difesa però.
Sono appassionato di militaria e tutto quel che ruota attorno ad esso e non posso che essere d'accordo con quello evidenziato in grassetto.
Neanche in zone calde per il narcotraffico si dispiegano così tanti uomini, soprattutto con dei compiti così distanti dal vero scopo e attività operativa dell'esercito stesso.
per le operazioni in italia sono 6 euro al giorno in più dello stipendio standard
Anyway, solite sparate da matto, non ce li abbiamo nemmeno 30 mila militari da mettere in strada, tanto più che si parla di riduzione dello strumento militare nei prossimi anni
senza contare che sarebbe una spesa da 600 milioni di euro l'anno
Quoto questo e tutti gli altri tuoi interventi in merito.
Spottone elettorale fuori tempo massimo, da persona che ormai è abituata a fare solo campagna continua.
LuVi
Insert coin
25-01-2009, 09:17
sto cominciando apensare che un certo lassismo verso la microcriminalità e il tam-tam mediatico, nonchè la leva"brutto immigrato delinquente pericoloso"
siano altro che casuali, ma ben studiate a tavolino in modo che
sia la gente comune ad invocare "il manganello" ...
Tranne quando la SIAE bussa a denari, lì non c'è pericolo di "lassismo"...
insomma il classico " più fig@ per tutti! " sarebbe stato più credibile...
C.òàaà.z.a
whistler
25-01-2009, 11:48
casomai più figa per lui. e possibilmente senza che vengano intercettate le sue squallide telefonate alle donnine di turno....
naitsirhC
25-01-2009, 13:17
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_874055749.html
Può mettere in giro anche l'armata brancaleone con i carri armati se i responsabili dei reati vengono liberati dopo 20 minuti di arresti domiciliari e un contributo per le spese di viaggio e buoni pasto per l'autogrill per tornare a casa a poco serve. :asd:
*
Silvius dixit: "Dovremmo avere tanti soldati quante sono le belle ragazze italiane, credo che non ce la faremmo mai...".
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/politica/elezioni-sardegna/elezioni-sardegna/elezioni-sardegna.html
esattamente come dicevo io: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+stampa+On-Line/PdfNavigator.htm?DateFrom=25-01-2009&pdfIndex=28
Il sindacato degli ispettori di polizia ha calcolato che con gli ipotetici 620 milioni di euro necessari a tenere 30000 militari nelle strade (che cmq non abbiamo), si potrebbero assumere 20000 agenti
esattamente come dicevo io: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+stampa+On-Line/PdfNavigator.htm?DateFrom=25-01-2009&pdfIndex=28
Il sindacato degli ispettori di polizia ha calcolato che con gli ipotetici 620 milioni di euro necessari a tenere 30000 militari nelle strade (che cmq non abbiamo), si potrebbero assumere 20000 agenti
sì, ma qui si cade nel rischio dell'operare in modo logico!
qua c'era gente che già esultava di gusto :asd:
Assumere altri volontari? delle forze armate? per farli fare le belle statuine? ma siamo impazziti?! mandiamo a puttane ogni programmazione pluriennale della difesa perchè uno a roma ha deciso di mandarli in giro per l'italia al posto della polizia? ma anche no!
Facessero un bel ripulisti e riordino nei CC e soprattutto PS, e qualche migliaio di agenti in più da mettere sulla strada saltano fuori.
La verità è che usano i militari perchè non si lamentano, non hanno un sindacato e nessuna possibilità di obbiettare anche quando sono con le pezze al culo.
Siamo passati da un governo, quello Prodi, che aveva in 2 anni cercato di ridare risorse a un comparto, la difesa, assolutamente strangolato dal governo berlusconi, a un nuovo governo berlusconi, che ristrangola di nuovo i fondi della difesa, salvo però usare militari a destra e a manca.....perchè tanto, loro non possono lamentarsi.
*
E che ATB sia con te (fra qualche mese esce il nuovo album :D)
Lampedusa scoppia. I tunisini, con un sonoro vaff alla loro capitale sono usciti dal centro di accoglienza dell’isola per manifestare con i lampedusani al grido di libertà!. La politica di Roberto Maroni e dei suoi alleati piduisti fallisce sotto il peso della globalizzazione e della sua inefficienza. Alcuni degli stranieri in corteo hanno finito per ubriacarsi, altri sono entrati nelle abitazioni private per rovistare i frigoriferi.
I nodi di questo governo di farabutti stanno venendo al pettine, uno ad uno. Hanno paura, vivono alla giornata nell’affanno di tamponare ciò che non possono fermare. La globalizzazione.
Berlusconi fa spallucce mentre a ragione dice che “le intercettazioni sono un enorme scandalo“. Infatti basta ascoltare le sue per rendersi conto di quanto faccia schifo lui, assieme ai suoi amici allo sbando. Mentre Roberto Calderoli non semplifica nessuna legge dannosa, inutile e incostituzionale, vengono usati gli stupri per fare annunci balordi sull’aumento a 30 mila guardie nelle città. Cosa c’entri non si sa. Ma l’importante è fare confusione dimostrando di non sapere cosa fare per contenere immigrazione, crisi economica e soprattutto censurare al popolo le leggi porcata che isolano questa classe dirigente dalla galera.
A dar man forte al governo piduista arriva il sindaco di Roma Gianni Alemanno, che bastona a parole il gip che ha scarcerato lo stupratore di Fiumicino. Ha ammesso di aver agito sotto l’effetto di alcol e droga. Ma al padrino del lodo Angelino non interessa. Pur di fingere di farsi vedere interessato alla giustizia ha mandato gli ispettori al tribunale. Appena lo incrocerò per strada gli chiederò conto dello stupro della costituzione che il suo capo piduista gli ha fatto tenere a battesimo.
Intanto il flusso degli immigrati è raddoppiato, ma a Maroni basta negare, senza che nessun giornalista gli chieda come farà a far pagare ad ognuno di quei disperati, la multa di 10 mila euro come recita il decretino legge inutile partorito appena qualche giorno fa. A Lampedusa ci vorrebbe un ufficio esattoriale di riscossione multe. Il suo costo di costruzione verrebbe ammortizzato in 24 ore assieme al debito pubblico che graverebbe un po’ meno sul groppone degli italiani onesti.
Ma Maroni dribbla dicendo che “il 2009 sarà l’anno della svolta” in seguito agli accordi congiunti col tiranno libico Gheddafi di pattugliare il golfo della Sirte. Che buffonata Maroni! Ci reputa tutti cretini come quelli che gli credono.
Questi segnali ci dicono che governo e ministri sono disperati. Fanno leggine finte ogni giorno pur di far credere di fare. Ma stanno implodendo. Qualcuno ha detto a Maroni che non potrà più suonare il sax in pubblico perché potrebbe incappare nel reato di sua creazione per “assembramento di spettatori”?. Anche la banda musicale in chiesa è illegale!
Che genio Maroni! Quello del partito del federalismo che cerca di isolare le persone per disarticolare il dissenso informato. Il federalismo fiscale a vantaggio di regioni e cittadini è anni luce da quello approvato. Una porcata che ci costerà cara perché moltiplica i centri di spesa senza prevederne gli effetti. Ne riparlerò.
Daniele Martinelli
http://www.danielemartinelli.it/2009/01/25/avvisaglie-dello-sbando-italiano/
Anodaram
26-01-2009, 10:26
esattamente come dicevo io: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+stampa+On-Line/PdfNavigator.htm?DateFrom=25-01-2009&pdfIndex=28
Il sindacato degli ispettori di polizia ha calcolato che con gli ipotetici 620 milioni di euro necessari a tenere 30000 militari nelle strade (che cmq non abbiamo), si potrebbero assumere 20000 agenti
e qui si scopre perchè il berluska preferisca i militari alle forze dell'ordine:
i militari dipendono dal ministero della difesa,e quindi dal governo
le froze di polizia dipendono dal ministero interno/difesa, ma essendo polizia giudiziaria sono alle dipendenze della magistratura.Che quindi li può impiegare per le indagini,anche se queste nn sono gradite al governo
quelarion
26-01-2009, 10:58
ma li avete visti i militari in giro per le cittá?
Jeep blindata, mimetica, fucile automatico in braccio...
La jeep ok, sono i mezzi che abbiamo.
La mimetica é utile data l'abbondanza di parchi pieni di criminali :asd: ma vabbé, diciamo che non vogliamo metterli in giro con la divisa buona, quella verde.
Ma il fucile... a che caspio gli serve un fucile?! Non ha senso dargli un fucile automatico... scomodo per correre dietro al delinquente... non puoi mica abbattere la gente.
Probabilitá di dover usare il fucile? 0.000001%
Utilitá del fucile!? 0
Effetto mediatico del fucile? Alto.
Sono cose giá dette, ma come al solito il nostro Sommo Silvio se ne esce non con delle misure che risolvono i problemi, ma con delle campagne pubblicitarie che faranno credere agli italiani che il problema non c'é piú.
Non c'é niente da fare, il Silvio sa come funzionano le capocce degli itagliani.
Ok mi fido di quello che dici perché sei un esperto del settore, certamente molto più di me... mi potresti però dire quanti soldati effettivi ha ora l'Italia immediatamente disponibili per compiti di vigilanza sul territorio?
Inoltre c'è qualcosa che vieta l'assunzione di altri volontari?
Ma come, volontari nell'esercito!?
Prendiamo volontari nelle FdO allora!
Ma poi non si puntava alla riduzione dell'organico?
copio incollo un intervento di un militare da un altro forum che frequento, vale più di mille post
Sono rimasto doppiamente basito dalle dichiarazioni rilasciate a Sassari dal nostro Presidente del Consiglio...Doppiamente per la proposta di decuplicare
il numero dei soldati impiegati in O.P., praticamente inattuabile, numericamente e logisticamente, e dall'affermazione che il soldato italiano, nel 21° secolo, monta la guardia al Deserto dei Tartari...Ma come, mi chiedo io, ho passato ( e sto passando) 23 degli ultimi 43 mesi della mia vita in missione, senza contare Domino, addestramenti vicini e lontani, e ancora si pensa che l'E.I. passa il tempo a girare con la scopa in mano per il piazzale dell'alzabandiera della caserma? E la giustificazione poi sarebbe (testuale) "Aumentare la presenza dei militari - ha proseguito il premier - sarebbe un modo per dare agli stessi militari un sentimento di utilità"...Ma io mi sento utilissimo anche oggi, rappresentando il mio Paese all'estero, svolgendo il mio incarico al meglio delle mie capacità...Cordiali saluti al forum
copio incollo un intervento di un militare da un altro forum che frequento, vale più di mille post
Sacrosanto.
copio incollo un intervento di un militare da un altro forum che frequento, vale più di mille post
Effettivamente tutti i militari italiani sono impiegati all'estero...:rolleyes:
L'aumento della militarizzazione delle città è un passo avanti verso il regime.
:read:
Dream_River
26-01-2009, 22:18
Il nostro presidente del consiglio con affermazione del genere dimostra ogni giorno di essere sempre più promettente*
*come cabarettista intendo
Effettivamente tutti i militari italiani sono impiegati all'estero...:rolleyes:
effettivamente tu non hai letto i post delle pagine precedenti
E a distanza di 10 giorni le balle si scoprono per quello che erano! Ieri La Russa in un intervista al Messaggero ha detto che "30 mila militari, è impossibile" , al massimo si può arrivare a 10 mila, rastrellando anche agenti di polizia penitenziaria, della guardia di finanza e dei vigli urbani!
quelarion
05-02-2009, 09:29
E a distanza di 10 giorni le balle si scoprono per quello che erano! Ieri La Russa in un intervista al Messaggero ha detto che "30 mila militari, è impossibile" , al massimo si può arrivare a 10 mila, rastrellando anche agenti di polizia penitenziaria, della guardia di finanza e dei vigli urbani!
:asd:
perché silvio non é uno che parla a vanvera...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.